Kärcher BDP 50, BDP 1500 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Kärcher BDP 50 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Italiano 27
Prima di utilizzare l'apparec-
chio per la prima volta, leggere
e seguire queste istruzioni per l'uso. Conser-
vare le presenti istruzioni per l'uso per con-
sultarle in un secondo tempo o per darle a
successivi proprietari.
Norme di sicurezza 27
Funzione 27
Uso conforme a destinazione 27
Protezione dell’ambiente 28
Elementi di comando e di funzione 29
Montaggio 30
Prima della messa in funzione 30
Funzionamento 31
Cura e manutenzione 32
Guasti 32
Accessori 32
Dati tecnici 33
Dichiarazione CE 34
Garanzia 34
Ricambi 34
Prima di usare l'apparecchio si prega di leg-
gere attentamente e di osservare sia le pre-
senti istruzioni per l'uso sia l'accluso
opuscolo "Norme di sicurezza per macchine
monodisco Disc", 5.956-659.
I dispositivi di sicurezza servono alla prote-
zione dell'utente e non devono essere messi
fuori servizio o essere utilizzati al di fuori del-
la loro funzione.
Impedisce l'attivazione accidentale dell'ap-
parecchio.
Pericolo
Per un rischio imminente che determina le-
sioni gravi o la morte.
Attenzione
Per una situazione di rischio possibile che
potrebbe determinare lesioni gravi o la mor-
te.
Attenzione
Per una situazione di rischio possibile che
potrebbe determinare danni leggeri a perso-
ne o cose.
L'apparecchio è impiegato per la lucidatura
di superfici piane.
La polvere che si crea durante la lucidatura
viene raccolta da un sacchetto filtro sostitui-
bile.
Una larghezza di lavoro di 500 mm per-
mette un uso efficace.
L'alimentazione a corrente permette di
ottenere un alto rendimento senza alcu-
na limitazione dei tempi di lavoro.
Utilizzate questo apparecchio esclusiva-
mente in conformità alle indicazioni fornite
da questo manuale d'uso.
L'apparecchio dev'essere utilizzato
esclusivamente per la pulizia di pavi-
menti lisci.
L'apparecchio dev'essere equipaggiato
solo da accessori e pezzi di ricambio ori-
ginali.
L'apparecchio non si adatta all'impiego
in ambienti a rischio d'esplosione.
Questo apparecchio è stato sviluppato
solo per l'applicazione a secco e non
deve essere utilizzato o conservato
all'aperto in condizioni di umidità.
Indice
Norme di sicurezza
Dispositivi di sicurezza
Sbloccaggio
Livelli di pericolo
Funzione
Uso conforme a destinazione
28 Italiano
Protezione dell’ambiente
I materiali dell’imballaggio sono
riciclabili. Non smaltire l’imbal-
laggio con i rifiuti domestici, ma
conferirlo al riciclaggio.
Gli apparecchi usati contengo-
no materiali riciclabili preziosi,
che dovrebbero pertanto essere
conferiti al riciclaggio per assi-
curare il loro riutilizzo. Batterie,
olio e sostanze simili non devo-
no essere dispersi nell’ambien-
te. Smaltire pertanto gli
apparecchi usati attraverso ido-
nei centri di raccolta.
Italiano 29
1 Interruttore a destra
2 Leva regolazione inclinazione
3 Cavo di alimentazione con connettore
4 Presa per accessori
5 Interruttore a sinistra
6 Sbloccaggio a sinistra
7 Spia luminosa "Corrente collegata“
8 Sbloccaggio a destra
9 Maniglia
10 Gancio per cavo, girevole
11 Connessione cavo di comando
12 Supporto di sottopressione
Elementi di comando e di funzione
12
4
5
3
6
7
8
9
10
11
12
30 Italiano
1Dado
2 Disco
3 Maniglia
4 Parte inferiore apparecchio
5 Vite a testa esagonale
6 Attacco cavo di comando
7 Boccola cavo di comando
Î Disimballare l'apparecchio.
Î Rimuovere il serracavo dall'estremità in-
feriore della maniglia.
Avvertenza
Accertarsi che la ruota dentata non fuorie-
sca dall'apertura.
Î Mantenere la maniglia in verticale e con
il gancio del cavo all'indietro sulla parte
inferiore dell'apparecchio.
Î Introdurre l'estremità inferiore della ma-
niglia tra le due linguette della parte infe-
riore dell'apparecchio.
Î Posizionare i fori.
Î Collegare la maniglia e la parte inferiore
dell'apparecchio con le 3 viti, le 6 rondel-
le ed i 3 dadi come visualizzato nella fi-
gura in alto.
Î Stringere con le viti con le chiavi a forcel-
la comprese nella fornitura.
Î Inserire la spina del cavo di comando
nell'attacco del cavo di comando.
Î Togliere la spina di alimentazione dalla
presa.
Î Tirare la leva di regolazione dell'inclina-
zione e portare l'impugnatura in posizio-
ne verticale.
Î Ribaltare all'indietro l'apparecchio e ap-
poggiarlo sull'impugnatura.
1 Sacchetto filtro
2 Copertura
3 Manicotto di raccordo per supporto di
sottopressione
Î Spingere la copertura verso il basso/in-
dietro e rimuovere.
Î Introdurre il sacchetto filtro nell'apparec-
chio ed applicarlo sul manicotto di rac-
cordo del supporto di sottopressione.
Î Rimontare la copertura.
Attenzione
Rischio di danneggiamento!
Non conservare l'apparecchio con il pad in-
serito. Rimuovere il pad dopo ogni utilizzo.
Î Togliere la spina di alimentazione dalla
presa.
Î Tirare la leva di regolazione dell'inclina-
zione e portare l'impugnatura in posizio-
ne verticale.
Î Ribaltare all'indietro l'apparecchio e ap-
poggiarlo sull'impugnatura.
Montaggio
1
2
3
42
5
6
7
Prima della messa in funzio-
ne
Inserimento del sacchetto filtro
Montare il pad
123
Italiano 31
1Dado
2Utensile
Î Svitare in senso orario il dado utilizzando
l'utensile fornito.
Î Rimuovere la rondella.
Î Posizionare e premere il pad central-
mente sul piatto di azionamento.
Î Posizionare la rondella.
Î Avvitare il dado in senso antiorario e ser-
rarlo con l'utensile fornito.
Î Rimuovere l'utensile.
Î Ribaltare in avanti l'apparecchio.
Pericolo
Pericolo di lesioni a causa del pad rotante.
Non avvicinare le mani e i piedi nei pressi del
pad rotante.
Î Tirare la leva di regolazione dell'inclina-
zione.
Î Portare l'impugnatura in una posizione
comoda.
Î Rilasciare la leva di regolazione dell'incli-
nazione.
Î Fissare l'impugnatura in posizione verti-
cale.
Î Ribaltare l'apparecchio all'indietro e rag-
giungere il luogo di utilizzo.
Attenzione
Pericolo di danneggiamento della superficie
da pulire. Non utilizzare l’apparecchio fer-
mandosi a lungo sullo stesso punto.
Non utilizzare l'apparecchio se non è monta-
to alcun pad.
Î Sollevare il gancio e rimuovere il cavo
completamente dall'apparecchio.
Î Inserire la spina in una presa elettrica.
Si accende la spia di controllo "Tensione
di rete".
Î Regolare la maniglia all'altezza di lavoro.
Avvertenza
L'apparecchio non può essere attivato quan-
do la maniglia si trova in posizione verticale.
Î Mantenere la maniglia con le due mani.
Î Premere lo sbloccaggio a sinistra o de-
stra e tenerlo premuto.
Î Premere l'interruttore sullo stesso lato -
l'apparecchio si avvia.
Î rilasciare lo sbloccaggio.
Î Spingere avanti e indietro l'apparecchio
sulla superficie da pulire.
Î Per interrompere il funzionamento, rila-
sciare l'interruttore.
Î Rilasciare l'interruttore.
Î Togliere la spina di alimentazione dalla
presa.
Î Tirare la leva di regolazione dell'inclina-
zione e portare l'impugnatura in posizio-
ne verticale.
Î Spostare verso il basso il gancio del
cavo ed avvolgere il cavo tra la maniglia
ed il gancio.
Î Ribaltare all'indietro l'apparecchio e ap-
poggiarlo sull'impugnatura.
Î Rimuovere il pad.
Î Ribaltare in avanti l'apparecchio.
Î Pulire l'alloggiamento con un panno umi-
do.
Î Conservare l’apparecchio in un luogo
asciutto.
Funzionamento
Regolare l'impugnatura
Trasporto
Accendere l’apparecchio
Messa fuori servizio
32 Italiano
Pericolo
Rischio di lesioni. Estrarre la spina di ali-
mentazione prima di effettuare interventi
sull'apparecchio.
Î Verificare la presenza di eventuali danni
sul cavo di rete. Sostituire il cavo di rete
difettoso.
Î Controllare il livello di riempimento del
sacchetto filtro ed all'occorrenza sosti-
tuirlo.
Per garantire un utilizzo affidabile dell'appa-
recchio è possibile stipulare dei contratti di
manutenzione con l'ufficio vendite Kärcher
competente.
Pericolo
Rischio di lesioni. Estrarre la spina di ali-
mentazione prima di effettuare interventi
sull'apparecchio.
In caso si presentino guasti che non posso-
no essere risolti grazie a questa tabella,
chiamare il servizio clienti.
Cura e manutenzione
Contratto di manutenzione
Guasti
Guasto Rimedio
L'apparecchio
non si accen-
de, la spia di
controllo "Ten-
sione di rete"
non si accende
Controllare il fusibile nel-
lo stabile, il cavo di ali-
mentazione, la spina di
rete e la presa. Nel caso
in cui il fusibile nello sta-
bile scatti più volte, con-
tattare il Servizio clienti.
L'apparecchio
non si accen-
de, la spia di
controllo "Ten-
sione di rete" è
accesa
Utilizzare correttamente
il dispositivo di sblocco,
vedi „Attivare l'apparec-
chio“.
L'apparecchio
non si accen-
de, la spia di
controllo "Ten-
sione di rete" è
accesa
Portare la maniglia in
posizione di lavoro. Nel
caso in cui la maniglia si
trovi in posizione vertica-
le l'apparecchio non po-
trà essere avviato.
Verificare che il collega-
mento a spina del cavo
di comando sia collegato
correttamente.
L'apparecchio
vibra fortemen-
te
Verificare il fissaggio del
pad
Pulire il pad
Sostituire il pad
Il pad non gira Controllare se corpi
estranei bloccano il pad,
eventualmente rimuo-
verli.
Accessori
Denominazione
Codice com-
ponente
Pad, morbido, naturale
6.371-146.0
Pad, morbido, beige 6.369-468.0
Pad, mediamente morbi-
do, rosso
6.369-079.0
Nebulizzatore pompa, 1 li-
tro
6.394-409.0
Dispositivo di prenebuliz-
zazione
6.670-020.0
Detergente
Denominazione Codice com-
ponente
Spray Cleaner RM 748, 10
litri
6.295-162.0
Italiano 33
Dati tecnici
Potenza
Tensione di rete V/Hz 230/50
Potenza assorbita dal motore W 1100
Pad
Larghezza della superficie di lavoro mm 500
Diametro mm 500
Numero di giri 1/min 1500
Pressione di contatto N/cm
2
0,04
Dimensioni e pesi
Potenza di superficie teorica m²/h 900
Volume sacchetto filtro l 1
Peso kg 34,5
Dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza) mm 760x560x1260
Emissione sonora
Pressione acustica (EN 60704-1) dB(A) 56
Vibrazioni meccaniche
Valore totale vibrazioni (ISO 5349) m/s² 0,35
34 Italiano
Con la presente si dichiara che la macchina
qui di seguito indicata, in base alla sua con-
cezione, al tipo di costruzione e nella versio-
ne da noi introdotta sul mercato, è conforme
ai requisiti fondamentali di sicurezza e di sa-
nità delle direttive CE. In caso di modifiche
apportate alla macchina senza il nostro con-
senso, la presente dichiarazione perde ogni
validità.
I firmatari agiscono su incarico e con la pro-
cura dell’amministrazione.
Alfred Kärcher GmbH & Co. KG
Alfred Kärcher-Str. 28 - 40
D - 71364 Winnenden
Tel.: +49 7195 14-0
Fax: +49 7195 14-2212
Le condizioni di garanzia valgono nel rispet-
tivo paese di pubblicazione da parte della
nostra società di vendita competente. Entro
il termine di garanzia eliminiamo gratuita-
mente eventuali guasti all’apparecchio, se
causati da difetto di materiale o di produzio-
ne. Nei casi previsti dalla garanzia si prega
di rivolgersi al proprio rivenditore, oppure al
più vicino centro di assistenza autorizzato,
esibendo lo scontrino di acquisto.
Impiegare esclusivamente accessori e
ricambi autorizzati dal produttore. Ac-
cessori e ricambi originali garantiscono
che l’apparecchio possa essere impie-
gato in modo sicuro e senza disfunzioni.
La lista dei pezzi di ricambio più comuni
è riportata alla fine del presente manuale
d'uso.
Maggiori informazioni sulle parti di ri-
cambio sono reperibili al sito www.kaer-
cher.com alla voce “Service”.
Dichiarazione CE
Prodotto: detergente per pavimenti
Modelo: 1.291-xxx
Direttive CE pertinenti
2006/95/CE
2004/108/CE
Norme armonizzate applicate
EN 55014–1: 2006
EN 55014–2: 1997 + A1: 2001
EN 60335–1
EN 60335–2–72
EN 61000–3–2: 2000 + A2: 2005
EN 61000–3–3: 1995 + A1: 2001 + A2:
2005
Norme nazionali applicate
-
CEO
Head of Approbation
Garanzia
Ricambi
/