Canon MVX250I, MVX200I Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Canon MVX250I Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
2
ATTENZIONE:
PER MINIMIZZARE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE, NON SMONTARE IL
PANNELLO SUPERIORE (O QUELLO POSTERIORE). ALL’INTERNO NON VI SONO
PARTI LA CUI MANUTENZIONE POSSA ESSERE EFFETTUATA DALL’UTENTE. PER
QUALSIASI NECESSITÀ RIVOLGERSI A PERSONALE QUALIFICATO E
AUTORIZZATO.
ATTENZIONE:
PER MINIMIZZARE IL PERICOLO DI INCENDI O DI SCOSSE ELETTRICHE NON
ESPORRE QUESTO APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITÀ.
AVVERTENZA:
PER MINIMIZZARE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE E PER RIDURRE LE
INTERFERENZE SI SCONSIGLIA L’USO DI ACCESSORI DIVERSI DA QUELLI
RACCOMANDATI.
AVVERTENZA:
SCOLLEGARE LA SPINA DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE DALLA PRESA DI CORRENTE QUANDO
NON SE NE FA USO.
La piastrina di identificazione del CA-570 si trova sul fondo.
L’uso del cavo DV CV-150F/CV-250F è necessario per ottemperare alle direttive EMC.
Avvertimenti importanti
3
Introduzione
I
Utilizzo di questo manuale
Vi ringraziamo innanzi tutto per avere acquistato la videocamera Canon
MVX250i/
MVX200i/MVX200
. Prima di utilizzare la videocamera, vi preghiamo di leggere questo
manuale con attenzione e quindi di conservarlo per farvi riferimento in futuro.
Prima di iniziare, impostate la lingua di visualizzazione desiderata ( 75).
Simboli e riferimenti utilizzati nel manuale
:precauzioni relative al funzionamento della videocamera.
:argomenti aggiuntivi a complemento delle procedure operative di base.
: numero della pagina di riferimento.
Per fare riferimento ai pulsanti della videocamera o del telecomando senza filo, vengono
utilizzate lettere maiuscole.
[ ] utilizzati per fare riferimento alle opzioni di menu visualizzate sullo schermo.
Con il termine “Schermo” si fa riferimento allo schermo LCD e allo schermo del mirino.
Vi preghiamo di notare che le illustrazioni di seguito riportate fanno principalmente
riferimento al modello MV250i.
: funzione utilizzabile in questa modalità.
: funzione non utilizzabile in questa modalità.
Riconoscimento di marchi di fabbrica
Canon e Bubble Jet sono marchi registrati di Canon Inc.
D è un marchio di fabbrica.
•è un marchio di fabbrica.
•Windows
®
è un marchio registrato o un marchio di Microsoft Corporation negli Stati Uniti d’America e/o
in altri Paesi.
Macintosh e Mac OS sono marchi di Apple Computer, Inc. registrato negli Stati Uniti d’America e in altri
Paesi.
Altri nomi e prodotti non menzionati sopra possono essere marchi registrati o marchi appartenenti alle
rispettive società.
CAMERA
CAMERA
Modalità operativa Selettore POWER
Commutatore TAPE/CARD
CAMERA CAMERA b (TAPE)
PLAY (VCR) PLAY (VCR) b (TAPE)
CARD CAMERA CAMERA (CARD)
CARD PLAY PLAY (VCR) (CARD)
Funzioni di base -
Preparazioni
I
Impostazione del fuso orario, della
data e dell’ora
Al primo utilizzo della videocamera e quando sostituite la batteria di backup,
ricordate di impostare il fuso orario, la data e l’ora.
Impostazione del fuso orario e dell’ora legale
1. Aprite il menu premendo il pulsante MENU.
2. Ruotate la manopola SET sino a selezionare
[SISTEMA]; quindi premetela.
3. Ruotate la manopola SET sino a selezionare
[FUSO/ORA LEG]; quindi premetela.
Appare così lo schermo d’impostazione del fuso orario (vedere la tabella nella pagina
CARD PLAY
CARD CAMERAPLAY (VCR)CAMERA
FUSO/ORA LEG•PARIGISISTEMA
( 37)
Modalità operative (si prega di vedere sotto)
Pulsanti e selettori di funzionamento
Opzioni del menù e impostazioni predefinite
3
Introduzione
I
Utilizzo di questo manuale
Vi ringraziamo innanzi tutto per avere acquistato la videocamera Canon
MVX250i/
MVX200i/MVX200
. Prima di utilizzare la videocamera, vi preghiamo di leggere questo
manuale con attenzione e quindi di conservarlo per farvi riferimento in futuro.
Prima di iniziare, impostate la lingua di visualizzazione desiderata ( 75).
Simboli e riferimenti utilizzati nel manuale
:precauzioni relative al funzionamento della videocamera.
:argomenti aggiuntivi a complemento delle procedure operative di base.
: numero della pagina di riferimento.
Per fare riferimento ai pulsanti della videocamera o del telecomando senza filo, vengono
utilizzate lettere maiuscole.
[ ] utilizzati per fare riferimento alle opzioni di menu visualizzate sullo schermo.
Con il termine “Schermo” si fa riferimento allo schermo LCD e allo schermo del mirino.
Vi preghiamo di notare che le illustrazioni di seguito riportate fanno principalmente
riferimento al modello MV250i.
: funzione utilizzabile in questa modalità.
: funzione non utilizzabile in questa modalità.
Riconoscimento di marchi di fabbrica
Canon e Bubble Jet sono marchi registrati di Canon Inc.
D è un marchio di fabbrica.
•è un marchio di fabbrica.
•Windows
®
è un marchio registrato o un marchio di Microsoft Corporation negli Stati Uniti d’America e/o
in altri Paesi.
Macintosh e Mac OS sono marchi di Apple Computer, Inc. registrato negli Stati Uniti d’America e in altri
Paesi.
Altri nomi e prodotti non menzionati sopra possono essere marchi registrati o marchi appartenenti alle
rispettive società.
CAMERA
CAMERA
Modalità operativa Selettore POWER
Commutatore TAPE/CARD
CAMERA CAMERA b (TAPE)
PLAY (VCR) PLAY (VCR) b (TAPE)
CARD CAMERA CAMERA (CARD)
CARD PLAY PLAY (VCR) (CARD)
Funzioni di base -
Preparazioni
I
Impostazione del fuso orario, della
data e dell’ora
Al primo utilizzo della videocamera e quando sostituite la batteria di backup,
ricordate di impostare il fuso orario, la data e l’ora.
Impostazione del fuso orario e dell’ora legale
1. Aprite il menu premendo il pulsante MENU.
2. Ruotate la manopola SET sino a selezionare
[SISTEMA]; quindi premetela.
3. Ruotate la manopola SET sino a selezionare
[FUSO/ORA LEG]; quindi premetela.
Appare così lo schermo d’impostazione del fuso orario (vedere la tabella nella pagina
CARD PLAY
CARD CAMERAPLAY (VCR)CAMERA
FUSO/ORA LEG•PARIGISISTEMA
( 37)
Modalità operative (si prega di vedere sotto)
Pulsanti e selettori di funzionamento
Opzioni del menù e impostazioni predefinite
4
Indice
Introduzione
Avvertimenti importanti ................................................................................................2
Utilizzo di questo manuale............................................................................................3
Verifica degli accessori forniti in dotazione ................................................................6
Guida alle parti componenti..........................................................................................7
Funzioni di base
Preparazioni
Preparazione dell’alimentazione ................................................................................11
Caricamento/Estrazione della cassetta ......................................................................14
Installazione della batteria di backup........................................................................15
Preparazione della videocamera ................................................................................16
Impiego del telecomando senza filo..........................................................................18
Impostazione del fuso orario, della data e dell’ora ................................................19
Registrazione
Registrazione di filmati su un nastro ........................................................................22
Ingrandimento (zoom) ................................................................................................27
Suggerimenti per la creazione di video più belli......................................................29
Riproduzione
Riproduzione di un nastro ..........................................................................................30
Regolazione del volume ..............................................................................................32
Riproduzione su uno schermo TV ..............................................................................33
Funzioni avanzate
Menu e impostazioni....................................................................................................37
Registrazione
Utilizzo dei programmi di registrazione....................................................................44
Utilizzo delle modalità notturno ................................................................................47
Funzione di sfumatura della pelle ............................................................................49
Regolazione manuale dell’esposizione......................................................................50
Regolazione manuale della messa a fuoco ..............................................................51
Impostazione del bilanciamento del bianco ............................................................53
Impostazione della velocità dell’otturatore ..............................................................55
Utilizzo dell’autoscatto ................................................................................................57
Modifica della modalità di registrazione (SP/LP) ......................................................58
Registrazione audio ......................................................................................................59
Utilizzo degli effetti digitali ........................................................................................61
Riproduzione
Ingrandimento dell’immagine ....................................................................................68
Visualizzazione del codice dati....................................................................................69
Ricerca della fine ..........................................................................................................71
Ritorno ad una posizione premarcata ..................................................................72
Ricerca per data ..........................................................................................................73
Altre funzioni
Personalizzazione della videocamera ....................................................................74
Cambio della lingua del display ..................................................................................75
Modifica della modalità del sensore del telecomando ..........................................76
5
Introduzione
Altre impostazioni della videocamera ......................................................................77
Utilizzo del Flash-Luce Video VFL-1 (opzionale)......................................79
Modifica
Registrazione in un videoregistratore o in un apparecchio video digitale ........81
Registrazione da apparecchi video analogici
(videoregistratori, apparecchi TV o videocamere) ............................................83
Registrazione da apparecchi video digitali
(doppiaggio DV) ....................................................................................................84
Conversione di segnali analogici in segnali digitali
(convertitore analogico-digitale) ........................................................................86
Doppiaggio audio ........................................................................................................88
Collegamento al computer per mezzo del cavo DV (IEEE 1394)............................91
Utilizzo della scheda di memoria
Inserimento e rimozione della scheda di memoria..................................................92
Selezione delle dimensioni e della qualità di immagine ........................................93
Numero di file................................................................................................................95
Registrazione di immagini fisse in una scheda di memoria....................................96
Rassegna delle immagini fisse successivamente alla registrazione......................100
Registrazione di filmati Motion JPEG in una scheda di memoria........................101
Selezione del punto di messa a fuoco ....................................................................103
Selezione del modo comando ..................................................................................104
Registrazione di immagini panoramiche (modalità Unione) ..............................106
Riproduzione di una scheda di memoria ..........................................................108
Protezione delle immagini ........................................................................................111
Eliminazione delle immagini ....................................................................................112
Combinazione di immagini (mixaggio scheda) ......................................................113
Formattazione della scheda di memoria ............................................................117
Creazione di un’immagine di avvio..........................................................................118
Stampa diretta
Stampa di immagini fisse ..........................................................................................119
Selezione delle impostazioni di stampa ................................................................122
Impostazioni di definizione ......................................................................................127
Stampa con l’impostazione dell’ordine di stampa ................................................128
Trasferimento delle immagini
Collegamento al computer per mezzo del cavo USB ............................................130
Trasferimento diretto ......................131
Selezione delle immagini da trasferire (ordine di trasferimento) ......................134
Informazioni aggiuntive
Note sulla modalità NETWORK ................................................................................135
Indicazioni sullo schermo ..........................................................................................136
Elenco dei messaggi....................................................................................................139
Manutenzione/Altro ..................................................................................................142
Risoluzione dei problemi ..........................................................................................148
Schema del sistema (La disponibilità varia dipendentemente dall’area)............151
Accessori opzionali......................................................................................................152
Specifiche techniche ..................................................................................................155
Glossario ......................................................................................................................157
Solamente per i sistemi operativi Windows
I
6
Verifica degli accessori forniti in
dotazione
Telecomando senza
filo WL-D83
Due batterie tipo AA Copriobiettivo e
cordoncino del
copriobiettivo
Batteria al litio
CR1616
Cavo video stereo
STV-250N
Adattatore di alimentazione
compatto CA-570 (comprensivo
di cavo di alimentazione)
Adattatore SCART
PC-A10*
DIGITAL VIDEO
SOLUTION DISK
For Windows
For Macintosh
Scheda di memoria
SD SDC-8M
(contenente immagini
campione)
Cavo USB IFC-300PCU
Cinghia per trasporto
a tracolla SS-900
Pacco batteria NB-2LH
Obiettivo per campo
largo WA-34
* Non forniti in Oceania e in Cina.
