Stanley STHT1-77341 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Stanley STHT1-77341 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
34 STHT77341
I
Conservare tutte le sezioni del manuale per consultazioni
future.
Sicurezza dell‘utente
ATTENZIONE:
• LeggereattentamenteleIstruzioni di sicurezzae
ilManuale del prodotto primadiutilizzarequesto
prodotto.Lapersonaresponsabiledellostrumento
deveassicurarsichetuttigliutenticomprendanoe
seguanoquesteistruzioni.
ATTENZIONE:
• Iseguentiesempidietichettepresenti
sull’apparecchiaturalaserfornisconoinformazionisul
tipodilaserperfacilitarnel’usoeperlasicurezza.
Perlespecichedelprodottorelativeaunmodelloin
particolare,consultareilManuale del prodotto.
RADIAZIONE LASER - NON
FISSARE IL RAGGIO O GUARDARLO
DIRETTAMENTE CON
STRUMENTI OTTICI
PRODOTTO LASER DI CLASSE 1
Potenza massima di uscita ≤ 1 mW a 630 - 670 nm
EN 60825-1
Conformeallenorme21CFR1040.10e1040.11,fattesalvele
deviazioniaisensidiquantoprevistoinLaserNoticen.50(giugno
2007).
PRECAUZIONI:
• Mentrel’apparecchiaturalaserèinfunzione,fare
attenzioneanonesporregliocchialraggiolaser
emesso(lasorgenteluminosarossa).L’esposizione
prolungataaunraggiolaserpuòesserepericolosa
pergliocchi.
PRECAUZIONI:
• Alcunikitdiapparecchiaturelaserpossonocontenere
degliocchiali,iqualiNONsonoocchialidiprotezione
certicati.TaliocchialihannolaSOLAfunzionedi
migliorarelavisibilitàdelraggioinambientipiù
luminosioadistanzemaggioridallasorgentelaser.
Indice
• Sicurezza dell‘utente
• Indice
• Presentazione del prodotto
• Tastiera, modalità e LED
• Applicazioni
• Batterie e alimentazione
• Montaggio
• Funzionamento
• Controllo della precisione e della calibrazione
• Specifiche
Presentazione del prodotto
Figura A - Strumento laser
1. Supporto di montaggio filettato da 1/4-20’’
2. Finestra laser
3. Interruttore di alimentazione/Leva di blocco del pendolo
4. Fessure di montaggio per la staffa di supporto Quick Link
5. Indicatore di fuori livello/LED
Figura B - Batterie dello strumento laser
6. 2 x AA Batterie
7. Coperchio dell’alloggiamento delle pile
Figura C - Posizioni dell’interruttore di alimentazione e della leva di
blocco del pendolo
Figura D - Modalità laser
Figura E - Montaggio della staffa di supporto Quick Link.
9. Staffa di supporto QuickLink™
Figura F - Dettaglio della staffa di supporto Quick Link ™ l
Figura H - Precisione del raggio a livello
Figura I - Precisione del raggio orizzontale
Figura J - Precisione del raggio verticale
Cross90_I_STHT77341.indd 34 01/07/2013 10:27
STHT77341
35
L’interruttore di alimentazione è ON, la leva di blocco del
pendolo è OFF e l’unità laser è entro la gamma di funzionalità
autolivellante.
ROSSO fisso
•L’interruttoredialimentazioneèON,lalevadibloccodel
pendolo è OFF e l’unità laser è fuori livello;
oppure,
•l’interruttoredialimentazioneèON,lalevadibloccodel
pendolo è ON/ la funzionalità autolivellante è OFF.
Staffa di supporto QuickLink ™ –
Informazioni generali
Figura F - Staffa di supporto QuickLink ™
10. Dado a T da accoppiare con le fessure sull’unità laser.
11. Manopola di serraggio del morsetto.
12. Manopola di serraggio della staffa di supporto.
13. Fori per il montaggio viti (a distanza di 34 mm fra l’uno
e l’altro).
14. Supporto di montaggio filettato da 1/4-20”.
15. Morsetto regolabile
Modalità d’uso della staffa di
supporto
La staffa di supporto QuickLink può essere montata in varie posizioni
fissando i morsetti su oggetti piatti o rotondi quali, ad esempio, pali
di treppiedi, porte o panchine, e stringendo le manopole di serraggio.
(Vedi figure:
F
11 e 12)
La staffa di supporto QuickLink può essere montata su una superficie
verticale utilizzando gli appositi fori in dotazione. (Vedi
F
figura
13)
La staffa di supporto QuickLink può essere montata sulla parte
inferiore o base dell’unità laser usando Il supporto di montaggio
filettato da 1/4-20” (Figura
F
4 e figura
A
1) o il raccordo dado
a T e fessura.
Tastiera, modalità e LED
Tastierino/ Interruttore
Interruttore di alimentazione OFF/ Leva di blocco del pendolo ON
Leva di blocco del pendolo OFF /Funzionalità autolivellante
ON
Leva di blocco del pendolo ON /Funzionalità manuale/
Autolivellante OFF
•
Spostare sulla posizione Bloccato (Locked) o Sbloccato
(Unlocked) per accendere lo strumento laser.
•
Per spegnere lo strumento laser, spostare sulla posizione
centrale.
•
Raggio verticale laterale ON / OFF
•
Premere per accendere (ON) o spegnere (OFF) il raggio
verticale laterale
Modalità di funzionamento
Modalità del raggio laser
•LineatrasversaleON(D1):Lineaorizzontaleelineaverticale
del raggio laser ON
•TuttiiraggiON(D2):Lineaorizzontale,lineaverticaleelinea
laterale del raggio laser ON
•TuttiiraggiOFF
Funzionalità autolivellante (Vedi figure
C
e
D
)
•Perabilitarelafunzionalitàautolivellante,lalevadibloccodel
pendolo deve essere spostata sulla posizione Sbloccato (Unlocked).
Funzionalità manuale (Vedi figure
C
e
D
)
•Lostrumentolaserpuòessereusatoconlalevadibloccodelpendolo
in posizione Bloccato (Locked) quando si ha bisogno di posizionare lo
strumento laser a vari angoli per proiettare linee diritte non livellate.
Funzionamento dell’Indicatore di fuori livello/LED (Vedi figura
5 )
LED OFF
L’interruttore di alimentazione è OFF/ La leva di blocco del
pendolo è ON
Cross90_I_STHT77341.indd 35 01/07/2013 10:27
36 STHT77341
Batterie e alimentazione
Installazione / rimozione delle batterie (Vedere figura
B
)
Apparecchiatura laser
• Capovolgere l’apparecchiatura laser. Aprire il coperchi
dell’alloggiamento batterie premendolo e facendolo scivolare.
• Installare / rimuovere le batterie. Inserire le batterie nella
direzione giusta all’interno dell’apparecchiatura laser.
• Chiudere e bloccare la copertura dell’alloggiamento batterie
facendolo scivolare finché non si chiude completamente.
ATTENZIONE:
• Prestaremoltaattenzioneaisegnidellapolarità
(+)e(-)all’internodell’alloggiamentobatterie,in
mododainserirequesteultimeinmodocorretto.
Lebatteriedevonoesseredellostessotipoedella
stessacapacità.Nonusarebatteriecondiversilivelli
dicarica.
Applicazioni
A piombo / trasferimento di un punto
• Usando il raggio laser verticale, fissare un piano di riferimento
verticale.
• Posizionare il/gli oggetto/i desiderato/i finché non è/sono
allineato/i con il piano di riferimento verticale per assicurarsi
che il/gli oggetto/i sia/no a piombo.
(Solo SCL-D):
• Fissare 2 punti di riferimento da mettere a piombo.
• Allineare il raggio laser inferiore o quello superiore con un
punto di riferimento fissato.
• Il/i raggio/i laser opposto/i proietterà/anno un punto che
sarà a piombo.
• Posizionare l’oggetto desiderato finché il raggio laser non è
allineato con il secondo punto di riferimento da mettere a
piombo rispetto al punto di riferimento fissato.
A livello / trasferimento di un punto
• Usando il raggio laser orizzontale, fissare un piano di
riferimento orizzontale.
