Moretti ST625/5 Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

MA ST625-725-728-729-732 01 A_11-2017
MATERASSI IN POLIURETANO ESPANSO
MANUALE D’ISTRUZIONE
2ITALIANO
INDICE
1. CODICI ..................................................................................................................................................... pag.3
2. INTRODUZIONE ...................................................................................................................................... pag.3
3. DESTINAZIONE D’USO .......................................................................................................................... pag.3
4. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE ............................................................................................... pag.3
5. AVVERTENZE GENERALI ..................................................................................................................... pag.4
6. SIMBOLOGIA UTILIZZATA ................................................................................................................... pag.4
7. DESCRIZIONE GENERALE .................................................................................................................... pag.5
7.1 Materassi in poliuretano espanso non ignifughi .............................................................. pag.5
7.2 Materassi in poliuretano espanso IGNIFUGHI CLASSE 1 IM ........................................ pag.5
8. PULIZIA E DISINFEZIONE .................................................................................................................... pag.8
8.1 Lavaggio ............................................................................................................................... pag.8
8.2 Strizzatura .......................................................................................................................... pag.8
8.3 Asciugatura ........................................................................................................................ pag.9
8.4 Disinfezione ........................................................................................................................ pag.9
8.5 Immersione in soluzioni..................................................................................................... pag.9
8.6 Trattamento in autoclave ................................................................................................. pag.9
9. STOCCAGGIO .......................................................................................................................................... pag.9
10. MANUTENZIONE .................................................................................................................................. pag.9
11. CONDIZIONI DI SMALTIMENTO .......................................................................................................... pag.9
12. CARATTERISTICHE TECNICHE .......................................................................................................... pag.9
12.1 Materassi in poliuretano espanso non ignifughi ............................................................ pag.9
12.2 Materassi in poliuretano espanso IGNIFUGHI CLASSE 1 IM ......................................pag.10
13. GARANZIA ............................................................................................................................................pag.12
14. RIPARAZIONI .......................................................................................................................................pag.12
14.1 Riparazioni in garanzia ....................................................................................................pag.12
14.2 Riparazione di un prodotto non coperto dalla garanzia ..............................................pag.12
14.3 Prodotti non difettosi ......................................................................................................pag.12
15. RICAMBI ................................................................................................................................................pag.12
16. CLAUSOLE ESONERATIVE ................................................................................................................pag.12
3
ITALIANO
Dispositivo Medico di classe I
D.Lgs 24/02/97 n.46 attuazione della direttiva CEE 93/42 e successive modifiche
1. CODICI
ST625/x Materasso in poliuretano espanso lavorazione scarichi tronco piramidali
Materassi omologati classe di reazione al fuoco 1 IM
ST725/x Materasso in poliuretano espanso ignifugo lavorazione scarichi tronco piramidali
ST728/x Materasso in poliuretano espanso ignifugo composito lavorazione bugnatura
ST729/x Materasso in poliuretano espanso ignifugo composito lavorazione ovoidale
ST732/x Materasso in poliuretano espanso ignifugo composito lavorazione scarichi tronco piramidali
2. INTRODUZIONE
Grazie per aver scelto un dispositivo antidecubito della linea LEVITAS by Moretti. I dispo-
sitivi antidecubito Moretti sono stati progettati e realizzati per soddisfare tutte le vostre
esigenze per un utilizzo pratico, corretto e sicuro. Questo manuale contiene dei piccoli
suggerimenti per un corretto uso del dispositivo da voi scelto e dei preziosi consigli per la
vostra sicurezza. Si consiglia di leggere attentamente la totalità del presente manuale prima
di usare il materasso. In caso di dubbi vi preghiamo di contattare il rivenditore, il quale saprà
aiutarvi e consigliarvi correttamente.
NOTA, CAUTELA E AVVERTENZA
NOTA: indica alcuni suggerimenti.
CAUTELA: indica le corrette procedure operative o di manutenzione, al fine di evitare danni
al dispositivo, alle attrezzature o ad altri beni.
AVVERTENZA: richiama l’attenzione ad un potenziale pericolo che richiede procedure o
prassi corrette al fine di evitare danni alle persone.
3. DESTINAZIONE D’USO
I materassi antidecubito LEVITAS by Moretti sono destinati alla prevenzione delle piaghe da
decubito che possono verificarsi in tutte quelle situazioni che richiedono una lunga degenza
ospedaliera e/o domiciliare.
ATTENZIONE!
