HDR-CX485

Sony HDR-CX485 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Sony HDR-CX485 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
IT
2
Da leggere subito
Prima di far funzionare l’unità,
leggere a fondo il presente manuale
e conservarlo come riferimento
futuro.
Per ridurre il rischio di incendi
o scosse elettriche,
1) non esporre l’apparecchio a
pioggia o umidità,
2) non collocare
sull’apparecchio oggetti
contenenti liquidi, quali ad
esempio vasi.
Non esporre le batterie a fonti
di calore eccessivo, quali la
luce del sole, il fuoco o simili.
Batteria
Se trattato in modo improprio, è
possibile che il blocco batteria
esploda, causi incendi o provochi
bruciature causate da sostanze
chimiche. Attenersi alle precauzioni
riportate di seguito.
Non smontare il prodotto.
Non danneggiare o esporre il
blocco batteria a scosse o urti
eccessivi, ad esempio non
schiacciarlo con un martello, non
lasciarlo cadere o calpestarlo.
Non cortocircuitare o lasciare che
eventuali oggetti metallici entrino in
contatto con i terminali della
batteria.
Non esporre a temperature elevate
superiore a 60 °C, ad esempio alla
luce solare diretta o all’interno di
un’auto parcheggiata al sole.
Non bruciare o gettare nel fuoco.
Non utilizzare pile agli ioni di litio
danneggiate o con perdite di
elettrolita.
Assicurarsi di caricare il blocco
batteria con un caricabatterie
originale Sony o un dispositivo in
grado di caricare il blocco batteria
stesso.
Conservare il blocco batteria
lontano dalla portata dei bambini.
Non bagnare il blocco batteria.
Sostituirlo esclusivamente con un
blocco batteria dello stesso tipo o di
tipo equivalente consigliato da
Sony.
Smaltire i blocchi batteria il prima
possibile come descritto nelle
istruzioni.
Alimentatore
Non posizionare l’alimentatore CA in
spazi ristretti, ad esempio tra un muro
e un mobile.
Usare la presa a muro vicina quando
si usa l’alimentatore CA. Scollegare
immediatamente l’alimentatore CA
dalla presa a muro se si verifica
qualche malfunzionamento durante
l’uso dell’apparecchio.
Anche se disattivata, la videocamera
continua a ricevere alimentazione CA
(corrente domestica) fintanto che
rimane collegata ad una presa di rete
mediante l’alimentatore CA.
È possibile che un’eccessiva
pressione audio emessa dagli
auricolari e dalle cuffie causi la
perdita dell’udito.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
IT
3
Avviso per i clienti residenti
nei paesi che applicano le
direttive UE
Produttore: Sony Corporation, 1-7-1
Konan Minato-ku Tokyo, 108-0075
Giappone
Per la conformità del prodotto in
ambito UE: Sony Belgium, bijkantoor
van Sony Europe Limited, Da
Vincilaan 7-D1, 1935 Zaventem, Belgio
Con la presente Sony Corporation
dichiara che questo apparecchio è
conforme ai requisiti essenziali ed alle
altre disposizioni pertinenti stabilite
dalla direttiva 1999/5/CE. Per ulteriori
dettagli, si prega di consultare il
seguente URL:
http://www.compliance.sony.de/
Nota
Se l’elettricità statica o interferenze
elettromagnetiche causano
l’interruzione del trasferimento dei
dati, che pertanto non avviene, è
necessario riavviare l’applicazione
oppure scollegare, quindi ricollegare
il cavo di comunicazione (USB e così
via).
Questo prodotto è stato testato ed è
risultato conforme ai limiti stabiliti
nella regolazione EMC relativa all’uso
dei cavi di collegamento di lunghezza
inferiore a 3 metri.
Il campo elettromagnetico alle
frequenze specifiche può influenzare
l’immagine e il suono di questa unità.
Smaltimento delle batterie
(pile e accumulatori) esauste
e delle apparecchiature
elettriche ed elettroniche a
fine vita (applicabile in tutti i
Paesi dell’Unione Europea e
negli altri Paesi europei con
sistema di raccolta
differenziata)
Questo simbolo sul
prodotto, batteria o
imballo indica che gli
stessi non devono
essere trattati come
normali rifiuti
domestici. Su talune batterie questo
simbolo può essere utilizzato in
combinazione con un simbolo
chimico. I simboli chimici del
mercurio (Hg) o del piombo (Pb) sono
aggiunti se la batteria contiene più
dello 0,0005% di mercurio o dello
0,004% di piombo. Assicurandovi che
questi prodotti e le batterie siano
smaltiti correttamente, contribuirete a
prevenire potenziali conseguenze
negative per l’ambiente e per la
salute che potrebbero altrimenti
essere causate dal trattamento
inappropriato dei medesimi prodotti
o batterie. Il riciclo dei materiali
aiuterà a preservare le risorse
naturali.
Nel caso di prodotti che per ragioni di
sicurezza, prestazioni o integrità dei
dati richiedano una connessione
permanente con una batteria in essi
incorporata, la stessa dovrà essere
sostituita esclusivamente da
personale qualificato. Per assicurarsi
che la batteria sia trattata
correttamente, si prega di
consegnare i prodotti a fine vita ad un
idoneo centro di raccolta per il riciclo
di apparecchiature elettriche ed
elettroniche. Per tutte le altre batterie,
PER I CLIENTI IN EUROPA
IT
IT
4
si prega di consultare la sezione
relativa alla rimozione sicura della
batteria dal prodotto. Si prega di
consegnare le batterie ad un idoneo
centro di raccolta per il riciclo delle
batterie esauste. Per informazioni più
dettagliate sul riciclo di questi
prodotti o batterie, si prega di
contattare il vostro Comune, il servizio
di smaltimento rifiuti ovvero il punto
vendita presso il quale è stato
acquistato il prodotto o la batteria.
In caso di smaltimento abusivo di
batterie o di apparecchiature
elettriche ed elettroniche potrebbero
essere applicate le sanzioni previste
dalla normativa vigente (valido solo
per l’Italia).
IT
5
Indice
Da leggere subito ..................... 2
Maggiori informazioni sulla
videocamera (Guida) ........... 5
Operazioni preliminari
......................................6
Accessori in dotazione ............. 6
Carica della batteria ...................7
Accensione della videocamera
............................................... 9
Uso della videocamera collegata
alla presa di rete .................10
Inserimento di una scheda di
memoria ...............................11
Registrazione/
riproduzione .............. 13
Registrazione ........................... 13
Riproduzione ............................ 15
Visualizzazione delle immagini a
dimensioni maggiori .......... 17
Salvataggio delle
immagini .................... 19
Importazione delle immagini sul
computer .............................19
Salvataggio delle immagini su un
supporto esterno ............... 20
Uso della funzione Wi-Fi ......... 21
Personalizzazione della
videocamera .............. 27
Uso dei menu ...........................27
Altro ........................... 28
Precauzioni .............................. 28
Caratteristiche tecniche .......... 30
Parti e controlli ........................ 34
Maggiori
informazioni sulla
videocamera (Guida)
La Guida è un manuale online. Farvi
riferimento per istruzioni
approfondite sulle numerose funzioni
della videocamera.
Nel presente manuale sono
descritti dispositivi compatibili
con 1080 60i e dispositivi
compatibili con 1080 50i.
Per verificare se la propria
videocamera è un dispositivo
compatibile con 1080 60i o un
dispositivo compatibile con
1080 50i, verificare la presenza
dei seguenti simboli nella parte
inferiore della videocamera.
