Nikon PROSTAFF 3i Manuale utente

Tipo
Manuale utente
23
Nl
Dk
Pl
Hu
Ro
Cz
De
Se
Fi
Ru
No
It
INDICE
Italiano
Avvertenze prima dell'uso ................................. 24-27
Caratteristiche fondamentali ................................... 28
Nomenclatura/Contenuto della confezione ....... 29
Display interno .............................................................. 30
Modalità di visualizzazione della
misurazione .................................................................... 31
Modalità priorità target/Unità di misura
di visualizzazione della distanza ............................. 32
Sostituzione della batteria ........................................ 33
Misurazione ............................................................. 34-35
Specifiche tecniche ............................................... 36-37
Altro ................................................................................... 38
Guida alla soluzione dei problemi di
funzionamento/Riparazione ............................. 39-40
24
Nl
Dk
Pl
Hu
Ro
Cz
De
Se
Fi
Ru
No
It
Avvertenze prima dell'uso
Grazie per avere acquistato questo telemetro laser Nikon PROSTAFF 3i.
Prima di utilizzare questo prodotto, leggere attentamente le "Avvertenze prima dell'uso" e le
manuale di istruzioni relative ad un impiego corretto fornite unitamente al prodotto (presente
manuale).
Tenere il presente manuale a portata di mano per una facile consultazione.
Non smontare o riparare il prodotto personalmente, ciò può causare seri problemi.
Lo smontaggio o la riparazione in tal modo di un prodotto annulla la validità della garanzia del
fabbricante.
Design e dati caratteristici sono soggetti a variazioni senza preavviso.
Senza autorizzazione scritta di NIKON VISION CO., LTD., non è possibile riprodurre in nessun
modo, in tutto o in parte, il presente manuale (salvo brevi citazioni in recensioni o articoli critici).
NIKON VISION CO., LTD. si riserva il diritto di modificare i contenuti del presente manuale in
qualsiasi momento e senza preavviso.
25
Nl
Dk
Pl
Hu
Ro
Cz
De
Se
Fi
Ru
No
It
Per poter utilizzare questa
apparecchiatura nel modo
corretto ed evitare eventuali
pericoli, attenersi rigorosamente
alle seguenti indicazioni. Prima
di utilizzare questo prodotto,
leggere attentamente le
"Avvertenze prima dell'uso" e le
istruzioni relative ad un impiego
corretto fornite unitamente al
prodotto. Tenere il presente
manuale a portata di mano per
una facile consultazione.
PERICOLO
Questa indicazione avverte l’utente
che la mancata osservanza di quanto
specificato di seguito durante l'uso
può provocare lesioni gravi o il
decesso.
ATTENZIONE
Questa indicazione avverte l’utente
che la mancata osservanza di quanto
specificato di seguito durante l'uso
può essere causa di infortuni o danni
materiali.
PRECAUZIONI PER LA
SICUREZZA (Laser)
Il telemetro laser Nikon utilizza un
fascio laser invisibile. Prestare
attenzione ai seguenti punti:
Avvertenza
Non premere il tasto POWER ON/
Measurement (ACCENSIONE/
misurazione) guardando nelle
ottiche dal lato dell'obiettivo. La
mancata osservanza di questa
avvertenza può causare deficit visivi o
danneggiare seriamente la vista.
Non puntare l'unità verso gli occhi.
Non puntare il laser verso le persone.
Non guardare il laser con un altro
strumento ottico, ad esempio
attraverso lenti o binocoli, né ad
occhio nudo. Ciò può causare lesioni
agli occhi.
Quando lo strumento non è in
fase di misurazione, mantenere le
dita distanti dal tasto
POWER ON/
Measurement (ACCENSIONE/
misurazione) per evitare l'emissione
accidentale del fascio laser.
In caso di inutilizzo prolungato,
estrarre la batteria dal corpo
dell'unità.
Non smontare il telemetro laser
Nikon e non eseguire riparazioni
né modifiche al modello. Il fascio
laser emesso può essere dannoso
per la salute. Lo smontaggio,
la riparazione di un prodotto o
eventuali modifiche apportate al
modello annullano la validità della
garanzia del fabbricante.
Conservare il telemetro laser Nikon
fuori dalla portata dei bambini.
Se l'involucro del corpo del
telemetro laser Nikon risulta
danneggiato, o se l'unità
produce rumori strani a seguito
di una caduta o per altre ragioni
non precisate, rimuovere
immediatamente la batteria e non
utilizzare ulteriormente l'unità.
26
Nl
Dk
Pl
Hu
Ro
Cz
De
Se
Fi
Ru
No
It
PRECAUZIONI PER LA
SICUREZZA (Batteria al litio)
Se trattata in modo errato, la batteria
può incrinarsi e provocare perdite,
corrodendo le apparecchiature e
macchiando gli indumenti.
Prestare attenzione ai seguenti punti:
• Installare la batteria con i poli + e –
disposti nel modo corretto.
• Rimuovere la batteria quando è
esaurita o durante periodi
prolungati di inutilizzo.
Non mettere in cortocircuito i
terminali dell’alloggiamento della
batteria.
Non trasportare la batteria in tasche
o borse insieme a chiavi o monete
che possono creare un cortocircuito
e causare surriscaldamento.
Non esporre la batteria all'acqua o a
fiamme libere. Non smontare mai la
batteria.
Non caricare la batteria al litio.
Se il liquido fuoriuscito da una
batteria entra in contatto con
gli abiti o la pelle, sciacquare
immediatamente con abbondante
acqua corrente. In caso di contatto
con gli occhi del liquido fuoriuscito
da una batteria, sciacquare
immediatamente con acqua corrente,
quindi consultare un medico.
cadute con conseguenti lesioni o
malfunzionamenti.
Conservare il sacchetto di plastica in
cui è avvolto il prodotto o altri pezzi
di piccole dimensioni fuori dalla
portata dei bambini.
Evitare che i bambini mettano
in bocca conchiglie oculari in
gomma, piccole parti, ecc. In caso
di ingestione di piccole parti,
consultare immediatamente un
medico.
L'uso prolungato delle conchiglie
oculari in gomma, può causare
in alcuni soggetti infiammazioni
cutanee. Alla comparsa di un
qualsiasi sintomo, cessare l'utilizzo
delle conchiglie oculari e consultare
immediatamente un medico.
Durante il trasporto del telemetro
laser Nikon, conservarlo in una
custodia morbida.
Se il telemetro laser Nikon non
funziona correttamente, sospendere
immediatamente l’uso e rivolgersi al
concessionario di zona per ulteriori
istruzioni relative all’invio dell’unità
alla sede di riparazione.
PRECAUZIONI PER LA
SICUREZZA (Monoculare)
Il telemetro laser Nikon utilizza un
monoculare nel proprio sistema di
ottiche per mirare al bersaglio.
Prestare attenzione ai seguenti punti:
Avvertenza
Non guardare mai direttamente il
sole, una luce intensa o il raggio
laser durante l'uso del telemetro
laser Nikon.
Attenzione
Quando il telemetro laser Nikon
non è in uso, non premere il
tasto
POWER ON/Measurement
(ACCENSIONE/misurazione).
Non utilizzare il prodotto
camminando. La mancata
osservanza di questa avvertenza
può causare lesioni o
malfunzionamenti a causa di urti
contro oggetti o persone, cadute
o altri incidenti.
Non far oscillare lo strumento
tenendolo per la cinghietta. In tal
modo si potrebbero urtare altre
persone causando lesioni.
Non collocare il prodotto in
una posizione instabile. La
mancata osservanza di questa
indicazione può causare
Avvertenze prima dell'uso
27
Nl
Dk
Pl
Hu
Ro
Cz
De
Se
Fi
Ru
No
It
Conservazione
A causa dell’alto tasso di umidità,
sulla superficie della lente possono
formarsi condensa o muffa. Pertanto,
conservare il telemetro laser Nikon
in un luogo fresco e asciutto.
Dopo l’uso in un giorno piovoso o
durante la notte, lasciare asciugare
bene a temperatura ambiente,
quindi riporre in un luogo fresco e
asciutto.
CURA E MANUTENZIONE
Lenti
Per eliminare la polvere dalla
superficie dell'obiettivo, usare un
pennello morbido privo di sostanze
oleose.
Per rimuovere macchie o impronte
digitali dalla superficie delle lenti,
pulire le lenti molto delicatamente
con un panno di cotone pulito e
morbido o con un fazzolettino per
lenti di qualità non impregnato di
sostanze oleose. Per pulire le
macchie più resistenti, usare una
piccola quantità di alcol puro (non
denaturato). Non usare panni in
velluto o tessuti ordinari, poiché
potrebbero graffiare la superficie
delle lenti. Se un panno è stato
utilizzato per pulire il corpo, non
deve essere utilizzato per pulire la
superficie delle lenti.
Corpo principale
Pulire la superficie del corpo con un
panno morbido e pulito dopo aver
eliminato la polvere delicatamente
con un soffiatore*. Non utilizzare
benzene, diluenti o altri detergenti
contenenti solventi organici.
