CD Automation REVO C 2PH Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
MANUALE D’USO
Rev. 03/2023
2PH
010
M-RC2-60-800-690V
690V
da 60A a 800A
CD Automation S.r.l.
Via Picasso, 34/36 - 20025 Legnano (MI)- Italy
Tel. +39 0331 577479 - Fax +39 0331 579479
E-mail: inf[email protected] - Web: www.cdautomation.com
Dichiarazione di Conformità
Dichiarazione di Conformità - Declaration of conformity
PRODUTTORE / PRODUCT MANUFACTURER:
CD Automation S.R.L.
Controllers, Drives & Automation
Via Picasso, 34/36 - 20025 Legnano (MI)- Italy
P.I. 08925720156 -Tel. +39 0331 577479 - Fax +39 0331 579479
E-mail: inf[email protected] - Web: www.cdautomation.com
Dichiara che il prodotto / Declare that the product:
Revo C 2Ph 690V 60-800A
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: Unità di controllo potenza elettrica
UTILIZZO: Controllo processi termici
PRODUCT DESCRIPTION: Electric power control
SCOPE OF APPLICATION: Thermal control process
SODDISFA I REQUISITI DELLA NORMA:
Specica di sicurezza EN60947-1: 2007 + A1 2011, A2 2014
EN60947-4-3: 2014
Specica sulle emissioni EN60947-4-3: 2014 gruppo 1 emissioni classe A
Specica sulle Immunità EN60947-4-3: 2014 Immunità industriale
Ambiente elettromagnetico industriale 61326-1
FULFILS THE REQUIREMENTS OF THE STANDARD:
Electrical safety Standard EN60947-1: 2007 + A1 2011, A2 2014
EN60947-4-3: 2014
Generic Emission standard EN60947-4-3: 2014 Group 1 Class A emissions
Generic Immunity standard EN60947-4-3: 2014 Industrial Immunity
Industrial electromagnetic environment 61326-1
CDAutomation dichiara che i prodotti sopra menzionati sono conformi alla direttiva Bassa Tensione (low Voltage)
CDAutomation declares that the products above mentioned are conforming to the directive
Low Voltage Directive updated 2014/35/EU
EMC directive updated 2014/30/EU,
Data di emissione: 03/03/2023
Issued on: 03/03/2023
Amministratore Unico e
Legale Rappresentante
Simone Brizzi
Dichiarazione di Conformità
Dichiarazione di Conformità - Declaration of conformity
PRODUTTORE / PRODUCT MANUFACTURER:
CD Automation S.R.L.
Controllers, Drives & Automation
Via Picasso, 34/36 - 20025 Legnano (MI)- Italy
P.I. 08925720156 -Tel. +39 0331 577479 - Fax +39 0331 579479
E-mail: inf[email protected] - Web: www.cdautomation.com
Dichiara che il prodotto / Declare that the product:
Revo C 2Ph 690V 60-800A
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: Unità di controllo potenza elettrica
UTILIZZO: Controllo processi termici
PRODUCT DESCRIPTION: Electric power control
SCOPE OF APPLICATION: Thermal control process
SODDISFA I REQUISITI DELLA NORMA:
Specica di sicurezza EN60947-1: 2007 + A1 2011, A2 2014
EN60947-4-3: 2014
Specica sulle emissioni EN60947-4-3: 2014 gruppo 1 emissioni classe A
Specica sulle Immunità EN60947-4-3: 2014 Immunità industriale
Ambiente elettromagnetico industriale 61326-1
FULFILS THE REQUIREMENTS OF THE STANDARD:
Electrical safety Standard EN60947-1: 2007 + A1 2011, A2 2014
EN60947-4-3: 2014
Generic Emission standard EN60947-4-3: 2014 Group 1 Class A emissions
Generic Immunity standard EN60947-4-3: 2014 Industrial Immunity
Industrial electromagnetic environment 61326-1
CDAutomation dichiara che i prodotti sopra menzionati sono conformi alla direttiva Bassa Tensione (low Voltage)
CDAutomation declares that the products above mentioned are conforming to the directive
Low Voltage Directive updated 2014/35/EU
EMC directive updated 2014/30/EU,
Data di emissione: 03/03/2023
Issued on: 03/03/2023
Amministratore Unico e
Legale Rappresentante
Simone Brizzi
4
REVO C 2PH da 60A a 800A - 690V Manuale d’uso
Avvertenze importanti per la sicurezza
Questo capitolo contiene informazioni importanti per la sicurezza. La mancata osservanza di queste istruzioni
può provocare gravi lesioni personali o morte e può causare gravi danni all’unità a tiristori e al sistema di
componenti incluso.
L’installazione deve essere eseguita da personale qualicato.
Nel manuale sono usati simboli per dare più evidenza alle note di sicurezza e operatività per l’attenzione
dell’utente:
Questa icona è presente in tutte le procedure operative in cui il funzionamento
improprio può causare gravi lesioni personali o la morte da scosse elettriche; il
simbolo (un fulmine in un triangolo) precede un pericolo di scariche elettriche.
PERICOLO o AVVERTENZA.
ATTENZIONE– pericolo o avvertenza che richiede ulteriori spiegazioni rispetto
a quelle riportate sull’etichetta dell’unità. Consultare il manuale utente per
ulteriori informazioni.
L’unità è conforme alle direttive dell’Unione Europea.
Vedere Dichiarazione di conformità per ulteriori dettagli sulle direttive e gli
standard utilizzati per la conformità.
Se disponibile, l’unità è un dispositivo elencato per Underwriters Laboratories.
È stato studiato per gli standard ANSI / UL® 508 per interruttori di comando
industriali e equivalente a CSA C22.2 # 14.
Per ulteriori dettagli, cercare il File E231578 su www.ul.com
Prodotto sensibile alle scariche elettrostatiche, usare una messa a terra e
tecniche di manipolazione adeguate nell’installare o riparare il prodotto.
Non gettare nella spazzatura, utilizzare tecniche di riciclaggio appropriate o
consultare il produttore per uno smaltimento adeguato.
La “NOTA è in genere un breve messaggio in cui si chiarisce un importante dettaglio.
L’intestazione “PERICOLO” fornisce informazioni essenziali per la sicurezza e il funzionamento
dell’apparecchiatura. Leggere e seguire attentamente tutte le misure cautelative indicate.
L’intestazione “ATTENZIONE fornisce informazioni utili per proteggere gli individui e il dispositivo da danni.
Prestare la massima attenzione a tutti i segnali di pericolo relativi all’apparecchiatura.
Note di sicurezza
PERICOLO! Per evitare danni a cose e attrezzature, lesioni e perdita di vite umane, attenersi ai codici
elettrici applicabili e alle pratiche di cablaggio standard quando si installa e si utilizza questo prodotto.
In caso contrario, si potrebbero causare danni, lesioni e morte.
PERICOLO! Tutti i servizi inclusi ispezione, installazione, cablaggio, manutenzione, risoluzione dei
problemi, fusibili o altri componenti sostituibili dall’utente devono essere eseguiti solo da personale
adeguatamente qualicato. Il personale di servizio deve leggere questo manuale prima di procedere
con il lavoro. Durante l’esecuzione del servizio, personale non qualicato non dovrebbe lavorare sull’unità
o essere autorizzato nelle immediate vicinanze.
IND. CONT. EQ.
E231578 2RD5
REVO C 2PH da 60A a 800A - 690V Manuale d’uso
5
PERICOLO! Quando è in uso, il controller di potenza è collegato a tensioni pericolose. Non rimuovere
i coperchi protettivi senza prima scollegare e impedire il ripristino dell’alimentazione durante la
manutenzione dell’unità.
PERICOLO! Non usare in applicazioni aerospaziali o nucleari.
PERICOLO! Le unità non sono adatte a pilotare carichi di tipo capacitivo.
PERICOLO! La protezione delle unità è conforme alle speciche internazionali con grado di protezione
IP20 con tutte le coperture installate e chiuse. Per valutare se la protezione IP20 è suciente, considerare
il luogo in cui sono installate le unità stesse.
PERICOLO! Per sicurezza le unità a thyristor con dissipatore isolato debbono essere messe a terra.
L’impedenza di terra deve essere conforme alle leggi locali industriali e le regole di sicurezza debbono
essere rispettate e testate ad intervalli di tempo regolari.
PERICOLO! Pericolo di scosse elettriche: se l’unità a thyristor è connessa alla rete di alimentazione, dopo
averla spenta, prima di operare assicurarsi che sia isolata dalla rete. Lasciare inoltre trascorrere almeno
un minuto per permettere la scarica dei condensatori interni dove è presente una tensione pericolosa.
PERICOLO! L’installazione deve essere protetta da interruttori magnetotermici o da fusibili. I fusibili a
semiconduttore situati all’interno del controller di potenza sono classicati per UL come protezione
supplementare per dispositivi a semiconduttore. Non sono approvati per la protezione del circuito
derivato.
PERICOLO! Quando si eettuano misure di tensione o corrente sotto tensione, utilizzare un
equipaggiamento di protezione personale appropriato per le tensioni e i potenziali di arco-ash coinvolti.
PERICOLO! Vericare che i valori di tensione e corrente del controller di potenza siano corretti per
l’applicazione.
ATTENZIONE: per evitare di compromettere l’isolamento, non piegare li o altri componenti oltre le
speciche del raggio di curvatura.
ATTENZIONE: proteggere il controller di alimentazione da alte temperature, umidità e vibrazioni.
ATTENZIONE: la garanzia del controller di alimentazione è nulla se i fusibili testati e approvati non
vengono utilizzati.
ATTENZIONE: solo personale addestrato e autorizzato deve accedere e gestire l’elettronica interna e
deve seguire le corrette procedure di prevenzione elettrostatica.
ATTENZIONE: installare un ltro RC di dimensioni appropriate tra bobine contattore, relè e altri carichi
induttivi.
ATTENZIONE: Le unità a thyristor CDAutomation, sono state progettate per un utilizzo con reti sinusoidali
con frequenza nominale 50-60 Hz. Qualunque applicazione con reti NON SINUSOIDALI, distorte o
disturbate, potrebbe compromettere il corretto funzionamento dell’unità.
NOTA: fornire una disconnessione locale per isolare il controller di alimentazione per la manutenzione.
NOTA: la corrente nominale è specicata per temperature ambiente pari o inferiori a 40 °C. Assicurarsi che
il design dell’applicazione consenta un rareddamento adeguato di ciascun controller di alimentazione.
Il controller di potenza deve essere montato verticalmente. Il design di rareddamento deve impedire
che l’aria riscaldata da un controller di potenza provochi la fuoriuscita dei regolatori di potenza sopra il
limite di temperatura ambiente di funzionamento. Quando i regolatori di potenza sono montati anco a
anco, lasciare una distanza minima di 15 mm tra loro.
NOTA: utilizzare solo cavi e li in rame previsti per l’uso a 75° C o più.
6
REVO C 2PH da 60A a 800A - 690V Manuale d’uso
Manutenzione
Per mantenere un rareddamento corretto, l’utente deve pulire il dissipatore e la griglia protettiva dell’unità. La
frequenza di queste operazioni dipende dall’inquinamento atmosferico locale.
Controllare periodicamente anche che le viti dei terminali di potenza e di comando siano serrate correttamente
(vedere Schema di Collegamento).
Garanzia
CD Automation dà 12 mesi di garanzia sui suoi prodotti. La garanzia è limitata alla
riparazione ed alla sostituzione di parti nella nostra sede ed esclude i prodotti
non usati propriamente ed i fusibili.
La garanzia non include i prodotti con i numeri di serie cancellati. Le unità
danneggiate dovranno essere spedite a CD Automation a carico del cliente
e il nostro responsabile delle riparazioni vericherà se l’unità dovrà essere
riparata in garanzia o fuori garanzia. Le parti sostitute rimarranno di proprietà CD
Automation.
CD Automation srl non si ritiene in alcun caso responsabile per eventuali danni a persone o a cose derivanti
da manomissioni, da un uso errato, improprio o comunque non conforme alle caratteristiche dell’Unità ed alle
istruzioni contenute nel presente Manuale.
REVO C 2PH da 60A a 800A - 690V Manuale d’uso
7
Autorizzazione Ritorno Materiale (RMA)
I clienti che desiderano restituire qualsiasi articolo, indipendentemente dal fatto che siano stati forniti
erroneamente, difettosi o danneggiati durante il trasporto, devono prima compilare un modulo RMA (Return
Material Authorization) per ottenere un numero RMA dall’ucio assistenza.
Il servizio di riparazione completo è disponibile per i clienti. Prima di inviare il modulo RMA e restituire i prodotti,
si consiglia ai clienti di contattare il team di supporto tecnico per determinare se il problema può essere risolto
con l’assistenza telefonica.
Come funziona il servizio RMA
Il modulo RMA tutti i dettagli sono disponibili sul nostro sito:
https://www.cdautomation.com/it/rma-in-italiano/
Compilare il modulo RMA nel modo più dettagliato possibile descrivendo il problema riscontrato sul prodotto e
la casistica in cui si manifesta. Più informazioni i fornirete, più sarà veloce il processo di riparazione/sostituzione.
Le informazioni indispensabili a noi necessarie sono le seguenti:
1. Il codice del modello
2. Il numero dei dispositivi restituiti
3. Il numero di serie del dispositivo/i
4. Una dettagliata descrizione del problema (non è suciente scrivere “guasto”).
8
REVO C 2PH da 60A a 800A - 690V Manuale d’uso
Dichiarazione di Conformità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
Avvertenze importanti per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Vantaggi rispetto ad unità a thyristor analogiche . . . . . . . . . . . . . . . .11
1.1 Overview . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Software di Congurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Avvio rapido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Collegamenti di base e dimensionamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Identicazione e Codice di Ordinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
5.1 Identicazione dell’unità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
5.2 Codice di Ordinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Speciche Tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
6.1 Caratteristiche generali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
6.2 Caratteristiche di ingresso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
6.3 Caratteristiche dell’uscita (power device) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
6.4 Speciche delle ventole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
6.5 Condizioni ambientali di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
6.6 Curva di declassamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
6.7 Calcolo della portata delle ventole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
6.8 Modulo di trasmissione Wi-Fi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
7.1 Dimensioni e peso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
7.2 Fori di ssaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Istruzioni di cablaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
8.1 Rimuovere la copertura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
8.2 Potenza della linea e Dimensionamento (suggerito) dei Cavi di Potenza . . . . . . . . . 24
8.3 Dimensionamento (suggerito) Cavi di Comando e terra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
8.4 Posizione terminali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
8.5 Terminali di potenza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
8.6 Terminali di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
8.7 Schema (Taglie S11-S13-S14) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
8.8 Schema di collegamento per 3 fasi (controllo su 2 fasi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
8.9 Schema (Taglia S16). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
8.10 Connection Diagram for 3 phases (control on 2 phases) . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
Pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
9.1 Menu di navigazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
9.2 Led del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
Indice
1
4
5
6
7
8
9
2
3
REVO C 2PH da 60A a 800A - 690V Manuale d’uso
9
9.3 Allarmi visualizzati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
9.4 Lista dei parametri. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Usare il Conguratore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .54
10.1 Utilizzo tipico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
10.2 Comunicare con i regolatori di potenza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .54
10.3 Ricette. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .54
10.4 Come fare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
10.5 Usare il Conguratore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .56
10.6 Informazioni generali sul software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .59
Ingressi e uscite congurabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .66
11.1 Ingressi digitali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .66
11.2 Ingresso Analogico 1: Set Point . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .66
11.3 Ingresso analogico 2: Set Point o Feedback . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .67
11.4 Allarmi e uscita relè di allarme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .67
Descrizione degli allarmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68
12.1 Heater Break Alarm. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68
12.2. AUX High . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .69
12.3 AUX Low . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .69
12.4 ComError . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .69
12.5 AUX Line Loss . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .69
12.6 SD Error . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .69
12.7 SHRT. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .69
12.8 SCR Temp . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .69
12.9 Line Loss . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .69
12.10 Phase Loss . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .69
Funzione “Enable nell’unità statica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
13.1 Utilizzando solo Digital Input. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .70
13.2 Utilizzando solo la Porta seriale RS485 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .71
13.3 Utilizzando Digital Input + Porta seriale RS485. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
13.4 Utilizzando solo Bus di campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
13.5 Utilizzando Digital Input + Bus di campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Tipi di accensione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
14.1 Zero Crossing (ZC) Passaggio per lo Zero. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
14.2 Burst Firing . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Tipo di retroazione (feed-back) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Alimentare la scheda elettronica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Alimentazione supplementare ausiliaria 24Vdc . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Ingresso seriale RS485 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .79
Opzioni di comunicazione Fieldbus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .80
Fusibili interni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .81
16
17
18
19
20
15
14
13
12
11
10
10
REVO C 2PH da 60A a 800A - 690V Manuale d’uso
Introduzione
Un’unità a thyristor è un dispositivo a semiconduttore che funge da interruttore formato da due tiristori in
antiparallelo.
Per accendere la corrente alternata il segnale di ingresso sarà attivo e il tiristore si spegnerà al primo voltaggio
Zero Crossing senza segnale in ingresso.
I vantaggi delle unità a tiristori rispetto ai contattori elettromeccanici sono numerosi: nessuna parte in
movimento, nessuna manutenzione e capacità di commutazione molto veloce. I tiristori sono l’unica soluzione
per controllare trasformatori e carichi speciali che cambiano resistenza con la temperatura e con l’età.
L1
L2
Thyristor
Load
REVO C 2PH da 60A a 800A - 690V Manuale d’uso
11
Vantaggi rispetto ad unità a thyristor analogiche
Communication RS485 is a standard feature of REVO C this allows the use of many information like: current,
power, load state and all the parameters for diagnostic and conguration. Ulterior advantages of the digital
system vs the analogical is the exibility and the possibility of implement special characteristics without change
the hardware. Several strategies can be implemented and selected through the conguration parameters.
With software conguration, you can have access to the conguration parameters. To connect the Thyristor
unit to the computer use a micro USB cable.
1
1.1 Overview
Interazione di fusibili, trasformatori di corrente ed interfaccia utente
Riduce i tempi di installazione e semplica la congurazione e la messa in servizio
Ore un’interfaccia intuitiva e di facile utilizzo
Leader del settore per design e facilità di manutenzione
Ore un SCR dal design robusto per soddisfare le esigenze di alta qualità e adabilità di un ambiente
industriale
Fornisce un accesso rapido e semplice per mantenere e riparare fusibili su ogni fase in un tempo minimo
Consente una rapida risoluzione dei problemi fornendo utile diagnostica del sistema
Gamma completa di regolatori di potenza
Ore un’ampia gamma di opzioni, dalla semplice fase singola ai carichi complessi trifase no a 690 V
100kA corrente nominale di corto circuito (SCCR) (non revisionata da UL®)
Consente una maggiore protezione in caso di cortocircuito
Modalità di controllo: contattore, tensione, corrente o potenza
Soddisfa una vasta gamma di applicazioni termiche impegnative
Tipi di accensione per il carico: zero-cross, burst re
Gestisce un’ampia gamma di tipi di carico, tra cui nichrome, lampade infrarossi a forma d’onda media e
lunga, molibdeno, trasformatori silicon carbide, lampade UV, tungsteno
Protegge ed estende la vita dei carichi connessi
Ampio range di protocolli di comunicazione
Permette l’automazione della fabbrica e di processo con la connettività ai dati di processo e delle
apparecchiature tramite Modbus® RTU, Modbus® TCP, Wi-Fi, Probus, Pronet, dispositivo USB
(congurazione e trasferimenti di le di dati)
Indicazioni di carico interrotto e corto circuito sul thyristor
Riduce al minimo i tempi di fermo della produzione con diagnostica intuitiva e di facile comprensione
USB integrata e interfaccia utente per la congurazione
Programmazione semplice e sicura delle impostazioni di congurazione in quanto l’interfaccia utente può
essere alimentata tramite connessione USB
Elimina la necessità di lavorare in un ambiente ad alto voltaggio. L’alta tensione al regolatore di potenza e al
pannello di sistema può essere disattivata e bloccata per sicurezza durante la congurazione del regolatore.
12
REVO C 2PH da 60A a 800A - 690V Manuale d’uso
Software di Configurazione
Il software di congurazione del Thyristor è
gratuito ed è possibile scaricarlo dal nostro
sito.
Se il codice di ordinazione è in linea con i
requisiti, l’unità è già stata congurata in
fabbrica ed è pronta per l’uso.
È necessario il software solo per modicare
la congurazione ordinata. In ogni caso
consigliamo di vericare l’unità sulla
macchina nella sezione “Test unit”.
Per installare il software, avviare il
programma e seguire le istruzioni sullo
schermo.
Eseguire il software di congurazione e
impostare il numero di porta seriale corretto
tramite limpostazione del menu: numero di
porta seriale.
2
Per collegare l’unità al PC, è necessario utilizzare il cavo micro
USB 2.0 Modbus RTU.
La connessione USB richiede un driver per funzionare
correttamente, è possibile trovarlo sul nostro sito.
Tuttavia, il programma di installazione del software di
congurazione installerà come predenito il driver corretto.
Micro USB
Link di download del Software di Congurazione:
https://www.cdautomation.com/wp-content/uploads/ThyristorCongurator_ver6.zip
REVO C 2PH da 60A a 800A - 690V Manuale d’uso
13
Avvio rapido
Pericolo: questa procedura deve essere eseguita solo da personale qualicato.
Se il codice del tuo REVO C è in linea con le speciche richieste per l’applicazione, allora è già stato congurato
in fabbrica e sono necessari solo i passi seguenti:
1. Vericare la taglia di corrente del REVO C. Essere sicuri che:
• la corrente di carico è uguale o minore alla massima del REVO C
• la tensione del carico è uguale o minore alla massima del REVO C
2. Vericare l’installazione
3. Vericare lo schema di collegamento:
• tutti i collegamenti devono essere in linea con i cablaggi indicati su questo manuale
vericare che non ci sia un corto circuito sul carico
4. Alimentare l’unità
5. Entrare nel menu “Operator”
Impostare i parametri “Operative Load Voltage” (Tensione operativa) e “Nominal Current” (Corrente
nominale del carico) utilizzando il tastierino frontale o il software del conguratore.
L’Unità è pronta
La tensione di alimentazione ausiliaria dell’unità REVO C deve essere sincronizzata con la tensione di
alimentazione del carico.
Se la tensione ausiliaria (scritta sull’etichetta di identicazione) è diversa dalla tensione di alimentazione (al
carico), utilizzare un trasformatore esterno.
IMPORTANTE
Strategia di partenza suggerita (“Enable Vedere capitolo 13):
1: alimentare l’unità con la tensione di alimentazione L1-L2-L3
2: alimentare l’alimentazione ausiliaria
3: chiudere il contatto Enable per iniziare con la regolazione
Se il codice del REVO C NON è in linea con le reali necessità, usare il software di congurazione di set-up
dell’unità. Installare il software sul PC, selezionare REVO C e fare clic su unità di test modicando quello
che serve.
3
14
REVO C 2PH da 60A a 800A - 690V Manuale d’uso
Collegamenti di base e dimensionamento
Collegamento a stella con carico resistivo (controllo su due fasi con REVO C-2PH)
V = Tensione nominale del carico
I = Corrente nominale del carico
P = Potenza nominale del carico
Collegamento a triangolo aperto con carico resistivo (controllo su due fasi con REVO C-2PH)
V = Tensione nominale del carico
I = Corrente nominale del carico
P = Potenza nominale del carico
4
I= P
1,73V
I= P
1,73V
V
V
REVO C 2PH da 60A a 800A - 690V Manuale d’uso
15
Identificazione e Codice di Ordinazione
5.1 Identicazione dell’unità
Attenzione: Prima di installare, assicurarsi che l’unità a thyristor non abbia danni. Se il
prodotto presenta un problema, contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato
il prodotto.
Letichetta di identicazione fornisce tutte le informazioni relative alle impostazioni di fabbrica dell’unità a
thyristor, questa etichetta si trova sull’unità, come rappresentato in gura.
Vericare che il prodotto sia quello che è stato ordinato.
5
16
REVO C 2PH da 60A a 800A - 690V Manuale d’uso
5.2 Codice di Ordinazione
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
REVO C 2PH R C 2 ___-__________
CURRENT FUSES 4 5 6
description description code
60A Fixed Fuses Included 060
90A Fixed Fuses Included 090
120A Fixed Fuses Included 1 2 0
150A Fixed Fuses Included 1 5 0
180A Fixed Fuses Included 1 8 0
210A Fixed Fuses Included 2 1 0
300A Fixed Fuses Included 3 0 0
400A Fixed Fuses Included 4 0 0
450A Fixed Fuses Included 4 5 0
500A Fixed Fuses Included 5 0 0
600A Fixed Fuses Included 6 0 0
700A Fixed Fuses Included 7 0 0
800A Fixed Fuses Included 8 0 0
MA X VOLTAGE 7
description code
690V 7
MAIN SUPPLY VOLTAGE AUX VOLTAGE RANGE 8
description description code
100/120Vac 90 to 135V Vac 1
200/208/230/240Vac 180 to 265V Vac 2
277Vac 238 to 330V Vac 3
3 8 0/4 1 5 /4 8 0Va c 342 to 528V Vac 5
600Vac 540 to 759V Vac 6
690Vac 540 to 759V Vac 7
INPUT 9
description code
SSR S
0:20mA B
4:20mA A
0:10V V
10KPot K
FIRING START OPTION 10
description description code
Burst Firing No Soft Start B
Zero Crossing No Soft Start Z
CONTROL MODE 11
description code
Open Loop 0
Voltage U
Voltage Square Q
Current I
Current Square A
Power VxI W
OPTION 12
description code
No Option 0
Option code, see code page table ...
FAN VOLTAGE 13
description code
Fan 115Vac 1
Fan 230Vac Std Version 2
Fan 24Vdc 3
APPROVALS 14
description code
CE EMC For European Market 0
CUL us + CE EMC For American & European Market L
LOAD TYPE 15
description code
Normal Resistive Load with 3 Phase Star without neutral
Connection 0
Normal Resistive Load with 3 Phase Delta Connection 1
IRSW Infrared Short wave with 3 Phase Star Connection 2
IRSW Infrared Short wave with 3 Phase Delta Connection 3
COMMUNICATION AND RETRANSMISSION 16
description description code
N°1 Modbus RTU
No Retransmission 0
Retransmission 4:20mA 1
Retransmission 0:10V 2
N°2 Modbus RTU
No Retransmission 3
Retransmission 4:20mA 4
Retransmission 0:10V 5
N°1 Probus DP
No Retransmission 6
Retransmission 4:20mA 7
Retransmission 0:10V 8
N°1 Pronet IO
No Retransmission 9
Retransmission 4:20mA A
Retransmission 0:10V B
N°1 Modbus TCP
No Retransmission C
Retransmission 4:20mA D
Retransmission 0:10V E
N°1 Ethernet IP +
N°1 Modbus RTU
No Retransmission F
Retransmission 4:20mA G
Retransmission 0:10V H
REVO C 2PH da 60A a 800A - 690V Manuale d’uso
17
5.2.1 Codice “Option
HB WIFI LOGGING TOTALIZER CODE NOTES
Ø
HB Allarme per guasto parziale o totale del carico e cortocircuito su
SCR (uscita relè).
WiFi Opzione che consente la comunicazione con uno smartphone.
Dallo smartphone tramite l’app “CD Automation Connect” ci si collega
direttamente all’unità a thyristor nel cabinet per leggere i valori di
corrente, tensione, potenza e la totalizzazione di energia, con la pos-
sibilità di modicare i parametri per migliorare il processo e la qualità
del prodotto senza aprire i portelli del cabinet.
APP Gratis, scaricabile da Google Play o Apple Store.
DATA LOGGER Questa funzione è importante per vedere i dati storici
di parametri come Corrente, Tensione e Potenza e può essere utile
per diagnosticare un errore.
ENERGY TOTALIZER Questa funzione totalizza il consumo di energia
del carico consentendo il calcolo del trattamento termico.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
A
B
C
D
E
F
18
REVO C 2PH da 60A a 800A - 690V Manuale d’uso
Specifiche Tecniche
6.1 Caratteristiche generali
Tensione operativa: 690V +10% max -10% min
Materiale coperchio e intemedio: PolymericV2
Categoria di utilizzo: AC-51 AC-55b
Codice IP: 20
Metodo di connessione: Connessione a triangolo / stella
Tensione ausiliaria:
Order code RC2_ _ _ -_1 = tensione di linea 100/120V range di tensione 90:135V (8 VA Max)
Order code RC2_ _ _ -_2 = tensione di linea 200/208/220/230/240V range di tensione 180:265V (8 VA Max)
Order code RC2_ _ _ -_3 = tensione di linea 277 range di tensione 238:330V (8 VA Max)
Order code RC2_ _ _ -_5 = tensione di linea 380/400/415/440/480V range di tensione 342:528V (8 VA Max)
Order code RC2_ _ _ -_6 = tensione di linea 600V range di tensione 540:759V (8 VA Max)
Order code RC2_ _ _ -_7 = tensione di linea 690V range di tensione 540:759V (8 VA Max)
Uscita relè per allarme Heater Break
(solo con opzione HB): 0.5A a 125VAC
6.2 Caratteristiche di ingresso
Ingresso digitale: 4 ÷ 30Vdc 5mA Max (ON >4Vdc OFF <1Vdc) 0,5Hz max
Ingresso analogico V: 0 ÷ 10Vdc impedenza 15 kΩ
Ingresso analogico A: 0 ÷ 20mA impedenza 100 Ω
4 ÷ 20mA impedenza 100 Ω
Potenziometro: 10 kΩ min.
Logic input SSR (Fast Enable): 4 ÷ 30Vdc 5mA Max (ON >4Vdc OFF <1Vdc)
duty cycle min. 100 ms max 3Hz
6.3 Caratteristiche dell’uscita (power device)
Corrente
Gamma di
tensione
nominale
(Ue)
Picco a tensione
inversa
(Uimp)
Corrente
mante-
nimento
Picco
massimo di
corrente
Corrente
FugaV
Valore I2T
Fusibile
suggerito A2S
(500V)
Gamma di
frequenze
Potenza
dissipata
Thyristor +
Fusibile
Tensione
isolamento
(Ui)
(A) (V) (480V) (690V) (mAe) (10msec.)
(A) (mAe) tp=10msec (Hz) I=Inom (W) Vac
60A 24÷690 1600 1800 600 1900 15 16940 47÷70 205 3000
90A 24÷690 1600 1800 600 1900 15 16940 47÷70 290 3000
120A 24÷690 1600 1800 600 1900 15 16940 47÷70 398 3000
150A 24÷690 1600 1800 400 1900 15 27500 47÷70 409 3000
180A 24÷690 1600 1800 400 1900 15 48400 47÷70 486 3000
210A 24÷690 1600 1800 400 1900 15 84700 47÷70 598 3000
300A 24÷690 1600 1800 400 1900 15 79750 47÷70 903 3000
400A 24÷690 1600 1800 200 7820 15 236500 47÷70 1092 3000
450A 24÷690 1600 1800 200 7820 15 338800 47÷70 1259 3000
500A 24÷690 1600 1800 200 7820 15 338800 47÷70 1407 3000
600A 24÷690 1600 1800 200 7820 15 462000 47÷70 1528 3000
700A 24÷690 1600 1800 200 7820 15 462000 47÷70 1753 3000
800A 24÷690 1600 1800 200 7820 15 387200 47÷70 2281 3000
6
REVO C 2PH da 60A a 800A - 690V Manuale d’uso
19
6.4 Speciche delle ventole
Size Numero di ventole
230Vac - Standard
Numero di ventole
115Vac - Option
Numero di ventoles
24Vdc - Option
S11 60A, 90A Una ventola - 16W Una ventola - 14W Una ventola - 7W
S13 120A, 150A,
180A, 210A Due ventole - (16W x 2) 32W Due ventole - (14W x 2) 28W Due ventole - (7W x 2) 14W
S14 300A, 400A,
500A, 600A Due ventole - (16W x 2) 32W Due ventole - (14W x 2) 28W Due ventole - (7W x 2) 14W
S14 450A, 700A
Quattro ventole - (16W x 4) 64W Quattro ventole - (14W x 4) 56W Quattro ventole - (7W x 4) 28W
S16 800A
Quattro ventole - (16W x 4) 64W Quattro ventole - (14W x 4) 56W Quattro ventole - (7W x 4) 28W
6.5 Condizioni ambientali di installazione
Temperatura ambiente 0-40°C (32-104°F) alla corrente nominale. Sopra 40°C-104°F usare la curva di
declassamento (max 50°C).
Temperatura di stoccaggio da -25°C a 70°C da -13°F a 158°F
Installazione Non installare a contatto diretto della luce del sole, dove c’è polvere
conduttiva, gas corrosivi, vibrazioni, acqua o anche in ambienti salati.
Altitudine Fino a 1000 metri sopra il livello del mare. Per altitudine maggiore ridurre la corrente
nominale del 2% per ogni 100m oltre i 1000m.
Umidità Da 5 a 95% senza condensa e ghiaccio
Livello di inquinamento Fino al 2° Livello ref. IEC 60947-1 6.1.3.2
6.6 Curva di declassamento
La corrente nominale delle unità è riferita al servizio
continuo a 40°C di temperatura ambiente. Per
temperature più elevate moltiplicare i tempi di corrente
nominali declassando il coeciente K qui rappresentato.
6.7 Calcolo della portata delle ventole
Tutte le unità a thyristor quando sono in conduzione
producono una perdita di potenza che viene
dissipata all’interno dell’armadio elettrico in termini di
riscaldamento. A causa di ciò, la temperatura interna
dell’armadio è superiore alla temperatura ambiente. Per
essere rareddato il tiristore necessita di rareddamento
ad aria fresca e per farlo viene normalmente utilizzata
una ventola montata sulla porta anteriore o sul tetto
dell’armadio.
Procedura per dimensionare il Flusso della massa
d’aria della ventola (V): vedere la perdita di potenza per
ciascun tiristore e il fusibile montati indicati nel manuale
relativo alla corrente (Capitoli: Caratteristiche dell’uscita e Fusibile interno).
Qv = perdita di potenza totale (w)
(perdita di potenza tiristore + fusibili)
ta = temperatura ambiente (°C)
tc = temperatura armadio (°C)
V = usso d’aria della ventola (m3/h)
f = coeciente di altitutine (vedere tabella a lato)
Altitudine
0:100 metri f = 3.1 m3k/Wh
100:250 metri f = 3.2 m3k/Wh
250:500 metri f = 3.3 m3k/Wh
500:750 metri f = 3.4 m3k/Wh
Le formule utilizzate sono solo a scopo informativo e non sostituiscono una valutazione
termica adeguata eseguita da una persona qualicata.
V=f * Qv
tc-ta
l max = l nominal x K
1
15 20 25 30 35 40 45 50 55
1,2
1
0,8
0,6
0,4
0,2
0
1 1 1 1
0,9
0,8
K
Funzionamento a temperature operative superiori a 40°C
non coperto da UL
®
Per temperature più alte del quadro elettrico (più di 50°C)
contattare il produttore dell’unità
CABINET TEMPERATURE °C
Derating
20
REVO C 2PH da 60A a 800A - 690V Manuale d’uso
6.8 Modulo di trasmissione Wi-Fi
I modelli RC_ _ _-_ _ _ _ _-_ _ _ con l’opzione WiFi option contengono un modulo trasmettitore Wi-Fi, vedere
la targhetta del modello per i dettagli su quale modulo è installato.
Il modulo trasmettitore è montato sulla parte superiore della scheda microprocessore.
Il modulo utilizzato può essere:
Modulo FCC ID: 2ADUIESP-12-F Modulo FCC ID: 2AL3B-ESP-F
802.11b/g/n 2412-2462 MHz 802.11b/g/n 2412-2462 MHz
Potenza di uscita: Potenza di uscita:
802.11b: 15.58 dBm (Max.) O 802.11b: 14.0 dBm (Max.)
802.11g: 13.72 dBm (Max.) 802.11g: 12.8 dBm (Max.)
802.11n: 12.53 dBm (Max.) 802.11n: 13.6 dBm (Max.)
Guadagno antenna: 1,0 dBi antenna PCB 11 canali Guadagno antenna: 1,0 dBi antenna PCB 11 canali.
L’unità viene assemblata con componenti testati, il sistema completo viene testato.
Questo dispositivo è conforme alla Parte 15 delle Norme FCC. Loperazione è soggetta alle seguenti due
condizioni:
(1) questo dispositivo non può causare interferenze dannose, e
(2) questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, incluse le interferenze che potrebbero
causare un funzionamento indesiderato.
Attenzione: nessun cambiamento o modica è permessa sull’apparecchiatura se non espressamente
approvata dalla parte responsabile della conformità. Potrebbe invalidare l’autorizzazione dell’utente a utilizzare
l’apparecchiatura.
Il numero FCC si trova sul lato destro dell’unità, vedi esempio sotto:
Nota:Questa apparecchiatura è stata testata e risulta conforme ai limiti per un dispositivo digitale di Classe A,
in conformità alla parte 15 delle Norme FCC. Questi limiti sono progettati per fornire una protezione ragionevole
contro interferenze dannose quando l’apparecchiatura viene utilizzata in un ambiente commerciale. Questa
apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia in radiofrequenza e, se non installata e utilizzata
in conformità con il manuale di istruzioni, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Il
funzionamento di questa apparecchiatura in un’area residenziale può causare interferenze dannose, nel qual
caso l’utente sarà tenuto a correggere l’interferenza a proprie spese.
O
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82

CD Automation REVO C 2PH Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario