compactON 2100

EHEIM compactON 2100, compactON 3000 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il EHEIM compactON 2100 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
de
Bedienungsanleitung
sv
Bruksanvisning
en
Operating instructions
no
Bruksanvisning
fr
Mode d’emploi
Käyttöohje
it
Istruzioni per l‘uso
pl
Instrukcja obsługi
es
Manual de instrucciones
cs
Návod k obsluze
pt
Manual de instruções
hu
Használati utasítás
nl
Bedieningshandleiding
ru
Руководство по обслуживанию
da
Betjeningsvejledning
ko
사용 설명서
2100
3000
2
de
en
fr
it
es
pt
nl
da
sv
no
pl
cs
hu
ru
ko
Bedienungsanleitung (Original) – Universalpumpe compactON 2100 / 3000 ........................................................................7
Operating manual (translation) – Universal pump compactON 2100 / 3000 ........................................................................ 14
Notice d’utilisation (traduction) – Pompe universelle compactON 2100 / 3000 ..................................................................23
Istruzioni per l’uso (traduzione) – Pompa universale compactON 2100 / 3000...................................................................30
Manual de instrucciones (traducción) – Bomba universal compactON 2100 / 3000 ..........................................................37
Manual de instruções (tradução) – Bomba universal compactON 2100 / 3000 ................................................................... 44
Bedieningshandleiding (vertaling) – Universele pomp compactON 2100 / 3000 ................................................................51
Betjeningsvejledning (oversættelse) – Universalpumpe compactON 2100 / 3000 .............................................................58
Bruksanvisning (översättning) – Universalpump compactON 2100 / 3000 .........................................................................64
Bruksanvisning (oversettelse) – Universalpumpe compactON 2100 / 3000 ........................................................................ 71
Käyttöohje (käännös) – Yleispumppu compactON 2100 / 3000 ............................................................................................78
Instrukcja obsługi (tłumaczenie) – Pompa uniwersalna compactON 2100 / 3000 ..............................................................85
Návod k použití (překlad) – Univerzální čerpadlo compactON 2100 / 3000 .........................................................................92
Használati utasítás (fordítás) – compactON 2100 / 3000 univerzális pumpa .......................................................................99
Руководство по эксплуатации (перевод) – Универсальный насос compactON 2100 / 3000 ....................................106
사용 설명서 (번역) – 유니버설 펌프 compactON 2100 / 3000 .................................................................................................114
Italiano
30
Istruzioni per l’uso (traduzione)
Pompa universale compactON 2100 / 3000
1. Istruzioni per l’uso generali
Informazioni sull’impiego delle istruzioni per l’uso
Prima di mettere in funzione l’apparecchio per la prima volta, è necessario leggere per intero e comprendere le istruzioni per
l’uso.
Considerare le istruzioni per l’uso come parte del prodotto e conservarle bene e a portata di mano.
In caso di trasmissione dell’apparecchio a terzi, allegare le presenti istruzioni per l’uso.
Spiegazione dei simboli
Sull’apparecchio vengono impiegati i seguenti simboli.
L’apparecchio deve essere utilizzato solo in ambienti interni e per impieghi acquaristici.
La profondità d’immersione massima dell’apparecchio è di 1 m.
L’apparecchio appartiene alla classe di isolamento II.
Il simbolo indica che l’apparecchio è protetto in caso di immersione duratura.
L’apparecchio è approvato secondo le rispettive norme e direttive nazionali e corrisponde alle norme UE.
Nelle presenti istruzioni per l’uso vengono utilizzati i simboli e le avvertenze seguenti.
PERICOLO!
Il simbolo indica un pericolo imminente di folgorazione, che può provocare la morte o lesioni gravi.
PERICOLO!
Il simbolo indica un pericolo imminente, che può provocare la morte o lesioni gravi.
AVVISO!
Il simbolo indica un pericolo imminente, che può provocare danni sici di media o lieve entità o costituire un rischio per la salute.
IP68
Italiano
31
CAUTELA!
Il simbolo avverte del pericolo di danni materiali.
Avvertenza con informazioni e suggerimenti utili.
Convenzioni di rappresentazione
Rimando a una gura, qui rimando alla gura A
Viene richiesta un’azione da parte vostra.
2. Campo d’impiego
L’apparecchio e tutte le parti fornite in dotazione sono destinate all’uso nel campo privato e devono essere usati esclusivamente:
per scopi acquaristici
in ambienti interni
nel rispetto dei dati tecnici
Per l’apparecchio valgono le seguenti restrizioni:
non utilizzarlo per scopi commerciali o industriali
La temperatura dell’acqua non può superare i 35 °C
3. Avvertenze di sicurezza
Questo apparecchio può costituire un pericolo per persone o beni materiali se esso non viene utilizzato correttamente
o non secondo la nalità d’impiego oppure se le avvertenze di sicurezza non vengono osservate.
A
Italiano
32
Per la vostra sicurezza
Questo apparecchio non è destinato all’impiego da parte di persone
(ivi inclusi anche i bambini) con ridotte capacità siche, sensoriali
o psichiche o, ancora, che non abbiano esperienza o competenza
nell’uso del medesimo, a meno che non vengano sorvegliati o
ricevano istruzioni sull’uso dell’apparecchio da una persona che è
responsabile della loro sicurezza. Sorvegliare i bambini onde accer-
tare che non utilizzino l’apparecchio come un giocattolo.
Solo per mercati europei:
Questo apparecchio può essere utilizzato dai bambini a partire dagli
8 anni nonché da persone con capacità siche, sensoriali o men-
tali ridotte o, ancora, che non abbiano esperienza o competenza
nell’uso del medesimo, se vengono sorvegliati o ricevano istruzioni
circa l’uso sicuro dell’apparecchio e abbiano compreso i pericoli
risultanti. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La puli-
zia e la manutenzione da parte dell’utente non devono essere ese-
guite da bambini, a meno che ciò non avvenga sotto sorveglianza.
Prima dell’utilizzo, eettuare un controllo visivo per assicurare che
l’apparecchio, in particolare il cavo elettrico e la spina, non siano
danneggiati.
Le riparazioni possono essere eseguite esclusivamente da un punto
di assistenza EHEIM.
Italiano
33
Non è possibile sostituire il cavo di rete alla rete di questo apparec-
chio. In caso di danneggiamento del cavo, l’apparecchio non potrà
più essere utilizzato.
Eseguire solo lavori che sono stati descritti nelle presenti istruzioni.
Utilizzare solo pezzi di ricambio e accessori originali per l’apparec
-
chio.
L’apparecchio deve essere protetto con un dispositivo di protezione
per correnti di guasto con una corrente di taratura di max. 30 mA.
Rivolgersi ad un elettricista specializzato qualora dovessero sorgere
domande e problemi.
Staccare immediatamente tutti gli apparecchi nell’acquario dalla
rete elettrica in caso di perdita d’acqua o se interviene l’interruttore
dierenziale.
Per principio, staccare tutti gli apparecchi nell’acquario dalla rete
elettrica, se non vengono utilizzati, prima di montare o smontare
componenti e prima di tutti i lavori di pulizia e di manutenzione.
Proteggere la presa elettrica e la spina dall’umidità. Si consiglia di
formare con il cavo elettrico un giro per impedire che l’acqua che
scorre lungo il cavo possa entrare nella presa.
I dati elettrici dell’apparecchio devono corrispondere ai dati della
rete elettrica. Questi dati sono riportati sulla targhetta, sulla confe-
zione o nelle presenti istruzioni.
Italiano
34
4. Messa in funzione
Collegare il tubo essibile
1. Con una sega, accorciare il connettore al diametro del proprio tubo essibile (⌦A).
2. Avvitare il connettore sulla pompa.
3. Collegare il tubo essibile con il connettore.
Montare le ventose
1. Applicare le ventose ai fori sul blocco motore facendole ruotare (⌦B).
Suggerimento: inumidire le ventose con acqua per semplicarne il montaggio.
Montare il coperchio della pompa per l’utilizzo esterno
La pompa può essere utilizzata sia all’interno che all’esterno dell’acquario. Il coperchio della pompa
c
per utilizzo esterno
consente ad es. di collegare un tubo di alimentazione.
1. Allentare e rimuovere le due viti di ssaggio laterali
a
(⌦C).
2. Staccare il coperchio della pompa
b
con regolatore di potenza integrato dal blocco motore spingendolo in avanti.
3. Premere il coperchio della pompa
c
sul blocco motore (⌦D).
4. Avvitare il coperchio della pompa saldamente con l’anello di chiusura (⌦E).
Assicurarsi che le linguette sul coperchio della pompa scattino in posizione negli incavi del blocco motore.
Prestare attenzione che il girante della pompa sia montato completamente, utilizzando entrambi i beccucci dell’asse
d
(⌦I).
Assicurarsi che l’anello di chiusura scatti in posizione.
5. Applicare il manicotto d’ingresso al coperchio della pompa.
6. Collegare il tubo essibile al manicotto d’ingresso.
7. Rimontare nell’ordine inverso il coperchio della pompa con il regolatore di potenza integrato.
Italiano
35
5. Funzionamento
CAUTELA! Danni materiali.
La pompa non deve funzionare a vuoto.
Accendere/spegnere la pompa
1. All’interno dell’acquario: ssare l’apparecchio al suolo sotto il livello dell’acqua o alla parete interna del proprio acquario
(⌦F). Fare attenzione alla massima profondità d’immersione (vedi Dati tecnici).
All’esterno dell’acquario: ssare l’apparecchio ad una supercie stabile all’esterno dell’acquario (⌦G).
2. Inserire la spina nella presa elettrica. Attenzione: la pompa si avvia immediatamente!
3. Estrarre la spina dalla presa elettrica per spegnere.
Regolare la portata
1. Ruotare il regolatore di potenza per impostare la portata d’acqua (⌦H).
6. Manutenzione
PERICOLO! Scossa elettrica!
Per principio, scollegare tutti gli apparecchi dalla rete elettrica prima di eettuare lavori di manutenzione.
CAUTELA! Danni materiali.
Per la pulizia, non utilizzare oggetti duri o detergenti aggressivi.
I componenti dell’apparecchio non sono lavabili in lavastoviglie. Non pulire l’apparecchio e/o parti dell’apparecchio nella
lavastoviglie.
Nelle sezioni successive sono descritti lavori di manutenzione che sono necessari per un funzionamento ottimale e privo di
disturbi. Una manutenzione regolare prolunga la durata e assicura il funzionamento dell’apparecchio per stagni per un lungo
periodo.
Pulire la pompa
1. Togliere la pompa dall’acquario.
2. Allentare e rimuovere le due viti di ssaggio laterali
a
(⌦C).
3. Staccare il coperchio della pompa
b
dal blocco motore spingendolo in avanti.
4. Estrarre la girante della pompa
e
dal blocco motore (⌦I).
5. Pulire tutti i componenti sotto acqua corrente.
6. Rimontare la pompa nell’ordine inverso.
Italiano
36
7. Eliminazione di guasti
Attenzione! Scossa elettrica!
Prima dell’eliminazione di guasti, tirare la spina.
Guasto Possibile causa Rimedio
La pompa non si avvia Manca la tensione di rete Vericare la tensione di rete
Controllare la linea di alimentazione
La pompa non convoglia La spina non è inserita Inserire la spina nella presa elettrica
Il girante della pompa è bloccato Pulire la pompa
L‘interruttore magnetotermico è attivato 1. Staccare la spina e far rareddare la
pompa.
2. Dopo circa un‘ora, reinserire la spina.
La pompa convoglia in modo insu
-
ciente
Il regolatore di potenza è sporco Pulire il regolatore di potenza
In caso di altri guasti, rivolgersi all’assistenza EHEIM.
8. Messa fuori servizio e smaltimento
Immagazzinamento
1. Togliere l’apparecchio dall’acquario.
2. Pulire l’apparecchio
3. Immagazzinare l’apparecchio in un luogo protetto dal gelo.
Smaltimento
In caso di smaltimento dell’apparecchio, osservare le rispettive normative di legge. Informazione sullo smaltimento di apparec
-
chi elettrici ed elettronici nella comunità europea:
All’interno dell’Unione Europea, lo smaltimento di apparecchi elettrici viene stabilito da norme nazionali che sono basate sulla
direttiva UE 2012/19/UE sui riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Di conseguenza, l’apparecchio non
deve più essere smaltito insieme ai riuti comunali o domestici. L’apparecchio viene preso in consegna gratuitamente dai punti
di raccolta o centri di riciclaggio comunali. L’imballaggio del prodotto è composto da materiali riciclabili. Questi devono essere
smaltiti nel rispetto dell’ambiente e riciclati.
/