MUM54251/06

Bosch MUM54251/06, MUM58364/06, MUM58365/06, MUM58M64/06, MUZ5CC2, MUZ5CC2(00) Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Bosch MUM54251/06 Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
24
Per la vostra sicurezza
it
Panoramica
X Figura A
1 Inserto pestello
2 Pestello
3 Coperchio con pozzetto di carico
4 Inserto cubettatrice
a Disco di taglio
b Griglia di taglio, piccola (9 mm)
c Griglia di taglio, grande (13 mm) *
d Supporto base
e Mollette di chiusura
f Pulitore per griglia di taglio
5 Albero motore
6 Carcassa
Inserto sminuzzatore continuo *
7 Dischi sminuzzatori
a Disco doppia funzione taglio –
spesso/sottile
b Disco doppia funzione grattugia –
grosso/fine
c Disco grattugia – fine
d Disco grattugia – grosso
8 Portadisco
* in alcuni modelli
X Figura B
Posizione di lavoro
Per la vostra sicurezza
Questo accessorio è previsto per il robot da cucina MUM5... . Seguire
le istruzioni per l’uso del robot da cucina MUM5... . Questo accessorio
è idoneo a tagliare alimenti a forma di cubetti. Gli alimenti non devono
contenere ossi, noccioli o altri componenti duri. Gli alimenti non
devono essere congelati. Altri impieghi sono possibili se si utilizzano
gli accessori autorizzati dal produttore.
Avvertenze di sicurezza
W Pericolo di ferite a causa di lame taglienti/ingranaggio in
rotazione!
Non introdurre mai le mani nell’inserto (cubettatrice, sminuzzatore
continuo) applicato! Non introdurre le mani nel pozzetto di carico.
L’inserto (cubettatrice, sminuzzatore continuo) funziona solo con
coperchio correttamente applicato e ben stretto.
Rimuovere/applicare l’inserto solo quando l'ingranaggio è fermo.

solo al centro dal pomello di plastica.
Non toccare le lame taglienti della griglia di taglio.

Non toccare le lame ed i bordi taglienti dei dischi sminuzzatori

W Importante!
Usare gli accessori solo nella posizione di lavoro mostrata.
Utilizzare gli accessori solo in stato di completo assemblaggio.
25
Protezione da sovraccarico
it
Nota importante
I valori orientativi consigliati in queste
istruzioni per l’uso per la velocità di lavoro
si riferiscono agli apparecchi con selettore a
manopola a 7 posizioni. Per gli apparecchi
con selettore a manopola a 4 posizioni i
rispettivi valori sono indicati dopo i primi fra
parentesi.
Protezione da
sovraccarico
Al fine di evitare gravi danni all’apparecchio
in caso di sovraccarico, l’albero motore
è dotato di un inserto (punto di rottura
prestabilita).
In caso di sovraccarico si rompe solo
l’inserto, non l’albero motore. Un inserto di
ricambio è già compreso nella fornitura e
può essere facilmente sostituito. Altrimenti
può essere acquistato anche presso il
servizio assistenza clienti (codice di ord. N°
623944).
Avviso per la sostituzione
dell’inserto
X Figura C
Rimuovere l’inserto difettoso con un caccia-
vite (1.). Prima di inserire l’inserto nuovo,
assicurarsi che le quattro sporgenze rotte del
vecchio inserto siano state estratte dall’al-
bero motore.
Per il fissaggio del nuovo inserto:
Applicare l’inserto in modo che le spor-
genze entrino nei fori (2.).
Ruotare l’inserto finché le due linguette
non entrano nelle loro rientranze (3.) e
spingerlo nella carcassa.
Uso
Inserto cubettatrice
W Attenzione!
Avvertenze per l’impiego!
La cubettatrice è adatta solo per tagliare
patate (crude o cotte), carote, cetrioli, pomo-
dori, peperoni, cipolle, banane, mele, pere,
fragole, meloni, kiwi, uova, insaccati morbidi
(es. mortadella), carne di pollame senza
ossa cotta o arrosto.
Non può lavorare formaggi molto morbidi
(es. mozzarella, feta).
Nel caso di formaggio da taglio (es. Gouda)
e di formaggio a pasta dura (es. Emmental),
non superare la quantità 3 kg in un singolo
ciclo di lavorazione.
Prima della lavorazione di frutta con semi o
con nocciolo (mele, pesche ecc.) rimuovere
i semi o i noccioli. Disossare la carne cotta o
arrostita prima di lavorarla.
Gli alimenti non devono essere congelati.
W Attenzione!
Avvertenze per l’impiego!
L’inosservanza di queste avvertenze può
causare danni alla cubettatrice, compresa
la griglia di taglio e la lama rotante.
Robert Bosch Hausgeräte GmbH declina
ogni responsabilità per eventuali danni
derivanti da impiego della cubettatrice per
scopi diversi, da modifiche o uso improprio.
Questo esclude anche la responsabilità
per danni (es. lame deformate o che hanno
perso il filo) derivanti dalla lavorazione
di alimenti non permessi.
Avvertenze importanti:
Per evitare la fuoriuscita di succo, la
frutta/verdura non deve essere troppo
matura.
Lasciare raffreddare gli alimenti cotti
prima di tagliarli a cubetti; una maggiore
consistenza migliora il risultato di taglio.
Premendo di più o di meno sul pestello
durante il taglio si può regolare
la lunghezza dei cubetti.
Velocità di lavoro
Regolare la velocità di lavoro conforme-
mente agli alimenti da lavorare.
26
Uso
it
Velocità 3 (2): patate, carote e uova cotte;
cetrioli; banane; fragole; meloni.
Velocità 5 (3): patate e carote crude,
insaccati di carne morbidi (es. mortadella);
formaggio da taglio, formaggio a pasta dura;
peperoni, pomodori, cipolle; mele.
Montaggio dell’inserto cubettatrice
X Figura D
Inserire la griglia di taglio nel supporto
base. Rispettare le rientranze!
Inserire il disco di taglio nel supporto
base.
Premere verso l’alto le 3 mollette di chiu-
sura fino all’arresto.
Lavorare con la cubettatrice
X Figura E
Premere il pulsante di sblocco e
portare il braccio oscillante nella
posizione 2.
Inserire la ciotola:
applicare la ciotola impastatrice incli-
nata in avanti e poi abbassarla,
ruotare in senso antiorario fino allo
scatto.
Premere il pulsante di sblocco e
portare il braccio oscillante nella
posizione 1.
Rimuovere il coperchio di sicurezza
dell’ingranaggio.
Applicare la carcassa sull’ingranaggio e
ruotarla in senso orario fino all’arresto.
Inserire l’albero motore.
Attenzione!
L’apertura nell’albero motore (figura E-7)
non deve essere ostruita da residui di cibo o
simili.
Applicare l’inserto cubettatrice. La freccia
sull’inserto cubettatrice e la freccia sulla
carcassa devono coincidere!
Applicare il coperchio (attenzione al rife-
rimento, figura E-9) e ruotarlo in senso
orario fino all’arresto.
Inserire la spina di alimentazione.
Ruotare il selettore a manopola sulla
velocità desiderata.
Introdurre gli alimenti da tagliare nel
pozzetto di carico. Se necessario, aiutare
spingendo leggermente con il pestello.
Se necessario, spezzettare prima
l’alimento.
Attenzione!
Svuotare la ciotola per tempo:
- dopo avere lavorato max. 1500 grammi,
prima che i cubetti raggiungano il bordo
inferiore della cubettatrice.
Note:
Per rimuovere/svuotare la ciotola non
è necessario rimuovere la cubettatrice
dall’apparecchio. Premere solo il
pulsante di sblocco e portare il braccio
oscillante nella posizione 2.
Durante la lavorazione di diversi
alimenti per una sola ricetta, fra un
alimento e l’altro non è necessario pulire
la cubettatrice.
Dopo il lavoro
Ruotare il selettore a manopola su 0/off.
Staccare la spina di alimentazione.
Ruotare il coperchio in senso antiorario e
rimuoverlo.
Estrarre l’inserto cubettatrice dalla
carcassa.
Estrarre l’albero motore.
Ruotare la carcassa in senso antiorario e
rimuoverla.
Asportare i residui di alimenti dall’interno
della griglia di taglio con il pulitore
per la griglia di taglio.
Smontaggio dell’inserto cubettatrice
X Figura F
Premere verso l’esterno le 3 mollette di
chiusura e rimuovere il disco di taglio.
Estrarre la griglia di taglio dal supporto
base.
In alcuni modelli:
Inserto sminuzzatore continuo
Disco doppia funzione taglio –
spesso/sottile
per tagliare frutta e verdura.
Lavorazione alla velocità 5 (3).
Indicazione sul disco doppia funzione taglio:
“1” per il lato di taglio spesso
“3” per il lato di taglio sottile
Attenzione!
Nota: il disco doppia funzione taglio non è
adatto per tagliare formaggio duro, pane,
panini e cioccolato. Affettare solo a freddo le
patate a pasta gialla bollite.
27
Pulizia e cura
it
Disco doppia funzione grattugia –
grosso/fine
Per grattugiare verdura, frutta e formaggio,
tranne il formaggio duro (es. parmigiano).
Lavorazione alla velocità 3 (2) o 4 (3).
Indicazione sul disco doppia funzione grat-
tugia:
“2” per il lato grattugia grossa
“4” per il lato grattugia fine
Attenzione!
Il disco doppia funzione grattugia non è
idoneo per grattugiare frutta secca. Grattu-
giare il formaggio tenero solo con il lato
grosso alla velocità 7 (4).
Disco grattugia – fine
Per grattugiare patate crude,
formaggio duro (es. parmigiano), cioccolato
raffreddato e frutta secca.
Lavorazione alla velocità 7 (4).
Attenzione!
Il disco grattugia non è idoneo per grattu-
giare formaggio tenero e formaggio da taglio.
Disco grattugia – grosso
Per grattugiare patate crude, ad es.
per frittelle di patate o canederli.
Lavorazione alla velocità 7 (4).
Lavorare con l’inserto sminuzzatore
continuo
X Figura G
Premere il pulsante di sblocco e
portare il braccio oscillante nella
posizione 2.
Inserire la ciotola:
applicare la ciotola impastatrice incli-
nata in avanti e poi abbassarla,
ruotare in senso antiorario fino allo
scatto.
Premere il pulsante di sblocco e
portare il braccio oscillante nella
posizione 1.
Rimuovere il coperchio di sicurezza
dell’ingranaggio.
Applicare la carcassa sull’ingranaggio e
ruotarla in senso orario fino all’arresto.
Inserire l’albero motore.
Attenzione!
L’apertura nell’albero motore (figura G-7)
non deve essere ostruita da residui di cibo o
simili.
Mettere il disco sminuzzatore sul porta-
disco. Ruotare verso l’alto il disco grat-
tugia/taglio desiderato. Deporre il disco
sul portadisco in modo che i trascinatori
del portadisco entrino nelle aperture
dei dischi. Il disco deve poggiare sulla
sporgenza laterale del portadisco.
Applicare il portadisco con leggera rota-
zione sull’albero motore.
Applicare il coperchio (attenzione al rife-
rimento, figura G-10) e ruotarlo in senso
orario fino all’arresto.
Inserire la spina di alimentazione.
Ruotare il selettore a manopola sulla
velocità desiderata.
Introdurre gli alimenti da lavorare nel
pozzetto di carico e spingerli con il
pestello.
Attenzione!
Evitare che gli alimenti tagliati intasino l’aper-
tura di uscita.
Suggerimento: per risultati di taglio uniformi
tagliare i prodotti a gambo sottile riuniti in
mazzetti.
Dopo il lavoro
Spegnere l’apparecchio con il selettore a
manopola.
Ruotare il coperchio in senso antiorario e
rimuoverlo.
Sollevare il portadisco prendendolo dalle
rientranze. Estrarre il disco.
Estrarre l’albero motore.
Ruotare la carcassa in senso antiorario e
rimuoverla.
Pulire le parti.
Pulizia e cura
W Attenzione!
Non utilizzare detergenti abrasivi. Possibili
danni alle superfici. Non lavare in lavastovi-
glie le parti dell’inserto cubettatrice, le lame
perdono il filo.
Per la pulizia dell’inserto cubettatrice è
necessario scomporlo.
28
Ricette
it
Sciacquare preliminarmente tutte le parti
sotto acqua corrente. Pulire le parti con
una spazzola.
Pulire l’albero motore solo strofinandolo
con un panno umido.
Nota importante
L’apertura nell’albero motore (figura E-7
o G-7) non deve essere ostruita da residui
di cibo o simili. Rimuovere accuratamente i
residui con una spazzola.
Tutte le altre parti (carcassa, coperchio,
pestello, inserto sminuzzatore continuo)
sono lavabili in lavastoviglie.
Per evitare possibili deformazioni, non inca-
strare le parti di plastica nella lavastoviglie.
Suggerimento: per la rimozione della
patina rossa dopo la lavorazione, per es. di
carote, bagnare un panno con un poco di
olio alimentare e con esso strofinare le parti
di plastica (non i dischi sminuzzatori). Lavare
poi le parti.
Ricette
Insalata “Olivie”
(per ca. 4 persone)
4 patate bollite, raffreddate
2 carote cotte
4 uova sode
200 g carne di petto di pollo cotta
1-2 cetriolini o cetrioli marinati
1-2 cetrioli da insalata
300 g di piselli fini (1 barattolo piccolo)
Sale e pepe
250 g di maionese
Tagliare a cubetti le patate bollite, ma
già raffreddate, le carote e le uova alla
velocità 3 (2). Tagliare a cubetti i cetrioli
e la carne alla velocità 5 (3).
Mescolare in una insalatiera tutti gli
ingredienti tagliati a cubetti con i piselli.
Salare e pepare a piacere.
Condire con la maionese e servire.
Insalata “Vinaigrette”
(per ca. 4 persone)
4 patate bollite, raffreddate
500 g di rape rosse cotte
2 carote cotte
2 cetriolini
100 g di piselli fini
½ mazzo di porro (ca. 50 g)
Sale e pepe
100 ml di olio
Tagliare a cubetti le patate bollite, ma
già raffreddate, le carote, le rape rosse
ed il porro alla velocità 3 (2). Tagliare
a cubetti i cetriolini alla velocità 5 (3).
Mescolare in una insalatiera tutti gli
ingredienti tagliati a cubetti con i piselli.
Salare e pepare a piacere.
Condire con l’olio.
Insalata “Stolichny”
(per 2 persone)
150 g di prosciutto
3 patate bollite, raffreddate
2 cetriolini o cetrioli marinati
1 carota cotta
Piselli, mezzo barattolo
Sale e pepe
Condimento:
¼ di tazza di panna acida
¼ di bicchiere di maionese
Tagliare a cubetti le patate bollite, ma già
raffreddate, e la carota alla velocità 3 (2).
Tagliare a cubetti il prosciutto ed i cetrioli
alla velocità 5 (3).
Mescolare in una insalatiera tutti gli
ingredienti tagliati a cubetti con i piselli.
Salare e pepare a piacere.
Mescolare tutti gli ingredienti. Condire
con la panna acida e la maionese.
Insalata di granchio
(per ca. 4 persone)
300 g di carne cotta
300 g di patate bollite, raffreddate
200 g di cetrioli da insalata
Insalata verde
50 g di polpa di granchio
3 uova sode
150 g di maionese
Tagliare a cubetti le patate bollite, ma già
raffreddate, le uova, i cetrioli e la polpa
di granchio alla velocità 3 (2). Tagliare
a cubetti la carne cotta alla velocità 5 (3).
Sminuzzare l’insalata verde.
Salare e pepare a piacere.
Condire con la maionese.
29
Ricette
it
Insalata di cavolo
rosso
(per 2-4 persone)
4 carote
1 cavolo rapa
1 mela
1 zucchina
1 cetriolo
¼ di cavolfiore
100 g di formaggio fresco
Macedonia
½ ananas
½ melone
2 banane
2 pesche
2 kiwi
50 ml di Amaretto
Tagliare a cubetti la frutta alla velocità
3 (2).
Mescolare in una insalatiera tutti gli
ingredienti tagliati a cubetti con
l’Amaretto.
Zuppa “Okroshka”
(per 4-6 persone)
Kwas, 2 litri
300 g di salsiccia cotta o carne di petto
di pollo
3-4 patate bollite, raffreddate
3-4 uova sode
1 mazzetto di ravanelli (8-10 pezzi)
3 cetrioli da insalata
½ mazzo di porro (ca. 50 g)
Prezzemolo e aneto
3 cucchiai di panna acida
Senape, zucchero
Tagliare a cubetti le patate bollite, ma già
raffreddate, e le uova alla velocità 3 (2).
Tagliare a cubetti i cetrioli, i ravanelli,
la salsiccia o la carne di petto di pollo alla
velocità 5 (3).
Mescolare bene la panna acida, il porro
sminuzzato e le uova con la senape e lo
zucchero e diluire con il Kwas.
Aggiungere gli ingredienti tagliati
a cubetti, il prezzemolo e l’aneto tritati.
Salare e pepare a piacere.
Con riserva di modifiche.
/