ESAB NEW-TECH 11 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
25
IT
PRIMA DI INIZIARE A SALDARE
Assicurarsi che la maschera sia montata correttamente e che, nella parte frontale,
impedisca ogni possibile passaggio di luce, tranne attraverso il campo visivo del filtro
protettivo per saldatore.
Assicurarsi che le celle solari e i foto-sensori non siano coperti da oggetti o sporco perchè
questo ostacolerebbe il corretto funzionamento del filtro.
Regolare il copricapo in modo da assicurare il massimo comfort, cercando di ottenere un
campo visivo più ampio possibile.
Controllare il livello di oscuramento previsto per la saldatura (vedi tabella con i livelli di
oscuramento raccomandati).
Sostituire il filtro per saldatura elettroottico malfunzionante (verificare che diventi scuro
quando viene tracciata una linea di saldatura) o danneggiato.
Se queste condizioni non sono soddisfatte, il prodotto non è adatto all’uso.
PRECAUZIONI
Non collocare la maschera o il filtro protettivo per saldatore su superfici calde.
Gli schermi protettivi graffiati o danneggiati dovrebbero essere regolarmente sostituiti con
schermi originali ESAB. Prima di utilizzare il nuovo schermo, assicurarsi di aver rimosso
eventuali pellicole protettive su entrambi i lati.
Usare la maschera NEW-TECH
TM
11 solo a temperature comprese tra -10°C e +60°C.
Evitare che il filtro elettro-ottico venga a contatto con liquidi o sporco.
La mancata osservanza delle presenti istruzioni renderà nulla la garanzia. La ESAB non
si assume alcuna responsabilità per problemi derivanti dall’utilizzo non adeguato del
prodotto o per la mancata osservanza del manuale d‘istruzioni. La maschera protetti-
va NEW-TECH
TM
11 è stata fabbricata per la saldatura e quindi per proteggere il volto
dell’operatore da spruzzi o raggi ultravioletti e infrarossi nocivi durante il processo di
saldatura. Per altri lavori si consiglia di utilizzare altri dispositivi di protezione personale.
Utilizzare solo ricambi originali ESAB. Se avete dei dubbi, contattate il servizio autorizza-
to ESAB.
I materiali che vengono in contatto con la pelle di chi indossa la maschera potrebbero
causare reazioni allergiche se il soggetto è suscettibile.
Gli elmetti per saldatura indossati unitamente a normali occhiali da vista potrebbero tras-
mettere le forze d’impatto e, pertanto, creare un pericolo per l’operatore.
Nel caso in cui sia l’elmetto, sia lo schermo protettivo non riportino il marchio B, sarà
valido esclusivamente il marchio S.
Per un uso sicuro e corretto del prodotto, leggere attentamente le presenti informazio-
ni prima dell’uso.
IMMAGAZZINAMENTO
Quando non utilizzato, il filtro va riposto in luogo asciutto ad una temperatura compresa
fra i -20°C e i +65°C. Un’esposizione prolungata a temperature superiori ai 40°C può
compromettere la durata di vita della batteria. Per mantenere il filtro in modalità power-
down durante l’immagazzinamento, si consiglia di mantenere il filtro in luogo buio e
protetto da luce appoggiandolo a faccia in giù.
MANUTENZIONE E PULIZIA
Per un corretto e buon funzionamento del filtro, è necessario che le celle solari e i foto-
sensori siano sempre puliti. La pulizia può essere eseguita con un panno morbido pulito
imbevuto di detergente neutro (o alcool). Non usare solventi aggressivi quale acetone.
I filtri ESAB vanno sempre protetti da entrambi i lati con i film protettivi (policarbonato
o CR39), che possono essere puliti con un panno morbido. Se i film protettivi fossero
danneggiati, è necessario sostituirli immediatamente.
ITALIANO
26
figura 2 figura 3
figura 1
A
C
D
E
F
B
C
IT
MONTAGGIO DELLA MASCHERA E DEL SISTEMA DI SUPPORTO PER IL FILTRO
PROTETTIVO
Fissare la molla metallica nelle scanalature della cornice di supporto come mostrato in
figura 2, ma soltanto da un lato.
Inserire il gancio ancora libero della molla metallica sul lato già fissato alla cornice, nell’ap-
posito occhiello situato all’interno della maschera, come mostrato in figura 3.
Inserire l’altro gancio della molla metallica nel secondo occhiello e fissare l’estremità libera
della molla metallica sull’altro lato della cornice di supporto.
