ProForm PFEVEX72910 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
Visitate il nostro sito Web
www.iconsupport.eu
DOMANDE?
Come fabbricanti, ci siami imposti di
provvedere alla completa
soddisfazione della cliente. Se
avete domande, oppure rinvenite
parti mancanti, per favore
chiamarci. Nel caso di acquisto
del presente prodotto presso un
negozio Decathlon chiamare il
numero:
848 35 00 28
Lun.–Ven. dalle 8.00 alle 20.00 –
Sabato dalle 9.00 alle 13.00
Nel caso di acquisto presso altro
rivenditore chiamare il numero:
800 865114
lunedì–venerdì, 15.00–18.00 (non
accessibile da telefoni cellulari)
sito web: www.iconsupport.eu
MANUALE UTENTE
ATTENZIONE
Leggere tutte le precauzioni e le
istruzioni nel presente manuale
prima di utilizzare questa apparec-
chiatura. Conservare il presente
manuale come riferimento.
N. modello PFEVEX72910
N. serie _____________
Scrivere il numero di serie nello
spazio sopra come riferimento.
Decalcomania del numero di serie
2
PROFORM is a registered trademark of ICON IP, Inc.
INDICE
UBICAZIONE DELLA DECALCOMANIA DELLE AVVERTENZE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
PRECAUZIONI IMPORTANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
PRIMA DI INIZIARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
MONTAGGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
UTILIZZO DELLA CONSOLE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
MODALITÀ DI UTILIZZO DELLA CYCLETTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
LINEE GUIDA PER L'ALLENAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
ESPLOSO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
ELENCO DEI PEZZI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
ORDINAZIONE DEI PEZZI DI RICAMBIO . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retrocopertina
UBICAZIONE DELLA DECALCOMANIA DELLE AVVERTENZE
Il disegno illustra l'ubicazione/le ubicazioni
della decalcomania/delle decalcomanie delle
avvertenze. Se una decalcomania risultasse
mancante o illeggibile, vedere la copertina del
presente manuale e richiedere una decalcomania
sostitutiva gratuita. Applicare la decalcomania
nell'ubicazione illustrata. Nota: È possibile che la
decalcomania/le decalcomanie non siano illustrate
nelle dimensioni reali.
3
PRECAUZIONI IMPORTANTI
1. Prima di iniziare qualsiasi programma di
allenamento, rivolgersi al medico. Ciò è
particolarmente importante per le persone con
più di 35 anni o le persone con problemi di
salute preesistenti.
2. Utilizzare la cyclette solo nel modo descritto nel
presente manuale.
3. Il proprietario si assume la responsabilità di
accertarsi che tutti gli utenti della cyclette
siano opportunamente informati su tutte le
precauzioni.
4. La cyclette è prevista solo per uso domestico.
Non utilizzare la cyclette in ambienti commercia-
li, locativi o istituzionali.
5. Tenerelacycletteall'internodiedici,lontanada
umidità e polvere. Collocare la cyclette su una
superciepiana,ponendovisottountappetino
per evitare di danneggiare il pavimento o la
moquette. Assicurarvi che intorno alla cyclette
vi sia uno spazio libero di almeno 0,6 m.
6. Controllare regolarmente e serrare correttamente
tutti i componenti. Sostituire immediatamente
qualsiasi componente usurato. Controllare in
particolare che il blocco freno mantenga la
sua funzionalità, in quanto è il componente più
soggetto a usura.
7. Tenere sempre lontani dalla cyclette i bambini
sotto i 12 anni e gli animali domestici.
8. Indossare abbigliamento adeguato durante
l'allenamento; non indossare abiti larghi che
potrebbero impigliarsi nella cyclette. Indossare
sempre scarpe da ginnastica adatte per evitare
lesioni ai piedi.
9. La cyclette non deve essere utilizzata da
persone che pesano più di 115 kg.
10. Tenere sempre la schiena diritta mentre si
utilizza la cyclette; non inarcare la schiena.
11. La cyclette non è dotata di ruota libera; l'utente
deve essere consapevole del rischio derivante
dall'assenza di un sistema a ruota libera. I pedali
continuerannoamuoversinoall'arrestodel
volano. Ridurre la velocità di pedalata in modo
controllato.
