Waeco SINEPOWER MSI 2312T Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Waeco SINEPOWER MSI 2312T Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
SinePower MSI2312T, MSI3512T,
MSI2324T, MSI3524T
NEG -
LCM
CAN1
CAN2
RESET
S1
S2
S3
S4
S5
S6
S7
S8
ENB
ENB
JUMP
1 2
POS +
DE 9 Sinus Wechselrichter
Montage- und Bedienungsanleitung
EN 34 Sine wave inverter
Installation and Operating Manual
FR 57 Onduleur sinusoïdal
Instructions de montage et de service
ES 81 Convertidor de ondas seno
Instrucciones de montaje y de uso
IT 105 Inverter sinusoidale
Istruzioni di montaggio e d’uso
NL 129 Sinus ondulator
Montagehandleiding en gebruiks-
aanwijzing
DA 153 Sinus ensretter
Monterings- og betjeningsvejledning
SV 175 Sinus växelriktare
Monterings- och bruksanvisning
NO 198 Sinus vekselretter
Monterings- og bruksanvisning
FI 221 Sinus -vaihtosuuntaaja
Asennus- ja käyttöohje
PT 243 Conversor sinusoidal
Instruções de montagem e manual de
instruções
RU 266 Синусоидальный инвертор
Инструкция по монтажу и
эксплуатации
PL 292 Przetwornica sinusoidalna
Instrukcja montażu i obsługi
CS 316 Sinusový měnič
Návod k montáži a obsluze
Fordern Sie weitere Informationen zur umfangreichen Produktpalette aus dem Hause
Dometic WAECO an. Bestellen Sie einfach unsere Kataloge kostenlos und
unverbindlich unter der Internetadresse: www.dometic-waeco.de
We will be happy to provide you with further information about Dometic WAECO
products. Please order our free catalogue with no obligation to buy on our homepage:
www.dometic-waeco.com
Demandez d’autres informations relatives à la large gamme de produits de la maison
Dometic WAECO. Commandez tout simplement notre catalogue gratuitement et sans
engagement à l’adresse internet suivante : www.dometic-waeco.com
Solicite más información sobre la amplia gama de productos de la empresa Dometic
WAECO. Solicite simplemente nuestros catálogos de forma gratuita y sin compromiso
en la dirección de Internet: www.dometic-waeco.com
Per ottenere maggiori informazioni sull’ampia gamma di prodotti Dometic WAECO è
possibile ordinare una copia gratuita e non vincolante del nostro Catalogo all’indirizzo
Internet: www.dometic-waeco.com
Maak kennis met het omvangrijke productscala van de firma Dometic WAECO. Bestel
onze catalogus gratis en vrijblijvend onder het internetadres:
www.dometic-waeco.com
Bestil yderligere information om det omfattende produktudvalg fra Dometic WAECO.
Bestil vores katalog gratis og uforpligtende på internetadressen:
www.dometic-waeco.com
Inhämta mer information om den omfattande produktpaletten från Dometic WAECO:
Beställ våra kataloger gratis och utan förpliktelser under vår Internetadress:
www.dometic-waeco.com
Be om mer informasjon om det rikholdige produktutvalget fra Dometic WAECO. Bestill
vår katalog gratis uforbindtlig på Internettadressen: www.dometic-waeco.com
Pyytäkää lisää tietoja Dometic WAECOn kattavista tuotevalikoimista. Tilatkaa
tuotekuvastomme maksutta ja sitoumuksetta internet-osoitteesta:
www.dometic-waeco.com
Peça mais informação sobre a ampla gama de produtos da empresa Dometic
WAECO. Peça simplesmente os nossos catálogos de forma gratuita e sem qualquer
compromisso, disponível no site: www.dometic-waeco.com
Запросите дальнейшую информацию об обширном ассортименте продукции
компании Dometic WAECO. Просто закажите наши каталоги на сайте
www.dometic-waeco.com; эта услуга предоставляется бесплатно и ни к чему не
обязывает.
Proszę się zapoznać z informacjami na temat szerokiej gamy produktów Dometic
WAECO. Proszę zamówić nasz bezpłatny katalog i zapoznać się zniewiążącą ofertą
pod adresem: www.dometic-waeco.com
Žádejte další informace o rozsáhlé nabídce výrobků firmy Dometic WAECO. Stač
í
zdarma a nezávazně objednat naše katalogy na internetové adrese:
www.dometic-waeco.com
DE
EN
FR
ES
IT
NL
DA
SV
NO
FI
PT
RU
PL
CS
IT
SinePower
105
Prima di effettuare il montaggio e la messa in funzione leggere
accuratamente questo manuale di istruzioni, conservarlo e in caso di
trasmissione del prodotto, consegnarlo all'utente successivo.
Indice
1 Spiegazione dei simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
2 Indicazioni di sicurezza generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
3 Dotazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
4 Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
5 Destinatari di queste istruzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
6 Uso previsto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
7 Descrizione tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
8 Montaggio dell'inverter . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
9 Collegamento dell'inverter . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
10 Impiego dell'inverter. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
11 Cura e pulizia dell'inverter . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
12 Eliminazione dei guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
13 Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
14 Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
15 Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
IT
Spiegazione dei simboli SinePower
106
1 Spiegazione dei simboli
!
A
I
Modalità di intervento: questo simbolo indica all'utente che è necessario
un intervento. Le modalità di intervento necessarie saranno descritte
passo dopo passo.
Questo simbolo descrive il risultato di un intervento.
Fig. 1 5, pagina 3: questi dati si riferiscono ad un elemento in una figura,
in questo caso alla “posizione 5 nella figura 1 a pagina 3”.
2 Indicazioni di sicurezza generali
2.1 Sicurezza generale
Il produttore non si assume nessuna responsabilità per danni nei seguenti
casi:
errori di montaggio o di allacciamento
danni al prodotto dovuti a influenze meccaniche o a sovratensioni
modifiche al prodotto senza esplicita autorizzazione del produttore
impiego per altri fini rispetto a quelli descritti nel manuale di istruzioni
!
AVVERTENZA!
Utilizzare l’apparecchio soltanto in conformità all'uso previsto.
Non azionare l'apparecchio in ambienti umidi o bagnati.
AVVERTENZA!
Avviso di sicurezza: la mancata osservanza di questo avviso
può causare ferite gravi anche mortali.
AVVISO!
La mancata osservanza di questa nota può causare danni mate-
riali e compromettere il funzionamento del prodotto.
NOTA
Informazioni integranti relative all'impiego del prodotto.
IT
SinePower Indicazioni di sicurezza generali
107
Non azionare l'apparecchio in prossimità di materiali in-
fiammabili.
Non azionare l'apparecchio in zone a rischio di esplosione.
I lavori di manutenzione e di riparazione devono essere effet-
tuati solo da uno specialista informato sui pericoli connessi e
sulle relative prescrizioni.
Persone (bambini compresi) che non sono in grado di utilizzare
il prodotto in modo sicuro a causa delle proprie capacità fisiche,
sensoriali o mentali oppure a causa della propria inesperienza
e scarsa conoscenza, possono utilizzare l'apparecchio soltanto
in presenza di terzi oppure seguendo le istruzioni di un respon-
sabile.
Gli elettrodomestici non sono giocattoli!
Conservare e impiegare l'apparecchio lontano dalla portata dei
bambini.
2.2 Sicurezza durante l'installazione dell'apparecchio
!
AVVERTENZA!
L'installazione dell'apparecchio deve essere eseguita esclusi-
vamente da tecnici qualificati e specializzati nonché a cono-
scenza delle direttive e delle disposizioni di sicurezza vigenti.
Se gli apparecchi elettrici vengono installati in modo errato sulle
imbarcazioni, possono verificarsi danni all'imbarcazione dovuti
a corrosione. L'installazione dell'apparecchio deve essere ese-
guita da un elettricista competente (per imbarcazioni).
A
AVVISO!
Accertarsi che la base di appoggio sia sicura!
Posizionare e fissare l'apparecchio in modo sicuro per impedire
che possa rovesciarsi o cadere.
Non esporre l'apparecchio a fonti di calore (raggi solari, riscal-
damento e simili). Evitare che l'apparecchio si surriscaldi ulte-
riormente.
Se i cavi devono passare attraverso pareti in lamiera oppure at-
traverso pareti con spigoli vivi, utilizzare tubi vuoti o canaline per
cavi.
Non posare i cavi in modo malfermo o con forti pieghe sui ma-
teriali che conducono elettricità (metalli).
