ESAB Origo™Mag C140 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Valid for serial no. 5070349 301 105 050913
OrigoMag C140
Istruzioni per l’uso
ITALIANO
2
TOCi
1 DIRETTIVA 3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2 SICUREZZA 3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3 INTRODUZIONE 5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.1 Apparecchiatura 5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4 DATI TECNICI 5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5 INSTALLAZIONE 6. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.1 Collocazione 6. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.2 Montaggio dei componenti 6. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.3 Impianto elettrico 7. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.4 Alimentazione elettrica di rete 8. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6 USO 8. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.1 Collegamenti e dispositivi di controllo 9. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2 Spiegazione delle funzioni 9. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7 MANUTENZIONE 9. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.1 Controllo e pulizia 9. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8 RICERCA GUASTI 10. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9 ORDINAZIONE DEI PEZZI DI RICAMBIO 10. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
SCHEMA 11. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
ACCESSORI 14. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3
OC140i
1 DIRETTIVA
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA
ESAB Welding Equipment AB, S695 81 Laxå, Svezia, dichiara sotto la propria responsabilità che il
generatore per saldatura OrigoMag C140 con numero di serie a partire da 507 è conforme alla norma
IEC/EN 609741 come previsto dalla direttiva (73/23/CEE) e successive integrazioni (93/68/CEE) ed
alla norma EN 6097410 come previsto dalla direttiva (89/336/CEE) e successive integrazioni
(93/68/CEE).
−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−
Henry Selenius
Vice President
ESAB Welding Equipment AB
695 81 LAXÅ
SWEDEN Tel: + 46 584 81000 Fax: + 46 584 411924
Laxå 20050831
2 SICUREZZA
L’utilizzatore di un impianto per saldatura ESAB è responsabile delle misure di sicurezza per il per-
sonale che opera con il sistema o nelle vicinanze dello stesso. Le misure di sicurezza devono sod-
disfare le norme previste per questo tipo di impianto per saldatura. Queste indicazioni sono da con-
siderarsi un complemento alle norme di sicurezza vigenti sul posto di lavoro.
Il sistema di saldatura automatica deve essere manovrato secondo quanto indicato nelle istruzioni
e solo da personale adeguatamente addestrato. Una manovra erronea, causata da un intervento
sbagliato, oppure l’attivazione di una sequenza di funzioni non desiderata, può provocare anomalie
che possono causare danni all’operatore o all’impianto.
1. Tutto il personale che opera con saldatrici automatiche deve conoscere:
S l’uso e il funzionamento dell’apparecchiatura
S la posizione dell’arresto di emergenza
S il suo funzionamento
S le vigenti disposizioni di sicurezza
S l’attività di saldatura
2. L’operatore deve accertarsi:
S che nessun estraneo si trovi all’interno dell’area di lavoro dell’impianto per saldatura prima
che questo venga messo in funzione
S che nessuno si trovi esposto al momento di far scoccare l’arco luminoso
3. La stazione di lavoro deve essere:
S adeguata alla funzione
S senza correnti d’aria
4. Abbigliamento protettivo
S Usare sempre l’abbigliamento di sicurezza previsto, per es. occhiali di protezione, abiti non
infiammabili, guanti protettivi.
S Non usare abiti troppo ampi o accessori quali cinture, bracciali o anelli che possano impi-
gliarsi o provocare ustioni.
5. Alltro
S Controllare che i previsti cavi di ritorno siano correttamente collegati.
S Ogni intervento sui componenti elettrici deve essere effettuato solo da personale specia-
lizzato.
S Le attrezzature antincendio devono essere facilmente accessibili in luogo adeguatamente
segnalato.
S Non eseguire mai lubrificazioni e interventi di manutenzione sull’impianto per saldatura
quando è in esercizio.
IT
4
OC140i
ATTENZIONE
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’INSTALLAZIONE E DELL’USO.
I LAVORI EFFETTUATI CON LA SALDATURA AD ARCO E LA FIAMMA OSSIDRICA SONO PERI-
COLOSI. PROCEDERE CON CAUTELA. SEGUIRE LE DISPOSIZIONI DI SICUREZZA BASATE SUI
CONSIGLI DEL FABBRICANTE.
CHOCK ELETTRICO Può essere mortale
S Installare e mettere a terra l’elettrosaldatrice secondo le norme.
S Non toccare particolari sotto carico o gli elettrodi a mani nude o con attrezzatura di protezione
bagnata.
S Isolarsi dalla terra e dal pezzo in lavorazione.
S Assicurarsi che la posizione di lavoro assunta sia sicura.
FUMO E GAS Possono essere dannosi
S Tenere il volto lontano dai fumi di saldatura.
S Ventilare l’ambiente e allontanare i fumi dall’ambiente di lavoro.
IL RAGGIO LUMINOSO Puo causare ustioni e danni agli occhi
S Proteggere gli occhi e il corpo. Usare un elmo protettivo per saldatura adeguato e abiti di prote-
zione.
S Proteggere l’ambiente circostante con paraventi o schermature adeguate.
PERICOLO D’INCENDIO
S Le scintille della saldatrice possono causare incendi. Allontanare tutti gli oggetti infiammabili dal
luogo di saldatura.
RUMORE Un rumore eccessivo può comportare lesioni dell’udito
S Proteggere l’udito. Utilizzare cuffie acustiche oppure altre protezioni specifiche.
S Informare colleghi e visitatori di questo rischio.
IN CASO DI GUASTO Contattare il personale specializzato.
PROTEGGETE VOI STESSI E GLI ALTRI!
ATTENZIONE!
Leggere attentamente le istruzioni prima
dell’installazione e dell’uso.
Non utilizzare l’alimentazione elettrica per scongelare i tubi congelati.
ATTENZIONE!
Questo prodotto può essere utilizzato esclusivamente per saldatura ad arco.
IT
5
OC140i
3 INTRODUZIONE
OrigoMag C140 generatori per saldatura, compatti e con funzione di commutazione a passi, destinati
alla saldatura con filo massiccio di acciaio, acciaio inossidabile nonché filo tubolare con o senza gas
protettivo.
Invertendo collegamenti + e su blocchetto di commutazione sopra alimentatore e possibile passare
dalla saldatura con filo massiccio/gas protettivo alla saldatura con filo tubolare senza gas.
Per ulteriori dettagli sugli accessori ESAB del prodotto, consultare la pagina 14.
3.1 Apparecchiatura
Il generatore è provvisto di:
S La pistola saldatrice
S Cavo di ritorno da con morsetto di ritorno
S Manuale istruzioni
4 DATI TECNICI
OrigoMag C140
Tensione 230V, 1 50/60Hz
Carico massimo consentito ad un’in-
termittenza del 100% 42A
Intermittenza del 60 % 54A
Intermittenza del 20 % 100A
Campo di regolazione (DC) 35A130A
Tensione al minimo 2028V
Potenza al minimo 90W
Fattore di potenza 0,92
Tensione di manovra 230V, 50/60Hz
Velocità di trascinamento del filo 2,014m/min
Attacco pistola saldatrice fixed
Dimensioni del filo 0,60,8(Fe)
0,8(cored)
0,8(CuSi)
Diametro max. della bobina del filo 200mm/5kg
Dimensioni LxPxA 650x300x550
Peso 25kg
Temperatura di esercizio 10 ÷ +40
o
C
Classe di protezione IP 23
Classe di utilizzo
Fattore di intermittenza
Il fattore d’intermittenza è una percentuale calcolata su un intervallo di 10 minuti, durante il quale è
possibile saldare con un carico specifico.
IT
6
OC140i
Classe di protezione
Il codice IP corrisponde alla classe di protezione, cioè il grado di protezione contro l’infiltrazione di
particelle metalliche e acqua. Un impianto contrassegnato IP 23 è designato sia per uso interno che
per uso esterno.
Classe d’uso
Il simbolo significa che il generatore di corrente è costruito per uso in ambienti con alto rischio
elettrico.
