Toro Z Master Professional 6000 Series Riding Mower, Manuale utente

Tipo
Manuale utente
FormNo.3410-746RevB
TosaerbariderZMaster
®
ProfessionalSerie6000
contosaerbascaricolateraleTURBO
FORCE
®
di132o152cm
delmodello74919TE—Nºdiserie400000000esuperiori
delmodello74925TE—Nºdiserie400000000esuperiori
Registrateilvostroprodottopressowww.Toro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
*3410-746*B
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti.Perinformazionidettagliatevederela
DichiarazionediConformità(DICO)specicadel
prodotto,fornitaaparte.
Questosistemadiaccensioneascintillaèconforme
allanormacanadeseICES-002.
AVVERTENZA
Larimozionedipezzidelleapparecchiaturee
accessoristandardoriginalipuòpregiudicare
lagaranzia,latrasmissioneelasicurezza
dellamacchina.Ilmancatoutilizzodiricambi
originaliToropotrebbecausarelesionigravio
lamorte.Modichenonautorizzatealmotore,
all'impiantodialimentazioneoalsistemadi
ventilazionepotrebberoesserecontrariealla
legge.
Sostituitetuttiipezzi,inclusi,manonsolo,
pneumatici,cinghie,lameecomponenti
dell'impiantodialimentazioneconricambi
originaliToro.
Fateriferimentoalleinformazionifornitedal
proprietariodelmotoreinsiemeallamacchina.
Introduzione
Questotosaerbaalamerotanticonoperatorea
bordoèpensatoperl'utilizzodapartediprivatiod
operatoriprofessionistidelverde.Ilsuoscopoè
quelloditagliarel'erbadipratibentenutidicomplessi
residenzialioproprietàcommerciali.Nonèstato
progettatopertagliareareecespuglioseoperimpieghi
inagricoltura.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealne
diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto
edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili
delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella
sicurezza.
Perriceverematerialediaddestramentosulla
sicurezzaeilfunzionamentodeiprodotti,informazioni
sugliaccessori,ottenereassistenzanellaricerca
diunrivenditoreoregistrareilvostroprodotto
potetecontattaredirettamenteToroall'indirizzo
www.Toro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori
informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro
autorizzatooadunCentroAssistenzaToroedabbiate
sempreaportatadimanoilnumerodelmodello
edilnumerodiseriedelprodotto.Figura1indica
laposizionedelnumerodelmodelloedelnumero
diseriesulprodotto.Scriveteinumerineglispazi
previsti.
g027332
Figura1
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
delmodello
diserie
Questomanualeidenticapericolipotenzialieriporta
messaggidisicurezzaevidenziatidalsimbolodi
avvisodisicurezza(Figura2),chesegnalaunpericolo
chepuòcausaregraviinfortuniolamortesenon
osservereteleprecauzioniraccomandate.
g000502
Figura2
1.Simbolodiavvisodisicurezza
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue
parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi
particolareimportanzaeNotaevidenziainformazioni
generalidiparticolarerilevanza.
©2018—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
2
Contattateciawww.Toro.com.
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
Indice
Sicurezza..................................................................4
Requisitigeneralidisicurezza............................4
Indicatoredipendenza.......................................5
Adesividisicurezzaeinformativi........................6
Quadrogeneraledelprodotto.................................13
Comandi..........................................................13
Speciche........................................................14
Primadell’uso......................................................15
Sicurezzaprimadelfunzionamento..................15
Carburanteraccomandato................................15
Usodellostabilizzatore/additivo.......................16
Riempimentodelserbatoiodel
carburante.....................................................16
Controllodellivellodell'oliomotore...................16
Rodaggiodiunamacchinanuova.....................16
Usodelsistemadiprotezione
antiribaltamentoROPS.................................17
Lasicurezzaprimaditutto................................17
Usodelsistemainterruttoridisicurezza............19
Posizionamentodelsedile................................19
Sbloccodelsedile.............................................20
Modicadellasospensionedelsedile...............20
Durantel’uso.......................................................20
Sicurezzaduranteilfunzionamento..................20
Azionamentodelfrenodistaziona-
mento............................................................21
Utilizzodelcomandodellelamedeltosaerba
(PDF)............................................................22
Utilizzodell'acceleratore...................................22
UtilizzodelloStarter..........................................22
Utilizzodell'interruttorediaccensione...............23
Avviamentoespegnimentodelmotore.............23
Utilizzodellelevedicontrollodel
movimento....................................................25
Guidadellamacchina.......................................25
Arrestodellamacchina.....................................26
Usodelloscaricolaterale..................................26
Regolazionedell'altezzaditaglio......................26
Regolazionedeirulliantistrappo.......................27
Regolazionedeiblocchidellacammadel
deettorediusso.........................................28
Posizionamentodeldeettorediusso.............29
Suggerimenti...................................................29
Dopol’uso...........................................................30
Sicurezzadopoilfunzionamento......................30
Utilizzodellavalvoladiintercettazionedel
carburante.....................................................31
Utilizzodellevalvoledirilasciodelleruote
motrici...........................................................31
Trasportodellamacchina..................................32
Caricodellamacchina......................................32
UtilizzodelloZStand
TM
.....................................33
