Mitsubishi Heavy Industries SC-SL4-BE/B Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

Sterownik centralny spełnia wymagania dyrektywy EMC
2014/30/EU, dyrektywy niskonapięciowej 2014/35/EU oraz
dyrektywy RoHS 2011/65/EU.
Oznakowanie CE dotyczy wyłącznie regionów, w których
częstotliwość napięcia zasilającego wynosi 50 Hz.
Deze centrale console voldoet aan EMC-Richtlijn 2014/30/EU,
LV-Richtlijn 2014/35/EU, RoHS-Richtlijn 2011/65/EU.
CE-markering is van toepassing op het gebied met een netstroom
van 50 Hz.
201803
PJZ012A174
CE marking is applicable to the area of 50 Hz power supply.
2011/65/UE.
La marque CE s'applique aux régions alimentées en courant de 50 Hz.
Verträglichkeit 2014/30/EU, die Niederspannungsrichtlinien
2014/35/EU und die RoHS-Richtlinie 2011/65/EU.
Die CE-Marke gilt für Bereiche mit einer Netzstromversorgung von
50 Hz.
Il marchio CE è applicabile alla fascia di alimentazione 50 Hz.
La indicación CE solo corresponde al área de suministro eléctrico de
50 Hz.
2011/65/UE.
A marca CE aplica-se à zona de fornecimento de energia a 50 Hz.
Αυτή η κεντρική κονσόλα συμμορφώνεται προς την Οδηγία
2014/30/ΕΕ περί ηλεκτρομαγνητικής συμβατότητας , προς την
οδηγία 2014/35/ΕΕ περί χαμηλής τάσης και προς την Οδηγία
2011/65/ΕΕ περί RoHS.
Tο σήμα CE ισχύει μόνον σε περιοχές όπου η τροφοδοσία είναι
50 Hz.
Этот центральный пульт управления соответствует
требованиям директивы по электромагнитной
совместимости 2014/30/EU, директивы п
о низковольтному
оборудованию 2014/35/EU, директивы RoHS 2011/65/EU.
Маркировка CE нанесена в области источника питания,
работающего на частоте 50 Гц.
uyumludur.
1
Prima di utilizzare il prodotto, leggere attentamente questo manuale dell'utente
per apprendere le modalità di utilizzo corrette del prodotto. Dopo la lettura,
conservare il manuale in un luogo sicuro e utilizzarlo per riferimento futuro
in caso di dubbi o problemi. Leggere inoltre il manuale dell'utente relativo al
condizionatore d'aria.
PRECAUZIONI PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI
È possibile che sul controllo centrale sia apposto questo simbolo. Indica che le apparecchiature elettriche ed elettroniche
da smaltire (RAEE nella direttiva 2012/19/CE) non devono essere eliminate con i normali ri uti domestici. Il controllo
centrale dovrà essere trattato presso un centro autorizzato per il riutilizzo, il riciclaggio ed il recupero e non potrà essere
smaltito con i normali ri uti domestici. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’installatore o all’amministratore locale.
Questo simbolo, stampato sulle batterie fornite con il controllo centrale, è un’informazione destinata all’utilizzatore nale
in accordo all’allegato II dell’articolo 20 della direttiva europea 2006/66/CE.
Al termine della durata delle batterie occorre smaltirle separatamente dai ri uti solidi urbani. Se sotto il simbolo sopra
riportato appare anche il simbolo di prodotto chimico signi ca inoltre che le batterie contengono metallo pesante in una
determinata concentrazione, ad esempio Hg: mercurio (0,0005%), Cd: cadmio (0,002%) o Pb: piombo (0,004%).
Si raccomanda pertanto di eliminare le batterie nel modo corretto af dandole a un centro di raccolta differenziata locale
oppure a un centro di riciclaggio.
ITALIANO
Indice
Introduzione ......................................................................................................... 2
Schema del sistema ............................................................................................. 2
Ambiente del PC .................................................................................................. 2
Collegamento ....................................................................................................... 3
Con gurazione iniziale del PC ............................................................................. 3
Utilizzo .................................................................................................................. 5
Login .................................................................................................................... 5
Operazioni comuni a tutte le schermate ............................................................... 6
Monitoraggio e impostazione ............................................................................... 6
Modi ca tutto ...................................................................................................... 12
Con gurazione della programmazione .............................................................. 12
Gra co del tempo di funzionamento .................................................................. 19
Gra co dei consumi energetici ........................................................................... 20
Menu dell’operatore ........................................................................................... 21
Log out ............................................................................................................... 27
Utilizzo del MAINTENANCE MENU ................................................................... 28
Monitoraggio dati operativi ................................................................................. 28
Risoluzione di problemi ...................................................................................... 29
Grazie per acquistato la console centrale SC-SL4-AE, SC-SL4-BE.
– 2 –
Introduzione
Questo sistema di monitoraggio Web consente la gestione del monitoraggio e del funzionamento del
condizionatore d’aria collegato alla console centrale SC-SL4-AE o SC-SL4-BE (d’ora in poi chiamata “SL4”)
tramite browser Web sul PC dell’utente.
Fare anche riferimento al manuale utente della console centrale SL4.
Schema del sistema
La gura a seguire mostra la con gurazione di base del sistema. La console centrale SL4 connessa al
condizionatore d’aria è collegata direttamente al PC che gestisce il monitoraggio e il funzionamento del
condizionatore.
Il sistema di monitoraggio Web è in grado di gestire il monitoraggio e il funzionamento del sistema di
condizionamento dell’aria per gruppi di unità, ma non per blocchi.
Le impostazioni per i blocchi devono essere con gurate nella console centrale SL4.
Condizionatore d'aria
1
Console
centrale
Internet
Explorer
R
R
R
R
R
R
Condizionatore d'aria
17
Condizionatore d'aria
2
Condizionatore d'aria
18
Condizionatore d'aria
4
Condizionatore d'aria
20
Gruppo 1
Gruppo P +1
Gruppo 2
Blocco 2
Gruppo P
Gruppo Q
Condizionatore d'aria
3
Condizionatore d'aria
19
Condizionatore d'aria
5
Condizionatore d'aria
21
Blocco 1
PC per la gestione del monitoraggio e del funzionamento
Ethernet 10BASE-T o 100BASE-TX
Collegamento tramite hub o collegamento diretto
Condizionatore d'aria
P
Condizionatore d'aria
30
È possibile con gurare un massimo di 16 condizionatori d’aria in un gruppo.
Non utilizzare uno stesso telecomando per gruppi diversi di condizionatori
d’aria.
È possibile con gurare un massimo di 12 gruppi in un blocco.
È possibile con gurare un massimo di 20 blocchi.
Condizionatore d'aria
1
R
Condizionatore d'aria
2
Condizionatore d'aria
4
Gruppo 1 Gruppo 2
Condizionatore d'aria
3
R
: Telecomando
Ambiente del PC
Speci che del PC
Il PC da utilizzare con questo prodotto non viene fornito con il sistema e deve essere con gurato
separatamente.
Di seguito sono descritti i requisiti minimi per il PC.
Velocità di clock della CPU : Pentium 500 MHz o superiore (si consiglia 2 GHz o superiore)
Memoria : 512 MB o superiore (si consiglia 1 GB o superiore)
Risoluzione dello schermo : 1280 x 1024 o superiore (si consiglia 1366 x 768)
– 3 –
Sistema operativo e browser Web
La tabella seguente mostra le combinazioni di sistema operativo e browser Web supportate.
Se si desidera utilizzare combinazioni diverse, contattare il proprio rivenditore.
Internet Explorer 10 Internet Explorer 11 Edge
Windows
®
7

Windows
®
8

Windows
®
8.1

Windows
®
10
(**)
: Compatibile, : Non compatibile
* Riavviare Internet Explorer regolarmente.
* Windows e Windows Vista sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
** La visualizzazione di Internet Explorer, potrebbe essere diversa in qualche schermata, ma questo non
in uisce sul funzionamento.
Collegamento
Collegamento a una rete Ethernet dedicata
Collegare il prodotto direttamente al proprio PC utilizzando un cavo Ethernet 10BASE-T o 100BASE-TX.
Se si utilizza un hub, non collegare altri dispositivi all’hub.
Collegamento a Internet o alla Intranet all’interno dell’edi cio
Se si desidera collegare il prodotto a Internet o a una Intranet (LAN locale) all’interno dell’edi cio, contattare il
proprio rivenditore. Il servizio è a pagamento.
Con gurazione iniziale del PC
Impostazioni di una rete Ethernet dedicata
È necessario con gurare le impostazioni di comunicazione (impostazioni TCP/IP) per il PC che gestisce il
monitoraggio e il funzionamento del condizionatore.
Fare riferimento al manuale utente del PC per maggiori informazioni.
Per utilizzare il prodotto con l’indirizzo IP prede nito, con gurare le seguenti impostazioni dal PC:
Indirizzo IP Compreso tra 192.168.0.1 e 192.168.0.254
(eccetto 192.168.0.120, in quanto è utilizzato dalla console centrale SL4)
• Subnet mask 255.255.255.0
• Gateway prede nito Non applicabile
Server DNS preferito Non applicabile
Server DNS alternativo Non applicabile
Impostazioni per Internet o per una Intranet all’interno dell’edi cio
Contattare il proprio rivenditore. Il servizio è a pagamento.
– 4 –
Impostazioni del browser (Internet Explorer 9)
Avviare Internet Explorer. Selezionare “Tools”- “Internet Options” dal menu in alto e con gurare le seguenti
impostazioni.
[General]
• Homepage http://192.168.0.120/
(Immettendo questo URL nel campo degli indirizzi, all'avvio del browser verrà visualizzata la schermata
di accesso del sistema di monitoraggio Web.)
[Security]
• Internet Impostazione prede nita: "Medium"
Fare click sull'icona di Internet, quindi su "Default Level".
Local intranet Impostazione prede nita: "Medium-low"
Fare click sull'icona della Intranet, quindi su "Default Level".
[Privacy]
Fare clic sul pulsante "Default".
(Il prodotto non può essere utilizzato con la privacy impostata sul livello "Medium High" o superiore.
Assicurarsi di utilizzare l'impostazione prede nita, "Medium".)
[Connections]
Non selezionare "Use a proxy server…".
[Advanced]
Impostazione prede nita
È consigliabile utilizzare le impostazioni prede nite. Fare clic sul pulsante "Restore Defaults".
Dopo aver con gurato tutte le impostazioni, fare clic sul pulsante “Apply”, quindi su “OK”.
Per informazioni sul collegamento a Internet o a una Intranet all’interno dell’edi cio, contattare il proprio
rivenditore.
– 5 –
Utilizzo
Login
La pagina iniziale del sistema di monitoraggio Web è la schermata di accesso (LOGIN). Per visualizzare la
schermata di accesso, immettere l’URL del sistema di monitoraggio Web nel browser del proprio PC.
1. Avviare il browser Web (Internet Explorer) del PC.
2. Digitare il seguente URL nella barra degli indirizzi, quindi premere il tasto Invio.
http://192.168.0.120/
(Se è stato modi cato l’indirizzo IP del prodotto, digitare il nuovo indirizzo IP al posto di 192.168.0.120.)
2
3
4
Schermata LOGIN
3. Digitare ID e PASSWORD.
L’utente autorizzato ad eseguire l’accesso e ad utilizzare il sistema di monitoraggio Web viene autenticato in
base all’ID e alla password immessi.
* Per impostazione prede nita, i valori dell’ID e della password sono i seguenti. L’ID e la password possono
essere modi cati dalla schermata per l’impostazione dell’ID e della PASSWORD dell’operatore.
pagina 25
[ID] : OPERATOR
[PASSWORD] : 123456
4. Fare clic sul tasto LOGIN.
Nota
• Ciascun utente del gruppo ha una propria ID e password.
pagina 24
• L’utente del gruppo può controllare e gestire i gruppi registrati per l’utente (ad eccezione di alcune funzioni).
– 6 –
Operazioni comuni a tutte le schermate
1. Selezione delle schermate
Dalla barra del menu in cima allo schermo, fare clic sul collegamento al nome della schermata che si
desidera utilizzare. Verrà visualizzata la schermata selezionata. I collegamenti alle schermate possono
essere utilizzati su tutte le schermate.
L’elenco seguente include le schermate disponibili nel prodotto.
[Elenco delle schermate]
• MONITORING
pagina 7
• CHANGE ALL
pagina 12
• SCHEDULE SETTING
pagina 12
• OPERATION TIME HISTORY
pagina 19
• OPERATOR MENU
pagina 21
• MAINTENANCE MENU
pagina 28
Monitoraggio e impostazione
La schermata Monitoring (Monitoraggio) aggiorna automaticamente le informazioni ogni 30 secondi. A seconda
dello stato della rete o delle prestazioni del PC, il processo di aggiornamento delle informazioni potrebbe
richiedere diversi secondi.
7
Monitoraggio dell’elenco di tutti i gruppi
Dopo aver eseguito l’accesso, verrà visualizzata la schermata MONITORING (ALL GROUPS LIST).
1
Schermata MONITORING (ALL GROUPS LIST)
La schermata ALL GROUPS LIST monitora centralmente lo stato di tutti i condizionatori d’aria di riferimento e
mostra i nomi dei gruppi e le icone dello stato di funzionamento dei gruppi registrati.
1
8
Monitoraggio dell’elenco del gruppo
1.
Fare clic su GROUP LIST dalla barra del menu (MONITORING) o sul tasto LIST sulla schermata
MONITORING (BLOCK LIST).
2
Schermata MONITORING (GROUP LIST)
2. Selezionare un blocco.
Monitoraggio del layout del blocco
1.
Fare clic su BLOCK LAYOUT dalla barra del menu (MONITORING) o sul tasto LAYOUT sulla schermata
MONITORING (GROUP LIST).
2
Schermata MONITORING (BLOCK LAYOUT)
2
2
– 9 –
2. Selezionare un blocco.
[Tipologie e indicazioni delle icone dello stato di funzionamento]
In esecuzione : Almeno un condizionatore d'aria nel gruppo di riferimento è in esecuzione.
Esecuzione arrestata : L'esecuzione di tutti i condizionatori d'aria nel gruppo di riferimento è stata
arrestata.
Errore : Uno o più condizionatori d'aria nel gruppo di riferimento non funzionano
correttamente.
Errore di comunicazione : Non è possibile monitorare uno o più condizionatori d'aria nel gruppo di
riferimento.
Condizionatore attivo in
funzione Periodo di assenza
: Almeno un condizionatore d’aria nel gruppo di riferimento è attivo in funzione
Periodo di assenza.
Condizionatore fermo in
funzione Periodo di assenza
: Tutti i condizionatori sono fermi ed almeno un condizionatore del gruppo di
riferimento è in stato di Periodo di assenza.
3. Modi ca delle impostazioni di un gruppo
Fare clic sul nome di un gruppo sulla schermata ALL GROUPS LIST, schermata BLOCK LAYOUT o
schermata GROUP LIST.
4
5
Schermata CHANGE GROUP
Questa schermata consente all’utente di controllare lo stato di funzionamento e di modi care le impostazioni di
un gruppo selezionato. Lo stato di funzionamento del gruppo selezionato viene visualizzato sul lato sinistro dello
schermo. Questa schermata non aggiorna automaticamente lo stato di funzionamento.
È possibile visualizzare e con gurare i seguenti elementi. Le informazioni visualizzate, ad eccezione di quelle su
esecuzione e arresto e sul simbolo del ltro, riguardano il condizionatore d’aria indicato come principale. (Per le
impostazioni relative all’unità principale,
pagina 21.)
[RUN/STOP]
RUN, STOP, HOME LEAVE ON, HOME LEAVE STOP
RUN : avvia il funzionamento
STOP : arresta il funzionamento
HOME LEAVE ON : avvia la funzione Home Leave (Periodo di assenza)
HOME LEAVE OFF : arresta la funzione Home Leave (Periodo di assenza)
* “STOP” viene visualizzato soltanto quando l’esecuzione di tutti i condizionatori d’aria nel gruppo è stata arrestata.
[MODE]
AUTO, COOL, DRY, FAN, HEAT
La modalità AUTO deve essere impostata dalla console centrale SL4. Fare riferimento al manuale utente della
console centrale SL4 per maggiori informazioni.
* L’impostazione AUTO non è disponibile per alcuni modelli di condizionatori d’aria.
[SET TEMP.]
Per impostazione prede nita, è possibile con gurare la temperatura nell’intervallo compreso tra 18 °C e 30 °C
in incrementi di 0,5 °C. Quando viene selezionata una modalità di funzionamento, l’intervallo viene esteso per
includere il valore massimo e minimo della modalità selezionata.
(Nella console centrale SL4 è possibile passare da gradi Fahrenheit a Celsius e viceversa ed estendere
l’intervallo della temperatura. Fare riferimento al manuale utente della console centrale SL4).
* Se si attiva la funzione Periodo di assenza, non è possibile impostare la modalità e la temperatura.
– 10 –
[FAN]
POWERFUL, HIGH, MEDIUM, LOW, AUTO
Le modalità AUTO devono essere impostate dalla console centrale SL4.
* Alcune impostazioni su alcuni modelli di condizionatori d’aria non sono disponibili.
[LOUVER]
AUTO, STOP1, STOP2, STOP3, STOP4
* L’impostazione relativa alle alette de ettrici viene ignorata se con gurata per condizionatori d’aria non dotati di alette
de ettrici.
[LOCK]
Questo elemento speci ca quali operazioni del telecomando disabilitare.
ALL LOCK : Disabilita tutte le operazioni
ALL UNLOCK : Consente tutte le operazioni
RUN/STOP : Disabilita le operazioni di esecuzione e arresto
MODE : Disabilita le operazioni della modalità di funzionamento
SET TEMP. : Disabilità l'impostazione per la modi ca della temperatura
RUN/STOP & MODE : Disabilita le operazioni di esecuzione e arresto e le operazioni della modalità di
funzionamento
RUN/STOP & SET TEMP. : Disabilita le operazioni di esecuzione e arresto e l'impostazione per la modi ca
della temperatura
MODE & SET TEMP. : Disabilita le operazioni della modalità di funzionamento e l'impostazione per la
modi ca della temperatura
* Le impostazioni individuali non sono disponibili per alcuni modelli di condizionatori d’aria. Per questi modelli è possibile solo
consentire tutte le operazioni (ALL UNLOCK) e disattivare tutte le operazioni (ALL LOCK).
[ENERGY SAVING]
Fare clic sul tasto ON od OFF.
Quando si seleziona il tasto ON, si avvia la funzione di risparmio energetico.
Quando si seleziona il tasto OFF, si disattiva la funzione di risparmio energetico.
Utilizzare questa funzione per ridurre i consumi energetici. Un’unità modi ca la temperatura impostata in base
alla temperatura esterna.
[FILTER RESET]]
Fare clic sul tasto RESET e l’indicatore del ltro viene spento.
[ROOM TEMP.]
Mostra la temperatura ambiente dell’unità principale.
[OTHERS]
Visualizza l’indicatore del ltro, la manutenzione, il simbolo della programmazione, le modalità di risparmio
energetico e di funzionamento silenzioso.
Questo mostra il gruppo oggetto della programmazione odierna.
Risparmio energetico (mostra il gruppo oggetto del risparmio energetico).
Funzionamento silenzioso (mostra il gruppo oggetto del funzionamento silenzioso).
Questo indicatore viene visualizzato quando si deve eseguire la manutenzione del
ltro di almeno un condizionatore d’aria di un blocco o un gruppo. Se l’indicatore si
accende, è necessario pulire il ltro.
Ispezione, Ispezione 1, ispezione 2
Attività di backup (ispezione 3)
4. Modi ca delle impostazioni
Dal menu a discesa, selezionare l’opzione per la quale si desidera modi care l’impostazione.
5. Applicazione delle impostazioni modi cate.
Fare clic sul tasto SET.
Se si selezionano più elementi e si fa clic sul pulsante SET, sarà possibile modi care le impostazioni degli
elementi collettivamente.
– 11 –
6. Visualizzazione dell’elenco dei condizionatori d’aria
Fare clic su UNIT LIST per visualizzare l’elenco dello stato di funzionamento dei condizionatori d’aria nel
gruppo selezionato. L’elenco mostra i seguenti elementi.
Schermata UNIT LIST
[REP. ]
: Mostra il simbolo "" in corrispondenza dell'unità principale del gruppo di riferimento.
Le informazioni dell'unità principale si ri ettono sulle impostazioni di funzionamento del gruppo,
ad eccezione delle informazioni su run/stop/home leave on/home leave off e sul simbolo del
ltro.
[UNIT]
: Mostra il numero di condizionatori d'aria.
[RUN/STOP]
: Mostra l’elemento esecuzione/arresto come stato del condizionatore d’aria.
[MODE]
: Mostra la modalità di funzionamento del condizionatore d'aria.
[SET TEMP.]
: Mostra l'impostazione della temperatura del condizionatore d'aria.
[ROOM TEMP.]
: Mostra la temperatura ambiente del luogo in cui è installato il condizionatore d'aria.
[FAN]
: Mostra l'impostazione della velocità della ventola del condizionatore d'aria.
[LOUVER]
: Mostra l'impostazione relativa alle alette de ettrici del condizionatore d'aria.
[LOCK]
: Visualizza la condizione di disabilitazione del telecomando.
[ALARM]
: Mostra il codice di errore in caso di malfunzionamento.(*)
[DEMAND]
: Mostra il livello di elaborazione di una richiesta.(*)
[OTHERS]
: Visualizza il simbolo del ltro, la manutenzione, il simbolo della programmazione, le modalità di
risparmio energetico e di funzionamento silenzioso.(*)
(*)
Fare riferimento al manuale utente della console centrale SL4 per maggiori informazioni su ciascunelemento.
– 12 –
Modi ca tutto
La schermata CHANGE ALL consente di eseguire operazioni collettive per il gruppo di riferimento.
È necessario speci care anticipatamente il gruppo di riferimento per le operazioni collettive.
pagina 21
1. Fare clic su CHANGE ALL dalla barra del menu.
2
3
Schermata CHANGE ALL
2. Modi ca collettiva delle impostazioni
Dal menu a discesa relativo all’impostazione che si desidera modi care, selezionare un elemento e fare clic
sul pulsante SET.
3. Applicazione delle impostazioni modi cate.
Fare clic sul tasto SET.
Se si selezionano più elementi e si fa clic sul pulsante SET, sarà possibile modi care le impostazioni degli
elementi collettivamente.
Le informazioni relative alle impostazioni sono le stesse delle impostazioni del gruppo descritte a pagina 9.
Con gurazione della programmazione
La schermata SCHEDULE SETTING consente di con gurare le opzioni per la programmazione del
condizionatore d’aria.
In questa schermata è possibile con gurare i seguenti elementi per la programmazione.
• TODAY’S SCHEDULE
• YEARLY SCHEDULE
• DETAILED DAILY SCHEDULE
• SEASON SETTING
13
Programmazione odierna
La schermata TODAY’S SCHEDULE consente di programmare le operazioni di ogni gruppo per la giornata odierna.
Le impostazioni della programmazione annuale e di quella giornaliera dettagliata si ri ettono sulla
programmazione odierna.
1. Selezione di TODAY’S SCHEDULE dalla barra del menu (SCHEDULE SETTING).
2
3
Schermata TODAY’S SCHEDULE
2. Selezione di un gruppo di riferimento.
Dal menu a discesa SELECT GROUP in altro a sinistra sullo schermo, selezionare il nome di un gruppo di riferimento.
3. Inserimento delle nuove impostazioni.
Dal menu a discesa, selezionare un elemento di cui si desidera modi care le impostazioni. In questa schermata è
possibile registrare no a 16 impostazioni di programmazione per ciascun giorno per i seguenti elementi.
[TIME]
Impostazione dell'orario di funzionamento (in minuti)
[RUN/STOP]
Vuoto (non speci cato), RUN, STOP, HOME LEAVE ON, HOME LEAVE OFF
[LOCK]
Vuoto (non speci cato), LOCK, UNLOCK, RUN/STOP, MODE, SET TEMP., RUN/STOP & MODE,
RUN/STOP & SET TEMP., MODE & SET TEMP.
* Poiché gli elementi selezionabili variano in base alle impostazioni correnti, fare riferimento al
manuale utente della console centrale SL4.
[MODE]
Vuoto (non speci cato), AUTO, COOL, DRY, FAN, HEAT, SEASON pagina 17
* Poiché gli elementi selezionabili variano in base alle impostazioni correnti, fare riferimento al
manuale utente della console centrale SL4.
[SET TEMP.]
Per impostazione prede nita, è possibile con gurare la temperatura nell’intervallo compreso tra 18 °C e
30 °C in incrementi di 0,5 °C. Quando viene selezionata una modalità di funzionamento, l’intervallo viene
esteso per includere il valore massimo e minimo della modalità selezionata.
(Nella console centrale SL4 è possibile passare da gradi Fahrenheit a Celsius e viceversa ed estendere
l’intervallo della temperatura. Fare riferimento al manuale utente della console centrale SL4).
[ENERGY SAVING]
Vuoto (non speci cato), ON, OFF pagina 10
[SILENT]
Vuoto (non speci cato), ON, OFF
* Si assegna la priorità al funzionamento silenzioso dell’unità esterna. Questa funzione non è
applicabile ad alcune unità interne.
Nota
• Per cambiare le impostazioni della programmazione giornaliera dettagliata, ad es. WEEKDAY, fare clic
sull’elemento da cambiare nell’elenco SELECT SCHEDULE.
• Fare clic sul pulsante CLEAR per cancellare tutte le impostazioni.
• Con gurare le impostazioni di programmazione in modo che gli elementi dal n. 1 al n. 16 vengano
visualizzati in ordine cronologico.
Se non è stata impostata l’ora, le impostazioni non saranno valide, nemmeno se vengono con gurati altri elementi.
4. Applicazione delle impostazioni modi cate.
Fare clic sul pulsante SET in basso a destra sullo schermo. In questo modo verranno applicate le impostazioni modi cate.
2
3
14
Programmazione annuale
La schermata YEARLY SCHEDULE consente di programmare il funzionamento per un anno.
(Poiché le impostazioni con gurate non vengono applicate all’anno successivo, sarà necessario eseguire una
nuova con gurazione ogni anno.)
1. Selezione di YEARLY SCHEDULE dalla barra del menu (SCHEDULE SETTING).
2
3
Schermata YEARLY SCHEDULE
2. Selezione di un gruppo di riferimento.
Dal menu a discesa SELECT GROUP in altro a sinistra sullo schermo, selezionare il nome di un gruppo di
riferimento.
3. Inserimento delle nuove impostazioni.
Fare clic sul punto in cui è visualizzata l’impostazione di una data che si desidera modi care. Verrà visualizzato un
menu a discesa; selezionare una nuova impostazione dal menu. È possibile modi care due o più programmazioni
contemporaneamente. È possibile selezionare le seguenti cinque programmazioni giornaliere dettagliate.
[WEEKDAY] : Applica le impostazioni della programmazione feriale alla data desiderata.
[HOLIDAY] : Applica le impostazioni della programmazione festiva alla data desiderata.
[SPECIAL1] : Applica le impostazioni della programmazione per il giorno speciale 1 alla data desiderata.
[SPECIAL2] : Applica le impostazioni della programmazione per il giorno speciale 2 alla data desiderata.
[NO SETTING] : Non applica alcuna impostazione alla programmazione della data desiderata.
Nota
È necessario con gurare anticipatamente la programmazione giornaliera dettagliata. Consultare la sezione
programmazione giornaliera dettagliata a pagina 15 per con gurare le impostazioni.
4. Applicazione delle impostazioni modi cate.
Fare clic sul pulsante SET in basso a destra sullo schermo. In questo modo verranno applicate le
impostazioni modi cate.
Nota
• Per cambiare il mese, premere i tasti
o .
• Se viene premuto il tasto DEFAULT, il sabato e la domenica vengono impostati come giorni festivi e gli altri
giorni come giorni feriali.
• Fare clic sul tasto CLEAR per cancellare tutte le impostazioni.
2
3
15
Programmazione giornaliera dettagliata
La schermata DETAILED DAILY SCHEDULE consente di con gurare la programmazione giornaliera dettagliata.
La programmazione indica WEEKDAY, HOLIDAY, SPECIAL1 e SPECIAL2. È possibile con gurare la
programmazione delle operazioni per ciascun gruppo.
1. Selezione di DETAILED DAILY SCHEDULE dalla barra del menu (SCHEDULE SETTING).
2
3
4
Schermata DETAILED DAILY SCHEDULE
2. Selezione di un gruppo di riferimento.
Dal menu a discesa SELECT GROUP in altro a sinistra sullo schermo, selezionare il nome di un gruppo di
riferimento.
3. Selezione della programmazione giornaliera dettagliata.
Da SELECT SCHEDULE sul lato sinistro dello schermo, fare clic sulla programmazione giornaliera dettagliata
di cui si desidera modi care le impostazioni.
Viene visualizzato il programma corrente della programmazione giornaliera dettagliata selezionata.
2
3
4
– 16 –
4. Immissione di nuove impostazioni.
Dal menu a discesa, selezionare un elemento di cui si desidera modi care le impostazioni. In questa
schermata è possibile registrare no a 16 impostazioni di programmazione per ciascun giorno per i seguenti
elementi.
[TIME]
Impostazione dell'orario di funzionamento (in minuti)
[RUN/STOP]
Vuoto (non speci cato), RUN, STOP, HOME LEAVE ON, HOME LEAVE OFF
[LOCK]
Vuoto (non speci cato), LOCK, UNLOCK, RUN/STOP, MODE, SET TEMP., RUN/STOP &
MODE, RUN/STOP & SET TEMP., MODE & SET TEMP.
* Poiché gli elementi selezionabili variano in base alle impostazioni correnti, fare riferimento al
manuale utente della console centrale SL4.
[MODE]
Vuoto (non speci cato), AUTO, COOL, DRY, FAN, HEAT, SEASON pagina 17
* Poiché gli elementi selezionabili variano in base alle impostazioni correnti, fare riferimento al
manuale utente della console centrale SL4.
[SET TEMP.]
Per impostazione prede nita, è possibile con gurare la temperatura nell’intervallo compreso tra
18 °C e 30 °C in incrementi di 0,5 °C. Quando viene selezionata una modalità di funzionamento,
l’intervallo viene esteso per includere il valore massimo e minimo della modalità selezionata.
(Nella console centrale SL4 è possibile passare da gradi Fahrenheit a Celsius e viceversa ed
estendere l’intervallo della temperatura. Fare riferimento al manuale utente della console centrale
SL4).
[ENERGY SAVING]
Vuoto (non speci cato), ON, OFF pagina 10
[SILENT]
Vuoto (non speci cato), ON, OFF
* Si assegna la priorità al funzionamento silenzioso dell’unità esterna. Questa funzione non è
applicabile ad alcune unità interne.
Nota
• Con
gurare le impostazioni di programmazione in modo che gli elementi dal n. 1 al n. 16 vengano
visualizzati in ordine cronologico.
• Se non è stata impostata l’ora, le impostazioni non saranno valide, nemmeno se vengono con gurati altri
elementi.
• Fare clic sul tasto CLEAR per cancellare tutte le impostazioni.
5. Applicazione delle impostazioni modi cate.
Fare clic sul pulsante SET in basso a destra sullo schermo. In questo modo verranno applicate le
impostazioni modi cate.
17
Impostazioni relative alle stagioni
La schermata SEASON SETTING consente di con gurare le operazioni desiderate per il condizionatore d’aria
la cui modalità di funzionamento è impostata su “SEASON”. È possibile impostare l’operazione per ciascun
gruppo. La selezione della modalità “SEASON” consente di modi care collettivamente le impostazioni relative
alla modalità di funzionamento e alla temperatura al cambiare delle stagioni.
1. Selezione di SEASON SETTING dalla barra del menu (SCHEDULE SETTING).
2
3
4
Schermata SEASON SETTING
2. Selezione di un gruppo di riferimento.
Dal menu a discesa SELECT GROUP in altro a sinistra sullo schermo, selezionare il nome di un gruppo di
riferimento.
3. Inserimento delle nuove impostazioni.
Selezionare una modalità di funzionamento tra le seguenti opzioni e una temperatura ssa dal menu a
discesa.
[COOL]
: Funziona in modalità "cool" (raffreddamento) quando la modalità di funzionamento è impostata
su "SEASON".
[DRY]
: Funziona in modalità "dry" (deumidi cazione) quando la modalità di funzionamento è impostata
su "SEASON".
[HEAT]
: Funziona in modalità "heat" (riscaldamento) quando la modalità di funzionamento è impostata
su "SEASON".
[AUTO SWITCH]
:
Funziona in modalità di inserimento automatico quando la modalità di funzionamento è impostata
su “SEASON”
.
* La modalità operativa dell’unità dipende dalla temperatura esterna.
4. Applicazione delle impostazioni modi cate.
Fare clic sul pulsante SET in fondo allo schermo. In questo modo verranno applicate le impostazioni
modi cate.
2
3
4
– 18 –
[Copia delle impostazioni da applicare ad altri gruppi]
È possibile copiare il programma impostato per il gruppo selezionato, in modo da poter applicare le stesse
impostazioni ad altri gruppi. Fare clic su COPY sul lato sinistro di ciascuna schermata di programmazione.
1. Selezione dei gruppi in cui copiare le impostazioni.
Dall’elenco dei gruppi, selezionare i gruppi in cui si desidera copiare le impostazioni. Fare clic sul nome del
gruppo per selezionare o deselezionare il gruppo in cui copiare le impostazioni. Facendo clic sul pulsante
CHECK ALL vengono selezionati tutti i gruppi, mentre facendo clic sul pulsante UNCHECK ALL vengono
deselezionati tutti i gruppi attualmente selezionati.
2. Copia delle impostazioni.
Fare clic sul pulsante COPY per copiare le impostazioni del gruppo selezionato.
Nota
Se le impostazioni modi
cate non sono state salvate, verrà visualizzata la nestra popup.
Fare clic sul tasto YES per applicare le impostazioni modi cate. Se non si desidera salvare le impostazioni
modi cate, fare clic sul tasto NO. Se non si desidera copiare le impostazioni, fare clic sul tasto CANCEL.
19
Gra co del tempo di funzionamento
Nella schermata OPERATION TIME HISTORY viene visualizzato un gra co che mostra il tempo di
funzionamento giornaliero del gruppo per 31 giorni.
Da questa schermata è possibile anche scaricare i dati relativi al funzionamento (in formato CSV).
1. Fare clic su OPERATION TIME HISTORY dalla barra del menu (OPERATION TIME HISTORY).
2
4
3
Schermata OPERATION TIME HISTORY
2. Selezione di un gruppo di riferimento.
Dal menu a discesa SELECT GROUP in altro a sinistra sullo schermo, selezionare il nome di un gruppo di
riferimento.
Viene visualizzato un gra co per il gruppo selezionato.
3. Controllo dei dati relativi al funzionamento.
Spostando il cursore del mouse sul gra co a barre vengono visualizzati data, modalità e tempo di
funzionamento.
4. Download dei dati relativi al funzionamento.
Fare clic sul tasto DOWNLOAD.
Verrà visualizzata una nestra popup; speci care la destinazione in cui salvare i dati e procedere con il
salvataggio.
Nota
Il
le scaricato contiene i dati relativi al tempo di funzionamento del gruppo selezionato.
2
4
3
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31

Mitsubishi Heavy Industries SC-SL4-BE/B Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per