Utax MFP 580 Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Utax MFP 580 Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
MFP 580
your office partner
MANUALE D’ISTRUZIONI
UTAX Product Management 2004
PRIMA DELL’USO, leggere sempre,
attentamente e fino in fondo, questo
manuale d’istruzioni.
-1-
Date en cours : 31 März 2004
\\Sct01002\BE31-DOC\DOC 31 - En cours\Travaux en cours\Fax\MFF\MFF 254 444 224A_LU MFF SMS Sagem ITAL version 2\MFF 251 444
224_MFF SMS Sagem FRTDM.fm
INDICE
1INSTALLAZIONE 1-1
Installazione del terminale 1-1
Collocazione 1-1
Togliere gli accessori dalla confezione 1-4
Togliere dall'imballo la cassetta della carta supplementare
(a seconda del modello o degli accessori) 1-5
Togliere dall'imballo l'unità di stampa duplex (a seconda del modello o
degli accessori) 1-6
Descrizione 1-7
Montaggio dei componenti amovibili 1-8
Montaggio del raccoglitore dei documenti da scannerizzare 1-8
Montaggio del vassoio di uscita della stampante 1-9
Montaggio dal cassetto della carta della stampante 1-10
Inserimento della carta 1-11
Impostazione del piano dei documenti 1-13
Alimentazione manuale della carta 1-13
Montaggio dal cassetto della carta supplementare (a seconda del
modello o come opzione)
1-15
Montaggio dell'unità di stampa duplex (a seconda del modello o
come opzione)
1-16
Collegamenti 1-19
Collegamento di telefono e LAN 1-20
Collegamento alla rete elettrica e accensione 1-20
2CONSULTAZIONE RAPIDA 2-1
Principi di navigazione 2-1
Funzionamento base 2-1
L'accesso alle funzioni 2-3
Guida delle funzioni 2-4
3CONFIGURAZIONE DELL'APPARECCHIO 3-1
Impostazioni generali 3-1
Prima della trasmissione 3-2
Prima della ricezione 3-5
Parametri tecnici 3-8
Impostazioni rete locale (a seconda del modello) 3-11
Impostazioni rete locale 3-11
Messaggeria e Internet 3-12
Parametri d'accesso 3-13
Impostazioni 3-15
Connessione Internet 3-19
Bloccare la funzione Internet 3-19
-2-
Date en cours : 31 März 2004
\\Sct01002\BE31-DOC\DOC 31 - En cours\Travaux en cours\Fax\MFF\MFF 254 444 224A_LU MFF SMS Sagem ITAL version 2\MFF 251 444
224_MFF SMS Sagem FRTDM.fm
Servizio SMS 3-20
Impostazioni SMS 3-20
Inviare un SMS 3-21
Eliminazione di un SMS 3-22
Ricevere SMS 3-22
Server SMS 3-23
4RUBRICA 4-1
Creazione di schede interlocutori 4-1
Aggiunta di una scheda 4-2
Creazione di liste interlocutori 4-3
Aggiungere una lista 4-3
Aggiunta o cancellazione di un interlocutore da una lista 4-4
Consultazione di una scheda o di una lista 4-5
Modifica di una scheda o di un gruppo 4-5
Cancellazione di una scheda o di un gruppo 4-6
Stampa della rubrica 4-6
Importazione di una rubrica 4-6
Caselle di inserimento del file 4-6
Procedura 4-8
Esportazione di una rubrica 4-8
5UTILIZZO 5-1
Invio 5-1
Posizionamento del documento 5-2
Scegliere la risoluzione/il contrasto 5-3
Composizione 5-3
Trasmissione tramite la rete telefonica 5-5
Trasmissione tramite Internet 5-8
Lista di attesa per la trasmissione 5-11
Interruzione di una comunicazione in corso 5-12
Ricezione 5-13
Ricezione tramite la rete telefonica 5-13
Ricezione tramite Internet 5-13
Fotocopiare 5-14
Copia locale 5-14
Giornali 5-18
Stampa della lista funzioni 5-18
Stampa della lista delle impostazioni 5-18
Stampare i tipi di font 5-19
Contatori 5-19
Il deposito ed il polling 5-20
Protezione 5-21
Fare la scansione su PC (a seconda del modello) 5-23
-3-
Date en cours : 31 März 2004
\\Sct01002\BE31-DOC\DOC 31 - En cours\Travaux en cours\Fax\MFF\MFF 254 444 224A_LU MFF SMS Sagem ITAL version 2\MFF 251 444