Manutenzione.........................................................36
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................36
Procedurepre-manutenzione..............................37
Sicurezzadimanutenzionee
stoccaggio.....................................................37
Rilasciodellacortinadelpiattoditaglio.............37
Rimozionedellaprotezioneinlamiera...............38
Lubricazione......................................................38
Aggiuntadiolioleggeroospray........................38
Ingrassaggiodeltosaerba................................39
Lubricazionedeimozzidellaruota
orientabile.....................................................40
Manutenzionedelmotore....................................41
Sicurezzadelmotore........................................41
Revisionedelltrodell’aria...............................41
Cambiodell'oliomotore....................................42
Manutenzionedellacandela.............................44
Controllodelparascintille..................................46
Manutenzionedelsistemadialimenta-
zione............................................................46
Sostituzionedelltrodelcarburante.................46
Manutenzionedelserbatoiocarburante............47
Manutenzionedell'impiantoelettrico....................47
Sicurezzadell'impiantoelettrico........................47
Revisionedellabatteria....................................47
Revisionedeifusibili.........................................49
Manutenzionedelsistemaditrazione..................50
Controllodellacinturadisicurezza....................50
Controllodellemanopoledelsistemadi
protezioneantiribaltamento(ROPS).............50
Messaapuntodell'allineamento.......................50
Controllodellapressionedegli
pneumatici....................................................51
Controllodeidadiadalettedelleruote...............51
Controllodeldadoacoronadelmozzodella
ruota..............................................................51
Regolazionedelcuscinettodelbraccio
orientabiledellaruota....................................52
Funzionedellospessoredellafrizione..............52
Manutenzionedell'impiantodiraffredda-
mento...........................................................54
Puliziadellagrigliaedelradiatoredell'olio
delmotore.....................................................54
Puliziadellealettediraffreddamentoedei
paraammadelmotore.................................55
Vericaepuliziadellecoperturedell'unità
idraulica........................................................55
Manutenzionedeifreni........................................56
Regolazionedelfrenodistazionamento...........56
Manutenzionedellacinghia.................................57
Ispezionedellecinghie.....................................57
Sostituzionedellacinghiadeltosaerba.............57
Sostituzionedellacinghiadellapompa
idraulica........................................................58
Manutenzionedelsistemadicontrolli..................59
Regolazionedellaposizionedell'impugna-
turadicomando............................................59
Regolazionedellatiranteriadicontrollodel
movimento....................................................60
Regolazionedell'ammortizzatoredicontrollo
delmovimento..............................................61
3
Regolazionedelpernodibloccoinfolledel
controllodelmovimento................................61
Manutenzionedell'impiantoidraulico...................62
Sicurezzadell'impiantoidraulico.......................62
Revisionedell'impiantoidraulico.......................62
Manutenzionedelpiattoditagliodel
tosaerba........................................................65
Livellamentodelpiattoditagliodel
tosaerba........................................................65
Revisionedellelameditaglio............................67
Rimozionedelpiattoditagliodel
tosaerba........................................................69
Sostituzionedeldeettoredisfalcio..................70
Pulizia.................................................................71
Puliziadelsottoscocca.....................................71
Smaltimentoriuti.............................................71
Rimessaggio...........................................................72
Puliziaerimessaggiodellamacchina................72
Localizzazioneguasti..............................................73
Schemi....................................................................76
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon
ENISO5395:2013.
Requisitigeneralidi
sicurezza
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi,
ediscagliareoggetti.Rispettatesempretuttele
normedisicurezzaperevitaregravilesionipersonali.
L'utilizzodiquestoprodottoperscopinonconformi
allefunzionipercuièstatoconcepitopuòessere
pericolosopervoiegliastanti.
Leggeteecomprendeteilcontenutodiquesto
Manualedell'operatoreprimadiavviareilmotore.
Assicuratevichetutticolorocheutilizzanoquesto
prodottosappianocomeutilizzarloecomprendano
leavvertenze.
Noninlatelemanioipiediaccantoallepartiin
movimentodellamacchina.
Nonutilizzatelamacchinasenonsonomontatee
funzionantitutteleprotezionieglialtridispositividi
sicurezzasullamacchina.
Restatelontanidalleaperturediscarico.Tenete
gliastantiadistanzadisicurezzadallamacchina
Teneteibambinilontanodall’areadilavoro.Non
permettetemaichebambinieragazziutilizzinola
macchina.
Arrestatelamacchinaespegneteilmotoreprima
dieffettuareoperazionidiassistenza,rifornimento
odisintasamentodellamacchina.
L'erratoutilizzool'erratamanutenzionediquesta
macchinapuòcausareinfortuni.Perridurreilrischio
diincidenti,rispettateleseguentinormedisicurezza
efatesempreattenzionealsimbolodiallarmeche
indicaAttenzione,AvvertenzaoPericoloNorme
disicurezzapersonali.Ilmancatorispettodiqueste
istruzionipuòprovocareinfortuniolamorte.
Potetetrovareinformazionidisicurezzaaggiuntive
nellerelativesezionidiquestomanuale.
4
Indicatoredipendenza
g011841
Figura3
Èpossibilefotocopiarequestapaginaperusopersonale.
