Siemens Motion 501 BTE, Motion 701 BTE Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Siemens Motion 501 BTE Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Motion 701, 501 BTE
English
Deutsch
Français
Italiano
Nederlands
2
English 3
Deutsch 29
Français 55
Italiano 81
Nederlands 109
28
Disposal information
Hearing instrument
LEFT RIGHT
Model
Serial number
Battery
□ yes □ no Power-on delay □ yes □ no
□ yes □ no Push button □ yes □ no
□ yes □ no Rocker switch □ yes □ no
Signal tones
□ on □ off Program change □ on □ off
□ on □ off Low battery warning □ on □ off
□ on □ off Volume control limit □ on □ off
□ on □ off Volume control change □ on □ off
Program Description of the program
1
2
3
4
5
Remote control
Model
Serial number
Ihr HdO-Hörsystem
31
EN
DE
FR
IT
NL
Motion P
optional mit LifeTube
Batterietyp: 13
Akku oder Standardbatterie
Tragehaken
LifeTube
LifeTip
Kippschalter
Programmtaster
Mikrofonöffnungen
Batteriefach mit Batterie-
fachsicherung
Ladekontakte
Seriennummer
Hörsystem-Typ
53
EN
DE
FR
IT
NL
Hörsystem
LINKS RECHTS
Modell
Seriennummer
Batterie
□ ja □ nein Einschaltverzögerung □ ja □ nein
□ ja □ nein Programmtaster □ ja □ nein
□ ja □ nein Wippschalter □ ja □ nein
Signaltöne
□ ein □ aus Programmwechsel □ ein □ aus
□ ein □ aus Batteriewarnton □ ein □ aus
□ ein □ aus Lautstärkelimit □ ein □ aus
□ ein □ aus Lautstärkeänderung □ ein □ aus
Programm Beschreibung der Hörsituation
1
2
3
4
5
Fernbedienung
Modell
Seriennummer
81
Indice
EN
DE
FR
IT
NL
Indice
Apparecchio acustico Motion BTE 82
Utilizzo 84
Informazioni generali di sicurezza 85
Gestione di batterie ricaricabili standard 88
Inserimento e rimozione dell'apparecchio acustico 91
Accensione e spegnimento dell’apparecchio acustico 92
Modifi ca del programma acustico 94
Regolazione del volume 95
Funzionalità 96
Manutenzione e assistenza tecnica 99
Accessori 100
Suggerimenti per individuazione di guasti 102
Informazioni tecniche 104
Informazioni di smaltimento 106
Apparecchio acustico Motion BTE
82
Motion S
opzionale con LifeTube
tipo di batteria: 312
sempre non ricaricabile
Gancio per l'orecchio
LifeTube
Life Tip
Interruttore rocker*
Pulsante*
Coperchio piatto*
Fessure microfono
Alloggiamento batteria
con blocco batteria
Numero di serie
Tipo di apparecchio
acustico
* In alternativa a un interruttore rocker, l’audioprotesista
può dotare l’apparecchio acustico con un pulsante o senza
comando (coperchio piatto).
Apparecchio acustico Motion BTE
Apparecchio acustico Motion BTE
83
EN
DE
FR
IT
NL
Motion P
opzionale con LifeTube
tipo di batteria: 13
ricaricabile o non ricaricabile
Gancio per l'orecchio
LifeTube
Life Tip
Interruttore rocker
Pulsante manuale
Fessure microfono
Alloggiamento batteria
con blocco batteria
Contatti per caricamento
Numero di serie
Tipo di apparecchio acu-
stico
Utilizzo
84
Gli apparecchi acustici intendono migliorare l'udito di
persone con carenze di udito. La diagnosi e la prescrizione
di un apparecchio acustico devono essere eseguite da
professionisti dell'assistenza acustica, per esempio medici,
audiologi o acustici.
Leggere e osservare le istruzioni di questa guida per
l'utente per evitare lesioni o danneggiamento degli appa-
recchi acustici.
Simboli:
Fare attenzione a informazioni contrassegnate con il simbo-
lo di AVVERTENZA, ATTENZIONE o NOTA!
AVVERTENZA indica una situazione che potreb-
be causare gravi lesioni, ATTENZIONE indica
una situazione che potrebbe causare lesioni lievi
e moderate.
NOTA
NOTA indica un possibile danneggiamento di
beni.
Avviso e suggerimenti su come gestire meglio
l’apparecchio acustico.
Istruzioni. Indica che si deve eseguire qualcosa.
Indica un’opzione di cui non tutti gli l’apparecchi
acustici dispongono. Chiedere all audioprotesi-
sta di controllare le informazioni.
Utilizzo
85
EN
DE
FR
IT
NL
Informazioni generali di sicurezza
NOTA
Gli apparecchi acustici sono sensibili a calore estre-
mo, elevata umidità, intensi campi magnetici (>
0.1T), radiazione X e stress meccanico.
Non esporre gli apparecchi acustici a calore
estremo o elevata umidità.
Non lasciarli alla diretta luce del sole.
Non indossarli in bagno o quando ci si trucca,
profuma, si fa la barba, si usano lacca o prodotti
solari.
Non portare l'apparecchio acustico quando si è
esposti a onde corte, intenso campo magnetico,
campo ad alta frequenza o radiazione X.
Non porre gli apparecchi acustici in un forno a
microonde.
AVVERTENZA
Pericolo di esplosione!
Non utilizzare apparecchi acustici in aree che
presentano rischio di esplosioni (per esempio,
miniera).
Informazioni generali di
sicurezza
86
Veiligheidsinstructies
AVVERTENZA
Pericolo di soffocamento causato da piccole parti.
Mantenere gli apparecchi acustici, batterie e
accessori fuori dalla portata di bambini.
Se inghiottito, contattare immediatamente un
medico o un ospedale.
Se bambini, ragazzini o persone mentalmente
disabili richiedono di portare apparecchi acusti-
ci, garantire un’adeguata supervisione.
ATTENZIONE
Rischio di lesione a causa di utilizzo non corretto di
Life Tip.
Indossare sempre LifeTube con Life Tip.
Assicurarsi che Life Tip sia completamente appli-
cata all'adattatore Life Tip.
Sostituire LifeTube o Life Tip quando sono dan-
neggiati.
Indossare LifeTube con Life Tip attentamente e
non troppo in profondità nell'orecchio.
Utilizzare LifeTube e Life Tip solo come descritto
in queste istruzioni d'uso.
Se Life Tip resta nell'orecchio, deve essere
rimosso da un professionista medico.
87
EN
DE
FR
IT
NL
Veiligheidsinstructies
In alcune nazioni sono in vigore limitazioni nell'uti-
lizzo di dispositivi wireless.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle
autorità locali.
NOTA
Le batterie contengono sostanze nocive che conta-
minano l'ambiente.
Non gettare batterie usate in cestini per rifi uti
domestici.
Smaltire le batterie secondo le regolamentazioni
nazionali o riconsegnarle all' audioprotesista.
NOTA
Le batterie contengono sostanze nocive che conta-
minano l'ambiente.
Non gettare batterie usate in cestini per rifi uti
domestici.
Smaltire le batterie secondo le regolamentazioni
nazionali o ritornarle al professionista dell'assi-
stenza acustica.
Gestione di batterie ricaricabili standard
88
dimensioni originali
Utilizzare sempre le corrette dimensioni di bat-
teria.
Caricare le batterie ricaricabili prima di utilizzar-
le per la prima volta.
Rimuovere la protezione sulle batterie standard
soltanto quando si è pronti a utilizzarle.
Il lato positivo (+) delle batterie è sempre il lato
liscio.
Portare sempre con sé batterie di scorta.
Indicatore di bassa carica della batteria
L'audioprotesista può attivare una segnalazione acustica
per informare quando la batteria è quasi vuota. Se si sente
una segnalazione acustica o si avverte bassa potenza di
amplifi cazione, sostituire la batteria.
Gestione di batterie ricaricabili
standard
Gestione di batterie ricaricabili standard
89
EN
DE
FR
IT
NL
Inserimento della batteria.
Aprire completamente l'alloggiamento
della batteria con l'unghia come illustra-
to in fi gura.
Inserire la batteria di dimensioni corrette.
Assicurarsi che il simbolo "+" sui punti
della batteria sia rivolto verso l'alto
come illustrato in fi gura.
Chiudere l'alloggiamento della batteria.
Non forzare la chiusura dello sportello.
Se non si chiude facilmente, verifi care
se la batteria è stata inserita corretta-
mente.
Quando lo sportello della batteria è com-
pletamente chiuso, l'apparecchio acustico è pronto all'uso.
Gestione di batterie ricaricabili standard
90
Rimozione della batteria
Aprire completamente l'alloggiamento
della batteria.
Normalmente la batteria fuoriesce
dall'alloggiamento quando è completa-
mente aperto.
Se la batteria non esce, colpeggiare lie-
vemente l'apparecchio, oppure utilizza-
re la penna magnetica disponibile come accessorio per
rimuovere la batteria.
Inserimento e rimozione dell'apparecchio acustico
91
EN
DE
FR
IT
NL
Per il riconoscimento del lato, chiedere all'au-
dioprotesista di applicare contrassegni colorati
nell'alloggiamento della batteria. Se il contras-
segno nell'alloggiamento della batteria è rosso,
l'apparecchio acustico è per l'orecchio destro. Se
il contrassegno è blu, l'apparecchio acustico è per
l'orecchio sinistro.
Inserimento dell'apparecchio acustico
Spegnere l'apparecchio acustico.
Tenere il supporto per l'orecchio
/ Life Tip fra pollice e indice e in-
serirlo con attenzione nel canale
uditivo.
Potrebbe essere utile tirare leg-
germente l'orecchio verso l'alto
o il basso.
Collocare l'apparecchio acustico dietro l'orecchio.
Accendere l'apparecchio acustico.
Rimozione dell'apparecchio
acustico
Tenere il supporto per l'orec-
chio / LifeTube fra pollice e indice
e rimuoverlo con attenzione.
Potrebbe essere utile spingere
leggermente l'orecchio da dietro.
Inserimento e rimozione dell'ap-
parecchio acustico
Accensione e spegnimento dell’apparecchio acustico
92
Chiedere all'audioprotesista di controllare le informa-
zioni.
Tramite alloggiamento batteria
On
Chiudere l'alloggiamento della
batteria.
Off (Disattiva)
Aprire l'alloggiamento della
batteria.
Tramite pulsante
On
Premere il pulsante per 2 secondi.
Off (Disattiva)
Premere il pulsante per 2 secondi.
Tramite comando a distanza
Fare riferimento alle Istruzioni d'uso del comando
a distanza.
Accensione e spegnimento
dell’apparecchio acustico
Accensione e spegnimento dell’apparecchio acustico
93
EN
DE
FR
IT
NL
Ritardo di accensione
L'apparecchio acustico è dotato di una funzione di "ritardo
di accensione" che può essere attivato dal professionista
di assistenza acustica. Questo consente di accendere
l'apparecchio acustico con un ritardo automatico di 6,
12 o 18 secondi, affi nché l'apparecchio acustico si possa
inserire nell'orecchio senza provare fastidiose reazioni
(fi schio).
Modifi ca del programma acustico
94
Chiedere all'audioprotesista di controllare le informa-
zioni.
Tramite pulsante
Premere il pulsante per passare al
programma successivo.
Tramite interruttore rocker
Premere verso l'alto per passare al
programma successivo.
Premere verso il basso per passare
al programma precedente.
Tramite comando a distanza
Fare riferimento alle Istruzioni d'uso del comando
a distanza.
Modifi ca del programma acustico
/