224_MFF SMS Sagem FRTDM.fm
Mailbox (MBX fax) 5-23
Gestione delle MBX 5-24
6MANUTENZIONE 6-1
Manutenzione 6-1
Generalità 6-1
Sostituzione dei materiali di consumo (toner e cartuccia tamburo) 6-2
Pulizia 6-15
Manutenzione 6-17
Calibratura dello scanner 6-17
Problemi 6-17
Problemi di trasmissione 6-17
Problemi stampante 6-20
Altri problemi 6-26
Imballo e trasporto dell'apparecchio 6-26
Caratteristiche tecniche 6-28
Caratteristiche tecniche dell'apparecchio 6-28
7SICUREZZA 7-1
1. Tasto : arresto comando di stampa.
2. Tasto : aiuto per l'utilizzo.
3. Tasto : copia.
4. Tasto : riduzione/ingrandimento.
5. Tasto
PC
: scansione su PC / su FTP.
6. Tasto : scansione su E-mail (invio come
internet fax)
7. Tasto : stampa duplex
8. Tasto : selezione modalità colore.
9. Tasto : risoluzione scanner.
10.Tasto : impostazione contrasto.
11. Risoluzione scanner (Fine (fine), SFine (super
fine), Photo).
12. Simbolo"Linea" :
* Si illumina: collegamento attivo.
* Lampeggia: attivazione del collegamento.
13. Simbolo : modalità colore impostata.
14.Spia per stampa duplex :
* Si illumina: stampa duplex attivata.
* Off: stampa duplex disattivata.
15. Spia scorta di "Toner" :
si illumina : toner esaurito,
lampeggia : toner quasi esaurito.
16.Spia inceppamento nella stampante .
17. Simbolo simbolo per la ricezione di fax:
* si illumina : ricezione possibile.
* Lampeggia : documento/i non stampato/i in
memoria o ricezione in corso.
* Off : ricezione impossibile.
18.tastiera numerica.
19.tastiera alfabetica.
20.Tasto
Í
: cancella il carattere a sinistra del
cursore.
21.Tasto : immissione o cambio riga.
22.Tasto : immissione di caratteri speciali.
23.Tasto
:
maiuscolo/minuscolo.
24.Tasto : invio di un fax.
25.Tasto
OK
: conferma della selezione indicata.
26.Tasto : richiamo del menù e scorrimento del
menù verso il basso.
27.Tasto
C
: ritorno al menù precedente e correzione
dell'immissione.
28.Tasto : scorrimento del menù verso l'alto.
29. Tasto : interruzione dell'operazione in corso.
30. Tasto : richiamo della rubrica e dell'elenco
selezione abbreviata.
31.Tasto : collegamento manuale, ascolto del
suono del fax dopo l'invio di un fax.
32.Tasto : diffusione (fax, E-mail o SMS).
33.Tasto : invio di un
SMS
(Short Message
Service).
Pannello di comando
1
1
1
COPY
6
7
8
9
10
18
22
11
12
13
14
15
16
17
5
4
3
2
1
19
20
21
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
Fine
Fine
Sfine
Sfine
Photo
Photo
PRINT
COPY
SCAN
COM
Date en cours : 31 mars 2004
\\Sct01002\BE31-DOC\DOC 31 - En cours\Travaux en cours\Fax\MFF\MFF 254 444 224A_LU MFF SMS Sagem ITAL version 2\Légende IT.fm
Questo apparecchio è stato concepito nel rispetto delle norme europee I-CTR37 e CTR21 ed è destinato ad essere
collegato alla rete telefonica pubblica. Se si dovessero verificare dei problemi, rivolgetevi dapprima al vostro rivenditore.
La conformità dei prodotti con la direttiva R&TTE 1999/5/CEE è confermata dal marchio CE.
La sicurezza dell'uso risponde alla direttiva 73/23/CEE. La compatibilità elettromagnetica risponde a quella 89/336/CEE.
Il costruttore conferma che i prodotti sono stati realizzati in conformità ai requisiti dell'ALLEGATO II della direttiva
R&TTE 1999/5/CEE.
1-1
Date en cours : 31 März 2004
\\Sct01002\BE31-DOC\DOC 31 - En cours\Travaux en cours\Fax\MFF\MFF 254 444 224A_LU MFF SMS Sagem ITAL version 2\Installation
IT.fm
1INSTALLAZIONE
INSTALLAZIONE DEL TERMINALE
COLLOCAZIONE
La giusta collocazione del terminale ne assicura una durata maggiore. Tenete presenti i seguenti
suggerimenti nello scegliere il luogo di collocazione.
Scegliete un punto ben aerato.
