DesignJet T2600 Multifunction Printer series

HP DesignJet T2600 Multifunction Printer series Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il HP DesignJet T2600 Multifunction Printer series Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Stampante multifunzione HP DesignJet
T2600
Guida utente
Edizione 2
© Copyright 2020 HP Development Company,
L.P.
Note legali
Le informazioni contenute nel presente
documento sono soggette a modica senza
preavviso.
Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono
denite nelle norme esplicite di garanzia che
accompagnano tali prodotti e servizi. Nessuna
aermazione contenuta nel presente
documento può essere ritenuta una garanzia
aggiuntiva. HP declina ogni responsabilità per
eventuali omissioni ed errori tecnici o editoriali
contenuti nel presente documento.
Compatibile con IPv6
Marchi
Adobe®, Acrobat®, Adobe Photoshop® e Adobe®
PostScript® 3™ sono marchi di Adobe Systems
Incorporated.
ENERGY STAR e il marchio ENERGY STAR sono
marchi registrati negli USA.
Microsoft® e Windows® sono marchi registrati
negli Stati Uniti d'America di proprietà di
Microsoft Corporation.
PANTONE® è il marchio dello standard di
controllo colore di Pantone, Inc.
Sommario
1 Introduzione .............................................................................................................................................................................................. 1
Informazioni introduttive sulla stampante ........................................................................................................................... 2
Modelli di stampante ................................................................................................................................................................ 2
Misure di sicurezza ................................................................................................................................................................... 3
Componenti principali .............................................................................................................................................................. 6
Accensione e spegnimento della stampante ....................................................................................................................... 7
Pannello frontale ...................................................................................................................................................................... 8
HP Utility .................................................................................................................................................................................. 12
Anteprima di stampa HP ....................................................................................................................................................... 12
Embedded Web Server .......................................................................................................................................................... 13
Stampe dimostrazione .......................................................................................................................................................... 13
Congurazione della stampante .......................................................................................................................................... 14
Soluzioni "mobile" per la stampa ......................................................................................................................................... 33
Accessibilità ............................................................................................................................................................................. 34
Altre fonti di informazione .................................................................................................................................................... 34
2 Gestione della carta ............................................................................................................................................................................... 35
Consigli generali ..................................................................................................................................................................... 36
Caricamento di un rotolo sul mandrino .............................................................................................................................. 36
Caricamento di un rotolo nella stampante ......................................................................................................................... 39
Rimozione di un rotolo .......................................................................................................................................................... 42
Caricamento di un foglio singolo ......................................................................................................................................... 42
Impilatore ................................................................................................................................................................................ 45
Il raccoglitore ........................................................................................................................................................................... 47
Visualizzazione delle informazioni sulla carta .................................................................................................................. 48
Impostazioni predenite della carta ................................................................................................................................... 48
Stampa info carta ................................................................................................................................................................... 49
Spostamento della carta ....................................................................................................................................................... 49
Manutenzione della carta ..................................................................................................................................................... 50
Modica del tempo di asciugatura ....................................................................................................................................... 50
Attivazione e disattivazione della taglierina ...................................................................................................................... 50
Taglio netto ............................................................................................................................................................................. 51
ITWW iii
3 Utilizzo di due rotoli (solo T2600dr) .................................................................................................................................................... 52
Vantaggi di una stampante multirotolo .............................................................................................................................. 53
Modalità di allocazione dei processi ai rotoli di carta da parte della stampante .......................................................... 53
4 Connessione di rete ................................................................................................................................................................................ 55
Introduzione ............................................................................................................................................................................ 56
Controllo dei protocolli di rete .............................................................................................................................................. 56
Voci di menu del pannello frontale ...................................................................................................................................... 56
Metodi di congurazione del collegamento ....................................................................................................................... 59
Risoluzione dei problemi ....................................................................................................................................................... 60
Accessorio Wi-Fi ..................................................................................................................................................................... 63
5 Stampa ..................................................................................................................................................................................................... 69
Introduzione ............................................................................................................................................................................ 70
Stampa da un'unità ash USB .............................................................................................................................................. 70
Stampa dalla cartella di rete ................................................................................................................................................. 71
Stampa dalla Cartella home ................................................................................................................................................. 73
Stampa da un computer utilizzando un driver di stampante ......................................................................................... 74
Impostazioni di stampa avanzata ....................................................................................................................................... 74
6 Stampa mobile ........................................................................................................................................................................................ 85
Introduzione ............................................................................................................................................................................ 86
Stampa da Android ................................................................................................................................................................ 86
Stampa da Chrome OS .......................................................................................................................................................... 86
Stampa, scansione e condivisione dall'app HP Smart ...................................................................................................... 87
Stampa via e-mail (HP ePrint) .............................................................................................................................................. 87
Speciche stampa mobile ..................................................................................................................................................... 87
7 Gestione della coda dei processi .......................................................................................................................................................... 89
Coda dei processi sul pannello frontale .............................................................................................................................. 90
Coda processi di stampa in Embedded Web Server o HP DesignJet Utility .................................................................. 95
Coda scansione in Embedded Web Server o HP DesignJet utilitycoda processi scansione ....................................... 98
8 Scansione e copia ................................................................................................................................................................................... 99
Impostazioni rapide ............................................................................................................................................................. 100
Scansione .............................................................................................................................................................................. 100
Copia ...................................................................................................................................................................................... 106
Preferenze dello scanner .................................................................................................................................................... 111
Risoluzione dei problemi dello scanner ........................................................................................................................... 111
Tracciato diagnostico dello scanner ................................................................................................................................. 122
9 Gestione dei colori ................................................................................................................................................................................ 125
Introduzione ......................................................................................................................................................................... 126
iv ITWW
Modalità di rappresentazione dei colori ........................................................................................................................... 126
Riepilogo del processo di gestione dei colori .................................................................................................................. 126
Calibrazione del colore ........................................................................................................................................................ 126
Gestione dei colori dai driver di stampa ........................................................................................................................... 128
Gestione dei colori dal pannello frontale ......................................................................................................................... 130
10 Esempi pratici di stampa .................................................................................................................................................................. 131
Stampa di una bozza per la revisione con la scala corretta .......................................................................................... 132
Stampare un processo PDF a più pagine da Adobe Acrobat Reader o Adobe Acrobat Pro ..................................... 132
Stampa di un documento con i colori corretti ................................................................................................................. 135
Stampa di un progetto ........................................................................................................................................................ 140
Stampa di una presentazione ............................................................................................................................................ 143
Stampa e ridimensionamento da Microsoft Oice ......................................................................................................... 146
11 Recupero delle informazioni sull'utilizzo della stampante ......................................................................................................... 150
Recupero delle informazioni contabili della stampante ................................................................................................ 150
Controllo delle statistiche sull'utilizzo .............................................................................................................................. 150
Controllo delle statistiche sull'utilizzo relativo a un processo ...................................................................................... 153
Verica assegnazione costo ............................................................................................................................................... 154
12 Gestione delle cartucce di inchiostro e della testina di stampa ................................................................................................. 156
Informazioni sulle cartucce di inchiostro .......................................................................................................................... 157
Controllo dello stato delle cartucce di inchiostro ............................................................................................................ 157
Rimozione di una cartuccia di inchiostro .......................................................................................................................... 157
Inserimento di una cartuccia di inchiostro ....................................................................................................................... 158
Informazioni sulla testina di stampa ................................................................................................................................ 160
Controllo dello stato della testina di stampa ................................................................................................................... 160
Rimozione della testina di stampa .................................................................................................................................... 161
Inserimento della testina di stampa ................................................................................................................................. 164
Memorizzazione di informazioni anonime sull'uso ........................................................................................................ 166
Modalità sicura ..................................................................................................................................................................... 166
13 Manutenzione della stampante ....................................................................................................................................................... 168
Verica dello stato della stampante ................................................................................................................................. 169
Pulitura della parte esterna della stampante ................................................................................................................. 169
Manutenzione delle cartucce di inchiostro ...................................................................................................................... 169
Spostamento o immagazzinaggio della stampante ...................................................................................................... 169
Aggiornamento del rmware ............................................................................................................................................. 170
Aggiornamento del software ............................................................................................................................................. 171
Kit di manutenzione della stampante .............................................................................................................................. 171
Funzione di cancellazione dei le sicura .......................................................................................................................... 171
Pulizia del disco .................................................................................................................................................................... 172
ITWW v
14 Manutenzione dello scanner ............................................................................................................................................................ 173
Pulizia della lastra di vetro dello scanner ........................................................................................................................ 173
Calibrazione dello scanner ................................................................................................................................................. 174
15 Materiali di consumo e accessori ..................................................................................................................................................... 176
Procedura per ordinare materiali di consumo e accessori ............................................................................................ 177
Informazioni introduttive sugli accessori ......................................................................................................................... 180
16 Risoluzione dei problemi relativi alla carta .................................................................................................................................... 182
Impossibile caricare correttamente la carta .................................................................................................................... 183
Il tipo di carta non è presente nel driver .......................................................................................................................... 184
Si è stampato sul tipo di carta errato ............................................................................................................................... 185
Taglio automatico non disponibile .................................................................................................................................... 185
In attesa di carta .................................................................................................................................................................. 185
La carta si è inceppata nella piastra di stampa ............................................................................................................... 186
La carta si è inceppata nell'impilatore .............................................................................................................................. 190
La stampante segnala inaspettatamente che l'impilatore è pieno ............................................................................. 191
Una striscia resta nel vassoio di uscita, causando inceppamenti ................................................................................ 191
La stampante visualizza il messaggio di carta esaurita quando vi è ancora carta a disposizione ......................... 191
Le stampe non fuoriescono correttamente nel raccoglitore ........................................................................................ 191
Il foglio resta nella stampante al termine della stampa ................................................................................................ 191
La carta viene tagliata al termine della stampa ............................................................................................................. 191
La taglierina non funziona correttamente ....................................................................................................................... 191
Il rotolo non è avvolto strettamente al mandrino .......................................................................................................... 192
Ricalibrazione dell'avanzamento carta ............................................................................................................................ 192
17 Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa .............................................................................................................. 194
Consigli generali ................................................................................................................................................................... 196
Linee orizzontali sull'immagine (banding) ....................................................................................................................... 196
L'intera immagine è sfocata o granulosa ......................................................................................................................... 197
La carta non è piana ............................................................................................................................................................ 198
La stampa risulta macchiata o graiata ........................................................................................................................... 198
Macchie di inchiostro sul supporto .................................................................................................................................... 198
Linee orizzontali nere su sfondo giallo ............................................................................................................................ 199
L'inchiostro nero si stacca quando si tocca la stampa .................................................................................................... 199
I bordi degli oggetti sono irregolari ................................................................................................................................... 200
I bordi degli oggetti sono più scuri del previsto .............................................................................................................. 200
Strisce orizzontali nella parte inferiore del foglio ........................................................................................................... 200
Strisce verticali di vari colori ............................................................................................................................................... 200
Punti bianchi sulla stampa ................................................................................................................................................. 201
I colori non sono precisi ...................................................................................................................................................... 201
I colori sono sfumati ............................................................................................................................................................ 202
L'immagine è incompleta (tagliata nella parte inferiore) ............................................................................................... 202
vi ITWW
Immagine tagliata ................................................................................................................................................................ 202
Alcuni oggetti risultano mancanti nell'immagine stampata ......................................................................................... 203
Le linee sono troppo spesse, troppo sottili o mancanti ................................................................................................ 203
Le linee sono interrotte o frastagliate .............................................................................................................................. 204
Le linee vengono stampate due volte o con i colori non corretti ................................................................................. 204
Linee discontinue ................................................................................................................................................................. 205
Le linee sono sfocate .......................................................................................................................................................... 205
Le lunghezze della riga sono imprecise ........................................................................................................................... 206
Stampa diagnostica immagine .......................................................................................................................................... 206
Se il problema persiste ....................................................................................................................................................... 209
18 Risoluzione dei problemi relativi alle cartucce di inchiostro e alla testina di stampa ............................................................. 210
Impossibile inserire una cartuccia d'inchiostro ............................................................................................................... 211
Messaggi di stato delle cartucce di inchiostro ................................................................................................................. 211
Impossibile inserire la testina di stampa .......................................................................................................................... 211
Sul pannello frontale viene visualizzato un messaggio che consiglia di riposizionare o sostituire la testina di
stampa .................................................................................................................................................................................. 211
Pulizia della testina di stampa ........................................................................................................................................... 212
Allineamento della testina di stampa ............................................................................................................................... 212
Messaggi di stato della testina di stampa ........................................................................................................................ 213
19 Risoluzione dei problemi generali della stampante ..................................................................................................................... 214
La stampante non stampa ................................................................................................................................................. 215
Il pannello frontale non si avvia ......................................................................................................................................... 215
Stampante apparentemente lenta ................................................................................................................................... 216
Errori di comunicazione fra computer e stampante ...................................................................................................... 216
Accesso impossibile a Embedded Web Server ................................................................................................................ 216
Impossibile collegarsi a Internet ........................................................................................................................................ 217
Problemi relativi ai servizi Web .......................................................................................................................................... 217
Verica automatica del le system ................................................................................................................................... 217
Avvisi ...................................................................................................................................................................................... 218
20 Messaggi di errore del pannello frontale ....................................................................................................................................... 219
Registro degli errori di sistema .......................................................................................................................................... 219
21 HP Customer Care .............................................................................................................................................................................. 220
Introduzione ......................................................................................................................................................................... 221
Servizi professionali HP ...................................................................................................................................................... 221
Customer Self Repair .......................................................................................................................................................... 222
Come contattare l'assistenza tecnica HP ......................................................................................................................... 222
22 Speciche della stampante .............................................................................................................................................................. 224
Speciche funzionali ............................................................................................................................................................ 225
ITWW vii
Speciche stampa mobile .................................................................................................................................................. 227
Speciche siche .................................................................................................................................................................. 227
Speciche della memoria ................................................................................................................................................... 227
Speciche dell'alimentazione ............................................................................................................................................. 228
Speciche ambientali .......................................................................................................................................................... 228
Speciche acustiche ............................................................................................................................................................ 228
Glossario .................................................................................................................................................................................................... 229
Indice analitico .......................................................................................................................................................................................... 232
viii ITWW
1 Introduzione
Informazioni introduttive sulla stampante
Modelli di stampante
Misure di sicurezza
Componenti principali
Accensione e spegnimento della stampante
Pannello frontale
HP Utility
Anteprima di stampa HP
Embedded Web Server
Stampe dimostrazione
Congurazione della stampante
Soluzioni "mobile" per la stampa
Accessibilità
Altre fonti di informazione
ITWW 1
Informazioni introduttive sulla stampante
Questa stampante a getto di inchiostro a colori è stata progettata per stampare immagini di alta qualità su carta
con larghezza massima di 914 mm. Alcune funzionalità principali relative alla stampante sono illustrate di
seguito:
Risoluzione di stampa no a 2400 x 1200 dpi ottimizzati, da un input a 1200 x 1200 dpi, utilizzando la
modalità di stampa Ottima, l'opzione Nitidezza massima e carta fotograca
La stampante può essere controllata tramite il pannello frontale oppure da un computer remoto tramite
Embedded Web Server, HP DesignJet Utility o il software di stampa HP Click (vedere
http://www.hp.com/go/designjetclick).
Pannello frontale a soramento a colori, con interfaccia utente graca intuitiva
Anteprime di stampa sul pannello frontale
Anteprime di stampa su computer remoti
Include funzionalità che richiedono la connessione al Web, quali aggiornamenti automatici del rmware,
HP ePrint e la stampa mobile
Stampa senza driver: i le di formati graci comuni possono essere stampati direttamente, senza necessità
di un driver della stampante. È suiciente inserire un'unità ash USB o utilizzare il software di stampa
HP Click.
Flessibilità e caricamento automatico della carta, vedere Gestione della carta a pagina 35, con
informazioni e impostazioni predenite accessibili dal pannello frontale e da HP DesignJet Utility
Gestisce rotolo di carta e fogli singoli
Sistema a sei inchiostri
Funzionalità di riproduzione precisa e coerente del colore con calibrazione del colore
Economode per contenere i costi di stampa
Caricamento simultaneo di due rotoli (solo T2600MFP) che consente di passare da un rotolo all'altro in
modo rapido e semplice o di eettuare lunghi cicli di stampa senza intervento manuale.
Funzioni ad alta produttività, quali anteprima dei processi e annidamento utilizzando software di stampa
HP Click
Informazioni sull'utilizzo della carta e dell'inchiostro disponibili tramite Embedded Web Server, vedere
Embedded Web Server a pagina 13
Accesso al Centro assistenza HP (vedere Centro di assistenza HP a pagina 221)
Modelli di stampante
Questa guida analizza i seguenti modelli della stampante, in genere facendo riferimento ai nomi abbreviati per
esigenze di concisione.
Nome completo
Nome breve
HP DesignJet T2600 T2600
Stampante PostScript HP DesignJet T2600 T2600 PS
HP DesignJet T2600dr T2600dr
Stampante PostScript HP DesignJet T2600dr T2600dr PS
2 Capitolo 1 Introduzione ITWW
Misure di sicurezza
Prima di utilizzare la stampante, leggere le misure di sicurezza. Inoltre leggere le normative locali su ambiente,
salute e sicurezza.
L'utilizzo di questa apparecchiatura non è adatto per i luoghi in cui potrebbero esserci bambini.
Per qualsiasi manutenzione o sostituzione di parti, seguire le istruzioni riportate nella documentazione HP per
ridurre al minimo i rischi di sicurezza e per evitare di danneggiare la stampante.
Istruzioni generali per la sicurezza
All'interno della stampante non sono presenti parti riparabili dall'operatore, ad eccezione di quelle coperte dal
programma Customer Self Repair di HP (vedere http://www.hp.com/go/selfrepair). Per assistenza relativa ad
altre parti, rivolgersi a personale qualicato.
Spegnere la stampante e contattare il servizio di assistenza nei seguenti casi:
Il cavo di alimentazione o la presa sono danneggiati.
La stampante è stata danneggiata in seguito ad un urto.
Si è vericato un danno alla meccanica o a uno dei moduli.
Nella stampante è penetrato del liquido.
Dalla stampante fuoriescono fumo o odori insoliti.
La stampante è caduta.
La stampante non funziona normalmente.
Spegnere la stampante:
Temporale
durante una interruzione di corrente
Prestare particolare attenzione alle parti contrassegnate con etichette di avviso.
Le misure relative alla ventilazione della sede lavorativa, che include sia gli uici che gli ambienti di stampa,
devono soddisfare le normative e le linee guida locali di ambiente, salute e sicurezza (EHS, Environment, Health,
Safety).
Pericolo di scosse elettriche
AVVERTENZA! I circuiti interni degli alimentatori integrati e delle prese di corrente funzionano a tensioni
pericolose che possono provocare morte o lesioni personali gravi.
Staccare il cavo di alimentazione della stampante prima di eettuare interventi di manutenzione sulla stessa.
L'interruttore dell'edicio per la stampante deve essere conforme ai requisiti di alimentazione della stampante e
al codice elettrico nazionale della giurisdizione del paese in cui viene installata l'apparecchiatura.
Per evitare il rischio di scosse elettriche:
Collegare la stampante esclusivamente a prese elettriche provviste di terminale di messa a terra.
Evitare di sovraccaricare la presa elettrica della stampante utilizzando più periferiche.
Non rimuovere o aprire qualsiasi coperchio chiuso o spina del sistema.
Non inserire oggetti negli alloggiamenti della stampante.
ITWW Misure di sicurezza 3
Fare attenzione a non inciampare sui cavi quando si passa dietro la stampante.
Inserire saldamente il cavo di alimentazione nella presa a muro e nell'ingresso della stampante.
Non toccare mai il cavo di alimentazione con le mani bagnate.
Rischio di incendio
Per evitare il rischio di incendio, osservare le seguenti precauzioni:
Il cliente ha la responsabilità di soddisfare i requisiti della stampante e del Codice Elettrico secondo la
giurisdizione locale del Paese in cui questa viene installata. Utilizzare un alimentatore con la tensione di
alimentazione indicata sulla targhetta.
Utilizzare solo il cavo di alimentazione fornito da HP con la stampante. Non utilizzare cavi di alimentazione
danneggiati. Non utilizzare il cavo di alimentazione con altri prodotti.
Non inserire oggetti negli alloggiamenti della stampante.
Fare attenzione a non versare liquidi sulla stampante. Dopo la pulizia, assicurarsi che tutti i componenti
siano asciutti prima di utilizzare nuovamente la stampante.
Non utilizzare prodotti spray contenenti gas inammabili all'interno o intorno alla stampante. Non utilizzare
la stampante in ambienti a rischio di esplosioni.
Non bloccare o coprire le aperture della stampante.
Rischio meccanico
La stampante è dotata di parti mobili che possono provocare lesioni. Per evitare lesioni personali, osservare le
seguenti precauzioni quando ci si trova in prossimità della stampante.
Stare distanti e tenere lontani i vestiti dalle parti mobili dell'apparecchiatura.
Evitare di indossare collane, braccialetti e altri oggetti pendenti.
Le persone con capelli lunghi devono proteggerli per evitare che cadano o si impiglino nella stampante.
Fare attenzione che maniche o guanti non restino impigliati nelle parti mobili.
Non azionare la stampante con i coperchi rimossi.
Se è necessario sostituire il gruppo del dispositivo di taglio, facendo attenzione a non tagliarsi sul bordo
tagliante.
Le lame interne della ventola sono parti in movimento pericolose. Scollegare la stampante prima di
eseguire interventi di assistenza.
Non inserire mai le mani all'interno della stampante durante la stampa, in quanto ci sono parti mobili
all'interno.
Rischio correlato a carta spessa
Prestare particolare attenzione nella gestione di carta pesante per evitare lesioni personali.
Per lo spostamento di rotoli di carta pesanti può essere necessaria più di una persona. È necessario fare
attenzione per evitare strappi muscolari alla schiena e/o lesioni.
Per lo spostamento di rotoli di carta pesanti, indossare abbigliamento e accessori protettivi, inclusi stivali e
guanti.
Attenersi alle normative locali per l'ambiente, la salute e la sicurezza per la movimentazione di rulli di carta
pesanti.
4 Capitolo 1 Introduzione ITWW
Gestione dell'inchiostro
HP consiglia di indossare guanti per maneggiare le forniture di inchiostro.
Messaggi di avviso e di attenzione
Nel presente manuale vengono utilizzati i seguenti simboli per garantire l'utilizzo appropriato della stampante ed
evitarne il danneggiamento. Attenersi alle istruzioni contrassegnate da questi simboli.
AVVERTENZA! La mancata osservanza delle istruzioni contrassegnate da questo simbolo potrebbe causare
gravi lesioni personali o il decesso.
ATTENZIONE: La mancata osservanza delle istruzioni contrassegnate da questo simbolo potrebbe causare
lesioni lievi alla persona o il danneggiamento della stampante.
Etichette di avviso
Etichetta Spiegazione
Pericolo di scosse elettriche. Alimentatore interno che funziona a
tensioni pericolose. Scollegare tutte le fonti di alimentazione prima
di eettuare interventi di manutenzione.
Prima di iniziare, leggere e seguire le istruzioni operative e di
sicurezza.
Parte mobile. Tenere le dita e le mani lontane dal sistema di
spostamento carta.
Parti mobili. Barra del rullo girevole. Tenere lontano le mani.
Non sollevare per evitare che dita o mani rimangano incastrate.
NOTA: La posizione e il formato nali dell'etichetta sulla stampante possono variare leggermente, ma le
etichette sono sempre visibili e in prossimità della zona di rischio potenziale.
ITWW Misure di sicurezza 5
Componenti principali
La vista frontale e quella posteriore illustrate di seguito mostrano i componenti principali della stampante.
Vista frontale
NOTA: La stampante di questa illustrazione è la T2600dr.
1. Scanner
2. Testina di stampa
3. Impilatore
4. Pannello frontale
5. Alloggiamento della cartuccia di inchiostro
6. Raccoglitore
7. Coperchio rotolo inferiore (solo T2600dr)
8. Coperchio rotolo superiore
6 Capitolo 1 Introduzione ITWW
Vista posteriore
1. Presa di alimentazione
2. Porta Gigabit Ethernet, per la connessione a una rete
3. LED di diagnostica (per essere utilizzati dai tecnici dell'assistenza)
La porta host Hi-Speed USB si trova sullaltro lato della stampante, accanto al pannello frontale.
Accensione e spegnimento della stampante
SUGGERIMENTO: La stampante può essere lasciata accesa senza quasi alcuno spreco di energia. Questa
caratteristica ne migliora i tempi di risposta e l'aidabilità generale del sistema. Quando la stampante non viene
utilizzata per un certo periodo (l'intervallo predenito è determinato da Energy Star), viene attivata la modalità di
inattività per un maggiore risparmio energetico. Tuttavia, qualsiasi interazione con il display del pannello frontale
della stampante o l'invio di un nuovo processo di stampa ne determinerà la riattivazione e sarà possibile
riprendere la stampa immediatamente. Per modicare il timeout per la modalità di inattività, vedere Modica
delle opzioni di sistema a pagina 11.
NOTA: In modalità di sospensione, la stampante esegue periodicamente la manutenzione delle testine di
stampa, in modo da evitare la necessità di una lunga preparazione dopo periodi di inattività prolungati. Pertanto,
si consiglia vivamente di lasciare la stampante accesa o in modalità di inattività per evitare inutili sprechi di tempo
e inchiostro.
Se si desidera accendere, spegnere o reimpostare la stampante, il metodo consigliato è tramite il tasto
alimentazione sul pannello frontale.
ITWW Accensione e spegnimento della stampante 7
Tuttavia, se si prevede di non utilizzare la stampante per un periodo prolungato o se il tasto di alimentazione
sembra non funzionare, si consiglia di scollegare il cavo di alimentazione sul retro.
Per riaccendere la stampante, ricollegarne il cavo di alimentazione.
Quando viene accesa, la stampante impiega circa tre minuti per eettuare l'inizializzazione e per controllare e
preparare le testine di stampa. La preparazione delle testine di stampa richiede circa 75 secondi. Se la stampante
è rimasta spenta per sei o più settimane, la preparazione delle testine di stampa potrebbe richiedere no a 45
minuti.
Pannello frontale
Il pannello frontale è uno schermo tattile dotato di un'interfaccia utente graca, e si trova sulla parte anteriore
destra della stampante.
Consente di controllare tutte le funzionalità della stampante: visualizzare le informazioni sulla stampante,
cambiare le impostazioni della stampante, monitorarne lo stato ed eseguire attività come la sostituzione dei
materiali di consumo e le calibrazioni. Sul pannello frontale si visualizzano eventuali avvisi per gli utenti
(avvertenze e messaggi di errore).
8 Capitolo 1 Introduzione ITWW
Include i seguenti componenti:
1. Il pannello frontale: uno schermo tattile da 15,6 pollici, a colori, dotato di un'interfaccia utente graca.
2. Il tasto di alimentazione, con cui è possibile accendere o spegnere la stampante oppure riattivarla dalla
modalità di sospensione.
3. Porta host Hi-Speed USB, per il collegamento di un'unità ash USB contenente i le da stampare. Quando è
inserita un'unità ash USB, nella pagina di tutte le applicazioni del pannello frontale viene visualizzata
l'icona USB .
Il pannello frontale è dotato di un'ampia area centrale per la visualizzazione delle icone e delle informazioni
dinamiche.
Pagine iniziali
Sono presenti tre pagine di livello superiore tra le quali è possibile spostarsi facendo scorrere il dito sullo
schermo:
La schermata principale fornisce l'accesso diretto alle funzioni principali della stampante.
ITWW Pannello frontale 9
Nella pagina di tutte le applicazioni viene visualizzato l'elenco di tutte le applicazioni disponibili nella
stampante e lo stato di ciascuna di esse.
Se si scorre verso sinistra nella pagina dei widget, è possibile visualizzare subito lo stato dell'inchiostro,
della carta e della coda del processo.
Nella parte superiore della pagina di tutte le applicazioni è presente una dashboard nella quale vengono
visualizzati gli avvisi relativi alle funzioni principali della stampante. Scorrere verso il basso la dashboard
per accedere allo Status Center.
Modalità di attenuazione
Dopo un certo periodo di inattività (5 minuti come impostazione predenita), la stampante passa in modalità di
attenuazione che riduce la luminosità del pannello frontale del 25%. Qualsiasi attività, come l'utilizzo del
pannello frontale o l'arrivo di un processo di stampa interrompe la modalità di attenuazione e viene ripristinata la
luminosità normale. Dopo un certo periodo di tempo in modalità di attenuazione (15 minuti per impostazione
predenita), la stampante passa in modalità di sospensione. È possibile modicare i periodi di tempo dal pannello
frontale.
10 Capitolo 1 Introduzione ITWW
Modalità di inattività
La modalità di inattività consente di far passare la stampante in uno stato di consumo ridotto dopo un
determinato periodo di inattività, spegnendo alcuni elementi per risparmiare energia. Da questa modalità è
possibile attivare le funzioni della stampante, che può mantenere la connessione di rete riattivandosi solo in base
a necessità.
La stampante può essere riattivata dalla modalità di sospensione in uno dei seguenti modi:
Pressione del pulsante di alimentazione
Aprendo un coperchio
Invio di un processo di stampa
La stampante si riattiva dopo qualche secondo, più rapidamente di quando è completamente spenta. In modalità
di sospensione, il pulsante di alimentazione lampeggia.
Per modicare l'intervallo di tempo che deve trascorrere per passare in modalità di sospensione, vedere Modica
delle opzioni di sistema a pagina 11.
Il monitoraggio della stampante (con lo spooler di stampa) e la gestione stampante remota con HP Utility e Web
JetAdmin continueranno ad essere disponibili durante la modalità di sospensione. Per consentire l'esecuzione di
alcune operazioni di gestione remota, è possibile riattivare la stampante in remoto se necessario.
Modica della lingua del display del pannello frontale
Se si conosce la lingua corrente del display del pannello frontale, toccare , quindi Sistema > Lingua.
A questo punto, il menu di selezione della lingua dovrebbe essere visualizzato sullo schermo del pannello
frontale. Toccare la lingua preferita.
Le lingue disponibili sono inglese, portoghese, spagnolo, catalano, francese, danese, italiano, tedesco, polacco,
russo, cinese semplicato, cinese tradizionale, coreano e giapponese.
Modica delle opzioni di sistema
È possibile modicare varie opzioni di sistema della stampante dal pannello frontale. Toccare l'icona , quindi
Sistema.
Lingua
Luminosità schermo per modicare la luminosità dello schermo del pannello frontale.
Opzioni data e ora per visualizzare o impostare la data e l'ora della stampante.
Selezione unità per modicare le unità di misura visualizzate sul display del pannello frontale. Selezionare
Inglese o Metrico. Per impostazione predenita, le unità sono impostate su Metrico.
Volume altoparlante per modicare il volume dell'altoparlante. Selezionare Disattivo, Basso, o Alto.
Opzioni risparmio energia > Sospensione stampante per modicare il tempo di attesa prima che la
stampante passi in modalità di sospensione (vedere Modalità di inattività a pagina 11). È possibile
impostare il tempo da 5 a 60 minuti. Il periodo di tempo predenito è inferiore a 15 minuti (tempo totale,
inclusi 5 minuti in modalità di attenuazione).
Opzioni risparmio energia > Spegnimento automatico a causa di inattività per spegnere la stampante
automaticamente dopo 120 minuti di inattività.
ITWW Pannello frontale 11
Ripristina impostazioni predenite consente di ripristinare le impostazioni della stampante secondo i valori
originali di fabbrica. Quest’opzione consente di ripristinare tutte le impostazioni della stampante ad
eccezione della password dell'amministratore e di quelle predenite della carta.
Aggiornamento del rmware per congurare l'aggiornamento automatico del rmware.
HP Utility
HP Utility è uno strumento solo per Windows che consente di gestire la stampante da un computer con una
connessione TCP/IP.
È possibile installare HP Utility da http://www.hp.com/go/DesignJetT2600/drivers.
Come avviare HP Utility
Avviare HP DesignJet Utility dall'icona nella barra delle applicazioni oppure dal menu Start > HP >
HP DesignJet Utility. Viene avviata HP DesignJet Utility e vengono visualizzate le stampanti installate nel
computer. Quando si apre HP DesignJet Utility per la prima volta, potrebbe essere noticato un
aggiornamento automatico con funzionalità migliorate che si consiglia di accettare.
Quando si seleziona la stampante nel riquadro sinistro, tutto ciò che viene visualizzato nel riquadro di
destra è relativo a tale stampante.
Anteprima di stampa HP
L'applicazione Anteprima di stampa HP consente di visualizzare un'anteprima preliminare di base della stampa.
Lapplicazione è disponibile solo in Windows. È possibile installare Anteprima di stampa HP scaricando il
programma di installazione integrato dalla pagina http://www.hp.com/go/DesignJetT2600/drivers.
Se si utilizza un driver V4 PDF, è possibile modicare le impostazioni relative alla rotazione, al
ridimensionamento, alla modalità colore e all'origine della carta nell'applicazione prima di eseguire la stampa.
12 Capitolo 1 Introduzione ITWW
/