1.Lapendenzamassimacheconsentediutilizzarelamacchinainmodosicuroèdi15gradi.Usateilgracodellependenzeper
determinarelapendenzadiunterrenoprimadiutilizzarelamacchina.Nonutilizzatequestamacchinasupendenzesuperiori
ai15gradi.Ripiegateilgracolungolalineacheindicalapendenzaconsigliata.
2.Allineatequestobordoaunasupercieverticale,comeunalbero,unedicio,ilpalodiunrecinto,ecc.
3.Esempiodicomeconfrontareunapendenzaconilbordoripiegato
5
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone
particolarmentepericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
decal58-6520
58-6520
1.Grasso
decal93-7818
93-7818
1.Avvertenzaleistruzioniperilserraggiodelbulloneedel
dadodellalamaaunvalorecompresotra115e149N∙m
sonoriportatenelManualedell'operatore.
decal99-8936
99-8936
1.Velocitàdellamacchina4.Folle
2.Veloce5.Retromarcia
3.Minima
decal99-8939
99-8939
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
3.Toglietelachiavedi
accensioneeleggetele
istruzioniprimadieseguire
interventidirevisioneo
manutenzione.
2.Altezzaditaglio
decal106-2655
106-2655
1.Avvertenzanontoccateenonavvicinateviacinghiein
movimento,toglietelachiavediaccensioneeleggete
leistruzioniprimadieseguireinterventidirevisioneo
manutenzione.
decal106-5517
106-5517
1.AvvertenzaNontoccatelasuperciecalda.
6
decal107-3069
107-3069
1.AvvertenzaQuandoilrollbarèabbassato,nonvisono
altreprotezioniantiribaltamento.
2.Perevitareinfortuniolamorteacausadiunribaltamento,
teneteilrollbarcompletamentealzatoebloccatointale
posizione,eallacciatelacinturadisicurezza.Abbassateil
rollbarsoltantoquandoèassolutamentenecessario;non
allacciatelacinturadisicurezzaseilrollbarèabbassato.
3.LeggeteilManualedell'operatore;guidatepianoecon
prudenza.
decal107-3969
107-3969
1.AvvertenzaleggeteilManualedell'operatore.
2.Pericolodischiacciamentodaltosaerbainnestateilfreno
distazionamento,spegneteilmotoreetoglietelachiavedi
accensioneprimadilavoraresottoiltosaerba.
decalbatterysymbols
Simbolidellabatteria
Sullavostrabatteriasitrovanoalcunidiquestisimboli,
otutti.
1.Pericolodiesplosione.6.Tenetegliastantia
distanzadisicurezza
dallabatteria.
2.Vietatofumare,fuocoe
ammelibere.
7.Usateocchialidi
sicurezza.Igasesplosivi
possonoaccecaree
causarealtrelesioni.
3.Pericolodiustionida
liquidocausticoosostanza
chimica.
8.L'acidodellabatteriapuò
accecareecausaregravi
ustioni.
4.Usateocchialidi
sicurezza.
9.Lavateimmediatamente
gliocchiconabbondante
acquaericorretesubitoal
medico.
5.LeggeteilManuale
dell'operatore.
10.Contienepiombo;non
disperdetenell'ambiente.
decaloemmarkt
Marchiodelproduttore
1.Indicachelalamaèspecicatacomeparterealizzatadal
produttoredellamacchinaoriginale.
decal110-2067
110-2067
7
decal110-2068
110-2068
1.LeggeteilManualedell’operatore.
decal112-9028
112-9028
1.Avvertenzanonavvicinateviallepartiinmovimento;
tenetetutteleprotezioniinposizione.
decal114-4466
114-4466
1.Principale(25A)3.Carica(25A)
2.PDF(10A)4.Ausiliaria(15A)
decal114-4470
114-4470
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
3.Bloccato
2.Altezzaditaglio
4.Sbloccato
decal116-1716
116-1716
1.Carburante6.Contaore
2.Vuoto7.PDF
3.Metà8.Frenodistazionamento
4.Pieno9.Folle
5.Batteria10.Interruttoredirilevamento
dellapresenza
dell'operatore
8
decal116-5988
116-5988
1.Frenodistazionamento
innestato
2.Frenodistazionamento
disinnestato
decal117-0346
117-0346
1.PericolodiperditedicarburanteLeggeteilManuale
dell'operatore;noncercatedirimuovereilrollbar;non
saldate,forateomodicateilrollbarinalcunmodo.
decal117-3811
117-3811
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
2.Olioidraulico
decal117-3848
117-3848
1.Pericolodilanciodioggettitenetegliastantiadistanza
disicurezzadallamacchina.
2.Pericolodilanciodioggettidaltosaerba.Nonutilizzatela
macchinasenonèmontatoildeettored'erbatagliata,il
coperchiodiscaricooilsistemadiraccolta.
3.Feritaosmembramentodimaniopieditenetevia
distanzadallepartiinmovimento.Nonrimuoveteicartere
leprotezioni.
decal117-3864
117-3864
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
2.Riempitenoalla
basedelbocchettone
diriempimento;
avvertenzanon
riempiteeccessivamenteil
serbatoio.
