HDR-PJ420E

Sony HDR-PJ420E Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Sony HDR-PJ420E Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Des informations complémentaires sur ce produit
et des réponses à des questions fréquemment
posées sont disponibles sur notre site Web
d’assistance client.
Zusätzliche Informationen zu diesem Produkt
und Antworten zu häufig gestellten Fragen
können Sie auf unserer Kunden-Support-Website
finden.
Extra informatie over dit product en antwoorden
op veelgestelde vragen vindt u op onze website
voor klantenondersteuning.
Ulteriori informazioni su questo prodotto e
risposte alle domande più comuni sono reperibili
sul nostro sito Web di Assistenza Clienti.
Informação adicional sobre este produto e
respostas a perguntas frequentes podem ser
encontradas no Website do Apoio ao Cliente.
http://www.sony.net/
2013 Sony Corporation
HDR-CX400E/CX410VE/CX430VE/CX510E/PJ420E/PJ420VE/PJ430/
PJ430E/PJ430V/PJ430VE/PJ510E
FR/DE/NL/IT/PT
Printed in China
Mode d’emploi du
caméscope
FR
Bedienungsanleitung DE
Bedieningshandleiding NL
Manuale delle istruzioni IT
Manual de instruções PT
Digital HD Video
Camera Recorder
4-452-898-11(1)
Consultez également :
Siehe auch unter:
Zie ook:
Fare riferimento anche a:
Consulte também:
http://www.sony.net/SonyInfo/Support/
2
IT
Da leggere subito
Prima di far funzionare l’unità, leggere a
fondo il presente manuale e conservarlo
come riferimento futuro.
AVVERTENZA
Per ridurre il rischio di incendi o scosse
elettriche,
1) non esporre l’apparecchio a pioggia
o umidità,
2) non collocare sull’apparecchio
oggetti contenenti liquidi, quali ad
esempio vasi.
Non esporre le batterie a fonti di calore
eccessivo, quali la luce del sole, il fuoco
o simili.
AVVERTENZA
Batteria
Se trattato in modo improprio, è possibile
che il blocco batteria esploda, causi incendi
o provochi bruciature causate da sostanze
chimiche. Attenersi alle precauzioni
riportate di seguito.
Non smontare il prodotto.
Non danneggiare o esporre il blocco batteria
a scosse o urti eccessivi, ad esempio non
schiacciarlo con un martello, non lasciarlo
cadere o calpestarlo.
Non cortocircuitare o lasciare che eventuali
oggetti metallici entrino in contatto con i
terminali della batteria.
Non esporre a temperature elevate superiore
a 60 °C, ad esempio alla luce solare diretta o
all’interno di unauto parcheggiata al sole.
Non bruciare o gettare nel fuoco.
Non utilizzare pile agli ioni di litio danneggiate
o con perdite di elettrolita.
Assicurarsi di caricare il blocco batteria con un
caricabatterie originale Sony o un dispositivo in
grado di caricare il blocco batteria stesso.
Conservare il blocco batteria lontano dalla
portata dei bambini.
Non bagnare il blocco batteria.
Sostituirlo esclusivamente con un blocco
batteria dello stesso tipo o di tipo equivalente
consigliato da Sony.
Smaltire i blocchi batteria il prima possibile
come descritto nelle istruzioni.
Sostituire la batteria esclusivamente con
una del tipo specificato. Diversamente, si
potrebbero causare incendi o incidenti.
Alimentatore CA
Non posizionare lalimentatore CA in spazi
ristretti, ad esempio tra un muro e un
mobile.
Usare la presa a muro vicina quando
si usa l’alimentatore CA. Scollegare
immediatamente l’alimentatore CA
dalla presa a muro se si verifica qualche
malfunzionamento durante l’uso
dell’apparecchio.
Anche se disattivata, la videocamera
continua a ricevere alimentazione CA
(corrente domestica) fintanto che rimane
collegata ad una presa di rete mediante
l’alimentatore CA.
Nota sul cavo di alimentazione
Il cavo di alimentazione è progettato
specificamente per essere utilizzato solo
con questa videocamera, e non va utilizzato
con altri apparecchi elettrici.
