SBC PCD3.W325 Analogue inputs, 7 channels, 12 bit Scheda dati

Tipo
Scheda dati
Saia-Burgess Controls AG
PCD3.W325
| 1
31-635 ITA03 – Scheda tecnica – PCD3.W325
Scheda tecnica
PCD3.W325
Moduli di ingresso veloci per impiego universale a 7 canali
con risoluzione 12 bit e separazione galvanica. Sono
disponibili varianti per tensione – 10 …+ 10 V.
Indicatori e connessioni
5
2
3
W
KackbrauneKac
Specimen
PCD3.W325
7 inputs -10…+10V
5
2
3
W
E0
E1
E2
E3
E4
E5
E6
GND
GND
GND
GND
GND
GND
GND
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Morsettiera
Etichetta
descrittiva
Etichetta
indirizzo
Schema a blocchi
E0
E1
E2
E3
E4
E5
E6
MUX
A
D
VCC
COM
+5V GND
Interfaccia
seriale con
separazione
galvanica
Bus di I/O
Bus PCD
Separazione galvanica
Convertitore
CC/CC
Filtro in ingresso
μController
Tensione di
riférimento
2.5V
Modulo di ingresso analogico, 7 canali, risoluzione 12 bit,
– 10 …+ 10 V, separazione galvanica
Caratteristiche tecniche
Campi di ingresso(canali)
7 
Tensione
– 10 …+ 10 V
Risoluzione (rappresentazione)
12 Bit (0 … 4095)
Risoluzione (valore del bit meno
signicativo (LSB))
5 mV
Separazione galvanica
no
Principio di misura
Non dierenziale, uscita unica
Resistenza in ingress
13.7 kΩ / 0.1 %
Precisione a 25 °C
± 0.15 %
Precisione di ripetibilità
± 0.05 %
Errore di temperatura
(0 … +55 °C)
± 0.25 %
Tempo di conversione A/D
≤ 2 ms
Protezione di sovratensione
± 40 VDC (permanente)
Protezione EMC
Si
Costante di tempo del ltro di
ingresso
Tipicamente 2.4 ms
Corrente assorbita:
(dal bus interno a +5 V)
< 60 mA
Corrente assorbita:
(dal bus interno a V+)
0 mA
Assorbimento esterno
0 mA
Collegamenti:
Morsettiera a molla innestabile a 14 per 
conduttori con sezione no a 1,5 mm² 
tipo di spina E (4 405 4998 0)
I collegamenti GND sono
collegati tra loro nel modulo
e sono isolati galvanicamen-
te dalla CPU. Questi GND
non devono essere collegati
alla CPU, ai GND di proces-
so o alla terra!
Saia-Burgess Controls AG
2 |
31-635 ITA03 – Scheda tecnica – PCD3.W325
Schema di collegamento per ingressi in tensione
I segnali d'ingresso per tensione e corrente vengono collegati direttamente alla morsettiera a 10 poli (I 0 … I 6 e GND). Per 
minimizzare l’entità dei disturbi che possono influenzare il modulo attraverso le linee di trasmissione, i collegamenti devono 
essere effettuati rispettando le indicazioni seguenti.
Collegamento per – 10 …+ 10 V
0123456789
10111213
E0E1E2E3E4E5E6
GND GND GND GND GND GND GND
Barra di terra
*) a potenziale zero
Fonte del
segnale
- 10…+10V
Fonte del
segnale
- 10…+10V
Fonte del
segnale
- 10…+10V
Schermatura
Schermatura
Schermatura
PCD3.W325 - 10…+10V sep. galvanica
Filtro di ingresso
Se si utilizzano cavi schermati, la schermatura deve essere collegata ad una guida di messa a terra.
I segnali di ingresso con la polarità sbagliata una significativa distorsione le misurazioni di
altri canali.
I collegamenti GND
sono collegati tra loro
nel modulo e sono isolati
galvanicamente dalla
CPU. Questi GND non
devono essere collegati
alla CPU, ai GND di 
processo o alla terra!
Saia-Burgess Controls AG
| 3
31-635 ITA03 – Scheda tecnica – PCD3.W325
Congurazione Saia PCD
®
IEC-Controller
Systema-PCD Valutazione
IEC-
Controller
La valutazione viene eseguita dal rmware. Legge i valori 
secondo la congurazione (Device Congurator).
Congurazione Saia PCD
®
Classic
Systema-PCD Valutazione
Classic La valutazione viene eseguita dal rmware. Legge i valori 
secondo la congurazione (Device Congurator o Network 
Congurator).
Alternativa Esiste un FBox "PCD2/3.W3x5" per la valutazione.
FBox PCD3.W325 (ingressi 0 … 7 selezionabili)
PCD2/3.W3x5
in0
Error―
Add I16
PCD2/3.W3x5
in0
in1―
in2―
in3
in4
