Whirlpool ESS 8640 IN Guida utente

Tipo
Guida utente

Questo manuale è adatto anche per

1
DEUTSCH Bedienungsanleitung Seite 2
ENGLISH Instructions for use Page 10
FRANÇAIS Mode d’emploi Page 18
ITALIANO Istruzioni per l’uso Pagina 26
NEDERLANDS Gebruiksaanwijzing Pagina 34
120/160/210 mm 145 mm
180 mm145 mm
120/210 mm 145 mm
145x250 mm145 mm
120/160/210 mm 165x260 mm
180 mm145 mm
IT26
Queste istruzioni sono inoltre disponibili nel sito Web all'indirizzo: www.whirlpool.eu
IMPORTANZA DELLA SICUREZZA PER SÉ E PER GLI ALTRI
Nel presente manuale e nell'apparecchio stesso sono fornite importanti avvertenze di sicurezza, da leggere e
osservare sempre.
Tutti i messaggi relativi alla sicurezza specificano il potenziale di pericolo esistente e indicano come ridurre il rischio di
lesioni, danni e scosse elettriche conseguenti ad un non corretto uso dell'apparecchio. Attenersi scrupolosamente alle
seguenti istruzioni:
- Utilizzare guanti protettivi durante tutte le operazioni di imballaggio e disimballaggio.
- L'apparecchio deve essere scollegato dalla rete elettrica prima di effettuare qualunque intervento d'installazione.
- L'installazione o la manutenzione deve essere eseguita da un tecnico specializzato, in conformità alle istruzioni del
produttore e nel rispetto delle norme locali vigenti in materia di sicurezza. Non riparare né sostituire alcuna parte
dell'apparecchio a meno che non sia specificatamente affermato nel manuale dell'utente.
- La messa a terra dell’apparecchio è obbligatoria ai sensi della vigente legislazione.
- Il cavo di alimentazione deve essere sufficientemente lungo da collegare l'apparecchio, una volta posizionato
nell'ubicazione definitiva, alla presa di corrente.
- Affinché l'installazione sia conforme alle norme di sicurezza vigenti, occorre un interruttore onnipolare avente una
distanza minima di 3 mm tra i contatti.
- Non usare prese multiple o prolunghe.
- Non tirare il cavo di alimentazione dell'apparecchio.
- I componenti elettrici non devono essere accessibili all'utente dopo l'installazione.
- L'apparecchio è destinato esclusivamente ad uso domestico per la cottura di alimenti. Non sono consentiti altri usi
(ad es., il riscaldamento di ambienti). Il produttore declina ogni responsabilità per usi non appropriati o per errate
impostazioni dei comandi.
- L'apparecchio e le parti accessibili diventano bollenti durante l'uso. Non toccare le resistenze. Tenere lontani i
bambini di età inferiore agli 8 anni, a meno che non siano costantemente sorvegliati.
- Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età superiore agli 8 anni e da persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali o con esperienza e conoscenza inadeguate solo se sorvegliati o se hanno ricevuto
istruzioni sull'utilizzo sicuro dell'apparecchio e ne comprendono i rischi. Vietare ai bambini di giocare con
l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione ordinaria non devono essere effettuate da bambini senza la supervisione
di un adulto.
- Durante e dopo l'uso non toccare le resistenze dell'apparecchio. Evitare il contatto con la stoffa o altro materiale
infiammabile fino a che tutti i componenti dell'apparecchio non si siano completamente raffreddati.
- Non riporre materiale infiammabile sull'apparecchio o nelle sue vicinanze.
- I grassi e gli oli surriscaldati prendono facilmente fuoco. Sorvegliare la cottura di alimenti ricchi di grasso e di olio.
- Un pannello separatore (non fornito) deve essere installato nel vano sottostante l'apparecchio.
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
Questo è il simbolo di pericolo per la sicurezza, che avverte gli utenti dei potenziali rischi per sé stessi e per
gli altri.
Tutti i messaggi relativi alla sicurezza sono preceduti dal simbolo di pericolo e dai seguenti termini:
PERICOLO
Indica una situazione pericolosa che, se non evitata, causerà lesioni gravi.
AVVERTENZA
Indica una situazione pericolosa che, se non evitata, potrebbe provocare
lesioni gravi.