È possibile che uneccessiva pressione audio
emessa dagli auricolari e dalle cuffie causi la
perdita dell’udito.
3
IT
PER I CLIENTI IN EUROPA
Con la presente Sony Corporation dichiara
che questa Videocamera HD digitale
(HDR-CX410VE/PJ420VE) è conforme ai
requisiti essenziali ed alle altre disposizioni
pertinenti stabilite dalla direttiva 1999/5/
CE. Per ulteriori dettagli, si prega di
consultare il seguente URL: http://www.
compliance.sony.de/
Avviso per i clienti residenti nei paesi
che applicano le direttive UE
Questo prodotto è stato fabbricato da o
per conto di Sony Corporation, 1-7-1
Konan Minato-ku Tokyo, 108-0075
Japan. Eventuali richieste in merito alla
conformità del prodotto in ambito della
legislazione Europea, dovranno essere
indirizzate al rappresentante autorizzato,
Sony Deutschland GmbH, Hedelfinger
Strasse 61, 70327 Stuttgart, Germany. Per
qualsiasi informazione relativa al servizio
o la garanzia, si prega di fare riferimento
agli indirizzi riportati separatamente sui
documenti relativi all’assistenza o sui
certificati di garanzia.
Questo prodotto è stato testato ed è
risultato conforme ai limiti stabiliti nella
regolazione EMC relativa all’uso dei cavi di
collegamento di lunghezza inferiore a
3 metri.
Attenzione
Il campo elettromagnetico alle frequenze
specifiche può influenzare l’immagine e il
suono di questa unità.
Nota
Se l’elettricità statica o interferenze
elettromagnetiche causano l’interruzione
del trasferimento dei dati, che pertanto non
avviene, è necessario riavviare lapplicazione
oppure scollegare, quindi ricollegare il cavo
di comunicazione (USB e così via).
Trattamento del dispositivo
elettrico o elettronico a fine
vita (applicabile in tutti i paesi
dell’Unione Europea e in altri
paesi europei con sistema di
raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla
confezione indica che il prodotto non
deve essere considerato come un normale
rifiuto domestico, ma deve invece essere
consegnato ad un punto di raccolta
appropriato per il riciclo di apparecchi
elettrici ed elettronici. Assicurandovi che
questo prodotto sia smaltito correttamente,
voi contribuirete a prevenire potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e per
la salute che potrebbero altrimenti essere
causate dal suo smaltimento inadeguato. Il
riciclaggio dei materiali aiuta a conservare
le risorse naturali. Per informazioni più
dettagliate circa il riciclaggio di questo
prodotto, potete contattare lufficio
comunale, il servizio locale di smaltimento
rifiuti oppure il negozio dove l’avete
acquistato. In caso di smaltimento
abusivo di apparecchiature elettriche e/o
elettroniche potrebbero essere applicate
le sanzioni previste dalla normativa
applicabile (valido solo per l’Italia).
Trattamento delle pile esauste
(applicabile in tutti i paesi
dell’Unione Europea e in altri
paesi Europei con sistema di
raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla
confezione indica che la pila non deve
essere considerata un normale rifiuto
domestico.
Su alcuni tipi di pile questo simbolo
potrebbe essere utilizzato in combinazione
con un simbolo chimico. I simboli chimici
del mercurio (Hg) o del piombo (Pb) sono
aggiunti, se la batteria contiene più dello
0,0005% di mercurio o dello 0,004% di
piombo.
IT
4
IT
Per informazioni sul modello della
videocamera, vedere la pagina seguente:
Funzioni e apparecchiature p. 7
Informazioni sull’impostazione della
lingua
Se necessario, prima di utilizzare la
videocamera, modificare la lingua delle
indic
azioni sullo schermo (p. 19). Per illustrare
le procedure di funzionamento, vengono
utilizzate le indicazioni sullo schermo in
ciascuna lingua locale.
Registrazione
Prima di procedere alla registrazione vera e
propria, effettuare una registrazione di prova
per verificare che le immagini e laudio vengano
registrati correttamente.