12. Per arrestare rapidamente il volano, spingere la
leva freno verso il basso.
13. Il sovrallenamento può essere di lesioni gravi
o morte. Se si avvertono debolezza o dolore
durante l'allenamento, fermarsi immediatamente
e recuperare.
! AVVERTENZA: Per ridurre il rischio di lesioni gravi, leggere tutte le
precauzioni importanti e le istruzioni nel presente manuale e tutte le avvertenze sulla cyclette
prima di utilizzare la cyclette. ICON non si assume responsabilità per lesioni personali o danni
alla proprietà legati all'utilizzo del prodotto.
! ATTENZIONE: Prima di iniziare questo o qualsiasi altro programma di allenamento, rivolgersi al
medico. Ciò è particolarmente importante per le persone con più di 35 anni o le persone con problemi
di salute preesistenti. Leggere tutte le istruzioni prima dell'uso. ICON non si assume responsabilità per
lesioni personali o danni alla proprietà legati all'utilizzo del prodotto.
CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI
4
PRIMA DI INIZIARE
Grazie per aver scelto la nuova cyclette
PROFORM
®
190 SPX. L'attività ciclistica è un
allenamento efcace per migliorare la salute
cardiovascolare, aumentare la resistenza e
tonicare il sico. La cyclette 190 SPX offre
una serie di funzioni studiate per rendere
l'allenamento a casa più efcace e piacevole.
Per il proprio benecio, leggere attentamente il
presente manuale prima di utilizzare la cyclette.
In caso di domande dopo aver letto il manuale,
vedere la copertina del presente manuale.
Per una migliore assistenza, annotare il numero
del modello e il numero di serie del prodotto
prima di contattarci. Il numero del modello e
l'ubicazione della decalcomania del numero di
serie sono indicati sulla copertina del presente
manuale.
Prima di proseguire con la lettura, acquisire
familiarità con i componenti indicati nel disegno
seguente.
Sella
Montante sella
Pulsante regolazione resistenza
Console
Manubrio
Montante anteriore
Freno
Volano
Rotelle
anteriori
Pedali
Parte posteriore
Leva freno (arresto di emergenza)
5
MONTAGGIO
Per il montaggio sono necessarie due persone. Collocare tutti i componenti della cyclette in un'area libera e
rimuovere gli imballaggi. Non eliminare gli imballaggi nché il montaggio non è completato.
Oltre agli attrezzi inclusi, per il montaggio è necessario un cacciavite Phillips
e una chia
ve
inglese
.
Nota: Se un particolare non è incluso nel kit dei pezzi di montaggio, controllare se sia stato premontato.
FASE 1
Rimuovere la vite a testa tonda M10*94 (29),
la rondella ad arco OD20*ID10.5*1.5T (46) e il
dado di nylon M10*10T (31) installati sul gruppo
stabilizzatore anteriore.
Fissare il tubo dello stabilizzatore anteriore (30)
sulla parte anteriore del telaio principale (54) come
illustrato nello schema. Utilizzare la vite a testa tonda
M10*94 (29) per ssare il tubo dello stabilizzatore
anteriore al gruppo del telaio principale. Dopo
di che, ssarli insieme con la rondella ad arco
OD20*ID10.5*1.5T (46) e il dado di nylon
M10*10T (31).
FASE 2
Rimuovere la vite a testa tonda M10*94 (29),
la rondella ad arco OD20*ID10.5*1.5T (46) e il
dado di nylon M10*10T (31) installati sul gruppo
stabilizzatore posteriore.
Fissare il tubo dello stabilizzatore posteriore (45)
sul componente sso del tubo dello stabilizzatore
posteriore del telaio principale (54). Utilizzare la
vite a testa tonda M10*94 (29) per ssare il tubo
dello stabilizzatore posteriore al gruppo telaio
principale, quindi ssarli con la rondella ad arco
OD20*ID10.5*1.5T (46) e il dado di nylon
M10*10T (31).
6
FASE 3
Tirare la manopola (7) sotto il tubo della sella,
dopo di che inserire il gruppo regolazione
sella (17) nel tubo a "D" sul gruppo tubo sella.
