HP Linear Barcode Scanner II Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario

Questo manuale è adatto anche per

Scanner di codici a barre lineari HP II
Guida per l'utente
© Copyright 2016, 2018 HP Development
Company, L.P.
Le informazioni contenute in questo
documento sono soggette a modiche senza
preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i
servizi HP sono denite nelle norme esplicite di
garanzia che accompagnano tali prodotti e
servizi. Le informazioni qui contenute non
potranno in alcun modo essere interpretate
come costituenti un'ulteriore garanzia. HP non
risponde di eventuali errori tecnici ed editoriali
o di omissioni presenti in questo documento.
Seconda edizione: giugno 2018
Prima edizione: dicembre 2016
Numero di parte del documento: 915238-062
Informazioni sulla Guida
Questa guida fornisce informazioni sull'installazione e sull'utilizzo dello Scanner di codici a barre lineari HP II.
AVVERTENZA! Indica una situazione di pericolo potenziale che, se non evitata, può comportare la morte o
lesioni gravi.
ATTENZIONE: Indica una situazione di pericolo potenziale che, se non evitata, può comportare lesioni lievi o
moderate.
IMPORTANTE: Indica informazioni considerate importanti ma non relative a situazioni di pericolo (ad
esempio, messaggi correlati a danni alle cose). Un avviso segnala all'utente che la mancata osservanza della
procedura esattamente come descritta potrebbe causare la perdita di dati o danni all'hardware o al software.
il messaggio contiene inoltre informazioni essenziali utili a spiegare un concetto o completare un'attività.
NOTA: Contiene informazioni aggiuntive che rimarcano o integrano punti importanti del testo principale.
SUGGERIMENTO: Fornisce consigli utili per il completamento di un'attività.
iii
iv Informazioni sulla Guida
Sommario
1 Installazione dello scanner ............................................................................................................................ 1
Collegamento del cavo .......................................................................................................................................... 1
2 Uso dello scanner .......................................................................................................................................... 2
Lettura dei codici a barre ....................................................................................................................................... 2
3 Sicurezza e manutenzione .............................................................................................................................. 3
Consigli di ergonomia ............................................................................................................................................ 3
Pulizia ..................................................................................................................................................................... 4
4 Programmazione dello scanner ....................................................................................................................... 5
Utilizzo dei codici a barre di programmazione ...................................................................................................... 5
Congurazione di altre impostazioni .................................................................................................................... 5
Ripristino delle impostazioni predenite .............................................................................................................. 5
5 Selezione del tipo di interfaccia ...................................................................................................................... 6
Congurazione dell'interfaccia .............................................................................................................................. 6
Interfaccia della tastiera ........................................................................................................................................ 7
Tabelle dei codici di scansione ............................................................................................................................... 7
Modalità Paese ....................................................................................................................................................... 8
Stato blocco maiuscole ........................................................................................................................................ 11
6 Parametri di lettura ..................................................................................................................................... 12
Durata dello "spot verde" a conferma della buona lettura ................................................................................. 12
7 Modalità di scansione .................................................................................................................................. 13
Appendice A Speciche tecniche ...................................................................................................................... 15
Appendice B Indicatori LED e acustico .............................................................................................................. 17
Codici di errore ..................................................................................................................................................... 18
Appendice C Supporto tecnico ......................................................................................................................... 19
Come contattare l'assistenza .............................................................................................................................. 19
Prima di chiamare l'assistenza tecnica ................................................................................................................ 19
v
vi
1 Installazione dello scanner
Collegamento del cavo
1. Collegare il cavo di interfaccia al fondo dello scanner.
2. Collegare l'altra estremità del cavo di interfaccia ad un connettore USB del dispositivo host.
Per scollegare il cavo dallo scanner, inserire una graetta nel foro sulla parte anteriore dello scanner e
rimuoverne il cavo dello scanner come illustrato di seguito.
Collegamento del cavo 1
2 Uso dello scanner
Lettura dei codici a barre
Puntare lo scanner sull'obiettivo e azionare il pulsante per attivare l'illuminatore (raggio di scansione rosso) e
decodicare l'etichetta con codice a barre. L'illuminatore rimane acceso no a quando non si rilascia il pulsante
o si legge un'etichetta, oppure
no a quando non si raggiunge il "tempo massimo per la scansione". Quando si
esegue la scansione di un'etichetta con codice a barre, è possibile regolare la distanza o l'angolazione rispetto
all'etichetta per agevolarne la lettura. Assicurarsi che la linea di scansione attraversi ogni barra e spazio del
codice a barre.