È vietato l’utilizzo del seguente dispositivo per fini diversi da quanto definito nel
seguente manuale
Il dispositivo deve essere installato da personale qualificato ad eseguire procedure
infermieristiche generali ed abbia ricevuto un adeguata formazione nelle conoscenze
della prevenzione e trattamento delle ulcere da decubito
Moretti S.p.A. declina qualsiasi responsabilità su danni derivanti da un uso improprio
del dispositivo o da un uso diverso da quanto indicato nel presente manuale
Il produttore si riserva il diritto di apportare modifiche al dispositivo e al seguente
manuale senza preavviso allo scopo di migliorarne le caratteristiche
4. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÁ CE
Moretti S.p.A. dichiara sotto la sua esclusiva responsabilità che il prodotto fabbricato ed
immesso nel commercio dalla stessa Moretti S.p.A. e facente parte della famiglia materassi
antidecubito è conforme alle disposizioni applicabili della direttiva 93/42/CEE sui dispositivi
medici e successive modifiche.
4ITALIANO
A tal scopo Moretti S.p.A. garantisce e dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità
quanto segue:
1. I dispositivi in oggetto soddisfano i requisiti essenziali richiesti dall’allegato I della direttiva
93/42/CEE e successive modifiche come prescritto dall’allegato VII della suddetta direttiva.
2. I dispositivi in oggetto NON SONO STRUMENTI DI MISURA.
3. I dispositivi in oggetto NON SONO DESTINATI AD INDAGINI CLINICHE.
4. I dispositivi in oggetto vengono commercializzati in confezione NON STERILE.
5. I dispositivi in oggetto sono da considerarsi come appartenenti alla classe I.
6. NON È CONSENTITO utilizzare e/o installare i dispositivi in oggetto al di fuori della
destinazione d’uso prevista dalla Moretti S.p.A.
7. Moretti S.p.A. mantiene e mette a disposizione delle Autorità Competenti la documentazione
tecnica comprovante la conformità alla Direttiva 93/42/CEE e successive modifiche.
5. AVVERTENZE GENERALI
Per un utilizzo corretto del dispositivo fare riferimento attentamente al seguente manuale
Per un utilizzo corretto del dispositivo consultare sempre il vostro medico o terapista
Si consiglia l’uso ad un solo utente
Utilizzare e conservare in posizione orizzontale
Il dispositivo deve essere sanificato prima dell’eventuale riutilizzo
I dispositivi sono estremamente sensibili all’aria e alla luce
L’eventuale perdita di colore non pregiudica l’efficacia del materasso
La vita utile del dispositivo è determinata dall’usura di parti non riparabili e/o sostituibili
Conservare ed utilizzare il dispositivo lontano da fiamme libere e fonti di calore
Prestare sempre attenzione alla presenza di bambini
Non mettere il paziente a contatto diretto con il materasso. Usare sempre un fodero
di rivestimento integrale
6. SIMBOLOGIA UTILIZZATA
REF
Codice
dispositivo
LOT
Lotto
EC REP
0197
S
N
Attenzione Far riferimento
al manuale
EC REP
0197
S
N
Produttore
Smaltimento Non stirare Non usare
asciugatrice Non
candeggiare Non lavare
a secco
5
ITALIANO
7. DESCRIZIONE GENERALE
7.1 Materassi in poliuretano espanso non ignifughi
ST625/X
Materasso lavorazione scarichi tronco piramidali
Il materasso ST625/X è realizzato in schiuma poliuretanica micro cellulare a cellula aperta di tipo
convenzionale. Lavorazione tronco piramidale, densità 25 Kg/m3. Non foderato.
È stato prodotto all’origine senza l’impiego di C.F.C (clorofluorocarburi)
Non contiene lattice (Latex Free)
Ha subito un trattamento per ostacolare la formazione di acari, batteri, muffe, microbi
e assicurare una protezione chimica agli odori
MODALITÀ D’USO
Posizionare il dispositivo sul letto con la parte lavorata rivolta verso l’utente. Si consiglia di
interporre un ulteriore fodero fra il dispositivo e l’utente.
Sezione unica
3 sezioni
7.2 Materassi in poliuretano espanso IGNIFUGHI CLASSE 1 IM
ST725/X
Materasso IGNIFUGO CLASSE 1 IM lavorazione scarichi tronco piramidali
Il materasso ST725/X è realizzato in schiuma poliuretanica micro cellulare a cellula aperta di tipo
convenzionale, appositamente studiate per superare numerose normative internazionali dove
viene prevista anche una elevata resistenza alla fiamma e un basso livello di opacità e tossicità
dei fumi. Lavorazione tronco piramidale, densità 30 Kg/m3. Non foderato.
6ITALIANO
È stato prodotto all’origine senza l’impiego di C.F.C (clorofluorocarburi)
Non contiene lattice (Latex Free)
Omologato e conforme alle norma UNI 9175 e UNI 9175/FA1 - CLASSE DI REAZIONE
AL FUOCO 1 IM
Conforme alla norma di controllo densità ottica e analisi dei fumi: AIRBUS ATS 1000.001
Ha subito un trattamento per ostacolare la formazione di acari, batteri, muffe, microbi
e assicurare una protezione chimica agli odori
MODALITÀ D’USO
Posizionare il dispositivo sul letto con la parte lavorata rivolta verso l’utente. Si consiglia di
interporre un ulteriore fodero fra il dispositivo e l’utente.
Sezione unica
3 sezioni
ST729/X
Materasso IGNIFUGO CLASSE 1 IM composito lavorazione ovoidale
Il materasso ST729/X è realizzato in schiuma poliuretanica micro cellulare a cellula aperta di tipo
convenzionale, appositamente studiate per superare numerose normative internazionali dove
viene prevista anche una elevata resistenza alla fiamma e un basso livello di opacità e tossicità
dei fumi. Lavorazione ovoidale, densità 30 Kg/m3. Utilizzabile su entrambi i lati, non foderato.
È stato prodotto all’origine senza l’impiego di C.F.C (clorofluorocarburi)
Non contiene lattice (Latex Free)
Omologato e conforme alle norma UNI 9175 e UNI 9175/FA1 - CLASSE DI REAZIONE
AL FUOCO 1 IM
Conforme alla norma di controllo densità ottica e analisi dei fumi: AIRBUS ATS 1000.001
Ha subito un trattamento per ostacolare la formazione di acari, batteri, muffe, microbi
e assicurare una protezione chimica agli odori
7
ITALIANO
MODALITÀ D’USO
Posizionare il dispositivo sul letto. Il materasso è utilizzabile su entrambi i lati. Si consiglia di
interporre un ulteriore fodero fra il dispositivo e l’utente.
ST728/X
Materasso IGNIFUGO CLASSE 1 IM composito lavorazione bugnatura
La struttura portante del materasso ST728/X è realizzata in schiuma poliuretanica micro
cellulare a cellula aperta di tipo convenzionale, appositamente studiata per superare numerose
normative internazionali dove viene prevista anche una elevata resistenza alla fiamma e un
basso livello di opacità e tossicità dei fumi con densità 30 Kg/m3. La superficie d’appoggio in
schiuma viscoelastica bugnata a lento ritorno e bassissima resa elastica in grado di adattarsi
alla forma del corpo accogliendolo evitando la pressione delle comuni schiume. Non foderato.
È stato prodotto all’origine senza l’impiego di C.F.C (clorofluorocarburi)
Non contiene lattice (Latex Free)
Omologato e conforme alle norma UNI 9175 e UNI 9175/FA1 - CLASSE DI REAZIONE
AL FUOCO 1 IM
Conforme alla norma di controllo densità ottica e analisi dei fumi: AIRBUS ATS 1000.001
Ha subito un trattamento per ostacolare la formazione di acari, batteri, muffe, microbi
e assicurare una protezione chimica agli odori
MODALITÀ D’USO
Posizionare il dispositivo sul letto con la parte lavorata rivolta verso l’utente. Si consiglia di
interporre un ulteriore fodero fra il dispositivo e l’utente. Porre attenzione alla lastra liscia,
più piccola rispetto alle altre due: è l’area destinata all’appoggio del guanciale.