IT27
- Se la superficie è lesionata, spegnere l'apparecchio per evitare il rischio di scosse elettriche (solo per apparecchi con
superficie in vetro).
- L'apparecchio non è destinato ad essere messo in funzione mediante un temporizzatore esterno o con un sistema di
comando a distanza separato.
- La cottura non sorvegliata su un piano di cottura con grasso e olio può essere pericolosa e generare incendi. Non
tentare MAI di spegnere le fiamme con acqua. Al contrario, spegnere l'apparecchio e soffocare le fiamme, ad
esempio con un coperchio o una coperta antincendio.
Pericolo di incendio. Non poggiare oggetti sulle superfici di cottura.
- Non utilizzare pulitrici a getto di vapore.
- Non poggiare oggetti metallici come coltelli, forchette, cucchiai e coperchi sulla superficie del piano di cottura
perché potrebbero surriscaldarsi.
- Dopo l'uso, spegnere l'elemento del piano di cottura mediante il rispettivo comando e non fare affidamento sul
rilevatore di tegami (solo per apparecchi a induzione).
Smaltimento dell'imballaggio
Il materiale d'imballaggio è riciclabile al 100% ed è contrassegnato dal simbolo del riciclo ( ). I diversi componenti dell'imballaggio non devono essere dispersi
nell'ambiente. Smaltire in conformità alle normative locali.
Smaltimento
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
Assicurando il corretto smaltimento dell'apparecchio si contribuisce ad evitare i potenziali effetti negativi sull'ambiente e sulla salute umana.
Il simbolo sull'apparecchio o sulla documentazione di accompagnamento indica che questo prodotto non deve essere trattato come rifiuto domestico, ma deve
essere consegnato presso l'idoneo punto di raccolta per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
- L'apparecchio è stato progettato, fabbricato e commercializzato in conformità ai requisiti di sicurezza della direttiva “Bassa Tensione” 2006/95/CE (che sostituisce
la direttiva 73/23/CEE e successivi emendamenti), nonché ai requisiti di protezione della direttiva “EMC” 2004/108/CE.
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
INSTALLAZIONE
Min. 40 cm
Min. 10 cm
Dopo avere disimballato il prodotto
verificare che non si sia danneggiato
durante il trasporto. In caso di problemi,
contattare il rivenditore o il Servizio
Assistenza.
Per le dimensioni di integrazione e le
istruzioni di installazione, fare riferimento
alle figure nel presente paragrafo.
È necessario osservare una distanza
minima tra il piano di cottura e la cappa
sopra di esso. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento al manuale utente della
cappa.
IT28
AVVERTENZA
- Installare un pannello di separazione sotto il piano di cottura;
- Non montare il pannello di separazione se viene installato un forno sotto il piano di cottura;
- La parte inferiore del prodotto non deve risultare accessibile dopo l'installazione;
R = Min. 6,5 mm
Max. 8 mm
490 mm
560 mm
0
+2
0
+2
Min. 70 mm
6 mm
min 20 mm
513 mm
583 mm
0
+2
0
+2
560 mm
490 mm
R = 11,5 mm
0
+2
0
+2
R = Min. 6,5 mm
FLUSH INSTALLATION
482 mm
552 mm
42/46 mm
510 mm
580 mm
Min. 70 mm
STANDARD INSTALLATION
580 X 510 mm
INSTALLAZIONE STANDARD
INSTALLAZIONE A INCASSO
B
R = Min. 6,5 mm
Max. 8 mm
490 mm
750 mm
0
+2
0
+2
Min. 70 mm
513 mm
Min. 70 mm
773 mm
0
+2
0
+2
750 mm
490 mm
0
+2
0
+2
482 mm
742 mm
510 mm
42/46 mm
R = 11,5 mm
R = Min. 6,5 mm
6 mm
min 20 mm
FLUSH INSTALLATION
770 mm
STANDARD INSTALLATION
770 X 510 mm
INSTALLAZIONE STANDARD
INSTALLAZIONE A INCASSO
min. 20 mm
IMPORTANTE:
- La distanza tra il lato inferiore dell'apparecchio e il pannello di separazione deve
rispettare le dimensioni indicate nella figura;
- Se un forno è installato sotto il piano di cottura, assicurarsi che il forno sia dotato
di un sistema di raffreddamento;
- Non installare il piano di cottura sopra una lavastoviglie o una lavatrice in quanto i
circuiti elettrici non devono venire a contatto con vapore o umidità che possono
danneggiarli.
