ITC DOSmartAC Manuale utente

Tipo
Manuale utente
ITALIANO
INDICE
1 DESCRIZIONE GENERALE 4
2 IMBALLAGGIO ED IMMAGAZZINAMENTO 5
3 SPECIFICHE TECNICHE 6
GRAFICI DI PORTATA - PRESSIONE 8
4 INSTALLAZIONE 9
4.1 CONDIZIONI GENERALI 9
4.2 CABLAGGIO 10
CABLAGGIO 11
4.3 INSTALLAZIONE IDRAULICA 12
4.3.1 Esempi di installazione 12
4.3.2 Indicazioni di installazione 13
4.4 ACCESORI 14
4.4.1 Rilevatore di perdite della membrana 14
4.4.2 Sensore di pressione 14
4.4.3 Isolatore uscita impulsi 14
5 FUNZIONAMENTO 15
5.1 MODALITÀ OPERATIVE 17
5.1.1 Modalità manuale 17
5.1.3 Modalità analogica 19
5.1.4 Modalità batch 20
5.1.5 Funzioni speciali 23
5.2 CONFIGURAZIONE 24
5.2.1 Calibrazione della pompa 24
5.2.2 Modalità di dosaggio 24
5.2.3 Congurazione 26
5.2.4 Ingressi/uscite 30
5.3 ALLARMI 32
5.3.1 Allarme di livello 1 32
5.3.2 Allarme di livello 2 32
5.3.3 Allarme di portata 33
5.3.4 Allarme perdite della membrana 34
5.3.5 Allarme sovrappressione 34
5.4 MONITOR 35
5.4.1 Tempo reale 35
5.4.2 Contadores 35
5.4.3 Info Unit 36
6 PUESTA EN MARCHA Y REGULACIÓN 37
7 MANUTENZIONE 38
PARTI DI RICAMBIO 38
MANUTENZIONE PERIODICA: 42
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI: POSSIBILI CAUSE E SOLUZIONI 43
Conexión eléctrica 45
DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ 47
GARANZIA 47
Per evitare rischi di lesioni personali e danni ambientali e per
garantire il corretto funzionamento dell’apparecchiatura, il personale
responsabile dell’installazione, la messa in servizio e la manutenzione
dell’apparecchiatura deve seguire le istruzioni di questo manuale, prestando
particolare attenzione alle raccomandazioni e alle avvertenze specicate.
È necessario seguire anche le istruzioni speciche per l’uso delle sostanze
chimiche da dosare.
Questo apparecchio non è destinato all’uso da parte di persone (compresi i
bambini) con ridotte capacità siche, sensoriali o mentali, o con mancanza
di esperienza e conoscenza, a meno che non abbiano ricevuto supervisione
o istruzioni.
DISPOSIZIONI DI SICUREZZA
4
Descripción de producto
1 DESCRIZIONE GENERALE
DOSmart AC è una gamma di pompe dosatrici con motore passo-passo e funzioni di controllo avanzate
per automatizzare, in modo preciso ed eciente, il dosaggio di sostanze chimiche in forma liquida.
Questa gamma di pompe è caratterizzata da alta precisione, ampio turn down (1:3000) ed elevata
capacità di aspirazione, anche in presenza di prodotti viscosi. L’intervallo di portata copre richieste da 1,5
a 60 l/h con pressione no a 16 bar. La scelta del materiale corretto per la testa tra PP (polipropilene),
PVDF ed acciaio inossidabile (AISI 316L) consente il dosaggio di qualsiasi sostanza chimica
comunemente usata nel settore del trattamento acque e nell’ industria chimica, alimentare e agricola.
Modalità operative
Manuale: regolazione manuale tramite tastiera della portata da dosare.
Analogica: dosaggio proporzionale a in funzione di un segnale analogico di 0/4 20 mA.
Proporzionale alla portata: dosaggio proporzionale in funzione della portata d’acqua.
Proporzionale a impulsi: frequenza dei colpi, proporzionale a un’entrata di impulsi.
