Aeg-Electrolux BOBZ-M Manuale utente

Tipo
Manuale utente
BO B Z
Istruzioni per l'uso Forno elettrico da
incasso
Indice2
Indice
Istruzioni per l'uso 3
Avvertenze di sicurezza 3
Descrizione dell'apparecchio 4
Vista complessiva 4
Pannello di comando 5
Dotazione del forno 5
Accessori per il forno 6
Prima del primo impiego 6
Impostazione emodifica dell'ora 6
Prima pulizia 7
Impiego del forno 8
Accensione e spegnimento del forno 8
Funzioni del forno 9
Inserimento della griglia e della piastra
da forno 9
Inserimento/estrazione del filtro del grasso 10
Funzioni dell'orologio 11
Applicazioni, tabelle e suggerimenti 16
Cottura al forno 16
Cottura arrosto 21
Grigliate 24
Scongelamento 24
Essiccazione con aria calda 25
Produzione di conserve 26
Pulizia e manutenzione 27
Parte esterna dell’elettrodomestico 27
Interno del forno 27
Accessori 27
Filtro del grasso 27
Griglia di inserimento 28
Illuminazione del forno 29
Soffitto del forno 29
Porta del forno 30
Cristallo della porta del forno 32
Che cosa fare se 35
Smaltimento 36
Istruzioni di montaggio 37
Avvertenze di sicurezza per l’installatore 37
Garanzia/Servizio clienti 42
Assistenza 43
Grazie per aver scelto uno dei nostri prodotti di qualità.
Per garantire il funzionamento ottimale e regolare dell'apparecchio, la preghiamo di leg-
gere attentamente questo manuale d'istruzioni. In tal modo potrà eseguire ogni opera-
zione alla perfezione e con la massima efficienza. Le consigliamo inoltre di conservare il
manuale in un luogo sicuro, affinché possa consultarlo ogni volta che ne avrà bisogno.
Infine, qualora l'apparecchio cambiasse proprietario, non dimentichi di consegnargli il
presente manuale.
Le auguriamo di trarre la massima soddisfazione dal suo nuovo acquisto.
In questo manuale sono riportati i seguenti simboli:
1
Informazioni importanti relative alla prevenzione dei rischi per la salute personale e dei
danni alle apparecchiature.
3 Informazioni e consigli generali
2 Informazioni in materia di sicurezza ambientale
3Istruzioni per l'uso
Istruzioni per l'uso
1 Avvertenze di sicurezza
Sicurezza elettrica
L'apparecchio può essere allacciato solo da un tecnico autorizzato.
In caso di guasti o danni all'apparecchio: svitate o disinserite i fusibili del quadro.
Le riparazioni sull'apparecchio devono essere eseguite solo da tecnici qualificati. Le
riparazioni non eseguite correttamente possono comportare gravi pericoli. Per ripara-
zioni rivolgetevi al nostro servizio assistenza o al vostro rivenditore specializzato.
Sicurezza dei bambini
Non lasciare mai inosservati i bambini quando il forno è in funzione.
Sicurezza durante l'impiego
Le persone (bambini inclusi) che, in conseguenza delle loro facoltà fisiche, sensoriali o
intellettuali o della loro inesperienza o mancanza di conoscenza, non sono in grado di
utilizzare in sicurezza l’apparecchio, non devono farne uso senza la sorveglianza o la
guida di una persona responsabile.
Questo apparecchio deve essere utilizzato soltanto per la cottura e l'arrostimento di
pietanze per uso domestico.
Cautela nel collegare elettrodomestici a prese installate in prossimità dell'apparecchio.
I cavi di allacciamento non devono toccare né restare imprigionati nella porta del for-
no ancora caldo.
Avvertenza: Pericolo di scottature! Durante il funzionamento l'interno del forno si
scalda.
Se si aggiungono ingredienti alcolici alle vivande cotte in forno, si potrebbe formare
una miscela di alcool ed aria facilmente infiammabile. In questo caso, aprite la porta
del forno con la massima cautela e non avvicinate fondi incandescenti, scintille o fuo-
co.
3 Avvertenza sull'acrilamide
Secondo le più recenti scoperte scientifiche una cottura intensiva degli alimenti, in par-
ticolare nel caso di prodotti contenenti amido, può rappresentare un rischio per la salute
a causa dell'acrilamide. Pertanto vi raccomandiamo di cucinare possibilmente a basse
temperature e di non rosolare troppo intensamente gli alimenti.
Come evitare danni all’apparecchio
Non rivestite il forno con carta di alluminio e non collocate sul fondo placche, pentole
ecc., altrimenti il ristagno di calore sviluppato rovinerà lo smalto del forno.
I succhi di frutti che gocciolano dalle placche da forno lasciano macchie che non pos-
sono più essere rimosse. Per torte molto umide utilizzate una teglia profonda.
Non caricate pesi sulla porta del forno aperta.
Non versate mai direttamente l'acqua nel forno caldo. Si possono verificare danni allo
smalto e scolorazioni.
Descrizione dell'apparecchio4
In caso di urti violenti si può rompere il vetro, soprattutto sui bordi del cristallo ante-
riore.
Non collocate oggetti infiammabili nel forno. Possono prendere fuoco all'accensione
del forno.
Non conservate cibi umidi nel forno. Lo smalto si può danneggiare.
Dopo lo spegnimento della ventola di raffreddamento non conservare cibi non coperti
nel forno. Nel vano di cottura o sul vetro dello sportello può depositarsi umidità che
può raggiungere anche i mobili.
3 Indicazioni sul rivestimento smaltato
Le variazioni di colore che il rivestimento smaltato del forno subisce durante l'utilizzo di
quest'ultimo non pregiudicano l'idoneità dell'apparecchio all'uso normale e previsto. Tali
variazioni non costituiscono pertanto un difetto cui opporre il diritto alla garanzia.
Descrizione dell'apparecchio
Vista complessiva
Porta vetro in
cristallo
Pannello dei comandi
Maniglia
(della
porta)
5Descrizione dell'apparecchio
Pannello di comando
Dotazione del forno
Spia di accensione Spie della temperatura
Display del timer
Tasti di funzione dell`orologio
Selezione temperatura
Funzioni del forno
Serpentina superiore e del grill
Illuminazione del forno
Filtro grasso
Serpentiina posteriore
Ventilatore
Cottura finale
I piani di cottura
Griglia di inserimento, estraibile
Prima del primo impiego6
Accessori per il forno
Griglia
Per stoviglie, stampi per dolci, arrosti e pietanze
alla griglia.
Piastra da forno
Per torte e biscotti.
Leccarda
Per cuocere e arrostire o come piastra di raccol-
ta per il grasso.
Prima del primo impiego
Impostazione emodifica dell'ora
3 Il forno funziona solo con l'ora impostata.
Dopo il collegamento elettrico o una caduta di
corrente inizia automaticamente a lampeggiare
la spia della funzione Ora .
1. Per modificare un'ora già impostata premete il
tasto Scelta finché la spia della funzione
Ora inizia a lampeggiare.
7Prima del primo impiego
2. Con il tasto oppure impostate l'ora effet-
tiva.
Dopo circa 5 secondi la spia smette di lampeg-
giare e l’orologio visualizza l’ora impostata.
L'apparecchio è pronto per il funzionamento.
3 L'ora esatta può essere modificata solamente se
non è impostata nessuna funzione automatica
(Durata o Fine ).
Prima pulizia
Prima di utilizzare il forno della prima volta dovete pulirlo per bene.
1 Attenzione: Non utilizzate prodotti aggressivi o abrasivi! Potreste danneggiare grave-
mente la superficie.
3 Nel caso di pannello frontali in metallo usate comuni detergenti in commerci.
1. Ponete la manopola di funzione del forno sulla posizione che attiva l’illuminazione.
2. Estrarre tutti gli accessori e la griglia ad inserimento e pulirlo con acqua calda con un po'
di detergente.
3. Sciacquare anche il forno con acqua calda e detergente ed asciugarlo.
4. Pulire il pannello frontale del forno con un panno umido.
Impiego del forno8
Impiego del forno
Accensione e spegnimento del forno
1. Ruotate il selettore Funzioni del forno sulla funzione desiderata.
2. Ruotate il selettore Selezione temperatura sulla temperatura desiderata.
La spia di controllo del funzionamento si illumina, non appena il forno è in funzione.
La spia di controllo della temperatura si illumina, non appena il forno si riscalda.
3. Per spegnere il forno ruotate i selettori Funzioni del forno e Selezione temperatura nella
posizione di spento.
3 Ventilatore di raffreddamento
Il ventilatore si accende automaticamente per tenere fresche le superfici dell'apparec-
chio. Dopo aver spento il forno, il ventilatore continua a funzionare ancora un po' per
raffreddare l'apparecchio, dopodiché si spegne automaticamente.
Spie della temperatura
Funzioni del forno Selezione temperatura
Spia di accensione
9Impiego del forno
Funzioni del forno
Il forno è dotato delle seguenti funzioni:
Inserimento della griglia e della piastra da forno
3 Dispositivo di sicurezza per l’estrazione e protezione antiribaltamento
Per un’estrazione sicura, tutti i componenti da forno presentano una piccola sporgenza
rivolta verso il basso sul bordo destro e su quello sinistro.
Utilizzare sempre i componenti da forno in modo che questa sporgenza rimanga nella
parte posteriore del forno. La sporgenza è importante anche per proteggere i compo-
nenti da forno da eventuali ribaltamenti.
Inserimento della piastra da forno:
Spingere la piastra da forno tra le guide dei li-
velli selezionati.
Funzione del forno Impiego
Illuminazione forno Questa funzione consente di illuminare l'interno del forno ad
es. per pulire.
Ventilata Per cuocere al forno su max due livelli.
Impostare la temperatura del forno di 20-40 °C in meno rispet-
to alla funzione Tradizionale.
Multi-aria calda Per la cottura al forno su max tre livelli contemporaneamente.
Impostate la temperatura del forno di 20-40 °C in meno rispetto alla
funzione Tradizionale.
Cottura Tradiz Per cuocere al forno e arrostire su un livello.
Cottura finale Per ultimare la cottura di torte con fondi friabili.
Scongelazione Per lo scongelmaneto parziale e totale ad es. di torte, burro,
pane, frutta o altri alimenti surgelati.
Grill Per cuocere al grill cibi sottili, sistemati al centro della griglia
e per tostare.
Doppio grill Per cuocere al grill cibi sottili in grandi quantità e per tostare.
Cottura ad
infrarossi
Per arrostire grossi pezzi di carne o pollame su un livello.
La funzione è idonea anche per gratinare e dorare.
Impiego del forno10
Inserimento della griglia:
Inserire la griglia in modo che i piedini siano ri-
volti verso il basso.
Spingere la griglia tra le guide dei livelli selezio-
nati.
3 La teglia è ulteriormente protetta da eventuali
cadute grazie al bordo rialzato della griglia.
Inserimento concomitante di griglia e pia-
stra da forno:
Poggiare la griglia sulla piastra da forno.
Spingere la piastra da forno tra le guide dei li-
velli selezionati.
Inserimento/estrazione del filtro del grasso
Utilizzate il filtro del grasso solo nella cot-
tura arrosto, per proteggere la serpentina della
parete posteriore dagli schizzi di grasso.
Inserimento del filtro del grasso
Afferrate il filtro del grasso per l’impu-
gnatura e inserite i due supporti dall’al-
to verso il basso nel foro della parete
posteriore del forno (foro del ventilatore).
Estrazione del filtro del grasso
Afferrate il filtro del grasso per l’impu-
gnatura e sganciatelo verso l’alto.
11Impiego del forno
Funzioni dell'orologio
Tempo
Per l'impostazione di un tempo. Allo scadere del tempo viene emesso un segnale acusti-
co.
Questa funzione non ha alcuna influenza sul funzionamento del forno.
Durata
Per impostare il tempo per cui il forno deve rimanere acceso.
Fine
Per impostare quando il forno deve spegnersi.
Ora
Per impostare, modificare o leggere l'ora esatta.
(Vedi anche al capitolo “Prima del primo uso”.)
3 Indicazioni sulle funzioni dell'orologio
Dopo aver scelto una funzione, la relativa spia lampeggia per circa 5 secondi. Durante
questo lasso di tempo è possibile impostare i tempi desiderati con il tasto oppure
.
Una volta impostata l'ora desiderata, la spia lampeggia di nuovo per circa 5 secondi,
per poi restare costantemente accesa. Il tempo impostato inizia a trascorrere.
Il segnale acustico può essere disattivato premendo un tasto qualsiasi.
La funzione e temperatura desiderate per il forno possono essere selezionate prima o
dopo l'impostazione delle funzioni dell'orologio Durata e Fine .
Al termine della cottura riportate nuovamente sullo zero i selettori delle funzioni del
forno e della temperatura.
Tasto di selezione
Tasto
Tasto
Display del timer Spie funzioniSpie funzioni
Impiego del forno12
2 Spegnimento del display dell'ora
Spegnendo il display dell’ora potete risparmiare energia.
Spegnimento del display dell'ora
Premete due tasti qualsiasi finché il display non si oscura.
Accensione del display dell’ora
Premete un tasto qualsiasi finché il display visualizza nuovamente l'ora.
3 Il display può essere spento solo se non è attivata alcuna delle funzioniorologio
Durata , Fine oppure Tempo .
Tempo
1. Premete il tasto Scelta finché la spia delle
funzioni Tempo inizia a lampeggiare.
2. Con il tasto oppure impostate il tempo
desiderato (max. 2 ore e 30 minuti).
Dopo circa 5 secondi il display visualizza il tem-
po residuo.
La spia delle funzioni Tempo si illumina.
13Impiego del forno
A tempo scaduto, la spia delle funzioni inizia a
lampeggiare e per 2 minuti viene emesso un se-
gnale.
Per interrompere il segnale acustico, premete
un tasto qualsiasi.
Durata
1. Premete il tasto Scelta finché la spia delle
funzioni Durata inizia a lampeggiare.
2. Con il tasto oppure impostate il tempo di
cottura desiderato.
Dopo circa 5 secondi il display torna a visualiz-
zare l'ora. La spia delle funzioni Durata si il-
lumina.
Impiego del forno14
A tempo scaduto, la spia delle funzioni inizia a
lampeggiare, per 2 minuti viene emesso un se-
gnale e il forno si spegne.
3. Per interrompere il segnale acustico e il pro-
gramma, premete un tasto qualsiasi.
Fine
1. Premete il tasto Scelta finché la spia delle
funzioni Fine inizia a lampeggiare.
2. Con il tasto oppure impostate il tempo di
spegnimento desiderato.
Dopo circa 5 secondi il display torna a visualiz-
zare l'ora.
La spia delle funzioni Fine si illumina.
15Impiego del forno
A tempo scaduto, la spia delle funzioni inizia a
lampeggiare, per 2 minuti viene emesso un se-
gnale e il forno si spegne.
3. Per interrompere il segnale acustico e il pro-
gramma, premete un tasto qualsiasi.
Durata e Fine in combinazione
3 Durata e Fine possono essere usati contemporaneamente se si desidera che il for-
no si accenda e si spenga automaticamente in unsuccessivo momento .
1. Con la funzione Durata impostate il tempo
necessario alla pietanza per cuocere,
ad esempio 1 ora.
2. Con la funzione Fine impostate l’orario in cui
prevedete che la pietanza sia cotta,
in questo caso le 14:05.
Le spie delle funzioni Durata e Fine si illu-
minano e il display visualizza l'ora,
in questo caso le 12:05.
Il forno si accende automaticamente al mo-
mento impostato,
in questo caso alle 13:05.
E si spegne nuovamente una volta trascorso il
tempo prestabilito, ossia
alle 14:05.
Applicazioni, tabelle e suggerimenti16
Applicazioni, tabelle e suggerimenti
Cottura al forno
Funzione del forno: Ventilata , Multi-aria calda o Cottura Tradiz
Stampi per dolci
Per la cottura con la funzione Cottura Tradiz sono adatti stampi in metallo scuro e
rivestiti.
Per Ventilata o per la cottura con la funzione Multi-aria calda sono adatti anche
stampi in metallo chiaro.
Livelli
La cottura al forno con la funzione Cottura Tradiz e Ventilata è possibile solo su
un livello.
Con la funzione Multi-aria calda è possibile cuocere su max. 3 piastre
contemporaneamente:
1 piastra:
ad es. livello 3
1 stampo per dolci:
ad es. livello 1
2 piastre:
ad es. livelli 1 e 3
3 piastre:
livello di cottura 1, 3 e 5
17Applicazioni, tabelle e suggerimenti
Avvertenze generali
Inserite la piastra con il bordo inclinato rivolto in avanti!
Con la funzione Cottura Tradiz oppure Ventilata è possibile cuocere contempo-
raneamente anche due stampi affiancati sulla griglia. In questo modo il tempo di cot-
tura necessario aumenta soltanto di poco.
3 Con cibi surgelati le piastre utilizzate possono deformarsi durante la cottura. Ciò è dovu-
to alla notevole differenza di temperatura fra i cibi surgelati e il forno. Una volta raffred-
date le piastre riprendono la forma normale.
Indicazioni relative alle tabelle di cottura al forno
Nelle tabelle sono riportati i valori di temperatura, i tempi di cottura e i livelli di inseri-
mento idonei a diverse pietanze.
Le temperature e i tempi di cottura sono puramente indicativi, poiché dipendono dalla
composizione dell'impasto, dalla quantità e dallo stampo utilizzato.
Consigliamo di impostare la prima volta il valore di temperatura più basso e di selezio-
nare solo all’occorrenza una temperatura più elevata, ad es. se si desidera ottenere una
maggiore doratura o se il tempo di cottura si rivela essere troppo lungo.
Per ricette personali non menzionate tra quelle delle tabelle occorrerà basarsi sui valo-
ri riportati per ricette simili.
Per la cottura di dolci su piastre pasticcere o in stampi su più livelli il tempo di cottura
potrebbe aumentare di 10-15 minuti.
Pietanze umide come pizze, torte di frutta ecc. vanno cotti possibilmente su un solo li-
vello.
Differenze di altezza delle pietanze da cuocere possono provocare una diversa doratu-
ra all'inizio della cottura. In tal caso non modificate la regolazione della tempera-
tura. Le differenze di doratura si compensano nel corso della cottura al forno.
Il nuovo forno può cuocere/arrostire diversamente rispetto al forno posseduto in pre-
cedenza. Pertanto adattare le regolazioni desiderate (temperatura, tempi di cottura) e i
livelli di inserimento secondo i suggerimenti della tabella riportata di seguito.
2 Nel caso di tempi di cottura prolungati potete spegnere il forno ca. 10 minuti prima per
sfruttare il calore residuo.
Se non diversamente specificato, i valori indicati nelle tabelle si riferiscono alla cottura
senza preriscaldamento del forno.
Tabella per la cottura al forno
Tipo di
dolci
Funzione del forno Livello
Temperatura
°C
Tempo
ore: min.
Dolci in stampi
Ciambella Ventilata 1 150-160 0:50-1:10
Torta margherita Ventilata 1 140-160 1:10-1:30
Pan di spagna Ventilata 1 140 0:25-0:40
Pan di spagna Cottura Tradiz 1 160 0:25-0:40
Basi di pasta frolla per torte Cottura Tradiz 3 180-200 0:10-0:25
Applicazioni, tabelle e suggerimenti18
Basi per torte Ventilata 3 150-170 0:20-0:25
Torta di mele ricoperta Cottura Tradiz 1 170-190 0:50-1:00
Apple Pie (2stampi Ø20cm,
disposti in diagonale)
Ventilata 1 160 1:10-1:30
Apple Pie (2stampi Ø20cm,
disposti in diagonale)
Cottura Tradiz 1 180 1:10-1:30
Torta salata (ad es. Quiche Lor-
raine)
Cottura Tradiz 1 180-200 0:30-1:10
Torta di ricotta Cottura Tradiz 1 170-190 1:00-1:30
Dolci su piastre pasticcere
Ciambellone di pasta lievitata/
kranz
Cottura Tradiz 3 170-190 0:30-0:40
Dolce di Natale Cottura Tradiz 3 160-180
1)
0:40-1:00
Pane (pane di segale)
- prima
- dopo
Cottura Tradiz 1
250
1)
160-180
0:20
0:30-1:00
Bignè/Eclairs Ventilata 3 160-170
1)
0:15-0:30
Biscotti arrotolati Cottura Tradiz 3 180-200
1)
0:10-0:20
Torta con copertura alle man-
dorle secca
Ventilata 3 150-160 0:20-0:40
Dolci di burro/zucchero Cottura Tradiz 3 190-210
1)
0:15-0:30
Torta di frutta (su pasta
lievitata/impasto)
2)
Ventilata 3 150 0:35-0:50
Torta di frutta (su pasta
lievitata/impasto)
2)
Cottura Tradiz 3 170 0:35-0:50
Torta di frutta su pasta frolla Cottura Tradiz 3 170-190 0:40-1:20
Focacce guarnite (ad es. con
formaggio morbido, panna,
dolce di mandorle al miele)
Cottura Tradiz 3 160-180 0:40-1:20
Pizza (molto guarnita)
2)
Cottura Tradiz 1 190-210
1)
0:30-1:00
Pizza (sottile) Cottura Tradiz 1 230-250
1)
0:10-0:25
Focaccia Cottura Tradiz 1 250-270 0:08-0:15
Wähen (CH) Cottura Tradiz 1 200-220 0:35-0:50
Biscotteria
Pasticcini di pasta frolla Ventilata 3 150-160 0:06-0:20
Pasticcini di pasta frolla Ventilata 1 / 3 150-160 0:06-0:20
Biscotti Ventilata 3 140 0:20-0:30
Biscotti Ventilata 1 / 3 140 0:25-0:40
Tipo di
dolci
Funzione del forno Livello
Temperatura
°C
Tempo
ore: min.
19Applicazioni, tabelle e suggerimenti
Cottura su più livelli
Biscotti Cottura Tradiz 3 160
1)
0:20-0:30
Pasticcini con impasto Ventilata 3 150-160 0:15-0:20
Pasticcini con impasto Ventilata 1 / 3 150-160 0:15-0:20
Spumini, meringhe Ventilata 3 80-100 2:00-2:30
Amaretti Ventilata 3 100-120 0:30-0:60
Biscotti di pasta lievitata Ventilata 3 150-160 0:20-0:40
Pasticceria di pasta sfoglia Ventilata 3 170-180
1)
0:20-0:30
Panini Ventilata 3 160
1)
0:20-0:35
Panini Cottura Tradiz 3 180
1)
0:20-0:35
Small Cakes (20pezzi/piastra) Ventilata 3 140
1)
0:20-0:30
Small Cakes (20pezzi/piastra) Ventilata 1 / 4 140
1)
0:25-0:40
Small Cakes (20pezzi/piastra) Cottura Tradiz 3 170
1)
0:20-0:30
1) Preriscaldare il forno
2) Usate la teglia universale o la leccarda..
Tipo di cottura
Ventilata
Multi-aria
calda
Tempo
ore: min.
Livello dal basso
Temperatu-
ra ºC
2 livelli 3 livelli
Dolci in stampi
Bignè/Eclairs 1/4 --- 160-180
1))
0:35-0:60
Torta con copertura alle man-
dorle secca
1/3 --- 140-160 0:30-0:60
Pasticceria
Pasticcini di pasta frolla 1/3 1/3/5 150-160 0:15-0:35
Pasticcini realizzati con
siringa per dolci
1/3 1/3/5 140 0:20-0:60
Pasticcini con pasta quattro
quarti
1/3 --- 160-170 0:25-0:40
Spumini, meringhe 1/3 --- 80-100 2:10-2:50
Amaretti 1/3 --- 100-120 0:40-1:20
Biscotti di pasta lievitata 1/3 --- 160-170 0:30-0:60
Pasticceria di pasta sfoglia 1/3 --- 170-180
1)
0:30-0:50
Tipo di
dolci
Funzione del forno Livello
Temperatura
°C
Tempo
ore: min.
Applicazioni, tabelle e suggerimenti20
Consigli per cuocere al forno
Panini 1/4 --- 160 0:30-0:45
Small Cakes
(20pezzi/piastra)
1/4 --- 140
1)
0:25-0:40
1) Preriscaldare il forno.
Risultato della cottura Possibile causa Rimedio
La torta sotto è troppo
chiara
Altezza di inserimento non cor-
retta
Posizionate la torta più in basso
La torta si affloscia (di-
venta poltigliosa, unta,
strisce d'acqua)
Temperatura del forno troppo
elevata
Abbassate un po' la temperatura
del forno
Tempo di cottura troppo
breve
Prolungate il tempo di
cottura
Non è possibile ridurre i tempi
di cottura aumentando la
temperatura del forno
L'impasto è troppo liquido Utilizzate meno liquido.
Attenetevi ai tempi di impasto,
in particolare in caso di impiego
di impastatrici per dolci
La torta è troppo secca Temperatura del forno troppo
bassa
Aumentate la temperatura del
forno
Tempo di cottura troppo lungo Riducete il tempo di cottura
La torta non si cuoce in
modo uniforme
Temperatura del forno troppo
elevata e tempo di cottura troppo
breve
Abbassate la temperatura del
forno e prolungate il tempo di
cottura
L'impasto è distribuito in modo
non uniforme
Distribuite l'impasto in modo
uniforme sulla piastra pasticcera
Il filtro del grasso è inserito Estraete il filtro del grasso
La torta non è pronta nel
tempo di cottura indicato
Temperatura troppo bassa Aumentate un po' la temperatu-
ra del forno
Il filtro del grasso è inserito Estraete il filtro del grasso
Tipo di cottura
Ventilata
Multi-aria
calda
Tempo
ore: min.
Livello dal basso
Temperatu-
ra ºC
2 livelli 3 livelli
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44

Aeg-Electrolux BOBZ-M Manuale utente

Tipo
Manuale utente