5 INSTALLAZIONE
La connessione a rete deve essere eseguita da personale adeguatamente ad-
destrato.
5.1 Collocazione
Posizionare il generatore di saldatura in modo che gli ingressi e le uscite dell’aria di raffreddamento
non siano ostruiti.
5.2 Montaggio dei componenti
IT
7
OC140i
5.3 Impianto elettrico
IT
8
OC140i
5.4 Alimentazione elettrica di rete
Controllare che il gruppo sia collegato alla tensione di rete corretta e che sia protetto da fusibili di
dimensioni adeguate. Effettuare un collegamento di messa a terra, in conformità alle norme vigenti.
Targhetta con i dati relativi al collegamento di rete
OrigoMag C140
Tensione di rete V 230V, 1 50/60Hz
Corrente primaria A
tempo caldo di saldatura100%
5,4
tempo caldo di saldatura 60% 7,6
tempo caldo di saldatura 20% 13,8
Sezione dei cavi di collegamen-
to alla rete mm
2
3 x 1.5
Fusibile soppressore di sovracor-
rente A
10
NB: La sezione dei cavi di collegamento alla rete e le dimensioni dei fusibili illustrate precedentemente
sono conformi alle norme svedesi. Esse non sono applicabili in altri paesi: assicurarsi che l’area dei
cavi e le dimensioni dei fusibili siano conformi alle norme del paese di utilizzo.
6 USO
Le norme generali di sicurezza per utilizzare questo impianto sono descritte a
pagina 3, leggerle attentamente prima dell’uso dell’impianto.
ATTENZIONE!
Attenzione alle parti girevoli. Rischio di schiacciamento.
ATTENZIONE RISCHIO DI RIBALTAMENTO!
Durante il trasporto ed il lavoro c’e il pericolo di ribaltamento e di caduta
dell’apparecchiatura se questa dovesse avere un’inclinazione maggiore di 10
o
. In questo
caso occorre provvedere alle dovute misure di sicurezza!
IT
9
OC140i
6.1 Collegamenti e dispositivi di controllo
1 Interrutore di regolazione tensione:
OFF + 4 gradi (alimentazione ON/OFF)
4 Cavo di ritorno con morsetto di ritorno
2 Spia di segnalazione arancione, surriscaldamento 5 Manopola per la regolazione della velocità trainafilo
3 Pistola saldatrice, montata
6.2 Spiegazione delle funzioni
6.2.1 Messa in moto dell’impianto e protezione contro il surriscaldamento
Se la temperatura interna diventa eccessiva, la corrente di saldatura e interrotta e si attiva una spia di
segnalazione arancione [2] sul lato anteriore del gruppo, che splende di luce continua. La saldatura e
ripristinata quando la temperatura scende.
7 MANUTENZIONE
Per garantire un funzionamento corretto e sicuro, eseguire sempre una
manutenzione regolare.
Nota!
Tutte le garanzie del fornitore sono da considerarsi nulle nel caso in cui l’acquirente
tenti di intervenire sul prodotto durante il periodo di garanzia al fine di correggere
eventuali difetti.
7.1 Controllo e pulizia
Controllare con regolarità che il generatore non sia sporco.
Il generatore deve essere regolarmente sottoposto a pulizia mediante aria
compressa a pressione ridotta. In ambiente di lavoro molto polveroso, pulire più
spesso.
In caso contrario le bocchette per l’afflusso o il deflusso dell’aria possono ostruirsi e
causare un surriscaldamento.
IT
10
OC140i
Pistola saldatrice
S Per un funzionamento senza problemi della pistola saldatrice, eseguire a
intervalli regolari la pulizia e la sostituzione dei componenti usurati del
meccanismo di avanzamento. Pulire con regolarità la guida del filo con aria
compressa e pulire la punta di contatto.
8 RICERCA GUASTI
Eseguire i seguenti controlli prima di rivolgersi a un tecnico specializzato addetto alla
manutenzione.
Tipo di guasto Interventi
Nessun arco S Controllare che l’interruttore dell’alimentazione elettrica di
rete si trovi su ON.
S Controllare che l’alimentazione della corrente di saldatura e i
cavi di ritorno siano collegati correttamente.
S Controllare che il valore di corrente sia impostato
correttamente.
La corrente di saldatura viene
interrotta durante la saldatura.
S Controllare che la termocoppia non si sia attivata (la spia
arancione deve accendersi sul pannello anteriore)
S Controllare i fusibili dell’alimentazione elettrica di rete.
La termocoppia di sovraccarico
si attiva frequentemente
S Verificate se i fori di visita e di uscita dell’aria non sono
bloccati.
S Assicurarsi che non si stiano superando i valori previsti per il
generatore (ad es. che non ci sia un sovraccarico sul
gruppo).
Saldatura poco efficace. S Controllare che l’alimentazione della corrente di saldatura e i
cavi di ritorno siano collegati correttamente.
S Controllare che il valore di corrente sia impostato
correttamente.
S Controllare che siano in uso i fili corretti.
S Controllare i fusibili dell’alimentazione elettrica di rete.
S Controlla se nell’alimentatore del filo sono stati impiegati
rotoli adeguati e se e stata impostata un’adeguata pressione
dei rotoli di contatto dell’alimentatore.
9 ORDINAZIONE DEI PEZZI DI RICAMBIO
OrigoMag C140 sono disignate e collaudate secondo le norme internazionali ed euro-
pee IEC/ EN 609741 ed EN 6097410. Dopo l’effettuata assistenza oppure riparazione
è di responsabilità dell’agenzia di servizio di accertarsi che il prodotto non si differenzi
dalle summenzionate vigenti norme.
Per ordinare i pezzi di ricambio, rivolgersi al più vicino rivenditore ESAB; vedere l’ulti-
ma pagina di questo documento.
IT
Schema
11
dOC140
OrigoMag C140, 230V
OrigoMag C140
Edition 050913
12
oOC140
Valid for serial no. 507XXXXXXX
Ordering numbers
0349 306 220 OrigoMag C140 230V 1~50/60Hz
OrigoMag C140
Edition 050913
13
wOC140
(W. F. Mechanism 0469 475 880)
Item Denomination Ordering no. Notes
A Feed roller kit 0469 517 880 Ø 0.60.8mm Fe, cored wire.
The rollers are marked with wire dimension in mm, some are also marked with inch.
OrigoMag C140
Edition 050913
Accessori
14
aOC140
Traction KIT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 0349 309 073
ESAB AB
SE695 81 LAXÅ
SWEDEN
Phone +46 584 81 000
www.esab.com
041227
ESAB subsidiaries and representative offices
Europe
AUSTRIA
ESAB Ges.m.b.H
ViennaLiesing
Tel: +43 1 888 25 11
Fax: +43 1 888 25 11 85
BELGIUM
S.A. ESAB N.V.
Brussels
Tel: +32 2 745 11 00
Fax: +32 2 745 11 28
THE CZECH REPUBLIC
ESAB VAMBERK s.r.o.
Prague
Tel: +420 2 819 40 885
Fax: +420 2 819 40 120
DENMARK
Aktieselskabet ESAB
CopenhagenValby
Tel: +45 36 30 01 11
Fax: +45 36 30 40 03
FINLAND
ESAB Oy
Helsinki
Tel: +358 9 547 761
Fax: +358 9 547 77 71
FRANCE
ESAB France S.A.
Cergy Pontoise
Tel: +33 1 30 75 55 00
Fax: +33 1 30 75 55 24
GERMANY
ESAB GmbH
Solingen
Tel: +49 212 298 0
Fax: +49 212 298 218
GREAT BRITAIN
ESAB Group (UK) Ltd
Waltham Cross
Tel: +44 1992 76 85 15
Fax: +44 1992 71 58 03
ESAB Automation Ltd
Andover
Tel: +44 1264 33 22 33
Fax: +44 1264 33 20 74
HUNGARY
ESAB Kft
Budapest
Tel: +36 1 20 44 182
Fax: +36 1 20 44 186
ITALY
ESAB Saldatura S.p.A.
Mesero (Mi)
Tel: +39 02 97 96 81
Fax: +39 02 97 28 91 81
THE NETHERLANDS
ESAB Nederland B.V.
Utrecht
Tel: +31 30 2485 377
Fax: +31 30 2485 260
NORWAY
AS ESAB
Larvik
Tel: +47 33 12 10 00
Fax: +47 33 11 52 03
POLAND
ESAB Sp.zo.o.
Katowice
Tel: +48 32 351 11 00
Fax: +48 32 351 11 20
PORTUGAL
ESAB Lda
Lisbon
Tel: +351 8 310 960
Fax: +351 1 859 1277
SLOVAKIA
ESAB Slovakia s.r.o.
Bratislava
Tel: +421 7 44 88 24 26
Fax: +421 7 44 88 87 41
SPAIN
ESAB Ibérica S.A.
Alcalá de Henares (MADRID)
Tel: +34 91 878 3600
Fax: +34 91 802 3461
SWEDEN
ESAB Sverige AB
Gothenburg
Tel: +46 31 50 95 00
Fax: +46 31 50 92 22
ESAB International AB
Gothenburg
Tel: +46 31 50 90 00
Fax: +46 31 50 93 60
SWITZERLAND
ESAB AG
Dietikon
Tel: +41 1 741 25 25
Fax: +41 1 740 30 55
North and South America
ARGENTINA
CONARCO
Buenos Aires
Tel: +54 11 4 753 4039
Fax: +54 11 4 753 6313
BRAZIL
ESAB S.A.
ContagemMG
Tel: +55 31 2191 4333
Fax: +55 31 2191 4440
CANADA
ESAB Group Canada Inc.
Missisauga, Ontario
Tel: +1 905 670 02 20
Fax: +1 905 670 48 79
MEXICO
ESAB Mexico S.A.
Monterrey
Tel: +52 8 350 5959
Fax: +52 8 350 7554
USA
ESAB Welding & Cutting Products
Florence, SC
Tel: +1 843 669 44 11
Fax: +1 843 664 57 48
Asia/Pacific
CHINA
Shanghai ESAB A/P
Shanghai
Tel: +86 21 5308 9922
Fax: +86 21 6566 6622
INDIA
ESAB India Ltd
Calcutta
Tel: +91 33 478 45 17
Fax: +91 33 468 18 80
INDONESIA
P.T. ESABindo Pratama
Jakarta
Tel: +62 21 460 0188
Fax: +62 21 461 2929
JAPAN
ESAB Japan
Tokyo
Tel: +81 3 5296 7371
Fax: +81 3 5296 8080
MALAYSIA
ESAB (Malaysia) Snd Bhd
Shah Alam Selangor
Tel: +60 3 5511 3615
Fax: +60 3 5512 3552
SINGAPORE
ESAB Asia/Pacific Pte Ltd
Singapore
Tel: +65 6861 43 22
Fax: +65 6861 31 95
SOUTH KOREA
ESAB SeAH Corporation
Kyungnam
Tel: +82 55 269 8170
Fax: +82 55 289 8864
UNITED ARAB EMIRATES
ESAB Middle East FZE
Dubai
Tel: +971 4 887 21 11
Fax: +971 4 887 22 63
Representative offices
BULGARIA
ESAB Representative Office
Sofia
Tel/Fax: +359 2 974 42 88
EGYPT
ESAB Egypt
DokkiCairo
Tel: +20 2 390 96 69
Fax: +20 2 393 32 13
ROMANIA
ESAB Representative Office
Bucharest
Tel/Fax: +40 1 322 36 74
RUSSIACIS
ESAB Representative Office
Moscow
Tel: +7 095 937 98 20
Fax: +7 095 937 95 80
ESAB Representative Office
St Petersburg
Tel: +7 812 325 43 62
Fax: +7 812 325 66 85
Distributors
For addresses and phone
numbers to our distributors in
other countries, please visit our
home page
www.esab.com
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15

ESAB Origo™Mag C140 Manuale utente

Tipo
Manuale utente