Bosch Appliances FAS-420-TM-R, FAS-420-TM, FAS-420-TM-RVB Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Bosch Appliances FAS-420-TM-R Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
52 it FAS-420-TM | FAS-420-TM-R | FAS-420-TM-RVB
F.01U.088.879 | 3.0 | 2009.07 Bosch Sicherheitssysteme GmbH
Panoramica del sistema
Impostazione dell'indirizzo del rivelatore
Installazione dell'unità
Figura 1, Pagina 3 Collegamenti FAS-420-TM
1 Collegamento per tubo di aspirazione
2 Collegamento per tubo di ritorno aria
3 Ingressi del cavo prestampato M 25 per il collegamento alla centrale di rivelazione
incendio o all'alimentazione (ingresso/uscita)
4 Ingressi del cavo prestampato M 20 per il collegamento alla centrale di rivelazione
incendio o all'alimentazione (ingresso/uscita)
Figura 2, Pagina 3 Indicatori FAS-420-TM
1 LED stato operativo
2 LED allarme principale
3 LED pre-allarme
4 LED guasto
5 Porta ad infrarossi
6 Indicatori di identificazione origine dell'incendio per le aree A-E
7 Indicazione livello di fumo con 10 segmenti
Figura 3, Pagina 3 L'indirizzo del rivelatore di fumo ad aspirazione viene impostato utilizzando gli interruttori DIP
switch a 8 pin sulla scheda del circuito stampato ed un oggetto appuntito. L'indirizzo
predefinito è "0" (tutti gli interruttori DIP switch sono impostati su "off"). Le impostazioni
degli interruttori DIP switch per tutti gli indirizzi approvati sono elencate alle pagine 5-6
(0 = off, 1 = on).
Indirizzo
(I)
Modalità di funzionamento Struttura rete
Loop Linea
aperta
T-tap
0 Assegnazione automatica dell'indirizzo in
modalità LSN "improved version"
XX-
Da 1 a
254
Assegnazione manuale dell'indirizzo in
modalità LSN "improved version"
XXX
255 = CL Assegnazione automatica dell'indirizzo in
modalità LSN standard (intervallo indirizzi:
max 127)
XX-
x = possibile
- = non possibile
i
NOTA!
Non è consentito utilizzare diverse modalità operative in moduli Loop/Linea aperta/T-tap
adiacenti.
!
AVVERTIMENTO!
L'apparecchiatura deve essere installata da personale autorizzato e qualificato.
Spegnere l'unità prima di effettuare i collegamenti.
FAS-420-TM | FAS-420-TM-R | FAS-420-TM-RVB it 53
Bosch Sicherheitssysteme GmbH F.01U.088.879 | 3.0 | 2009.07
1. Per prima cosa, contrassegnare chiaramente i punti di fissaggio sulla posizione di
installazione indicata sull'apparecchiatura. Per un'installazione sicura e per ridurre al
minimo le vibrazioni, la base dell'alloggiamento deve essere fissata con quattro viti (?
max 4 mm).
2. Fissare la base dell'alloggiamento alla superficie utilizzando quattro viti adatte al tipo di
montaggio. Assicurarsi che la base alloggiamento non sia in fissata in tensione meccanica
e che le viti non siano serrate eccessivamente. Il dispositivo potrebbe altrimenti
danneggiarsi o potrebbero insorgere rumori indesiderati.
3. Utilizzando un cacciavite, forare con cautela le aperture per i cavi necessarie sulla base
dell'alloggiamento.
4. Applicare con cautela dei passacavi M20 o M25 alle aperture per i cavi, a seconda delle
necessità (1 x M25 e 2 x M20 in dotazione), inserendoli nelle aperture corrispondenti.
5. Forare le aperture per i cavi utilizzando un oggetto appuntito.
Attenzione: non utilizzare un coltello per forare le aperture per i cavi.
6. Far passare i cavi di collegamento (sezione trasversale del cavo max di 2,5 mm²)
attraverso i passacavi predisposti e tagliarli alla lunghezza necessaria all'interno del
dispositivo.
7. Collegare i cavi all'unità seguendo le istruzioni fornite di seguito.
Collegamento dei sistemi FAS-420-TM
i
NOTA!
- Nella scelta della posizione di installazione, assicurarsi che gli indicatori presenti
sull'unità siano ben visibili.
- In fase di progettazione, tenere presente che le ventole producono un livello di rumore di
circa 40 dB(A).
- La presa d'aria dell'unità non deve essere ostruita. Tra la presa d'aria e gli oggetti
adiacenti, ad es. una parete, deve essere mantenuta una distanza minima di 10 cm.
- Il rivelatore di fumo ad aspirazione può essere installato con il dispositivo di aspirazione
orientato verso l'alto o verso il basso (a tale scopo, ruotare il coperchio dell'unità di
rivelazione di 180°). Se i connettori del tubo di aspirazione sono orientati verso il basso,
assicurarsi che non penetrino impurità all'interno del tubo di ritorno aria, orientato verso
l'alto.
i
NOTA!
Le unità sono in genere collegate ad un alimentatore aggiuntivo. Quando si esegue il
collegamento ad una centrale di rivelazione incendio LSN improved version di Bosch, la
tensione viene fornita mediante le uscite AUX del modulo caricabatterie. In alternativa, è
possibile utilizzare un'unità di alimentazione esterna (ad es., FPP-5000 o UEV 1000).
Figura 4, Pagina 4
Denominazion
e
Cavo Funzione
V+ Rosso Alimentazione aggiuntiva, in entrata
V- Nero
V+ Rosso Alimentazione aggiuntiva, in uscita
V- Nero
a1- Bianco LSN a, in entrata
b1+ Giallo LSN b, in entrata
a2- Bianco LSN a, in uscita
b2+ Giallo LSN b, in uscita
Shield - Cavo schermato
Data+ - Collegamento della linea dati per la visualizzazione
dell'allarme di un rivelatore digitale esterno*
Data- -
*I display allarme del rivelatore digitale esterno per la serie FAS-420-TM devono essere
ordinati a parte.
54 it FAS-420-TM | FAS-420-TM-R | FAS-420-TM-RVB
F.01U.088.879 | 3.0 | 2009.07 Bosch Sicherheitssysteme GmbH
Configurazione LSN
Una volta collegati alla rete LSN, il rivelatore e l'unità di rivelazione vengono configurati
utilizzando il software di programmazione della centrale di rivelazione incendio mediante un
computer portatile collegato alla centrale. Informazioni sulla configurazione LSN sono
disponibili anche nella guida in linea del software di programmazione.
La guida operativa della centrale di rivelazione incendio contiene note sui dati di diagnostica
relativi alla centrale.
Impostazione dei parametri mediante il software di programmazione
I parametri di ciascuna unità di rivelazione vengono specificati nei campi a discesa della
finestra di dialogo "Sensore". Le impostazioni predefinite sono contrassegnate in grassetto di
seguito (vedere le tabelle).
È possibile impostare i seguenti parametri:
Modulo rivelatore
Identificazione origine dell'incendio
I modelli FAS-420-TM-R e FAS-420-TM-RVB consentono l'assegnazione di ciascuno dei cinque
ambienti monitorati come designazione. Per eseguire questa operazione, fare clic
sull'ambiente desiderato ed immettere la designazione dell'ambiente nel campo "Etichetta".
Tale campo può contenere massimo 31 caratteri. In caso di incendio, l'unità operativa e
display della centrale di rivelazione incendio visualizza la designazione, rendendo possibile
una chiara individuazione dell'origine dell'incendio.
i
NOTA!
Il modulo di rivelazione DM-TM-50 è installato come standard in tutti i dispositivi serie FAS-
420-TM e viene visualizzato come impostazione predefinita. Tale impostazione non deve
essere modificata.
Sensibilità Seconda Sensibilità
0,5 %/m È possibile impostare una seconda sensibilità,
ad esempio per la modalità day/night. I livelli di
sensibilità impostabili sono visualizzati a
sinistra.
1 %/m
2 %/m
Programmabile*
Soglia per guasto flusso d'aria Ritardo di allarme
20% 10 sec.
30% 30 sec.
50% 60 sec.
Programmabile* Programmabile*
Ritardo guasto flusso d'aria Tensione ventola Filtro LOGIC⋅SENS
30 sec. 9V On
100 sec. 10,5 V
15 min. 12 V Off
Programmabile* Programmabile*
* Programmabile = Scegliere questa opzione per selezionare altre impostazioni mediante il
software di diagnostica FAS-ASD-DIAG.
i
NOTA!
Quando la centrale di rivelazione incendio è in modalità test, il filtro LOGIC⋅SENS viene
temporaneamente disattivato per consentire un controllo rapido e diretto dei moduli di
rivelazione.
L'impostazione predefinita per il guasto flusso d'aria è impostata su un cambiamento di
volume del flusso d'aria del 20%. Valori più alti non sono ammessi per gli impianti secondo la
norma EN 54-20.
FAS-420-TM | FAS-420-TM-R | FAS-420-TM-RVB it 55
Bosch Sicherheitssysteme GmbH F.01U.088.879 | 3.0 | 2009.07
Impostazione mediante il software di diagnostica FAS-ASD-DIAG
Le impostazioni descritte di seguito si riferiscono esclusivamente ai modelli FAS-420-TM-R e
FAS-420-TM-RVB.
Identificazione origine dell'incendio
È possibile attivare/disattivare la funzione di identificazione origine dell'incendio nel software
di diagnostica FAS-ASD-DIAG nella schermata "Settings". Per impostazione predefinita, la
funzione "ROOM⋅IDENT" è disattivata.
Allarme principale in seguito all'identificazione origine dell'incendio
Per alcune applicazioni, può essere utile attivare la segnalazione di allarme una volta
identificata la posizione dell'incendio. A tale scopo, occorre attivare l'opzione "Fire alarm after
ROOM⋅IDENT". È importante ricordare che insieme a questa funzione, è necessario attivare
anche la funzione "ROOM⋅IDENT"; in caso contrario, non sarà possibile identificare la
posizione dell'incendio.
Per impostazione predefinita, la funzione "Fire alarm after ROOM⋅IDENT" è disattivata.
Messa in funzione
1. Inserire l'unità di rivelazione FAS-420-TM nella base dell'alloggiamento premontata di cui
si è verificato il corretto collegamento dei cavi.
2. Quando si inserisce l'unità di rivelazione, ricollegare il ponticello X4 (PIN 1-2 o PIN 2-3) in
modo che il flusso d'aria venga calibrato automaticamente (vedere Figura 5, Pagina 4).
3. Durante la fase di inizializzazione dell'unità FAS-420-TM, l'indicatore di funzionamento
verde lampeggia. Al termine del processo, l'indicatore si illumina in modo permanente.
4. Il flusso d'aria dell'unità FAS-420-TM potrebbe non essere influenzato durante la fase di
inizializzazione.
Messa in funzione dell'identificazione origine dell'incendio
È possibile impostare la funzione di identificazione origine dell'incendio nel software di
diagnostica FAS-ASD-DIAG nella schermata "ROOM⋅IDENT".
1. Fare clic sul pulsante [Train]. Viene visualizzata la schermata con i valori regolabili che
consentono di determinare il tempo di trasporto per l'identificazione origine dell'incendio
nelle aree A-E.
2. Per prima cosa, inserire il numero di aperture del campionamento dell'aria [Amount of
aspiration points].
3. Immettere quindi il tempo di emissione e la tensione della ventola di emissione ed
aspirazione [Blow out time], [Blow out fan], [Intake fan].
È possibile accedere alla Guida facendo clic sul punto interrogativo a destra
dell'impostazione desiderata.
4. Fare clic sul punto di aspirazione (A-E) per cui si desidera determinare il tempo di
trasporto.
5. Immettere il tempo di preselezione necessario per raggiungere il punto di aspirazione e
fornire il fumo. Una volta trascorso il tempo di preselezione impostato, il punto di
aspirazione del fumo deve essere caricato con il fumo. Una volta trascorso il tempo di
preselezione, il fumo deve essere presente preso il punto di aspirazione per altri 10 o 15
secondi.
6. Utilizzando il livello di fumo, verificare che non vi sia fumo residuo nel tubo di
aspirazione.
7. Fare clic sul pulsante [Start]. Sull'unità FAS-420-TM-R/-RVB, il tubo di aspirazione passa
in modalità di emissione. L'indicatore del punto di aspirazione interessato è giallo.
8. Una volta trascorso il tempo di preselezione, l'unità FAS-420-TM-R/-RVB passa in modalità
di aspirazione. Il fumo deve ora essere presente presso il punto di aspirazione
selezionato. Se viene rilevato del fumo, il livello di fumo viene visualizzato dall'unità FAS-
i
NOTA!
Il termine "ROOM⋅IDENT" viene utilizzato nel software di diagnostica DIAG per individuare
l'origine dell'incendio.
i
NOTA!
La designazione FAS-420-TM utilizzata di seguito si riferisce a tutte le versioni dei prodotti
serie FAS-420-TM (FAS-420-TM, FAS-420-TM-R, FAS-420-TM-RVB). Sono indicati specifici
riferimenti alle differenze tra i singoli prodotti.
56 it FAS-420-TM | FAS-420-TM-R | FAS-420-TM-RVB
F.01U.088.879 | 3.0 | 2009.07 Bosch Sicherheitssysteme GmbH
420-TM-R/-RVB. L'indicatore del punto di aspirazione selezionato diventa verde ed è
possibile inserire il tempo determinato. La modalità di calibrazione per il punto di
aspirazione selezionato viene terminata.
Specifiche tecniche
Alimentazione LSN 15 VDC - 33 VDC
Alimentazione ausiliaria 15 VDC - 30 VDC
Consumo corrente LSN 3,25 mA
Consumo corrente dell'alimentatore ausiliario Tensione ventola
9V 10,5V 12V
- Corrente di spunto iniziale 150 mA
- In standby 105 mA 125 mA 145 mA
- Con allarme, varianti FAS-420-TM e
FAS-420-TM-R
110 mA 130 mA 150 mA
- Con allarme, variante FAS-420-TM-RVB 140 mA 160 mA 180 mA
Dimensioni max del cavo 2,5 mm²
Materiale alloggiamento Plastica (ABS)
Colore alloggiamento Bianco papiro (RAL 9018)
Grado di protezione secondo EN 60529
- Senza ritorno aria IP 20
- Con sezione del tubo da 100 mm/curva del
tubo
IP 42
- Con ritorno aria IP 54
Range di temperatura consentito
- Rivelatori di fumo ad aspirazione serie
FAS-420-TM
Da -20 °C a +60 °C
- Sistema di tubazioni in PVC Da -10 °C a +60 °C
- Sistema di tubazioni in ABS Da -40 °C a +80 °C
Umidità relativa consentita (senza condensa) Max 95%
Livello di rumore (a 9 V di tensione della
ventola)
40 dB(A)
Sensibilità della risposta (oscuramento della
luce)
Da 0,5 a 2%/m
Ciclo di vita della ventola (a 12 V e 24 °C) 60.000 ore
1/98