Controllo batch per volume: dosaggio di un determinato volume. Attivazione manuale, remota o
temporizzata.
Controllo batch per tempo: dosaggio per un determinato tempo. Attivazione manuale, remota o
temporizzata.
ModBus: Controllo del dosaggio attraverso protocollo ModBus RTU.
Formulazione dei codici
MOTORE
STA: 100-240vac
STD: 24vdc
VELOCITÀ
F: Fast
S: Slow
DIAMETRO
D50: ø 50 mm
D69: ø 69 mm
TESTA
P: PP
I: AISI316
F: PVDF
VALVOLA A SFERA
B: PP - Boro.
I: AISI316 - AISI316
F: PVDF - Boro.
CONNESSIONE
L: 4x6,6x8,6x12,10x12
M: 3/4”
RIDUTTORE
3: Reduction i=3
4: Reduction i=4
5: Reduction i=4,85
CORSA
0: 2 mm
1: 4,5 mm
55 - STA F30 - D50 P B L
5
Descripción de producto
2 IMBALLAGGIO ED IMMAGAZZINAMENTO
L’imballaggio originale è progettato per consentire di trasportare e immagazzinare l’apparecchiatura
senza danni, a condizione che ciò avvenga in ambiente asciutto, ventilato e lontano da fonti di calore.
La confezione include:
- Pompa di dosaggio VALISI DOSING VD-EST
- Manuale di istruzioni
- kit di connessioni 4x6, 6x8, 6x12 e 10x12
6
Descripción de producto
3 SPECIFICHE TECNICHE
55-STA... / 55-STD ... S50-D50 F50-D50 F30-D50 F50-D69 F30-D69 F41-D69 F31-D69
Portata max. a P max l/h 1,5 4 8 12 24 40 60
gph 0,40 1,05 2,10 3,15 6,30 10,50 15,80
Pressione max. bar 16 12 8 7 5 3 2
psi 232 174 116 100 72 44 29
Diametro membrana mm 50 50 50 69 69 69 69
Corsa membrana mm 2 2 2 2 2 4,5 4,5
Colpi/min 40 82 143 85 164 113 164
Volume/colpi a Pmax ml 0,63 0,82 0,93 2,36 2,44 5,92 6,08
Turn down ratio 1:3000 1:3000 1:3000 1:3000 1:3000 1:3000 1:3000
Portata minima ml/h 0,50 1,34 2,66 4,00 8,00 13,33 20,00
gpd 0,0032 0,0085 0,0169 0,0254 0,0507 0,0845 0,1268
Portata max. in
modalità aspiraz.
lenta 75%
l/h 1,12 36918 30 45
gph 0,30 0,79 1,59 2,36 4,73 7,94 11,90
Portata max. in
modalità aspiraz.
lenta 50%
ml/h 0,75 24612 20 30
gph 0,20 0,53 1,06 1,56 3,15 5,29 7,94
Altezza di aspir. Max
in funzionam. m 6 6 6 5 5 5 3
Altezza max di aspir.
con testa vuota m 2 2 2 1,5 1,5 3 3
Max. viscosità, valvola
standard (e tubo con
DN min.) mPa.s 100 10 200 100 200 200 100
Max. viscosità, valvola
M con molla (e tubo
DN15) mPa.s 3000 3000 3000 3000 2100 2000 600
Max. viscosità, valvola
SS1 con molla (e tubo
DN15) mPa.s 3000 3000 3000 3000 3000 3000 1800
Max. viscosità, valvola
SS2 con molla (e tubo
DN15) mPa.s 3000 3000 3000 3000 3000 3000 1800
Attacchi processo 4x6 4x6 6x8/6x12 6x8/6x12 10x12 10x12 10x12
DN tub. aspir min.