9
decal120-5897
120-5897
1.Starter
4.Minima
2.Massima
5.Presadiforza(PDF),
comandodellelame
3.Regolazionecontinua
variabile
decal126-2055
126-2055
1.Coppiadiserraggiodeldadoadalettedellaruotadi
129N∙m(4x)
2.Coppiadiserraggiodelmozzodellaruotadi319N∙m
3.LeggeteecomprendeteilManualedell'operatoreprimadi
eseguirequalsiasiinterventodimanutenzione;controllateil
serraggiodopoleprime100orediutilizzo,poiogni500ore.
decal136-5508
136-5508
1.Percorsodellacinghia
decal114-4468
114-4468
1.AvvertenzaleggeteilManualedell'operatore.5.Pericolodiperditaditrazioneocontrolloincasodiperdita
ditrazioneocontrolloinpendenza,l'interruttoredicomando
dellelame(PDF)eprocedetelentamente.
2.Attenzionenonutilizzatelamacchinasenonsieteaddestrati
afarlo.
6.Pericolodischiacciamento/smembramentodapartedegli
astanti-nontrasportatepasseggeri,guardatedavantiein
bassoquandoutilizzatelamacchina,guardatedietroein
bassoquandofateretromarcia.
3.Avvertenzainnestateilfrenodistazionamento,spegneteil
motoreetoglietelachiavediaccensione;leggeteleistruzioni
primadieseguireinterventidirevisioneomanutenzione.
7.Pericolodiferitaosmembramentodimaniopieditenetevia
distanzadallepartiinmovimentoenonrimuoveteicartere
leprotezioni.
4.Pericolodioggettiscagliatispegneteilmotoreeraccogliete
idetritiprimadiiniziareatosare;tenetegliastantiadistanza
disicurezzadallamacchina,nontoglieteildeettore.
10
decal125-9383
125-9383
1.Controllateiluidoidraulicoogni50orediservizio.3.Controllatelapressionedeglipneumaticiogni50oredi
servizio.
2.Perinformazionisullalubricazionedellamacchina,leggeteil
Manualedell'operatore.
4.LeggeteilManualedell’operatoreprimadieseguireinterventi
direvisioneomanutenzione.
11
decal132-0871
132-0871
Nota:Questamacchinaèconformealtestdistabilitàdellostandarddisettoreneiteststaticilateralielongitudinaliconlamassima
inclinazioneraccomandataindicatasull'adesivo.PrendeteinesameleistruzionidiutilizzodellamacchinainpendenzanelManuale
dell'operatoreelecondizioniincuiintendeteutilizzarelamacchinaalnedideterminareselecondizioniinunparticolaregiornoein
unparticolaresitoneconsentonol’utilizzo.Icambiamentidelterrenopossonodeterminareuncambiamentodelfunzionamentoin
pendenzadellamacchina.Sepossibile,tenetegliapparatiditaglioabbassatiaterradurantel'utilizzodellamacchinainpendenza.Il
sollevamentodegliapparatiditagliodurantel'utilizzoinpendenzapuòcausarel'instabilitàdellamacchina.
1.AvvertenzaleggeteilManualedell'operatore;nonazionate
questamacchinasenzaesserestatiaddestrati;indossate
protezioniperl'udito.
4.Pericolodirampaduranteilcaricamentosuunrimorchio,
nonutilizzaterampedoppie;utilizzateunicamenteuna
rampasingolasufcientementeampiaperlamacchinae
dotatadiun'inclinazioneinferiorea15°;procedeteall'indietro
(retromarcia)insalitasullarampaeinmarciaavantiin
discesa.
2.Pericoloditaglio,smembramentoeimpigliamentotenete
lemaniadistanzadallepartiinmovimento;tenetetuttele
protezionieglischermimontati.
5.Rischiodilesionicorporalinontrasportatepasseggeri;
guardareindietrodurantelatosaturainretromarcia.
3.Pericolodilanciodioggettitenetegliastantiadistanzadi
sicurezza.
6.Pericolodiribaltamentoinpendenzanonutilizzatela
macchinasupendenzevicineazoned'acquaaperte;non
utilizzatesupendenzesuperioria15°.
12
Quadrogeneraledel
prodotto
g027964
Figura4
1.Pedaledisollevamento
delpiattodialtezzataglio
7.Cinturadisicurezza
2.Bloccoditrasporto8.Tappodelcarburante
3.Levadelfrenodi
stazionamento
9.Scocca
4.Comandi
10.Ruotaorientabile
5.Levedicontrollodel
movimento
11.ZStand
6.Rollbar
Comandi
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina,
familiarizzatecontuttiicomandi(Figura4eFigura5).
g008951
Figura5
1.InterruttorePDF
4.Contaore/displaydei
microinterruttoridi
sicurezza
2.Starter
5.Interruttorediaccensione
3.Acceleratore6.Fusibili
Contaore
Ilcontaoreregistrailnumerodioredifunzionamento
delmotore,efunzionaquandoilmotoregira.
Utilizzatequestitempiperlaprogrammazionedella
manutenzioneordinaria(Figura6).
Indicatoredilivellodelcarburante
L'indicatoredilivellodelcarburanteèposizionato
vicinoalcontaore,elebarreaccendonoquando
l'interruttorediaccensioneèinposizionedi
ACCENSIONE(Figura6).