Dispositivo compatibile con
1080 60i: 60i
Dispositivo compatibile con
1080 50i: 50i
Accedere al servizio di
supporto tecnico Sony.
http://rd1.sony.net/help/cam/
1610/h_zz/
Ulteriori informazioni, ad esempio
sulle funzioni indicate di seguito,
sono disponibili nella Guida.
Cattura time-lapse
Creatore di filmati highlight
Live Streaming
Controllo foto. multi
IT
6
Operazioni preliminari
Accessori in
dotazione
I numeri tra parentesi indicano le
quantità in dotazione.
•Videocamera (1)
•Alimentatore (1)
La forma dell’alimentatore varia a
seconda della nazione o dell’area
geografica.
• Cavo di supporto per
collegamento USB (1)
Il cavo di supporto per
collegamento USB è progettato per
essere utilizzato esclusivamente
con questa videocamera. Utilizzare
questo cavo quando il cavo USB
incorporato della videocamera è
troppo corto per il collegamento.
•Cavo HDMI (1)
• Batteria ricaricabile NP-FV50 (1)
• “Manuale delle istruzioni” (il
presente manuale) (1)
IT
7
Operazioni preliminari
Carica della batteria
1
Spegnere la videocamera chiudendo il monitor LCD,
quindi montare la batteria.
2
Estrarre il cavo USB incorporato.
3
Collegare l’alimentatore e la videocamera con il cavo
di supporto per collegamento USB, quindi collegare
l’alimentatore alla presa a muro.
• La spia POWER/CHG (carica) diventa arancione.
• La spia POWER/CHG (carica) si spegne quando la batteria è
completamente carica. Scollegare il cavo di supporto per
collegamento USB dalla videocamera.
• La forma dell’alimentatore varia a seconda della nazione o dell’area
geografica.
Batteria
Cavo USB incorporato
Cavo di supporto
per collegamento
USB
Alimentatore
Presa a
muro
IT
8
• Spegnere la videocamera prima di rimuovere la batteria.
Carica della batteria con il computer
Spegnere la videocamera e collegarla a un computer in funzione
utilizzando il cavo USB incorporato.
IT
9
Operazioni preliminari
Accensione della videocamera
• Per impostare nuovamente la data e l’ora, selezionare
[Impostazioni] [ Impost. Orologio] [Impost. data & ora]. (qualora
la videocamera non sia stata utilizzata per diversi mesi)
• Per disattivare i suoni delle operazioni, selezionare
[Impostazioni] [ Impost. Generali] [Segn. ac.] [Spento].
1
Aprire il monitor LCD della videocamera e accenderla.
2
Seguendo le istruzioni sul monitor LCD, selezionare la
lingua, l’area geografica, Ora legale, il formato della
data, la data e l’ora.
• Per passare alla pagina successiva, toccare [Avnt.].
• Per spegnere la videocamera, chiudere il monitor LCD.
Toccare il tasto sul monitor LCD.
IT
10
Uso della videocamera collegata alla
presa di rete
Suggerimenti
• Per utilizzare la videocamera senza inserire la batteria, è necessario
collegare l’adattatore CA AC-L200 (in vendita separatamente) alla presa
di rete.
• È possibile alimentare la videocamera da un dispositivo USB, ad esempio
un computer (alimentazione con USB).
Quando il prodotto è collegato a un dispositivo USB compatibile con lo
standard di alimentazione 500 mA sono disponibili solo le funzioni di
riproduzione.
1
Inserire la batteria nella videocamera (pagina 7).
• Inserire una batteria carica.
2
Collegare l’alimentatore e la videocamera con il cavo
di supporto per collegamento USB, quindi collegare
l’alimentatore alla presa a muro.
• La batteria può scaricarsi anche mentre la videocamera è collegata
alla presa di rete.