* Un soffiatore è un apparecchio di
pulizia in gomma che emette aria
da un ugello.
Per smaltire la batteria, conformarsi
alle normative locali.
PRECAUZIONI PER LA
SICUREZZA
Attenzione
Il telemetro laser Nikon non è
progettato per essere utilizzato
sott'acqua.
Rimuovere non appena possibile
gocce di pioggia, schizzi
d'acqua, tracce di sabbia e fango
eventualmente depositatesi sulla
superficie del corpo del telemetro con
un panno morbido e pulito.
Non lasciare il telemetro laser Nikon
in un’automobile in una giornata
calda o soleggiata o vicino a un
apparecchio che genera calore.
Ciò potrebbe danneggiarlo o
influire negativamente sul suo
funzionamento.
Non lasciare il telemetro laser Nikon
esposto alla luce diretta del sole. I
raggi ultravioletti e il calore eccessivo
possono influire negativamente
sull’unità o danneggiarla.
Se il telemetro laser Nikon viene
esposto a improvvisi cambiamenti
di temperatura, sulla superficie
delle lenti può formarsi condensa.
Non utilizzare il prodotto finché la
condensa non è evaporata
Simbolo per la raccolta dierenziata applicabile nei
paesi europei
Questo simbolo indica che la batteria va smaltita
separatamente.
La normativa che segue si applica soltanto agli
utenti dei paesi europei.
• La batteria è designata per Io smaltimento
separato negli appositi punti di raccolta. Non
gettare insieme ai riuti domestici.
• Per maggiori informazioni, consultare il
rivenditore o gIi enti locali incaricati della
gestione dei riuti.
Simbolo per la raccolta dierenziata applicabile nei
paesi europei
Questo simbolo indica che il prodotto va smaltito
separatamente.
La normativa che segue si applica soltanto agli
utenti dei paesi europei.
• Il prodotto è designata per Io smaltimento
separato negli appositi punti di raccolta. Non
gettare insieme ai riuti domestici.
• Per maggiori informazioni, consultare il
rivenditore o gIi enti locali incaricati della
gestione dei riuti.
28
Nl
Dk
Pl
Hu
Ro
Cz
De
Se
Fi
Ru
No
It
Caratteristiche fondamentali
Campo di misurazione:
7,3-590 metri/8-650 iarde
Mirino 6x di alta qualità con rivestimento multistrato
Ampio oculare per facilitare l’osservazione
Commutazione facilitata tra modalità di visualizzazione
della distanza orizzontale e modalità di visualizzazione
della distanza effettiva — Tecnologia ID (incline/decline)
Utilizzo del sistema di commutazione della priorità target,
che può essere scelta in base al bersaglio
Attivazione della funzione di misurazione continua
mediante pressione prolungata del tasto POWER ON/
Measurement (ACCENSIONE/misurazione)
Spegnimento automatico (dopo circa 8 secondi di mancato
utilizzo)
Utilizzo predefinito delle impostazioni "utilizzate per
ultime"
Resistente alla pioggia — Equivalente alla classe di
protezione JIS/IEC 4 (IPX4)
Laser invisibile/sicuro per gli occhi di classe 1M EN/IEC
Il telemetro laser Nikon utilizza un fascio laser invisibile
per la misurazione. Misura il tempo impiegato dal
fascio laser per andare dal telemetro al bersaglio e
tornare indietro. La riflettività del laser e i risultati della
misurazione possono variare in base alle condizioni
climatiche e ambientali, al colore, alla finitura superficiale,
alle dimensioni, alla forma e ad altre caratteristiche del
bersaglio.
Le seguenti condizioni semplificano la misurazione:
Tempo nuvoloso
Bersaglio con colori brillanti
Bersaglio con superfici dotate di un coefficiente di riflessione
elevato
Bersaglio di grandi dimensioni
Angolo di incidenza del laser sul bersaglio prossimo a 90°
Le misurazioni effettuate nelle seguenti condizioni possono
dare luogo a risultati errati o inaccurati:
Bersaglio con superficie riflettente di ridotte dimensioni o
sottile
Bersaglio con una superficie che diffonde i riflessi
Bersaglio che non riflette il fascio laser verso il telemetro
Bersaglio con una superficie totalmente riflettente (vetro,
specchio, ecc.)