Rilasciare la manopola. (Spostamento in avanti
e all'indietro della sella: è possibile regolare la
sella in avanti e all'indietro se all'utente sembra
di sedere troppo vicino o troppo lontano durante
l'allenamento.
Innanzitutto, tirare la manopola (7) senza
rilasciarla, dopo di che spostare il gruppo
regolazione sella (17) nella posizione desiderata e
rilasciare la manopola una volta raggiunta questa
posizione.)
Allentare il dado sotto la sella (14), dopo di che
collocare la sella (14) in posizione sul gruppo
regolazione sella, quindi avvitare il dado.
FASE 4
Rimuovere la vite M8*16 (4) installata sul
montante del manubrio (5).
Fissare il gruppo manubrio (3) sul montante
verticale (5), utilizzando la vite M8*16 (4) per
ssare insieme i due componenti.
FASE 5
Rimuovere le viti sse della console (2) installate
sulla console stessa (1), dopo di che ssare
la console alla piastra di metallo del gruppo
tubo manubrio (3), ssare insieme con le viti
rimosse dalla console. Inne, inserire il cavo di
collegamento reazione (52) nel foro della console
contrassegnato SENSOR INPUT.
4
3
56
2
1
52
7
MODE
FASE 6
Identicare il pedale destro (24 R), contrasse-
gnato con una "R".
Utilizzando la chiave inglese, serrare bene
il pedale destro (24 R) in senso orario nella
pedivella destra (X).
Serrare il pedale sinistro (non illustrato) in
senso antiorario nella pedivella sinistra (non
illustrata).
IMPORTANTE: Serrare entrambi i pedali il più
saldamente possibile. Serrare nuovamente i
pedali dopo una settimana di allenamento con
la cyclette.
Accertarsi che tutti i componenti siano serrati correttamente prima di utilizzare la cyclette.
Nota: A montaggio completato, è possibile che avanzino alcuni componenti extra. Collocare un tappetino
sotto la cyclette per evitare di danneggiare il pavimento.
2
1
52
INSTALLAZIONE DELLE BATTERIE
Per la console sono necessarie due batterie AA;
si consiglia di utilizzare batterie alcaline. Inserire
le batterie nell'apposito vano. Accertarsi che le
batterie siano orientate come illustrato negli schemi
all'interno del vano portabatterie. Rimuovere
l'eventuale pellicola di plastica trasparente dalla
parte anteriore della console.
FUNZIONI DELLA CONSOLE
La console di semplice utilizzo presenta cinque
modalità che forniscono un feedback immediato
durante l'allenamento. Le modalità della console
sono descritte di seguito.
Analisi (SCAN)—Questa modalità visualizza in
rapida successione le modalità durata, distanza e
calorie. (La durata della visualizzazione di ciascuna
modalità e 4 secondi.)
Durata (TMR)—Questa modalità visualizza il tempo
trascorso. Questa modalità visualizza la durata
residua dell'allenamento.
Velocità (SPD)—Questa modalità visualizza la velocità
di pedalata in chilometri all'ora o in miglia all'ora.
Distanza (DST)—Questa modalità visualizza la
distanza percorsa pedalando in chilometri durante
l'allenamento.
Questa modalità visualizza la distanza residua
dell'allenamento.
Calorie (CAL)—Questa modalità visualizza il
numero approssimativo di calorie bruciate durante
l'allenamento.
Distanza totale (ODO)—Questa modalità visualizza
la distanza totale percorsa pedalando in chilometri
o in miglia dopo l'installazione delle batterie. Questo
valore si azzera quando si sostituiscono o si
rimuovono le batterie.
UTILIZZO DELLA CONSOLE
Accertarsi che le batterie siano inserite nella
console. Rimuovere l'eventuale pellicola di plastica
trasparente dalla parte anteriore della console.
Seguire i passaggi seguenti per azionare la console.
1. Accendere la console.
Per accendere la console, premere il pulsante
MODE sulla console o iniziare semplicemente a
pedalare.
2. Selezionare una modalità.
Modalità analisi—Per selezionare la modalità di
analisi, premere ripetutamente il pulsante MODE
nché sul display non appare la parola SCAN.
Modalità durata, velocità, distanza o calorie—
Per selezionare una di queste modalità per la
visualizzazione continua, premere ripetutamente
il pulsante MODE nché sul display non appare la
selezione desiderata. Accertarsi che sul display non
appaia la parola SCAN.
3. Iniziare a pedalare e seguire l'andamento con
il display.
Durante l'allenamento, la console visualizza la
modalità/le modalità selezionate.
4.Quandosihanitol'allenamento,laconsole
si spegne automaticamente.
La console è dotata di una funzione di "spegnimento
automatico".
UTILIZZO DELLA CONSOLE
8
REGOLAZIONE DELLA SELLA
Per regolare la posizione
della sella, allentare
innanzitutto la manopola
di regolazione e tirarla
verso l'esterno. Spostare la
sella in avanti o all'indietro
nella posizione desiderata,
rilasciare la manopola
di regolazione in uno
dei fori di regolazione,
e serrare bene la
manopola. Accertarsi che la
manopola di regolazione sia innestata in uno dei fori
di regolazione della sella.
REGOLAZIONE DEL MONTANTE DELLA SELLA
Per un allenamento efcace, la sella deve essere
regolata all'altezza appropriata. Mentre si pedala,
le ginocchia devono ettersi leggermente quando i
pedali si trovano nella posizione più bassa.
Per regolare l'altezza del montante della sella,
allentare innanzitutto la manopola di regolazione
e tirarla verso l'esterno. Spostare il montante
della sella verso l'alto o verso il basso nella
posizione desiderata, rilasciare la manopola di
regolazione in uno dei fori di regolazione, e serrare
bene la manopola. Accertarsi che la manopola
di regolazione sia innestata in uno dei fori di
regolazione del montante della sella.
REGOLAZIONE DEL MONTANTE
DEL MANUBRIO
Per regolare l'altezza del
montante del manubrio,
allentare innanzitutto la
manopola di regolazione e
tirarla verso l'esterno. Spostare
il montante del manubrio verso
l'alto o verso il basso nella
posizione desiderata, rilasciare
la manopola di regolazione
in uno dei fori di regolazione,
e serrare bene la manopola.
Accertarsi che la manopola di regolazione sia
innestata in uno dei fori di regolazione del montante
del manubrio.
Nota: NON OLTREPASSARE il segno "STOP",
che indica la profondità di inserimento minima
su tutto il tubo regolabile.
REGOLAZIONE DELLE CINGHIE DEI PEDALI
Per utilizzare correttamente i pedali, inlare
completamente il piede nel tappo di ciascun pedale.
Per stringere le cinghie dei pedali, tirarne
semplicemente le estremità. Per allentare le cinghie
dei pedali, premere e tenere premute le linguette
sulle bbie, regolare le cinghie nella posizione
desiderata, quindi rilasciare le linguette.
REGOLAZIONE DELLA RESISTENZA
DEI PEDALI
Per aumentare la resistenza
dei pedali, ruotare la
manopola della resistenza in
senso orario; per diminuire
la resistenza, ruotare la
manopola della resistenza in
senso antiorario.
Per interrompere
l'allenamento o in caso di
emergenza, è possibile
arrestare il volano spingendo la leva freno verso
il basso. Il volano dovrebbe arrestarsi del tutto
rapidamente.
LIVELLAMENTO DELLA CYCLETTE
Se la cyclette oscilla
leggermente sul pavimento
durante l'uso, ruotare
uno o entrambi i piedini
di livellamento sullo
stabilizzatore anteriore o
posteriore no a eliminare il
movimento oscillatorio.
MANUTENZIONE DELLA CYCLETTE
Controllare e serrare regolarmente tutti i componenti
della cyclette. Sostituire immediatamente qualsiasi
componente usurato.
Per la pulizia della cyclette, utilizzare un panno
umido con un po' di detergente delicato.
IMPORTANTE: Per evitare danni alla console,
tenere i liquidi lontani dalla console e tenere la
console al riparo della luce solare diretta.
BLOCCAGGIO DELLA CYCLETTE
È responsabilità del proprietario bloccare la cyclette
per evitarne l'uso
improprio. Far scorrere il
cavo nel foro sul volano
e farlo girare intorno
ai tubi che tengono
il volano. Unire le
estremità del cavo (58)
e bloccarle insieme con
il lucchetto (59) fornito.
Controllare che il volano
non possa muoversi più
di qualche centimetro una volta bloccato.
MODALITÀ DI UTILIZZO DELLA CYCLETTE
(58
)
(59)
(60)
9
LINEE GUIDA PER L'ALLENAMENTO
AVVERTENZA: Prima di ini-
ziare questo o qualsiasi altro programma di
allenamento, rivolgersi al medico. Ciò è parti-
colarmente importante per le persone con più
di 35 anni o le persone con problemi di salute
preesistenti.
Il sensore delle pulsazioni non è un disposi-
tivomedico.Svariatifattoripossonoinuire
sull'accuratezza delle letture della frequenza
cardiaca. Il sensore delle pulsazioni è pre-
visto solo come ausilio all'allenamento per
determinare le tendenze della frequenza
cardiaca in generale.
Le presenti linee guida agevolano la pianicazione
del programma di allenamento. Per informazioni
dettagliate sull'allenamento, consultare un manuale
specializzato o rivolgersi al medico. Per ottenere
risultati ottimali sono fondamentali un'alimentazione
corretta e un riposo adeguato.
INTENSITÀ DELL'ALLENAMENTO
Sia che l'obiettivo da raggiungere sia bruciare i
grassi o rafforzare il sistema cardiovascolare, la
chiave per raggiungere i risultati desiderati è un
allenamento con l'intensità adeguata. È possibile
utilizzare la frequenza cardiaca come guida per
individuare il livello di intensità corretto. Lo schema
seguente mostra le frequenze cardiache consigliate
per bruciare i grassi e per l'allenamento aerobico.
Per individuare il livello di intensità corretto, cercare
l'età in fondo alla tabella (l'età è arrotondata per
decine). I tre numeri elencati al di sopra dell'età
deniscono la "zona di allenamento". Il numero
più basso rappresenta la frequenza cardiaca per
bruciare i grassi, quello centrale la frequenza
cardiaca per bruciare al massimo i grassi e
il numero più alto la frequenza cardiaca per
l'allenamento aerobico.
Bruciare i grassi—Per bruciare i grassi in modo
efcace, occorre allenarsi con un livello di intensità
basso per un periodo di tempo prolungato. Durante
i primi minuti di allenamento, il corpo utilizza i
carboidrati per produrre energia. Solo dopo i primi
minuti di allenamento il corpo inizia a utilizzare
i grassi accumulati per produrre energia. Se
l'obiettivo è bruciare i grassi, regolare l'intensità
dell'allenamento in modo che la frequenza cardiaca
si avvicini al numero più piccolo della zona di
allenamento. Per bruciare al massimo i grassi,
allenarsi con una frequenza cardiaca che si avvicini
al numero centrale della zona di allenamento.
Allenamento aerobico—Se l'obiettivo è rafforzare
il sistema cardiovascolare, è necessario eseguire un
allenamento aerobico, ossia un'attività che richiede
grandi quantità di ossigeno per periodi di tempo
prolungati. Per l'allenamento aerobico, regolare
l'intensità dell'allenamento in modo che la frequenza
cardiaca si avvicini al numero più in alto nella zona
di allenamento.
LINEE GUIDA PER L'ALLENAMENTO
Riscaldamento—Iniziare con 5-10 minuti di
stretching ed esercizi leggeri. Il riscaldamento
aumenta la temperatura corporea, la frequenza
cardiaca e la circolazione in preparazione
dell'allenamento.
Esercizi nella zona di allenamento—Allenarsi per
20-30 minuti con la frequenza cardiaca adeguata.
(Nel corso delle prime settimane del programma di
allenamento, non tenere la frequenza cardiaca nella
zona di allenamento per più di 20 minuti.) Respirare
in modo regolare e profondo durante l'allenamento;
mai trattenere il respiro.
Recupero—Concludere con 5-10 minuti di
stretching. Lo stretching aumenta la essibilità
dei muscoli e aiuta a prevenire i problemi post
allenamento.
FREQUENZA DELL'ALLENAMENTO
Per mantenere o migliorare la propria condizione
sica, completare tre sessioni di allenamento alla
settimana, con almeno un giorno di riposo tra una
sessione di allenamento e l'altra. Dopo pochi mesi
di allenamento regolare, se si desidera è possibile
completare no a cinque sessioni di allenamento
alla settimana. La chiave del successo è un
allenamento regolare e divertente che diventi parte
della routine quotidiana.
10
ESPLOSO—Modello N. PFEVEX72910.0
6
7
10
11
57
14
5
6
12
7
15
7
16
16
17
18
19
20
20
2122
23
24
16
25
26
29
27
28
13
30
31
32
33
35
34
36
37
38
39
41
42
36
34
33
31
43
44
45
25 46
31
47
47
31
46
48
49
50
20
23
21
22
24
51
52
53
54
55
20
36
4
3
1
2
56
8
9
58
59
60
61
40
11
ELENCO DEI PEZZI—Modello N. PFEVEX72910.0
Articolo
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
Articolo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Descrizione
Dado di nylon M10*10T
Dado di nylon M6*6T
Vite M6*38
Manicotto 1
Asse volano
Dado M10
Manicotto 2
Induttore
Manicotto piccolo
Rondella piatta OD20*ID10.5*2.0T
Volano
Puleggia catena
Boccola asse volano
Boccola
Stabilizzatore posteriore
Rondella ad arco
OD20*ID10.5*1.5T
Cuscinetto R12
Anello elastico
Landa
Catena
Cavo collegamento reazione 1
Cavo collegamento reazione 2
Cappuccio protezione cavo
Telaio principale
Cavo freno
Rondella piatta OD16*ID8.5*1.5T
Vite M6*16
Cavo di acciaio bloccaggio volano
Lucchetto
Chiave
Cuscinetto 6001ZZ
Qtà
6
2
2
2
1
3
1
1
1
1
1
1
1
1
1
4
2
2
1
1
1
1
4
1
1
4
1
1
1
1
2
Descrizione
Console
Vite ssa console
Gruppo tubo manubrio
Vite M8*12
Tubo manubrio
Boccola (a D)
Manopola regolabile
Manopola freno
Rondella piatta OD20*8.5*2.0T
Componente freno a mano
Morsetto freno
Componente freno
Vite M8*45
Sella
Gruppo tubo sella
Cappuccio estremità tubo
Gruppo regolazione sella
Copertura (L)
Copertura (R)
Vite M4*20
Vite 5/16*25
Cappuccio protezione pedivella
Pedivella (L R)
Pedale (L R)
Cappuccio livellamento
Ruota mobile
Rondella piatta OD20*ID8.5*1.5T
Dado di nylon M8*8T
Vite a testa tonda M10*94
Stabilizzatore anteriore
Qtà
1
2
1
4
1
4
3
1
2
1
1
2
2
1
1
3
1
1
1
16
2
2
2
2
4
2
2
2
4
1
ORDINAZIONE DEI PEZZI DI RICAMBIO
Per ordinare i pezzi di ricambio, contattare o scrivere alla sede di ICON Health & Fitness, Ltd.
(vedere copertina):
Tel:
08457 089 009
Per agevolare l'assistenza, procurarsi le seguenti informazioni:
• il NUMERO DEL MODELLO del prodotto (PFEVEX72910.0)
• il NOME del prodotto (cyclette da camera ProForm
®
190 SPX)
• il NUMERO DI SERIE del prodotto (vedere la copertina del presente manuale)
• il NUMERO DI RIFERIMENTO e la DESCRIZIONE del pezzo/dei pezzi
INFORMAZIONI PER IL RICICLAGGIO
Questo prodotto elettronico non deve essere smaltito come riuto municipale.
Per la tutela dell'ambiente, occorre riciclare questo prodotto al termine della sua
vita utile come previsto dalla legge.
Rivolgersi ai servizi di riciclaggio autorizzati a raccogliere questo tipo di riuti
nella propria zona. In questo modo si contribuisce alla tutela delle risorse naturali
e si migliorano gli standard europei sulla protezione ambientale. Per ulteriori
informazioni sui metodi di smaltimento sicuri e corretti, contattare l'apposito ufcio
locale o il rivenditore del prodotto.
Stampato in Cina © 2010 Icon Health & Fitness, Inc.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12

ProForm PFEVEX72910 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario