PPA250-WD

PEAQ PPA250-WD, PPA200-B, PPA200-WD, PPA250, PPA250 B, PPA250-B Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il PEAQ PPA250-WD Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Deutsch
Ελληνικά
English
Español
Français
Magyar
Italiano
Nederlands
Polski
Português
Русский язык
Svenska
Türkçe
汉语
4 - 13
14 - 23
24 - 33
34 - 43
44 - 53
54 - 63
64 - 73
74 - 83
84 - 93
94 - 103
104 - 113
114 - 123
124 - 133
134 - 143
ITALIANO
64
LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVA-
RE PER CONSULTAZIONI FUTURE.
v
v
La spia luminosa a forma di freccia den-
tro il triangolo equilatero avvisa l'utente
della presenza di "voltaggio pericoloso", non
isolato, all'interno del dispositivo, suciente da
costituire una fonte di pericolo per le persone
per quanto riguarda scosse elettriche.
Il punto esclamativo all'interno di un
triangolo equilaterale avverte l'utente di
istruzioni importanti per l'uso e per la manuten-
zione riportate nella documentazione che ac-
compagna questo apparecchio.
Per ragioni di sicurezza il presente elettrodo-
mestico della classe II è provvisto di isola-
mento doppio o rinforzato come indicato da
questo simbolo .
Prima di connettere il dispositivo alla rete
elettrica, assicurarsi che il voltaggio indicato
sull'elettrodomestico corrisponda alle indica-
zioni riguardanti la rete locale.
La spina elettrica va utilizzata come dispo-
sitivo sezionatore e deve essere in perfette
condizioni.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato,
esso va sostituito da parte del produttore
oppure da un tecnico dell'assistenza cliente
o da persona con qualificazioni paragonabili
per evitare di correre dei rischi.
AVVERTENZA: al fine di ridurre il rischio di
una scossa elettrica, non esporre il dispositi-
vo a pioggia o umidità. Questo apparecchio
non deve essere esposto a gocce o getti di
acqua, non posare degli oggetti contenenti
dell'acqua, quali vasi, su di esso.
Controllare ad intervalli regolari se il cavo di
alimentazione, l'elettrodomestico o la prolun-
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
ga presentino dei difetti. In caso aermativo,
non utilizzare il dispositivo. Staccare subito
la spina.
Posizionare il cavo di alimentazione e se ne-
cessario la prolunga in modo che non sia
possibile tirarla accidentalmente o inciam-
parvi. Evitare che il cavo di alimentazione
penda e sia una fonte di pericolo.
Non schiacciare, piegare o tirare il cavo se
passa su spigoli.
Evitare di piegare, di passare sopra il cavo di
alimentazione, in particolar modo nei pressi
della presa, della presa di alimentazione del
dispositivo e nel punto in cui il cavo fuoriesce
dal dispositivo.
Non staccare mai la spina tirando il cavo di
alimentazione o avendo le mani bagnate.
Staccare la spina in caso di funzionamen-
to difettoso, durante tempeste con fulmini,
prima di pulire il dispositivo e quando non si
utilizza il dispositivo per un prolungato perio-
do di tempo.
A causa di una scarica elettrostatica, il di-
spositivo potrebbe non funzionare in maniera
corretta oppure non reagire a qualsiasi co-
mando. Spegnere il dispositivo, scollegarlo
dalla rete elettrica e nuovamente collegarlo
dopo alcuni secondi.
Fare eseguire gli interventi correttivi a tecnici
qualificati. Non tentare di riparare il dispo-
sitivo da sé. Tali interventi sono necessari
quando il dispositivo è stato danneggiato
in un modo qualunque, ad esempio in caso
dicavo di alimentazione o presa danneggiati,
liquidi versati accidentalmente, oggetti cadu-
ti all'interno del dispositivo, danni alla parte
esteriore, esposizione del dispositivo a piog-
gia o umidità e se il dispositivo non funziona
correttamente o se è stato fatto cadere.
Dopo l'esecuzione di qualsiasi lavoro di ma-
nutenzione o riparazione a questo prodotto,
chiedete il tecnico di eseguire delle prove di
sicurezza per accertarsi che questo prodotto
sia in perfette condizioni di funzionamento.
ITALIANO
65
Non utilizzare elementi aggiuntivi o accessori
non consigliati dal produttore o se non forniti
a corredo del presente dispositivo. Installare
seguendo le indicazioni del presente manua-
le.
Durante l'installazione del dispositivo, oc-
corre lasciar suciente spazio per una ven-
tilazione adeguata. Non installarlo in librerie,
mobili integrati o simile.
La ventilazione non deve essere ostacola-
ta, coprendo i fori preposti a tale funzione,
ponendovi oggetti come giornali, tovaglie da
tavola, tende, etc. Non inserirvi degli oggetti.
Non appoggiare delle fonti di fuoco aperto
quali candele accese sul dispositivo.
Non deporre alcun dispositivo elettronico o
giocattoli sul dispositivo. Questi oggetti po-
trebbero cadere dall'alto e creare dei danni
e/o delle lesioni a persone.
Non installare nei pressi di fonti di calore co-
me radiatori, accumulatori di calore, stufe o
altri dispositivi (amplificatori inclusi) che pro-
ducono calore
Non applicare troppa forza sulla parte fronta-
le o in alto, dato che ciò potrebbe comporta-
re il ribaltamento del dispositivo.
Non spostare o trascinare il dispositivo quan-
do è acceso.
Non toccare, spingere o strofinare il disposi-
tivo con oggetti duri o alati.
Non portare questo dispositivo da un posto
freddo in un posto caldo e viceversa. La con-
densazione può danneggiare il dispositivo e
componenti elettriche.
Per dispositivi dotato di un jack per cuffie:
PERICOLO! Una pressione sonora ecces-
siva da auricolari o cue possono causare
una perdita dell'udito. Se ascoltate musica
ad alto volume in modo prolungato, il vostro
udito potrebbe subire dei danni. Impostare
un volume moderato.
Per dispositivi con funzione USB: Eseguire il
reset del dispositivo, sconnettendo il dispo-
sitivo USB dall'apparecchio in caso di funzio-
namento non corretto.
Per dispositivi con funzione USB: Se un sup-
porto di memoria del tipo USB a causa di
una scarica elettrostatica oppure di sovra-
tensioni temporanee non funziona in modo
corretto, scollegare il supporto di memoria
dall'apparecchio.
Per dispositivi / accessori ideati per l'utilizzo
di batterie:
ATTENZIONE! Pericolo di esplosione in
caso di batterie sostituite in maniera errata.
Sostituire solo con lo stesso tipo di batteria.
Osservare la corretta polarità.
Le batterie (pacco batterie o batterie integra-
te) non devono essere esposte al calore ec-
cessivo come l'irraggiamento solare, fuoco o
simile. Proteggere da urti meccanici. Tenerle
in luogo asciutto e pulito. Tenerle fuori dalla
portata dei bambini.
Non smontare, aprire, frammentare o met-
tere in cortocircuito le batterie. Non utilizzare
assieme batterie nuove e vecchie.
Smaltire in modo adeguato. Prestare atten-
zione agli aspetti ambientali dello smaltimen-
to di batterie. Non gettare tra i rifiuti dome-
stici.
Vedasi le informazioni di sicurezza ed altre
istruzioni riportate sulle confezioni delle bat-
terie.
4
1
2
3
9
5
8
6
7
ITALIANO
66
Unità principale
1 Ingresso iPod/iPhone/iPad
2 Sensore per telecomando
3 Altoparlante
4 Selettore iPod/iPhone/iPad
5 Ingresso AUX
6 Tasto di accensione
7 Cavo di alimentazione C.A.
8 Uscita iPod S-Video
9 Uscita iPod composite video
PORTATA DEL TELECOMANDO
APPROSSIMATIVAMENTE 5 M
INSERIRE iPOD / iPHONE / iPAD
60°
Estrarre il supporto batteria. Inserire la bat-
teria. Badare che il segno di polarità positiva
della batteria sia allineato al segno di polarità
positivo del supporto/telecomando. Reinse-
rire il supporto della batteria.
INSERIRE BATTERIE
ITALIANO
67
Accessori
1x Telecomando
1x Cavo video
2x Cavi audio
1x Batteria (3 V CR2025)
1x Manuale dell’utente
ITALIANO
68
Telecomando
Standby
Selezione ingresso iPod
Menu dell'iPod
In basso nel menu dell'iPod
Brano precedente /
Riavvolgimento rapido
Enter
Volume generale (–)
Modalità di visualizzazione
Regolazione alti
Muto/Ridurre il volume
Ingresso AUX
In alto nel menu dell'iPod
Brano successivo/
Avanzamento rapido
Riproduzione / pausa iPod
Volume generale (+)
Impostazione sveglia
Regolazione bassi
Pannello tattile
1 SNOOZE
2 Aumentare volume
3 Indicatore iPod
4 Ridurre volume
5 Display a cristalli liquidi
6 Indicatore AUX
7 Impostazione
8 Indicatore sveglia
9 Selezione ingresso
1 2 3 4 5 6 7 8 9
ITALIANO
69
Osservazione inerente
alla sicurezza
Il simbolo del lampo con testa a
freccia all'interno di un triangolo
equilaterale avverte l'utente che
all'interno di questo apparecchio è presente
una "tensione pericolosa" non isolata che
potrebbe essere suciente a rappresentare
un pericolo di shock elettrico per le persone
ed animali.
Il punto esclamativo all'interno di
un triangolo equilaterale avverte
l'utente di istruzioni importanti per
l'uso e per la manutenzione riportate nella
documentazione che accompagna questo
apparecchio. Non esporlo a gocce e schizzi
di acqua. Non appoggiare degli oggetti ri-
empiti di liquidi, quali ad esempio vasi, sul
dispositivo.
Importanti istruzioni di sicurezza. Leggere
attentamente e conservare per consultazio-
ni future.
Connessioni
CD / DVD / TV
Utilizzare i cavi audio e video (compresi nella
fornitura) per collegare l'uscita video (spina
gialla) al televisore e gli ingressi audio (con-
nettore rosso/bianco) al lettore CD/DVD/
MP3.
ALIMENTAZIONE ELETTRICA
Inserire la spina del dispositivo.
ITALIANO
70
Funzionamento
MUTE
Nel caso il livello attuale del volume sia su-
periore a 10, premendo una volta il tasto
MUTE tale livello sarà portato al valore 10. Il
display visualizza ATT.
Premendo il tasto MUTE ancora una volta,
il dispositivo spegnerà l'audio ed il display
visualizzerà MUTE.
Premendolo una terza volta, il dispositivo
tornerà al funzionamento precedente indi-
cando il livello attuale del volume.
NOTA: Se il livello attuale del volume è ≤ 10,
la funzione ATT non sarà disponibile.
INPUT
Il tasto IN sul pannello frontale del dispositivo
consente di navigare tra le relative opzioni.
È anche possibile utilizzare il telecomando
premendo i tasti iPod oppure AUX.
VOLUME
Premere i tasti VOL +/- sul pannello a sfiora-
mento oppure i tasti VOL +/- sul telecoman-
do per regolare il volume generale.
Premere VOL+ per aumentare oppure VOL-
per ridurre il volume.
Il display LED visualizza il livello di volume. Il
volume massimo è di 40 dB, quello minimo
di 0 dB.
TREBLE
Premere TREBLE +/- sul telecomando per
regolari gli alti. Il campo di regolazione è di
± 14 dB.
BASS
Premere il tasto BASS +/- sul telecomando
per regolare i bassi del subwoofer. Il campo
di regolazione è di ± 14 dB.
TASTI A SENSORE
I tasti a sensore per le funzioni si trovano sul
pannello del dispositivo. Toccarli delicata-
mente per farli funzionare.
START
Portare l'interruttore sul retro del dispositi-
vo in posizione ON. Il display visualizzerà un
orologio. Premere il tasto rosso STANDBY
sul telecomando.
STANDBY
Per portare l'unità in modalità di standby,
premere il tasto rosso STANDBY sul teleco-
mando. Premere di nuovo il tasto STANDBY
per tornare al funzionamento normale, ed il
display visualizza la fonte di ingresso attuale
come anche le impostazioni di volume.
È anche possibile utilizzare sia VOLUME
UP oppure VOLUME DOWN sul pannello
a sfioramento per tornare alla modalità di
funzionamento normale. Premere simulta-
neamente VOLUME UP e VOLUME DOWN
sul pannello a sfioramento per tornare in mo-
dalità di standby.
ITALIANO
71
IMPOSTAZIONE DELL'ORARIO
Premere il tasto rosso ALARM.S sul teleco-
mando. Sarà indicato l'orario. Premere il tasto
ENTER.
1. Le cifre delle ore iniziano a lampeggiare.
Premere
or
per regolare l'ora. Pre-
mere ENTER per confermare.
2. Dopo di ciò, le cifre dei minuti iniziano a
lampeggiare. Premere
or
per re-
golare i minuti. Premere ENTER per con-
fermare. Si prega di osservare che questo
orologio è informato di 24 ore.
Nota: Premere +/- sul pannello frontale
dell'unità o premere
o
sul telecoman-
do per regolare le ore ed i minuti.
SLEEP
Premere due volte il tasto ALARM.S. Saranno
visualizzate le impostazioni SLEEP attuali e
l'icona indicatrice lampeggia. Premere EN-
TER per confermare. Premere
o
per
aumentare o ridurre gli intervalli di disattivazio-
ne (in passi da 5 min. da 00 a 30 min., in passi
da 10 min. da 30 a 90 min.).
SVEGLIA
1. Premere tre volte il tasto rosso ALARM.S
sul telecomando. Sarà visualizzato ALM
e l'icona della sveglia lampeggia. Preme-
re il tasto ENTER per confermare.
2. ON lampeggerà sul display. Premere il
tasto ENTER per confermare.
3. Per spegnere la sveglia, seguire le fasi
sopra menzionate e premere il tasto
per attivarla con ON o disattivarla con
OFF.
4. Dopo aver confermato ON, le cifre delle
ore iniziano a lampeggiare sul display.
