FAS-18100M

Denver FAS-18100M Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Denver FAS-18100M Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
ITA-1
Telefono cellulare
FAS-18100M
www.facebook.com/denverelectronics
Guida per l'utente
Italiano
ITA-2
Funzionamento
Inserimento/estrazione della batteria
Inserimento della batteria
1. Aprire lo sportello dell'alloggiamento della batteria
2. Posizionare la batteria
nell'alloggiamento.Mantenere tre punti metallici
della batteria verso il basso e allinearli con i tre punti
metallici di connessione sul telefono.
ITA-3
3. Chiudete lo sportello. Dopo avere percepito lo
scatto di chiusura assicurarsi che lo sportello sia
completamente chiuso.
Nota:Spegnere tutti i dispositivi e interrompere il
collegamento con il caricatore durante la rimozione
della batteria. Utilizzare solo batterie adatte per
questo telefono.
Inserimento/estrazione della scheda SIM
1. Inserimento della scheda SIM: Togliere lo
sportello della batteria; Inserire e fare scorrere la
scheda SIM con la parte metallica rivolta
verso il basso (seguendo la direzione della freccia
sottostante) nell'alloggiamento della batteria fino a
quando non sia entrata completamente nella propria
sede.
ITA-4
2. Estrazione della scheda SIM: Agire sulla tacca
della scheda SIM e sollevarla leggermente con
l'altra mano per estrarla.
Nota: notare che si dovrebbe usare solo la scheda
SIM GSM, perché non supporta la connessione 3G.
Nota: Quando viene inserita ed estratta
la batteria, il telefono deve essere spento.
La scheda SIM e il punto di
contatto possono essere facilmente danneggiati da
graffi e piegature. Prestare la massima
attenzione quando si inserisce e si estrae la scheda
SIM.
Ricarica della batteria
Il telefono può essere ricaricato da spento o da
acceso.
ITA-5
Assicurarsi che la batteria sia inserita nel
telefono prima di effettuare la ricarica.
1. Collegare il caricabatterie.
2. Dopo la carica staccare il caricabatterie iniziando
prima dalla presa di corrente. Staccare quindi il
caricabatterie dal telefono.
ITA-6
Nota: Se la batteria risulta eccessivamente scarica
l'indicazione di carica viene visualizzata dopo
alcuni minuti.
Allarme di batteria insufficiente
Il telefono fornisce un avviso quando la batteria non
è sufficientemente carica e visualizza un messaggio
di batteria scarica sullo schermo. Ricaricare la
batteria. Al fine di mantenere attiva la
conversazione, ricaricare la batteria quando si
riceve l'avviso di batteria scarica durante una
chiamata.
Il tuo telefono
Accensione, spegnimento e blocco tastiera: Per
accendere e spegnere il telefono, tenere premuto il
tasto rosso di fine chiamata.
Tenere premuto * pulsante per bloccare la tastiera
Modalità stand by
Il telefono entra in modalità in stand by quando è
pronto per l'uso ma non vengono effettuate
operazioni.
ITA-7
Icone su schermo
Icone che possono essere visualizzate
sullo schermo.
Stato della batteria
Stato del segnale
Sveglia
Messaggio
Modalitàsilenziosa
General mode
Modo vibración
Chiamata persa
Funzioni principali
Tasto
Nome tasto Funzioni
1
Tasto di
navigazione
sinistro
Modalità standby :
premere per inserire
un messaggio
Funzionamento:
premere per spostare
il cursore a sinistra
ITA-8
2
Tasto di
navigazione
destro
Modalità di attesa:
premere per inserire i
profili
Funzionamento:
premere per spostare
il cursore a destra
3
Tasto di
navigazione
verso l'alto
n modalità standby:
premere per accedere
al menu principaleIn
modalità operativa:
premere per muovere
il cursore verso l'alto
4
Tasto
risposta
(tasto verde)
Premere per effettuare
chiamate in uscita o
premere per
rispondere al telefono
quando vi è una
chiamata in arrivo.
Modalità standby:
Premere per accedere
all’elenco chiamate
5
Tasto di
navigazione
verso il
basso
In modalità standby:
premere per accedere
alla rubrica
Inmodalitàoperativa:
premere
per spostare il
cursore in basso
ITA-9
6
Tasto fine
(tasto rosso)
Telefono spento:
Premere a lungo per
accendere;
Telefono acceso:
Premere a lungo per
7
Tasto
numerico
Premere per inserire
i relativi numeri
o lettere
8 Tasto *
Modalità standby:
Premere a lungo per
bloccare la tastiera.
Premere brevemente
per digitare *, +, P.
Modalità di modifica:
Premere per utilizzare
il simbolo normale.
normale.
9 Tasto #
Modalità standby:
Premere
prolungatamente per
impostare il telefono
inmodalità silenziosa,
premere
brevementeper
digitare #.
Modalità modifica:
Premere per cambiare
metodo di digitazione.
ITA-10
Chiamata vocale
Effettuare una chiamata internazionale
1. Premere il tasto 0 per due volte: comparirà il
segno "+". Inserire quindi il prefisso internazionale, il
prefisso nazionale e il numero di telefono (senza
anteporre lo zero in caso di numero di telefono
cellulare). Premere il tasto Invio per effettuare la
composizione e chiamare.
2. Effettuare una chiamata a una linea fissa: "+ ''
Prefisso internazionale + numero di telefono
completo + tasto Invio.
Effettuare una chiama a un interno di una linea fissa
Alcuni numeri di interno che fanno capo a linee fisse
non possono essere selezionati direttamente.
In questi casi è necessario comporre il
numero del centralino e poi comporre il numero di
interno. Digitare un simbolo P tra il numero del
centralino e il numero di interno: il telefono
comporrà automaticamente il numero di interno. Per
inserire il simbolo P seguire queste indicazioni:
premere brevemente il tasto * per tre volte. Verrà
ITA-11
visualizzato il simbolo P sullo schermo.
Scelte rapide: Menu > Impostazioni >
Impostazione telefono > Impostazione scelta
rapida. I tasti di selezione SU e GIÙ permettono di
accedere ad alcune scelte rapide; per impostazione
predefinita, con il tasto di selezione SU si entra
direttamente nel menu Lettore Musicale, mentre con il
tasto di selezione GIÙ si apre l'elenco degli allarmi.
Menu principale: Per accedere al Menu principale
del telefono, premere il tasto funzione in alto a
sinistra
- Messaggi: per scrivere e leggere messaggi di
testo SMS
- Contatti: per gestire e memorizzare i contatti
- Registro chiamate: chiamate perse, chiamate
effettuate...
- Multimedia: Lettore Video, Registratore
- Lettore audio: È possibile riprodurre la musica;
è consigliabile inserire la scheda SD.
- I miei file: È possibile
aprire/cancellare/visualizzare/modificare il file
qui.
- Impostazioni: per personalizzare il telefono
- Strumenti: calendario, calcolatrice, sveglia, STK.
ITA-12
- profili utente:per attivare la modalità e
personalizzare le modalità Generale, Interni,
Esterni.
Risposta a una chiamata in arrivo: rispondere a
una chiamata in arrivo semplicemente premendo il
tasto verde.. Per impostare la modalità di risposta
selezionare Impostazioni > Impostazioni
chiamate > Modalità di risposta
ChiamAata: per effettuare una chiamata dalla
schermata principale, selezionare il numero
desiderato utilizzando il tastierino, quindi premere il
tasto verde di chiamata. Per terminare la chiamata,
premere il tasto rosso di fine chiamata.
Chiamata di un numero dai contatti: dalla
schermata principale, premere il tasto di selezione
in alto a destra; questo aprirà automaticamente i
contatti. Scorrere i contatti con i tasti SU/GIÙ e
premere il tasto verde di chiamata per chiamare il
contatto desiderato.
Chiamata di un numero dal registro
chiamate:dalla schermata principale, premere il
tasto verde di chiamata; vengono visualizzate
automaticamente le chiamate con risposta,
ricevute e in uscita.
ITA-13
Scorrere con i tasti SU/GIÙ e premere il tasto verde
di chiamata quando si trova il numero che si
desidera chiamare.
Inserimento nominativi nell'elenco contatti:
Selezionare Menu > Contatti> Opzioni > Nuovo e
scegliere se salvare il numero sulla SIM o nel
telefono. Inserire il nome e il nuovo numero, quindi
premere Salva.
Selezione rapida: Premendo Menu > Contatti >
Opzioni > Altro > Selezione rapida > Opzioni >
Modifica, è possibile assegnare ai tasti 2-9 i numeri
che verranno chiamati automaticamente se si tiene
premuto il relativo tasto.
Stato della memoria: questa funzione all'interno
delle impostazioni dei contatti permette di
controllare lo spazio libero disponibile sul telefono e
sulla scheda SIM.
Inviare e leggere SMS
Inviare un SMS: dalla schermata principale,
selezionare Menu > Messaggi > Scrivi messaggio
e scrivere il messaggio. Premere Opzioni> Invia a >
Inserisci numero e comporre il numero utilizzando
il tastierino numerico oppure Inserisci contatti per
ITA-14
selezionare dall'elenco contatti i numeri cui desidera
inviare il messaggio.
Lettura SMS: quando si riceve un nuovo messaggio
di testo, il telefono visualizza l'icona della busta sulla
barra in alto (fino a quando il messaggio non viene
letto o per tutto il tempo in cui il messaggio rimane
non letto) e appare nella schermata principale un
avviso di notifica. Premere il tasto di selezione in alto
a sinistra per entrare in Posta in arrivo o accedere
dalla schermata principale selezionando Menu >
Messaggi > Posta in arrivo.
Bluetooth: In Impostazioni> Connessioni>
Bluetooth> Apri Bluetooth è possibile attivare il
Bluetooth. Con Dispositivoassociato, è possibile
cercare altri dispositivi (auricolari, telefoni ...).
Selezionare il dispositivo che si desidera associare
e confermare su entrambi i dispositivi.
Impostazione suonerie: selezionare Menu >
Profili>Opzioni> Impostazioni>Impostazione
toni > Imposta come tono per le chiamate in
arrivo. Selezionare Tono di chiamata e impostare
il tono desiderato tra quelli disponibili.
Premere e tenere premuto il tasto # per passare tra
Modalità vibrazione, Modalità generica, Silenzioso.
ITA-15
Impostazione del telefono:da
Menu >Impostazioni, si ha/avrà accesso a varie
impostazioni quali data e ora, lingua e display.
Selezionare Ripristina per ripristinare le
impostazioni di fabbrica del FAS-18100M: inserire
la password del telefono (1234) per confermare il
ripristino.
1 è possibile accedere ad essa. Esposizione a
radiofrequenza (RF) e SAR QUESTO
DISPOSITIVO È CONFORME ALLE
DIRETTIVE INTERNAZIONALI PER
L'ESPOSIZIONE ALLE ONDE RADIO
Questo dispositivo cellulare è un ricetrasmettitore
radio. L'unità è stata progettata e prodotta per non
superare i limiti di esposizione alle frequenze radio
(RF) raccomandati dalle direttive internazionali
(ICNIRP). Questi limiti fanno parte integrante delle
direttive generali e stabiliscono i livelli di energia RF
consentiti per la popolazione. Le direttive sono
state elaborate da organizzazioni scientifiche
indipendenti attraverso valutazioni periodiche e
studi accurati. Le linee guida contemplano un
margine di sicurezza sostanziale per garantire la
tutela delle persone, indipendentemente da età e
ITA-16
salute.
Lo standard di esposizione per i
dispositivi cellulari utilizza un'unità di misura nota
come "tasso di assorbimento specifico" o SAR. Il
limite SAR indicato nelle direttive internazionali è
pari a
2,0 Watt per chilogrammo (W/kg)*. I test SAR
sono condotti utilizzando condizioni d'uso
standard con il dispositivo che trasmette al massimo
livello di potenza certificato, ben al di sotto del
valore limite imposto dalle normative. Ildispositivo
è progettato per funzionare su più livelli di
potenza, in modo da utilizzare solo il valore
necessario per raggiungere la rete. In
generale, più si è vicini ad una stazione base,
minore sarà l'emissione di potenza del dispositivo, e
minore sarà l'livello di potenza in tutte le bande di
frequenza testate.
Sebbene il SAR venga determinato al massimo
livello di potenza certificato, l'effettivo livello SAR del
dispositivo può essere molto inferiore al
valore massimo. Il dispositivo è progettato per
ITA-17
funzionare su più livelli di potenza, in modo da
utilizzare solo il valore necessario per
raggiungere la rete. In generale, più si è vicini ad
una stazione base, minore sarà l'emissione di
potenza del dispositivo.
I valori SAR possono variare in base ai requisiti
nazionali di reporting e di collaudo e alla banda di
rete. L'utilizzo degli accessori del dispositivo può
causare variazioni nei valori SAR.
*Il limite SAR per i dispositivi cellulari usati dal
pubblico è pari a 2,0 W/kg su 10
grammi di tessuto corporeo. Le direttive
garantiscono un notevole margine di sicurezza
per offrire maggiore tutela per il pubblico e per
tenere conto di eventuali variazioni nelle misurazioni.
I valori SAR possono variare in base ai requisiti
nazionali di reporting e alla banda di rete.
Il valore SAR massimo per questo modello
ditelefono è di 0.373W/kg
L’attrezzatura elettrica e elettronica incluse le
batterie contengono materiali, componenti e
ITA-18
sostanze che possono essere dannose per la salute
e l’ambiente se il materiale di scarto (attrezzatura
elettrica ed elettronica gettata e batterie) non è
gestito correttamente.
L’attrezzatura elettrica ed elettronica e le batterie
sono segnate con una croce sul simbolo del cestino,
visto sotto. Questo simbolo significa che
l’attrezzatura elettrica e elettronica e le batterie non
dovrebbero essere eliminate con altri rifiuti
domestici ma dovrebbero esserlo separatamente.
È importante che inviate le batterie usate alle
strutture appropriate e indicate. In questo modo vi
accertate che le batterie siano riciclate secondo la
legislatura e non danneggiano l’ambiente.
Tutte le città hanno stabilito punti di raccolta dove
l’attrezzatura elettronica ed elettrica e le batterie
possono essere inviate senza spese alle stazioni di
riciclaggio e altri siti di raccolta o raccolti da casa.
Informazioni aggiuntive sono disponibili al
dipartimento tecnico della città.
ITA-19
TUTTI I DIRITTI RISERVATI, COPYRIGHT
DENVER ELECTRONICS A/S
WWW.DENVER-ELECTRONICS.COM
Importatore:
DENVER ELECTRONICS A/S, Omega 5A,
Soeften
8382 Hinnerup,Danimarca
Con la presente, Inter Sales A/S dichiara che questo
prodotto (FAS-18100M) è conforme ai requisiti
essenziali e alle altre disposizioni pertinenti stabilite
dalla direttiva 1999/5/EC. Una copia
dellaDichiarazione di conformità può essere
richiesta a: DENVER ELECTRONICS A/S,Omega
5A ,Soeften8382 Hinnerup,Denmark
POL-1
Telefon dla seniora
FAS-18100M
www.facebook.com/denverelectronics
Instrukcja obsługi
Polski
1/208