Sony UNA-EN1 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Sony UNA-EN1 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
2-IT
Italiano
Prima di usare l’unità, leggere attentamente queste istruzioni e conservarle
per riferimenti futuri.
ATTENZIONE
Per evitare il rischio di incendi o scosse elettriche, non esporre
l’apparecchio alla pioggia o all’umidità.
3-IT
Indice
Precauzioni per l’uso............................................................................................ 4
Precauzioni per il maneggio ............................................................................... 5
Manutenzione ....................................................................................................... 6
Identificazione delle parti.................................................................................... 7
Prima dell’uso ....................................................................................................... 8
Preparativi ............................................................................................................. 8
Collegamento ad un LAN con un adattatore Ethernet ........................... 8
Accesso a Internet ......................................................................................... 9
Scollegamento dell’adattatore USB-Ethernet dalla videocamera................ 10
Collegamento a xDSL, modem per TV via cavo, ecc..................................... 11
Soluzione di problemi ........................................................................................ 12
Caratteristiche tecniche...................................................................................... 13
Introduzione
Il collegamento USB permette la trasmissione di dati tra un LAN e una
videocamera compatibile con adattatore di rete USB.
L’adattatore USB-Ethernet è un dispositivo alimentato via bus e quindi
l’alimentazione viene fornita dalla videocamera.
L’adattatore USB-Ethernet riconosce automaticamente 10BASE-T/
100BASE-TX*.
* L’adattatore USB-Ethernet è compatibile con 100BASE-TX, ma la velocità
interfaccia dipende dalla velocità di trasmissione USB.
4-IT
Precauzioni per l’uso
Dove non collocare questo dispositivo
Indipendentemente da che l’adattatore USB-Ethernet sia in uso o in
deposito, non collocarlo in alcuno dei seguenti luoghi. Questo potrebbe
causare guasti.
Luoghi a temperature estremamente alte
La temperatura sale notevolmente all’interno di un auto con i finestrini
chiusi in estate o al sole e si lascia l’adattatore USB-Ethernet al suo
interno esso potrebbe deformarsi o guastarsi.
Luoghi con umidità eccessiva, polvere, fuliggine o vapore
L’uso dell’adattatore USB-Ethernet in tali ambienti può causare incendi o
scosse elettriche.
Luoghi dove bambini piccoli possano toccarlo
Esiste il rischio di ferite, scosse elettriche e guasti.
Dove batte il sole o nei pressi di caloriferi
Esiste il rischio di deformazioni o guasti.
Luoghi con vibrazioni eccessive
Luoghi con forte elettromagnetismo
Luoghi con sabbia eccessiva
In luoghi come spiagge o altre aree sabbiose o quando si levano nugoli di
polvere, proteggere l’adattatore USB-Ethernet dalla sabbia e dalla
polvere. Esiste il rischio di guasti.
5-IT
Precauzioni per il maneggio
L’uso dell’adattatore USB-Ethernet riduce la durata del blocco batteria,
perché sfrutta il blocco batteria della videocamera.
Quando non si usa l’adattatore USB-Ethernet, scollegarlo dalla
videocamera per evitare che il blocco batteria della videocamera si
scarichi.
Non sollevare la videocamera tenendo l’adattatore USB-Ethernet o il suo
cavo.
Non estrarre il connettore tirando il suo cavo.
Non piegare o applicare forza eccessiva al cavo.
Collegare questo adattatore USB-Ethernet solo ad una rete o linea
telefonica designata
Se si collega l’adattatore USB-Ethernet a una delle seguenti reti o linee
telefoniche, una corrente eccessiva fluisce attraverso il connettore,
causando guasti, surriscaldamenti o incendi. In particolare, non collegare
mai ad una linea telefonica domestica o per uffici.
Reti diverse dal tipo 10BASE-T e 100BASE-TX
Linea telefonica ordinaria
Presa (analogica, digitale) di telefono pubblico compatibile con ISDN
(digitale)
Linea PBX (centralino privato digitale)
Linea telefonica domestica o per uffici
Qualsiasi altro tipo di linea telefonica
Evitare collegamenti erronei
Evitare la penetrazione di piccoli pezzi di metallo nel connettore.
Un cortocircuito tra i piedini può causare incendi o guasti.
Inserire il connettore completamente diritto. Se lo si inserisce
obliquamente, si può causare un cortocircuito tra i piedini, che può
causare incendi o guasti.