7
Introduzione
I
Guida alle parti componenti
MVX250i/MVX200i/MVX200
CARD
Manopola SET ( 37)
Pulsante MENU ( 37)
Pulsante REC SEARCH ( 26) /
Pulsante
(rassegna registrazione) ( 26) /
Pulsante (riavvolgimento)
( 30) / Pulsante CARD
( 108)
Pulsante REC SEARCH + ( 26) /
Pulsante
(avanzamento rapido) ( 30) /
Pulsante CARD
+ ( 108)
Pulsante DIGITAL EFFECTS
ON/OFF ( 61)
Pulsante DIGITAL
EFFECTS ( 61)
Pulsante (autoscatto)
( 57) /
Pulsante DATA CODE ( 69)
Schermo LCD
( 22)
Pulsante
OPEN ( 22)
Pulsante FOCUS ( 51) /
Pulsante (riproduzione/pausa)
( 30)
Pulsante (arresto) ( 30)
Pulsante NIGHT MODE ( 47) /
Pulsante EXP ( 50) /
Pulsante END SEARCH
(ricerca della fine) (
71)
Pulsante DRIVE MODE ( 104) /
Pulsante REC PAUSE* ( 83)
Pulsante CARD MIX ( 113) /
Pulsante (assistenza unione)
( 106) /
Pulsante SLIDE SHOW ( 109)
Pulsante BATTERY RELEASE
( 11)
Commutatore TAPE/CARD
( 3)
Indicatore di accesso alla
scheda ( 96)
b
Utilizzo di una scheda
di memoria
Utilizzo di un nastro
Unità di attacco della
batteria ( 11)
Numero di serie
Alloggiamento della scheda
di memoria ( 92)
Sportello della batteria
di backup ( 15)
* Solo per i modelli MVX250i/MVX200i.
8
CAMERA
OFF
PLAY(VCR)
NETWORK
C
AM
ER
A
CAMERA
(VCR)(VCR)
P
LA
Y
PLAY
NETWORK
POWER
Comando di messa a
fuoco del mirino ( 16)
Coperchio di
protezione del
mirino ( 143)
Selettore OPEN/EJECT
( 14)
Pulsante
PHOTO ( 96)
Attacco slitta avanzato per
accessori ( 79, 154)
Leva dello zoom ( 27)
Tasto (Print/Share) ( 120, 131)
Mirino ( 16)
Attacco della cinghia
( 17)
Pulsante di avvio/arresto
( 22, 101)
Selettore POWER ( 3, 135)
Attacco slitta per
accessori (
153)
Programma AE
Registrazione facile
Selettore di programma ( 45)
Altoparlante incorporato
( 32)
Cinghia dell’impugnatura
( 16)
Attacco della cinghia ( 17)
Vano portavideocassetta
( 14)
Sportello del vano
portavideocassetta ( 14)
9
Introduzione
I
S
DV
Terminale MIC* ( 60, 88)
Indicatore di carica
CHARGE ( 11)
Terminale AV ( 32) /
Terminale (cuffie)
( 32, 60)
Terminale USB ( 119, 130)
Terminale DC IN ( 11)
Protezione terminali
Lampada assist (LED bianco)*
( 47)
Sensore del telecomando
( 18)
Microfono stereofonico
( 88)
Protezione terminali
Terminale S-video
( 35)
Terminale DV ( 81, 91)
Attacco per treppiede ( 29)
* Solo per i modelli MVX250i.