Cavo USB incorporato
Cavo di supporto
per collegamento
USB
Alimentatore
Presa a
muro
IT
11
Operazioni preliminari
Inserimento di una scheda di memoria
• Per selezionare una scheda di memoria come supporto di registrazione,
selezionare [Impostazioni] [ Impost. Supporto]
[Selezione Supporto] [Scheda di memoria]. (HDR-CX455/CX485/
CX675/PJ675)
• Per espellere la scheda di memoria, aprire lo sportellino e premere
leggermente la scheda di memoria verso l’interno una volta.
Tipi di schede di memoria utilizzabili con questa
videocamera
Selezionare il tipo di scheda di memoria da utilizzare con la
videocamera facendo riferimento alla seguente tabella.
1
Aprire lo sportellino, quindi inserire la scheda di
memoria finché si blocca con uno scatto.
• La schermata [Preparazione file di database immagini in corso.
Attendere.] viene visualizzata se si inserisce una nuova scheda di
memoria. Attendere che la schermata scompaia.
• Inserire la scheda di memoria tenendola diritta e nella direzione
corretta, affinché la videocamera possa riconoscerla.
Scheda di memoria AVCHD XAVC S
Memory Stick Micro™ (M2)
(solo Mark 2)
Scheda di memoria microSD
*1
Scheda di memoria
microSDHC
*1
*2
Scheda di memoria microSD Memory Stick Micro™ (M2)
Superficie
stampata
Terminali
IT
12
*1
SD classe di velocità 4: o superiore
*2
Schede di memoria che soddisfano le seguenti condizioni
Capacità di almeno 4 GB
Classe di velocità SD 10: o superiore
• I filmati registrati saranno suddivisi in file di 4 GB se si utilizza una scheda
di memoria SDHC per la registrazione di filmati XAVC S per lunghi periodi
di tempo.
I file divisi saranno riprodotti continuamente durante la riproduzione sulla
videocamera.
I file divisi possono essere integrati nel file singolo utilizzando
PlayMemories Home.
• Non è garantito il funzionamento corretto con tutte le schede di
memoria. Rivolgersi al produttore di ogni scheda di memoria per
conoscere la compatibilità delle schede di memoria diverse da quelle
Sony.
• I filmati salvati sulle schede di memoria SDXC non possono essere
importati o riprodotti su computer o dispositivi AV che non supportano il
file system exFAT(*) collegando questo prodotto a tali dispositivi con il
cavo micro USB.
Verificare preventivamente che l’apparecchio da collegare supporti il file
system exFAT. Se si collega un apparecchio che non supporta il file
system exFAT e viene visualizzato un messaggio che invita a eseguire la
formattazione, non eseguire la formattazione. In caso contrario, tutti i
dati salvati andranno persi.
* exFAT è un file system utilizzato per le schede di memoria SDXC.
Scheda di memoria
microSDXC
*1
*2
Note
Scheda di memoria AVCHD XAVC S
IT
13
Registrazione/riproduzione
Registrazione/riproduzione
Registrazione
• Nell’impostazione predefinita, i filmati vengono registrati
contemporaneamente nei formati AVCHD e MP4 (Dual Video REC). MP4 è
un formato che facilita la riproduzione dei filmati su uno smartphone e il
caricamento degli stessi in una rete o sul Web.
È possibile impostare la modalità di registrazione doppia su [Spento]
selezionando [Qual./Dimen. dell’immagine] [Doppia
Regis. Video].
• Gli elementi sul monitor LCD scompaiono se non si utilizza la
videocamera per qualche secondo. Per visualizzare di nuovo gli elementi,
toccare un punto qualsiasi ad eccezione dei tasti sul monitor LCD.
• È possibile controllare il tempo di registrazione di un supporto sul
monitor LCD nel modo di ripresa.
• Per cambiare la qualità d’immagine dei filmati registrati, selezionare
[Qual./Dimen. dell’immagine] [Modo REG].
• È possibile cambiare il formato di registrazione selezionando
[Qual./Dimen. dell’immagine] [ Formato file].
Registrazione di filmati
1
Aprire il monitor LCD e premere START/STOP per
avviare la registrazione.