Non è possibile risarcire il contenuto delle
registrazioni, anche nel caso in cui non
sia possibile effettuare la registrazione o
la riproduzione a causa di problemi della
videocamera, dei supporti di registrazione e
così via.
I sistemi dei colori televisivi variano a seconda
della nazione o dellarea geografica. Per
visualizzare le registrazioni su un televisore, il
televisore deve supportare il formato del segnale
della videocamera. Per i dettagli sul formato del
segnale, vedere “Come utilizzare il manuale
(p
.
7).
È possibile che programmi televisivi, film,
videocassette e altro materiale siano protetti
da copyright. La registrazione non autorizzata
di tale materiale potrebbe violare le leggi sul
copyright.
Assicurandovi che le pile siano smaltite
correttamente, contribuirete a prevenire
potenziali conseguenze negative per
l’ambiente e per la salute che potrebbero
altrimenti essere causate dal loro
inadeguato smaltimento.
Il riciclaggio dei materiali aiuta a
conservare le risorse naturali.
In caso di prodotti che per motivi di
sicurezza, prestazione o protezione dei dati
richiedano un collegamento fisso ad una
pila interna, la stessa dovrà essere sostituita
solo da personale di assistenza qualificato.
Consegnare il prodotto a fine vita al punto
di raccolta idoneo allo smaltimento di
apparecchiature elettriche ed elettroniche;
questo assicura che anche la pila al suo
interno venga trattata correttamente.
Per le altre pile consultate la sezione relativa
alla rimozione sicura delle pile. Conferire
le pile esauste presso i punti di raccolta
indicati per il riciclo.
Per informazioni più dettagliate circa
lo smaltimento della pila esausta o del
prodotto, potete contattare il Comune, il
servizio locale di smaltimento rifiuti oppure
il negozio dove l’avete acquistato.
5
IT
Note sull’uso
Non effettuare alcuna delle operazioni seguenti.
Effettuando una delle seguenti operazioni, si
possono danneggiare i supporti di registrazione,
le immagini registrate possono non essere
riproducibili o andare perse, o si possono
verificare altri malfunzionamenti.
estrarre la scheda di memoria quando la spia
di accesso (p. 21) è accesa o lampeggia
rimuovere la batteria o l’alimentatore CA dalla
videocamera, o sottoporre la videocamera a
urti o vibrazioni meccaniche mentre la spia
PO
WER/CH
G (carica) (p. 16) è accesa o
lampeggia in verde oppure la spia di accesso
(p
.
21) è accesa o lampeggia
Quando la videocamera è collegata ad altri
apparecchi attraverso un collegamento USB ed
è accesa, non chiudere il pannello LCD. In caso
contrario, i dati delle immagini che sono stati
registrati potrebbero venire persi.
Utilizzare la videocamera attenendosi alle
normative locali.
Pannello LCD
Lo schermo LCD è fabbricato utilizzando una
tecnologia ad altissima precisione, che consente
l’impiego effettivo di oltre il 99,99 % dei pixel.
Tuttavia, è possibile che sullo schermo LCD
appaiano costantemente piccoli punti neri
e/o luminosi (bianchi, rossi, blu o verdi). Tali
punti sono il risultato del normale processo di
fabbricazione e non influenzano in alcun modo
le registrazioni.
Informazioni sul presente manuale,
sulle illustrazioni e sulle indicazioni
sullo schermo
Le immagini di esempio utilizzate in questo
manuale a scopi illustrativi sono state acquisite
utilizzando una fotocamera digitale; pertanto,
potrebbero apparire diverse dalle immagini e
dagli indicatori sullo schermo che verranno
visualizzati effettivamente sulla videocamera.
Inoltre, le illustrazioni della videocamera e
le sue indicazioni sullo schermo sono state
ingrandite o semplificate per migliorarne la
comprensibilità.
Il design e le caratteristiche tecniche della
videocamera e degli accessori sono soggetti a
modifiche senza preavviso.
In questo manuale, la memoria interna (modelli
con memoria interna) della videocamera e la
scheda di memoria vengono chiamate “supporti
di registrazione.
In questo manuale, un disco DVD registrato
con qualità di immagine ad alta definizione
(HD) viene chiamato disco di registrazione
AVCHD.
Ulteriori informazioni sulla
videocamera (Manuale
dell’utente “Handycam”)
Il Manuale dell’utente “Handycam” è un
manuale online. Farvi riferimento per
istruzioni approfondite sulle numerose
funzioni della videocamera.
Punti neri
Punti bianchi, rossi, blu o verdi
6
IT
1
Accedere al servizio di supporto
tecnico Sony.
http://www.sony.net/SonyInfo/
Support/
2
Selezionare la nazione o l’area
geografica.
3
Cercare il modello della propria
videocamera all’interno del
servizio di supporto tecnico.
Controllare il nome del modello sul lato
inferiore della videocamera.
7
IT
Come utilizzare il manuale
Nel presente manuale, le differenze tra le caratteristiche tecniche di ciascun modello vengono
descritte collettivamente.
Se è riportata la descrizione “Modelli con...” come la seguente, controllare in questo capitolo se
sia valida per la videocamera in uso.
(M
odelli con GPS)
(Modelli con sistema colore NTSC)
Per controllare il nome del modello della videocamera
Vedere sul lato inferiore della videocamera.
Differenze tra le funzioni
Nome modello
Supporti di registrazione
Formato del
segnale
Connessione
USB
GPS
Memoria
interna +
scheda di
memoria
Scheda di
memoria
HDR-CX400E
PAL Solo in uscita
HDR-CX410VE
PAL Solo in uscita
HDR-CX430VE/
PJ420VE/PJ430VE
PAL Solo in uscita
HDR-CX510E/
PJ420E/PJ430E/
PJ510E
PAL Solo in uscita
HDR-PJ430
NTSC
Ingresso/
Uscita
HDR-PJ430V
NTSC
Ingresso/
Uscita
Nome modello (HDR-xxx)
8
IT
Differenze tra le apparecchiature
Le illustrazioni utilizzate in questo manuale sono basate sul modello HDR-PJ420E.
Nome modello Proiettore
HDR-CX400E/CX410VE/CX430VE/CX510E
HDR-PJ420E/PJ420VE/PJ430/PJ430E/PJ430V/PJ430VE/PJ510E
Note
Per le seguenti voci, le descrizioni sono riportate con il nome del modello.
No
rme di sicurezza (p. 2)
Pa
rti e controlli (p. 12)
Elen
chi dei menu (p. 49)
Ca
ratteristiche tecniche (p. 64)
Tempo di registrazione dei filmati/numero di foto registrabili (p. 56)
9
Indice
IT
Indice
Da leggere subito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Ulteriori informazioni sulla videocamera (Manuale dell’utente
“Handycam”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Come utilizzare il manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Differenze tra le funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Differenze tra le apparecchiature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Parti e controlli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Operazioni preliminari
Accessori in dotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Carica della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Carica della batteria utilizzando il computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Carica della batteria all’estero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Accensione dell’apparecchio e impostazione della data e dell’ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Modifica dell’impostazione della lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Preparazione dei supporti di registrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Selezione di un supporto di registrazione (Modelli con memoria
interna) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Inserimento di una scheda di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Registrazione/riproduzione
Registrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Registrazione di filmati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Ripresa di foto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Uso dello zoom . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Riproduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Operazioni avanzate
Registrazione di immagini con varie impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Selezione della qualità di immagine dei filmati (Modo di registrazione) . . . . 30
Cattura automatica dei sorrisi (Otturatore sorriso) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Selezione automatica dell’impostazione appropriata per la situazione di
registrazione (Intelligente autom.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Selezione del formato di registrazione dei filmati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Registrazione delle informazioni sulla propria ubicazione (Modelli con GPS) . . . . . . . 32
Riproduzione di immagini su un televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Ascolto dell’audio surround 5,1ch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Uso del proiettore incorporato (Modelli con proiettore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