• Posizionare il/gli oggetto/i desiderato/i finché non è/sono
allineato/i con il piano di riferimento orizzontale per assicurarsi
che il/gli oggetto/i sia/no a livello.
A squadro
• Usando sia il raggio laser verticale sia quello orizzontale,
fissare un punto in cui i due raggi si intersecano.
• Posizionare il/gli oggetto/i desiderato/i finché non è/sono
allineato/i sia con il raggio laser verticale sia con quello
orizzontale per assicurarsi che il/gli oggetto/i sia/no a squadro.
Modalità manuale (vedere figura
C
)
• Disabilita la funzione di autolivellamento e permette all’unità
laser di proiettare un raggio laser rigido in qualsiasi direzione.
Cross90_I_STHT77341.indd 36 01/07/2013 10:27
STHT77341
37
Montaggio
Apparecchiatura laser
• Posizionare l’utensile a laser su una superficie piatta e stabile.
• Se si utilizza il dispositivo di auto-livellazione spostare il
pendolo / dispostivo di blocco per il trasporto sulla posizione di
sblocco. L’utensile a laser deve quindi essere posizionato dritto
su una superficie entro la gamma di compensazione specifica.
• L’utensile a laser può essere posizionato in una qualsiasi
posizione e funzionare solo quando il pendolo / dispositivo di
blocco per il trasporto si trovano nella posizione di blocco.
Montaggio accessori
• Posizionare gli accessori in un luogo dove non potranno essere
spostati facilmente e vicino all’area da misurare.
• Montare l’accessorio come richiesto.Regolare la posizione per
assicurarsi che la base sia quasi orizzontale (all’internodella
gammadicompensazionedell’utensilealaser).
• Montare l’utensile a laser sull’accessorio utilizzando il sistema
di montaggio adatto per questo accessorio / utensile laser.
PRECAUZIONI:
• Nonlasciarel’utensilelaserincustoditosenza
serrarecompletamentelavitediblocco.lamancata
osservanzadiquestaregolapotràfarcaderel’utensile
ecausaredanni.
NOTA:
• Reggerel’utensilealaserconunamanoquandosimontao
smontaunaccessorio
• Incasodiposizionamentosopraunobiettivo,serrareparzialmente
lavitediblocco,allinearel’apparecchiaturalaser,quindiserrare
completamente.
Funzionamento
NOTA:
• Perindicazioniduranteilfunzionamento,consultarelasezione
descrittivaLED.
• Primadiutilizzarel’apparecchiaturalaser,controllarnela
precisione.
• Inmodalitàmanuale,l’autolivellamentoèdisattivato.Nonè
garantitochelaprecisionedelraggiosiaalivello.
• L’apparecchiaturalaserindicheràquandoèfuoridall’intervallo
dicompensazione.ConsultarelasezionedescrittivaLED.
Riposizionarel’apparecchiaturalaserpercorreggereil
livellamento.
• Quandononèutilizzata,assicurarsichel’apparecchiaturalaser
siaspentaeinserireilbloccaggiooscillazione.
Accensione / spegnimento
•
Spostare sulla posizione Bloccato (Locked) o Sbloccato
(Unlocked) per accendere lo strumento laser.
•
Per spegnere lo strumento laser, spostare sulla
posizione centrale.
Modalità
Modalità autolivellamento / manuale (Vedere figure
C
e
D
)
•
Il bloccaggio oscillazione sull’apparecchiatura laser deve
essere disinserito per consentire l’autolivellamento.
•
L’apparecchiatura laser può essere utilizzata con
il bloccaggio oscillazione inserito quando deve essere
posizionata in vari angoli per proiettare linee rette o punti
non a livello.
Cross90_I_STHT77341.indd 37 01/07/2013 10:27
38 STHT77341
Precisione del raggio a livello (Vedere figura
H
)
•
H
1
Posizionare l’apparecchiatura laser come mostrato con il laser
acceso. Segnare il punto P
1
nell’intersezione.
•
H
2
Ruotare l’unità laser di 180° e segnare il punto P
2
nell’intersezione.
•
H
3
Spostare l’apparecchiatura laser vicino al muro e segnare il
punto P
3
nell’intersezione.
•
H
4
Ruotare l’unità laser di 180° e segnare il punto P
4
nell’intersezione.
•
H
5
Misurare la distanza verticale tra P
1
e P
3
per ottenere D
3
e la
distanza verticale tra P
2
e P
4
per ottenere D
4
.
• Calcolare la distanza di scostamento massima e confrontare la
differenza di D
3
e D
4
come mostrato nell’equazione.
• Se la somma non è minore o uguale alla distanza di
scostamento massima calcolata, l’apparecchiatura deve
essere restituita al distributore Stanley per la calibrazione.
Distanza di scostamento massima:
=0,5
mm
m
x(D
1
m-(2xD
2
m))
Massimo
=0,05
in
ft
x(D
1
ft-(2xD
2
ft))
Confrontare: (Vedere figura
H
5
)
D
3
-D
4
≤±Massimo
Esempio:
• D
1
=10m,D
2
=0,5m
• D
3
=0,5mm
• D
4
=-1,0mm
• 0,5
mm
m
x(10m-(2x0,5m)=4,5mm
(distanza di scostamento massima)
• (0,5mm)-(-1,0mm)=1,5mm
• 1,5mm≤4,5mm
(CORRETTO, i valori dell’apparecchiatura sono compresi
tra quelli della calibrazione)
Controllo della precisione e della calibrazione
NOTA:
• Leapparecchiaturelasersonosigillateecalibratealmomento
dellafabbricazionesecondoivalorispecicati.
• Siconsigliadicontrollarelacalibrazioneprimadiutilizzare
l’apparecchiaturalaserperlaprimavoltaediripetere
periodicamentequestocontrolloperifuturiutilizzi.
• L’apparecchiaturalaserdeveesserecontrollataregolarmente
pergarantirnelaprecisione,inparticolarmodoperletracciature
diprecisione.
•
• Il bloccaggio per il trasporto deve essere disinserito
per consentire all’apparecchiatura laser di eseguire
l’autolivellamento prima di controllare la precisione.
Cross90_I_STHT77341.indd 38 01/07/2013 10:27
STHT77341
39
Precisione del raggio orizzontale (Vedere figura
I
)
•
I
1
Posizionare l’apparecchiatura laser come mostrato con il
laser acceso. Puntare il raggio verticale verso il primo angolo o
un punto di riferimento fissato. Misurare metà della distanza D
1
e
segnare il punto P
1
.
•
I
2
Ruotare l’apparecchiatura laser e allineare il raggio laser
verticale anteriore con il punto P
1
. Segnare il punto P
2
in cui il
raggio laser orizzontale e quello verticale si intersecano.
•
I
3
Ruotare l’apparecchiatura laser e puntare il raggio verticale
verso il secondo angolo o il punto di riferimento fissato. Segnare il
punto P
3
in modo che sia verticalmente in linea con i punti P
1
e P
2
.
•
I
4
Misurare la distanza verticale D
2
tra il punto più alto e quello
più basso.
• Calcolare la distanza di scostamento massima e confrontarla
con D2 .
• Se D
2
non è minore o uguale alla distanza di scostamento
massima calcolata, l’apparecchiatura deve essere
restituita al distributore Stanley per la calibrazione.
Distanza di scostamento massima:
=0,5
mm
m
xD
1
m
Massimo
=0,05
in
ft
xD
1
ft
Confrontare: (Vedere figura
I
4
)
D
2
≤Massimo
Esempio:
• D
1
=5m,D
2
=1,0mm
• 0,5
mm
m
x5m=2,5mm
(distanza di scostamento massima)
• 1,0mm≤1,0mm
(CORRETTO, i valori dell’apparecchiatura sono compresi
tra quelli della calibrazione)
Precisione del raggio verticale (Vedere figura
J
)
•
J
1
Misurare l’altezza dello stipite di una porta o di un
punto di riferimento per ottenere la distanza D
1
. Posizionare
l’apparecchiatura laser come mostrato con il laser acceso.
Puntare il raggio verticale verso lo stipite della porta o il punto di
riferimento. Segnare i punti P
1
, P
2
e P
3
come mostrato.
•
J
2
Spostare l’apparecchiatura laser verso il lato opposto dello
stipite della porta o del punto di riferimento e allineare lo stesso
raggio verticale con P
2
e P
3
.
•
J
3
Misurare le distanze orizzontali tra P
1
e il raggio verticale
dalla seconda posizione.
• Calcolare la distanza di scostamento massima e confrontarla
con D
2
.
• Se D
2
non è minore o uguale alla distanza di scostamento
massima calcolata, l’apparecchiatura deve essere
restituita al distributore Stanley per la calibrazione.
Distanza di scostamento massima:
=0,5
mm
m
xD
1
m
Massimo
=0,05
in
ft
xD
1
ft
Confrontare: (Vedere figura
J
3
)
D
2
≤Massimo
Esempio:
• D
1
=2m,D
2
=0,5mm
• 0,5
mm
m
x2m=1,0mm
(distanza di scostamento massima)
• 0,5mm≤1,0mm
(CORRETTO, i valori dell’apparecchiatura sono compresi
tra quelli della calibrazione)
Cross90_I_STHT77341.indd 39 01/07/2013 10:27
40 STHT77341
Accuratezza del raggio verticale laterale (Vedi figura
K
)
•
K
1
Bisognerà avere a disposizione una superficie coperta
lunga almeno 1.5 m e possibilmente l’aiuto di un assistente per
eseguire tale verifica.
•
K
2
Collocare l’unità laser su una superficie piana livellata ed
accendere tutti i raggi.
•
K
3
Misurare esattamente una distanza pari a 91 cm dal centro
dell’unità laser lungo il raggio verticale della croce laser. Per
identificare facilmente il centro dell’unità laser, prendere la
prima misura cominciando dal bordo anteriore dell’unità laser e,
dopo aver misurato una distanza pari a 91 cm, sottrarre 30 mm.
Contrassegnare questo punto come P1.
• Misurare esattamente una distanza pari a 1,22 m dal centro
dello strumento lungo il raggio di riferimento verticale 90; quindi,
sottrarre 30 mm. Contrassegnare questo punto come P2.
• Misurare la distanza fra P1 e P2; dovrebbe essere pari a 1,522
m ± 0,75 mm.
• Se D1 non è inferiore o uguale alla massima distanza
offset calcolata, lo strumento dovrà essere restituito al
distributore o rivenditore autorizzato Stanley a scopo di
calibrazione.
• Ripetere le operazioni sopra descritte ogni qual volta si abbia
bisogno di verificare di nuovo le misure prese.
Cross90_I_STHT77341.indd 40 01/07/2013 10:27
STHT77341
41
Specifiche
Apparecchiatura laser
Cross90 (STHT77341)
Precisionelivellamento: ≤5 mm / 10m (3/16in / 30ft)
Precisioneorizzontale/verticale: ≤5 mm / 10m (3/16in / 30ft)
Intervallodicompensazione: ± 4°
Distanza di esercizio (Linea): 10 m (30ft)
Classelaser: Classe 1 (EN60825-1)
Lunghezzad'ondalaser: 630 nm ~ 670 nm
Autonomiaoperativa: ≥15 ore (alcaline)
Alimentazione: 2 x “AA” (LR6)
ClassediprotezioneIP: IP50
Temperaturadiesercizio: -10° C ~ +40° C (14ºF ~ 104ºF)
Temperaturadistoccaggio: -25° C ~ +70° C (13ºF ~ 158ºF)
Cross90_I_STHT77341.indd 41 01/07/2013 10:27
STHT77341
201
Specikacije
Laserskialat
Cross90 (STHT77341)
Točnostniveliranja:
≤5mm/10m
Horizontalna/vertikalnatočnost:
≤5mm/10m
Rasponkompenzacije:
±4°
Radnaudaljenost(Linija):
10m
Klasalasera: Klasa
1 (EN60825-1))
Valnaduljinalasera:
630nm~670nm
Vrijemerada:
≥15
h(alkalne)
Maitinimošaltinis:
2x“AA”(LR6)
Izvornapajanja:
IP50
Rasponradnetemperature:
-10°C~+40°C(14ºF~104ºF)
Raspontemperaturepohrane:
-25°C~+70°C(13ºF~158ºF)
Cross90_HR_STHT77341.indd 201 01/07/2013 10:44
1/210