Scollegare il cavo LAN prima di spostare l’adattatore USB-Ethernet.
Lo spostamento con il cavo LAN ancora collegato può danneggiare il
cavo e causare incendi, scosse elettriche o lesioni se l’adattatore USB-
Ethernet cade o si rovescia. Fare inoltre attenzione a non lasciare cadere
l’adattatore USB-Ethernet.
Interferenze elettromagnetiche
Se si colloca l’adattatore USB-Ethernet vicino ad un altro dispositivo
elettronico, si possono avere effetti negativi reciproci. In particolari, i
disturbi da questo dispositivo possono influire su televisori o radio nei
pressi. In questo caso, procedere come segue:
Allontanare il più possibile l’adattatore USB-Ethernet dal televisore o
dalla radio.
Cambiare l’orientamento dell’antenna del televisore o della radio.
6-IT
Manutenzione
Pulire l’adattatore USB-Ethernet con un panno morbido asciutto. Se
l’adattatore USB-Ethernet è molto sporco, pulirlo con un panno inumidito
con un poco di detergente neutro e quindi asciugare.
Non usare solventi, benzina, alcool, ecc., perché danneggiano la superficie
dell’adattatore USB-Ethernet.
7-IT
Identificazione delle parti
Quando si collega l’adattatore USB-Ethernet, farlo correttamente
controllando la forma dei connettori.
Connettore USB : Per il collegamento ad una videocamera compatibile
USB.
Connettore RJ-45 : Per il collegamento ad un Cavo LAN.
Cavi LAN utilizzabili
Cavo diritto a coppia incrociata non schermato (UTP)
• Categoria 3, 4, 5 con 10BASE-T
• Categoria 5 con 100BASE-TX
Spia LINK
Lo stato della spia indica lo stato di comunicazione dell’adattatore USB-
Ethernet :
Indirizzo MAC
Un modem per TV via cavo può
necessitare di un indirizzo MAC
per l’impostazione. In questo
caso, registrare i dati voce (lettere
e numeri) riportati su questa
etichetta.
Retro
Indirizzo Mac
(etichetta)
Cavo USB
Connettore RJ-45
Connettore USB
Spia LINK
Spia Significato
Comunicazione 10BASE-T, nessuna
trasmissione dati
Comunicazione 10BASE-T, trasmissione dati
Comunicazione 100BASE-TX, nessuna
trasmissione dati
Comunicazione 100BASE-TX, trasmissione dati
Nessuna comunicazione
Arancione
Verde
Accesa
Lampeggiante
Accesa
Lampeggiante
Spenta
8-IT
Prima dell’uso
Questo adattatore USB-Ethernet è esclusivamente per l’uso con una
videocamera compatibile con adattatore di rete USB. Prima dell’uso, fare
riferimento alle “Istruzioni per l’uso della funzione di rete/applicazione”.
Preparativi
Per il collegamento a Internet, prima collegare l’adattatore USB-Ethernet
ad una videocamera compatibile con adattatore di rete USB.
Collegamento ad un LAN con un adattatore
Ethernet
Collegamento a Internet tramite un LAN (Ethernet) usando un adattatore
USB-Ethernet.
1 Collegare l’adattatore USB-Ethernet al cavo LAN.
Nota
Per 10BASE-T, usare un cavo LAN diritto a coppia incrociata non schermato
categoria 3, 4, 5.
Per 100BASE-TX, usare un cavo LAN diritto a coppia incrociata non schermato
categoria 5.
9-IT
2 Collegare il connettore USB dell’adattatore USB-Ethernet alla
presa (USB) della videocamera.
Nota
La posizione della presa (USB) varia a seconda dei modelli.
Per dettagli, fare riferimento al manuale di istruzioni della videocamera.
3 Regolare l’interruttore di alimentazione della videocamera
compatibile con con adattatore di rete USB su “Memory/
Network” per visualizzare Network Menu.
La videocamera è ora pronta per la comunicazione.
Nota
Collegare l’adattatore USB-Ethernet direttamente alla videocamera. Né questo
adattatore USB-Ethernet né la videocamera sono compatibili con un pannello di
collegamento USB.
Accesso a Internet
Per dettagli su come collegarsi fare riferimento alle “Istruzioni per l’uso
della funzione di rete/applicazione” della videocamera.
10-IT
Scollegamento dell’adattatore USB-
Ethernet dalla videocamera
1 Scollegare il connettore USB dell’adattatore USB-Ethernet
dalla presa (USB) della videocamera.
2 Scollegare il cavo LAN dall’adattatore USB-Ethernet.
11-IT
Collegamento a xDSL, TV via cavo, ecc.
Se il modem xDSL o il modem per TV via cavo è del tipo router
c Collegare l’adattatore USB-Ethernet al modem tramite cavo LAN.
Se il modo xDSL o il modem per TV via cavo è del tipo brigde (1:1)
c Con la presa Ethernet del modem collegata ad un router reperibile in
commercio, collegare l’adattatore USB-Ethernet alla presa Ethernet del
router tramite un cavo LAN.
Se il modem xDSL o il modem per TV via cavo è privo di presa USB
c Non è possibile usare l’adattatore USB-Ethernet con tale modem.
Sostituire il modem con uno del tipo router.
Per dettagli sul modem, contattare l’azienda xDSL o di TV via cavo.
Se il modem per TV via cavo richiede un indirizzo MAC per
l’impostazione, l’indirizzo può essere utilizzabile solo con un modello
che è stato registrato. Per dettagli, consultare l’azienda di TV via cavo.
L’indirizzo MAC è riportato sul retro dell’adattatore USB-Ethernet.
(Pagina 7)
Può non essere possibile usare l’adattatore USB-Ethernet quando ci si
collega in alcuni edifici pubblici, come per esempio alberghi, se è
necessaria un’autorizzazione.
12-IT
Soluzione di problemi
Se si incontrano problemi durante l’uso di questa unità, usare la seguente
tabella o visitare il nostro sito web a http://www.sony.net/ per porvi
rimedio. Se si usa un modem per TV via cavo, può essere necessario
cambiare le sue impostazioni. Controllare con l’azienda di TV via cavo. Se
il problema rimane insoluto, contattare il proprio rivenditore Sony.
Sintomo Causa/Rimedio
Il cavo LAN non è collegato correttamente
all’adattatore USB-Ethernet.
c Collegarlo correttamente.
L’adattatore USB-Ethernet non è collegato
correttamente alla presa
(USB) della videocamera
compatibile con adattatore di rete USB.
c Collegarlo correttamente.
La videocamera compatibile con adattatore di rete
USB non è regolata nel modo di rete.
c Regolare l’interruttore POWER su “Memory/
Network”.
Il modem per TV via cavo non può riconoscere
l’adattatore di rete.
c Spegnere il modem per TV via cavo e quindi
riaccenderlo.
c Impostare il modem per TV via cavo in modo che
riconosca l’adattatore USB-Ethernet.
(Contattare l’azienda di TV via cavo per come
impostare il modem per TV via cavo.)
Le dimensioni del file di immagine allegato eccedono
la capacità del server posta.
c Reimpostare le dimensioni del file di immagine
allegato per renderlo più piccolo.
(Fare riferimento al manuale della videocamera per
come impostare le dimensioni.)
Il modem per TV via cavo non può riconoscere il
computer.
c Spegnere il modem per TV via cavo e quindi
riaccenderlo.
c Impostare il modem per TV via cavo in modo che
riconosca il computer.
(Contattare l’azienda di TV via cavo per come
impostare il modem per TV via cavo.)
Non è possibile scaricare
pagine del browser.
Non è possibile collegarsi.
Non è possibile inviare o
ricevere posta elettronica.
Non è possibile collegarsi
alla rete dopo che è stato
applicato l’adattatore USB-
Ethernet, anche quando il
computer è collegato al
modem per TV via cavo.
13-IT
Caratteristiche tecniche
Parte interfaccia LAN
Standard interfaccia IEEE802.3 (10BASE-T)/
IEEE802.3U (100BASE-TX)
Connettore interfaccia RJ-45
Controllo accesso CSMA/CD
Parte interfaccia USB
Standard interfaccia Compatibile USB
Connettore interfaccia Spina mini-A
Alimentazione Alimentazione tramite bus
Tensione operativa 5 V CC (fornita dall’interfaccia USB)
Consumo di corrente Massimo 200 mA
Generali
Dimensioni Circa 69 × 26,5 × 35 mm
(larghezza × altezza × profondità)
Lunghezza totale cavo Circa 355 mm
Peso Circa 36 g
Temperatura di impiego Da 0°C a +40°C
Temperatura di deposito Da –20°C a +60°C
Accessori
Istruzioni per l’uso (1)
Il disegno e le caratteristiche tecniche sono soggetti a modifiche senza
preavviso.
/