10
IT
Modifica
Modifica sulla videocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Cancellazione di filmati e foto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Divisione di un filmato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Cattura di una foto da un filmato (Modelli con memoria interna o modelli
con funzione di ingresso USB) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Salvataggio di filmati e foto con un computer
Riproduzione di immagini su un computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Operazioni possibili con il software “PlayMemories Home (Windows) . . . . . . 40
Software per Mac . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Preparazione di un computer (Windows) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Controllo del sistema del computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Installazione del software “PlayMemories Home” sul computer . . . . . . . . . . . . . . 41
Avvio del software “PlayMemories Home . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Salvataggio di immagini su un apparecchio multimediale
esterno
Creazione di un disco con qualità di immagine a definizione standard (STD)
con un registratore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Salvataggio di immagini su un apparecchio multimediale esterno con qualità di
immagine ad alta definizione (HD) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Personalizzazione della videocamera
Uso dei menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Elenchi dei menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Altro/Indice analitico
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Indicazioni di autodiagnosi/Indicatori di avviso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Tempo di registrazione dei filmati/numero di foto registrabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Tempo di registrazione e di riproduzione previsto con ciascuna batteria . . . 56
Tempo di registrazione previsto dei filmati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Numero previsto di foto registrabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Informazioni sulla gestione della videocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
11
Indice
IT
CONTRATTO DI LICENZA CON L’UTENTE FINALE RELATIVO AI DATI DELLE CARTINE
PER LE VIDEOCAMERE (Modelli con GPS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Indicatori sullo schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
12
IT
Parti e controlli
I numeri in parentesi indicano le pagine di
riferimento.
Slitta multi interfaccia
Per i dettagli sugli accessori compatibili della
Slitta multi interfaccia, visitare il sito Web
Sony della propria area geografica, oppure
consultare un rivenditore Sony o un centro
assistenza locale Sony autorizzato.
Il funzionamento con accessori di altri
produttori non è garantito.
Obiettivo (obiettivo G)
Microfono incorporato
HDR-CX400E/CX410VE/CX430VE/
CX510E
HDR-PJ420E/PJ420VE/PJ430/PJ430E/
PJ430V/PJ430VE/PJ510E
Schermo LCD/pannello a sfioramento
(19, 20)
Se il pannello LCD viene ruotato di 180 gradi,
è possibile chiuderlo con lo schermo LCD
rivolto verso l’esterno. Questa posizione è
particolarmente utile durante le operazioni di
riproduzione.
Diffusore
Leva PROJECTOR FOCUS (34)
Obiettivo del proiettore (34)
Antenna GPS (HDR-CX410VE/CX430VE/
PJ420VE/PJ430V/PJ430VE)
Unantenna GPS è situata nel pannello LCD.
13
IT
HDR-CX400E/CX410VE/CX430VE/
CX510E
HDR-PJ420E/PJ420VE/PJ430/PJ430E/
PJ430V/PJ430VE/PJ510E
Tasto (Visiona Immagini)
Tasto POWER
Tasto PROJECTOR (34)
Alloggiamento per scheda di memoria
(21)
Spia di accesso alla scheda di memoria
(21)
Quando la spia è accesa o lampeggia, la
videocamera sta leggendo o scrivendo dati.
Presa (microfono) (PLUG IN POWER)
Presa (cuffie)
Presa PROJECTOR IN (35)
Presa HDMI OUT (33)
Leva dello zoom motorizzato (26)
Tasto PHOTO (24)
Spia POWER/CHG (carica) (16)
Batteria (16)
Tasto START/STOP (23)
Presa DC IN (16)
Terminale USB multiplo/Micro (33)
Supporta apparecchi compatibili con lo
standard micro USB.
Cinghia dell’impugnatura
Asola per tracolla
Cavo USB incorporato (17)
Attacco per il treppiede
Montarvi un treppiede (in vendita
separatamente: la lunghezza della vite deve
essere inferiore a 5,5 mm).
A seconda delle caratteristiche tecniche del
treppiede, la videocamera potrebbe non essere
montabile in modo corretto.
Leva di sblocco BATT (batteria) (17)
14
IT
Per fissare la cinghia dell’impugnatura
Per montare l’anello riduttore
Allineare correttamente l’anello riduttore
con la videocamera (), quindi ruotarlo
nella direzione della freccia finché si blocca
in sede ().
