Kaysun Cassettes 600×600 Manuale utente

  • Ciao! Ho letto il manuale d'installazione e d'uso per i ventilconvettori Frigicoll MKD-V300 (V1), MKD-V500 (V1), MKD-V300FA (V1), MKD-V500FA (V1). Questo manuale copre le istruzioni per l'installazione, il collegamento dei tubi, il cablaggio e la manutenzione del dispositivo. Sono pronto a rispondere alle tue domande sul tuo nuovo ventilconvettore.
  • A che distanza da terra deve essere installato il dispositivo?
    Quali sono le precauzioni di installazione?
    Cosa devo fare se l'unità perde acqua?
Grazie per aver acquistato il nostro condizionatore.
Prima di utilizzare il condizionatore, leggere attentamente il presente manuale e
conservarlo per riferimenti futuri.
MANUALE D’INSTALLAZIONE E
D’USO
Tipo Cassette Fancoil
MKD-V300 (V1) (KFC-CI-2T-300D1)
MKD-V500 (V1) (KFC-CI-2T-500D1)
MKD-V300FA (V1) (KFC-CI-4T-300D1)
MKD-V500FA (V1) (KFC-CI-4T-500D1)
Manuale d’installazione e d’uso
1
INDICE PAGINA
PRECAUZIONI .......................................................................... 1
INFORMAZIONI PER L’INSTALLAZIONE ............................... 2
NOMI DEI COMPONENTI ......................................................... 2
ACCESSORI ANNESSI ............................................................ 3
INSTALLAZIONE DELL’UNITÀ FAN COIL .............................. 4
COLLEGAMENTO DEL TUBO DI SCARICO .......................... 7
CABLAGGIO ............................................................................. 8
PROVA DI FUNZIONAMENTO ................................................. 9
MANUTENZIONE .................................................................... 10
INDIVIDUAZIONE E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ........... 11
Assicurarsi di agire in conformità alle norme e ai regolamenti
locali, nazionali e internazionali vigenti.
Leggere attentamente le “PRECAUZIONI” prima
dell’installazione.
Le precauzioni descritte di seguito presentano informazioni
importanti riguardanti la sicurezza. Si raccomanda di
attenervisi e tenerle sempre presente.
Conservare questo manuale in un luogo accessibile per
consultazioni future.
Prima di uscire dalla fabbrica, il VENTILCONVETTORE
(UNITÀ FAN COIL) ha superato il test di resistenza alla
sovrapressione, la prova di regolazione bilanciata statica
e dinamica, il test del rumore, il test del volume dell'aria
(raffreddamento), il test della proprietà elettrica e la prova di
rilevamento Outline Quality.
Le precauzioni di sicurezza elencate di seguito sono suddivise in
due categorie. In ogni caso, le informazioni di sicurezza importanti
elencate devono essere lette con attenzione.
Dopo aver completato l’installazione assicurarsi che l’unità funzioni
in modo corretto durante l’avvio. Fornire istruzioni al cliente sulle
modalità di utilizzo dell’unità e relativa manutenzione.
Assicurarsi che le operazioni di installazione, riparazione o
manutenzione dell’apparecchiatura siano realizzate solo da
personale esperto e qualicato.
L’impropria installazione, riparazione o manutenzione potrebbe
provocare scosse elettriche, cortocircuito, perdite, incendio
oppure altri danni all’apparecchiatura.
AVVISO
AVVISO
ATTENZIONE
La mancata osservanza di un simbolo di attenzione può
causare lesioni o danni all’apparecchio.
.
Procedere all’installazione seguendo scrupolosamente le
istruzioni qui riportate.
L’installazione difettosa può provocare perdite d’acqua, scosse
elettriche e incendio.
Quando il condizionatore viene installato in uno spazio ridotto,
è necessario prendere misure precauzionali per evitare che la
concentrazione del refrigerante ecceda il limite di sicurezza in
caso di perdita di refrigerante.
Per maggiori informazioni contattare il proprio rivenditore.
Concentrazioni eccessive di refrigerante in un ambiente chiuso
possono causare riduzione di ossigeno.
Utilizzare accessori e componenti speciche per l’installazione,
al fine di evitare la caduta dell’unità, perdite d’acqua, scosse
elettriche e incendi.
Il dispositivo deve essere installato a 2,3 m da terra.
Il dispositivo non deve essere installato nel locale lavanderia.
Prima di accedere ai terminali tutti i circuiti di alimentazione
devono essere scollegati.
Il dispositivo deve essere posizionato in modo che la presa
della corrente sia facilmente accessibile.
La confezione del dispositivo è contrassegnata dalla dicitura o
dai simboli indicanti la direzione del usso del uido.
Per l’impianto elettrico seguire le normative e i regolamenti
locali e nazionali vigenti relativi al cablaggio standard e le
istruzioni di installazione di questo manuale. È necessario
utilizzare un circuito indipendente e una unica fonte di
alimentazione.
La potenza del circuito elettrico insufficiente o difettosa può
provocare scosse elettriche e incendi.
Utilizzare il cavo per l’alimentazione specifico e collegarlo
saldamente, in modo che non venga applicata alcuna forza
esterna sul terminale.
Un collegamento o un serraggio difettosi possono provocare
surriscaldamento o incendio al momento del collegamento.
Il cablaggio deve essere preparato in modo adeguato afnché
il coperchio della scheda di controllo sia ssato saldamente.
Se il coperchio della scheda di controllo non è ssato perfettamente
può provocare surriscaldamento, incendio o scosse elettriche nel
punto di connessione del terminal.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere
sostituito dal fabbricante, da un centro di assistenza o da
personale qualicato per evitare qualsiasi pericolo.
L’interruttore di disinserzione di tutti i poli, aventi una
separazione dei contatti di almeno 3 mm per tutti i poli,
dovrebbe essere installato nel cablaggio sso.
Durante l’installazione delle tubazioni prestare attenzione a non
fare entrare sostanze gassose nel ciclo del refrigerante.
Se ciò si verificasse, il ciclo del refrigerante avrebbe un
peggioramento delle prestazioni e un livello anomalo di alta
pressione.
Non alterare la lunghezza del cavo di alimentazione o della
prolunga, e non utilizzare mai una fonte di alimentazione alla
quale sono collegate anche altre utenze.
Altrimenti, si potrebbero vericare incendi o scosse elettriche.
In caso di perdite di acqua durante l’installazione, ventilare
immediatamente l'area.
Una volta completata l’installazione, controllare che non vi
siano perdite di acqua.
La temperatura dell’acqua fredda nell’unità non è inferiore a 3 °C,
mentre quella dell’acqua calda non è superiore a 75 °C. L’acqua
dell’unità deve essere pulita e la qualità dell’aria deve essere di
PH=6,5~7,5.
1. PRECAUZIONI
La mancata osservanza degli avvisi può causare lesioni gravi.
Manuale d’installazione e d’uso
2
Effettuare la messa a terra del condizionatore.
Non stringere i cavi di terra assieme alle tubazioni di gas o
acqua, conduttori elettrici o cavi del telefono. Una messa a
terra incompleta può provocare scosse elettriche.
Accertarsi di installare un interruttore di dispersione a
terra.
La mancata installazione di un interruttore di dispersione a
terra può provocare scosse elettriche.
Connettere i cavi dell’unità esterna, e poi quelli dell’unità
interna.
Non connettere il condizionatore con la fonte di alimentazione
prima di aver terminato l’installazione del cablaggio e delle
tubazioni.
Seguire le istruzioni del presente manuale, installare un
tubo di scarico per assicurare un adeguato drenaggio e
isolare le tubazioni per evitare la formazione di condensa.
Un tubo di scarico installato in modo non corretto può
provocare perdite d’acqua e danni alla proprietà.
Installare le unità interne ed esterne, il cablaggio della
fonte di alimentazione e relativi cavi di connessione ad
una distanza di almeno 1 metro da televisori o radio per
prevenire interferenze o rumori.
A seconda del tipo di onde radio, la distanza di 1 metro
potrebbe non essere sufciente per evitare il rumore.
Quest’apparecchio non è destinato all’uso da parte
di persone (bambini compresi) con capacità fisiche,
sensoriali e mentali ridotte, o prive dell'esperienza e della
conoscenza necessarie, salvo sotto supervisione o dopo
aver ricevuto istruzioni su come utilizzare l'apparecchio
da una persona responsabile della loro sicurezza.
SMALTIMENTO: Non smaltire questo prodotto come
riuto urbano indifferenziato. Tale riuto deve essere
raccolto separatamente per essere sottoposto a un
trattamento speciale.
Non installare il condizionatore nei luoghi di seguito
elencati:
In presenza di petrolato.
In presenza di aria ricca di sali minerali (in prossimità
della costa).
In caso di sostanze caustiche (ad esempio solto) presenti
nell’aria (in prossimità di una sorgente termale).
Il Volt vibra con violenza (in fabbrica).
Su autobus o armadi.
In cucine a gas.
In presenza di forti onde elettromagnetiche.
In presenza di gas e altre materie inammabili.
In presenza di acidi o alcali in evaporazione.
Altre condizioni speciali.
ATTENZIONE 2.
INFORMAZIONI PER L’INSTALLAZIONE
3. NOMI DEI COMPONENTI
Cassetta a quattro vie
Modello compatto a
cassetta a quattro vie
Struttura principale
Struttura principale
Pannello
Dado
Valore del usso in entrata
del collettore del refrigerante
Foro per l’acqua di ritorno della
vaschetta di plastica di raccolta
Valore del usso in uscita
del collettore del refrigerante
Valore del usso in
uscita del collettore del
refrigerante
foro di scarico
Valore del usso in uscita del collettore del refrigerante
Pannello
Valore del usso in
uscita del collettore del
refrigerante
Valore del usso in uscita del collettore
del refrigerante
Foro per l’acqua di ritorno della vaschetta di plastica di raccolta
Dado
Foro di scarico
Livello altezza acqua
Valore del usso in entrata
del collettore del refrigerante
Valore del usso in uscita
del collettore del refrigerante
Leggere questo manuale per effettuare una corretta
installazione.
Il condizionatore deve essere installato da personale
qualicato.
Durante l’installazione dell’unità interna e relative tubazioni
seguire scrupolosamente quanto riportato nel presente
manuale.
Se il condizionatore viene installato su una parte
metallica dell’edicio deve essere isolato elettricamente
in conformità con i pertinenti standard tecnici delle
apparecchiature elettriche.
Avviare il sistema solo dopo aver completato l’installazione
e aver eseguito un’ispezione approfondita.
Non esitare a contattare il produttore in caso vengano
apportate modiche a questo manuale dovute al
miglioramento del prodotto.
Manuale d’installazione e d’uso
3
4. ACCESSORI ANNESSI
Vericare la presenza e la funzione dei seguenti accessori. Se ci sono accessori di ricambio,riporli con cura.
