Bauknecht ESIS 8641 NE Guida utente

Tipo
Guida utente
NORME DI SICUREZZA
IMPORTANTE: DA LEGGERE E OSSERVARE
IT
Scaricare il manuale d'uso completo dal sito
http:// docs . bauknecht. eu
oppure telefonare al
numero riportato sul libretto di garanzia.
Prima di utilizzare lapparecchio, leggere le seguenti
norme di sicurezza. Conservarle per eventuali
consultazioni successive.
Queste istruzioni e l’apparecchio sono corredati da
importanti avvertenze di sicurezza, da leggere e
osservare sempre. Il fabbricante declina qualsiasi
responsabilità che derivi dalla mancata osservanza
delle presenti istruzioni di sicurezza, da usi impropri
dellapparecchio o da errate impostazioni dei
comandi.
Tenere i bambini di e inferiore a 3 anni lontani
dall’apparecchio. Senza la sorveglianza costante di un
adulto tenere anche l’apparecchio fuori dalla portata
dei bambini di età compresa tra 3 e 8 anni. I bambini di
età superiore agli 8 anni, le persone con ridotte capacità
siche, sensoriali o mentali e le persone che non
abbiano esperienza o conoscenza dell’apparecchio
potranno utilizzarlo solo sotto sorveglianza, o quando
siano state istruite sull’utilizzo sicuro dell’apparecchio e
siano consapevoli dei rischi del suo utilizzo. Vietare ai
bambini di giocare con lapparecchio. I bambini non
devono eseguire operazioni di pulizia e manutenzione
dellapparecchio senza la sorveglianza di un adulto.
ATTENZIONE: L'apparecchio e i suoi componenti
accessibili possono diventare molto caldi durante
l'uso.
Fare attenzione a non toccare le resistenze. Tenere
lontani i bambini di età inferiore agli 8 anni, a meno
che non siano costantemente sorvegliati.
AVVERTENZA: Se la supercie del piano cottura è
incrinata, non utilizzare l’apparecchio per evitare il
rischio di folgorazione.
AVVERTENZA: Pericolo di incendio: non
appoggiare oggetti sulle superci di cottura.
ATTENZIONE: Il processo di cottura deve essere
sorvegliato. I processi di cottura brevi richiedono
una supervisione continua.
AVVERTENZA: La cottura non sorvegliata su un
piano di cottura con grasso e olio può essere
pericolosa e generare incendi. Non tentare MAI di
spegnere le amme con acqua: piuttosto, spegnere
l’apparecchio e soocare le amme, ad esempio con
un coperchio o una coperta antincendio.
Non utilizzare il piano di cottura come supercie
di lavoro o appoggio. Non avvicinare allapparecchio
stoe o altri materiali inammabili no a che tutti i
componenti non si siano completamente rareddati
per evitare il rischio di incendi.
USO CONSENTITO
ATTENZIONE: l’apparecchio non è destinato ad
essere messo in funzione mediante un dispositivo di
commutazione esterno, ad esempio un temporizzatore,
o attraverso un sistema di comando a distanza
separato.
Lapparecchio è destinato all’uso domestico e ad
applicazioni analoghe, quali: aree di cucina per il
personale di negozi, uci e altri contesti lavorativi;
agriturismi; camere di hotel, motel, bed & breakfast
e altri ambienti residenziali.
Non sono consentiti altri usi (ad es., il riscaldamento
di ambienti).
Questo apparecchio non è destinato ad applicazioni
professionali. Non utilizzare lapparecchio allaperto.
INSTALLAZIONE
Per evitare il rischio di lesioni personali, l’apparecchio
deve essere movimentato e installato da due o più
persone. Per le operazioni di disimballaggio e
installazione utilizzare i guanti protettivi per non
procurarsi tagli.
L’installazione, comprendente anche eventuali
raccordi per lalimentazione idrica e i collegamenti
elettrici, e gli interventi di riparazione devono essere
eseguiti da personale qualicato. Non riparare o
sostituire qualsiasi parte dellapparecchio se non
specicatamente richiesto nel manuale d’uso. Tenere
i bambini a distanza dal luogo dell’installazione.
Dopo aver disimballato lapparecchio, controllare che
l’apparecchio non sia stato danneggiato durante il
trasporto. In caso di problemi, contattare il rivenditore
o il Servizio Assistenza Clienti. A installazione
completata, conservare il materiale di imballaggio
(parti in plastica, polistirolo, ecc.) fuori della portata
dei bambini per evitare il rischio di soocamento. Per
evitare rischi di scosse elettriche, prima di procedere
all’installazione scollegare l’apparecchio dalla rete
elettrica. Durante l’installazione, accertarsi che
l’apparecchio non possa danneggiare il cavo di
alimentazione e causare così rischi di scosse elettriche.
Attivare lapparecchio solo dopo avere completato la
procedura di installazione.
Eseguire tutte le operazioni di taglio del mobile
prima di inserire lapparecchio, avendo cura di
rimuovere trucioli o residui di segatura.
Se l’apparecchio non è installato sopra un forno, è
necessario installare un pannello divisorio (non in
dotazione) nel vano sottostante.
AVVERTENZE ELETTRICHE
Deve essere possibile scollegare lapparecchio
dalla rete elettrica disinserendo la spina, se questa è
accessibile, o tramite un interruttore multipolare
installato a monte della presa nel rispetto dei
regolamenti elettrici vigenti; inoltre, la messa a terra
dell’apparecchio deve essere conforme alle norme
di sicurezza elettrica nazionali.
Non utilizzare cavi di prolunga, prese multiple o
adattatori. Una volta terminata l’installazione, i
componenti elettrici non devono più essere
accessibili. Non utilizzare lapparecchio quando si è
bagnati oppure a piedi nudi. Non accendere
l’apparecchio se il cavo di alimentazione o la spina
sono danneggiati, se si osservano anomalie di
funzionamento o se l’apparecchio è caduto o è stato
danneggiato.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito con uno dello stesso tipo dal
produttore, da un centro di assistenza autorizzato o
da un tecnico qualicato per evitare situazioni di
pericolo o rischi di scosse elettriche.
PULIZIA E MANUTENZIONE
AVVERTENZA: Per evitare rischi di folgorazione,
prima di qualsiasi intervento di manutenzione
accertarsi che l’apparecchio sia spento e scollegato
dall’alimentazione elettrica; inoltre, non usare in
nessun caso pulitrici a getto di vapore.
Non utilizzare prodotti abrasivi o corrosivi,
prodotti a base di cloro o pagliette.
SMALTIMENTO DEL MATERIALE DI IMBALLAGGIO
Il materiale di imballaggio è riciclabile al 100% ed è contrassegnato dal
simbolo del riciclaggio .
Le varie parti dell’imballaggio devono pertanto essere smaltite
responsabilmente e in stretta osservanza delle norme stabilite dalle
autorità locali.
SMALTIMENTO DEGLI ELETTRODOMESTICI
Questo prodotto è stato fabbricato con materiale riciclabile o riutilizzabile.
Smaltire il prodotto rispettando le normative locali in materia. Per
ulteriori informazioni sul trattamento, il recupero e il riciclaggio degli
elettrodomestici, contattare l’ucio locale competente, il servizio di
raccolta dei riuti domestici o il negozio presso il quale il prodotto è
stato acquistato. Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla
direttiva europea 2012/19/EU sui riuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE).
Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo corretto, l’utente
contribuisce a prevenire le conseguenze negative per l’ambiente e la salute.
Il simbolo sul prodotto o sulla documentazione di accompagnamento
indica che questo apparecchio non deve essere smaltito come riuto
domestico, bensì conferito presso un centro di raccolta preposto al ritiro
delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
Per sfruttare al meglio il calore residuo delle piastre, spegnerle alcuni
minuti prima del termine della cottura.
