CD-S500 Serie

Citizen CD-S500 Serie Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Citizen CD-S500 Serie Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
CD-S500 Series
CD-S500A
DOT MATRIX PRINTER
User's Manual
Mode d'emploi
Benutzerhandbuch
Manuale dell'utente
Manual del usuario
49
English
Parallel (IEEE1284) Interface
PIN No. Direction
Function
Compatibility Mode
Nibble Mode Byte Mode
1 Input *Strobe HostCLK HostCLK
2 Input/Output Data0 Data0 Data0
3 Input/Output Data1 Data1 Data1
4 Input/Output Data2 Data2 Data2
5 Input/Output Data3 Data3 Data3
6 Input/Output Data4 Data4 Data4
7 Input/Output Data5 Data5 Data5
8 Input/Output Data6 Data6 Data6
9 Input/Output Data7 Data7 Data7
10 Output *ACK PtrCLK PtrCLK
11 Output BUSY PtrBUSY/Data3,7 PtrBUSY
12 Output PE AckDataReq/Data2,6 AckDataReq
13 Output SELECT Xflag/Data1,5 Xflag
14 Input *AutoFeed HostBUSY HostBUSY
15 (NC) (ND) (ND)
16 GND GND GND
17 F G F G F G
18 Output Logic-H Logic-H Logic-H
19–30 GND GND GND
31 Input *INIT *INIT *INIT
32 Output *FAULT *DataAvail/Data0,4 *DataAvail
33 GND (ND) (ND)
34 Output DK_STATUS (ND) (ND)
35 Output +5V (ND) (ND)
36 Input *Select-in 1284-Active 1284-Active
(*: Active Low)
Pin assignment
Data 18
A
B
D
EF
C
ACK
STROBE
BUSY
A : MIN. 1µs
B : MIN. 1µs
C : MIN. 1µs
D : MAX. 1µs
E : Approx. 3.2µs
F : Approx. 3.2µs
Data Reception Timing
Appendixes
2
Indice
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ PER GLI UTENTI EUROPEI ......................................... 3
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
che devono essere scrupolosamente osservate! ..........................................
4
Capitolo 1 Introduzione
Caratteristiche ....................................................................................................... 8
Spiegazione dei Modelli ...................................................................................... 9
Controllo accessori ............................................................................................ 11
Capitolo 2 Nomi e funzioni delle componenti
................................................................................................................................12
Capitolo 3 Preparazione della stampante
Collegamenti ........................................................................................................ 16
Installazione ......................................................................................................... 19
Regolazione del Sensore di Quasi-fine Carta .............................................................
20
Installazione della cassetta a nastro ............................................................... 21
Installazione del rotolo di carta ....................................................................... 22
Capitolo 4 Modalità di manutenzione
Modalità di scaricamento HEX .................................................................... 29
Modalità d’impostazione Soft SW .............................................................. 29
Modalità iniziale predefinita .......................................................................... 33
Modalità di regolazione della posizione di taglio .....................................34
Indicatori d’errore ............................................................................................... 35
Risoluzione dei problemi ................................................................................... 37
Capitolo 5 Appendici
Specifiche ............................................................................................................. 38
3
Italiano
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ PER
GLI UTENTI EUROPEI
Il marchio CE dimostra la conformità ai seguenti criteri e disposizioni:
Direttiva sulla Bassa Tensione (73/23/EEC)/EN60950-1
Direttiva EMC (89/336/EEC)/EN55022, EN55024, EN61000-3-2 e EN61000-3-3
I nomi dell’azienda e dei prodotti contenuti in questo manuale sono marchi di fabbrica o
marchi registrati di importanti aziende.
Copyright ©2005 CITIZEN SYSTEMS JAPAN CO., LTD.
4
Indica un situazione dove, se le istruzioni non
vengono osservate e applicate scrupolosamente,
ci può essere il rischio di morte o incidente grave.
Indica una situazione dove, se le istruzioni non
vengono osservate e applicate scrupolosamente,
ci può essere il rischio di incidente.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
che devono essere scrupolosamente osservate!
Per evitare danni a persone o cose, le seguenti istruzioni devono essere
osservate scrupolosamente.