8ITALIANO
ST732/X
Materasso IGNIFUGO CLASSE 1 IM composito lavorazione scarichi tronco piramidali
Il materasso ST732/X è realizzato in schiuma poliuretanica micro cellulare a cellula aperta di
tipo convenzionale, appositamente studiata per superare numerose normative internazionali
dove viene prevista anche una elevata resistenza alla fiamma e un basso livello di opacità
e tossicità dei fumi. Composto da una struttura portante con densità 40 Kg/m3. Superficie
d’appoggio amovibile, in schiuma viscoelastica, lavorazione a tronco piramidale, a lento
ritorno, a bassissima resa elastica in grado di adattarsi alla forma del corpo accogliendolo,
evitando la pressione delle comuni schiume è suddivisa in tre parti:
1. Zona testa: superficie liscia, densità 30 Kg/m3
2. Zona tronco-bacino: lavorazione tronco piramidale, densità 60 Kg/m3
3. Zona piedi: lavorazione tronco piramidale, densità 50 Kg/m3
È stato prodotto all’origine senza l’impiego di C.F.C (clorofluorocarburi)
Non contiene lattice (Latex Free)
Omologato e conforme alle norma UNI 9175 e UNI 9175/FA1 - CLASSE DI REAZIONE
AL FUOCO 1 IM
Conforme alla norma di controllo densità ottica e analisi dei fumi: AIRBUS ATS 1000.001
Ha subito un trattamento per ostacolare la formazione di acari, batteri, muffe, microbi
e assicurare una protezione chimica agli odori
MODALITÀ D’USO
Posizionare il dispositivo sul letto con la parte lavorata rivolta verso l’utente. Si consiglia di
interporre un ulteriore fodero fra il dispositivo e l’utente. Porre attenzione alla lastra liscia,
più piccola rispetto alle altre due: è l’area destinata all’appoggio del guanciale.
8. PULIZIA E DISINFEZIONE
ATTENZIONE!
Considerando le numerose variabili presenti in questi processi è opportuno
procedere sempre ad una prova preliminare di ogni singolo trattamento. Le
indicazioni seguenti sono da considerarsi indicative.
8.1 Lavaggio
I detersivi ossidanti e sbiancanti, come l’ipoclorito e il perborato, devono essere usati in
soluzione acquosa e nelle concentrazioni usualmente impiegate per la biancheria di cotone.
Il manufatto può essere lavato con acqua e detersivo normalmente in uso, solo rispettando
l’accorgimento di introdurre nella lavatrice o nella centrifuga lo stesso arrotolato e legato.
8.2 Strizzatura
Può essere eseguita sia con mangano (luce fra i rulli 1/4 dello spessore) sia in centrifuga a bassa velocità.
9
ITALIANO
8.3 Asciugatura
Può essere usata la stufa a circolazione d’aria (temperatura massima 70° C); in alternativail
materasso può essere esposto in una camera, non soleggiata, a correnti d’aria; ovviamente
in questo caso il tempo di asciugamento è molto più lungo.
8.4 Disinfezione
Attenersi alle indicazioni del fornitore del sistema disinfettante.
Irrorazione in superficie con soluzioni disinfettanti
Indicativamente l’espanso, dopo essere stato spruzzato con le comuni soluzioni
disinfettanti, può essere asciugato in una normale stufa a circolazione d’aria a non più di 70° C.
Insufflazione in sito di gas, o vapori, o aerosoli
L’alto grado di permeabilità e l’assenza di fenomeni di addensamento o feltratura, fanno
sì che si presti più di ogni altro tipo ad un efficace trattamento di insufflazione di agenti
disinfettanti.
8.5 Immersione in soluzioni
Nel caso di uso di composti dell’ammonio quaternario non si deve procedere né a risciacquo
a centrifugazione; deve essere eseguito solo lo sgocciolamento o l’asciugamento come
descritto nel paragrafo “lavaggio”: si assicura così un residuo di composti dell’ammonio
quaternario sufficiente a mantenere per un tempo discretamente lungo l’effetto battericida.
8.6 Trattamento in autoclave
Trattamento in autoclave con vapore acqueo saturo (DIN 13014) A temperatura max. di 105°
C con vapore saturo di 1,25 bar per massimo dieci minuti.
9. STOCCAGGIO
Conservare in luogo fresco ed asciutto lontano da ambienti umidi.
10. MANUTENZIONE
I dispositivi della linea LEVITAS by Moretti al momento dell’immissione in commercio sono
controllati accuratamente e provvisti di marchio CE.
Per la sicurezza del paziente e del medico si raccomanda di far controllare dal produttore o da
un laboratorio autorizzato, almeno ogni 2 anni , l’idoneità all’uso del vostro prodotto. In caso di
riparazione devono essere utilizzati soltanto ricambi ed accessori originali.
11. CONDIZIONI DI SMALTIMENTO
In caso di smaltimento del dispositivo non usare mai i normali sistemi di conferimento dei rifiuti
solidi urbani. Si raccomanda invece di smaltire il dispositivo attraverso le comuni isole ecologiche
comunali per le previste operazioni di riciclo dei materiali utilizzati.