Non mettere lo scanner direttamente sopra il codice a barre. Il fascio luminoso che si riette direttamente
nello scanner dal codice a barre è noto come riessione speculare. La riessione speculare può rendere più
diicoltosa la decodica. È possibile inclinare lo scanner no a 65° in avanti o indietro e ottenere una
decodica corretta.
2 Capitolo 2 Uso dello scanner
3 Sicurezza e manutenzione
Consigli di ergonomia
AVVERTENZA! Per evitare o ridurre al minimo il rischio di lesioni di tipo ergonomico, adottare le precauzioni
descritte qui di seguito. Rivolgersi al Responsabile della Sanità e Sicurezza per vericare la corretta adesione
ai piani di sicurezza aziendali mirati alla prevenzione di infortuni sul lavoro.
Limitare o eliminare movimenti ripetitivi
Mantenere una postura naturale
Limitare o evitare di esercitare una pressione eccessiva
Tenere a portata di mano gli oggetti usati più di frequente
Eseguire la scansione a un'altezza adeguata
Limitare o eliminare le vibrazioni
Limitare o eliminare la pressione diretta
Predisporre postazioni di lavoro regolabili
Predisporre un adeguato spazio libero di movimento
Predisporre un ambiente di lavoro idoneo
Migliorare le procedure operative
Consigli di ergonomia 3
Pulizia
È necessario eettuare una pulizia periodica delle superci esterne e dei vetri di scansione esposti a
riversamenti, macchie o detriti, per garantire prestazioni ottimali durante le scansioni.
Utilizzare un panno morbido e asciutto per pulire il prodotto. Se il prodotto è molto sporco, pulirlo con un
panno morbido inumidito con una soluzione detergente diluita non aggressiva oppure con alcole etilico
diluito.
IMPORTANTE: Non utilizzare agenti detergenti abrasivi o aggressivi o tamponi abrasivi per pulire il vetro di
scansione o le parti in plastica.
Non versare o spruzzare liquidi direttamente sull'unità.
4 Capitolo 3 Sicurezza e manutenzione
4 Programmazione dello scanner
Il lettore ha impostazioni predenite con una serie di funzionalità standard predenite. Dopo aver eseguito la
scansione del codice a barre dell'interfaccia nella sezione "Interfacce", selezionare altre opzioni e
personalizzare lo scanner tramite i codici a barre di programmazione disponibili nella Guida di riferimento per
la programmazione dello Scanner di codici a barre lineari HP Retail (GRP). Controllare la sezione delle
caratteristiche corrispondenti per l'interfaccia in uso e i capitoli
Modica dati e simbologie della Guida di
riferimento del prodotto (GRP).
Utilizzo dei codici a barre di programmazione
Questa guida contiene i codici a barre che consentono di ricongurare lo scanner. Alcune etichette dei codici a
barre di programmazione, come il codice a barre di Ripristino delle impostazioni predenite, richiedono solo la
scansione della determinata etichetta per implementare la modica.
Altri codici a barre richiedono che lo scanner sia in modalità Programmazione per poterne eseguire la
scansione. Eseguire una volta la scansione di un codice a barre ENTER/EXIT per accedere alla modalità di
programmazione, eseguire la scansione dei parametri desiderati, quindi eseguire nuovamente la scansione
del codice a barre ENTER/EXIT per accettare le modiche. Lo scanner esce dalla Modalità di programmazione
e riprende il normale funzionamento.
Congurazione di altre impostazioni
Nella Guida di riferimento del prodotto (GRP) sono disponibili altri codici a barre di programmazione che
consentono di personalizzare le funzioni di programmazione. Se l'installazione richiede una congurazione
diversa rispetto alla congurazione predenita in fabbrica, consultare la HP Imaging Barcode Scanner Product
Reference Guide (PRG).
Ripristino delle impostazioni predenite
Se non si conoscono le opzioni di programmazione disponibili per lo scanner in uso, o se si sono modicate
alcune opzioni e si desidera ripristinare le impostazioni predenite personalizzate, eseguire la scansione del
codice a barre riportato di seguito per ripristinare la congurazione iniziale. Per altre opzioni e per un elenco
delle impostazioni predenite standard, consultare la Guida di riferimento del prodotto (GRP).
NOTA: Le impostazioni di fabbrica predenite variano in funzione del tipo di interfaccia. Vericare che lo
scanner in uso sia congurato per l'interfaccia corretta prima di eseguire la scansione di questa etichetta. Per
ulteriori informazioni, consultare Selezione del tipo di interfaccia a pagina 6.