Il livello di possibili incidenti e danni dovuti ad un uso scorretto o improprio
è descritto qui di seguito.
Avvertenze
Attenzione
Significato dei simboli
Questo simbolo indica che bisogna maneggiare qualcosa con cura.
Questo simbolo indica che non bisogna fare qualcosa.
Questo simbolo indica che bisogna fare qualcosa.
5
Italiano
Attenzione
Evitate di compiere le seguenti azioni. Tali azioni potrebbero causare danni
o guasti alla stampante o il suo surriscaldamento con conseguente rilascio
di fumo, nonché potrebbero essere causa di bruciature o di scosse elettriche.
Se la stampante è danneggiata o non funziona correttamente, assicuratevi
di spegnerla immediatamente e di rimuovere il cavo d’alimentazione dalla
presa, quindi consultate il personale del servizio d’assistenza.
Non posizionate la stampante in una zona scarsamente arieggiata, e non coprite
lo sfiato dell’aria.
Non posizionate la stampante dove potrebbe essere esposta a reazioni chimiche,
come ad esempio laboratori o luoghi in cui l’aria è mista a sale o gas.
Non utilizzate una tensione d’alimentazione o una frequenza diverse da quelle
specificate.
Non tirate il cavo di alimentazione o di interfaccia per collegare /scollegare
l’apparechio. Non trascinate o spostate la stampante quando la tensione del
cavo d’alimentazione o d’interfaccia è più elevata.
Non lasciate cadere e non appoggiate sulla stampante oggetti estranei, come
graffette o spilli, che potrebbero essere causa di problemi.
Non collegate il cavo d’alimentazione a una presa con carico eccessivo.
Non versate sulla stampante bevande come tè, caffè o succo, e non spruzzate
insetticidi. Nel caso versaste una bevanda o dell’acqua, assicuratevi innanzitutto
di spegnere la stampante e di scollegare il cavo d’alimentazione dalla presa. In
seguito, consultate il personale del servizio d’assistenza.
Non smontate o modificate la stampante.
Non utilizzate la stampante quando uno qualsiasi degli gli interruttori di sicurezza
del prodotto fosse stato escluso, senza risolvere prima il problema che l’aveva
attivato. In caso contrario, esiste il rischio che la stampante funzioni
scorrettamente, causando ferite, bruciature o scosse.
Gettate o riponete in un luogo sicuro l’involucro di plastica. L’involucro
deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini. Se indossato sulla
testa di un bambino, l’involucro potrebbe causare soffocamento.
6
Prima della messa in funzione, leggete scrupolosamente le norme di sicurezza
e rispettatele.
Non lasciate cadere e non depositate sulla stampante oggetti estranei, come
graffette o spilli, che potrebbero essere causa di problemi.
Fate attenzione quando muovete o trasportate la stampante. Farla cadere
potrebbe causare danni a persone o cose.
Se la stampante dovesse accidentalmente cadere, rivolgetevi senza esitare al
personale del servizio d’assistenza. Non tentate di riparare la stampante da soli.
Non aprite la stampante durante la stampa.
Quando pulite la superficie esterna della stampante, non utilizzate un panno
imbevuto di diluente, triclene, benzene, chetone o prodotti chimici simili.
Non utilizzate la stampante in un ambiente con elevata presenza d’olio,
particelle di ferro o polvere.
Non versate liquidi sulla stampante e non spruzzate insetticidi.
Non sottoponete la stampante a sobbalzi o urti, non calpestatela ed evitate
cadute o colpi.
Attivate opportunamente il pannello di controllo. Un utilizzo disattento o
frettoloso potrebbe causare problemi o guasti. Non utilizzate per oggetti
appuntiti come penne a sfera per attivarla.
Prestate attenzione agli angoli delle pareti, che potrebbero causare danni a
persone o cose.
In caso di problema durante la stampa, fermate immediatamente la stampante
e scollegate il cavo d’alimentazione dalla presa.
In caso di problemi con la stampante, non smontatela, ma consultate il
personale del servizio d’assistenza.
Avvertenze
Precauzioni Generali
7
Italiano
Avvertenze
Prima della messa in funzione, leggete scrupolosamente le norme di sicurezza e
rispettatele.
Non utilizzate o riponete la stampante vicino a fiamme, eccessiva umidità, sotto la
luce solare diretta, vicino a un condizionatore d’aria o un calorifero o qualsiasi altra
fonte di eccessiva umidità o polvere.
Non posizionate la stampante dove potrebbe essere esposta a reazioni chimiche,
come ad esempio un laboratorio.
Non posizionate la stampante in luoghi in cui l’aria è mista a sale o gas.
La stampante deve essere posizionata su di una superficie stabile, piana e
sufficientemente arieggiata. Assicuratevi che nessun oggetto ostruisca lo sfiato d’aria
della stampante.
Non appoggiate nulla sopra la stampante.
Non posizionate la stampante vicino ad una radio o una televisione, e non alimentatela
tramite la stessa presa utilizzata per tali apparecchi. La ricezione di radio e televisione
potrebbe essere disturbata.
Non appoggiate nulla sul cavo d’alimentazione e non calpestatelo.
Non trasportate la stampante tirandola per il cavo d’alimentazione o d’interfaccia.
Evitate di collegare il cavo d’alimentazione a una presa con carico eccessivo.
Non arrotolate il cavo d’alimentazione quando inserite la spina.
Per collegare/scollegare il cavo d’alimentazione, afferrate sempre la spina e non il
cavo.
Assicuratevi che la stampante sia spenta prima di collegare/scollegare il cavo
d’interfaccia.
Evitate di allungare il cavo di segnale o di collegarlo a qualsiasi dispositivo che
emette rumore. Se ciò è inevitabile, utilizzate un cavo schermato o un doppino
ritorto per ogni segnale.
Posizionate la stampante vicino ad una presa dalla quale il cavo d’alimentazione
possa essere facilmente scollegato.
Utilizzate una presa di corrente in grado di ricevere una spina tripolare. In caso
contrario, si potrebbe generare elettricità statica, con conseguente pericolo di scossa
elettrica.
Non trasportate la stampante tenendola per il coperchio.
Ciò potrebbe causare la rottura dei meccanismi o guasti.
Precauzioni d’installazione della stampante
8
Capitolo 1
Introduzione
Vi ringraziamo per aver acquistato la stampante ad aghi Citizen serie CD-S500.
Questa è una stampante ad aghi creata per essere utilizzata con vari tipi di terminali per
la comunicazione di dati, terminali POS e stampanti di comande.
Può essere utilizzata per una vasta gamma di applicazioni grazie alla sua svariata serie di
funzioni.
Design compatto
Meccanismo drop-in che semplifica l’inserimento della carta
Stampa ad alta velocità fino ad un massimo di 240 caratteri al secondo
Stampa di copie multiple (originale + 2 copie)
Buffer di input integrato
Meccanismo con sensore black mark
Layout di stampa versatile con modalità pagina
I dati del testo o i logo preparati dall’utente possono essere
memorizzati nella memoria dell’utente
Interfaccia di apertura cassetto incorporata
Taglierina opzionale (taglio parziale/totale)
Capacità carta con lunghezza di 76,2/69,5/57,5 mm
Interfaccia Seriale (RS-232C) o Parallela (in conformità con IEEE e
Centronics) opzionale
Selezione delle funzioni diversificata dal pannello comandi (modalità
d’impostazione Soft SW)
Possibilità di montaggio a parete (opzionale)
Buzzer incorporato
Disponibilità tipi di adattatore AC incorporati o esterni
Stampa a due colori (rosso/nero)
Caratteristiche
9
Italiano
I modelli di questa serie sono identificati in base al seguente metodo di denominazione
del modello.
CD-S -
Nome del modello
500 :
Modello standard
50
1:
Modello con taglierina incorporata
503 :
Modello con taglierina e
riavvolgitore incorporati
Tipo di alimentazione
A: Tipo di adattatore AC
S: Tipo di adattatore AC incorporato
Interfaccia
PA : Parallela compatibile IEEE1284
RS : Seriale compatibile RS-232C
UB: USB
-
Numero
del modello:
Regione (Caratteristiche + cavo d’alimentazione)
J : Giappone
E : Europa
U : America del Nord
C : Cina
Bossolo Colore
WH : Bianco freddo
BK : Nero
Sensore black mark
None : Nessun sensore
M1 : Sensore sinistro per rovescio carta
M2 : Sensore destro per lato inferiore della carta
M3 : Sensore sinistro per lato superiore della carta
M4 : Sensore destro per lato superiore della carta
Spiegazione dei Modelli
Introduzione
10
Capitolo 1
Introduzione
Esempi di modelli
Modello standard
(Tipo di adattatore AC)
Modello con taglierina e riavvolgitore
(Tipo di adattatore AC)
CD-S500A--
Spiegazione dei Modelli
Modello standard
(Tipo di adattatore AC incorporato)
Modello con taglierina
(Tipo di adattatore AC incorporato)
Modello con taglierina
(Tipo di adattatore AC)
CD-S500S--
CD-S501A--
CD-S501S--
Modello con taglierina e riavvolgitore
(Tipo di adattatore AC incorporato)
CD-S503A-- CD-S503S--
11
Italiano
Assicuratevi che i seguenti accessori vengano forniti insieme alla stampante.
Controllo accessori
Stampante: 1
Tipo di adattatore AC Tipo di adattatore AC incorporato
* L’adattatore AC si trova all’interno del
suo stesso alloggiamento.
Introduzione
Adattatore AC Cavo d’alimentazione Cassetta a nastro
Divisorio Campione rotolo di carta Manuale dell’utente
(questo documento
)
Stampante: 1
Adattatore AC: 1
(soltanto per la serie CD-S500A)
Cavo d’alimentazione: 1
Cassetta a nastro: 1
Divisorio: 1
Piedini in gomma antisdrucciolo: 4
(soltanto CD-S500S e CD-S501S)
Campione rotolo di carta: 1
Manuale dell’utente (questo documento)
12
Capitolo 2
Nomi e funzioni delle componenti
Connettori posteriori
(vedi pagina 15)
Connettori posteriori
(vedi pagina 15)
1
2
3
4
5
6
Pannello comandi
(vedi pagina 14)
7
1
2
3
4
5
6
Pannello comandi
(vedi pagina 14)
1 Finestra di controllo della carta
Può essere utilizzata per controllare il
livello della carta rimasta sul rotolo.
2 Coperchio posteriore
Può essere aperto per posizionare o
sostituire il rotolo di carta.
3
Leva di apertura del coperchio posteriore
Leva utilizzata per aprire il coperchio
posteriore. Tirate la leva verso di voi per
aprire il coperchio posteriore.
4 Coperchio anteriore
Può essere aperto per posizionare o
sostituire la cassetta a nastro.
5 Interruttore d’accensione
Accende e spegne la stampante.
6 Foro per la vite di rimozione del blocco
lama
Se non è possibile aprire il coperchio
posteriore perché la lama della taglierina
sporge in seguito a un guasto o
all’inceppamento della carta, ruotate tale
vite con un cacciavite a croce Phillips per
risistemare la lama.
7 Bossolo dell’adattatore AC
Installato soltanto sul tipo di adattatore
AC incorporato.
Esterno
Nomi e funzioni delle componenti
Tipo di adattatore AC
Modelli standard e con taglierina
Tipo di adattatore AC incorporato
Modello con taglierina e riavvolgitore
13
Italiano
Interno
1 Platina
Nei modelli standard e con taglierina è
combinata con la taglierina stessa 8.
2 Lama
Utilizzata per tagliare manualmente la
carta.
3 Leva di apertura della platina
Leva utilizzata per aprire la platina sul
modello con riavvolgitore. Aprite la platina
tirandola verso di voi.
4 Coperchio testina di stampa
5 Albero di alimentazione della cassetta
a nastro
6 Testina di stampa
7 Albero di alimentazione del riavvolgitore
Riavvolge il lato copia del rotolo di carta.
8 Unità taglielrina
Taglia automaticamente la carta dopo il
completamento della stampa. L’azione di
taglio è avviata da un comando in modalità
d’impostazione Soft SW.
1
8
8
7
2
6
6
4
5
1
2
3
4
5
Tipo di adattatore AC
Modelli standard e con taglierina
Modello con auto-cutter e riavvolgitore
Nomi e funzioni delle componenti
14
Capitolo 2
Nomi e funzioni delle componenti
Pannello comandi
1 Spia POWER (Verde)
S’illumina quando l’apparecchio è acceso.
S’illumina o lampeggia quando l’unità è in
modalità di manutenzione o indica un
errore.
2 Spia PAPER OUT (Arancione)
S’illumina quando la carta è esaurita.
S’illumina o lampeggia quando l’unità è in
modalità di manutenzione o indica un
errore.
3 Spia ERROR (Arancione)
S’illumina quando il coperchio posteriore
o quello anteriore sono aperti. S’illumina
o lampeggia quando l’unità è in modalità
di manutenzione o indica un errore.
123 4
5
4 Interruttore FEED
Premendo una volta questo interruttore,
si attiva l’alimentazione della carta (1 riga).
Tenendolo premuto, l’alimentazione della
carta continua fino al suo rilascio. Tramite
questo interruttore è inoltre possibile
cancellare un eventuale stato d’errore della
stampante.
5 Lastra nome LED
Questa lastra viene rovesciata secondo la
procedura di installazione della stampante.
Vedi Istallazione verticale e Installazione a
Parete (Pagina 19).
Questo è il display se installata
orizzontalmente
Questo è il display se installata
verticalmente o a parete
15
Italiano
Connettori posteriori
1 Connettore d’interfaccia
È collegato ad un cavo d’interfaccia seriale (RS232C) o parallela (IEEE1284).
* Sarà disponibile l’opzione che consente di sostituire un’interfaccia USB con un’interfaccia
seriale o parallela.
2 Connettore di apertura cassetto
È collegato ad un cavo proveniente dal cassetto.
3 Connettore di alimentazione
È collegato ad un cavo proveniente dall’adattatore AC.
4 Presa d’ingresso
È collegata al cavo d’alimentazione.
Altri
Buzzer incorporato
Il buzzer emette il segnale di attivazione dell’interruttore FEED e in caso di errore. Il buzzer
può essere posizionato a livello intermedio tra attivo e disabilitato in modalità di
impostazione Soft SW.
Memoria dell’Utente
I dati di testo o i logo preparati dall’utente possono essere salvati nella memoria.
Tali dati rimangono in memoria anche dopo che l’unità viene spenta.
Nomi e funzioni delle componenti
Tipo di adattatore AC
123
4
Interfaccia seriale (RS232C)
Interfaccia parallela (IEEE1284)
Tipo di adattatore AC incorporato
16
Capitolo 3
Preparazione della stampante
Collegamento del cavo d’interfaccia
Spegnete la stampante e inserite i connettori ponendo attenzione al loro orientamento.
Collegamenti
Tenete sempre il connettore quando estraete il cavo.
Installate il cavo d’interfaccia in modo che non sia d’intralcio quando camminate ecc.
Collegamento del cavo d’interfaccia seriale (RS232C)
Assicuratevi che sia ben inserito e fissatelo serrando la vite.
Collegamento del cavo d’interfaccia parallela (IEEE1284)
Assicuratevi che sia ben inserito e fissatelo serrando le apposite viti nella direzione mostrata
dalla freccia.
Cavo d’interfaccia parallela (IEEE1284)
Cavo d'interfaccia seriale (RS232C)
Avvertenze
17
Italiano
Collegamento del cavo di apertura cassetto
Fate combaciare la parte superiore e quella inferiore del connettore di apertura cassetto
con l’estremità del cavo e inserite quest’ultimo finché non sentirete uno scatto.
Preparazione della stampante
Cavo di apertura cassetto
Collegate soltanto un cavo di apertura cassetto specifico. (Non collegate a una
linea telefonica.)
È impossibile disattivarlo durante la stampa.
Il cavo 1 e il cavo 2 di apertura cassetto non possono essere inseriti
contemporaneamente.
Utilizzate un solenoide del cassetto di almeno 24. Assicuratevi che la corrente in
uscita non sia maggiore di 1A. Ciò potrebbe causare un guasto o bruciature.
Installate il cavo di apertura cassetto in modo che non sia d’intralcio quando
camminate ecc.
Avvertenze
18
Capitolo 3
Preparazione della stampante
Connessione elettrica
1.Assicuratevi che l’interruttore
d’accensione della stampante sia
posizionato su OFF.
2. Se l’adattatore AC è collegato alla vostra
stampante, inserite il connettore del
cavo dell’adattatore AC con il lato piatto
rivolto verso l’alto nel connettore
d’alimentazione sulla parte posteriore
della stampante.
Se la vostra stampante prevede un tipo
di adattatore AC incorporato, inserite
la spina del cavo d’alimentazione nella
presa d’ingresso AC sulla parte
posteriore della stampante.
Cavo dell’adattatore AC
Il lato
p
iatto del cavo è rivolto verso l’alto.
Tipo di adattatore AC
Presa d’in
g
resso AC
Tipo di adattatore AC incorporato
Non utilizzate un adattatore
AC diverso dal prodotto
stabilito (Modello 51AD).
Tenete sempre il connettore quando
inserite o rimuovete il connettore del cavo
dell’adattatore AC.
Cercare di allungare il cavo tirandolo può
danneggiarlo, causando incendi, scosse
elettriche o la rottura del conduttore.
In caso di temporale, scollegate la spina
del cavo d’alimentazione dalla presa. I
lampi potrebbero causare incendi o scosse
elettriche.
Non posizionate il cavo d’alimentazione
vicino a un fonte di calore. La copertura
del cavo d’alimentazione si scioglierebbe
causando incendi o scosse elettriche.
Quando la stampante non viene utilizzata
per un lungo periodo, assicuratevi di
togliere la spina del cavo d’alimentazione
dalla presa a scopo di sicurezza.
Isolate la fonte d’alimentazione AC da altri
dispositivi rumorosi.
Avvertenze
DC
24V
51
AD
ONLY
19
Italiano
Questa stampante può essere installata orizzontalmente o verticalmente, e può essere montata
a parete. Tuttavia, a seconda del modello utilizzato, potrebbero esserci restrizioni nel tipo
d’installazione. Fate riferimento alla tabella seguente.
Orizzontale Verticale
Montaggio a parete
Modello standard (Tipo di adattatore AC) Si No Si*
2
Modello standard (Tipo di adattatore AC incorporato
)
Si Si*
1
Si*
2
Modello con taglierina (Tipo di adattatore AC) Si No Si*
2
Modello con taglierina
Si Si*
1
Si*
2
(Tipo di adattatore AC incorporato)
Modello con taglierina e riavvolgitore
Si No No
(Tipo di adattatore AC)
Modello con taglierina e riavvolgitore
Si No No
(Tipo di adattatore AC incorporato)
*
1
: I piedini in gomma accessori devono essere utilizzati per evitare lo scivolamento.
*
2
: Per montare la stampante a parete è necessaria una speciale unità opzionale di montaggio a parete.
Installazione
Preparazione della stampante
Togliere la Molla a L della Piastra dello Chassis
1.
Aprite il coperchio posteriore. Fatelo con attenzione
perché rischia di piegarsi con forza.
2.
Sollevate la parte A con le dita della vostra mano destra.
3.
Passate la Molla a L della Piastra dello Chassis che avete
sollevato con il vostro pollice destro a quello sinistro
per agganciare la sporgenza nella parte terminale della
Molla a L della Piastra dello Chassis all’interno della
parte B della stampante.
Installazione verticale o a parete
Per installare la stampante verticalmente o a parete, togliete la Molla a L della Piastra dello
Chassis usata per aprire il coperchio posteriore. Quindi, rovesciate la lastra del nome del LED
al contrario sul pannello operativo da usare con il display montato verticalmente o a parete.
Molla a L della
Piastra dello
Chassis
Parte A
Sporgenza
Parte B
Avvertenze
La Molla a L della Piastra dello Chassis
utilizzata possiede grande forza respingente.
Siate prudenti e controllate che non scivoli
dalle vostre dita provocando un incidente.
Lastra Nome LED
Togliete e rovesciate la lastra, quindi reinserite la parte
sporgente nel centro della lastra nella stampante e
spingete entrambe le estremità.
/