5. Selezionare con
o
l'ora deside-
rata (si prega di osservare che il formato
dell'orologio è 24 ore).
6. Confermare la selezione delle ore pre-
mendo il tasto ENTER.
7. Ora le due cifre posteriori iniziano a lam-
peggiare (selezione minuti).
8. Selezionare con
o
i minuti.
9. Premere il tasto ENTER per confermare.
10. Dopo aver confermata la selezione delle
minuti, il sistema orirà quattro opzioni di
sveglia. Sfogliate con
o
tra le op-
zioni e premere ENTER per confermare.
11. Se durante l'impostazione della sveglia
il tempo delle pause supera i 6 secondi,
l'impostazione attuale sarà cancellata.
12. Per spegnere la sveglia quando suona.
a. Premere STANDBY sul telecomando
per direttamente spegnere la sveglia.
b. Toccare qualsiasi tasto sul pannello
frontale o premere due volte qualsiasi
tasto sul telecomando per spegnere la
sveglia.
13. Per accendere l'unità dopo di che sia
stato spento l'allarme, premere una volta
il tasto STANDBY.
SNOOZE
Toccare qualsiasi tasto sul pannello frontale
oppure premere una volta qualsiasi tasto sul
telecomando, eccetto STANDBY per disat-
tivare la sveglia e portare l'unità in modalità
SNOOZE. Le icone SNOOZE e ALARM lam-
peggiano quando l'unità è in modalità SNOO-
ZE, la sveglia sarà disattivata per 9 minuti per
poi riprendere a suonare.
La modalità SNOOZE può essere cancellata
premendo STANDBY sul telecomando o si-
multaneamente VOL+ e VOL– sul pannello a
sfioramento.
DISPLAY MODE
Premere il tasto Display Mode per attiva-
re (ON) o disattivare (OFF) la visualizzazione
dell'orologio (in modalità di standby).
ITALIANO
72
Connessione iPod/iPhone/iPad
Si prega di impostare il selettore iPod in ma-
niera corretta. Dopo l'impostazione potete
inserire l'iPod, l'iPhone oppure l'iPad.
Utilizzare i tasti di comando iPod sul teleco-
mando per accedere al funzionamento iPod.
I tasti funzionano in modo simile al selettore
dell'iPod. Per ulteriori dettagli si prega di leg-
gere le istruzioni inerenti all'iPod.
Assicurarsi che l'unità è impostata per la
modalità iPod premendo il tasto iPod sul te-
lecomando.
ITALIANO
73
Specificazioni
SMALTIMENTO
Il simbolo del cassonetto
dell'immondizia barrato richiede una
raccolta separata di rifiuti elettrici e di
equipaggiamento elettronico (WEEE).
L'equipaggiamento elettrico ed elettronico
può contenere delle sostanze nocive. Non
smaltire questi apparecchi con i rifiuti dome-
stici. Consegnarlo presso un punto di rac-
colta per il riciclo WEEE. Così aiutate a ris-
parmiare le risorse ed a proteggere
l'ambiente. Contattare le autorità o il rivendi-
tore locale per ulteriori informazioni.
iPod / iPhone / iPad
“Made for iPod”, “Made for iPhone” e “Made
for iPad” significa che un accessorio elettro-
nico è stato ideato per essere specificamen-
te collegato ad un iPod, iPhone oppure ad
un iPad, e che esso è stato certificato dallo
sviluppatore per soddisfare gli standard di
prestazione Apple. Apple non è responsa-
bile per il funzionamento di questo apparec-
chio oppure per la sua conformità alle norme
di sicurezza e di regolamentazione. Si prega
di osservare che l'utilizzo di questo acces-
sorio con un iPod, iPhone oppure iPad può
influenzare le prestazioni wireless.
iPod, iPhone & iPad sono marchi di Apple
Inc. registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi.
USO REGOLAMENTARE
Questo dispositivo è stato ideato per la rice-
zione e riproduzione di segnali audio e video.
Utilizzarlo solo secondo queste istruzioni. Un
uso improprio è pericoloso, e annullerà qual-
siasi diritto di garanzia. Si prega di osservare
le istruzioni di sicurezza.
Voltaggio nominale: 230-240 V~ / 50/60 Hz
Consumo di energia: 80 W
Consumo di energia in
modalità standby: < 1 W
Potenza di uscita:
S/D CH (nominale): 12 W+12 W THD= 10% 6 ohm
Risposta in frequenza: L/R CH (60 Hz-20 KHz con +1 / -2 dB)
Sensibilità: S/D: 550 mV
Sovraccarico fonte e.m.f.: > 2 V
Separazione: > 55 dB
S/R: > 70 dB
Telecomando: > 5 m
Dimensioni (L x A x P): 390 x 320 x 182 mm
Peso: 7,8 kg
Temperatura di esercizio/ambiente: -10°C a +40C
/