12. CARATTERISTICHE TECNICHE
12.1 Materassi in poliuretano espanso non ignifughi
SEZIONE UNICA
ST625/1 ST625/2
Dimensioni 190x85x14 cm Dimensioni 190x120x14 cm
Peso 5,7 kg Peso 7,9 kg
Portata max consigliata 150 kg Portata max consigliata 150 kg
Densità 25 Kg/m3Densità 25 Kg/m3
10 ITALIANO
3 SEZIONI
ST625/3 ST625/4
Dimensioni 190x85x12.5 cm Dimensioni 190x85x14 cm
Peso 5,3 kg Peso 5,7 kg
Portata max consigliata 120 kg Portata max consigliata 150 kg
Densità 25 Kg/m3Densità 25 Kg/m3
Dimensioni sezioni (3) 63x85 cm Dimensioni sezioni (3) 63x85 cm
ST625/5
Dimensioni 190x120x14 cm
Peso 7,9 kg
Portata max consigliata 150 kg
Densità 25 Kg/m3
Dimensioni sezioni (3) 63x85 cm
12.2 Materassi in poliuretano espanso IGNIFUGHI CLASSE 1 IM
SEZIONE UNICA
ST725/1 ST725/2
Dimensioni 190x85x14 cm Dimensioni 190x120x14 cm
Peso 5,8 kg Peso 8,1 kg
Portata max consigliata 150 kg Portata max consigliata 150 kg
Densità 30 Kg/m3Densità 30 Kg/m3
3 SEZIONI
ST725/3 ST725/4
Dimensioni 190x85x12.5 cm Dimensioni 190x85x14 cm
Peso 5,5 kg Peso 5,8 kg
Portata max consigliata 120 kg Portata max consigliata 150 kg
Densità 30 Kg/m3Densità 30 Kg/m3
Dimensioni sezioni (3) 63x85 cm Dimensioni sezioni (3) 63x85 cm
ST725/5
Dimensioni 190x120x14 cm
Peso 8,1 kg
Portata max consigliata 150 kg
Densità 30 Kg/m3
Dimensioni sezioni (3) 63x120 cm
11
ITALIANO
ST729/1 ST729/2
Dimensioni 190x85x14 cm Dimensioni 190x120x14 cm
Peso 6,4 kg Peso 9,6 kg
Portata max consigliata 150 kg Portata max consigliata 150 kg
Densità 30 Kg/m3Densità 30 Kg/m3
ST728/1 ST728/2
Dimensioni 190x85x14 cm Dimensioni 190x120x14 cm
Peso 6,6 kg Peso 9,8 kg
Portata max consigliata 150 kg Portata max consigliata 150 kg
Densità della
parte portante 30 Kg/m3Densità della
parte portante 30 Kg/m3
Densità della
parte superiore 50 Kg/m3Densità della
parte superiore 50 Kg/m3
ST732/1
Dimensioni 190x85x14 cm
Peso 8,5 kg
Portata max consigliata 150 kg
Densità della
parte portante 40 Kg/m3
Densità della parte
superiore Testa 30 Kg/m3
Densità della parte
superiore Bacino 60 Kg/m3
Densità della parte
superiore Piedi 50 Kg/m3
Massa e dimensione di tutti i codici possono variare di circa ±1%
È stato prodotto all’origine senza l’impiego di C.F.C (clorofluorocarburi)
Non contiene lattice (Latex Free)
Omologato e conforme alle norma UNI 9175 e UNI 9175/FA1 - CLASSE DI REAZIONE
AL FUOCO 1 IM
Conforme alla norma di controllo densità ottica e analisi dei fumi: AIRBUS ATS 1000.001
Ha subito un trattamento per ostacolare la formazione di acari, batteri, muffe, microbi
e assicurare una protezione chimica agli odori
12 ITALIANO
13. GARANZIA
Tutti i prodotti Moretti sono garantiti da difetti di materiale o fabbricazione per un periodo
di 2 (due) anni dalla data di vendita del prodotto, salvo eventuali esclusioni e limitazioni speci-
ficate di seguito. Questa garanzia non è valida in caso di uso improprio, abuso o modifica del
prodotto e per la mancata aderenza alle istruzioni per l’uso. La corretta destinazione d’uso del
prodotto è indicata nel manuale d’uso. Moretti non è responsabile di danni risultanti, di lesioni
personali o quant’altro causato o relativo all’installazione e/o all’uso dell’apparecchiatura non
scrupolosamente conforme alle istruzioni riportate nei manuali per l’installazione, il montaggio
e l’uso. Moretti non garantisce i prodotti Moretti contro danni o difetti nelle seguenti condizioni:
calamità naturali, operazioni di manutenzione o riparazione non autorizzate, danni derivanti da
problemi dell’alimentazione elettrica (dove prevista), utilizzo di parti o componenti non forniti
da Moretti, mancata aderenza alle linee guida e istruzioni per l’uso, modifiche non autorizzate,
danni di spedizione (diversa dalla spedizione originale da Moretti), oppure dalla mancata esecu-
zione della manutenzione così come indicato nel manuale. Non sono coperti da questa garanzia
componenti usurabili se il danno è da imputarsi al normale utilizzo del prodotto.