NOME FORMA Cassetta a quat-
tro vie
Modello compatto
a cassetta a quat-
tro vie
ACCESSORI PER L’INSTAL-
LAZIONE
1. Gancio estensibile 4 4
2. Gancio d’installazione 4 4
3. Pannello d’installazione 1 1
4. Bullone M6 4
Tubazioni e accessori 5. Insonorizzato / guaina isolante 2 2
Accessori tubo di scarico
6. Tubo di uscita 1 1
7. Guaina tubo di uscita 1
8. Morsetto tubo di uscita 1 1
9. Fascetta di serraggio 20 20
Telecomando e supporto
10. Telecomando 1 1
11. Supporto 1 1
12. Vite di montaggio (ST2,9*10-
C-H) 2 2
13. Batterie alcaline (AM4) 2 2
Altro
14. Manuale d’uso/ installazione Il presente manuale 1 1
15. Manuale del telecomando 1 1
Manuale d’installazione e d’uso
4
5. INSTALLAZIONE DELL’UNITÀ FAN COIL
5.1 Luogo d’installazione
(vedi g.5-1, g.5-2, g.5-3 e tabella 5-1 per speciche)
L’unità interna dovrebbe essere installata in un luogo in cui
siano presenti le seguenti condizioni:
È presente spazio sufficiente per l’installazione e la
manutenzione.
Il softto è piano e orizzontale, con una struttura in grado
di sostenere il peso dell’unità interna.
Uscita ed ingresso non sono ostruiti e l’influenza di aria
esterna è minima.
Il usso d’aria può circolare per tutta la stanza.
Il tubo principale e il tubo di scarico possono essere estratti
con facilità.
Assenza di riscaldamento diretto dai radiatori.
Tenere l’unità interna, l’unità esterna, i cavi elettrici di
alimentazione e i cavi di trasmissione ad una distanza di
almeno 1 metro da televisori e radio, al ne di prevenire
interferenze e rumore nei dispositivi. (A seconda delle
onde elettriche, la distanza di un metro potrebbe non
essere sufciente per evitare il rumore.)
Tagliare il foro sulla pannello laterale con una pinza.
Tagliare la parte di isolamento interno con un taglierino.
(vedi g.5-4)
Avvolgere l’isolante attorno al foro dell’unità, come indicato.
I bordi del pannello laterale e l’isolante interno devono
aderire senza lasciare fessure lungo la circonferenza del
foro.
Assicurarsi che la superficie interna dell’isolante aderisca
perfettamente al bordo dell’isolante interno e al pannello
laterale. (vedi g.5-5)
Il centro del foro deve essere nella stessa posizione di
quello della struttura del condizionatore.
Determinare lunghezza e uscita dei tubi di collegamento,
del tubo di scarico e dei cavi.
Al fine di equilibrare il soffitto ed evitare vibrazioni,
rinforzare il softto se necessario.
Praticare nel softto quattro fori da Φ12 mm, 50~55 mm
di profondità nei punti selezionati. Procedere ad inserire i
ganci estensibili (accessori).
1 Realizzare un foro quadrangolare di 880x880 mm o
600x600 mm nel softto, in funzione della forma del cartone
d’installazione.
2 Posizionare i ganci d’installazione in linea con i fori dei ganci
del pannello di installazione.
Praticare il foro di collegamento
Collocare l’isolante
Il softto esistente (orizzontale)
ATTENZIONE
5.2 Procedura d’installazione per effettuare il
collegamento per la ripresa di aria esterna
5.3 Installare la struttura principale
Posizionare il lato concavo dei ganci d’installazione
verso i ganci estensibili. Valutare la lunghezza dei ganci
d’installazione per determinare la distanza dal softto e in
seguito tagliarne parte non necessaria.
In caso di softto molto alto, accertarsi della lunghezza dei
ganci d’installazione.
Se il foro di scarico non è livellato, il malfunzionamento
dell’interruttore del livello dell’acqua provocherà perdite.
Fissare la posizione per assicurare che la distanza tra
l’unità e i quattro lati del soffitto sia uguale. La parte
inferiore dell’unità dovrebbe entrare nel softto 10~12 mm.
(vedi g.5-6)
In generale, la lunghezza di L è metà di quella della vite
del gancio d’installazione. (vedi g.5-6)
Collocare la struttura in posizione corretta e posizionare
saldamente il condizionatore, stringendo le viti. (vedi g.5-
7)
Al momento dell’installazione vericare che il softto sia
piano e orizzontale.
Vedi 1 sopra per ulteriori informazioni.
Dopo aver installato l’unità, i quattro bulloni (M6x12)
devono essere fissati saldamente al condizionatore per
assicurarne l’ancoraggio.
Utilizzare il sistema alla seguente temperatura per un
funzionamento sicuro ed efcace. Tabella 5-1
3 Fissare in modo uniforme i dadi esagonali sui quattro ganci
d’installazione per assicurare l’equilibrio della struttura.
1 Per una casa di nuova costruzione, i ganci possono essere
già integrati (vedi 2 sopra). Dovrebbe tuttavia avere una
resistenza sufficiente per sostenere l’unità interna e non
allentarsi a causa del ritiro del calcestruzzo.
2 Dopo l’installazione dell’unità, ssare con bulloni (M6X12) il
pannello d’installazione sul condizionatore per determinare
in anticipo la dimensione e la posizione del foro di apertura
sul softto. (vedi g.5-8)
1 Se il condizionatore viene utilizzato al di fuori delle condizioni
indicate sopra, l’impianto potrebbe non funzionare correttamente.
2 Qualora il livello di umidità relativa presente nella stanza sia
elevato è normale che si formi condensa sulla superficie del
condizionatore; si raccomanda, in tal caso, di chiudere porte e
nestre.
3 È possibile ottenere una performance ottimale entro questi
intervalli di temperatura.
4 Pressione di esercizio dell’impianto: Max: 1,6 MPa, Min: 0.15 MPa
3 Vedi 3 sopra per l’installazione.
4 Rimuovere il pannello d’installazione.
Case di nuova costruzione e softti
ATTENZIONE
5.4 CAMPO DI FUNZIONAMENTO
Temperatura
Modalità
Temperatura
esterna
Temperatura
stanza
temperatura
ingresso acqua
Raffreddamento 0 °C~43 °C 17 °C~32 °C 3 °C~20 °C
NOTA
Riscaldamento
(escluso tipo solo
raffreddamento)
-15 °C~24 °C 0 °C~30 °C 30 °C~75 °C
Manuale d’installazione e d’uso
5
L
45
300
190
>330
220
150
160
210
Cassetta a quattro vie
FIGURE
Lato delle tubazioni Lato di scarico
Punto di collegamento del tubo di scarico Raccordo delle tubazioni
Softto
Terra
Uscita UscitaEntrata
880 mm (foro softto)
Pannello
780 (Posizione-ganci)
840 (Struttura)
950 (Pannello)
>1000 mm
>1000 mm
>1000 mm
>1000 mm
(Unità: mm)
Isolamento interno
Isolamento interno
Isolamento (locale)
Foro centrale
Interruttore rete
Tutte le immagini di questo manuale hanno unicamente fini esplicativi. Potrebbero essere leggermente diverse dal
condizionatore acquistato (a seconda del modello). Prevarrà la forma reale.
Bullone M6X12 Pannello
d’installazione
Unità
Isolamento(locale)
Pannello laterale
Softto
10-12 mm
Unità
±10 mm
Fenditura
Pannello laterale
Fig.5-1
Fig.5-3
Fig.5-5
Fig.5-8 Fig.5-9
NOTA
Fig.5-10 Fig.5-11
Fig.5-6 Fig.5-7
Fig.5-2
Fig.5-4
680(Posizione-ganci)
840(Struttura)
950(Pannello)
4000~2500 (mm)
Manuale d’installazione e d’uso
6
261
213
>300
190
124
261
213
>300
190
124
110
157
NOTA
Modello compatto a
cassetta a quattro vie
4 tubi
2 tubi
FIGURE 2
Lato di scarico
545 (Posizione-ganci)
523 (Posizione-ganci)
575 (Struttura)
647 (Pannello)
2800~2300 (mm)
575 (Struttura)
647 (Pannello)
Unità
Foro centrale
Foro per il gancio
Foro di ssaggio
Vaschetta di raccolta condensa
Vaschetta di raccolta condensa
(Accessorio)
Pannello d’installazione
Softto
2800~2300 (mm)
Raccordo delle tubazioni
Punto di collegamento del tubo di scarico
pannello d’installazione
Softto
Raccordo delle tubazioni Punto di collegamento del tubo di scarico
Terra
Terra
Pannello
Pannello
Uscita
Uscita
600 mm (foro softto)
600 mm (foro softto)
Uscita
Uscita
Entrata
Entrata
(Unità: mm)
Lato delle tubazioni
FIGURE 3
Fig.5-12
Fig.5-13
Fig.5-16
Fig.5-17
Fig.5-14
Fig.5-15
Fig.5-18
Prima di interrompere l’installazione, collegare la valvola a 3 vie e il
tubo di collegamento all’unità principale.
Non sono presenti la valvola a tre vie e il tubo di collegamento
all'interno. Potrebbe essere differente da quanto indicato nella gura.
Nota: i coperchi e la bacinella di raccolta condensa sono accessori
disponibili su richiesta del cliente.
Altezza del pannello frontale:
H
Tipo H (mm)
Cassetta a quattro vie 45
Cassetta a quattro vie
(compatto) 50
Manuale d’installazione e d’uso
7
5.4 Installare il pannello 6.
COLLEGAMENTO DEL TUBO DI SCARICO
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
NOTA
ATTENZIONE
Non posizionare mai il pannello rivolto verso il basso sul
pavimento o contro la parete o su oggetti voluminosi.
Non colpire né lasciare cadere.
Non applicare una forza eccessiva, per evitare di rompere il tubo
della pompa dell’acqua.
Le guarnizioni del sistema di scarico devono essere sigillati per
evitare perdite.
Tutte le immagini di questo manuale hanno unicamente
fini esplicativi. Potrebbero essere leggermente diverse
dal condizionatore acquistato (a seconda del modello).
Prevarrà la forma reale.
Non avvolgere i cavi del motore deflettore alla
guarnizione di spugna.
1 Rimuovere la griglia di ingresso dell’aria.
2 Rimuovere le coperture di installazione ai quattro angoli.
3 Installare il pannello.
4 Fissare la griglia al pannello, connettere il terminale del
motore deettore e quello della scatola di controllo ai rispettivi
terminali dell’unità.
5 Ricollocare la griglia seguendo la procedura inversa.
6 Ricollocare il coperchio di installazione.
Far scorrere allo stesso tempo le due leve della griglia verso il
centro e tirare verso l’esterno. (Vedi g.5-9)
Estrarre la griglia fino a un angolo di 45° e rimuovere. (Vedi
g.5-10)
6.1 Installare il tubo di scarico dell’unità interna
1) Il tubo di scarico può essere in PVC (diametro esterno di circa
37~39 mm, diametro interno di 32 mm).
2) Giunzione del tubo di scarico sull’estremità del tubo della pompa
dell'acqua, e fissare il tubo di scarico insieme al tubo di scarico
dell'acqua e al tubo di isolamento termico mediante la chiusura del
tubo di scarico dell'acqua (allegato).
3) Il tubo di pompaggio dell'acqua e il tubo di drenaggio dal corpo
principale devono essere avvolti in modo uniforme dal tubo isolante
e legati mediante una fascetta per prevenire l'ingresso di aria e la
coagulazione.
4) Evitare il riusso dell’acqua nell’unità durante lo spegnimento, il tubo
di scarico deve essere posizionato sul lato inferiore e l’acqua di scarico
verso l’esterno (lato di scarico), l’inclinazione del tubo di scarico dovrebbe
essere superiore a (1/100), senza residui di sale e acqua.(Vedi Fig.6-1 a)
5) Al momento di collegare il tubo di scarico, non tirare il tubo che
potrebbe tirare l’unità principale. Per questa ragione, si raccomanda di
collocare punti di appoggio ogni 0,8-1,0 m per evitare di piegare il tubo
(Vedi Fig.6-1 b).
6) Quando si collega un tubo di scarico più lungo, applicare un tubo
protettivo per avvolgere le parti interne e assicurandosi che la parte più
lunga sia collegata saldamente.
7) Nel caso in cui l'uscita del tubo di scarico sia più alta del tubo di
collegamento della struttura principale, il tubo di scarico deve essere
disposto verticalmente verso l'alto usando il raccordo dell'uscita
dell'acqua per la curvatura verticale e l'altezza del tubo di scarico
deve essere regolata sulla superficie della piastra di sbrinamento non
oltre 1000 mm (cassetta a quattro vie) o 600 mm (cassetta sottile a
quattro vie), altrimenti, un eccessivo riflusso durante lo spegnimento
comporterebbe un trabocco (Vedi Fig.6-2).
Basarsi sull'effettiva necessità di piegare le tubazioni e utilizzare il
raccordo di uscita dell'acqua nella morsettiera per il layout dei tubi.
La distanza tra il pavimento e l’estremità del tubo di scarico o della
scanalatura deve essere superiore a 50 mm. Non immergere in
acqua l’estremità del tubo di scarico o della scanalatura. Per drenare
la condensa sulla canalina, piegare il tubo di scarico a forma di U
per evitare che contenere il cattivo odore proveniente dal tubo.
Svitare i bulloni, togliere la corda delle coperture di
installazione e rimuoverle. (Vedi g.5-11)
Allineare correttamente il motore deflettore presente sul
pannello ai tubi di collegamento dell’unità.
Fissare i ganci del pannello al motore deflettore e i suoi lati
opposti ai ganci del collettore d’acqua. In seguito appendere gli
altri due ganci dei pannelli ai corrispondenti ganci dell’unità.
Regolare le quattro viti del gancio del pannello per mantenerlo
orizzontale e avvitarle al softto in modo uniforme.
Orientare il pannello leggermente verso la freccia per allineare
il centro del pannello con il centro dell’apertura nel softto.
Assicurarsi che i ganci ai quattro angoli siano fissati
saldamente.
Stringere le viti sotto i ganci dei pannelli no a che lo spessore
della spugna tra l’unità e l’uscita del pannello si sia ridotta no
a 4-6 mm. I bordi del pannello devono aderire correttamente al
softto.
Fissare la corda del coperchio di installazione sul bullone del
coperchio.
Premere leggermente il coperchio di installazione nel pannello.
Se, dopo aver stretto le viti, persiste un certo divario tra il
pannello e il soffitto, l’altezza dell’unità interna dovrebbe
essere modicata.
È possibile modificare l’altezza dell’unità interna attraverso
le aperture sui quattro angoli del pannello, sempre che non
incida sul coperchio dell’unità interna e il tubo di scarico.
Manuale d’installazione e d’uso
8
6.2 Prova di scarico
7.1 Collegamento dei cavi
7. CABLAGGIO
Vericare che il tubo di scarico non presenti impedimenti
Nelle case di nuova costruzione si dovrebbe realizzare
questa prova prima di spianare il softto.
1. Rimuovere il coperchio per la prova e depositare
circa 2000 ml di acqua nel collettore attraverso il tubo di
deposito.
2. Avviare il dispositivo e far funzionare il condizionatore
in modalità "COOLING”. Ascoltare il rumore della pompa
di scarico. Controllare che lo scarico dell’acqua sia
corretto (è consentito un intervallo di 1 min prima dello
scarico, a seconda della lunghezza del tubo) e che non vi
siano perdite d’acqua dalle guarnizioni.
ATTENZIONE: In caso di malfunzionamento, intervenire
tempestivamente.
3. Spegnere il condizionatore alcuni minuti e vericarne
lo stato di funzionamento. Se il foro di scarico è
localizzato in un punto di difficile accesso, il flusso di
acqua in eccesso farà lampeggiare la spia di allarme (sia
per il tipo raffreddamento e riscaldamento, sia per il tipo
raffreddamento) e l’acqua fuoriesce dal collettore.
4. Verificare che l’acqua di scarico fluisca
immediatamente dalla pompa di scarico quando la spia
di allarme segnala un alto livello dell’acqua. Nel caso in
cui la leva dell’acqua non scenda al di sotto del livello
massimo il condizionatore si blocca. Riavviare fino a
spegnere il dispositivo e scaricare tutta l’acqua.
Estrarre i bulloni dal coperchio.(Se l’unità esterna non
dispone di un coperchio, estrarre i bulloni dal quadro di
manutenzione e tirarlo verso la freccia per rimuovere il
pannello di protezione.)
Collegare i cavi di collegamento ai terminali identificati
con i rispettivi numeri di riferimento sulla morsettiera delle
unità interne ed esterne.
Installare nuovamente il coperchio sul pannello di
protezione.
Inclinazione:
maggiore di 1/100
cassetta a quattro vie:
modello a cassetta a quattro vie slim:
<200 mm
<200 mm
0,8-1,0 m
0,8-1,0 m
Inclinazione oltre 1/100
Inclinazione oltre 1/100
Chiusura tubo della
pompa (accessori)
Chiusura tubo della
pompa (accessori)
Max. 1000 mm
Max. 600 mm
Fig.6-1
Fig.6-2
0,8-1,0 m
>1,0 m
a
b
5. Spegnere la corrente e scaricare l’acqua.
Il tappo di scarico viene utilizzato per svuotare il collettore
dell'acqua per la manutenzione del condizionatore. Mantenere il
tappo inserito in ogni momento per evitare perdite d’acqua.
Il condizionatore dovrebbe utilizzare una fonte di
alimentazione separata con tensione nominale.
La fonte d’alimentazione esterna del condizionatore
dovrebbe disporre di cablaggio di terra, collegato al
cablaggio di terra dell’unità interna ed esterna.
A seconda dello schema del circuito il collegamento del
cablaggio deve essere eseguito da personale qualicato.
Un dispositivo di disattivazione onnipolare che abbia almeno
3 mm di distanza di separazione in tutti i poli e un dispositivo
di corrente residua (RCD) con un valore nominale superiore a
10 mA deve essere incorporato nel cablaggio sso secondo le
normative nazionali.
L’apparecchio deve essere installato rispettando le normative
nazionali in materia di cablaggio.
Assicurarsi di collocare correttamente il cablaggio di
potenza e il cablaggio di segnale per evitare interferenze.
Avviare il dispositivo solo dopo aver verificato con
attenzione il corretto collegamento del cablaggio.
Nota alla Direttiva EMC 2004/108/EC
Per evitare sfarfallamento o tremolio all’avvio del
compressore (procedura tecnica), seguire le indicazioni
d’installazione riportate di seguito.
1. Il collegamento del condizionatore all’alimentazione
deve essere eseguito con la rete elettrica principale.
La distribuzione deve essere di impedenza bassa,
normalmente l'impedenza richiesta raggiunge un punto
di fusione di 32 A.
2. Nessun altro dispositivo deve essere collegato a
questa linea elettrica.
3. Per informazioni più dettagliate circa il collaudo,
rivolgersi al fornitore di energia elettrica, nel caso siano
applicabili restrizioni per prodotti come lavastoviglie,
condizionatori o forni elettrici.
4. Per maggiori informazioni relative all’alimentazione del
condizionatore, fare riferimento alla targhetta dell’unità.
5. In caso di dubbi, contattare il proprio rivenditore.
ATTENZIONE
NOTA
Manuale d’installazione e d’uso
9
NL
NL 4 3 2 1 NL 321
Tabella 7-1
FLUSSO ARIA (m3/h) 510-2550
POWER
FASE Fase 1
FREQUENZA E VOLTAGGIO 220-240 V~ 50 Hz
INTERRUTTORE DI CIRCUITO/FUSO (A) 15/15
CABLAGGIO UNITÀ
INTERNA (mm2)
INFERIORE A 20 M Coppia di cavi twistati 2,5 mm2
INFERIORE A 50 M Coppia di cavi twistati 6 mm2
CABLAGGIO DI TERRA (mm2)2,5
La denominazione del tipo di cavo di alimentazione è H05RN-F o superiore.
1. È necessario eseguire la prova di funzionamento solo dopo
aver completato l’installazione.
2. Accertarsi dei seguenti punti prima di realizzare la prova di
funzionamento:
3. In funzione delle esigenze dell’utente, installare la cornice del
telecomando dove l’unità interna possa riceverne il segnale
correttamente.
4. Prova di funzionamento
L’unità interna ed esterna sono installate correttamente.
L’installazione delle tubazioni e il cablaggio è stata portata
a termine correttamente.
Il sistema di tubazioni non ha perdite e lo scarico non è
ostruito.
L’isolamento termico funziona correttamente.
Il cablaggio a terra è collegato correttamente.
La lunghezza delle tubazioni è stata registrata.
Il voltaggio dell’impianto è idoneo rispetto al voltaggio del
condizionatore.
L’ingresso e l’uscita dell’unità interna ed esterna non sono
ostruite.
Il condizionatore si pre-riscalda al momento
dell’accensione.
Usare il telecomando per impostare il condizionatore in
modalità "COOLING” e controllare i seguenti punti. In caso di
malfunzionamento, fare riferimento a quanto indicato nella sezione
“Individuazione e risoluzione dei problemi” di questo manuale.
a. Il corretto funzionamento dell’interruttore sul telecomando.
b. Il corretto funzionamento dei pulsanti sul telecomando.
c. Il funzionamento regolare del usso d’aria.
d. L’esatta impostazione della temperatura ambiente.
e. La regolare accensione delle luci dell’indicatore.
f. Il corretto funzionamento dei pulsanti temporanei.
g. Il regolare funzionamento dello scarico.
h. L’assenza di vibrazioni o rumori anomali durante il
funzionamento.
I. Il corretto riscaldamento del condizionatore del tipo
RISCALDAMENTO/ RAFFREDDAMENTO.
Quando il cliente utilizza la funzione di controllo remoto:
Primo, il codice SW3 deve essere spento.
Secondo, collegare i cavi di segnale a CN17.
Inne, l 'indicatore di sbrinamento sul display LCD lampeggia in 5
Hz nel momento in cui il telecomando che controlla l'unità interna
viene selezionato su OFF.
La funzionalità di protezione evita l’attivazione del
condizionatore per circa 3 minuti quando si riavvia
immediatamente dopo lo spegnimento.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere
sostituito dal fabbricante, da un centro di assistenza o da
personale qualicato per evitare qualsiasi pericolo.
Schema dell’unità
interna
Ricevitore di
segnale
5-core Connecting Group
Cavo schermato 5-core 5X0,5 mm2
Controller cablato
VALVOLA
VALVOLA-C VALVOLA-H
Power:220-240 V~ 50 Hz
3 core 3X2,5 mm2
Box di controllo elettrico Plug Cn 10
Box di controllo elettrico unità interna
Quadro principale
Power:220-240 V~ 50 Hz
3 core 3X2,5 mm2
Power:220-240 V~ 50 Hz
3 core 3X2,5 mm2
Cassetta a quattro vie
2 tubi (compatto)
Cassetta a quattro vie
4 tubi (compatto)
Cassetta a quattro vie
10-core Connecting
Group
7.2 Schema di cablaggio
NOTA
8. PROVA DI FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE
CABLAGGIO DEL CONDIZIONATORE
Manuale d’installazione e d’uso
10
9. MANUTENZIONE
ATTENZIONE
Prima di pulire il condizionatore, accertarsi che l’alimentazione
sia scollegata.
Controllare che i cavi non siano rotti o scollegati.
Scollegare l’alimentazione prima di qualsiasi operazione
di pulizia e manutenzione. Usare un panno asciutto per le
operazioni di pulizia dell’unità.
È possibile utilizzare un panno umido per pulire l’unità interna
se è molto sporca.
Non utilizzare un panno umido sul telecomando.
Non utilizzare un panno chimicamente trattato per stronare
né lasciare tale materiale sull’impianto a lungo,
in quanto potrebbe danneggiare o scolorire la superficie
dell’impianto.
Non usare benzina, solvente, polvere lucidante o prodotti
simili per la pulizia.
Questi possono causare la rottura o la deformazione della
supercie in plastica.
1 Aprire la griglia di ingresso dell’aria.
2 Estrarre la griglia di ingresso dell'aria (insieme al
ltro dell'aria come mostrato nella g.9-2).
3 Smontare il ltro dell’aria.
4 Pulire il ltro dell’aria.
5 Ricollocare il ltro dell’aria.
6 Collocare e chiudere la griglia di ingresso dell’aria
seguendo a ritroso i punti 1 e 2 e collegare i cavi della
scatola dei comandi alle rispettive terminazioni del corpo
principale.
Premere i pulsanti della griglia verso il centro
contemporaneamente come indicato in fig.9-1. Estrarre la
griglia.
I cavi della scatola dei comandi, inizialmente collegati alle
terminazioni elettriche del corpo principale, devono essere
scollegati prima di effettuare l’operazione sopra indicata.
Inclinare la griglia a 45° e tirare verso l’alto per estrarre.
Per pulire il filtro dell’aria può essere utilizzato un
aspirapolvere o acqua pura. Se la polvere accumulata è
troppa, utilizzare una spazzola morbida e un detergente
delicato per pulirlo e farlo asciugare in un luogo fresco
Attenzione: Non far asciugare il filtro dell’aria alla luce
solare diretta o esponendolo al fuoco.
Il lato di ingresso dell’aria deve trovarsi verso l’alto quando si
usa l’aspirapolvere. (Vedi g.9-3)
Il lato di ingresso dell’aria deve trovarsi verso il basso quando
si usa l’acqua. (Vedi g.9-4)
Controllare e rimuovere qualsiasi ostruzione che possa
bloccare le aperture di ingresso e uscita dell’unità interna e di
quella esterna.
Pulire i ltri dell’aria e gli alloggiamenti delle unità interne.
Consultare il capitolo “Pulizia del ltro dell’aria” per dettagli su
come procedere e assicurarsi di ricollocare i ltri dell’aria nella
stessa posizione.
Collegare l’alimentazione almeno 12 ore prima di azionare
l’impianto per garantire un corretto funzionamento. Non
appena l’impianto viene acceso, appare il display del
telecomando.
Far funzionare le unità interne in modalità solo ventola per
circa mezza giornata, per far asciugare l’interno delle unità.
Pulire i ltri dell’aria e gli alloggiamenti delle unità interne.
Consultare il capitolo “Pulizia del ltro dell’aria” per dettagli su
come procedere e assicurarsi di ricollocare i ltri dell’aria nella
stessa posizione.
Il filtro dell’aria può evitare che si depositino polvere o altre
particelle. In caso di blocco del ltro l’efcienza operativa del
condizionatore diminuisce sensibilmente.
Pertanto, il ltro deve essere pulito ogni due settimane durante
un utilizzo prolungato.
Se il condizionatore è installato in un luogo con polvere, pulire
frequentemente il ltro dell’aria.
Se la polvere accumulata è troppa, si prega di sostituire il ltro
con uno nuovo (il filtro dell’aria sostituibile è un accessorio
opzionale).
Manutenzione dopo un lungo periodo di
inattività (ad es. all’inizio della stagione)
Manutenzione prima di un lungo periodo di
inattività (ad es. alla ne della stagione)
Pulizia del ltro dell’aria
g.9-1
g.9-2
g.9-3
Manuale d’installazione e d’uso
11
g. 9-4
tabella 10-1
10. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
10.1 Problemi e cause relativi al condizionatore
Se si verica uno dei seguenti guasti, arrestare il funzionamento,
scollegare l’alimentazione e contattare il proprio rivenditore.
Se il sistema non funziona correttamente salvo i casi appena
menzionati, o se i guasti di cui sopra sono evidenti, analizzare il
sistema secondo le seguenti procedure. (vedi tabella 10-1)
L’indicatore di funzionamento lampeggia rapidamente (cinque
volte al secondo), spegnere e riaccendere l’unità dopo due o tre
minuti.
Gli interruttori funzionano in modo irregolare.
Il fusibile si brucia o l’interruttore di circuito scatta con frequenza.
Materiali estranei o acqua sono entrati nel sistema.
Perdita d’acqua dall’unità interna.
Altri guasti.
SINTOMI Cause Soluzione
L’impianto non si avvia
Caduta di tensione.
L’interruttore di alimentazione è spento.
Il fusibile dell’interruttore potrebbe
essersi bruciato.
Le batterie del telecomando
sono esaurite o altro problema al
telecomando.
Attendere il ripristino
dell'alimentazione.
Ricollegare l’alimentazione.
Sostituire il fusibile.
Sostituire le batterie o controllare il
telecomando.
L’aria uisce normalmente ma non
raffredda completamente
La temperatura non è stata impostata
correttamente.
Impostare correttamente la
temperatura.
L’impianto si avvia o si arresta
frequentemente
Aria o nessun gas di cementificazione
nel circuito dell’acqua.
Malfunzionamento della valvola a tre
vie.
La tensione è troppo alta o troppo
bassa.
Il circuito del sistema è bloccato.
La temperatura non è stata impostata
correttamente.
Vuoto.
Manutenzione o sostituzione della
valvola a tre vie.
Installare il manostato.
Trovare le cause e la soluzione.
Effetto di raffreddamento basso
Scambiatore di calore dell’unità interna
è sporco.
Il ltro dell’aria è sporco.
L’entrata/uscita dell’unità interna è
bloccata.
Le porte e le nestre sono aperte.
Esposizione diretta alla luce del sole.
Troppo calore.
Perdita d’acqua.
Pulire lo scambiatore di calore.
Pulire il ltro dell’aria.
Eliminare lo sporco e facilitare il
passaggio dell’aria.
Chiudere porte e nestre.
Chiudere le tende per schermare la
luce solare.
Ridurre le fonti di calore.
La capacità di raffreddamento CA si
riduce (normale).
Controllare perdite d’acqua.
Effetto di riscaldamento basso
Porte e finestre non chiuse
completamente.
Perdita d’acqua.
Utilizzare un dispositivo di
riscaldamento.
Chiudere porte e nestre.
Controllare perdite d’acqua.
Manuale d’installazione e d’uso
12
10.2 Problemi e cause relativi al telecomando
10.3 Malfunzionamento e codici di malfunzionamento
Nel caso si verichi una circostanza come quelle descritte sotto, scollegare l’alimentazione
dell’unità e contattare immediatamente il servizio assistenza.
(× Extinguish, Flash at 5 Hz)
Prima di richiedere assistenza o riparazione, verificare i seguenti
punti. (vedi tabella 10-2)
tabella 10-2
SINTOMI Cause Soluzione
La velocità della ventola non può
essere cambiata.
Controllare se la MODALITÀ
indicata sul display è “AUTO”
Se è stata selezionata la modalità
automatica, il condizionatore varierà
automaticamente la velocità della ventola.
Controllare se la MODALITÀ
indicata sul display è “DRY”
Se è stata selezionata la modalità
deumidicazione, il condizionatore varierà
automaticamente la velocità della ventola.
La velocità della ventola può essere
selezionata in modalità "COOL", "FAN
ONLY" e "HEAT"
Il segnale del telecomando non viene
trasmesso nemmeno quando si
preme il pulsante ON/OFF.
Controllare se le batterie del
telecomando sono esaurite. L’alimentazione è scollegata.
La spia della TEMPERATURA non si
accende.
Controllare se la MODALITÀ
indicata sul display è FAN ONLY
La temperatura non può essere impostata
durante la modalità FAN.
L’indicazione sul display scompare
dopo un certo lasso di tempo.
Controllare se il funzionamento del
timer si è concluso quando appare
l’indicazione TIMER OFF sul
display.
Il condizionatore si arresterà nell’orario
impostato
L’indicatore TIMER ON si spegne
dopo un certo lasso di tempo.
Controllare che il timer si sia
avviato quando appare l’indicazione
TIMER ON sul display.
Fino all’orario indicato, il condizionatore
si avvierà automaticamente e la spia
corrispondente si spegnerà.
Nessun tono di risposta dall’unità
interna nemmeno quando viene
premuto il pulsante ON/OFF.
Controllare che il trasmettitore
di segnale sul telecomando sia
diretto correttamente al ricevitore di
segnali infrarossi dell’unità interna
quando viene premuto il pulsante
ON/OFF.
Orientare direttamente il trasmettitore
di segnale del telecomando verso il
ricevitore di segnali infrarossi dell’unità
interna, quindi premere due volte il
pulsante ON/OFF.
Guasto lampada in
funzione spia del timer lampada di
sbrinamento
lampada di
allarme
lampada di
allarme
1
Il canale di controllo del
sensore per la temperatura
ambiente funziona male
× × × E2
2
Il canale di controllo del
sensore dell’evaporatore non
funziona in modo corretto
× × × E3/E4
3Guasto EEPROM × × E7
4Malfunzionamento interruttore
livello dell’acqua × × × E8
Manuale d’installazione e d’uso
13
Modello compatto a
cassetta a quattro vie
(× Extinguish, Flash at 5 Hz)
Guasto lampada in fun-
zione spia del timer lampada di
sbrinamento
lampada di allar-
me
1
Il canale di controllo del
sensore per la temperatura
ambiente funziona male
X X X
2
Il canale di controllo del
sensore dell’evaporatore non
funziona in modo corretto
X X X
3Guasto EEPROM X X
4Malfunzionamento interrutto-
re livello dell’acqua X X X
5
Interruttore dell’unità interna
del regolatore a lungo raggio
è su OFF
X X X
2020001A9002 V1.0
MDV08IU-026DW
/