La base della pentola o del tegame dovrebbe coprire completamente la
piastra di cottura; un recipiente con la base più piccola del diametro della
piastra causerà uno spreco di energia.
Durante la cottura, coprire pentole e tegami con un coperchio che chiuda
bene il recipiente e usare la minima quantità d’acqua possibile. La cottura
senza coperchio comporta un consumo di energia notevolmente superiore.
Utilizzare solo pentole e padelle con fondo piatto.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Questo apparecchio soddisfa i requisiti del regolamento europeo n.
66/2014 in materia di progettazione ecocompatibile, in conformità con la
norma europea EN 60350-2.
INSTALLAZIONE
• Incassare il piano di cottura in un piano di lavoro avente uno spessore di 20-50 mm
• Non interporre materiali fra piano di cottura e forno (traversini, squadrette, ecc.)
• La distanza tra la parte inferiore del piano di cottura vetroceramico ed il mobile o
pannello divisorio deve essere di almeno 20 mm.
• Un mobile a colonna, da installare eventualmente a anco del piano di cottura, dovrà
distare dal bordo di quest'ultimo almeno 100 mm.
• Per le dimensioni del foro di incasso e le istruzioni di installazione, fare riferimento alle
gure di questo paragrafo.
• È necessario osservare una distanza minima tra il piano di cottura e la cappa sovrastante. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale
d'uso della cappa.
• Applicare la guarnizione fornita in dotazione attorno al piano cottura (a meno che non sia già stata installata), dopo averne pulito la supercie.
• Non installare il piano di cottura vicino alla lavastoviglie o lavatrice, anché i circuiti elettronici non vengano a contatto con vapore
ed umidità e quindi si danneggino
• Se sotto il piano di cottura viene installato un forno (di nostra produzione), accertarsi che sia provvisto di sistema di rareddamento. Se la
temperatura dei circuiti elettronici supera il valore massimo consentito, il piano di cottura si disattiva automaticamente; in questo caso,
attendere alcuni minuti anché la temperatura interna dei circuiti elettronici raggiunga un livello tollerabile, dopodiché sarà possibile accendere
nuovamente il piano di cottura
POSIZIONAMENTO DEL PIANO DI COTTURA
Dopo avere eseguito il collegamento elettrico (vedere la sezione "Collegamento elettrico"), posizionare ciascun fermo di ssaggio negli appositi
agganci sui lati del piano di cottura, come indicato in gura. Spingere il piano di cottura nel foro e assicurarsi che il vetro sia orizzontale e parallelo
al piano di lavoro. I fermi di ssaggio sono adatti per piani di lavoro di qualsiasi materiale (legno, marmo, ecc.).
4x
1
2
DIMENSIONI E DISTANZE DA RISPETTARE
Min. 40 cm
L
Min. 7 cm
Min.10 cm
i
R = Min. 6,5 mm
Max. 8 mm
490 mm
560 mm
0
+2
0
+2
Min. 70 mm
min 20 mm
INSTALLAZIONE A FILO
482 mm
552 mm
42/46 mm
510 mm
580 mm
INSTALLAZIONE STANDARD
580 X 510 mm
6 mm
513 mm
583 mm
0
+2
0
+2
560 mm
490 mm
R = 11,5 mm
0
+2
0
+2
R = Min. 6,5 mm
Min. 70 mm
min. 20 mm
DESCRIZIONE PRODOTTO
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Il collegamento elettrico deve essere eseguito prima di collegare l’apparecchio alla rete
L’installazione deve essere eseguita da personale qualicato a conoscenza delle norme vigenti in materia di sicurezza e installazione. Nella fattispecie,
l’installazione deve essere eseguita in ottemperanza alle direttive della locale società di fornitura elettrica
Controllare che la tensione indicata sulla targhetta matricola nella parte inferiore dellapparecchio sia la stessa della rete elettrica domestica.
La messa a terra dell’apparecchio è obbligatoria per legge; utilizzare solo conduttori delle dimensioni appropriate (incluso il conduttore di terra).
CONNESSIONE ALLA MORSETTIERA
Per il collegamento elettrico, utilizzare un cavo H05RR-F, come specicato nella tabella seguente.
CONDUTTORI QUANTITÀ x DIMENSIONE
220-240V ~ +
3 x 4 mm
2
230-240V ~ +
3 x 4 mm
2
(solo per Australia)
220-240V 3~ +
4 x 1,5 mm
2
380-415V 3N~ +
5 x 1,5 mm
2
380-425V 2N~ +
4 x 1,5 mm
2
Il collegamento alla rete elettrica deve essere eettuato tramite un sezionatore onnipolare avente una distanza minima fra i contatti di
3 mm.
ATTENZIONE: il cavo di alimentazione deve essere sucientemente lungo da permettere la rimozione del piano cottura dal piano di lavoro e deve
essere posizionato in modo da non essere danneggiato o surriscaldato dal contatto con la base.
NOTA: il cavo di terra giallo/verde deve essere collegato al morsetto con il simbolo e deve essere più lungo degli altri cavi.
• Rimuovere ca. 70 mm di guaina dal cavo di alimentazione (B).
• Rimuovere circa 10 mm di guaina dai li. Inserire il cavo di alimentazione nel morsetto e collegare i li alla morsettiera come indicato nello
schema di connessione accanto alla morsettiera stessa.
• Fissare il cavo di alimentazione (B) con il fermacavo.
• Chiudere la morsettiera con il coperchio (A) ssandolo con lapposita vite.
• Dopo aver eseguito il collegamento elettrico, montare il piano cottura dallalto e agganciarlo alle molle di supporto come da gura.
A
B
120/165/
210 mm
180 mm
145 mm
145 mm
IT
PANNELLO DI CONTROLLO
USO QUOTIDIANO
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO DEL PIANO DI COTTURA
Per accendere il piano di cottura, premere il tasto no a quando i
display delle zone di cottura si accendono.
Per spegnere, premere lo stesso tasto no a quando i display si
spengono. Tutte le zone di cottura sono disattivate.
Se entro 10 secondi dall’accensione non si seleziona nessuna funzione, il
piano di cottura si spegne automaticamente.
ACCENSIONE E REGOLAZIONE DELLE ZONE DI COTTURA
Posizionare la pentola sulla zona di cottura desiderata e accendere il piano di
cottura. Attivare la zona di cottura selezionata toccando il “Comando regolazione
zona” corrispondente. “5” appare sul display. Scorrere il dito sul “Comando
di impostazione potenza” per selezionare il livello di potenza richiesto, da un
minimo di 0 a un massimo di 9. Per confermare la selezione, attendere 10 secondi
o toccare nuovamente lo stesso “Comando regolazione zona”.
DISATTIVAZIONE DELLE ZONE DI COTTURA
Per disattivare la zona di cottura, selezionare il livello “0” con il “Comando
di impostazione potenza”.
La zona di cottura si spegne e, se ancora calda, la lettera "H" appare sul
display della zona.
BLOCCO DEL PANNELLO COMANDI
La funzione blocca i comandi per prevenire lattivazione accidentale del
piano di cottura.
Per attivare il blocco pannello comandi, premere il tasto ; viene emesso
un segnale acustico e sul display viene visualizzato un indicatore luminoso. Il
pannello di comandi è bloccato ad eccezione della funzione di spegnimento.
Per disattivare il blocco comandi ripetere la procedura di attivazione.
La presenza di acqua, liquido fuoriuscito dalle pentole o oggetti di
qualsiasi genere posati sul tasto sotto il simbolo possono provocare
l’attivazione o la disattivazione involontaria del blocco pannello comandi.
Display indicatore potenza
Indicazione della zona di cottura selezionata
(il puntino lampeggia se in quella zona è attivo un timer)
TIMER
Il timer può essere utilizzato per impostare il tempo di cottura per un
massimo di 99 minuti (1 ora e 39 minuti) per tutte le zone di cottura.
