Renkforce 2D barcode scanner Corded 2D Imager Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
Istruzioni
Scanner di codici a barre imager 2D ad alta velocità con
montaggio sso
N. ord. 2176930
Uso previsto
Il prodotto è uno scanner a montaggio sso in grado di leggere codici a barre 1D e 2D dal cartaceo o
da schermi elettronici. Può leggere codici a barre comuni come UPC o EAN, in modo rapido e afdabile.
È possibile inserire i codici scansionati direttamente nei documenti e nei moduli del computer collegato.
Lo scanner può essere integrato in un chiosco, in una linea di produzione e in un sistema con nastro
trasportatore.
È adatto solo per l’uso in spazi chiusi. L’utilizzo in ambienti esterni non è consentito. Il contatto con l’umidità
deve essere sempre evitato.
Per motivi di sicurezza e omologazione, non è possibile convertire e/o modicare il prodotto. Se si
utilizza il prodotto per scopi diversi rispetto a quelli prescritti, il prodotto potrebbe danneggiarsi. Inoltre,
un uso improprio può causare pericoli come ad es. corto circuito, incendio, scosse elettriche ecc. Leggere
attentamente le istruzioni e conservarle con cura. In caso di cessione del prodotto a terzi, accludere
parimenti le presenti istruzioni.
Il prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti i nomi di società e prodotti sono
marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Dotazione
Scanner di codici a barre 2D con cavo USB HID
Guida rapida
Istruzioni per l’uso
Istruzioni di funzionamento attuali
Scaricare le istruzioni aggiornate dal link www.conrad.com/downloads indicato di seguito o scansire il codice
QR riportato. Seguire tutte le istruzioni sul sito web.
Spiegazione dei simboli
Il simbolo con il punto esclamativo in un triangolo indica la presenza di informazioni importanti
in queste istruzioni, che devono essere osservate.
Il simbolo della freccia indica che ci sono suggerimenti e avvisi particolari relativi al
funzionamento.
Indicazioni di sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni e osservare soprattutto le indicazioni di sicurezza. Se
non si osservano le indicazioni di sicurezza e le informazioni sul corretto utilizzo presenti
nel manuale d’uso, non ci assumiamo alcuna responsabilità per i danni a persone/cose
risultanti. In tali casi, la garanzia decade.
Il prodotto non è un giocattolo. Tenere lontano da bambini e animali domestici.
Non lasciare materiale da imballaggio incustodito. Potrebbe diventare un giocattolo pericoloso
per i bambini.
Proteggere il prodotto da temperature estreme, luce solare diretta, forti vibrazioni, alta umidi-
tà, bagnato, gas inammabili, vapori e solventi.
Non esporre il prodotto a sollecitazioni meccaniche.
Nel caso non sia più possibile l’uso sicuro, disattivare il prodotto ed evitare che possa essere
utilizzato in modo non intenzionale. L’uso sicuro non è più garantito se il prodotto:
- è visibilmente danneggiato,
- non funziona più correttamente;
- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali non idonee oppure
- è stato sottoposto a sollecitazioni notevoli durante il trasporto.
Prestare attenzione al prodotto. Urti, colpi o una caduta da un’altezza anche bassa possono
danneggiarlo.
Osservare anche le indicazioni di sicurezza e di funzionamento degli altri dispositivi a cui è
collegato il prodotto.
Non utilizzare mai il prodotto subito dopo averlo spostato da un ambiente freddo ad uno
caldo. La condensa che si forma potrebbe danneggiare il dispositivo. Consentire al prodotto
di raggiungere la temperatura dell’ambiente, prima di riporlo o utilizzarlo. Il processo può
durare anche alcune ore.
Attenzione, luce LED: Non ssare il raggio LED! Non osservare direttamente o con strumenti
ottici!
In caso di dubbi circa il funzionamento, la sicurezza o il collegamento del prodotto, contattare
uno specialista.
Far eseguire gli interventi di manutenzione, riparazione e regolazione solo da uno specialista/
ofcina specializzata.
In caso di domande che non trovano risposta in queste istruzioni, non si esiti a contattare il
nostro servizio clienti o altro specialista.
Messa in servizio
Accendere il computer e attendere che il sistema operativo sia stato caricato.
Collegare lo scanner di codici a barre con il cavo USB fornito a una porta USB del proprio computer. Lo
scanner di codici a barre emette quindi un segnale acustico.
Il computer rileva il nuovo hardware e installa automaticamente i driver necessari.
Aprire un documento nel proprio computer in cui leggere il codice a barre. I dati del codice a barre
(ad esempio una combinazione di numeri EAN) sono inseriti nel punto in cui il cursore lampeggia (ad es.
in un campo di un foglio elettronico).
Posizionare l’unità di lettura sulla parte anteriore dello scanner di codici a barre a una distanza sufciente e con
una leggera angolazione rispetto al codice a barre. A seconda delle dimensioni e delle speciche del codice a
barre, la distanza dell’unità di lettura rispetto al codice a barre deve essere regolata singolarmente.
Lo scanner di codici a barre a montaggio sso dispone di una funzione di rilevamento automatico. Quando
si colloca un codice a barre davanti allo scanner, questo rileva il cambiamento di luminosità e attiva
automaticamente la funzione di scansione.
Viene emesso un segnale acustico e il LED lampeggia brevemente in verde per indicare che la scansione
è stata eseguita con successo. Il codice a barre viene poi convertito nei caratteri corrispondenti e
trasmesso al computer.
Impostazioni
La dotazione include un foglio con codici a barre. Lo scanner di codici a barre può essere adattato all’area
applicativa. Per poter eseguire le impostazioni desiderate, il lettore di codici a barre deve semplicemente
eseguire la scansione del rispettivo codice a barre.
Se necessario, il lettore di codici a barre può essere ripristinato alle impostazioni predenite scansionando
uno speciale codice a barre.
Suggerimenti e indicazioni
I caratteri letti dallo scanner di codici a barre vengono trasmessi al computer come con una tastiera
convenzionale. Pertanto, prima di iniziare una scansione, il cursore deve essere collocato nella posizione
in cui si desidera inserire i caratteri.
Assicurarsi che il codice a barre da leggere sia pulito. Il codice a barre da leggere deve essere
completamente visibile e non danneggiato.
La distanza tra il codice a barre e l’unità di lettura deve essere selezionata in base alla dimensione del
codice a barre. Più piccolo è il codice a barre, più vicino deve trovarsi il lettore di codici a barre.
Cura e pulizia
Prima della pulizia scollegare il prodotto dall’alimentazione.
Per la pulizia del prodotto usare un panno asciutto, privo di lanugine.
Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre soluzioni chimiche: queste
potrebbero danneggiare l’alloggiamento o anche alterarne il funzionamento.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei riuti domestici.
Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti in materia.
In questo modo si rispettano le disposizioni legali e si il proprio contributo alla protezione
dell’ambiente!
Dati tecnici
Tensione/Corrente di ingresso .............. 5 V/CC, max. 500 mA tramite USB
Simbologie ............................................ 1D: EAN-8, EAN-13, ISSN, ISBN, UPC-A, UPC-E, Code 11,
Code 32, Code 39, Code 93, Code 128, Codabar, industrial 2
di 5, Interleaved 2 di 5, Matrix 2 di 5, GS1-128, GS1 Databar,
GS1 DataBar Limited, GS1 DataBar Expanded
2D: PDF417, MicroPDF417, Codice QR, Codice Micro QR, Data
Matrix, Aztec
Angolo di lettura .................................... Rotazione 360° / inclinazione ± 60° / trasversalità ± 70°
Risoluzione ottimale: ............................ 1D (3 mil): Code 39
Profondità di campo .............................. 1D (13 mil UPC-A): 240 mm
Contrasto di stampa ............................. ≥ 20%
Indicatori ............................................... LED e segnalatore acustico
Interfaccia ............................................. USB HID
Zona di decodica (± 10 mm) ............... 4 mil Code39 (30 - 130 mm)
5 mil Code39 (35 - 160 mm)
13 mil UPC-A (30 - 240 mm)
20 mil codice QR (25 - 240 mm)
10 mil DataMatrix (25 - 150 mm)
6,67 mil PDF417 (25 - 160 mm)
Sorgente luminosa ................................ LED rosso 620 nm
Velocità di scansione ............................ 60 frame/s
Tolleranza di movimento ....................... 3 m/s
Sensore ................................................ CMOS (1280 x 1024 pixel)
Luce ambiente: ..................................... max. 70000 Lux
Sistema operativa ................................. Windows
®
2000 (o superiore), MacOS 10.8.2 (o superiore)
Temperatura di esercizio/ umidità ......... da 0 a +50 ºC, dal 5 al 95% di UR (senza condensa)
Temperatura di stoccaggio/ umidità ...... da -10 a +60 ºC, dal 5 al 95% di UR (senza condensa)
Dimensioni (L x A x P)........................... 60 x 30 x 54 mm
Peso ..................................................... circa 150 g (senza supporto)
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, micro-
lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì
vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2019 by Conrad Electronic SE. 2176930_v3_1219_02_dh_m_it
  • Page 1 1

Renkforce 2D barcode scanner Corded 2D Imager Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario