Samsung M1711N Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Code No.: DE68-02124M
FORNO A MICROONDE
Istruzioni per l’uso
M1711N
Forno.........................................................................................2
Accessori...................................................................................2
Pannello di controllo..................................................................2
Uso di questa guida di istruzioni ...............................................3
Norme di sicurezza ...................................................................3
Installazione del forno a microonde ..........................................4
Cosa fare in caso di dubbi o problemi.......................................5
Cottura / Riscaldamento............................................................5
Livelli di potenza........................................................................5
Interruzione della cottura...........................................................6
Regolazione del tempo di cottura..............................................6
Scongelamento manuale degli alimenti....................................6
Riscaldamento istantaneo.........................................................6
Riscaldamento istantaneo: programmazione............................6
Guida agli utensili......................................................................7
Pulizia del forno a microonde....................................................8
Caratteristiche tecniche.............................................................8
M1711N_IT.fm Page 1 Wednesday, February 6, 2002 8:42 AM
2
I
Forno
Accessori
I vari modelli disponibili sono dotati di diversi accessori, utilizzabili in
vari modi.
Non accendere MAI il forno a microonde quando l’anello e la base
rotante non sono nella sede di montaggio.
Pannello di controllo
1. Perno, già montato nella base del forno, innestato
sull’albero motore.
Scopo:
Il perno fa ruotare la base rotante.
2. Anello rotante, deve essere collocato al centro del
forno.
Scopo:
L’anello rotante fa da supporto alla base
rotante.
3. Base rotante, deve essere collocata sull’anello rotante
e innestata sul perno.
Scopo:
La base rotante costituisce la superficie di
cottura principale. Può essere facilmente
asportata per la pulizia.
FORI DI VENTILAZIONE
GANCI DI
CHIUSURA
SPORTELLO
SPORTELLO
BASE
ROTANTE
PERNO
ANELLO
ROTANTES
FORI PER I GANCI DI
CHIUSURA SPORTELLO
LAMPADA
FORNO
MANOPOLA DI
CONTROLLO COTTURA
MANOPOLA
TIMER
PULSANTE DI
APERTURA
SPORTELLO
1. SCONGELAMENTO
2. MANOPOLA DI CONTROLLO COTTURA
3. MANOPOLA TIMER
4. RISCALDAMENTO ISTANTANEO
5. PULSANTE DI APERTURA SPORTELLO
1
4
5
2
3
M1711N_IT.fm Page 2 Wednesday, February 6, 2002 8:42 AM
3
I
Uso di questaguida di istruzioni
Congratulazioni per l’acquisto di un forno a microonde SAMSUNG.
Le istruzioni per l’uso contengono molte informazioni e consigli sulla
cottura a microonde, in particolare:
Precauzioni di sicurezza
Accessori ed utensili specifici
Consigli pratici per la cottura
Per individuare più facilmente i pulsanti è consigliato visionare le
illustrazioni del forno e del pannello di controllo che questo manuale
riporta all’inizio, verificando che il modello corrisponda a quello
acquistato.
Le procedure passo-passo usano i simboli riportati di seguito:
PRECAUZIONI PER PREVENIRE POSSIBILI ESPOSISIZIONI A
LIVELLI ECCESSIVI DI ENERGIA A MICROONDE
L’inosservanza delle seguenti norme di sicurezza potrebbe comportare
un’esposizione dannosa all’energia a microonde.
(a) Innessuncasotentarediusareilfornoconlosportelloapertoodi
manomettere le chiusure di sicurezza (dispositivi di bloccaggio dello sportello)
o di introdurre alcunché nei fori delle chiusure di sicurezza.
(b) Non collocare alcun oggetto fra lo sportello del forno e la parte anteriore dello
stesso. Controllare che lo sportello e le guarnizioni siano sempre pulite
sfregandole dopo l’uso prima con un panno umido e successivamente con un
panno asciutto e morbido.
(c) Non usare il forno se presenta segni di danni sino a che non sia stato riparato
da un centro di assistenza tecnica SAMSUNG.
E’ particolarmente importante che lo sportello del forno si chiuda
perfettamente e che non vi siano danni a:
(1) Sportello e guarnizioni
(2) Cerniere dello sportello (rotte o allentate)
(3) Cavo di alimentazione
(d) Il forno deve essere regolato o riparato solo da centri di assistenza tecnica
SAMSUNG autorizzati.
Norme di sicurezza
Importanti Istruzioni sulla Sicurezza.
Leggere attentamente e conservare per future consultazioni. Prima di
riscaldare alimenti o liquidi nel forno a microonde, accertarsi di aver
rispettato le seguenti misure di sicurezza.
1. NON utilizzare utensili metallici nel forno a microonde:
Contenitori metallici
Piatticondecorazioniinorooinargento
Spiedini, forchette, ecc.
Motivo:
Si possono verificare scintille o scariche elettriche che possono
danneggiare il forno.
2. NON riscaldare
Bottiglie, vasetti o contenitori a chiusura ermetica o sotto vuoto.
Es.) Vasetti di alimenti per bambini
Alimenti sottovuoto.
Es.) Uova, noci con il guscio, pomodori
Motivo:
L’aumento di pressione potrebbe farli esplodere.
Consiglio:
Togliere i coperchi e forare bucce, sacchetti, ecc.
3. NON accendere il forno a microonde quando è vuoto.
Motivo:
Le pareti del forno potrebbero subire danni.
Consiglio:
Lasciare sempre unbicchiere d’acqua nel forno, in modo che possa
assorbire le microonde nel caso in cui il forno venga
accidentalmente acceso mentre è vuoto.
4. NON coprire le fessure di ventilazione con panni o carta.
Motivo:
Il tessuto o la carta portebbero prendere fuoco a causa dell’aria
molto calda che fuoriesce dal forno.
5. Usare SEMPRE guanti da forno per estrarre i piatti dal vano cottura.
Motivo:
Alcuni recipienti assorbono le microonde ed il calore viene sempre
trasferito dal cibo al recipiente stesso, che, pertanto, scotta.
6. NON toccare le pareti interne del forno e le parti irradianti.
Motivo:
Le pareti interne del forno possono essere surriscaldate al punto da
provocare scottature anche dopo che il forno è stato spento,
sebbene ciò non risulti evidente. NON avvicinare materiali
infiammabili alle pareti interne del forno prima di averle lasciate
raffreddare bene.
7. Per ridurre i rischi di incendi all’interno del forno:
Non lasciare nel forno materiali infiammabili
Togliere i legacci metalici dai sacchetti di carta o di plastica
Non usare il forno a microonde per asciugare i giornali
In presenza di fumo, tenere chiuso lo sportello del forno e spegnerlo o
togliere la spina dalla presa elettrica.
8. Prestare particolare attenzione quando si riscaldano liquidi o alimenti per
bambini.
Attendere SEMPRE almeno 20 secondi dopo che il forno ha terminato il
ciclo di cottura per consentire la distribuzione uniforme del calore.
Senecessario,mescolaredurantelacotturaeSEMPREallafinedella
cottura.
Maneggiare con cautela il contenitore dopo la cottura per evitare
scottature.
Potrebbe verificarsi un’ebollizione improvvisa.
Per evitare che i liquidi raggiungano il punto di ebollizione divenendo un
potenziale pericolo di scottatura, mescolarli con un cucchiaio di plastica o
di vetro prima, durante e dopo la cottura.
☛✉
Importante Nota
M1711N_IT.fm Page 3 Wednesday, February 6, 2002 8:42 AM
4
I
Norme di sicurezza(segue)
Motivo: Durante la cottura la temperatura potrebbe avvicinarsi al punto
di ebollizione e il liquido potrebbe bollire dopo che il contenitore
è stato asportato dal forno.
In caso di scottature:
* Immergere la parte interessata in acqua fredda per almeno 10 minuti.
* Fasciareconbendaasciuttaepulita.
* Non applicare creme, olii o lozioni.
Non riempire MAI il contenitore fino al bordo. Usare un contenitore più
largo nella parte superiore per evitare che il liquido trabocchi durante
l’ebollizione. Le bottiglie a collo stretto potrebbero esplodere se
surriscaldate.
Controllare SEMPRE la temperatura degli alimenti prima di darli ai
bambini.
NON scaldare il biberon con la tettarella applicata, in quanto la bottiglia
potrebbe esplodere se surriscaldata.
9. Fare attenzione a non danneggiare il cavo di alimentazione.
NON immergere il cavo dell’alimentazione o la spina nell’acqua e
sistemare il cavo dell’alimentazione lontano da fonti di calore.
NON accendere il forno in caso di danni al cavo dell’alimentazione o alla
spina.
10. Rispettare la distanza di sicurezza durante l’apertura dello sportello.
Motivo:
Il rilascio di aria calda o di vapore potrebbe causare scottature.
11. Tenere pulita la superficie interna del forno.
Motivo:
Le particelle di cibo o gli schizzi di unto sulle pareti o sulla
protezione superiore del forno possono causare danni e ridurre
l’efficienza del forno.
12. Quando il forno è in funzione, soprattuto quando è in modalità
“Scongelamento” si possono sentire dei “clic”.
Motivo:
Quando l’energia elettrica è in uscita, si può sentire questo rumore.
E’ normale.
13. Quando ilforno a microonde funzionaa vuoto, ilsensore consonda termistore
rileva la temperatura in eccesso e l’alimentazone elettrica viene interrotta
automaticamente per motivi di sicurezza. Dopo 30 min è possibile usare il
forno normalmente.
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Durante la cottura occorre ispezionare periodicamente l’interno del forno quando
il cibo viene scaldato o cotto in contenitori usa e getta di plastica, carta o altri
materali combustibili.
IMPORTANTE
NON consentire ai bambini di giocare con il forno o di utilizzarlo. NON lasciarli
senza sorveglianza nelle vicinanze del forno a microonde acceso. NON conse-
rvare o nascondere oggetti appetibili per i bambini all’interno o sopra il forno.
ATTENZIONE
Radiazioni a microonde le persone non devono essere esposte all energia a
microonde che puo’essere irradiata dal magnetron o da alto dispositivio
generatore di microonde nel caso di una utilizzazione o una connessione non
corretta. Tutte le connessioni a microonde di entrata e di uscita, le guide d’onda,
le flange e l giunti devono essere sicuri. Non fare funzionare il generatore il
generatore senza un carico previsto per assorbire l’energia a microonde. Non
guardare mai all’interno di una guide d’onda aperta o di una antenna mentre il
generatoree’in funzione.
Installazionedel forno a microonde
Collocare il forno su una superficie piana, orizzontale e
sufficientemente robusta.
Non otturare le fessure per l’areazione in quanto il forno può
surriscaldarsi e spegnersi automaticamente. Rimarrà non
operativo sino che si sarà sufficientemente raffreddato.
Connettere il cavo di alimentazione ad una presa a 3 conduttori,
230 Volt, 50Hz, AC con collegamento di terra. Nel caso il cavo
risultasse danneggiato,sostituirlo con un cavo speciale (I-SHENG
SP022, KDK KKP4819D, EUROELECTRIC 3410, SAMIL SP-
106B, MOONSUNG EP-48E, HIGH PROJECT H.P 3). Per la
sostituzione rivolgersi al rivenditore SAMSUNG più vicino.
Non installare il forno a microonde in prossimità di calore
eccessivo o di umidità, per esempio vicino ad un forno
tradizionale o ad un calorifero. Le specifiche dell’alimentazione
del forno devono essere rispettate ed eventuali prolunghe del
cavo di alimentazione devono avere le stesse caratteristiche del
cavo in dotazione del forno. Prima di usare il forno per la prima
volta, pulirne le pareti interne e la maniglia con un panno umido.
1. Mantenere una zona libera di almeno 10 cm dietro e ai
lati del forno e di 20 cm sopra al forno per la corretta
ventilazione de l’apparecchio.
2. Togliere tutto il materiale di imballaggio all’interno del
forno.
Posizionare l’anello e la base rotante.
Verificare che la base rotante giri liberamente.
3. Il forno a microonde deve essere posizionato in modo
tale che la spina sia accessibile.
sopra
20 cm
dietro
10 cm
di lato
10 cm
M1711N_IT.fm Page 4 Wednesday, February 6, 2002 8:42 AM
5
I
Cosa farein caso di dubbi o problemi
Qualora si verifichi un problema fra quelli elencati qui di seguito, le
soluzioni proposte potrebbero aiutare a risolverlo.
E’ normale:
Presenza di condensa all’interno del forno
Fuoriuscita di aria dallo sportello o dal mobile esterno
Fuoriuscita di luce dallo sportello o dal mobile esterno
Fuoriuscita di vapore dallo sportello o dalle prese d’aria
Il forno non funziona dopo che è stata ruotata la manopola TIMER.
Verificare che lo sportello sia ben chiuso.
Il cibo non ha completato la cottura.
Possibili cause:
Non è stato impostato un tempo di cottura adeguato.
Lo sportello non è ben chiuso.
Si è verificato un sovraccarico del circuito elettrico che ha bruciato un
fusibile ed è scattato l’interruttore di emergenza.
Il cibo non ha completato la cottura o è troppo cotto.
Non è stato impostato il tempo di cottura adeguato al tipo di alimento.
Non è stato impostato il livello di potenza adeguato.
Presenza di scintille e crepitìo all’interno del forno (formazione di archi).
Possibili cause:
E’ stato utilizzato un recipiente con decorazioni in metallo.
E’ stata lasciata una forchetta o un altro utensile di metallo nel forno.
La pellicola di alluminio è troppo vicina alle pareti del forno.
Il forno provoca interferenze nel televisore o nella radio.
Quando il forno è in funzione potrebbe verificarsi una leggera interferenza
nella radio o nella televisione. E’ normale. Per prevenire questo
inconveniente, installare il forno lontano da radio, televisione o antenne.
Se le misure suggerite non portano alla soluzione del problema,
contattare il rivenditore SAMSUNG più vicino o il centro
assistenza clienti SAMSUNG.
Cottura / Riscaldamento
Seguire passo passo la seguente procedura per cuocere o riscaldare i
cibi. Verificare SEMPRE le impostazioni di cottura prima di
allontanarsi dal forno in funzione.
Collocare l’alimento al centro della base rotante. Chiudere lo
sportello.
Non accendere mai il forno a microonde quando è vuoto.
Il livello di potenza può essere modificato durante la cottura
ruotando la manopola di
CONTROLLO COTTURA.
Livellidipotenza
E’ possibile scegliere fra sette diversi liveli di potenza.
Quando si seleziona un alto livello di potenza, il tempo di cottura
deve essere ridotto.
Quando si seleziona un basso livello di potenza, il tempo di
cottura deve essere prolungato.
1. Selezionare il massimo livello di potenza ruotando la
manopola di CONTROLLO COTTURA. (POTENZA
MASSIMA: 800 W)
2. Selezionare il tempo di cottura desiderato ruotando la
manopola TIMER.
Risultato:
La luce delforno si accende e la base rotante
inizia a girare.
Livello di potenza
Uscita
ALTA
MEDIO ALTA
MEDIA
MEDIO BASSA
TIEPIDA
SCONGELAMENTO( )
MINIMO / RISCALDAMENTO
800 W
700 W
600 W
450 W
300 W
180 W
100 W
M1711N_IT.fm Page 5 Wednesday, February 6, 2002 8:42 AM
6
I
Interruzione della cottura
In qualsiasi momento è possibile interrompere la cottura per
controllarne il grado.
Regolazione del tempodi cottura
Scongelamentomanualedegli alimenti
La funzione Scongelamento consente di scongelare carne, pollame,
pesce.
Sistemare l’alimento surgelato al centro della base rotante e chiudere
lo sportello.
Usare solo contenitori per microonde.
Riscaldamento istantaneo
Sistemare l’alimento al centro della base rotante e chiudere lo
sportello.
Usare solo recipienti per forno a microonde.
Riscaldamento istantaneo:programmazione
Quando si riscaldano alimenti con la funzione Riscaldamento
istantaneo, fare riferimento alla tabella sottostante.
1. Per sospendere temporaneamente la cottura:
Aprire lo sportello.
Risultato:
La cottura si interrompe. Per ripren dere la
cottura, chiudere lo sportello.
2. Per interrompere definitivamente la cottura:
Ruotare la manopola TIMER finoa“0.
Aumentare il tempo di cottura rimanente ruotando la
manopola TIMER.
1. Ruotare la manopola di CONTROLLO COTTURA fino a
(180 W).
2. Ruotare la manopola TIMER fino a selezionare il tempo
di cottura desiderato.
Risultato:
Inizia lo scongelamento.
1. RuotarelamanopoladiCONTROLLO COTTURA fino
alla massima potenza.
2. Ruotare la manopola TIMER fino a selezionare
Riscaldamento istantaneo.
(bevande, zuppe/salse, verdure fresche).
Simbolo Tipo di alimento Porzione Tempo di
cottura
Tempo di
riposo
Bevande 150 ml 1 min 10 sec 1 - 2 min
Zuppe/Salse
(Freddo)
200-250 ml 3 min 2 - 3 min
Verdure
fresche
300-350 g 6 min 40 sec 3 min
M1711N_IT.fm Page 6 Wednesday, February 6, 2002 8:42 AM
7
I
Guida agli utensili
Per cuocere i cibi, le microonde devono poter penetrare negli alimenti
senza essere riflesse o assorbite dai recipienti che li contengno.
E’ quindi importante fare attenzione al tipo di utensile che viene
utilizzato. Se il recipiente è marcato come idoneo alle microonde non
c’è motivo di preoccuparsi.
La tabella seguente elenca i vari tipi di utensili ed indica se e come
possono essere usati per la cottura in un forno a microonde.
: Raccomandato ✓✗:FateAttenzione : Poco sicuro
Utensile Idoneo alle
microonde
Commenti
Foglio di allumunio
✓ ✗ Da usare in piccole quantità per
limitare la cottura di parti di cibo.
Può provocare scintille se il foglio è
troppo grande o troppo vicino alle
pareti del forno.
Piatto doratore
Non preriscaldare per più di 8 minuti.
Porcellana e terracotta
Porcellana, ceramiche, terrecotte
smaltate o porcellana cinese sono
generalmente adatte, a patto che non
abbiano decorazioni in metallo.
Piatti di carta o di plastica
Alcuni cibi surgelati sono confezionati
con questi contenitori.
Contenitori fast-food
Tazzeecontenitori
di polistirene
Sacchettidicarta o
giornali
Carta riciclata o
dec orazioni in
metallo
Utili per riscaldare i cibi. Il
surriscaldamento può sciogliere il
polistirene.
Potrebbero prendere fuoco.
Potrebbero provocare scintille.
Vetro
•Pirex
•Vetrofine
Vasetti di vetro
Può essere usato, purché non sia
decorato in metallo.
Può essere usato per riscaldare cibi o
liquidi.
Il vetro delicato potrebbe rompersi o
creparsi se riscaldato con rapidità.
Togliere il coperchio. Idonei solo per
riscaldare.
Metallo
•Piatti
Legacci per
sacchetti da
congelatore
Potrebbero provocare scintille o
incendi.
Carta
Piatti, tazze,
tovaglioli e carta
da cucina
Carta riciclata
Per tempi di cottura minimi ed a
temperatura media. Inoltre assorbono
eccessiva umidità.
E’ possibile la formazione di archi.
Plastica
Contenitori
Pellicola
Sacchetti per
congelatore
✓ ✗
In particolare se di termoplastica
resistente al calore. Alcune plastiche
potrebbero deformarsi o scolorirsi a
temperature elevate. Non usare
melamina.
Può essere usata per conservare
l’umidità. Non deve toccare il cibo.
Fare attenzione alla fuoriuscita di
vapore bollente mentre viene tolta la
pellicola.
Solo se idonei alla bollitura e per
forno. Non devono essere ermetici. Se
necesario, bucarli con una forchetta
Carta da forno
Da usare per trattenere l’umidità ed
evitare gli schizzi.
M1711N_IT.fm Page 7 Wednesday, February 6, 2002 8:42 AM
8
I
Pulizia delforno a microonde
Pulire regolarmente i componenti seguenti per evitare le incrostazioni
di grassi e di particelle di cibo su:
Superfici interne ed esterne
Sportello e guarnizioni
Base rotante e anello rotante
Controllare SEMPRE che le guarnizioni dello sportello siano pulite
e che lo sportello si chiuda correttamente.
1. Pulire le superfici esterne con un panno morbido ed acqua insaponata calda.
Sciacquare ed asciugare.
2. Togliere eventuali schizzi o macchie dalle superfici interne con un panno
insaponato. Sciacquare ed asciugare.
3. Per rimuovere le particelle di cibo indurite ed eliminare i cattivi odori, collocare
una tazza di acqua e succo di limone diluito nel vano di cottura e riscaldare
per qualche minuto impostando il massimo livello di potenza.
4. Lavare la base, anche nella lavastoviglie, tutte le volte che è necessario.
NON lasciar penetrare acqua nelle fessure di areazione. NON
usare prodotti abrasivi o solventi. Prestare particolare cura
durante la pulitura delle guarnizioni dello sportello per evitare che
le particelle di cibo:
Si accumulino
Impediscano la corretta chiusura dello sportello.
Caratteristiche tecniche
La costante ricerca SAMSUNG tesa ad un perfezionamento dei propri
prodotti comporta che le caratteristiche del design e le guide per
l’utente siano soggette a continui cambiamenti.
Modello M1711N
Alimentazione
230V ~ 50 Hz
Consumo
Microonde 1150 W
Corrente di uscita
100 W / 800 W (IEC-705)
Frequenza di funzionamento
2450 MHz
Magnetron
OM75S(31)
Metodo di raffreddamento
Ventilazione interna
Dimensioni (L x A x P)
Esterne
Vano forno
489 x 275 x 374 mm
306 x 211 x 320 mm
Volume
20 litri
Peso
Netto
13.5 kg circa
ELECTRONICS
M1711N_IT.fm Page 8 Wednesday, February 6, 2002 8:42 AM
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8

Samsung M1711N Manuale utente

Tipo
Manuale utente