Selezionare la zona di cottura da utilizzare con il timer, premere i tasti “–”
o “+” del timer; un segnale acustico indica l’attivazione della funzione. Sul
display appare “00”. Il valore del Timer può essere aumentato e diminuito
tenendo premuti i tasti “+” e “–”. Dopo avere selezionato il valore del Timer,
il display continua a lampeggiare per 10 secondi prima che inizi il conto alla
rovescia.
Una volta che il tempo impostato è trascorso, viene emesso un segnale
acustico e la zona di cottura si spegne automaticamente. Per disattivare il
timer, selezionare la zona di cottura, premere contemporaneamente i tasti
“–” e “+” del timer.
IMPORTANTE:
• Il punto lampeggiante accanto al display del livello di potenza indica
che la funzione Timer è attiva su quella zona.
• Se sono attivi due o più timer, il display mostra il timer con la durata
più breve e l’indicatore corrispondente lampeggia.
INDICATORE DEL CALORE RESIDUO
Se il display indica
,
la zona di cottura è ancora calda. Se la zona
presenta questa segnalazione è possibile, per esempio, mantenere
calda una pietanza o far sciogliere il burro. Quando la zona di cottura si
raredda, il display si spegne.
IMPORTANTE: Per evitare danni permanenti al piano di cottura:
• non utilizzare pentole con il fondo non piatto;
• non utilizzare pentole in metallo con il fondo smaltato;
• con collocare pentole/tegami caldi sul pannello comandi.
PRIMO UTILIZZO
Dopo aver collegato l’apparecchio alla rete elettrica, il pannello di controllo
è bloccato. Per sbloccare il pannello di controllo, premere il tasto
per 2
secondi. L'indicatore di blocco del pannello di controllo si spegne e il piano
di cottura può essere utilizzato. Per maggiori dettagli leggi il paragrafo
"Blocco del pannello di controllo".
Comandi regolazione zone di cottura e relativo display
Accensione/
Spegnimento
Fusione
Bollitura
Blocco pannello
comandi
Doppia/
Tripla zona
Comando di impostazione potenza
Comandi e display
del timer
CURA E PULIZIA
Scollegare l’apparecchio dall’alimentazione.
• Non usare pulitrici a getto di vapore.
• Non utilizzare spugne abrasive o pagliette in quanto possono rovinare
il vetro.
• Dopo ciascun utilizzo, pulire il piano di cottura (una volta rareddato)
per rimuovere eventuali depositi e macchie dovuti a residui di cibo.
• Lo zucchero e gli alimenti ad elevato contenuto di zuccheri danneggiano
il piano di cottura e devono essere immediatamente rimossi.
• Sale, zucchero e sabbia possono graare la supercie in vetro.
• Utilizzare un panno morbido, carta assorbente da cucina o uno specico
detergente per piani di cottura (seguire le istruzioni del produttore).
• Le fuoriuscite di liquidi sulle zone di cottura possono causare
spostamenti o vibrazioni delle pentole.
• Dopo aver pulito il piano cottura, asciugarlo accuratamente.
TABELLA LIVELLI POTENZA
FUNZIONI SPECIALI
Tasto
Nome
funzione
Indicazione
visiva
Descrizione
Doppia/
Tripla zona
Bollitura
Fusione
Sul display viene
visualizzato:
1 or 2 LEDs
si accendono
Sul display viene
visualizzato:
Il controllo attiva la doppia o tripla zona (se disponibile).
Dopo aver posizionato la pentola/l'accessorio sulla zona di
cottura prescelta, accendere il piano cottura e selezionare
la zona di cottura. Selezionare il livello di potenza e toccare
il controllo una volta per attivare la doppia zona o due
volte per attivare la tripla zona. Per disattivare la funzione,
è suciente toccare lo stesso tasto. I LED al di sopra dei
comandi sono accesi solo quando la funzione è attiva per
la zona selezionata.
Questa funzione imposta la potenza massima della zona
(ad esempio per portare rapidamente l'acqua al bollore).