sugg. (acqua e no a
L=2 m) mm 4 4 6 6 10 10 10
ASP L=2m mm 4 4 6 6 10 10 15
ASP L=5m mm 4 4 10 10 15 15 20
P max aspirazione bar 1 1 1 1 1 1 1
Max Temp ambiente C/F 0…45 C / 32…113 F
Temp ambiente media C/F PP: 0…50C / 32…122 F; PVDF: -10…50C / 14…122 F; AISI316:
-10…60 / 14…140 F
Umidità relativa massima:
95% (senza condensazione)
Livello sonoro dB(A)
< 60
Protezione
IP65
Peso Kg
4,5 kg / 10 lb
Tensione V
100-250 Vac / 22-30 Vdc
Frequenza Hz
50/60 Hz
Potenza W
32
Amparaggio A
0,14 A (230 Vac) / 0,24 A (110 Vac) / 1 A (24 Vdc)
7
Descripción de producto
Ingressi/uscite
• Ingresso analogico 0/4-20 mA
• Ingresso ad impulsi esterno
• Ingresso ad attivazione da remoto (on/o)
• Ingresso sensore di livello (pre-avviso)
• Ingresso sensore di livello (allarme)
• Ingresso rilevatore di perdite
• Ingresso rilevatore di portata
• Ingresso sensore di pressione
• Porta seriale RS-485 ModBus
• Uscita registro e monitoraggio 4-20 mA
• Uscita registro, monitoraggio e controllo della
seconda pompa a impulsi
• Uscita allarme (relè)
• Uscita allarme di livello (relè)
DIMENSIONI
267
18383
253
248
296
172
143
8
Descripción de producto
GRAFICI DI PORTATA - PRESSIONE
Compensazione di pressione attivata
Compensazione di pressione disattivata
2
10
F31-D69
l/h
Bar
39 -
40 -
41 -
42 -
43 -
44 -
3
2
10
F41-D69
8 -
9 -
7 -
10 -
11 -
12 -
13 -
14 -
l/h
Bar
6 -
86420
F30-D50
2 -
3 -
1 -
4 -
5
0.8-
1-
0.5-
0.2-
1.3-
-
l/h
Bar
0 -
108642
01
21416
Psi
145116875829 174 203 232
3-
2-
GPH
3.5-
2.5-
Psi
116875829
1.5-
2-
GPH
GPH
1-
Psi
145116875829 174
3-
3.5-
4-
Psi
875829
11-
10.5-
11.5-
Psi
432914
7-
6.5-
6-
7.5-
Psi
58
29
16-
15.5-
16.5-
17-
GPH
Psi
14 29
S50-D50
5 -
6 -
4 -
7 -
8 -
9 -
l/h
Bar
3 -
10
8
6
4
20 12
F50-D50
14 -
12 -
10 -
16 -
l/h
Bar
6
4
20
F50-D69
23 -
24 -
25 -
26 -
27 -
28 -
29 -
l/h
Ba
r
0
F30-D69
24
9
Instalación
4 INSTALLAZIONE
4.1 CONDIZIONI GENERALI
L’apparecchiatura deve essere installata in un luogo al riparo dall’acqua, lontano da fonti di calore e con
ricambio d’aria.
Fissare la pompa su una supercie orizzontale rigida.
Fornire spazio suciente per eseguire agevolmente la manutenzione di base e facilitare le operazioni di
installazione e rimozione.
Fissare la pompa alla supercie piana scelta usando 4 viti (vedere disegno).
81
234
129
5.8
81
234
129
10
Instalación
4.2 CABLAGGIO
La protezione elettrica del motore deve essere installata e regolata in base alla sua corrente
nominale (interruttore termomagnetico). (Vedere connessione).
È necessario installare un dispositivo per la disconnessione in caso di emergenza.
L’apparecchiatura deve essere protetta dalle false partenze.
L’apparecchiatura deve essere protetta dalle false partenze.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore, dal suo
servizio post-vendita o da personale qualicato in modo analogo per evitare un pericolo.
12VF 1F 2S - +-MN+M N- 24 +-
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24 25 26
A
BI N
-I N
-I N
-I N
-2 4 AB
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
+2 4
C
NO
- +5 V
H
L
-
37
38
39
40
41
42
43
44
45 46
+
-I N
-N O
NC
CN O
NC C
P
12
-
ENCODER
Entradas Salidas
Conectores rápidos externos
Caudal Rotura Presión
Rojo
Azul
Amarillo
ENCODER
1 2 3 4 5 6 7 8 9 11 12
CAUDAL FUGA PRESIÓN VENTILACIÓN RS-485
4-20 mA PULSO PULSO ALM NIVEL ALM
REMOTO NIVEL 1 NIVEL 2 4-20 mA
4-20 mA
Controladores ITC
Entrada de pulsos
Caudalímetro ITC - M12
Activación remota
Sensores de nivel
Marrón
Marrón
Marrón
Negro
Blanco
Blanco
Azul
Azul
12345
Negro
Gris
1REMOTE
2REMOTE
3NIVEL 1
4NIVEL 2
5COMÚN
110-250 Vac
Remote
Q - pulse 4-20
24 Vdc
13
2
10
11
Instalación
NFUNCIÓN DETALLE
Entradas
1Codicatore +12 vdc
2Codicatore F1
3Codicatore F2
4Codicatore S
5Codicatore (-)
6Rilevatore di portata (+)
7Rilevatore di portata (-)
8Rilevatore di perdite (+)
9Rilevatore di perdite (-)
10 Trasmettitore di pressione +24 vdc
11 Trasmettitore di pressione (+)
12 Trasmettitore di pressione (-)
13 Ingresso 4 - 20 mA modalità analogica (+)
14 Ingresso 4 - 20 mA modalità analogica (-)
15 Ingresso impulsi modalità proporzionale Impulsi
16 Ingresso impulsi modalità proporzionale (-)
17 Remoto Contatto privo di tensione
18 Remoto Contatto privo di tensione
19 Sensore di livello 1 Contatto privo di tensione
21 Sensore di livello 2 Contatto privo di tensione
22 Sensore di livello comune Contatto privo di tensione
Salidas
33 RS-485 +5 Vdc
34 RS-485 H(B)
35 RS-485 L (A)
36 RS-485 (-)
37 Uscita 4 - 20 mA monitor (+) Non isolato
38 Uscita 4 - 20 mA monitor (-) Non isolato
39 Uscita impulsi monitor Segnale non isolato
40 Uscita impulsi monitor (-) Non isolato
41 Uscita allarme di livello 2 NO
42 Uscita allarme di livello 2 NC
43 Uscita allarme di livello 2 Comune (max.5 A 250 Vac)
44 Uscita allarme NO
45 Uscita allarme NC
46 Uscita allarme Comune (max.5 A 250 Vac)
CABLAGGIO
12
Instalación
4.3 INSTALLAZIONE IDRAULICA
4.3.1 Esempi di installazione
7
12
h
1
2
5
6
3
4
h
8910 11
125
6
7
12
1. Per evitare di aspirare particelle non disciolte, non aspirare mai il prodotto dal fondo del serbatoio.
2. Filtro. È fondamentale installare un ltro (150 micron) al termine della tubazione di aspirazione.
3. Sensore di livello
4. Agitatore
5. Assicurarsi di collegare un tubo essibile o un tubo di materiale compatibile con il prodotto da
erogare al foro di scarico sul fondo della pompa in caso di rottura e raccogliere il liquido in un luogo
sicuro.
6. Valvola di innesco e scarico integrata nella pompa.
7. Valvola di soro. Installare una valvola di soro prima di qualsiasi altro accessorio e/o valvola per
proteggere la pompa ed il sistema da eventuali sovrapressioni, con scarico verso del liquido verso uno
scarico adeguato.
8. Smorzatore di pulsazioni
9. Manometro.
10.Valvola di.contropressione.
11.Flussimetro.
