AEG IAE84881XB Guida Rapida

Tipo
Guida Rapida

Questo manuale è adatto anche per

ISTRUZIONI BREVI
IT
PIANO COTTURA
GUIDA
RAPIDA
Per iniziare. Usare le seguenti
istruzioni per scoprire le varie
funzioni dell’apparecchiatura.
Non tutte le zone di cotture supportano le
singole funzioni. Le immagini sulla sinistra
mostrano per quali zone di cottura è
possibile attivare le funzioni automatiche.
60 cm 80 cm
1
2
1
2
5
4
4
3
5
6 7 8 9 10 114
4
3
1
Zona a induzione con Cottura guidata
2
Zona a induzione con Cottura guidata e
Saltare in padella
3
Pannello dei comandi
4
Zona di cottura a induzione
5
Zona con antenna
6
Punto di misurazione
7
Livello contrassegnato minimo
8
Intervallo di immersione consigliato
(per i liquidi), circa 2-5 cm sopra il livello
contrassegnato minimo
9
Codice calibrazione
10
Gancio per posizionare il Sensore
alimenti su bordo
11
Manico con antenna all’interno
Sensore alimenti
Sous Vide Termometro Saltare in padella
Consigli e suggerimenti per il Sensore alimenti
Il Sensore alimenti è una sonda di temperatura
connessa in wireless a un’antenna situata sotto la
supercie del piano cottura, nella zona tra le due zone
di cottura posteriori.
L’antenna del Sensore alimenti è situata all’interno
del manico dello stesso. Accertarsi di non coprirlo con
oggetti metallici (ad es., non lasciare che il Sensore
alimenti cada in una pentola durante la cottura).
Per stabilire la connessione tra il Sensore alimenti e il
piano cottura, sistemare una pentola su una delle zone
di cottura sulla sinistra e mettere il Sensore di alimenti
nella pentola nella posizione a ore 1-3.
Posizionare la pentola al centro della zona di cottura
selezionata. Accertarsi che il diametro inferiore non
superi il contrassegno della zona di cottura.
Le pentole di grandi dimensioni utilizzate sulla zona
di cottura posteriore sinistra possono bloccare il
segnale durante l’utilizzo del Sensore alimenti sul lato
anteriore sinistro della zona di cottura. Per essere
certi di stabilire e mantenere il contatto, usare le zone
di cottura sulla destra per cucinare senza il Sensore
alimenti durante il suo utilizzo.
Per tutte le funzioni, ad
es. Cottura guidata e
Sous Vide, è possibile
usare il Sensore alimenti
esclusivamente sul lato
sinistro del piano cottura.
Con la funzione Termometro,
è possibile usare il Sensore
alimenti anche sul lato destro
del piano cottura.
Posizionare il Sensore alimenti
vicino al centro del piano
cottura, nella posizione a ore
9-11.
Posizionare il Sensore alimenti sul bordo della pentola
o padella utilizzando il gancio, vicino alla zona con
l’antenna, nella posizione a ore 1-3 (per il lato sinistro del
piano cottura), o 9-11 (per il lato destro del piano cottura).
SousVide e KeepTemperature
SousVide
Con la funzione SousVide, è possibile cucinare il cibo
a bassa temperatura, così da mantenere le vitamine
e ottenere il sapore migliore. I piatti cucinati alle
temperature e secondo i tempi di cottura appropriati
saranno deliziosi. Fare riferimento alla Guida alla cottura
disponibile nel Manuale dell’utente per sfruttare al meglio
questa funzione.
Scongelare il cibo prima di prepararlo. Sistemare i cibi
conditi in dei sacchetti e chiuderli ermeticamente.
Riempire la pentola con acqua e mettere il Sensore
alimenti al suo interno. Accertarsi che il livello dell’acqua
raggiunge l’intervallo di immersione consigliato.
Avviare il programma SousVide.
Una volta raggiunta la temperatura corretta, mettere i
sacchetti dentro l’acqua. Usare un coperchio.
È possibile avviare la funzione SousVide
in due modi.
Se la si attiva dal Menu, è possibile scegliere temperature
proprie (tra 35 – 85 °C).
Se si attiva la funzione SousVide tramite Cottura guidata,
le temperature sono predenite per le varie pietanze.
Il piano cottura indica impostazioni e istruzioni chiare da
seguire.
Accertarsi di rispettare le norme sulla cottura dei cibi
a basse temperature. Fare riferimento al Manuale
dell’utente per ulteriori informazioni in merito.
KeepTemperature
È anche possibile usare il Sensore alimenti per preparare
cibi senza chiuderli ermeticamente. In questo modo,
sarà possibile mantenere una temperatura costante del
piatto durante l’intera cottura. Ricordare di mescolare
regolarmente il cibo per evitare che si bruci.
SUGGERIMENTO: Per
risultati ottimali, posizionare
i sacchetti verticalmente e
coprirli completamente con
acqua.
Misurazione della temperatura interna per i cibi solidi
867350478-A-032019
È possibile usare il Sensore alimenti per misurare la temperatura all’interno del cibo, vale a
dire, la temperatura interna.
Posizionare il Sensore alimenti in modo che il punto di misurazione sia posizionato nella
parte più spessa centrale del cibo, in particolare per le fette sottili. Per porzioni più spesse
di carne, inserire il Sensore di alimenti almeno no al livello contrassegnato minimo.
Attivare la funzione Termometro nel Menu per vericare la temperatura del piatto.
È anche possibile usare il Sensore alimenti con la funzione Cottura guidata / Saltare in
padella, con i parametri di cottura predeniti per i vari piatti. Usare il Sensore di alimenti per
controllare la temperatura interna.
Se si desidera preparare una fetta sottile di cibo con la funzione Saltare in padella,
ricordarsi di girare il cibo quando raggiunge la metà della temperatura desiderata.
In caso di porzioni molto spesse di cibo, girarle più spesse.
Consigliamo di usare dapprima il metodo SousVide per ottenere i risultati migliori. Per
aggiungere un tocco nale, sistemare le porzioni preparate su una padelle pre-riscaldata e
dorarle rapidamente su entrambi i lati.
Punto di misurazione
Punto di misurazione
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4

AEG IAE84881XB Guida Rapida

Tipo
Guida Rapida
Questo manuale è adatto anche per