Dopo aver posizionato la pentola/l'accessorio sulla zona di
cottura prescelta, accendere il piano di cottura, selezionare
la zona di cottura e toccare i controlli di bollitura. Dopo 10
minuti di utilizzo di questa funzione, l'apparecchio imposta
automaticamente la zona sul livello 9. Per disattivare la
funzione, è suciente toccare lo stesso comando o abbassare
il livello di potenza con "-". È possibile utilizzare questa
funzione in combinazione con la funzione doppia/tripla zona.
Questa funzione consente di impostare un livello di potenza
appropriato per fondere prodotti delicati senza
comprometterne le qualità del sapore (cioccolato, burro
e così via). Dopo aver posizionato la pentola o l'accessorio
sulla zona di cottura prescelta, accendere il piano di cottura,
selezionare la zona di cottura e toccare il comando di
scioglimento. La funzione di fusione corrisponde al livello
di potenza "2".
LIVELLO DI POTENZA TIPO DI COTTURA
UTILIZZO LIVELLO
(l’indicazione aanca l’esperienza e le abitudini di cottura)
Massima
potenza
Bollitura Riscaldamento rapido
Ideale per aumentare rapidamente la temperatura degli alimenti al punto di
bollitura, nel caso di acqua, o per riscaldare rapidamente i liquidi di cottura.
9
7
Friggere
bollire
Ideale per dorare, iniziare a cuocere, friggere alimenti congelati, rapida bollitura.
Alta potenza
Rosolare
soriggere
bollire
grill
Ideale per soriggere, mantenere al massimo il bollore, cuocere e grill (durata
breve, 5-10 minuti).
7
5
Rosolare
cuocere
stufare
soriggere
grill
Ideale per soriggere, mantenere il bollore al minimo, cuocere e grill (durata
media, 10-20 minuti), preriscaldamento.
Media potenza
Cuocere
stufare
soriggere
grill
Ideale per stufati, mantenere un leggero bollore, cuocere e grill (durata lunga).
4
3
Cuocere
sobbollire
addensare
mantecare pasta
Ideale per una cottura prolungata (riso, salse, arrosti, pesce) con liquidi (ad
esempio acqua, vino, brodo, latte) e per mantecare la pasta.
Ideale per una cottura prolungata (volumi inferiori a 1 litro: riso, salse, arrosti,
pesce) con liquidi (ad esempio vino, brodo, latte).
Bassa potenza 2
1
Fondere
scongelare
mantenere in caldo gli
alimenti
mantecare risotti
Ideale per ammorbidire il burro, fondere il cioccolato, scongelare piccoli prodotti
e tenere caldi gli alimenti appena cotti (ad esempio, salse, zuppe, minestrone).
Ideale per tenere in caldo i cibi appena cotti, mantecare risotti e mantenere
caldi i piatti di portata (con accessorio a induzione).
Il piano di cottura è inoltre dotato di una funzione di arresto automatico
che spegne la zona di cottura se non si modica il livello di potenza
dopo un periodo di tempo specico, in base all’impostazione di potenza
stessa. Nella tabella è indicata la durata di tempo di ciascun livello di
potenza.
LIVELLO DI POTENZA TEMPO DI ARRESTO AUTOMATICO
1 10 ore
2 5 ore
3 5 ore
4 4 ore
5 3 ore
6 2 ore
7 2 ore
8 2 ore
9 1 ora
IT
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Se il piano cottura non funziona correttamente, prima di chiamare
l’assistenza esaminare questa guida rapida per individuare il problema.
• Leggere e seguire le istruzioni riportate nella sezione “Uso quotidiano”.
• Consultare le seguente tabella per le istruzioni.
SERVIZIO ASSISTENZA
Per ricevere un’assistenza più completa, registrare il prodotto su
www . bauknecht. eu/ register.
PRIMA DI CHIAMARE IL SERVIZIO ASSISTENZA:
1. Vericare se non sia possibile eliminare da soli i guasti. Vedere
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI”.