Bersaglio nero
Bersaglio con una superficie a gradini
In presenza di neve, pioggia o nebbia
Bersaglio misurato attraverso un vetro
Superficie riflettente misurata da una direzione diagonale
Bersaglio in movimento o con vibrazioni
Ostacolo che ostruisce la visuale di fronte al bersaglio
Nelle misurazioni della superficie dell'acqua
29
Nl
Dk
Pl
Hu
Ro
Cz
De
Se
Fi
Ru
No
It
!q
!p
8
9
5
6
7
!w
1
2
4
3
Nomenclatura/Contenuto della confezione
1Lente per obiettivo monoculare/
Apertura di emissione del fascio laser
2Apertura per il rilevatore laser
3Tasto MODE (MODO)
4Tasto POWER ON/Measurement
(ACCENSIONE/Misurazione)
5Oculare singolo 6x
6Conchiglia oculare/Anello di
regolazione diottrica
7Indice di regolazione diottrica
8Occhiello per la tracolla
9Indicazione "Open" ("Apri") relativa al
coperchietto del vano della batteria
!pCoperchietto del vano della batteria
!qEtichetta con il numero del prodotto
!wIndicazioni delle informazioni FDA
• Corpo .................................. x1
• Custodia morbida .......... x1
• Cinghia ............................... x1
• Batteria al litio (CR2) ......x1
Contenuto della confezione
30
Nl
Dk
Pl
Hu
Ro
Cz
De
Se
Fi
Ru
No
It
Display interno
* Solitamente, un display LCD utilizza un ingrandimento analogo o inferiore. Il display LCD di questo
prodotto viene tuttavia ingrandito fortemente dall'oculare. Sebbene il display LCD sia stato realizzato
utilizzando la più avanzata tecnologia, risulta impossibile eliminare completamente la polvere. Di
conseguenza la polvere può essere visibile. Ciò, tuttavia, non influisce sulla precisione della misurazione
o sulla sicurezza durante l'uso.
Distanza
Unità di misura (m/yd.)
Reticolo
Simbolo di emissione laser
Stato batteria
Modalità First Target Priority
(Priorità bersaglio più vicino)
Modalità Distant Target Priority
(Priorità bersaglio distante)
Modalità Distanza orizzontale
: Mirare al bersaglio che si desidera misurare. Posizionare il bersaglio al centro del reticolo.
: ompare quando viene emesso il fascio laser per una misurazione.
Rimane fisso durante una misurazione singola. Lampeggia durante una misurazione continua.
Non guardare verso le lenti dell'obbiettivo se appare questo simbolo.
: Misurazione in corso
: "Misurazione non riuscita" o "Impossibile effettuare la misurazione"
31
Nl
Dk
Pl
Hu
Ro
Cz
De
Se
Fi
Ru
No
It
Modalità di visualizzazione della misurazione
1. Accendere il telemetro (verificare che il display interno sia acceso).
2. Tenere premuto il tasto MODE (MODO), quindi premere immediatamente (meno di 0,5 secondi) il
tasto di accensione POWER ON/Measurement (Accensione/misurazione) per meno di 2 secondi.
3. Togliere il dito dal pulsante POWER ON/Measurement (ACCENSIONE/misurazione) per alternare la
modalità di visualizzazione della misurazione.
*
Se i tasti non vengono premuti nell'ordine esatto, non sarà possibile effettuare la commutazione.
*
Commutando la modalità dopo la misurazione, i risultati verranno convertiti nella nuova modalità.
*
Dopo che la modalità sarà stata impostata, le misurazioni verranno effettuate nella nuova modalità.
Tenere premuto il tasto MODE (MODO), quindi premere immediatamente il tasto POWER ON/Measurement
(ACCENSIONE/misurazione) (meno di 2 secondi) per cambiare la modalità nell'ordine indicato di seguito.
Distanza orizzontale
Modalità Distanza
orizzontale
Distanza effettiva
Modalità Distanza
effettiva
Possibilità di commutare fra modalità di visualizzazione della distanza orizzontale e della distanza effettiva.
(L'impostazione predefinita in fabbrica è la modalità di visualizzazione della distanza orizzontale.)
32
Nl
Dk
Pl
Hu
Ro
Cz
De
Se
Fi
Ru
No
It
Modalità priorità target
Questo telemetro laser utilizza il sistema di commutazione
First Target Priority/Distant Target Priority (Priorità bersaglio
più vicino/Priorità bersaglio distante)
(L'impostazione predefinita in fabbrica è la modalità Priorità
bersaglio distante (Distant Target Priority).
1. Accendere il telemetro (verificare che il display interno sia
acceso).
2. Premere e tenere premuto il tasto MODE (MODO)
quindi premere e tenere premuto il tasto POWER ON/
Measurement (ACCENSIONE/misurazione) entro 0,5
secondi.
Continuare a tenere premuti entrambi i tasti (per più di
2 secondi) fino alla commutazione tra le modalità First
Target Priority (Priorità target più vicino) e Distant Target
Priority (Priorità target distante).
3. Rilasciare i tasti una volta commutata la modalità.
*
Se i tasti non vengono premuti nell'ordine esatto, non
sarà possibile effettuare la commutazione.
*
Se la commutazione non ha luogo, ripetere il passaggio 2.
Modalità First Target Priority (Priorità bersaglio più vicino)/
Modalità Distant Target Priority (Priorità bersaglio distante)
Misurando bersagli sovrapposti, la Modalità First Target
Priority (Priorità bersaglio più vicino) visualizza la distanza
del soggetto più vicino e la Modalità Distant Target Priority
(Priorità bersaglio distante) visualizza la distanza del
soggetto più distante.
Modalità First Target
Priority (Priorità bersaglio
più vicino)
Modalità Distant Target
Priority (Priorità bersaglio
distante)
Unità di misura di visualizzazione della distanza
Metri
[ ]Iarde
[ ]
I risultati della misurazione vengono visualizzati in iarde/metri.
(L'impostazione predefinita di fabbrica è iarde).
1. Accendere il telemetro (verificare che il display interno sia
acceso).
2. Premere e tenere premuto il tasto MODE (MODO) per più di
due secondi. Avvenuta la commutazione dell'unità di misura
di visualizzazione, rilasciare il tasto.
3. Quando l'impostazione è completata, i risultati vengono
convertiti e visualizzati nell'unità di misura di visualizzazione
della distanza selezionata.
33
Nl
Dk
Pl
Hu
Ro
Cz
De
Se
Fi
Ru
No
It
Sostituzione della batteria
Tipo di batteria: 1 batteria al litio CR2 da 3 V
Indicatori della carica residua della batteria
* Il simbolo delle condizioni della batteria sul display interno avvisa quando la batteria deve essere sostituita.
1. Aprire il coperchietto del vano della batteria
Ruotare il coperchietto del vano batterie in senso antiorario e rimuoverlo. È possibile che il coperchietto
non si apra facilmente a causa della guarnizione in gomma di tenuta contro l'infiltrazione d'acqua.
2. Sostituire la batteria vecchia con una nuova
Inserire una nuova batteria correttamente posizionata seguendo quanto indicato sul sigillo
informativo presente nel vano batterie. Il polo [+] deve essere rivolto verso l'interno del vano.
Se la batteria non è stata installata correttamente, il telemetro laser Nikon non potrà funzionare.
Sostituendo la batteria, prima estrarre la batteria esaurita, quindi inserirne una nuova.
3. Chiudere il coperchietto del vano della batteria
Ruotare il coperchietto del vano batterie in senso orario per avvitarlo nel corpo dell'unità. È possibile
che il coperchietto non si chiuda facilmente a causa della guarnizione in gomma di tenuta contro
l'infiltrazione di acqua; continuare comunque a ruotarlo fino in fondo finché non si blocca. Assicurarsi
che sia ben chiuso.
Durata della batteria
Funzionamento continuo: circa 10.000 volte (a 20°C)
Il valore riportato può variare a seconda delle condizioni, della temperatura e di altri fattori, quali la forma, il
colore e altre caratteristiche del bersaglio. Utilizzarlo esclusivamente come valore indicativo.
* La batteria in dotazione al telemetro laser è destinata solo al controllo del funzionamento. A causa del processo di scarica
elettrica naturale, la durata della batteria potrebbe essere leggermente inferiore rispetto a quella riportata sopra.
* Nel caso di penetrazione di acqua nel vano della batteria a seguito di immersione, asciugare a fondo il vano della batteria e
sostituire la batteria.
Indicazioni interne Carica della batteria
Dopo l'accensione, visualizzazione per 2 secondi. Carica disponibile suciente.
Dopo l'accensione, visualizzazione per 2 secondi. La carica sta diminuendo.
Prepararsi a sostituire la batteria.
Visualizzazione continua. Batteria scarica.
La batteria deve essere sostituita con una nuova.
Lampeggiante. Dopo 3 lampeggi, spegnimento
automatico.
Batteria esaurita.
Sostituire la batteria.
34
Nl
Dk
Pl
Hu
Ro
Cz
De
Se
Fi
Ru
No
It
Misurazione
Attenzione — l'uso di comandi, regolazioni o procedure diversi da quelli specificati nel
presente manuale può causare l'esposizione a radiazioni pericolose.
1. Preparazione
Inserire una batteria nell'apposito vano. (Vedere la voce "Sostituzione della batteria")
2. Regolazione diottrica
Effettuare la regolazione diottrica in modo da ottenere una visualizzazione nitida dei simboli sul display LCD nel
mirino. Ruotare anzitutto l'anello di regolazione diottrica in senso antiorario fino a quando non si arresta, quindi
premere il tasto POWER ON/Measurement (ACCENSIONE/misurazione) per accendere il
telemetro (verificare che il display interno sia acceso). Durante l'osservazione attraverso
l'oculare, ruotare l'anello di regolazione diottrica in senso orario fino alla messa a fuoco dei
simboli sul display LCD. Se la rotazione dell'anello è eccessiva, ruotarlo sufficientemente
in senso antiorario e ripetere la regolazione. Se non si effettua la regolazione diottrica in
modo da adeguarla alla propria vista, è possibile non riuscire a puntare correttamente i
soggetti.
3. Misurazione in corso
Prima di effettuare la misurazione, verificare l'impostazione di ogni modalità (modalità di
visualizzazione misurazione/modalità priorità target/unità di misura per la visualizzazione
della distanza).
*
Per informazioni su come impostare le modalità fare riferimento alle sezioni specifiche.
1. Accendere il telemetro (verificare
che il display interno sia acceso).
2. Mirare al bersaglio.
Posizionare il bersaglio al centro
del reticolo.
Immediatamente dopo
l'accensione (inizializzazione)
Stand-by Puntamento del bersaglio
(spegnimento automatico dopo
circa 8 secondi di mancato utilizzo.)
35
Nl
Dk
Pl
Hu
Ro
Cz
De
Se
Fi
Ru
No
It
Misurazione singola
Funzione di misurazione continua
3. Premere il tasto
POWER ON/Measurement
(ACCENSIONE/misurazione) una volta per
avviare una misurazione singola.
4. Dopo la misurazione, l'indicatore "distanza misurata" o "misurazione non
riuscita" viene visualizzato per circa 8 secondi, quindi il telemetro si spegne.
Premere il tasto
POWER ON/Measurement (ACCENSIONE/misurazione)
durante l'accensione (con il display interno acceso) per avviare un'altra
misurazione.
3. Tenere premuto il tasto
POWER ON/Measurement (ACCENSIONE/
misurazione) per avviare la misurazione continua per circa 8 secondi.
Il display interno visualizza in alternanza gli indicatori "distanza
misurata" e "misurazione non riuscita".
*
Il simbolo del fascio laser lampeggia durante la misurazione.
*
Rilasciando il tasto, la misurazione continua si arresta.
"Misurazione non riuscita"
o "Impossibile effettuare la
misurazione" della distanza
Visualizza il
valore misurato
(bersaglio 1)
Visualizza il
valore misurato
(bersaglio 2)
4. Dopo la misurazione continua, i risultati della misurazione finale
(distanza misurata) vengono visualizzati per circa 8 secondi,
quindi l'unità si spegne.
Premendo il tasto
POWER ON/Measurement (ACCENSIONE/
misurazione)
durante l'accensione (con il display interno acceso)
si avvia un'altra misurazione.
Misurazione in corso "Misurazione non riuscita"
o "Impossibile effettuare la
misurazione" della distanza
Visualizza il valore misurato
36
Nl
Dk
Pl
Hu
Ro
Cz
De
Se
Fi
Ru
No
It
Specifiche tecniche
Sistema di misurazione
Campo di misurazione 7,3-590 metri/8-650 iarde
Visualizzazione distanze (incremento) Ogni 0,1 m/yd.
Sistema ottico
Ingrandimento (x) 6
Diametro effettivo dell'obiettivo (mm) 21
Campo visivo angolare (reale) (˚) 7,5
Estrazione pupillare (mm) 18,3
Pupilla di uscita (mm) 3,5
Regolazione diottrica ±4m
-
1
Altro
Temperatura di funzionamento (˚C) -10 —+50
Alimentazione
1 batteria al litio CR2 (DC, 3V)
Spegnimento automatico (dopo circa 8 secondi di mancato utilizzo)
Dimensioni (L x H x P) (mm) 112 x 70 x 36
Peso (g) Circa 160 (senza batteria)
37
Nl
Dk
Pl
Hu
Ro
Cz
De
Se
Fi
Ru
No
It
Struttura
Equivalente alla classe di protezione JIS/IEC 4 (IPX4) (nelle condizioni di
prova Nikon)*
Normativa di sicurezza
Prodotto con Laser di Classe 1M (EN/IEC60825-1:2007),
Prodotto con Laser di Classe I (FDA/21 CFR Parte 1040.10:1985)
CEM FCC Parte15 SubParteB classe B, direttiva UE:CEM, AS/NZS, VCCI classe B
Ambiente RoHS, RAEE
Laser
Classe EN/IEC Classe 1M
Lunghezza d’onda (nm) 905
Durata degli impulsi (ns) 12
Potenza emessa (W) 15
Divergenza raggio (mrad) Verticale: 1,8/Orizzontale: 0,25
Umidità di funzionamento (%RH) 80 o inferiore (senza condensa di rugiada)
* Grado di resistenza all'acqua
il telemetro laser Nikon è equivalente alla classe di protezione JIS/IEC 4 (IPX4) (nelle nostre condizioni di test). Ciò
non garantisce che l'unità sia esente da danni o problemi in tutte le condizioni. Durante l'utilizzo osservare quanto
descritto di seguito.
• L'unità non ha una struttura sigillata, pertanto non deve essere utilizzata né mantenuta sotto l'acqua corrente.
• In presenza di umidità sulle parti mobili dell'unità, interromperne l'uso e asciugarla con un panno.
38
Nl
Dk
Pl
Hu
Ro
Cz
De
Se
Fi
Ru
No
It
Altro
Questo telemetro laser Nikon, è un modello di base. Non è possibile utilizzare i relativi risultati come elementi di prova
ufficiali.
Questo apparecchio è stato sottoposto a test e dichiarato conforme ai limiti per i dispositivi digitali di Classe B,
in conformità alla Parte 15 delle Norme FCC e alla direttiva CEM della UE. Tali limiti sono studiati per fornire una
ragionevole protezione contro le interferenze nocive nelle installazioni residenziali. Questo apparecchio genera,
utilizza e può irradiare energia in radiofrequenza e, se non viene installato e utilizzato in conformità alle istruzioni,
può causare interferenze dannose per le comunicazioni radio. Tuttavia, non è garantito che le interferenze non
possano verificarsi in una particolare installazione. Se questo dispositivo provoca interferenze dannose alla ricezione
radiofonica o televisiva, determinabili con l'accensione e lo spegnimento dell'apparecchio, si consiglia all'utente di
cercare di eliminare le interferenze applicando una o più delle misure descritte di seguito.
 • Riorientare o spostare l'antenna ricevente.
 • Aumentare la distanza fra apparecchio e ricevitore.
 • Consultare il rivenditore o un tecnico qualificato in installazioni di radio/TV per assistenza.
Questo apparato digitale di Classe B rispetta tutti i requisiti delle Canadian Interference-Causing Equipment
Regulations (normative canadesi relative ad apparecchi che causano interferenze).
Questo dispositivo è conforme alla Parte 15 delle norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due
condizioni:
(1) questo dispositivo non può causare interferenze nocive e
(2) questo dispositivo deve accettare qualunque interferenza ricevuta, incluse le interferenze che possono causare
operazioni non desiderate.
39
Nl
Dk
Pl
Hu
Ro
Cz
De
Se
Fi
Ru
No
It
Guida alla soluzione dei problemi di funzionamento/Riparazione
Qualora fosse necessario riparare il telemetro laser Nikon, consultare il concessionario di zona o il negozio presso cui è
stata acquistata l'unità. Prima di ciò, si suggerisce tuttavia di consultare la tabella di Guida alla soluzione dei problemi di
funzionamento/Riparazione riportata di seguito.
Sintomo Punti di controllo
L’unità non si accende
(il display LCD non si illumina)
Premere il tasto POWER ON/Measurement (ACCENSIONE/misurazione)
(vicinoal bordo, parte superiore del corpo).
Controllare l'inserimento della batteria.
Sostituire la batteria vecchia con una nuova.
Impossibile misurare la distanza
Verificare che non vi sia nulla che ostruisce le aperture di emissione e del
rilevatore del fascio laser, come ad esempio un dito o la cinghia.
Controllare che l’apertura di emissione laser e il rivelatore del fascio laser sul
lato della lente dell'obiettivo siano puliti. Se necessario, pulirli.
Verificare che la forma e le condizioni del bersaglio siano adeguate per
riflettere il fascio laser.
Sostituire la batteria vecchia con una nuova.
[- - -] Compare l’indicazione
(“Cannot measure”) (“Impossibile
effettuare la misurazione”).
Accertarsi di mantenere ben ferma l’unità durante la misurazione.
Verificare che il bersaglio si trovi all'interno del campo di misurazione.
Non è possibile misurare i bersagli
più vicini, situati all'interno del
campo di misurazione
Verificare che fra il telemetro laser Nikon e il bersaglio non vi sia alcun
ostacolo, come foglie o erba.
Non è possibile misurare bersagli
situati oltre una certa distanza.
Verificare che fra il telemetro laser Nikon e il bersaglio non vi sia alcun
ostacolo, come foglie o erba.
Il risultato della misurazione è
instabile.
Sostituire la batteria vecchia con una nuova.
Verificare che la forma e le condizioni del bersaglio siano adeguate per
riflettere il fascio laser.
Accertarsi di mantenere ben ferma l’unità durante la misurazione.
Verificare che fra il telemetro laser Nikon e il bersaglio non vi sia alcun
ostacolo, come foglie o erba.
40
Nl
Dk
Pl
Hu
Ro
Cz
De
Se
Fi
Ru
No
It
Guida alla soluzione dei problemi di funzionamento/Riparazione
Se i problemi persistono dopo avere consultato la tabella di Guida alla risoluzione dei problemi di funzionamento/Riparazione,
contattare il concessionario di zona per fare controllare/riparare il dispositivo in quanto potrebbe essersi verificato un
malfunzionamento dell'unità. Non fare mai controllare o riparare il telemetro laser Nikon da persone diverse dal rappresentante
autorizzato del fabbricante del prodotto. La mancata osservanza di questa indicazione può causare danni al prodotto o lesioni.
Sintomo Punti di controllo
Viene visualizzato un risultato errato.
Sostituire la batteria vecchia con una nuova.
Verificare che la forma e le condizioni del bersaglio siano adeguate per riflettere
il fascio laser.
Verificare che fra il telemetro laser Nikon e il bersaglio non vi sia alcun ostacolo,
come foglie o erba.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92
  • Page 93 93
  • Page 94 94
  • Page 95 95
  • Page 96 96
  • Page 97 97
  • Page 98 98
  • Page 99 99
  • Page 100 100
  • Page 101 101
  • Page 102 102
  • Page 103 103
  • Page 104 104
  • Page 105 105
  • Page 106 106
  • Page 107 107
  • Page 108 108
  • Page 109 109
  • Page 110 110
  • Page 111 111
  • Page 112 112
  • Page 113 113
  • Page 114 114
  • Page 115 115
  • Page 116 116
  • Page 117 117
  • Page 118 118
  • Page 119 119
  • Page 120 120
  • Page 121 121
  • Page 122 122
  • Page 123 123
  • Page 124 124
  • Page 125 125
  • Page 126 126
  • Page 127 127
  • Page 128 128
  • Page 129 129
  • Page 130 130
  • Page 131 131
  • Page 132 132
  • Page 133 133
  • Page 134 134
  • Page 135 135
  • Page 136 136
  • Page 137 137
  • Page 138 138
  • Page 139 139
  • Page 140 140
  • Page 141 141
  • Page 142 142
  • Page 143 143
  • Page 144 144
  • Page 145 145
  • Page 146 146
  • Page 147 147
  • Page 148 148
  • Page 149 149
  • Page 150 150
  • Page 151 151
  • Page 152 152
  • Page 153 153
  • Page 154 154
  • Page 155 155
  • Page 156 156
  • Page 157 157
  • Page 158 158
  • Page 159 159
  • Page 160 160
  • Page 161 161
  • Page 162 162
  • Page 163 163
  • Page 164 164
  • Page 165 165
  • Page 166 166
  • Page 167 167
  • Page 168 168
  • Page 169 169
  • Page 170 170
  • Page 171 171
  • Page 172 172
  • Page 173 173
  • Page 174 174
  • Page 175 175
  • Page 176 176
  • Page 177 177
  • Page 178 178
  • Page 179 179
  • Page 180 180
  • Page 181 181
  • Page 182 182
  • Page 183 183
  • Page 184 184
  • Page 185 185
  • Page 186 186
  • Page 187 187
  • Page 188 188
  • Page 189 189
  • Page 190 190
  • Page 191 191
  • Page 192 192
  • Page 193 193
  • Page 194 194
  • Page 195 195
  • Page 196 196
  • Page 197 197
  • Page 198 198
  • Page 199 199
  • Page 200 200
  • Page 201 201
  • Page 202 202
  • Page 203 203
  • Page 204 204
  • Page 205 205
  • Page 206 206
  • Page 207 207
  • Page 208 208
  • Page 209 209
  • Page 210 210
  • Page 211 211
  • Page 212 212
  • Page 213 213
  • Page 214 214
  • Page 215 215
  • Page 216 216
  • Page 217 217
  • Page 218 218
  • Page 219 219
  • Page 220 220
  • Page 221 221
  • Page 222 222

Nikon PROSTAFF 3i Manuale utente

Tipo
Manuale utente