14. RIPARAZIONI
14.1 Riparazione in garanzia
Nel caso in cui un prodotto Moretti presenti difetti di materiale o fabbricazione durante il periodo
di garanzia, Moretti valuterà con il cliente se il difetto del prodotto è coperto dal- la garanzia.
Moretti, a sua insindacabile discrezione, può sostituire o riparare l’articolo in garanzia, presso un
rivenditore Moretti specificato o presso la propria sede. I costi della manodopera relativi alla ripa-
razione del prodotto possono essere a carico di Moretti se si determina che la riparazione ricade
nell’ambito della garanzia. Una riparazione o sostituzione non rinnova né proroga la garanzia.
14.2 Riparazione di un prodotto non coperto dalla garanzia
Si può restituire, affinché sia riparato, un prodotto non coperto dalla garanzia solo dopo aver
ricevuto autorizzazione preventiva dal servizio clienti Moretti. I costi della manodopera e di
spedizione relativi a una riparazione non coperta dalla garanzia saranno completamente a
carico del cliente o del rivenditore. Le riparazioni su prodotti non coperti dalla garanzia sono
garantite per 6 (sei) mesi, a decorrere dal giorno in cui si riceve il prodotto riparato.
14.3 Prodotti non difettosi
Il cliente sarà avvisato se, dopo avere esaminato e provato un prodotto restituito, Moretti
conclude che il prodotto non è difettoso. Il prodotto sarà restituito al cliente e saranno a suo
carico i costi di spedizione dovuti alla restituzione.
15. RICAMBI
I ricambi originali Moretti sono garantiti per 6 (sei) mesi a decorrere dal giorno in cui si riceve il ricambio.
16. CLAUSOLE ESONERATIVE
Salvo quanto specificato espressamente in questa garanzia ed entro i limiti di legge, Moretti
non offre nessun’altra dichiarazione, garanzia o condizione, espressa o implicita, compre-
se eventuali dichiarazioni, garanzie o condizioni di commerciabilità, idoneità per uno scopo
particolare, non violazione e non interferenza. Moretti non garantisce che l’uso del prodotto
Moretti sarà ininterrotto o senza errori. La durata di eventuali garanzie implicite che possano
essere imposte dalle norme di legge è limitata al periodo di garanzia, nei limiti delle norme di
legge. Alcuni stati o paesi non permettono limitazioni sulla durata di una garanzia implicita
oppure l’esclusione o la limitazione di danni accidentali o indiretti in relazione a prodotti per
i consumatori. In tali stati o paesi, alcune esclusioni o limitazioni di questa garanzia possono
non applicarsi all’utente. La presente garanzia è soggetta a variazioni senza preavviso.
13
ITALIANO
MORETTI S.P.A.
Via Bruxelles, 3 - Meleto 52022 Cavriglia (Arezzo) Tel. +39 055 96 21 11
www.morettispa.com email: info@morettispa.com
MADE IN ITALY
CERTIFICATO DI GARANZIA
Prodotto ________________________________________________________________
Acquistato in data _______________________________________________________
Rivenditore _____________________________________________________________
Via _______________________ Località ______________________________________
Venduto a _______________________________________________________________
Via __________________________ Località ___________________________________
14 ITALIANO
Note
15
ITALIANO
Note
MORETTI S.P.A.
Via Bruxelles, 3 - Meleto
52022 Cavriglia (Arezzo)
Tel. +39 055 96 21 11
Fax. +39 055 96 21 200
www.morettispa.com
info@morettispa.com
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16

Moretti ST625/5 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per