1-2
Installazione
Date en cours : 31 März 2004
\\Sct01002\BE31-DOC\DOC 31 - En cours\Travaux en cours\Fax\MFF\MFF 254 444 224A_LU MFF SMS Sagem ITAL version 2\Installation
IT.fm
Fate attenzione a non coprire le aperture di ventilazione sul lato sinistro dell'apparecchio. Se il luogo di
installazione si trova vicino ad un muro, accertatevi che questo sia distante almeno 25 cm da ogni lato
dell'apparecchio. In tal modo si può aprire più facilmente il coperchio dello scanner e si assicura una
sufficiente ventilazione dell'apparecchio
Assicuratevi che in tale punto non ci sia alcun rischio di emissione di ammoniaca o di altri gas
organici.
La presa elettrica a terra (si vedano le avvertenze di sicurezza nel capitolo Sicurezza) a cui si
pensa di collegare il terminale deve essere vicina e facilmente accessibile.
Assicuratevi che il terminale non sia esposto alla luce diretta del sole.
Non collocate il terminale in un punto esposto ad una corrente d'aria generata da un impianto di
condizionamento, di riscaldamento o di ventilazione, né in un punto soggetto a rilevanti
escursioni termiche o di umidità.
Scegliete una superficie stabile, solida ed orizzontale sulla quale il terminale non sia esposto a
forti vibrazioni.
Allontanare dal terminale qualsiasi oggetto che possa ostruire le sue aperture di ventilazione.
Non mettete il terminale vicino a tende, ad arazzi o ad altri materiali combustibili.
Scegliete un punto in cui il rischio di schizzi d'acqua o di altri liquidi sia limitato.
Il luogo di installazione deve essere asciutto, pulito e privo di polvere.
Precauzioni d'uso
Quando utilizzate il terminale, adottate le seguenti precauzioni.
Ambiente di utilizzo
Nella seguente sezione si illustrano le caratteristiche che deve avere l'ambiente di utilizzo del
terminale:
temperatura: 10 °C a 35 °C con una variazione massima di 10 °C/all'ora.
umidità: dal 20 all'80 % di umidità relativa (senza condensa) con una variazione massima del 20
%/all'ora.
Terminale
La seguente sezione illustra le precauzioni da prendere nell'utilizzare il terminale.
Durante la stampa non spegnete mai il terminale e non aprite gli sportelli.
Installazione
1-3
Date en cours : 31 März 2004
\\Sct01002\BE31-DOC\DOC 31 - En cours\Travaux en cours\Fax\MFF\MFF 254 444 224A_LU MFF SMS Sagem ITAL version 2\Installation
IT.fm
Non utilizzate mai vicino al terminale dei gas o dei liquidi infiammabili o oggetti che
possano generare campi magnetici.
• Quando staccate il cavo di alimentazione, non tirate il cavo ma la spina. Un cavo
danneggiato potrebbe generare rischi di incendio o di scariche elettriche.
Non toccate mai il cavo di alimentazione con le mani umide, perché c'è il rischio di prendere
una scossa.
Staccate sempre il cavo di alimentazione prima di spostare il terminale. Altrimenti si rischia
di danneggiare il cavo e creare così un rischio d'incendio o di scariche elettriche.
Staccate il cavo di alimentazione se prevedete di non utilizzare il terminale per un periodo di
tempo prolungato.
Non cercate mai di togliere un pannello o un coperchio fissato. Il terminale contiene circuiti
ad alta tensione. Toccando tali parti si può prendere una scossa.
Non cercate mai di riparare o di modificare il terminale. Questo potrebbe generare un
rischio di incendio o di scarica elettrica.
Non mettete mai oggetti pesanti sul cavo di alimentazione, non piegatelo né tiratelo. Questo
potrebbe generare un rischio di incendio o di scarica elettrica.
Assicuratevi sempre che il terminale non sia appoggiato sul cavo di alimentazione o sui cavi
di collegamento di altre apparecchiature elettriche. Al terminale non si devono collegare
altri cavi di alimentazione o di altro tipo. Ciò potrebbe limitare la funzionalità del terminale
e causare un incendio.
Assicuratevi sempre che le graffette, i punti metallici o altri piccoli oggetti metallici non
penetrino nel terminale attraverso le aperture di aerazione o di altre fessure. Tali oggetti
creano un rischio d'incendio o di scarica elettrica.
Evitate che l'acqua o qualsiasi altro liquido si spargano sul terminale o vicino ad esso.
Qualsiasi contatto del terminale con acqua o altri liquidi può generare un incendio o una
scarica elettrica.
