HR1619

Philips HR1619, HR1619/00, HR1619/90 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips HR1619 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
52
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza
Philips, registrate il vostro prodotto su www.philips.com/welcome.

A Selettore di velocità
B Pulsante on/off
C Pulsante di velocità turbo
D Motore
E Pulsanti di sgancio
F Barra del frullatore con lame integrate
G Rivestimento protettivo e barra del frullatore
H Bicchiere
I Coperchio bicchiere
J Frullino
K Unità di aggancio del frullino
L Rivestimento protettivo del gruppo lame
M Pestello
N Coperchio del recipiente
O Disco combinato (per affettare/sminuzzare)
P Porta-accessori
Q Gruppo lame
R Pulsante di sgancio coperchio
S Contenitore
Importante
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete attentamente il presente manuale utente e conservatelo per
eventuali riferimenti futuri.
Pericolo
- Non immergete né risciacquate sotto l’acqua o altri liquidi il gruppo motore. Per pulire il gruppo
motore, utilizzate esclusivamente un panno umido.
Avviso
- Prima di collegare l’apparecchio, vericate che la tensione riportata sulla spina corrisponda alla
tensione disponibile.
- Non usate l’apparecchio nel caso in cui la spina, il cavo di alimentazione o altri componenti
risultassero danneggiati.
- Nel caso in cui il cavo di alimentazione fosse danneggiato, dovrà essere sostituito presso i centri
autorizzati Philips, i rivenditori specializzati oppure da personale debitamente qualicato, per
evitare situazioni pericolose.
- L’apparecchio non è destinato a persone (inclusi bambini) con capacità mentali, siche o
sensoriali ridotte, fatti salvi i casi in cui tali persone abbiano ricevuto assistenza o formazione per
l’uso dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.
- Adottate le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino con l’apparecchio.
- Non usate mai le dita o altri oggetti (ad esempio una spatola) per spingere gli ingredienti
nell’apertura di inserimento mentre l’apparecchio è in funzione. A tale scopo, utilizzate
esclusivamente il pestello fornito.
- Non toccate i bordi delle lame e del disco combinato, soprattutto quando l’apparecchio è
collegato alla presa di corrente. I bordi sono estremamente taglienti.
- Nel caso in cui il gruppo lame rimanga incastrato, scollegate l’apparecchio, quindi togliete gli
ingredienti che bloccano le lame.
ITALIANO
- Prestate la massima attenzione quando maneggiate o pulite il gruppo lame e il disco combinato.
I bordi taglienti sono molto aflati ed è necessario essere particolarmente cauti durante la
pulizia e quando si svuota il recipiente.
Attenzione
- Scollegate sempre l’apparecchio dalla presa di corrente dopo l’uso, prima di cambiare accessorio
o prima di avvicinarvi a parti che si muovono durante l’uso.
- Questo apparecchio è destinato esclusivamente a uso domestico.
- Non superate le dosi massime e i tempi di lavorazione indicati nelle tabelle.
- Non superate il livello massimo indicato sul recipiente.
- Dopo un primo ciclo di utilizzo, lasciate raffreddare l’apparecchio per cinque minuti prima
di continuare a lavorare gli alimenti.
- Non usate mai accessori o parti di altri produttori o non specicatamente consigliati da Philips.
Nel caso in cui utilizziate detti accessori o parti, la garanzia decade.
- Il recipiente non può essere utilizzato all’interno del microonde.
Campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai campi elettromagnetici (EMF).
Se utilizzato in modo appropriato seguendo le istruzioni contenute nel presente manuale d’uso,
l’apparecchio consente un utilizzo sicuro come confermato dai risultati scientici attualmente
disponibili.
Protezione contro il surriscaldamento
L’apparecchio è provvisto di uno speciale dispositivo di protezione termica che spegne
automaticamente l’apparecchio in caso di surriscaldamento. In questo caso, togliete la spina
dalla presa di corrente e lasciate raffreddare l’apparecchio per 5 minuti. Quindi,
reinserite la spina nella presa a muro e riaccendete l’apparecchio. Se il dispositivo di sicurezza della
temperatura si attiva troppo spesso, vi preghiamo di rivolgervi al vostro rivenditore Philips o a un
Centro Assistenza autorizzato.
Primo utilizzo
Al primo utilizzo dell’apparecchio, lavate con cura tutte le parti che verranno a contatto con il cibo
(vedere il capitolo “Pulizia”).
Predisposizione dell’apparecchio
1 Lasciate raffreddare gli ingredienti caldi prima di versarli nel recipiente o nel bicchiere
(temperatura massima 80 °C).
2 Tagliate i pezzi più grandi in pezzetti di circa 2 cm prima di lavorarli.
3 Prima di collegare la spina alla presa di corrente, assicuratevi che l’apparecchio sia montato in
modo idoneo.
Modalità d’uso dell’apparecchio
Frullatore a immersione
Il frullatore a immersione è particolarmente adatto per:
- frullare sostanze uide come latticini, creme, succhi di frutta, zuppe, frappé, frullati;
- miscelare ingredienti morbidi come la pastella per i pancake o la maionese;
- preparare purea con cibi cotti (ad esempio nella preparazione di cibi per bambini).
1 Mettete gli ingredienti nel bicchiere.
Consultate la tabella seguente per conoscere le dosi e i tempi di lavorazione consigliati.
ITALIANO 53
Dosi e tempi di preparazione
Ingredienti Dosi Tempo Velocità
Frutta e verdura 100-200 g 30 sec. Turbo
Cibo per bambini, zuppe
e salse
100-400 ml 60 sec. 12-16
Pastelle 100-500 ml 60 sec. 12-16
Frappé e frullati 100-1000 ml 60 sec. 12-16
2 Collegateilfrullatorealgruppomotoreebloccateloinposizione(g.2).
3 Inserite la spina nella presa di corrente a muro.
4 Immergetecompletamentelalamanegliingredientiperevitareschizzi(g.3).
5 Premete il pulsante on/off o il pulsante di velocità turbo per accendere l’apparecchio.
- Quando si usa il pulsante on/off, potete regolare la velocità con l’apposito selettore. Maggiore è
la velocità, minore è il tempo di elaborazione richiesto.
- Quando si utilizza il pulsante della velocità turbo, l’apparecchio funziona alla velocità massima. In
questo caso, non è possibile regolare la velocità con il selettore di velocità.
Nota: Maggiore la velocità impostata, inferiore è il tempo di lavorazione richiesto.
6 Per frullare gli ingredienti, spostate lentamente l’apparecchio compiendo dei movimenti in
verticaleecircolare(g.4).
7 Dopo l’utilizzo, rilasciate il pulsante on/off o quello della velocità turbo per spegnere
l’apparecchioeattendetenchéilgruppolamenonsmettediruotare.
Robot da cucina
Gruppo lame
Il gruppo lame deve essere utilizzato per tritare ingredienti come noccioline, carne, cipolle, formaggi
stagionati, uova bollite, aglio, erbe e pane raffermo.
Ibordidellelamesonomoltoaflati!Prestatemoltaattenzionedurantel’usodelgruppolame,in
particolare quando lo rimuovete per svuotare e pulire il recipiente.
1 Inseriteilporta-accessorinelrecipiente(g.5).
2 Togliete la protezione dal gruppo lame.
3 Inseriteilgruppolamenelporta-accessori(g.6).
4 Mettete gli ingredienti nel contenitore.
Consultate la tabella seguente per conoscere le dosi e i tempi di lavorazione consigliati.
ITALIANO54
Dosi e tempi di lavorazione per il tritatutto
Ingredienti Quantità Tempo Velocità
Prezzemolo 100 g 30 sec. 12-16
Cipolle e uova 500 g 7 x 1 sec.(impulsi) 1
Carne 300 g 30 sec. Turbo
Parmigiano 300 g ~ 60 sec. Turbo
Frutta secca 500 g ~ 30 sec. Turbo
Cioccolato fondente 200 g ~ 45-60 sec. Turbo
5 Metteteilcoperchiosulrecipiente(1)eruotateloinsensoantiorario(2)perssarlo(nché
nonscattainposizione)(g.7).
6 Inseriteilgruppomotoresulcoperchiodelrecipientenchénonscattainposizione(g.8).
7 Inserite il pestello nell’apertura.
Nota: Il pestello consente di evitare fuoriuscite.
8 Premete il pulsante on/off o il pulsante di velocità turbo per accendere l’apparecchio.
- Quando si usa il pulsante on/off, potete regolare la velocità con l’apposito selettore. Maggiore è
la velocità, minore è il tempo di elaborazione richiesto.
- Quando si utilizza il pulsante della velocità turbo, l’apparecchio funziona alla velocità massima. In
questo caso, non è possibile regolare la velocità con il selettore di velocità.
Nota: Se gli ingredienti rimangono attaccati alle pareti del recipiente, spegnete l’apparecchio rilasciando il
pulsante e staccateli con una spatola o aggiungete del liquido.
Nota: Lasciate sempre raffreddare l’apparecchio dopo aver tritato della carne con il gruppo lame.
9 Dopo l’utilizzo, rilasciate il pulsante on/off o quello della velocità turbo per spegnere
l’apparecchioeattendetenchéilgruppolamenonsmettediruotare.
10 Premete il pulsante di sgancio del coperchio del recipiente (1), quindi ruotate il coperchio
stessoinsensoorarioperrimuoverlo(2).(g.9)
Consigli
- L’apparecchio trita molto velocemente. Se utilizzate il pulsante della velocità turbo, utilizzatelo
per periodi brevi per evitare che gli alimenti vengano tritati troppo nemente.
- quando tritate formaggi duri o cioccolata, non lasciate l’apparecchio in funzione troppo a lungo,
al ne di evitare che questi ingredienti si riscaldino eccessivamente, inizino a sciogliersi e formino
dei grumi.
- Non usate il gruppo lame per tritare ingredienti molto duri come caffè in chicchi, curcuma, noce
moscata e cubetti di ghiaccio, per evitare di danneggiare o spuntare le lame.
ITALIANO 55
Disco combinato
Il disco combinato serve ad affettare e a grattugiare verdure come cetrioli, carote, patate, porri e
cipolle oltre ad alcuni tipi di formaggio. Un lato serve ad affettare, mentre l’altro a grattugiare. Per
passare da una modalità all’altra, basta girare il disco.
Non utilizzate mai il disco combinato per tritare ingredienti duri come i cubetti di ghiaccio.
I bordi del disco combinato sono molto taglienti. Evitate di toccarli!
1 Inseriteilporta-accessorinelrecipiente(g.5).
2 Posizionate il disco combinato sul porta accessori con il lato per affettare o grattugiare
rivoltoversol’altoasecondadelrisultatodesiderato(g.10).
3 Metteteilcoperchiosulrecipiente(1)eruotateloinsensoantiorario(2)perssarlo(nché
nonscattainposizione)(g.7).
4 Inserite gli ingredienti nell’apertura.
- Tagliate gli ingredienti a pezzetti per inserirli nell’apertura di inserimento.
- Per ottenere risultati migliori, riempite l’apertura in modo uniforme.
- Se dovete lavorare grosse quantità di ingredienti, ricordate di introdurre solo pochi pezzi alla
volta e svuotate il recipiente di tanto in tanto.
- Grattugiare formaggi come parmigiano, Gouda o Emmental a temperatura frigo.
5 Inseriteilgruppomotoresulcoperchiodelrecipientenchénonscattainposizione(g.8).
6 Premete il pulsante on/off o il pulsante di velocità turbo per accendere l’apparecchio.
- Quando si usa il pulsante on/off, potete regolare la velocità con l’apposito selettore. Maggiore è
la velocità, minore è il tempo di elaborazione richiesto.
- Quando si utilizza il pulsante della velocità turbo, l’apparecchio funziona alla velocità massima. In
questo caso, non è possibile regolare la velocità con il selettore di velocità.
7 Premete leggermente il pestello per spingere gli ingredienti nell’apertura di inserimento.
8 Dopo l’utilizzo, rilasciate il pulsante on/off o quello della velocità turbo per spegnere
l’apparecchioeattendetenchéildiscocombinatononsmettediruotare.
Frullino
La frusta viene utilizzata per montare la panna, il bianco d’uovo, i dessert.
1 Collegatelafrustaall’unitàdiaggancioebloccateloinposizione(g.11).
2 Collegatel’unitàdiaggancioalgruppomotoreebloccateloinposizione(g.12).
3 Mettete gli ingredienti in un contenitore.
Consultate la tabella per conoscere le dosi e i tempi di lavorazione consigliati.
Dosi e tempi di lavorazione massimi
Ingredienti Dosi Tempo
Panna 250 ml 70-90 sec.
Bianco d’uovo 4 uova 120 sec.
Consiglio Quando sbattete gli albumi, usate un recipiente grande per un risultato migliore.
Consiglio Per evitare schizzi quando montate gli albumi, usate il bicchiere.
ITALIANO56
4 Inserite la spina in una presa di corrente e premete il pulsante on/off.
Consiglio Per evitare schizzi, iniziate impostando una velocità bassa e continuate con una più alta dopo
circa 1 minuto.
5 Dopo circa 1 minuto, è possibile premere il pulsante turbo per impostare tale modalità.

Non immergete l’unità motore, il coperchio del recipiente e l’unità di aggancio delle fruste in
acqua. Pulite queste parti con un panno umido.
Non usate prodotti o sostanze abrasive o detergenti aggressivi, come benzina o acetone, per
pulire l’apparecchio.
Puliteilgruppolameeildiscocombinatoconattenzione.Ibordidellelamesonomoltoaflati.
1 Staccate la spina dalla presa di corrente.
2 Premete i pulsanti di rilascio sul gruppo motore per rimuovere l’accessorio utilizzato.
3 Se presenti, staccate le parti removibili.
Consiglio Per una pulizia rapida della barra del frullatore, versate dell’acqua calda con un po’ di detersivo
liquido nel bicchiere, inserite la barra del frullatore e lasciate l’apparecchio in funzione per circa 10
secondi.
4 Per ulteriori informazioni, consultate la tabella di pulizia riportata separatamente.
Conservazione
1 Coprite la barra del frullatore e il gruppo lame con i rivestimenti protettivi.
2 Posizionate il gruppo motore e il disco combinato sul porta-accessori e riponetelo nel
recipiente.
3 Mettete il coperchio sul recipiente.
Tutela dell’ambiente
- Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non smaltite l’apparecchio con normali i riuti domestici,
ma consegnatelo a un centro di raccolta autorizzato (g. 14).
Accessori
Potete ordinare il mini tritatutto (con il numero di codice 4203 035 83450) come accessorio
aggiuntivo direttamente presso il vostro rivenditore Philips o in un centro assistenza Philips.
Il mini tritatutto è concepito per tritare piccole quantità di ingredienti come noci, carne (max. 120 g
per 5 secondi alla velocità massima), cipolle, formaggio duro (50 - 100 g per 15 secondi alla velocità
massima), uova sode, aglio, erbe, pane secco, ecc...
Garanzia e assistenza
Per assistenza o informazioni e in caso di problemi, visitate il sito Web Philips all’indirizzo
www.philips.com oppure contattate il Centro Assistenza Clienti Philips del vostro paese.
Per conoscere il numero di telefono consultate l’opuscolo della garanzia. Se nel vostro paese
non esiste un Centro Assistenza Clienti, rivolgetevi al vostro rivenditore Philips.
ITALIANO 57
Risoluzione dei guasti
In questo capitolo vengono riportati i problemi più ricorrenti legati all’uso dell’apparecchio. Se non
riuscite a risolvere i problemi con le informazioni seguenti, vi preghiamo di contattare il Centro
Assistenza Clienti Philips del vostro paese.
Problema Soluzione
L’apparecchio non
funziona.
L’apparecchio è provvisto di uno speciale dispositivo di protezione
termica che spegne automaticamente l’apparecchio in caso di
surriscaldamento. In questo caso, togliete la spina dalla presa di
corrente e lasciate raffreddare l’apparecchio per 5 minuti. Quindi,
reinserite la spina nella presa a muro e riaccendete l’apparecchio. Se
il dispositivo di sicurezza della temperatura si attiva troppo di
frequente, vi preghiamo di rivolgervi al vostro rivenditore Philips o a
un Centro Assistenza autorizzato.
Le prime volte che viene
usato l’apparecchio, dal
gruppo motore fuoriesce
un odore sgradevole.
Questo inconveniente non è insolito. Se tuttavia l’apparecchio
continua a emanare lo stesso odore, controllate le quantità di
alimenti inserite nell’apparecchio e il tempo di centrifuga.
L’apparecchio produce
eccessivo rumore, emette
odori sgradevoli o fumo, è
bollente al tatto, ecc.
Non utilizzate più l’apparecchio e scollegate la spina. Rivolgetevi a un
centro di assistenza Philips o al vostro rivenditore di ducia.
ITALIANO58
1/108