ATTENZIONE
La maschera protettiva per saldatura NEW-TECH
TM
11 è stata progettata in modo tale che, per sostituire i
film protettivi o il filtro, non è necessario smontare il sistema di supporto. È fortemente sconsigliato smon-
tare il sistema di supporto per motivi non strettamente necessari, dal momento che la procedura soprade-
scritta necessita di alcune competenze avanzate.
Il copricapo è dotato di una fascia antisudore sostituibile. Le fasce antisudore sono disponibili richiedendole
al distributore locale.
MASCHERA PER LA SALDATURA
MONTAGGIO DELLA MASCHERA E DEL COPRICAPO
Inserire le viti (A) attraverso le aperture nel copricapo (D).
Inserire il copricapo (D) nella maschera (F) come mostrato in figura 1 e premere le viti (A)
attraverso l’apertura rettangolare nella maschera.
Collocare il regolatore dell’inclinazione (B) sul lato destro fra la vite (A) e la maschera
(F). Assicurarsi che il piccolo perno si inserisca e blocchi in uno dei tre fori presenti nella
maschera. Scegliere il foro adatto per garantire il massimo comfort.
Stringere i dadi (C) sulle viti (A). Prima di stringerli completamente, con l’aiuto delle
aperture rettangolari, che permettono di muovere il copricapo avanti e indietro, collocare il
copricapo alla distanza più comoda dal filtro.
Il copricapo (D) può essere regolato adattandolo alla misura della testa ruotando la mano-
pola posteriore (E).Premere la manopola e contemporaneamente ruotarla. Raggiunta la
posizione desiderata, rilasciare la manopola e il copricapo sarà impostato nella posizione
desiderata.
1.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
27
figura 5
figura 4
IT
MONTAGGIO DEL FILTRO DA SALDATORE E DEI FILM PROTETTIVI
Rilasciare la molla metallica bloccante (1.).
Collocare il film protettivo interno sul lato
interno del filtro protettivo come mostrato in
figura (2.a). Inserire il filtro con il film protetti-
vo interno tra la cornice di supporto e la molla
metallica, finché il filtro viene delicatamente
bloccato nel suo alloggiamento dalla molla
metallica (2.b). Il cavo di connessione deve
essere piegato verso destra durante l’inseri-
mento del filtro nella cornice di supporto per
evitare di posizionare il cavo sotto la molla
metallica.
Sollevare la cornice di supporto con il filtro e
collocare il film protettivo esterno nell’apposi-
to alloggiamento (3.).
Abbassare la cornice di supporto con il filtro
(4.a) e fissare la molla metallica bloccante
nell’apposita fessura (4.b).
SOSTITUZIONE DEL FILM PROTETTIVO
Rilasciare la molla metallica bloccante (1.).
Rimuovere il film protettivo interno e sostituir-
lo con quello nuovo (2.).
Sollevare la cornice di supporto con il filtro
(3.a), rimuovere il film protettivo e sostituirlo
con quello nuovo (3.b).
Rimuovere la cornice di supporto con il filtro
(4.a) e fissare la molla metallica bloccante
nell’apposita fessura (4.b).
Durante il montaggio della maschera e del filtro, o
durante la sostituzione dei film protettivi, assicurar-
si che tutte le parti siano saldamente collegate tra
loro in modo da impedire alla luce di penetrare nella
maschera. Qualora penetri la luce, ripetere la pro-
cedura fino a correggere il problema. Se il problema
persiste non utilizzare la maschera per la saldatura.
Prima di collocare i nuovi film protettivi, rimuovere
sempre i fogli protettivi da entrambi i lati (figura 6).
ATTENZIONE
1.
2.
3.
4.
1.
2.
3.
4.
1.
2.a
2.b
3.
4.a
4.b
1.
2.
3.a
3.b
4.a
4.b
figura 6
28
11 12 13 14
13
1312
11 1210
1110
9 10 11 12 13 14
10
11 12 13 14
10
11 12 13 14 15
11 12 13
6 7 8 9 10 11 12
1,5
109
6 10 15 30 40 60 70 100 125 150 175 200 225 250 300 350 400 450 500 600
8
98
98
10
9
54
IT
FILTRI PROTETTIVI ELETTRO-OTTICI PER SALDATORE
FUNZIONAMENTO
I filtri protettivi elettro-ottici per saldatore ESAB funzionano sulla base di un otturatore a
cristalli liquidi che protegge gli occhi del saldatore dalla luce intensa dello spettro visibile
emessa durante il processo di saldatura. In combinazione con il filtro permanente passivo
IR/UV, esso protegge dai pericolosi raggi infrarossi (IR) e ultravioletti (UV). Fino al grado
massimo di oscuramento indicato su ogni specifico modello, la protezione contro le radia-
zioni nocive è fissa e indipendente dal livello di oscuramento impostato o dall’eventuale
malfunzionamento del filtro o dell’otturatore.