• Se dei piccoli oggetti metallici o dei liquidi dovessero penetrare accidentalmente nel
terminale, spegnetelo immediatamente, staccate la spina dalla presa di corrente e rivolgetevi
al rivenditore. Diversamente, ciò potrebbe generare un rischio di incendio o di scarica
elettrica.
Se il terminale dovesse riscaldarsi eccessivamente, emettere fumo, odori insoliti o rumori
anormali, staccate la spina dalla presa di corrente e contattate il vostro rivenditore.
Diversamente, ciò potrebbe generare un rischio di incendio o di scarica elettrica.
Carta per la stampa Non usate mai carta già stampata, infatti residui di inchiostro o di toner
su fogli già stampati da un lato potrebbero danneggiare l'unità di stampa del terminale.
Attenzione - Mettete il terminale in un ambiente ben aerato, poichè il funzionamento della
stampante genera una piccola quantità di ozono. La stampante potrebbe emettere un odore
sgradevole se utilizzata a lungo in un ambiente poco aerato. Per un utilizzo sicuro, collocate il
terminale in un ambiente ben ventilato.
1-4
Installazione
Date en cours : 31 März 2004
\\Sct01002\BE31-DOC\DOC 31 - En cours\Travaux en cours\Fax\MFF\MFF 254 444 224A_LU MFF SMS Sagem ITAL version 2\Installation
IT.fm
TOGLIERE GLI ACCESSORI DALLA
CONFEZIONE
Togliete dalla confezione la protezione per il trasporto, il materiale d'imballo e l'apparecchio.
Assicuratevi che ci siano gli accessori illustrati di seguito.
Confezione di cartone
Terminale
Cavo di collegamento telefonico
Cavo di alimentazione
CD-ROM
Ingresso documenti
Vassoio di uscita
Cassetta della carta
Stampa
Stampante
Istruzioni per l'uso
Kit CD-Rom per PC (a seconda del modello)
Kit CD-Rom per LAN
Brevi istruzioni per l'uso
(a seconda delle
(a seconda delle norme locali)
norme locali)
(a seconda del modello)
Installazione
1-5
Date en cours : 31 März 2004
\\Sct01002\BE31-DOC\DOC 31 - En cours\Travaux en cours\Fax\MFF\MFF 254 444 224A_LU MFF SMS Sagem ITAL version 2\Installation
IT.fm
TOGLIERE DALL'IMBALLO LA CASSETTA
DELLA CARTA SUPPLEMENTARE (A
SECONDA DEL MODELLO O DEGLI
ACCESSORI)
Togliete i sacchetti di plastica ed assicuratevi che ci siano i componenti illustrati di seguito.
Per il montaggio della cassetta della carta supplementare (si veda il capitolo Descrizione,
pagina 1-7)
Unità meccanica della
Cassetta della carta
cassetta della carta
Confezione di cartone
1-6
Installazione
Date en cours : 31 März 2004
\\Sct01002\BE31-DOC\DOC 31 - En cours\Travaux en cours\Fax\MFF\MFF 254 444 224A_LU MFF SMS Sagem ITAL version 2\Installation
IT.fm
TOGLIERE DALL'IMBALLO L'UNITÀ DI
STAMPA DUPLEX (A SECONDA DEL MODELLO
O DEGLI ACCESSORI)
Togliete il sacchetto di plastica ed assicuratevi che ci siano i componenti illustrati di seguito.
Per il montaggio dell'unità di stampa duplex (si veda il capitolo Montaggio dell'unità di stampa
duplex (a seconda del modello o come opzione), pagina 1-16)
Confezione di cartone
Unità per
Istruzioni per il montaggio
stampa duplex
Installazione
1-7
Date en cours : 31 März 2004
\\Sct01002\BE31-DOC\DOC 31 - En cours\Travaux en cours\Fax\MFF\MFF 254 444 224A_LU MFF SMS Sagem ITAL version 2\Installation
IT.fm
DESCRIZIONE
Pannello di comando
Piano per l'uscita
del documento orig
i
Vassoio di uscit
a
stampante
Stampante
Piano per
Scanner,
Presa, collegamento
Cassetta del tamburo/toner
(già inserita nella stampante)
cavo di alimentazione,
(a seconda delle norme locali)
Cavo del telefono,
(a seconda delle norme loca
l
Ingresso dei
documenti da scanneriz
z
Alimentazione carta,
impostabile
Interruttore principa
l
On/off
Seconda cassetta della
(500 fogli)
Porta parallela PC
Presa di collegamento
Telefono
Lettore per microc
h
Presa di collegamento
LAN (a seconda
(a seconda del
Porta USB
alimentazione autom.
Impugnatura per l'ape
r
l'alimentazione
Cassetta della ca
r
(ADF)
del modello)
dello scanner piano
manuale di carta
alla rete
per incarichi
stampante
carta
(opzione)
modello)
1-8
Installazione
Date en cours : 31 März 2004
\\Sct01002\BE31-DOC\DOC 31 - En cours\Travaux en cours\Fax\MFF\MFF 254 444 224A_LU MFF SMS Sagem ITAL version 2\Installation
IT.fm
MONTAGGIO DEI COMPONENTI AMOVIBILI
Questo capitolo descrive il montaggio dei componenti amovibili dell'apparecchio.
MONTAGGIO DEL RACCOGLITORE DEI DOCUMENTI DA
SCANNERIZZARE
Fissare l'alimentazione dei documenti facendo scattare il supporto (B) nelle apposite aperture
(A).
A
B
Installazione
1-9
Date en cours : 31 März 2004
\\Sct01002\BE31-DOC\DOC 31 - En cours\Travaux en cours\Fax\MFF\MFF 254 444 224A_LU MFF SMS Sagem ITAL version 2\Installation
IT.fm
MONTAGGIO DEL VASSOIO DI USCITA DELLA STAMPANTE
Inserire le due sporgenze (B) del contenitore nelle apposite aperture (A).
A
B
1-10
Installazione
Date en cours : 31 März 2004
\\Sct01002\BE31-DOC\DOC 31 - En cours\Travaux en cours\Fax\MFF\MFF 254 444 224A_LU MFF SMS Sagem ITAL version 2\Installation
IT.fm
MONTAGGIO DAL CASSETTO DELLA CARTA DELLA STAMPANTE
Inserite piano il cassetto posizionandolo nelle guide a destra e a sinistra (si veda la figura).
Installazione
1-11
Date en cours : 31 März 2004
\\Sct01002\BE31-DOC\DOC 31 - En cours\Travaux en cours\Fax\MFF\MFF 254 444 224A_LU MFF SMS Sagem ITAL version 2\Installation
IT.fm
INSERIMENTO DELLA CARTA
Togliete il coperchio dal cassetto della carta della stampante.
Premete sulla guida destra della carta dal cassetto per spostare le due guide a sinistra o a
destra a seconda del formato della carta.
Inserite una pila di fogli nella cassetta (mai più di 250 fogli). Se inserite fogli di carta
intestata, fate attenzione che il lato da stampare sia rivolto verso l'alto.
Per fissare la pila di carta, fate scorrere le guide della carta vicine ai bordi laterali dei fogli.
1-12
Installazione
Date en cours : 31 März 2004
\\Sct01002\BE31-DOC\DOC 31 - En cours\Travaux en cours\Fax\MFF\MFF 254 444 224A_LU MFF SMS Sagem ITAL version 2\Installation
IT.fm
Attenzione - Non inserite mai carta nel cassetto mentre l'apparecchio sta stampando.
Rimettete il coperchio dal cassetto della carta. .
Tipi di carta utilizzabili :
cassetta della carta da 60 a 90 g/m
2
alimentazione manuale da 60 a 160 g/m
2
Installazione
1-13
Date en cours : 31 März 2004
\\Sct01002\BE31-DOC\DOC 31 - En cours\Travaux en cours\Fax\MFF\MFF 254 444 224A_LU MFF SMS Sagem ITAL version 2\Installation
IT.fm
IMPOSTAZIONE DEL PIANO DEI DOCUMENTI
Sistemate il ripiano a seconda del formato del documento da scannerizzare A4 o Legal..
ALIMENTAZIONE MANUALE DELLA CARTA
Se voleste stampare su carta speciale, per es. carta per stampa a colori, utilizzate i tipi di carta con
peso che varia da 60 fino a 160 g/m
2
al massimo. Nel caso di impiego di film trasparente (adatto
per stampa laser) si consiglia di usare l'alimentazione manuale nella quale si possono inserire al
massimo 10 fogli. Inserite i fogli fra i due limiti, 1 e 2, sul coperchio della cassetta della carta
fino a raggiungere la stampante in fondo alla cassetta.
1-14
Installazione
Date en cours : 31 März 2004
\\Sct01002\BE31-DOC\DOC 31 - En cours\Travaux en cours\Fax\MFF\MFF 254 444 224A_LU MFF SMS Sagem ITAL version 2\Installation
IT.fm
Se necessario regolate la larghezza del foglio o del film mediante i limiti.
/