2. Spegnere e riaccendere l'apparecchio per assicurarsi che l'inconveniente
sia stato eliminato.
SE DOPO I SUDDETTI CONTROLLI IL PROBLEMA PERSISTE,
CONTATTARE IL SERVIZIO ASSISTENZA PIÙ VICINO.
Per ricevere assistenza, chiamare il numero indicato sul libretto di
garanzia o seguire le istruzioni sul sito web www . bauknecht . eu.
Quando si contatta il nostro servizio assistenza,indicare sempre:
• una breve descrizione del guasto;
• il tipo e il modello esatti del prodotto;
XXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Made in X
Type: XXXMod.: XXX
01
XXXX XXX XXXXXXX XXXX XXXXX
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
• il numero Assistenza (è il numero che si trova dopo la parola Service
sulla targhetta matricola), posto sotto l'apparecchio (sulla piastra
metallica);
• il proprio indirizzo completo;
• il proprio numero di telefono.
Qualora si renda necessaria una riparazione, rivolgersi ad un centro del
Servizio Assistenza (a garanzia dellutilizzo di pezzi di ricambio originali
e di una corretta riparazione).
400011245385
• Controllare che non vi siano interruzioni nella rete elettrica.
• Dopo avere pulito il piano di cottura, asciugarlo accuratamente.
Se dopo le suddette veriche il problema persiste, contattare il Servizio
Assistenza più vicino.
DESCRIZIONE DEL GUASTO POSSIBILI CAUSE AZIONE
Il piano di cottura non si accende.
Alimentazione mancante. Controllare che l'alimentazione sia accesa.
Errato collegamento del
cavo principale.
Rivolgersi a un tecnico qualicato per controllare il
collegamento del cavo.
Guasto del piano di cottura. Rivolgersi al Servizio Assistenza.
Il piano di cottura si accende, ma su ciascun display
viene visualizzato "F" alternativamente con "L" .
Forte luce sul piano di cottura
all'avvio.
Ridurre la luce sul pannello comandi, riavviare il piano di
cottura (scollegare e ricollegare l'alimentazione).
Il piano di cottura si accende ma sui display viene
visualizzato "F" alternativamente a uno dei simboli
"0, A, C, E, t, H, J, U, 5, 3, 4, r".
Guasto del piano di cottura.
Riavviare il piano di cottura (scollegare e ricollegare
l'alimentazione), se il problema persiste, contattare il
Servizio Assistenza.
Il riscaldatore non riscalda ma il display è acceso. Guasto del piano di cottura. Rivolgersi al Servizio Assistenza.
Il piano di cottura emette 3 segnali acustici e quindi
si spegne.
Uno o più tasti sono
premuti continuamente per
più di 3 secondi.
Rimuovere eventuali oggetti o liquidi collocati sul piano
di cottura.
Non è possibile spegnere il piano di cottura. Guasto del piano di cottura.
Scollegare il piano di cottura dall'alimentazione e rivolgersi
al Servizio Assistenza.
Il riscaldatore non rimane acceso, si spegne e si
accende ciclicamente anche se sul display il livello di
potenza non cambia.
Normale funzionamento
del piano di cottura.
Il ciclo di accensione/spegnimento consente la regolazione
della potenza del riscaldatore ed è completamente normale. In
alcuni casi una protezione termica può spegnere il riscaldatore
per un determinato periodo di tempo per evitare danni al
vetro. Esempi di tali casi sono i seguenti: cottura per un lungo
periodo di tempo a un livello elevato di potenza, utilizzo
di pentole più piccole dell'elemento riscaldante, utilizzo di
pentole dal fondo non piatto.
Il piano di cottura si accende, ma su ciascun display
viene visualizzato "F" alternativamente con "c".
Surriscaldamento del
pannello di controllo .
Attendere nché il pannello di controllo si raredda. Il piano
si accenderà automaticamente quando la temperatura si
abbassa al di sotto del limite operativo.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7

Bauknecht ESIS 8641 NE Guida utente

Tipo
Guida utente