• Per arrestare la registrazione, premere di nuovo START/STOP.
• È possibile registrare foto durante la registrazione di un filmato
premendo PHOTO (Doppia acquisizione).
Leva dello zoom motorizzato
IT
14
Registrazione di filmati sul presente prodotto (Attivo
Intelligente) con la massima efficienza della funzione
SteadyShot
Per registrare filmati su questo prodotto è possibile utilizzare la
funzione SteadyShot.
Selezionare [Ripresa/Microfono] [ Impostazioni
ripresa] [SteadyShot] [Attivo intelligente].
Ripresa di foto
1
Aprire il monitor LCD e selezionare [MODE]
(Foto).
2
Premere leggermente il tasto PHOTO per regolare la
messa a fuoco, quindi premerlo fino in fondo.
• Quando la messa a fuoco è regolata correttamente, l’indicatore del
blocco AE/AF viene visualizzato sul monitor LCD.
Leva dello zoom motorizzato
IT
15
Registrazione/riproduzione
Riproduzione
1
Aprire il monitor LCD e premere il tasto (Visiona
Immagini) sulla videocamera per attivare il modo di
riproduzione.
2
Selezionare / per spostare l’evento desiderato
al centro, quindi selezionare la parte indicata con il
cerchio () nella figura.
*1
L’icona cambia a seconda dell’impostazione [ Formato file].
*2
Creatore di filmati highlight viene visualizzato quando il formato dei
filmati è impostato su AVCHD.
• Per selezionare i filmati XAVC S o AVCHD da riprodurre, modificare o
copiare su altri dispositivi, selezionare [Qual./Dimen.
dell’immagine] [ Formato file].
• Per selezionare il formato del filmato (HD/MP4) da riprodurre,
modificare o copiare su altri dispositivi, selezionare il pulsante
Cambia formato del filmato nell’angolo superiore destro del monitor
LCD [ AVCHD] o [ MP4].
Alla schermata
MENU
Nome
dell’evento
Per visualizzare
l’evento
precedente
All’evento
successivo
Barra della
posizione
temporale
Tasto Cambia
dimensione evento
Eventi
Per passare al
modo di
registrazione
di filmati/foto
Creatore di filmati
highlight
*2
Tasto Cambia
formato
filmato
*1
(HD/
MP4)
IT
16
Operazioni di riproduzione
3
Selezionare l’immagine.
Volume / Precedente/successivo
Elimina / Riavvolgimento veloce/
avanzamento veloce
Contesto / Riproduzione/pausa
Arresto Avvio/arresto
visualizzazione in serie
Video ripr. movim. Rettif. interval. mov.
Per tornare
alla schermata
Visione evento
Precedente
Successivo
Per passare al
modo di
registrazione
di filmati/foto
Nome dell’evento
Tempo registrato/
numero delle foto
Filmato
Foto
Ultima immagine
riprodotta
Tasto
Commuta
tipo di
immagine
IT
17
Registrazione/riproduzione
Visualizzazione delle immagini a
dimensioni maggiori
Collegamento della videocamera a un televisore
1
Collegare la presa HDMI OUT della videocamera alla
presa HDMI IN di un televisore con il cavo HDMI in
dotazione.
Se il televisore non è dotato di presa HDMI, collegare il terminale USB
multiplo/Micro della videocamera alle prese di ingresso video/audio
del televisore con un cavo AV (in vendita separatamente).
2
Impostare l’ingresso del televisore su HDMI IN.
3
Riprodurre le immagini sulla videocamera.
Uso del proiettore incorporato (HDR-PJ675)
1
Premere il tasto PROJECTOR (pagina 34).
2
Selezionare [Immagine ripresa su Questo dispositivo].
Flusso del segnale
IT
18
3
Seguire il manuale delle istruzioni sul monitor LCD,
quindi selezionare [Proietta].
*1
Regolare la messa a fuoco dell’immagine proiettata.