in5
in6
Error―
Add  I80
Congurazione 
Saia-Burgess Controls AG
4 |
31-635 ITA03 – Scheda tecnica – PCD3.W325
Separazione galvanica delle ingressi verso il CPU. I canali non sono separati tra loro.
I moduli e i morsetti di I/O devono essere inseriti e rimossi esclusivamente dopo aver scollegato il CPU 
dall’alimentazione. Lalimentatore esterno (+24 V) dei moduli anche deve essere scollegato.
Ulteriori informazioni
Maggiori dettagli sono disponibili nel manuale "Moduli 27-600_EA per PCD1 / PCD2 e PCD3".
Saia-Burgess Controls AG
| 5
31-635 ITA03 – Scheda tecnica – PCD3.W325
ATTENZIONE
Questi apparecchi devono essere installati esclusivamente da elettricisti specializzati, onde evitare rischi di 
incendio o pericoli di scosse elettriche.
AVVERTIMENTO 
Il prodotto non è destinato ad essere utilizzato in applicazioni critiche per la sicurezza, il suo utilizzo in 
applicazioni critiche per la sicurezza è incerto.
AVVERTIMENTO 
Il dispositivo non è adatto ad aree non a prova di esplosione e agli ambiti di utilizzo esclusi da EN 61010, parte 
1.
AVVERTIMENTO  - Sicurezza
Prima della messa in esercizio del dispositivo, vericare la conformità con la tensione nominale (vedere dati di 
targa). Controllare che i cavi di allacciamento siano esenti da danni e che non siano sotto tensione in fase di
cablaggio del dispositivo.
Non utilizzare il dispositivo danneggiato!
NOTA
Per evitare la presenza di umidità nell'unità in seguito alla formazione di acqua di condensa, prima del 
collegamento lasciare il apparecchi per circa mezzora a temperatura ambiente.
PULIZIA
I moduli possono essere puliti, senza tensione, con un panno asciutto o un panno inumidito con una soluzione 
di sapone. Per pulire i moduli, non utilizzare mai sostanze corrosive o prodotti contenenti solventi. 
MANUTENZIONE
I moduli sono esenti da manutenzione.
In caso di danni, lutente non deve eseguire riparazioni.
GARANZIA
Lapertura del modulo invalida la garanzia.
Osservatore e conserve il manuale d'uso.
Consegnare il manuale d'uso al proprietario successivo.
Direttiva RAEE (riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) 2012/19/CE
Il prodotto non deve essere smaltito con altri riuti domestici. Vericare la presenza dei centri di raccolta o dei 
centri di riciclo autorizzati a voi più vicini. Lo smaltimento corretto delle apparecchiature non più funzionanti 
contribuirà a prevenire potenziali conseguenze negative per lambiente e per la salute umana!
Marchio di conformità della EAC per le esportazioni di macchinari per la Russia, il Kazakistan e la Bielorussia. 
Partner Channel
Saia-Burgess Controls AG
PCD3.W325
4 405 4998 0
6 |
31-635  ITA03  –  2020-07-24  –  Scheda tecnica  –  PCD3.W325
Saia-Burgess Controls AG
Bahnhofstrasse 18 | 3280 Murten, Svizzera
T +41 26 580 30 00 | F +41 26 580 34 99
www.saia-pcd.com
[email protected] | www.sbc-support.com
Dati e speciche tecniche sono soggette a modiche senza preavviso.
Dati di ordinazione
Typo Breve descrizione Descrizione Peso
PCD3.W325 7 ingresso, – 10 …+ 10 V, 12 Bit,
isolamento elettrico
Modulo d'ingresso analogico con isolamento elettrico, 7 canali (i canali non sono isolati 
l'uno dall'altro), risoluzione 12 bit, campo 10 …+ 10 V, collegamento con morsetti a 
molla innestabili, connettore tipo E (4 405 4998 0) in dotazione
100 g
Références de commande d'accessoires
Typo Breve descrizione Descrizione Peso
4 405 4998 0 Spina Typ E Morsettiera a molla innestabile a 14 per conduttori con sezione no a 1,5 mm² 
tipo di spina E, numerata 0 … 13.
13 g
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6

SBC PCD3.W325 Analogue inputs, 7 channels, 12 bit Scheda dati

Tipo
Scheda dati