AEG EWA1360-1, EWA1350, EWA1360 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il AEG EWA1360-1 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
42 www.electrolux.com
ITALIANO
Grazie per aver scelto un prodotto Electrolux. Per ottenere i risultati migliori, usate sempre gli accessori e i
ricambi originali Electrolux, in quanto sono stati realizzati appositamente per il vostro prodotto. Questo prodotto
è stato progettato pensando alla protezione all’ambiente. Tutte le parti in plastica sono contrassegnate ai ni del
riciclaggio.
COMPONENTI
A. Involucro
B. Filtro a maglie rimovibile
C. Beccuccio
D. Coperchio
E. Pulsante di apertura del coperchio
F. Impugnatura
G. Indicatore di livello dell’acqua
H. Interruttore ON/OFF con spia
I. Base separata e cavo di alimentazione
Immagine sulla pagina 2-3
OPERAZIONI PRELIMINARI
1 Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, pulire l’interno e l’esterno del bollitore con un panno umido.
2 Posizionare la base su una supercie piana e stabile. Collegare il cavo di alimentazione ad una presa di rete. Il cavo in
eccesso può essere avvolto sotto la base.
3 Premere il pulsante per aprire il coperchio e riempire di acqua il bollitore. Accertarsi che il livello dell’acqua sia visibile
nel relativo indicatore, senza tuttavia superare il livello Max. (min. 0,5 l - max. 1,5 l).
4 Chiudere il coperchio e vericare che sia scattato in posizione. In caso contrario lo spegnimento automatico
non funzionerà in modo adabile. Posizionare il bollitore sulla base. Abbassare l’interruttore ON/OFF; la spia si
accende e il bollitore inizia a scaldarsi.
5 Funzione di spegnimento automatico - Quando l’acqua raggiunge l’ebollizione o il bollitore viene rimosso dalla base,
l’apparecchio si spegne automaticamente. Se si desidera interrompere il processo di riscaldamento prima che l’acqua
raggiunga l’ebollizione, è suciente sollevare l’interruttore ON/OFF in posizione OFF.
PULIZIA E MANUTENZIONE
6 Scollegare sempre l’apparecchio prima procedere alla pulizia. Non sciacquare o immergere il bollitore o la base in
acqua. Pulirli con un panno umido, senza usare detergenti abrasivi. Ogni tanto sciacquare il bollitore sotto l’acqua.
7 Per pulire il ltro a maglie, a errarlo ed estrarlo. Pulizia della piastra di riscaldamento – sulla piastra di riscaldamen
-
to potrebbero apparire delle piccole macchie di ruggine. Rimuoverle utilizzando un prodotto di pulizia per acciaio
inossidabile.
8 È consigliabile eseguire regolarmente la decalcicazione, indipendentemente dalla durezza dell’acqua. Riempire
il bollitore di acqua e decalcicante nella quantità indicata nelle istruzioni del prodotto. Non portare la soluzione a
ebollizione perché potrebbe formarsi della schiuma e il liquido potrebbe traboccare. Quindi, sciacquare a fondo il
bollitore in acqua corrente.
Vi auguriamo di fare buon uso del vostro nuovo elettrodomestico Electrolux!
NORME DI SICUREZZA
Leggere attentamente le seguenti istruzioni prima di utilizzare l‘apparecchio per
la prima volta.
Questa apparecchiatura può essere usata da bambini a partire dagli 8 anni e da adulti
con limitate capacità siche, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza o conoscenza
sull’uso dell’apparecchiatura, se sorvegliati o se sono stati istruiti relativamente all’uso
dell’apparecchiatura e hanno capito i rischi coinvolti.
Le apparecchiature possono essere usate da adulti con limitate capacità siche, sensoriali
o mentali o con scarsa esperienza o conoscenza sull‘uso dell‘apparecchiatura, se sorvegliati
o se sono stati istruiti relativamente all‘uso dell‘apparecchiatura e hanno capito i rischi
coinvolti.
43www.electrolux.com
DE
DK
EE
FA
HR
FR
HU
IT
LT
LV
NO
PL
FI
RO
RS
RU
SE
SI
SK
TR
UA
CZ
AR
GB
BG
Evitare che i bambini giochino con l‘apparecchiatura.
La pulizia e gli interventi di manutenzione non devono essere eseguiti dai bambini di età
inferiore agli 8 anni e in assenza di supervisione.
Tenere l’apparecchiatura e il rispettivo cavo fuori dalla portata dei bambini di età inferiore
agli 8 anni.
Lapparecchio può essere collegato solo a una fonte di alimentazione con tensione e
frequenza conformi alle speciche riportate sulla targhetta delle caratteristiche.
Non utilizzare l’apparecchio se
– il cavo di alimentazione è danneggiato,
– il rivestimento esterno è danneggiato.
Collegare l’apparecchio esclusivamente a prese dotate di messa a terra. Se necessario, è
possibile utilizzare una prolunga tipo 10 A.
Se l’apparecchio o il cavo di alimentazione sono danneggiati, richiederne la sostituzione al
produttore, a un suo agente dell’assistenza tecnica o a una persona egualmente qualicata
per evitare rischi.
Posizionare sempre l’apparecchio su una supercie piana e regolare.
Non lasciare l’apparecchio incustodito quando è collegato all’alimentazione di rete.
Spegnere l’apparecchio e scollegarlo dall’alimentazione di rete dopo ogni utilizzo e prima
di ogni operazione di pulizia e manutenzione.
Lapparecchio e gli accessori si surriscaldano durante l’uso. Utilizzare solo le impugnature e
le manopole designate. Lasciar rareddare l’apparecchio prima di pulirlo o riporlo.
Non immergere l’apparecchio in acqua o altri liquidi.
Non utilizzare o posizionare l’apparecchio su una supercie calda o in prossimità di fonti di
calore.
Avvertenza: non versare liquidi sul connettore.
Attenzione: dopo l’uso, la supercie della resistenza è soggetta a calore residuo.
Evitare che il cavo di alimentazione entri in contatto con le parti surriscaldate
dell’apparecchio.
Questo apparecchio è concepito per il solo uso domestico. Il produttore declina qualsiasi
responsabilità per eventuali danni causati da uso improprio o non corretto.
Attenzione: Se il bollitore viene riempito oltre il livello massimo, l’acqua in ebollizione
potrebbe schizzare, con il rischio di provocare scottature o ustioni. Non riempire il bollitore
oltre il livello massimo.
Non utilizzare l’apparecchio con il coperchio aperto.
Utilizzare il bollitore solo per riscaldare l’acqua.
Utilizzare il bollitore solo con il supporto in dotazione.
Evitare che i cavi di rete o qualsiasi altra parte vengano a contatto con l’interruttore di
alimentazione principale. In caso contrario, la funzione di autospegnimento potrebbe
non funzionare correttamente, e di conseguenza potrebbe sussistere il rischio di
surriscaldamento o incendio del prodotto.
44 www.electrolux.com
Evitare il contatto con il vapore in eccesso che si accumula e fuoriesce dal beccuccio e dal
coperchio quando l’acqua è in ebollizione o subito dopo lo spegnimento del bollitore.
Attendere che la temperatura diminuisca prima di aprire il coperchio.
Lapparecchiatura è destinata all’uso domestico e applicazioni simili, come:
- Cucine di negozi, uci e altri ambienti di lavoro;
- Fattorie;
- Clienti di hotel, motel e altri ambienti residenziali;
- Bed and breakfast.
RICERCA ED ELIMINAZIONE DEI GUASTI
PROBLEMA CAUSA POSSIBILE SOLUZIONE
L'apparecchio si spegne prima che
l'acqua raggiunga l'ebollizione.
Sulla base del bollitore si è depositato
troppo calcare.
Eseguire la procedura di
decalcicazione.
L'apparecchio non si spegne. Chiudere il coperchio no a
bloccarlo.
Inserire correttamente il ltro.
L'apparecchio non si accende. Dopo averlo utilizzato con poca acqua o
addirittura o senza, l'apparecchio non si
è rareddato a sucienza.
Lasciarlo rareddare qualche
minuto e riprovare.
SMALTIMENTO
Il simbolo sul prodotto indica che il prodotto contiene una batteria che non deve essere smaltita con i
normali riuti domestici.
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un
normale riuto domestico. Per riciclare il prodotto, riconsegnarlo ad un punto di raccolta uciale o ad
un Centro di Assistenza Electrolux in grado di rimuovere e riciclare la batteria e le parti elettriche in modo
sicuro e professionale. Rispettare le norme vigenti nel proprio Paese per quel che riguarda la raccolta
dierenziata di prodotti elettrici e batterie ricaricabili.
Electrolux riserva il diritto di modicare i prodotti, le loro riguardanti informazioni e le loro speciche senza preavviso.
/