*2
Utilizzare la leva dello zoom motorizzato per spostare il riquadro di
selezione visualizzato sull’immagine proiettata, quindi premere il
tasto PHOTO.
Leva dello zoom motorizzato/PHOTO
*2
Leva PROJECTOR FOCUS
*1
IT
19
Salvataggio delle immagini
Salvataggio delle immagini
Importazione delle immagini sul
computer
PlayMemories Home consente di importare filmati e foto sul
computer per utilizzarli in diversi modi.
Aggiornare PlayMemories Home alla versione più recente prima
dell’uso.
Per scaricare PlayMemories Home
PlayMemories Home può essere scaricato dal seguente URL.
http://www.sony.net/pm/
Per controllare il sistema del computer
È possibile controllare i requisiti del computer per
il software dal seguente URL.
http://www.sony.net/pcenv/
Operazioni possibili con PlayMemories Home™
Visualizzazione
di immagini sul
Calendario
Condivisione di
immagini su
PlayMemories
Online™
Importare le immagini dalla videocamera.
Creazione
di dischi
di filmati
Caricamento di
immagini su
servizi di rete
Riproduzione delle
immagini importate
Per Windows, sono inoltre disponibili le
seguenti funzioni.
IT
20
Salvataggio delle immagini su un
supporto esterno
Registratore senza presa USB
Collegare un registratore al terminale USB multiplo/Micro della
videocamera con un cavo AV (in vendita separatamente).
Inserire la batteria nella videocamera.
Collegare l’alimentatore CA (in dotazione) alla videocamera.
Collegare il cavo AV (in vendita separatamente) alla videocamera.
• Per informazioni su come salvare le immagini, fare riferimento anche al
manuale di istruzioni del dispositivo di registrazione.
• I filmati vengono copiati con qualità di immagine a definizione standard.
Flusso del segnale
Disco rigido esterno USB
Collegare un apparecchio multimediale esterno al terminale USB
multiplo/Micro della videocamera mediante il cavo adattatore USB
VMC-UAM2 (in vendita separatamente).
Inserire la batteria nella videocamera.
Collegare l’alimentatore CA (in dotazione) alla videocamera.
Collegare il supporto esterno alla videocamera.
• I filmati vengono copiati con qualità di immagine ad alta definizione (HD).
Flusso del segnale
Come collegare il dispositivo
IT
21
Salvataggio delle immagini
Uso della funzione
Wi-Fi
Per le informazioni più
aggiornate e informazioni più
dettagliate sulle funzioni di
PlayMemories Mobile, visitare
l’URL seguente.
http://www.sony.net/pmm/
SO Android
Installare PlayMemories Mobile
da Google play.
• Android 4.0 o versione
successiva è richiesto per
utilizzare le funzioni con un solo
tocco (NFC).
iOS
Installare PlayMemories Mobile
da App Store.
• Le funzioni con un solo tocco
(NFC) non sono disponibili con
iOS.
In alcuni paesi o aree geografiche
potrebbe non essere possibile
scaricare PlayMemories Mobile
da Google play o App store. In tal
caso, cercare “PlayMemories
Mobile”.
• Se PlayMemories Mobile è già
installato sullo smartphone,
aggiornare il software all’ultima
versione.
• Non si garantisce il
funzionamento della funzione
Wi-Fi descritta nel presente
manuale su tutti gli smartphone
e i tablet.
• La funzione Wi-Fi della
videocamera non può essere
utilizzata con una connessione a
una LAN wireless pubblica.
• Per utilizzare le funzioni con un
solo tocco (NFC) della
videocamera, è necessario uno
smartphone o un tablet che
supporti la funzione NFC.
• I metodi operativi e le schermate
dell’applicazione sono soggetti a
modifiche senza preavviso per
futuri aggiornamenti.
Installazione di
PlayMemories Mobile™
sullo smartphone
Note
/