12. Lancia di iniezione.
13
Instalación
4.3.2 Indicazioni di installazione
Mandata lunga: L>5m (16 ft)
Aspirazione lunga: L>2m (6.5ft)
Aria in aspirazione
Sifone
MANDATA
ASPRAZIONE
L
Ø
L
Ø
h
*
p>h
*
DIMENSIONI TUBO
Øint L ≤ 2 m L ≤ 5 m
4 4 4
613 -
10 60 13
15 -40
20 -60
Q max (l/h)
DIMENSIONI TUBO
Øint L ≤ 2 m L ≤ 5 m
4 4 4
613 13
10 60 40
15 -60
Q max (l/h)
Q max (l/h)
14
Instalación
4.4 ACCESORI
4.4.1 Rilevatore di perdite della membrana
Il rilevatore di perdite della membrana è un sensore a conduttività elettrica in grado di rilevare la presenza
di liquido (quando la sua conduttività è maggiore o uguale a 0,05 S/m).
La pompa deve essere provvista di specica angia a membrana per l’alloggiamento del rilevatore.
Installare il rilevatore Rif. 29-056 nell’apertura inferiore della membrana
quindi connettere i pin 8 - 9 come mostrato nel disegno.
Ø Membrana Kit sensore perdita membrana
50 29-068-P
69 29-063-P
4.4.2 Sensore di pressione
Il sensore di pressione, quando l’allarme di pressione è attivato, protegge la pompa dall’eventualità di
operare in condizioni di sovrappressione.
Collegare il sensore di pressione 4 - 20 mA 10 bar Rif. 18705 come mostrato nel disegno.
18705
1 = 24
2 = +
1
24 +-
10 11 12
PRESSURE
2
4.4.3 Isolatore uscita impulsi
38 39 40 41
27 28 29 31 32 33 34
L’solatore dell’uscita impulsi consente di connettere in modo sicuro
eventuali dispositivi a un’uscita a impulsi.
L’uscita impulsi è un’uscita priva di tensione.
L’isolatore non è necessario quando l’uscita è collegata all’ingresso
impulsi 38 39 40 41 di un’altra pompa DOSmart AC.
MN+M N-
89
-+
29-056
PERDITA
15
Funcionamiento
5 FUNZIONAMENTO
Il motore elettrico trasmette potenza tramite un riduttore composto da un pignone (A) e una corona
eccentrica (B) che aziona una camma di collegamento (C) su cui è avvitata la membrana (D). La molla
(F) viene compressa durante il ciclo di aspirazione, quindi accumula energia che viene rilasciata durante
il ciclo di mandata. La membrana è azionata anche dalla camma (ritorno impegnato).
Variando la velocità del motore e in base alla modalità operativa selezionata nell’Unità di controllo,
l’apparecchiatura regolerà la portata al valore desiderato con turn down ratio no a 1:3000.
DESCRIZIONE APPARECCHIATURA
Schermo LCD
Tastiera
Uscire senza confermare /
Confermare/Eseguire/Arrestare
Aumentare/diminuire il valore
Spostarsi a destra
Spostarsi a sinistra
ESC
ENT
Ingressi/uscite
Unità di
controllo
B
A
C
D
F
Valvola di
mandata
Valvola di
aspirazione
Testata Custodia
Valvola di spurgo
16
Funcionamiento
off
l
%
l / h
1 4 4
1 0 0
SS1
MODE
25.0
DESCRIZIONE MONITO LCD
Menu
%
l / h 0 0 0
0 0 0
MODE
%
l / h 0 0 0
0 0 0
MODE
%
l / h 0 0 0
000
MODE
%
l / h 0 0 0
0 0 0
MODE
5.1 Modalità operative 5.2 Congurazione
5.3 Alarmas 5.4 Monitor
Función de Dosicación Avanzada
% Portata
Programmazione bloccata
Errore portata
Livello 1
Perdita
Livello 2
Sovrappressione
Perdita di impulsi
Manuale
Livello 1
Calibrazione pompa
Proporzionale
Livello 2
Modalità di dosaggio
Analogica
Portata
Standard (ST)
Batch
Perdita
Pressione
Asprazione lenta 1 (SS1)
Asprazione lenta 2 (SS2)
Set Up
In / Out
Pompa dosatrice
Ingresso pressione
Unità
Rilevatore portata
Ingressi
Tempo Reale
Misuratore di portata
Uscita impulsi
Contatori
Codice di blocco
Uscite
Uscita 4-20 mA
Info Unità
ModBus
Motore Monitor
Colpi/min
ON / OFF
MonitorAllarmeCongurazioneModalità
25.0
25.0 25.0
25.0
Manutenzione
Valvole
Membrana
Soetti
17
Funcionamiento
Ingressi
Uscite
Motore Monitor
5.1 MODALITÀ OPERATIVE
5.1.1 Modalità manuale
Questa modalità operativa permette una regolazione manuale della portata .
5.1.2 Modalità proporzionale
Este Questa modalità consente un dosaggio proporzionale tramite un ingresso ad impulsi.Utilizzare il
modo X:Y per impostare la relazione tra gli impulsi (X) e i colpi della pompa (Y). Utilizzare la modalità % /
ppm per il dosaggio proporzionale.
Impostazioni modalità proporzionale
5.1.2.1 X:Y Impulsi
La pompa produce Y colpi dopo la ricezione di X impulsi in ingresso. La velocità della pompa può essere
regolata manualmente.
%
l / h 0 0 0
0 0 0
MODE
MODE: Manual
Proportional
Analog
Batch l / h
Mo
%
0 0 0
0 0 0
off
l
l / h
M
%
3 1
4 4
ENT ENT
ENT
Aumentar / disminuir el caudal
Arrancar / parar la bomba
La bomba se pondrá en marcha si la entrada de Activación
Remota está activada.
Proporzionale a un ingresso di impulsi da un misuratore di portata
1. X:Y per impulsi di bassa frequenza (0,005 - 30 Hz)
2. %/ppm per misuratori di portata di alta frequenza (1 - 300 Hz)
%
l / h 0 0 0
0 0 0
MODE
MODE: Manual
Analog
Batch
Proportional l / h
10
m3/h
o
%
0 0 0
0 0 0
Proportional
% / PPM Flowmet.
X:Y Pulse
ENT
ENT
0001 :
Q = 025 %
M = 005 pulses
0001
PROPORTIONAL X:Y
25.0
25.0
25.0
25.0
7.75
Selezionare il numero di impulsi in ingresso
Mòdicare il valore premendo e convermare con ENT
18
Funcionamiento
Avviare / Arrestare la pompa
La pompa si avvia solo se l’ingresso del controllo remoto è ativato.
5.1.2.2 Misuratore di portata % / ppm
Inserendo il valore proporzionale (% / ppm) e con un impulso in ingresso da un misuratore di portata, la
pompa regolerà la velocità di dosaggio secondo la proporzione desiderata.
ENT
0001 : 0001
Q = 025 %
M = 005 pulses
PROPORTIONAL X:Y
0001 0001
:
PROPORTIONAL X:Y
Q = 025 %
M = pulses005
0001 0001
:
Q = %
M = 005 pulses
025
PROPORTIONAL X:Y
PROPORT. %
Set Point 000,05
Stop Pump OFF
PROPORT. %
Set Point 000,05
Stop Pump OFF
ENT
ENT
* Per congurare le unità (%/ppm) vedere Unità nella sezione Congurazione
* Per la congurazione del misuratore di portata vedere la sezione Congurazione/Setup
l / h
60.0
l
%
2 5
3 6
6.25
12
150
l / h
30
m3/h
l
%
6 2
8 9
15.5
Selezionare il numero di colpi della pompa
Modicare il valor premendo e confermare con ENT
Selezionare la velocità della pompa in%
Modicare il valore premendo e confermare con ENT
Per Y=1 l’impostazione di Q deve essere inferiore al 50%
Selezionare il numero massimo di impulsi in memoria
Modicare il valore premendo e confermare con ENT
Valore di proporzionalità in % o ppm
Modicare il valore premendo e confermare con ENT
Selezionare OFF per eseguire un dosaggio proporzionale
senza limite di volume.
odicare il valore premendo e confermare con ENT
Portata istantanea
Premendo ENT l’indicatore ON/OFF passerà a ON e la
pompa partirà solo se l’ingresso del controllo remoto è
attivato.
19
Funcionamiento
5.1.3 Modalità analogica
Questa modalità consente un dosaggio proporzionale a un segnale analogico in ingresso 0/4 - 20 mA
PROPORT. %
Set Point 000,05
03,6
Stop Pump
Stop Vol (1)
ON
PROPORT. %
Set Point 000,05
03,6
Stop Pump
Stop Vol (1)
ON
150
l / h
00,0
l / h
03,6
l / h
30
m3/h
l
%
6 2
8 9
Volume da dosare
Volume dosato
Premendo ENT, l’indicatore ON/OFF passerà a ON e la pompa
partirà solo se l’ingresso del controllo remoto è attivato.
La pompa si arresta quando raggiunge il volume massimo
impostato.
ENT ENT
%
l / h 0 0 0
0 0 0
MODE
x2 MODE: Manual
Proportional
Batch
Analog
1
l / h
00mA
o
%
0 0 0
0 0 0
5.1.3.1 Congurazione modalità analogica
ANALOG INPUT
INPUT
16,0 mA = 100 %
00,0 mA = %067
ANALOG INPUT
INPUT
16,0 mA = 100 %
00,0 mA %067
25.0 25.0
Selezionare l’ingresso mA per il primo punto
Modicare il valore premendo e confermare con ENT
Selezionare ON per eseguire il dosaggio proporzionale
con limite di volume. La pompa si arresta solo quando ENT
raggiunge il volume massimo da dosare.
Modicare il valore premendo e confermare con ENT
Impostare il volume massimo desiderato
Modicare il valore premendo e confermare con ENT
Selezionare la prtata in % per il primo punto in mA
Modicar eil valore premendo e confermare con ENT
20
Funcionamiento
Esempi:
1: 4 mA=0% 2: 4 mA=100% 3: 4 mA=0% 4: 12 mA=0%
20 mA=100% 20 mA= 0% 12 mA= 100% 20 mA= 100%
Gli esempi 3 e 4 possono essere combinati in due pompe quando entrambe sono controllate con lo stesso
segnale mA per avviare una seconda pompa come portata aggiuntiva.
5.1.4 Modalità batch
Questa modalità consente il dosaggio batch. È possibile selezionare varie opzioni di attivazione
(manuale, esterna, tramite timer) e denire la ne del ciclo di lavoro secondo il rapporto numero di colpi/
volume o tramite timer. In tutte le modalità operative, la velocità della pompa può essere denita in %
ANALOG INPUT
INPUT
16,0 mA = 100 %
= %067
ANALOG INPUT
4 mA = 000 %
SPAN
20 mA = % 100
l / h
2
8.0mA l
%
2 5
3 6 Avviare/arrestare la pompa
La pompa si avvia se l’ingresso del controllo remoto è attivato
ENT
%
100
41 22 0 mA
%
100
41 22 0 mA
%
100
41 22 0 mA
%
100
41 22 0 mA
ENT ENT
%
l / h 0 0 0
0 0 0
MODE
x2 MODE: Manual
Proportional
Analog
ModBus
Batch
01,600 l
00,000 l
o
%
0 0 0
0 0 0
6.25
25.0
Selezionare la portata in % per il secondo punto in mA
Modicare il valore premendo e confermare con ENT
Selezionare l’uscita mA per il secondo punto
Modicare il valore premendo y validar¡presionando ENT
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48

ITC DOSmartAC Manuale utente

Tipo
Manuale utente