10
WT
WIRELESS CONTROLLER WL
-
D83
START
/STOP
PHOTO
ZOOM
SELF T. D.EFFECTS
ON/OFF
SET
MENU
TV SCREEN
REW
PAUSE
AV DV
REMOTE SET
SLOW
2
PLAY
STOP
FF
ZERO SET
MEMORY
REC
PAUSE
12bit
AUDIO OUT
DATE SEARCH
DATA CODE
AUDIO DUB.
SLIDE SHOW
CARD
Pulsanti dello zoom ( 27)
Pulsanti di selezione ( 37)
Pulsante PHOTO ( 96)
Pulsante START/STOP ( 22, 101)
Pulsante SELF T. ( 57)
Pulsante D. EFFECTS, Pulsante ON/OFF
( 61)
Pulsante TV SCREEN ( 136)
Pulsante DATA CODE ( 69)
Pulsanti DATE SEARCH -/+ ( 73)
Pulsante ZERO SET MEMORY ( 72)
Pulsante 12bit AUDIO OUT ( 90)
Pulsante AUDIO DUB. ( 89)
Pulsante REC PAUSE ( 83)*
Pulsante AV DV ( 87)*
Pulsante REMOTE SET ( 76)
Trasmettitore
Pulsante MENU ( 37)
Pulsante SET ( 37)
Pulsanti CARD ( 108)
Pulsante SLIDE SHOW ( 109)
Pulsante REW ( 30)
Pulsante PLAY ( 30)
Pulsante FF ( 30)
Pulsante ( 31)
Pulsante STOP ( 30)
Pulsante ( 31)
Pulsante PAUSE ( 31)
Pulsante SLOW ( 31)
Pulsante 2 ( 31)
q
w
e
r
t
y
u
i
o
!0
!1
!2
!3
!4
!5
!6
!7
!8
!9
@0
@1
@2
@3
@4
@5
@6
@7
@8
@9
!8
q
!9
e
y
u
i
!4
!3
!2
!6
!7
r
t
w
@0
o
@5
@6
@7
@2
@3
@4
@8
@9
@1
!0
!1
!5
Telecomando senza filo WL-D83
* Solo per i modelli MVX250i/MVX200i.
Preparazioni
Preparazione dell’alimentazione
q
e
w
CAMERA
CAMERA
(VCR)
(VCR)
PLAY
PLAY
NETWORK
NETWORK
POWER
OFF
OFF
q
w
e
q
w
e
r
CAMERA
(VCR)
PLAY
NETWORK
POWER
OFF
Preparazioni
Caricamento/Estrazione della cassetta
D
P
w
e
q
r
Preparazioni
Installazione della batteria di backup
j
w
e
r
q
t
Preparazione della videocamera
Preparazioni
×
Impiego del telecomando senza filo
Preparazioni
Impostazione del fuso orario, della
data e dell’ora
U
Fuso orario
LONDRA
PARIGI
CAIRO
MOSCA
DUBAI
KARACHI
DACCA
BANGKOK
HONG KONG
TOKYO
SYDNEY
SOLOMON
WELLGNT (Wellington)
SAMOA
HONOLULU
ANCHORAGE
LOS ANG. (Los Angeles)
DENVER
CHICAGO
NEW YORK
CARACAS
RIO (Rio de Janeiro)
FERNANDO (Fernando de Noronha)
AZZORRE
No.
Fuso orario
No.
1
24 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 1314 15 16 17 18 19 20 21 22 23
2
3
5
6
7
9
8
10
4
12
11
13
24
19
20
18
17
21
23
22
15
14
16
/