IT29
POSIZIONAMENTO DEL PIANO DI COTTURA
Dopo avere eseguito il collegamento elettrico (vedere la sezione “Collegamento alla rete elettrica”), posizionare ciascun fermo di fissaggio negli appositi agganci sui
lati del piano di cottura, come indicato in figura. Spingere il piano di cottura e assicurarsi che il vetro sia orizzontale e parallelo al piano di lavoro. I fermi di fissaggio
sono progettati per qualsiasi tipo di materiale del piano di lavoro (legno, marmo).
IMPORTANTE:
- Utilizzare guanti protettivi durante l'installazione del piano di cottura
RIMOZIONE DEL PIANO DI COTTURA
Per rimuovere il piano di cottura, utilizzare un cacciavite (non in dotazione) per rimuovere i fermi di fissaggio sul lato inferiore dell'apparecchio.
Collegamento alla morsettiera
Per il collegamento elettrico, utilizzare un cavo di tipo H05RR-F come indicato nella tabella di seguito:
COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
AVVERTENZA
- Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica.
- L'installazione deve essere eseguita da personale qualificato a conoscenza delle norme vigenti in
materia di sicurezza e installazione.
- Il fabbricante declina ogni responsabilità per eventuali lesioni a persone o animali e per danni alla proprietà derivanti dalla mancata osservanza delle
norme indicate in questa sezione.
- Il cavo di alimentazione deve essere sufficientemente lungo da consentire la rimozione del piano di cottura dal piano di lavoro.
- Controllare che la tensione indicata sulla targhetta matricola nella parte inferiore dell'apparecchio sia la stessa della rete elettrica domestica.
Cavi Numero x dimensione
220–240 V ~ +
3 x 4 mm
2
230–240 V ~ +
3 X 4 mm
2
(solo Australia)
220–240 V 3 ~ +
4 x 1,5 mm
2
380–415 V 3N ~ +
5 x 1,5 mm
2
380–415 V 2N ~ +
4 x 1,5 mm
2
4x
X 4
1
2 3
A
B
IT30
Collegare l'apparecchio all'alimentazione elettrica utilizzando un interruttore onnipolare avente una distanza minima di 3 mm tra i contatti.
IMPORTANTE: collegare il cavo di terra giallo/verde al terminale con il simbolo
. Questo cavo deve essere più lungo degli altri cavi.
Controllare l'etichetta dello schema di connessione sotto il piano di cottura e posizionare/rimuovere i ponti in base al tipo di connessione;
Rimuovere circa 70 mm di guaina dal cavo di alimentazione (B);
Rimuovere circa 10 mm di guaina dai cavi. Inserire il cavo di alimentazione nel morsetto e collegare i fili alla morsettiera come indicato nello schema di
connessione accanto alla morsettiera stessa.
Fissare il cavo di alimentazione (B) con il morsetto;
Chiudere la morsettiera con il coperchio (A) fissandolo con la vite fornita;
Dopo il collegamento elettrico, inserire il piano di cottura all'interno del ritaglio.
Pannello comandi
Primo utilizzo / Dopo un'interruzione dell'alimentazione
Dopo avere collegato il piano di cottura all'alimentazione elettrica, il pannello comandi è bloccato.
Per sbloccare il pannello comandi, toccare il “blocco pannello comandi” per 2 secondi. La spia del pannello comandi si spegne ed è quindi possibile utilizzare il piano di
cottura. Per informazioni dettagliate, leggere il paragrafo “Blocco pannello comandi”.
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO del piano di cottura
Per accendere il piano di cottura, toccare il comando fino a quando si illuminano i display delle zone di cottura. Per spegnere, toccare lo stesso comando fino a
quando i display si spengono. Tutte le zone di cottura sono disattivate.
Se entro 10 secondi dall'accensione non si seleziona nessuna funzione, il piano di cottura si spegne automaticamente.
Accensione e regolazione delle zone di cottura
Posizionare la pentola sulla zona di cottura accendendo il piano di cottura, quindi attivare la zona di cottura richiesta toccando il “comando selezione zona”
corrispondente. “5” appare sul display. Scorrere il dito sul “comando impostazione potenza” per selezionare il livello richiesto di potenza, dal minimo 0 al massimo 9.
Per confermare la selezione, attendere 10 secondi oppure toccare di nuovo lo stesso comando di selezione zona.
Disattivazione delle zone di cottura
Per spegnere la zona di cottura, selezionare il livello “0” utilizzando il “comando impostazione potenza”.
La zona di cottura si spegne e, se ancora calda, sul display viene visualizzata la lettera “H”.
Blocco pannello comandi
Questa funzione blocca i comandi per impedire l'attivazione accidentale del piano di cottura. Per attivare il blocco pannello comando, toccare
“blocco pannello comandi”, viene emesso un segnale acustico e una spia luminosa appare sul display. Il pannello comandi è bloccato a eccezione
della funzione di spegnimento. Per disattivare il blocco pannello comandi, ripetere la procedura di attivazione.
La presenza di acqua, liquidi versati dalle pentole o altri oggetti sui comandi può determinare l'attivazione o la disattivazione
accidentale del blocco pannello comandi.
DESCRIZIONE DEL PANNELLO COMANDI
Bollitura
Doppia/
tripla
zona
Blocco
pannello
comandi
Accensione/
Spegnimento
Comando
e display
selezione zona
Comando impostazione potenza
Comandi e display timer
Display dell'indicatore di potenza
Spia del
blocco
pannello
comandi
IT31
Timer
Il timer può essere utilizzato per impostare il tempo di cottura per un massimo di 99 minuti (1 ora e 39 minuti) per tutte le zone di cottura.
Selezionare la zona di cottura da utilizzare, toccare i comandi “-” oppure “+” del timer; un segnale acustico indica l'attivazione della funzione. Sul display appare “00”.
Il valore del Timer può essere aumentato e diminuito tenendo il dito sui comandi “+” o “-”. Dopo avere selezionato il valore del Timer, il display continua a lampeggiare
per 5 secondi prima che inizi il conto alla rovescia. Quando il tempo impostato è scaduto, viene emesso un segnale acustico e la zona di cottura si spegne
automaticamente. Per disattivare il timer, selezionare la zona di cottura e toccare contemporaneamente i comandi “-” e “+” del Timer.
IMPORTANTE:
- La spia che lampeggia accanto al display del timer indica che la funzione Timer è attiva per la zona in questione.
- Nel caso di più timer attivi, sul display viene visualizzato il timer con la durata più breve e la spia corrispondente lampeggia.
Indicatore del calore residuo.
Questi indicatori avvisano l'utente quando le zone di cottura sono ancora calde.
Se il display indica , la zona di cottura è ancora calda. Se l'indicatore di calore residuo di una specifica zona di cottura è illuminato, è possibile utilizzare questa
zona, ad esempio, per mantenere un piatto in caldo o per fondere il burro.
Quando la zona di cottura si raffredda, il display si spegne.
Funzioni speciali
Alcuni modelli sono dotati di funzioni speciali:
Il piano di cottura è inoltre dotato di una funzione di arresto automatico che spegne la zona di cottura se non si modifica il livello di potenza dopo un periodo di tempo
specifico, in base all'impostazione di potenza stessa. Nella tabella è indicata la durata di tempo di ciascun livello di potenza.
AVVERTENZA
Tasto Nome
funzione
Indicazione visiva Descrizione
Doppia/
tripla zona
1 o 2 LED si accendono
Il comando attiva la doppia o tripla zona (se disponibile). Dopo aver
posizionato la pentola/l'accessorio sulla zona di cottura prescelta,
accendere il piano di cottura e selezionare la zona di cottura. Selezionare il
livello di potenza e toccare il comando una volta per attivare la doppia zona
o due volte per attivare la tripla zona. Per disattivare la funzione, è
sufficiente toccare lo stesso tasto. I LED accanto al display della zona sono
accesi solo quando la funzione è attiva per la zona selezionata.
Bollitura
Sul display viene visualizzato:
Questa funzione imposta la potenza massima della zona (ad esempio per
portare rapidamente l'acqua al bollore). Dopo aver posizionato la pentola/
l'accessorio sulla zona di cottura prescelta, accendere il piano di cottura,
selezionare la zona di cottura e toccare i comandi di bollitura. Dopo
10 minuti di utilizzo di questa funzione, l'apparecchio imposta
automaticamente la zona sul livello 9. Per disattivare la funzione,
è sufficiente toccare lo stesso comando o abbassare il livello di potenza.
È possibile utilizzare questa funzione in combinazione con la funzione
doppia/tripla zona.
Fusione
Sul display viene visualizzato:
Questa funzione consente di impostare un livello di potenza appropriato per
fondere prodotti delicati senza comprometterne le qualità del sapore
(cioccolato, burro e così via). Dopo avere posizionato la pentola/l'accessorio
sulla zona di cottura prescelta, accendere il piano di cottura, selezionare la
zona di cottura e toccare il comando impostazione potenza sopra l'icona di
fusione. La funzione di fusione corrisponde al livello di potenza “2”.
Livello potenza Tempo di arresto automatico
1 10 ore
2 5 ore
3 5 ore
4 4 ore
5 3 ore
6 2 ore
7 2 ore
8 2 ore
9 1 ora
IT32
Risparmio energetico
Per risultati ottimali, è consigliabile:
Utilizzare pentole e tegami con diametro del fondo corrispondente al diametro della zona di cottura.
Utilizzare soltanto pentole e tegami con fondi piatti.
Se possibile, tenere il coperchio sulle pentole durante la cottura.
Utilizzare la pentola a pressione per ridurre il consumo di energia e il tempo di cottura.
IMPORTANTE: Non utilizzare spugne abrasive o pagliette in quanto possono rovinare il vetro.
Dopo ciascun utilizzo, pulire il piano di cottura (una volta raffreddato) per rimuovere eventuali depositi e macchie dovuti a residui di cibo.
Lo zucchero e gli alimenti ad elevato contenuto di zuccheri danneggiano il piano di cottura e devono essere immediatamente rimossi.
Sale, zucchero e sabbia possono graffiare la superficie in vetro.
Utilizzare un panno morbido, carta assorbente da cucina o uno specifico detergente per piani di cottura (seguire le istruzioni del produttore).
TABELLA LIVELLI POTENZA
Livello potenza Operazioni di cottura Utilizzo del livello
(indicante esperienza di cottura e abitudini)
Potenza max.
Bollitura Riscaldamento rapido
Ideale per aumentare rapidamente la temperatura degli alimenti al punto di bollitura, nel caso di acqua,
o per riscaldare rapidamente i liquidi di cottura
9–7
Friggere - bollire
Ideale per rosolare, iniziare a cuocere, friggere alimenti congelati, rapida bollitura
Potenza alta
Rosolare - soffriggere -
bollire - grill
Ideale per soffriggere, mantenere il bollore al massimo, cuocere e per il grill (durata breve, 5–10 minuti)
7–5
Rosolare - cuocere - stufare
- soffriggere - grill
Ideale per soffriggere, mantenere il bollore al minimo, cuocere e per il grill (durata media, 10–20 minuti),
preriscaldamento
Potenza media
Cuocere - stufare -
soffriggere - grill
Ideale per stufati, mantenere un leggero bollore, cuocere e per il grill (durata lunga).
4–3
Cuocere - sobbollire -
addensare - mantecare
pasta
Ideale per una cottura prolungata (riso, salse, arrosti, pesce) con liquidi (ad esempio acqua, vino, brodo,
latte) e per mantecare la pasta.
Ideale per una cottura prolungata (volumi inferiori a 1 litro: riso, salse, arrosti, pesce) con liquidi (ad
esempio vino, brodo, latte)
Potenza bassa 2–1
Fondere - scongelare -
mantenere in caldo gli
alimenti - mantecare risotti
Ideale per ammorbidire il burro, fondere il cioccolato, scongelare piccoli prodotti e mantenere in caldo gli
alimenti appena cotti (ad esempio, salse, zuppe, minestrone)
Ideale per tenere in caldo i cibi appena cotti, mantecare risotti e mantenere caldi i piatti di portata
(con accessorio a induzione)
PULIZIA
AVVERTENZA
- Non utilizzare pulitrici a getto di vapore.
- Prima di procedere alla pulizia, assicurarsi che le zone di cottura siano spente e che l'indicatore di calore
residuo (“H”) non sia visualizzato.
IT33
Leggere e seguire le istruzioni indicate nella sezione “Descrizione del pannello comandi”.
Consultare la tabella seguente:
IMPORTANTE: Per evitare danni permanenti al piano di cottura:
- non utilizzare pentole con il fondo non piatto;
- non utilizzare pentole in metallo con il fondo smaltato;
- con collocare pentole/tegami caldi sul pannello comandi.
Prima di contattare il Servizio Assistenza:
1. Verificare che non sia possibile risolvere da soli il problema con l'aiuto della “Guida ricerca guasti”.
2. Spegnere e riaccendere l'apparecchio per assicurarsi che il problema sia stato eliminato.
Se dopo i suddetti controlli il problema persiste, contattare il Servizio Assistenza più vicino.
Indicare sempre:
una breve descrizione del guasto;
il tipo e il modello esatti del prodotto;
i numeri Assistenza (i due numeri a 12 cifre dopo la parola “Service” sull'etichetta sotto il piano di cottura o sul volantino SERVICE)
il proprio indirizzo completo;
il vostro numero di telefono.
Qualora si renda necessaria una riparazione, contattare il Servizio Assistenza autorizzato (a garanzia dell'utilizzo di pezzi di ricambio originali e di una corretta
riparazione). Le parti di ricambio sono disponibili per 10 anni.
GUIDA RICERCA GUASTI
DESCRIZIONE DEL GUASTO POSSIBILI CAUSE AZIONE
Il piano di cottura non si accende.
Alimentazione mancante. Controllare che l'alimentazione sia accesa.
Errato collegamento del cavo principale.
Rivolgersi a un tecnico qualificato per controllare il
collegamento del cavo.
Guasto del piano di cottura. Rivolgersi al Servizio Assistenza.
Il piano di cottura di accende ma viene
visualizzato “F” alternato a “L” su ogni display.
Forte luce sul piano di cottura all'avvio.
Ridurre la luce sul pannello comandi, riavviare il piano di
cottura (scollegare e ricollegare l'alimentazione).
Il piano di cottura si accende ma viene
visualizzato “F” alternato a uno dei simboli
“0, A, C, E, t, H, J, U, 5, 3, 4, r” sui display.
Guasto del piano di cottura.
Riavviare il piano di cottura (scollegare e ricollegare
l'alimentazione), se il problema persiste rivolgersi al
Servizio Assistenza.
Il riscaldatore non riscalda ma il display è acceso. Guasto del piano di cottura. Rivolgersi al Servizio Assistenza.
Il piano di cottura emette 3 segnali acustici e
quindi si spegne.
Uno o più tasti sono premuti continuamente
per più di 3 secondi.
Rimuovere eventuali oggetti o liquidi collocati sul piano
di cottura.
Non è possibile spegnere il piano di cottura. Guasto del piano di cottura.
Scollegare il piano di cottura dall'alimentazione e
rivolgersi al Servizio Assistenza.
Il riscaldatore non rimane acceso, si spegne e si
accende ciclicamente anche se sul display il
livello di potenza non cambia.
Normale funzionamento del piano di cottura.
Il ciclo di accensione/spegnimento consente la
regolazione della potenza del riscaldatore ed è
completamente normale. In alcuni casi una protezione
termica può spegnere il riscaldatore per un determinato
periodo di tempo per evitare danni al vetro. Esempi di
tali casi sono i seguenti: cottura per un lungo periodo di
tempo a un livello elevato di potenza, utilizzo di pentole
più piccole dell'elemento riscaldante, utilizzo di pentole
dal fondo non piatto.
Il piano di cottura di accende ma viene
visualizzato “F” alternato a “c” sui display.
Sovratemperatura del pannello comandi
Attendere che scenda la temperatura del pannello
comandi. Il piano di cottura si accende automaticamente
quando la temperatura scende al di sotto del limite
operativo.
SERVIZIO ASSISTENZA
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9

Whirlpool ESS 8640 IN Guida utente

Tipo
Guida utente
Questo manuale è adatto anche per