CAMPO D’APPLICAZIONE
I filtri ESAB possono essere usati per tutti i tipi di elettrosaldatura: a elettrodi rivestiti,
MIG/MAG, TIG/WIG, saldatura al plasma e taglio al plasma eccetto per saldatura laser o
a gas.
PROCESSO DI SALDATURA
CORRENTE IN AMPERE
LIVELLI DI OSCURAMENTO CONSIGLIATI PER I VARI PROCESSI DI SALDATURA (EN 379)
Stato chiaro:
Oscuramento 3
Stato scuro:
Oscuramento 11
CURVA DI TRASMISSIONE DELLA LUCE
Trasmissione
Lunghezza d’onda
0,0001
0,001
0,01
0,1
1
10
100
T[%]
300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 1300 1400
λ[nm]
figura 7
figura 8
A elettrodi rivestiti
MAG
TIG - tutti i metalli e leghe
MIG - metalli pesanti
MIG - leghe leggere
Scanalatura con arc-air
Taglio plasma
Microplasma
29
1.
2.
2.
3.
4.
ESAB F11
3/11 BL 1/1/1/EN379
3.
4.
NEW-TECH
TM
11
IT
DESCRIZIONE DELLE FIGURE DEI FILTRI NEW-TECH
TM
11
1. Cella solare
2. Fotosensori (fotodiodi)
3. Alloggiamento del filtro
4. Filtro attivo elettro-ottico a cristalli liquidi
celle solari / non ci sono batterie da sostituire
DATI TECNICI
Modello
Campo visivo
Peso
Oscuramento modalità aperta
Oscuramento modalità chiusa
Tempo di commutazione a 23°C
Tempo di apertura
Protezione UV/IR
Intervallo di temperatura
Rilevazione TIG
Alimentazione
MARCHI PRESENTI SUL FILTRO
F11
95 x 46,5 mm
75 g
3
11
0,5 ms
0,2 s
UV15 / IR15
-10°C / +60°C
ottimizzato
F11
BH2
3 / 11
BL
1/1/1
EN 379
EN 175
EN 166
S
B
CE
DIN GS
DIN Plus
Nome del prodotto del filtro elettroottico da saldatore
Nome del prodotto della maschera
3 - livello di oscuramento in modalità aperta
11 - livello di oscuramento in modalità chiusa
codice di identificazione del fabbricante
classi ottiche (qualità ottica, diffusione, omogeneità)
Numero dello standard
Numero dello standard
Numero dello standard
Aumentata robustezza
Impatto di energia medio
Marchio CE
simbolo di conformità DIN e GS
simbolo di conformità DIN Plus
Organismo notificato per la verifica CE: DIN Certco, Alboinstrasse 56, D-12103 Berlin, 0196
figura 9
30
ESAB F11
3/11 B L 1/ 1/1/EN379
IT
RICAMBI ORIGINALI
Maschera NEW-TECH
TM
11
Articolo
Codice
Ricambio NEW-TECH
TM
11
0700 000 213
0700 000 203
0700 000 222
0700 000 220
0700 000 221
0700 000 228
0700 000 226
0700 000 227
0701 416 354
0700 000 231
0700 000 232
Copricapo NEW-TECH
TM
Cornice di supporto del filtro NEW-TECH
TM
Molla metallica bloccante NEW-TECH
TM
Schermo protettivo
Lenti di protezione frontali NEW-TECH
TM
(CR39 110 x 90 mm)
Fascia antisudore NEW-TECH
TM
Schermo protettivo
Lenti di protezione interne NEW-TECH
TM
(PC 107 x 51 mm)
Schermo protettivo
Lenti di protezione frontali NEW-TECH
TM
(PC 110 x 90 mm)
Fascia parasudore comfort NEW-TECH
TM
Fascia per collo NEW-TECH
TM
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6

ESAB NEW-TECH 11 Manuale utente

Tipo
Manuale utente