Non tirare i cavi.
IT
Indicazioni di sicurezza generali SinePower
108
Non posare il cavo di rete da 230 V e il cavo a corrente continua
da 12/24 V nella stessa canalina per cavi (tubo vuoto).
Fissare bene i cavi.
Posare i cavi in modo tale che non sussista pericolo di inciampo
e che si possano escludere eventuali danni al cavo.
2.3 Sicurezza durante il funzionamento dell'apparec-
chio
!
AVVERTENZA!
Azionare l'apparecchio solamente se l'alloggiamento e i cavi
non sono danneggiati.
Anche dopo l'attivazione del dispositivo di protezione (fusibile)
alcuni componenti dell'inverter rimangono sotto tensione.
Interrompere sempre l'alimentazione elettrica qualora si operi
sull'apparecchio.
A
AVVISO!
Accertarsi che gli ingressi e le uscite dell'aria dell'apparecchio
non siano coperti.
Accertarsi che ci sia una buona aerazione. L'inverter genera ca-
lore di dissipazione che deve essere espulso.
Non collegare l'uscita da 230 V dell'inverter (fig. 5 7, pagina 4)
a un'altra fonte da 230 V.
IT
SinePower Dotazione
109
3Dotazione
4 Accessori
5 Destinatari di queste istruzioni
!
Pos. in
fig. 1,
pagina 3
Denominazione
1 Inverter sinusoidale
2 Cavo di collegamento con accoppiamento Schuko
(per uscita da 230 Vw)
3 Cavo di collegamento con spina Schuko
(per alimentazione da 230 Vw)
Istruzioni per l'uso
Denominazione N. art.
Controllo remoto MCR-7
Controllo remoto MCR-9
AVVERTENZA!
L'installazione elettrica (capitolo “Collegamento dell'inverter” a
pagina 115) deve essere eseguita solo da personale specializza-
to qualificato a conoscenza delle direttive e norme vigenti nel pa-
ese nel quale il dispositivo viene installato e utilizzato.
IT
Uso previsto SinePower
110
6 Uso previsto
!
Gli inverter servono a trasformare la tensione continua da
12 Vg (MSI2312T, MSI3512T)
24 Vg (MSI 2324T, MSI3524T)
in tensione alternata da 200 – 240 V di 50 Hz o 60 Hz.
7 Descrizione tecnica
Gli inverter possono essere attivati dovunque sia disponibile
un collegamento da 12 Vg (MSI2312T, MSI3512T)
un collegamento da 24 Vg (MSI2324T, MSI3524T)
Grazie al peso ridotto e alla struttura compatta, questo apparecchio può es-
sere montato senza problemi in camper, veicoli commerciali oppure in bar-
che a motore o a vela.
La tensione di uscita corrisponde alla tensione domestica della presa di cor-
rente (tensione sinusoidale pura, THD < 3%).
Osservare i valori della potenza di uscita e della potenza di uscita di picco,
così come sono riportati nel capitolo “Specifiche tecniche” a pagina 126. Non
devono essere collegati apparecchi con requisiti di potenza più elevati.
I
AVVERTENZA!
Non montare l'inverter su veicoli nei quali il polo positivo della bat-
teria è collegato al telaio.
NOTA
In caso di collegamento di apparecchi con azionamento elettrico
(ad es. trapani, frigoriferi ecc.) tenere presente che, durante la
fase di avvio, questi spesso necessitano di una potenza maggiore
rispetto a quella riportata sulla targhetta.
IT
SinePower Descrizione tecnica
111
L'inverter è dotato di diversi meccanismi di protezione:
Protezione da sovratensione l'inverter si spegne quando il valore di ten-
sione supera il valore di disinserimento. Si avvia di nuovo quando la ten-
sione scende fino al valore di riavvio.
Protezione da sottotensione: l'inverter si spegne quando il valore di ten-
sione scende sotto il valore di disinserimento. Si avvia di nuovo quando
la tensione sale fino al valore di riavvio.
Protezione da sovratemperatura: l'inverter si spegne quando la tempe-
ratura all'interno dell'apparecchio o la temperatura del raffreddatore supe-
rano un valore di disinserimento. Si avvia di nuovo quando la tensione
sale fino al valore di riavvio.
Protezione da sovraccarico e protezione da cortocircuito: Il LED
sull'inverter segnala un disturbo di funzionamento (luce continua rossa)
se il collegamento ha un carico troppo elevato oppure se si è verificato un
cortocircuito. Il fusibile, dopo essere scattato a causa di sovracorrente,
deve essere di nuovo inserito manualmente.
Protezione contro l'inversione della polarità La protezione contro l'in-
versione della polarità impedisce che si verifichi un'inversione di polarità
durante il collegamento.
I
Gli inverter dispongono di una presa da 230 Vw e di una morsettiera per col-
legamento fisso.
Grazie alla sincronizzazione della tensione con la tensione di ingresso AC,
l'inverter è adatto per il funzionamento di utenze sensibili che reagiscono a
irregolarità nella tensione di alimentazione.
L'apparecchio inoltre può essere configurato con un'interfaccia RS 232 me-
diante un PC e con gli interruttori di regolazione dell'apparecchio.
L'inverter può essere commutato sulla modalità a basso consumo energetico
per non scaricare troppo la batteria alla quale è collegato l'inverter.
Il funzionamento in parallelo consente di attivare contemporaneamente due
fino ad un massimo di tre inverter (modelli uguali).
L'inverter può essere comodamente regolato con un controllo remoto (ac-
cessorio).
NOTA
I singoli valori di commutazione sono riportati nel capitolo “Speci-
fiche tecniche” a pagina 126.
IT
Descrizione tecnica SinePower
112
7.1 Elementi di comando
Elementi di comando dell'inverter (fig. 5, pagina 4)
Pos. Denominazione Descrizione
1 Interruttore di rego-
lazione
Esegue impostazioni sull'inverter (ad es.
tensione di rete, frequenza di rete,
modalità a basso consumo energetico)
2 LED Vedi capitolo “Spie di funzionamento” a
pagina 121
3 Interruttore princi-
pale
“ON/OFF/
REMOTE”
Accende, spegne l'apparecchio, o lo
mette in funzione mediante il controllo
remoto (accessorio)
4 Fusibile Protegge l'inverter da sovraccarico.
Il fusibile, dopo essere scattato, può
essere di nuovo inserito.
5 La vite di messa a
terra
effettua o rimuove il ponte elettrico
IT
SinePower Montaggio dell'inverter
113
7.2 Collegamenti
Collegamenti dell'inverter (fig. 5, pagina 4)
8 Montaggio dell'inverter
8.1 Utensili necessari
Per il collegamento elettrico sono necessari i seguenti strumenti:
pinza crimpatrice
3 cavi di collegamento flessibili in diversi colori. La sezione richiesta è ri-
portata nella tabella del capitolo “Collegamento dell'inverter” a
pagina 115.
Capicorda
Pos. Denominazione Descrizione
6 AC Input Presa d'ingresso da 230 V w
7 AC Output Presa d'uscita da 230 V w
8 Morsetto di massa Messa a terra nella carrozze-
ria del veicolo
9 POS + Morsetto positivo
10 Porta CAN1 e CAN2 Collegamenti CAN BUS
11 Morsetto verde Configurazione del controllo
remoto e dell’interruttore di
comando a distanza
12 Interfaccia RS232, porta
REMOTE
Collegamento di un PC
mediante un'interfaccia seriale
RS232 o il collegamento del
controllo remoto MCR-7,
MCR-9
13 NEG – Morsetto negativo
14 LCM Collegamento per controllo
remoto
IT
Montaggio dell'inverter SinePower
114
Per il fissaggio dell'inverter sono necessari i seguenti strumenti di montaggio:
bulloni per macchine (M4) con rondelle e dadi autoserranti oppure
viti per lamiera o per legno.
8.2 Indicazioni per il montaggio
Per la scelta del luogo di montaggio fare attenzione alle seguenti indicazioni.
L'inverter può essere montato orizzontalmente o verticalmente.
L'inverter deve essere montato in un punto protetto da umidità.
Non montare l'inverter in ambienti che contengono materiali infiammabili.
Non montare l'inverter in ambienti polverosi.
Il luogo di montaggio deve essere sufficientemente aerato. Se le installa-
zioni vengono eseguite in locali piccoli e chiusi, deve essere presente un
sistema di aerazione e disaerazione. La distanza libera minima intorno
all'inverter deve essere di 25 cm (fig. 2, pagina 3).
L'entrata d'aria sul lato inferiore e l'uscita d'aria sul retro dell'inverter de-
vono rimanere libere.
Con temperature ambiente maggiori di 50 °C (ad es. in vani motore o di
riscaldamento, esposizione diretta ai raggi solari) è possibile che, verifi-
candosi un carico a causa dell'autoriscaldamento dell'inverter, quest'ulti-
mo si spenga automaticamente.
La superficie di montaggio deve essere piana e sufficientemente stabile.
A
8.3 Montaggio dell'inverter
Tenere l'inverter sul luogo di montaggio prescelto e contrassegnare i pun-
ti di fissaggio (fig. 3 A, pagina 4).
Fissare l'inverter secondo il metodo di fissaggio prescelto (fig. 3 B,
pagina 4).
AVVISO!
Prima di effettuare qualsiasi tipo di foro, assicurarsi che nessun
cavo elettrico o altri componenti del veicolo vengano danneggiati
durante l'uso di trapani, seghe e lime.
IT
SinePower Collegamento dell'inverter
115
9 Collegamento dell'inverter
9.1 Indicazioni generali
!
Se l'inverter viene installato su veicoli o barche, è necessario che venga
collegato al telaio o alla massa.
Durante il montaggio di un circuito di distribuzione prese (installazione
della rete) attenersi alle normative vigenti.
Utilizzare esclusivamente cavi in rame.
Contenere il più possibile la lunghezza dei cavi (< 1 m).
Rispettare la sezione del cavo richiesta e inserire nel conduttore positivo
una sicurezza per cavi (fig. 4 3, pagina 4) il più vicino possibile alla bat-
teria (vedi tabella).
AVVERTENZA!
Il collegamento dell'inverter deve essere eseguito esclusiva-
mente da tecnici qualificati e specializzati. Le seguenti infor-
mazioni si rivolgono a personale specializzato a conoscenza
delle direttive e delle disposizioni di sicurezza vigenti.
L'inverter non deve essere montato su veicoli nei quali il polo
positivo della batteria è collegato al telaio.
Se non si inserisce alcun fusibile nel cavo positivo della bat-
teria, i cavi di alimentazione possono sovraccaricarsi e causa-
re un incendio.
Apparecchio
Sezione del cavo
necessaria
Fusibile per cavi
(fig. 4 3, pagina 4)
MSI2312T 70 mm² 350 A
MSI2324T 50 mm² 175 A
MSI3512T 95 mm² 400 A
MSI3524T 70 mm² 200 A
IT
Collegamento dell'inverter SinePower
116
9.2 Collegamento dell'inverter alla batteria
A
I
Posizionare l'interruttore principale (fig. 5 3, pagina 4) su “OFF”.
Allentare la vite (fig. 4 1, pagina 4) dal morsetto positivo (fig. 4 2,
pagina 4).
Inserire il capocorda (fig. 4 2, pagina 4) del cavo positivo nel morsetto
positivo rosso e fissarlo con la vite.
Collegare il cavo negativo al morsetto negativo nero (fig. 4 4, pagina 4).
Posare il cavo positivo dell'inverter al polo positivo della batteria del vei-
colo ed effettuare il collegamento.
Posare il cavo negativo dell'inverter al polo negativo della batteria del vei-
colo ed effettuare il collegamento. Se i condensatori nell'inverter sono ca-
richi si può sviluppare una piccola scintilla.
Collegare il morsetto di massa (fig. 5 8, pagina 4) alla carrozzeria del
veicolo.
9.3 Collegamento del cavo di alimentazione da 230 V
Inserire il cavo di collegamento da 230 Vw con spina Schuko (fig. 1 3,
pagina 3) nella presa d'ingresso da 230 Vw (fig. 5 6, pagina 4).
Collegare la spina Schuko alla rete di alimentazione in corrente alternata
da 230 V.
AVVISO!
Fare attenzione a non invertire la polarità. L'inversione di polarità
può danneggiare l'inverter.
NOTA
Serrare le viti o i dadi con una coppia di max 15 Nm. Collegamenti
allentati possono provocare surriscaldamenti.
IT
SinePower Collegamento dell'inverter
117
9.4 Collegamento del cavo di uscita da 230 V
!
Inserire il cavo di collegamento da 230 Vw con accoppiamento Schuko
(fig. 1 2, pagina 3) nella presa d'uscita da 230 Vw (fig. 5 7, pagina 4).
9.5 Collegamento di più utenze
Allo stato di consegna, l’apparecchio è dotato di separazione galvanica. Per
far funzionare in modo sicuro più di un’utenza è indispensabile che nel circu-
ito di distribuzione prese sia integrato un interruttore di protezione (interrut-
tore differenziale), vedi schema elettrico esemplificativo alla fig. 6,
pagina 5.
Legenda dello schema elettrico esemplificativo:
!
Integrare un interruttore differenziale nel circuito di distribuzione prese.
AVVERTENZA!
Prima di collegare il cavo d'uscita da 230 Vw, assicurarsi che l'in-
verter sia stato spento mediante l'interruttore principale.
Pos. in
fig. 6,
pagina 5
Spiegazione
1 Sorgente di tensione da 230 Vw
2 Ulteriori apparecchi come caricabatterie, frigoriferi
3 Sorgente di tensione CC (batteria)
4 Inverter
5 Ponte elettrico effettuato (alla consegna: non effettuato, rap-
presentato dalla linea tratteggiata)
6 Interruttore di protezione (interruttore differenziale)
7 Circuito di distribuzione prese per utenze
AVVERTENZA! Pericolo di morte a causa di scossa elettrica!
Se si desidera collegare più di un’utenza all'inverter e montare
inoltre un circuito di distribuzione per prese, è necessario predi-
sporre un interruttore di protezione (interruttore differenziale) ed
effettuare il ponte elettrico nell’inverter.
IT
Collegamento dell'inverter SinePower
118
9.6 Esecuzione del ponte elettrico (fig. 5 5, pagina 4)
Svitare la vite di messa a terra dal foro inferiore.
Avvitare la vite nel foro superiore.
9.7 Collegamento del controllo remoto MCR-7 o MCR-9
(accessorio)
A
Collegare il controllo remoto (accessorio) alla porta Remote (fig. 5 12,
pagina 4).
9.8 Collegamento dell'interruttore esterno per accen-
sione e spegnimento
I
Come interruttore esterno potete utilizzare:
interruttore esterno, alimentazione di tensione dall'inverter: fig. 8,
pagina 6
centralina con commutazione a relè o a transistore (TR): fig. 9, pagina 6
interruttore esterno con alimentazione di tensione mediante la batteria
(BAT) del veicolo: fig. 0, pagina 6
interruttore esterno con alimentazione di tensione autonoma (DC PO-
WER), ad es. dell'accensione: fig. a, pagina 6
Posizionare l'interruttore principale (fig. 5 3, pagina 4) su “OFF” e assi-
curarsi che il collegamento per il controllo remoto (fig. 5 12, pagina 4)
non sia occupato.
Posizionare l'interruttore principale (fig. 5 3, pagina 4) su “REMOTE”.
ATTENZIONE!
Inserire il collegamento per il controllo remoto soltanto nella
porta Remote. Un collegamento errato può danneggiare l'ap-
parecchio.
Assicurarsi che il controllo remoto e l'inverter siano alimentati
con la stessa tensione d'ingresso!
Osservare il manuale di istruzioni del controllo remoto.
NOTA
Utilizzare cavi con una sezione del cavo di 0,25 – 0,75 mm².
IT
SinePower Collegamento dell'inverter
119
Collegare l'interruttore On/Off esterno al morsetto verde (fig. 5 11,
pagina 4) con il cavo di collegamento.
9.9 Collegamento del funzionamento in parallelo
A
Posizionare l'interruttore principale (fig. 5 3, pagina 4) su “OFF”.
Collegare gli inverter secondo lo schema elettrico esemplificativo (fig. b,
pagina 7).
Fare soprattutto attenzione che i ponti per il funzionamento in parallelo siano
posizionati in modo corretto:
inverter A senza ponte, inverter B e C con ponte (fig. b 1, pagina 7).
I
AVVISO!
Per il collegamento ai morsetti necessario per il funzionamen-
to in parallelo, utilizzare cavi con una sezione del cavo di 0,25
– 0,75 mm².
Il funzionamento in parallelo è possibile soltanto con modelli
uguali (numero di articolo uguale).
Possono essere azionati contemporaneamente non più di tre
inverter.
Gli inverter che funzionano in parallelo devono avere le stesse
impostazioni per tensione di rete e frequenza di rete (vedi ca-
pitolo “Impostazione dell'inverter” a pagina 122.
NOTA
Il primo inverter che viene attivato dopo l'installazione del funzio-
namento in parallelo è il Master.
IT
Collegamento dell'inverter SinePower
120
9.10 Disposizione dei PIN
I
I pin della porta RS232 sono occupati nel modo seguente:
I pin del collegamento per il controllo remoto sono occupati nel modo se-
guente:
NOTA
Contenere il più possibile la lunghezza dei cavi (<10 m) affinché
non ci siano perdite durante la trasmissione del segnale.
Inverter Computer
Pin Descrizione Descrizione Pin
1 Non occupato Non occupato 1
2GNDGND5
3RXDTXD3
4TXDRXD2
5 Non occupato Non occupato
6 Non occupato Non occupato
Inverter Controllo remoto
Pin Descrizione Pin
1CANH1
2CANL2
3PON3
4VCC–4
5 VCC+ 5
6DIS6
7 5VS– 7
8 5VS+ 8
IT
SinePower Impiego dell'inverter
121
10 Impiego dell'inverter
10.1 Accensione dell'inverter
Posizionare l'interruttore principale (fig. 5 3, pagina 4) dell'inverter in po-
sizione “ON”.
Per spegnere posizionare l'interruttore su “OFF”.
L'inverter esegue un autotest.
Durante l'autodiagnosi un altoparlante interno emette dei suoni e il LED
lampeggia.
Dopo che l'autotest si è concluso positivamente, il LED lampeggia con co-
lore verde (fig. 5 2, pagina 4).
10.2 Spie di funzionamento
Il LED (fig. 5 2, pagina 4) indica lo stato di esercizio dell'inverter.
L'inverter si spegne quando
la tensione della batteria scende sotto il valore di 10 V (collegamento da
12 Vg) o sotto il valore di 20 V (collegamento da 24 Vg),
la tensione della batteria sale e supera il valore di 16 V (collegamento da
12 Vg) o il valore di 32 V (collegamento da 24 Vg),
l'inverter è surriscaldato.
Indicazione Tensione di ingresso
Verde, luce fissa Funzionamento normale
Verde, lampeggio lento Modalità a basso consumo energe-
tico
Arancione, lampeggio veloce Tensione di ingresso troppo alta
Arancione, lampeggio lento Tensione d'ingresso troppo bassa
Rosso, lampeggio doppio Inverter surriscaldato
Rosso, lampeggio veloce Sovratensione
Rosso, lampeggio lento Sottotensione
Rosso, luce fissa Sovraccarico
Rosso, lampeggio lento e lampeggio
doppio
Guasto ventola
IT
Impiego dell'inverter SinePower
122
In questo caso spegnere l'inverter con l'interruttore principale (fig. 5 3,
pagina 4).
Controllare che l'inverter venga sufficientemente areato e che le aperture
del ventilatore e le feritoie di aerazione siano libere.
Attendere ca. 5 – 10 min. e riaccendere l'inverter senza utenza.
Se si tiene in funzione l'inverter per un periodo prolungato e con il massimo
carico, si consiglia di avviare il motore per ricaricare la batteria del veicolo.
10.3 Impostazione dell'inverter
È possibile adattare l'apparecchio utilizzando l'interruttore di regolazione
(fig. 5 1, pagina 4).
Impostazione della tensione di rete
È possibile impostare la tensione di rete con l'interruttore di regolazione S1
e S2.
Impostazione della frequenza di rete
!
È possibile impostare la frequenza di rete con l'interruttore di regolazione S3.
Interruttore di regolazione
Tensione di rete S1 S2
200 V Off Off
220 V On Off
230 V Off On
240 V On On
AVVERTENZA! Pericolo di morte a causa di scossa elettrica!
Spostare l'interruttore di regolazione S3 soltanto se deve essere
utilizzata la frequenza corrispondente per la tensione d'uscita.
Interruttore di regolazione
Frequenza di rete S3
50 Hz Off
60 Hz On
1/340