Ripristino delle impostazioni predenite
Utilizzo dei codici a barre di programmazione 5
5 Selezione del tipo di interfaccia
Una volta completata la connessione sica tra lo scanner e il rispettivo host, eseguire la scansione del codice
a barre appropriato per selezionare il tipo di interfaccia corretto per il sistema in uso. In questo capitolo sono
fornite informazioni e opzioni di programmazione per ogni tipo di interfaccia. Per ulteriori informazioni e per
le impostazioni predenite, fare riferimento alla Guida di riferimento del prodotto (GRP).
Congurazione dell'interfaccia
Eseguire la scansione del codice a barre di programmazione appropriato per selezionare il tipo di interfaccia
per il sistema in uso.
NOTA: Contrariamente ad altre funzioni e opzioni di programmazione, le selezioni relative all'interfaccia
richiedono la scansione di una sola etichetta con codice a barre di programmazione. NON eseguire la
scansione di un codice a barre ENTER/EXIT prima di eseguire la scansione di un codice a barre di selezione
dell'interfaccia.
Alcune interfacce richiedono che l'avvio dello scanner, una volta alimentato, avvenga in modalità di
disattivazione. Se si desidera denire un'ulteriore congurazione di scansione quando lo scanner è
disattivato, premere il pulsante e tenerlo premuto per cinque secondi. Lo scanner passerà in uno stato che
consente la programmazione mediante codici a barre.
USB-COM
USB COM per simulare l'interfaccia standard RS-232
Selezionare USB-COM-STD
Scaricare il driver USB COM corretto dalla pagina http://www.hp.com/
support.
6 Capitolo 5 Selezione del tipo di interfaccia
Interfaccia della tastiera
Per selezionare le opzioni per una tastiera USB, utilizzare i codici a barre di programmazione riportati di
seguito.
Tastiera
Tastiera USB con codica alternativa dei pulsanti
Selezionare Tastiera USB alternativa
Interfaccia USB con codica standard dei pulsanti
Selezionare Tastiera USB
Tabelle dei codici di scansione
Fare riferimento alla Guida di riferimento del prodotto (GRP) per informazioni sull'emulazione dei caratteri di
controllo delle interfacce di tastiera.
Interfaccia della tastiera 7
Modalità Paese
Questa funzione specica il paese e la lingua supportati dalla tastiera. Solo una tastiera USB (senza codica
tasto alternativa) supporta le modalità di tutti i paesi.
Tutte le altre interfacce supportano SOLO le modalità dei seguenti paesi: Stati Uniti, Belgio, Gran Bretagna,
Francia, Germania, Italia, Spagna e Svezia.
Modalità Paese
ENTER/EXIT - MODALITÀ DI PROGRAMMAZIONE
Modalità paese = Stati Uniti
Modalità paese = Belgio
Modalità paese = Gran Bretagna
Modalità paese = Croazia*
Modalità paese = Repubblica Ceca*
Modalità paese = Danimarca*
8 Capitolo 5 Selezione del tipo di interfaccia
Modalità Paese
Modalità paese = Francia
Modalità paese = Canada Francese
Modalità paese = Germania
Modalità paese = Ungheria
Modalità paese = Italia
Modalità paese = Giappone a 106 tasti*
Modalità paese = Lituania
Modalità paese = Norvegia*
Modalità Paese 9
Modalità Paese
Modalità paese = Polonia*
Modalità paese = Portogallo*
Modalità paese = Romania*
Modalità paese = Slovacchia*
Modalità paese = Spagna
Modalità paese = Svezia
Modalità paese = Svizzera*
*Supporta solo le interfacce elencate nella descrizione della funzione
Modalità paese.
10 Capitolo 5 Selezione del tipo di interfaccia
Stato blocco maiuscole
Questa opzione specica il formato in cui il lettore invia i dati di tipo carattere, ed è utilizzata nelle interfacce
delle tastiere USB.
00 = Blocco maiuscole disattivato, i dati di tipo carattere vengono inviati nel formato normale.
01 = Blocco maiuscole attivato, i dati di tipo carattere vengono inviati nel carattere opposto.
02 = Blocco maiuscole automatico.
Stato blocco maiuscole
ENTER/EXIT - MODALITÀ DI PROGRAMMAZIONE
Stato del blocco maiuscole = blocco maiuscole DISATTIVATO
Stato del blocco maiuscole = blocco maiuscole ATTIVATO
Stato del blocco maiuscole = attivazione del blocco maiuscole
AUTOMATICO
Stato blocco maiuscole 11
6 Parametri di lettura
Avvicinare lo scanner all'area di scansione e centrare il pattern di puntamento e il sistema di illuminazione per
catturare e decodicare l'immagine. Per ulteriori informazioni, consultare Uso dello scanner a pagina 2.
Il sistema di puntamento si spegne brevemente dopo l'acquisizione, e se nessun codice viene decodicato si
riaccende nuovamente prima dell'acquisizione successiva. L'illuminatore resto acceso no a completamento
della
decodica del simbolo.
Durante la lettura dei simboli del codice, regolare la distanza dello scanner.
Durata dello "spot verde" a conferma della buona lettura
Una buona lettura può venire segnalata dalla comparsa di uno "spot verde" a conferma della lettura eseguita.
Usare i codici a barre che seguono per specicare la durata del raggio di puntamento dopo il completamento
di una buona lettura.
Durata dello "spot verde" a conferma della buona lettura
ENTER/EXIT - MODALITÀ DI PROGRAMMAZIONE
Durata dello Spot verde = disattivazione (lo Spot verde è disattivato)
Durata dello Spot verde = breve (300 msec)
Durata dello Spot verde = media (500 msec)
Durata dello Spot verde = lunga (800 msec)
12 Capitolo 6 Parametri di lettura
7 Modalità di scansione
È possibile impostare il funzionamento dello scanner in una delle molte modalità di scansione disponibili.
Scansione singola: quando si preme il pulsante, si attiva la scansione no a quando non si verica una delle
condizioni seguenti:
È scaduto il tempo di scansione programmabile
Un'etichetta è stata letta
Il pulsante è stato rilasciato
Si è raggiunto il "Tempo massimo per la scansione"
Questa modalità è associata alle operazioni tipiche di uno scanner manuale.
Molteplici scansioni con pulsante premuto: quando si preme il pulsante, si attiva la scansione e il prodotto
esegue scansioni no a quando non si rilascia il pulsante o quando è scaduto il "tempo massimo per la
scansione". La lettura di un'etichetta non disattiva la scansione. Il timeout di "Doppia lettura" impedisce
l'esecuzione di molteplici letture indesiderate quando lo scanner è in questa modalità.
Molteplici scansioni a impulso: si avvia la scansione quando si preme il pulsante e continua dopo che il
pulsante è stato rilasciato nché non si preme ancora il pulsante o no a quando non si raggiunge il "tempo
massimo per la scansione". La lettura di un'etichetta non disattiva la scansione. Il timeout di "Doppia lettura"
impedisce l'esecuzione di molteplici letture indesiderate.
Lampeggiante: il lampeggio del lettore si attiva e disattiva indipendentemente dallo stato del pulsante. La
lettura dei codici avviene solo quando il raggio è attivo. Il timeout di "Doppia lettura" impedisce l'esecuzione di
molteplici letture indesiderate.
Sempre acceso: l'illuminatore è sempre acceso indipendentemente dallo stato del pulsante e il lettore è
sempre pronto per la lettura dei codici. Il timeout di "Doppia lettura" impedisce l'esecuzione di molteplici
letture indesiderate.
Rilevamento oggetto: in questa modalità lo scanner è in grado di rilevare le modiche che avvengono
all'interno del campo di visualizzazione al ne di avviare tentativi di lettura. Per agevolare l'utente
nell'individuazione della posizione della linea di lettura, è possibile congurare l'attivazione dello spot verde.
Quando viene rilevata la presenza di un oggetto nel campo, l'illuminatore accende e spegne lo spot verde. La
scansione continua no a quando non termina il Timeout di Oggetto rimosso dopo l'ultimo lettura. Il timeout
di "Doppia lettura" impedisce l'esecuzione di molteplici letture indesiderate quando lo scanner è in questa
modalità.
Rilevamento oggetto con pulsante: questa funzione è simile al Rilevamento oggetto. È necessario premere il
pulsante per attivare il decodicatore.
NOTA: Per maggiori informazioni, consultare la Guida di riferimento del prodotto (GRP).
Modalità di scansione
Modalità di scansione = Scansione singola con pulsante
13
Modalità di scansione
Modalità di scansione = Molteplici scansioni con pulsante premuto
Modalità di scansione = Molteplici scansioni a impulso
Modalità di scansione = Lampeggio
Modalità di scansione = Sempre attivo
Modalità di scansione = Rilevamento oggetto
Modalità di scansione = Rilevamento oggetto con pulsante
14 Capitolo 7 Modalità di scansione
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25

HP Linear Barcode Scanner II Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
Questo manuale è adatto anche per