È possibile cambiare il diametro del filtro su
37 mm montando l’anello riduttore,
consentendo di utilizzare lobiettivo di
conversione consigliato.
Se è montato l’anello riduttore, non è
possibile montare lobiettivo di conversione
grandangolare/obiettivo di conversione
panoramico.
Per rimuovere l’anello riduttore, ruotarlo nella
direzione opposta a quella della freccia.
15
IT
Operazioni preliminari
Operazioni preliminari
Accessori in
dotazione
I numeri tra parentesi indicano le quantità
in dotazione.
Videocamera (1)
Alimentatore CA (1)
Cavo di alimentazione (1)
Cavo HDMI (1)
Cavo di supporto per collegamento USB (1)
Il cavo di supporto per collegamento USB è
progettato per essere utilizzato esclusivamente
con questa videocamera. Utilizzare questo
cavo quando il cavo USB incorporato nella
videocamera (p. 17) è troppo corto per il
collegamento.
Anello riduttore (1)
Batteria ricaricabile NP-FV50 (1)
“Manuale delle istruzioni” (questo manuale) (1)
Note
Il software “PlayMemories Home” e la “Guida
d’aiuto PlayMemories Home” possono essere
s
c
aricati dal sito Web Sony (p. 41).
16
IT
Carica della batteria
1
Chiudere lo schermo LCD e
montare la batteria.
Allineare le scanalature della batteria
con quelle della videocamera, quindi far
scorrere la batteria verso l’alto.
2
Collegare l’alimentatore CA () e
il cavo di alimentazione () alla
videocamera e alla presa elettrica
a muro.
La spia POWER/CHG (carica) diventa
arancione.
La spia POWER/CHG (carica) si spegne
quando la batteria è completamente carica.
Scollegare lalimentatore CA dalla presa DC
IN della videocamera.
Note
Sulla videocamera non è possibile montare batterie “InfoLITHIUM” diverse da quelle della serie V.
Quando si intende collegare una luce video (in vendita separatamente), si consiglia di utilizzare una
batteria NP-FV70 o NP-FV100.
Non è possibile utilizzare la batteria “InfoLITHIUM” NP-FV30 con la videocamera.
Nell’impostazione predefinita, la videocamera si spegne automaticamente se non si esegue alcuna
operazione per circa 2 minuti, per risparmiare lenergia della batteria ([Risparmio energia], p. 51).
Batteria
Spia POWER/CHG (carica)
Spinotto CC
Presa DC IN
Allineare il
simbolo sullo
spinotto CC a
quello sulla presa
DC IN
Alla presa elettrica a muro
17
IT
Operazioni preliminari
Carica della batteria utilizzando il computer
Spegnere la videocamera e collegarla
a un computer in funzione utilizzando
il cavo USB incorporato.
Per caricare la batteria con un caricabatterie AC-UD10 USB/alimentatore CA (in
vendita separatamente)
È possibile caricare la batteria collegando il cavo USB incorporato a una presa elettrica a muro
utilizzando un caricabatterie AC-UD10 USB/alimentatore CA (in vendita separatamente).
Non è possibile utilizzare un dispositivo di alimentazione portatile Sony CP-AH2R, CP-AL o
AC-UP100 (in vendita separatamente) per caricare la videocamera.
Tempo di carica
Tempo approssimativo (in minuti) necessario alla carica completa di una batteria NP-FV50
(in dotazione) completamente scarica.
Se si utilizza l’alimentatore CA: 155 minuti
Se si utilizza il computer collegato con il cavo USB incorporato
*: 280 minuti
I tempi di carica indicati sopra sono stati misurati caricando la videocamera a una temperatura ambiente
di 25 °C. Si consiglia di caricare la batteria a una temperatura compresa tra 10 °C e 30 °C.
* I tempi di carica sono misurati senza utilizzare il cavo di supporto per collegamento USB.
Per rimuovere la batteria
Chiudere lo schermo LCD. Far scorrere
la leva di sblocco BATT (batteria) () e
rimuovere la batteria ().
Cavo USB incorporato
Alla presa elettrica a muro
18
IT
Per utilizzare la videocamera in modo continuo per periodi prolungati
Collegare lalimentatore CA e il cavo di alimentazione alla videocamera e alla presa elettrica a
muro.
Per i dettagli sul collegamento dell’alimentatore CA, vedere “Carica della batteria
(p. 16).
Utilizzando l’alimentatore CA, è possibile utilizzare la videocamera senza preoccuparsi
dell’esaurimento della batteria.
Note sull’alimentatore CA
Non cortocircuitare lo spinotto CC dellalimentatore CA o i terminali della batteria con oggetti metallici.
In caso contrario, potrebbe verificarsi un malfunzionamento.
Scollegare lalimentatore CA dalla videocamera afferrando sia la videocamera che lo spinotto CC.
Tempo di registrazione, tempo di riproduzione (p. 56)
Indicatore di carica residua della batteria (p. 25)
Carica della batteria all’estero
È possibile caricare la batteria in qualsiasi nazione/area geografica mediante l’alimentatore
CA in dotazione con la videocamera, entro una gamma di tensioni comprese tra 100 V e
240 V CA, a 50 Hz/60 Hz. Non utilizzare un trasformatore elettronico di tensione.
19
IT
Operazioni preliminari
Accensione dell’apparecchio e impostazione
della data e dell’ora
Per informazioni sul modello della videocamera, vedere la pagina seguente:
Funzioni e apparecchiature p. 7
1
Aprire lo schermo LCD della
videocamera e accenderla.
È anche possibile accendere la videocamera
premendo POWER (p. 13).
2
Selezionare la lingua desiderata,
quindi selezionare [Avnt.].
3
Selezionare l’area geografica
desiderata con
/ , quindi
selezionare [Avnt.].
4
Impostare [Ora legale],
selezionare il formato della data,
la data e l’ora.
Se si imposta [Ora legale] su [Acceso],
l’orologio avanza di 1 ora.
Quando si selezionano la data e l’ora,
selezionare una delle voci e regolare il
valore con
/ .
Selezionando
, loperazione
di impostazione della data e dell’ora viene
completata.
Toccare il tasto sullo
schermo LCD.
20
IT
Modifica dell’impostazione della lingua
È possibile modificare le indicazioni sullo schermo affinché i messaggi vengano visualizzati in
una lingua specifica.
Selezionare [Impostazioni] [ Impost. Generali] [Language Setting] una
lingua desiderata.
Per spegnere l’apparecchio
Chiudere lo schermo LCD o premere il tasto POWER (p. 13).
Per regolare l’angolazione del pannello LCD
Innanzitutto aprire il pannello LCD a 90 gradi
rispetto alla videocamera (), quindi regolare
l’angolazione ().
Per disattivare il suono del segnale acustico
Selezionare [Impostazioni] [ Impost. Generali] [Segn. ac.] [Spento].
Note
La data e l’ora di registrazione vengono registrate automaticamente sui supporti di registrazione. Durante
la registrazione non vengono visualizzate. Tuttavia, è possibile controllarle durante la riproduzione come
[Codice dati]. Per visualizzarle, selezionare
[Impostazioni] [ Impost. Riproduzione]
[Codice dati] [Data/Ora].
Una volta che lorologio è impostato, l’ora dell’orologio viene regolata automaticamente quando
[Regol. aut. orologio] e [Regol. autom. area] sono impostati su [Acceso]. A seconda della nazione e
dell’area geografica selezionate per la videocamera, è possibile che lorologio non venga impostato
automaticamente sull’ora corretta. In questo caso, impostare [Regol. aut. orologio] e [Regol. autom. area]
su [Spento] (modelli con GPS).
[Attiva con LCD] (p. 51)
Per impostare di nuovo la data e l’ora: [Impost. data & ora] (p. 52)
Per c
alibrare il pannello a sfioramento: [Calibrazione] (p. 51)
90 gradi
(massimo)
180 gradi (massimo) 90 g
radi rispetto alla
videocamera
1/363