Transforce 1200

Magnat Transforce 1200 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Magnat Transforce 1200 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
EGREGIO CLIENTE,
ci congratuliamo per il Suo acquisto di questo prodotto MAGNAT Car Hifi. Ha
acquistato un prodotto di prima classe dell’audiotecnica e ci auguriamo che questo
possa farle compagnia per molto tempo.
La preghiamo di leggere attentamente le istruzioni affinché possa essere
garantito un funzionamento ottimale ed a regola d’arte dell’apparecchio. Le
modifiche tecniche sono riservate.
ECCO IL VOSTRO NUOVO SUBWOOFER.......
......si tratta dell’ultima novità per il Vostro impianto Car Hifi. È progettato per
riprodurre l’intervallo dei bassi fino alle frequenze più basse con la più alta dinamica.
Il collegamento deve essere eseguito sul Vostro amplificatore Car Hifi che
consigliamo in ogni caso. Dati tecnici, consigli ed ulteriori indicazioni potranno
essere consultati nel corso di queste istruzioni.
DATI TECNICI
TRANSFORCE 1000
Portata RMS/max.: 200 W / 400 W
Impedenza (nominale): 4 Ohm
Campo di frequenza: 18 – 500 Hz
Sensibilità: 92 dB/W/m
Dimensioni (Largh x Alt xProf): 610 x 320 x 320 mm
Peso: 16,5 kg
TRANSFORCE 1200
Portata RMS/max.: 300 W / 600 W
Impedenza (nominale): 4 Ohm
Campo di frequenza: 16 – 500 Hz
Sensibilità: 93 dB/W/m
Dimensioni (Largh x Alt xProf): 610 x 370 x 370 mm
Peso: 18 kg
20
I
21
I
SISTEMAZIONE E FISSAGGIO DEL SUBWOOFER
Fare in modo che l’alloggiamento del Subwoofer poggi su una superficie piana. La
membrana (ed eventualmente il tubo Bassreflex) non deve essere posizionato
direttamente sulla pareti interne del veicolo.
Fissare in ogni caso il proprio Subwoofer in modo tale che non possa scivolare
via. Danneggiamenti a causa di improvvise modifiche di velocità (ad es. brusca
frenata) non sono coperti dalla nostra garanzia.
COLLEGAMENTO ALL’AMPLIFICATORE DI POTENZA (FIG. 1)
Il collegamento del Subwoofer deve essere in ogni caso eseguito su un amplificatore
di potenza esterno. Questo è in grado di mettere a disposizione la potenza elettrica
necessaria e di mettere a disposizione delle riserve dinamiche corrispondenti.
Nell’apposita istruzione è disponibile il relativo diagramma di collegamento su misura
per il funzionamento di un Subwoofer.
Della dotazione base di un amplificatore di potenza fa parte anche un collegamento
di crossover (passo - basso) con il quale è possibile tenere lontano dal Subwoofer
tonalità medie indesiderate.
FIGURA 1
A Subwoofer mono
B Subwoofer stereo
1. Autoradio
2. Adattatore a Y
3. Due amplificatori stereo o un amplificatore a quattro canali
4. Satelliti
5. Condensatori (optional)
6. Configurazione bridge
7. Subwoofer
22
I
FILTRI PASSIVI SUPPLEMENTARI (FIG. 2)
Nel caso in cui non dovesse essere disponibile un collegamento filtrante attivo (ad es.
impiego di un monoblocco o di un livello a due canali in Tri-Mode) è necessario che
questo compito venga assolto da un crossover passivo. Si prega di selezionare la
frequenza di taglio del proprio Subwoofer e collegare i componenti nel modo seguente.
Frequenza Subwoofer Bobina L / min. Condensatore C /
di taglio diametro del filo Resistenza della tensione
60 Hz 380 mm 15 mH / 1,5 mm
2
470uF / 100Vdc
80 Hz 380/300 mm 12 mH / 1.0 - 1,5 mm
2
330uF / 100Vdc
90 Hz 300 mm 10 mH / 1,0 mm
2
330uF / 100Vdc
110 Hz 300/250 mm 8.2 mH / 0.7 - 1.0 mm
2
220uF / 100Vdc
130 Hz 250 mm 6,8 mH / 0,7 mm
2
220uF / 100Vdc
160 Hz 250/200 mm 5,6 mH / 0,5 - 0,7 mm
2
150uF / 100Vdc
Con l’impiego di Subwoofer si aumenta la dinamica del proprio sistema audio di molto.
Per la protezione dei propri sistemi a toni alti-bassi, consigliamo di assicurarli con un
condensatore di protezione supplementare (100 - 200uF in serie davanti all’intero
sistema per toni medio-alti).
NELLA SCELTA DEI COMPONENTI È NECESSARIO OSSERVARE
QUANTO SEGUE:
Le bobine con nucleo offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, tuttavia in caso di
prestazioni molto elevate presentano delle saturazioni che si rilevano come
distorsioni acustiche. È necessario quindi prestare attenzione che le bobine
contengano possibilmente poco ferrite/ferro.
Si prega di rispettare assolutamente il diametro minimo del filo consigliato.
Come condensatori si consiglia di utilizzare condensatori elettrolitici con una
resistenza della tensione possibilmente alta.
•I componenti non devono essere applicati direttamente sull’altoparlante. Fissare i
componenti con viti, fascette serracavo e colla a caldo. Tenere i percorsi dei cavi
quanto più corti possibili.
•I componenti sono disponibili nei negozi specializzati di elettronica.
23
I
CAVI DA UTILIZZARE
Per trasferire la potenza dall’amplificatore al subwoofer in modo adeguato e sicuro, è
necessario considerare che nella scelta del cavo per l’altoparlante per lunghezze > 3
metri è necessario una sezione di cavi da 2 x 4 mm
2
. Per cavi più corti è sufficiente
una sezione da 2 x 2.5 mm
2
. Posare il cavo in modo sicuro contro il corto circuito, vale
a dire non deve essere serrato tra elementi in metallo. Verificare che i morsetti
sull’altoparlante siano ben stretti e controllare ad intervalli regolari il loro contatto.
POLARIZZAZIONE DEL SUBWOOFERS
La polarizzazione del subwoofers può essere rilevata a causa delle diverse
condizioni dell’abitacolo eseguendo delle prove. Utilizzare per questo un materiale
musicale ben noto e selezionare l’impostazione più consona. Alcune radio/dispositivi
di comando offrono anche la possibilità di regolare la polarizzazione direttamente
sull’apparecchio (fase). Una polarizzazione corrisponde ad una rotazione di fase di
180 gradi.
1/53