Laspiasiaccendequandoillivellodicarburanteè
basso(quandonelserbatoiorestanocirca3,8litri).
Indicatorideimicrointerruttoridi
sicurezza
Sulcontaoresonopresentideisimbolicheindicano,
permezzodiuntriangolonero,cheilcomponente
microinterruttoreèposizionatocorrettamente(Figura
6).
Spialuminosadellabatteria
Segiratelachiavediaccensioneinposizione
diACCENSIONEperalcunisecondi,latensione
dellabatteriavienevisualizzatanell'areaincui
generalmentevengonovisualizzateleore.
Laspiadellabatteriasiaccendequandol'accensione
èinseritaequandolacaricaèinferiorealgiustolivello
difunzionamento(Figura6).
13
g008950
Figura6
1.Indicatoredilivellodel
carburante(barre)
4.Simbolidei
microinterruttoridi
sicurezza
2.Spiadellabatteria5.Spialivellodicarburante
scarso
3.Contaore
Comandodell'acceleratore
L’acceleratorecontrollailregimemotoreevanta
unaregolazionecontinuavariabiledallaposizionedi
MINIMAaMASSIMAvelocità(Figura5).
Comandodellostarter
Usatelostarterperavviareilmotoreafreddo.
Sollevatelamanopoladellostarterperinnestarelo
starter.Spingeteinbassolamanopoladellostarter
perdisinnestarla(Figura5).
Comandodellelame(presadi
forza)
L'interruttoredelcomandodellelame(PDF)innesta
edisinnestal'alimentazioneallelamedeltosaerba
(Figura5).
Interruttorediaccensione
Utilizzatequestointerruttoreperavviareilmotore
deltosaerba.Presenta3posizioni:AVVIAMENTO,
FUNZIONAMENTOeSPEGNIMENTO.
Levedicontrollodelmovimento
Utilizzatelelevedicontrollodelmovimentoperfare
marciaavanti,indietreggiareegirarelamacchina
nelladirezioneopportuna.
Posizionedibloccoinfolle
UtilizzatelaposizionediBLOCCOINFOLLEconil
sistemadisicurezzaainterblocchiperinnestaree
determinarelaposizionediFOLLE.
Valvoladiintercettazionedel
carburante
Quandotrasferiteoriponeteinrimessailtosaerba,
chiudetelavalvoladiintercettazionedelcarburante
(sottoilsedile).
Attrezzi/accessori
Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessori
approvatidaToroperl'impiegoconlamacchina,
perottimizzareedampliarelesueapplicazioni.
Richiedetelalistadegliattrezziedaccessoriapprovati
adunCentroAssistenzaTorooadunDistributore,
oppurevisitatewww.Toro.com.
Speciche
Nota:Specicheedisegnosonosoggettia
variazionesenzapreavviso.
Larghezza:
Piattoditaglioda
132cm
Piattoditaglioda
152cm
Larghezzaditaglio132cm152cm
Senzapiattodi
taglio
116cm134,6cm
Deettoresollevato
146cm156,8cm
Deettore
abbassato
172cm192,2cm
Lunghezza:
Piattoditaglioda
132cm
Piattoditaglioda
152cm
RollBar-Sollevato
201cm211,1cm
RollBar-
Abbassato
206cm215,4cm
Altezza:
RollBar-Sollevato
RollBar-Abbassato
179,1cm118,9cm
Peso:
ModelloPeso
74919TE537kg
74925TE590kg
14
Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
dallanormaleposizionediguida.
Primadell’uso
Sicurezzaprimadel
funzionamento
Requisitigeneralidisicurezza
Nonpermetteteabambini,ragazzioadultinon
addestratidiutilizzareomanutenerelamacchina.
Lenormativelocalipossonoimporrelimitiall'età
dell'operatore.Ilproprietarioèresponsabile
dell'addestramentodituttiglioperatoriei
meccanici.
Familiarizzateconilsicurofunzionamento
dell'apparecchiatura,deicomandidell'operatoree
degliadesividisicurezza.
Imparatecomearrestarelamacchinaespegnere
rapidamenteilmotore.
Vericatechecomandidipresenzadell'operatore,
interruttoridisicurezzaeschermisianossatie
correttamentefunzionanti.Senonfunzionano
correttamente,nonazionatelamacchina.
Primadellatosatura,ispezionatesemprela
macchinapergarantirechelame,bullonidelle
lameegruppiditagliosianoinbuonecondizioni
operative.Sostituiteinserielameebulloniusurati
odanneggiati,permantenereilbilanciamento.
Ispezionatel'areadoveutilizzeretelamacchinae
rimuovetetuttiglioggettichelamacchinapotrebbe
eventualmentescagliare.
Valutateilterrenoperdeterminarel'attrezzatura
appropriataedeventualiattrezzioaccessori
necessariperilfunzionamentocorrettoesicuro
dellamacchina.
Avvertimentisull'utilizzodel
carburante
Perevitarelesionipersonaliodanniallecose,
prestatelamassimacautelaquandomanipolate
ilcarburante.Ivaporidicarburantesono
inammabiliedesplosivi.
Spegnetesigarette,sigari,pipaealtrefontidi
accensione.
Utilizzatesoltantotanichepercarburanti
approvate.
Nonrimuoveteiltappodelcarburante
rabboccateilcarburantenelrelativoserbatoio
mentreilmotoreèinfunzioneoècaldo.
Noneffettuateilrifornimentodellamacchinaal
chiuso.
Nondepositatelamacchinaolatanicadel
carburanteinpresenzadiammelibere,scintille
ospie,comevicinoaunoscaldabagnooaltre
apparecchiature.
Nonriempiteletanicheall'internodiunveicolo
osuunautocarrooilpianalediunrimorchio
conrivestimentoinplastica.Primadelrabbocco,
posizionatesempreletanichedicarburantesul
pavimento,lontanodalveicolo.
Rimuovetel'attrezzaturadall'autocarroorimorchio
edeffettuateilrifornimentoquandositrovaaterra.
Qualoraciònonsiapossibile,faterifornimento
medianteunatanicaportatile,anzichéconun
normaleugelloerogatoredelcarburante.
Nonutilizzatelamacchinasenonèmontato
l'impiantodiscaricocompletoosenonèinbuone
condizionidiservizio.
Tenetesemprel'ugellodellapompadelcarburante
acontattoconilbordodelserbatoiodelcarburante
oconilforodellatanicanchénonsiastato
completatoilrifornimento.Nonutilizzateun
dispositivodiaperturadelbloccopompa.
Sevisietesporcatigliindumenticonilcarburante,
cambiateviimmediatamente.Tergeteilcarburante
versato.
Nonriempiteeccessivamenteilserbatoiodel
carburante.Riposizionateiltappodelcarburante
eserrateafondo.
Conservateilcarburanteintanicheapprovate,
etenetelolontanodallaportatadeibambini.
Acquistatecarburanteinmododautilizzarlaentro
30giorni.
Nonriempitecompletamenteilserbatoio.Versate
delcarburantenelserbatoionoa6–13mmsotto
labasedelcollodelbocchettonediriempimento.
Questospazioserviràadassorbirel'espansione
delcarburante.
Evitatedirespirarealungoivapori.
Teneteilvisoadistanzadall'erogatoree
dall'aperturadelserbatoiodelcarburante.
Evitateilcontattoconlapelle;pulitele
fuoriusciteconsaponeeacqua.
Carburanteraccomandato
Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzina
senzapiombofresca(conmenodi30giorni)e
15
pulita,di87opiùottani(metododiclassicazione
(R+M)/2).
Etanolo:Èaccettabilelabenzinaconetanolono
al10%(nafta)o15%diMTBE(metil-ter-butil-etere)
pervolume.L'etanoloel'MTBEnonsonolastessa
cosa.Nonèconsentitol'utilizzodibenzinaconil
15%dietanolo(E15)pervolume.Nonutilizzate
benzinaconetanolosuperioreal10%per
volume,comeE15(contieneetanoloal15%),E20
(contieneetanoloal20%)oE85(contieneetanolo
noall'85%).L'utilizzodibenzinanonconsentita
puòcausareproblemidiprestazionie/odannial
motorenoncopertidallagaranzia.
Nonutilizzatebenzinacontenentemetanolo.
Nellastagioneinvernale,nonconservateil
carburantenelserbatoiooneicontenitori
senzautilizzareunappositostabilizzatore.
Nonaggiungeteolioallabenzina.
Usodellostabilizzatore/ad-
ditivo
L’usodiunadditivostabilizzatore/additivonella
macchinaoffreiseguentivantaggi:
mantienefrescoilcarburanteduranteun
rimessaggioparioinferiorea90giorni(spurgate
ilserbatoiodelcarburantequandorimessatela
macchinaperoltre90giorni)
mantienepulitoilmotoredurantel'uso;
eliminaidepositigommosinell'impiantodi
alimentazione,chepossonoprovocareproblemi
diavviamento.
Importante:Nonutilizzateadditiviper
carburantecontenentimetanolooetanolo.
Aggiungetelaquantitàcorrettadi
stabilizzatore/additivodelcarburanteal
carburante.
Nota:Lostabilizzatore/additivoèpiùefcace
semescolatoacarburantefresco.Perridurreal
minimolamorchianell'impiantodialimentazione,
utilizzatesemprelostabilizzatore.
Riempimentodelserbatoio
delcarburante
1.Parcheggiatelamacchinasuterreno
pianeggiante.
2.Spegneteilmotoreeinseriteilfrenodi
stazionamento.
3.Puliteattornoaltappodelserbatoiodel
carburante.
4.Riempiteilserbatoionoallabasedelcollodel
bocchettone(Figura7).
Nota:Nonriempitecompletamenteilserbatoio.
Questospazioconsenteallabenzinadi
espandersi.
g027726
Figura7
Controllodellivellodell'olio
motore
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina,
controllateillivellodell'olionellacoppa;vedere
Controllodellivellodell'oliomotore(pagina16).
Rodaggiodiunamacchina
nuova
Imotorinuoviraggiungonolapienapotenzadopo
qualchetempo.Ipiattiditaglioeletrasmissioni,
quandosononuovi,hannounmaggioreattritoe
assoggettanoilmotoreadunmaggiorecarico.Le
macchinenuovehannobisognodiunrodaggiodi40
16
o50oreprimadisvilupparelapienapotenzaedare
lamiglioreperformance.
Usodelsistemadi
protezioneantiribaltamento
ROPS
AVVERTENZA
Perevitareferiteedanchelamorte,tenete
ilrollbarcompletamentealzatoebloccato
intaleposizioneedallacciatelacinturadi
sicurezza.
Assicuratevicheilsedilesiassatoalla
macchina.
AVVERTENZA
Quandoilrollbarèabbassatononvièaltra
protezioneantiribaltamento.
Abbassateilrollbarsoltantose
assolutamentenecessario.
Nonallacciatelacinturadisicurezza
quandoilrollbarèabbassato.
Guidatelentamenteeconprudenza.
Alzateilrollbarnonappenal'altezzalo
consente.
Controllateattentamentelospaziolibero
superioreprimadipassareconlamacchina
sottoqualsiasioggetto(rami,vaniporta,
lielettrici)eimpediteneilcontatto.
Importante:Abbassateilrollbarsoltantose
assolutamentenecessario.
Importante:Assicuratevicheilsedilesiassato
allamacchina.
1.Perabbassareilrollbar,applicateunapressione
inavantisullapartesuperioredelrollbar.
2.Tirateentrambelemanopoleeruotateledi90°
inmodochenonsianoinnestate(Figura8).
3.Abbassateilrollbar(Figura8).
g008943
Figura8
1.ManopolaROPS
3.Rollbarinposizione
verticale
2.TiratelamanopolaROPS
eruotateladi90gradi
4.Rollbarinposizione
piegata
4.Peralzareilrollbar,sollevateloinposizionedi
funzionamentoeruotatelemanopoleinmodo
chesispostinoparzialmentenellescanalature
(Figura8).
5.Sollevatecompletamenteilrollbarpremendo
contemporaneamentelapartesuperioredelroll
bar:iperniscatterannoinposizionenonappena
sarannoallineatiaifori(Figura8).
Importante:Allacciatesemprelacinturadi
sicurezzaquandoilrollbarèalzato.
6.Premeteilrollbareassicuratevicheentrambii
pernisianoinnescati.
Lasicurezzaprimaditutto
Leggetetutteleistruzionieisimbolicontenutinella
sezionesullasicurezza.Laconoscenzadiqueste
17
informazionipotrebbeaiutarevoiegliastantiad
evitareinfortuni.
PERICOLO
L'erbabagnataependenzeripidepossono
causarescivolateelaperditadicontrollodel
tosaerba.
nonutilizzatesupendenzesuperioriai
15gradi;
rallentatesuipendii,edusatelamassima
cautela;
Nonazionatelamacchinaneipressidi
zoned'acqua.
PERICOLO
Seleruotecadonooltreibordidell'areadi
lavoro,possonoprovocareilribaltamento
dellamacchinaecausaregraviinfortuni,la
morteol'annegamento.
Nonazionatelamacchinaneipressidi
scarpate.
PERICOLO
L'azionamentodellamacchinaconilrollbar
abbassatopuòdeterminaregraviinfortunio
anchelamorteincasodiribaltamento.
Tenetesempreilrollbarcompletamente
alzatoebloccato,edallacciatelacinturadi
sicurezza.
g000963
Figura9
1.Zonadisicurezza
utilizzatequilamacchina
supendenzeinferiori
a15gradiozone
pianeggianti.
3.Acqua
2.Zonadipericolo
utilizzateuntosaerba
aspintae/oun
decespugliatoreamanosu
pendenzedioltre15gradi
evicinoascarpateo
acqua.
ATTENZIONE
Questamacchinaproducelivelliacustici
superioria85dBAalleorecchiedell'operatore
epuòcausarelaperditadell'uditoincasodi
lunghiperiodidiesposizionealrumore.
Quandoutilizzatequestamacchinaindossate
protezioniperl’udito.
Utilizzatel’equipaggiamentodiprotezionepergli
occhi,l’udito,lemani,ipiedielatesta.
g009027
Figura10
1.Usateocchialidi
sicurezza.
2.Usatelaprotezioneper
l'udito.
18
Usodelsistemainterruttori
disicurezza
AVVERTENZA
Segliinterruttoridisicurezzasonoscollegati
oguasti,lamacchinapuòmuoversi
improvvisamenteecausareincidenti.
Nonmanomettetegliinterruttoridi
sicurezzaainterblocchi.
Controllateognigiornoilfunzionamento
degliinterruttoridisicurezzaainterblocchi
e,primadiazionarelamacchina,sostituite
gliinterruttoriguasti.
Descrizionedelsistemadi
sicurezzaainterblocchi
Ilsistemadimicrointerruttoridisicurezzaèprogettato
perconsentirel'avviamentodelmotoreacondizione
che:
ilfrenodistazionamentosiainserito;
ilcomandodellelame(PDF)siadisinnestato.
lelevedicontrollodelmovimentosianoin
posizionediBLOCCOINFOLLE.
Ilsistemadisicurezzaainterblocchièprogettatoper
spegnereilmotorequandosispostanoicomandi
dellatrazionedallaposizionedibloccomentreilfreno
distazionamentoèinnestatoosel'operatoresialza
dalsedilequandolaPDFèinnestata.
Ilcontaorehadeisimboliperavvisarel'utentequando
ilcomponenteainterblocchisitrovanellagiusta
posizione.Quandoilcomponentesitrovanellagiusta
posizione,nelquadratocorrispondentesiilluminaun
triangolo.
g009181
Figura11
1.Itriangolisiilluminanoquandoicomponentiainterblocchi
sitrovanonellagiustaposizione.
Provadelsistemadisicurezzaa
interblocchi
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Collaudatesempreilsistemadimicrointerruttoridi
sicurezzaprimadiutilizzarelamacchina.Qualora
nonfunzionicomedescrittodiseguito,fateloriparare
immediatamentedaunCentroAssistenzaautorizzato.
1.Restandosedutisulsedile,inseriteilfreno
distazionamentoespostatel’interruttoredi
comandodellelame(PDF)inposizionedi
ACCENSIONE.Provateadavviareilmotore:non
deveavviarsi.
2.Restandosedutisulsedile,inseriteilfreno
distazionamentoespostatel’interruttoredi
comandodellelame(PDF)inposizionedi
SPEGNIMENTO.Spostateunalevadicontrollodel
movimento,ascelta,togliendoladallaposizione
diBLOCCOINFOLLE.Provateadavviareilmotore:
nondeveavviarsi.Ripeteteconl'altralevadi
controllodelmovimento.
3.Restandosedutisulsedile,inseriteilfreno
distazionamento,spostatel’interruttoredi
comandodellelame(PDF)inposizione
diSPEGNIMENTOelelevedicontrollodel
movimentoinposizionediBLOCCOINFOLLE.
Accendeteilmotore.Conilmotoreacceso,
disinseriteilfrenodistazionamento,inserite
l'interruttoredicomandodellelame(PDF)
ealzatevileggermentedalsedile:ilmotore
dovrebbespegnersi.
4.Restandosedutisulsedile,inseriteilfreno
distazionamento,spostatel’interruttoredi
comandodellelame(PDF)inposizione
diSPEGNIMENTOelelevedicontrollodel
movimentoinposizionediBLOCCOINFOLLE.
Accendeteilmotore.Mentreilmotoregira,
metteteinposizionecentraleuncontrollodel
movimentoascelta,espostatelamacchina
(avantioindietro);ilmotoredevespegnersi.
Ripeteteconl'altrocontrollodelmovimento.
5.Restandosedutisulsedile,disinseriteil
frenodistazionamento,spostatel’interruttore
dicomandodellelame(PDF)inposizione
diSPEGNIMENTOelelevedicontrollodel
movimentoinposizionediBLOCCOINFOLLE.
Provateadavviareilmotore:nondeveavviarsi.
Posizionamentodelsedile
Ilsedilesispostaavantieindietro.Posizionateil
sedileinmododapotercontrollarelamacchinacon
sicurezzaeraggiungerecomodamenteicomandi.
19
Perregolare,spostatelateralmentelalevaesbloccate
ilsedile(Figura12).
g019754
Figura12
Sbloccodelsedile
Persbloccareilsedilespingeteinavantiilrelativo
chiavistello(Figura13).
g019755
Figura13
1.Chiavistellodelsedile2.Sedile
Modicadellasospensione
delsedile
Ilsedileèregolabilealnediottenereilmigliore
comfortdimarciapossibile.Spostateilsedilenella
posizionepervoipiùconfortevole.
Perspostarlo,giratelamanopoladavantinella
direzioneopportuna,noadottenereilmigliore
comfort(Figura14).
g019768
Figura14
1.Manopoladisospensionedelsedile
Durantel’uso
Sicurezzaduranteil
funzionamento
Requisitigeneralidisicurezza
Ilproprietario/operatorepuòimpedireedè
responsabilediincidentichepossanocausare
infortunipersonaliodanniallaproprietà.
Indossateunabbigliamentoidoneo,comprendente
occhialidiprotezione,scarperobusteeantiscivolo
eprotezioniperleorecchie.Legateicapellilunghi
enonindossategioielli.
Nonutilizzatelamacchinasesietemalati,stanchi
osesietesottol'effettodialcolodroga.
Nontrasportatemaipasseggerisullamacchinae
teneteastantieanimalidomesticiadistanzadalla
macchinadurantel'utilizzo.
Utilizzatelamacchinasoloinbuonecondizionidi
visibilitàperevitarebucheopericolinascosti.
Evitateditosaresull'erbabagnata.Unatrazione
ridottapuòcausareloslittamentodellamacchina.
Assicuratevichetutteletrasmissionisianoin
posizionedifolle,cheilfrenodistazionamentosia
inseritoechevitroviatenellaposizioneoperativa
primadiavviareilmotore.
Tenetemaniepiediadistanzadagliapparatidi
taglio.Restatesemprelontanidall'aperturadi
scarico.
Primadifaremarciaindietro,guardateindietroe
inbasso,assicurandovicheilpercorsosialibero.
Prestateattenzionequandoviavvicinateadangoli
ciechi,cespugli,alberioaltrioggettichepossano
ostacolarelavostravisuale.
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80

Toro Z Master Professional 6000 Series Riding Mower, Manuale utente

Tipo
Manuale utente