The BEAN Quiet Sound Amplifier

Etymotic The BEAN Quiet Sound Amplifier, QSA Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Etymotic The BEAN Quiet Sound Amplifier Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
User Manual English
Manuel de l’utilisateur Français
Bedienungshandbuch Deutsch
Gebruikershandleiding Nederlands
Manuale per l’utente Italiano
Manual del usuario de los auriculares Español
Amplificateur de sons légers • Leiser Tonverstärker • Versterker van zachte geluiden
Amplificatore di suoni deboli • Amplificador de sonidos débiles
Italiano
INTRODUZIONE
QSA
®
sta per Quiet Sound Amplier (Amplicatore di suoni deboli).
Si tratta di un amplicatore acustico personale che aumenta
automaticamente i suoni deboli. I suoni alti rimangono invariati alle
normali impostazioni di volume.
Il dispositivo QSA consente l’amplicazione con la massima fedeltà
acustica disponibile a qualsiasi prezzo. La qualità acustica dei dispositivi
QSA è superiore a quella di tutti gli apparecchi fatti su misura, ed è
disponibile senza consulto medico o prescrizione specialistica.
I circuiti presenti nei dispositivi QSA comprendono un nuovissimo
amplicatore di uscita brevettato a bassissima distorsione, oltre
a tutte le caratteristiche salienti e ai vantaggi del circuito K-AMP
®
originale, descritto per la prima volta più di 30 anni fa da
Mead Killion, Ph.D., Sc.D.(hon), un noto ingegnere e professore
di audiologia. Nessun circuito, compresa la tecnologia digitale,
ha dimostrato di essere superiore alla qualità acustica dei circuiti
K-AMP – il motore dei dispositivi QSA.
1
USO PREVISTO
I dispositivi QSA di Etymotic sono caratterizzati da una marcata enfasi
per i suoni bassi, grazie alla quale i suoni deboli del discorso possono
essere uditi più facilmente – soprattutto se chi parla è più lontano di
quanto sarebbe opportuno o si esprime a voce bassa. Lesempio più
comune è quello di qualcuno che fa una domanda da un’altra stanza.
Parole pronunciate a bassa voce possono essere udite anche in un luogo
di culto, un’aula scolastica, un’aula di tribunale, una sala convegni, un
teatro o un dialogo televisivo. Per molti utilizzatori, i dispositivi QSA sono
come gli occhiali da lettura: vengono utilizzati solo in alcune occasioni.
Adattamento ai dispositivi QSA
Moltissimi utilizzatori di QSA non hanno problemi ad abituarsi a portare
gli auricolari per diverse ore n dal primo momento. Per altri non è così.
Prendersi tutto il tempo necessario.
Può essere opportuno portare il dispositivo QSA per brevi periodi
nché non ci si abitua a portarlo senza limiti di tempo.
Se gli auricolari previsti dal dispositivo QSA non sono comodi o non
aderiscono bene nell’orecchio, provare altri tipi di auricolari per stabilire
la misura più adatta.
2
IDENTIFICAZIONE
3
Italiano
Sportello batteria
Interruttore a 2 posizioni
Auricolare
Batterie n. 10
Custodia protettiva Attrezzo e ltri extra
Strumento di pulizia
INSERIMENTO DELLA BATTERIA
4
Inserire la batteria correttamente altrimenti
il dispositivo QSA non funzionerà.
1. Il vano batteria si trova nella
parte inferiore del QSA.
2. Aprire il vano batteria.
3. Rimuovere la linguetta
gialla dalla batteria.
4. Inserire la batteria con
il lato piatto rivolto in su.
5. Non forzare l'inserimento
della batteria.
Vano
batteria
Batteria n. 10
inserita
Sportello
batteria
Nota: se la batteria non è inserita
correttamente, lo sportello non si chiude.
BATTERIE CONTINUA
Batterie zinco-aria
I dispositivi QSA utilizzano normali batterie zinco-aria n. 10 per
audioprotesi. Si trovano facilmente nelle farmacie, online e in altri
punti vendita, tra cui Radio Shack.
Le batterie zinco-aria hanno una lunga durata di conservazione,
ma una volta rimossa la linguetta la durata della batteria è di circa 9
giorni di funzionamento continuo.
La batteria ha una durata di circa 2 settimane se il dispositivo viene
spento dopo ogni utilizzo.
Una volta rimossa la linguetta, le batterie zinco-aria possono
scaricarsi dopo 4 settimane, indipendentemente dall’uso.
La velocità con cui si scaricano varia in base alla temperatura
e all’umidità.
Talvolta è possibile prolungare la durata di una batteria riapplicando
la linguetta nella fessura, ma i risultati variano.
5
Italiano
AVVERTENZA DI BATTERIA SCARICA
6
Avvertenza di batteria scarica
Una funzione chiamata LOBAT
avvisa quando la batteria è
completamente scarica.
Un ticchettio lento e silenzioso diventa più rapido e aumenta di volume,
no a diventare simile al rumore prodotto dal motore di un’imbarcazione.
Dopo la comparsa iniziale dell’avviso acustico possono trascorrere alcune
ore prima che la batteria si esaurisca del tutto.
Il funzionamento del QSA non cambia durante l’emissione del segnale
acustico di LOBAT.
Batterie: durata della batteria stimata:
9 giorni di funzionamento continuo
2 settimane (all’incirca) se si spegne il dispositivo quando
non lo si utilizza
• Ogni QSA usa una batteria zinco-aria n. 10.
• Non è necessario riciclare le batterie zinco-aria.
• Le batterie zinco-aria possono essere gettate nella spazzatura.
• Le batterie zinco-aria non sono ricaricabili.
SCELTA DELLAURICOLARE
Auricolari ACCU•Fit
Scelta di un auricolare
Le orecchie sono tutte diverse. L’auricolare più comodo è la scelta mi-
gliore, ma deve aderire bene per evitare fastidiosi “feedback” (schio).
Quando si sostituisce un auricolare vericare che si inserisca
saldamente sulla valvola del dispositivo.
7
Italiano
erratocorretto
INSERIMENTO E RIMOZIONE
8
Inserimento
• Vericare che l’auricolare sia pulito.
Tirare l’orecchio verso l’alto e verso l’esterno durante
l’inserimento.
Ruotare e spingere con delicatezza nché l’auricolare
aderisce perfettamente all’interno del canale uditivo.
Quando si usa un auricolare a tripla angia, inumidirlo
può facilitare l’inserimento.
Quando si usa un auricolare in schiuma: arrotolare
o comprimere la schiuma prima dell’inserimento.
Tenere l’auricolare leggermente premuto nell’orecchio
per circa 5 secondi anché la schiuma abbia tempo
di espandersi e isolare dai rumori il canale uditivo.
Quando si usa un auricolare a oliva non è necessaria
alcuna compressione, basta spingerlo nell’orecchio.
Rimozione
Per rimuovere un QSA è suciente un lento
movimento di
rotazione
.
Dopo la rimozione, riporre il dispositivo, o dispositivi,
in una custodia protettiva.
IMPORTANZA DI UN INSERIMENTO PROFONDO
Nota: i dispositivi QSA prevedono un’ampia scelta di auricolari, tra cui due misure di
auricolari a 3 ange constelo lungo. A seconda della geometria dell’orecchio, gli steli
lunghi possono consentire l’inserimento più in profondità.
9
Italiano
Linserimento dell’auricolare in profondità assicura il funzionamento
ottimale e impedisce l’eetto occlusione (suono cupo).
Leetto occlusione è causato dalla trasmissione del suono
nell’orecchio e dalla vibrazione del canale uditivo quando
l’orecchio viene chiuso da un auricolare.
La vibrazione deriva dalla pressione del suono sviluppata nella
parte posteriore della bocca.
Leetto occlusione è causato nella maggior parte dei casi dalla
vibrazione della voce stessa della persona, soprattutto da suoni
quali ee” e uu” o dal suono prodotto da strumenti musicali quali
ottoni o ati.
Leetto occlusione è peggiore in caso di inserimento superciale
dell’auricolare.
• Linserimento dell’auricolare in profondità riduce l’eetto occlusione.
FUNZIONAMENTO
REGOLAZIONE DELLA SONORITÀ
Sono disponibili due impostazioni
di sonorità, Normale (N) e Alta (H).
N: (interruttore verso il corpo del QSA)
Lieve amplicazione di 15 dB e triplicazione dei
suoni bassi. Nessuna amplicazione per i suoni alti
H: (interruttore sul lato opposto al corpo del QSA)
Amplicazione di 8 dB in più rispetto alla posizione
N e triplicazione dei suoni bassi
• Lieve amplicazione dei suoni alti
Uso del telefono
Non è necessario rimuovere il QSA quando si usa il telefono. Fare pratica.
Se non si avverte alcun fastidio a tenere il telefono sull’orecchio o vicino
ad esso, e non si verica alcun schio, il QSA può rimanere nell’orecchio
durante una telefonata.
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
Il QSA si accende e si spegne aprendo e chiudendo
lo sportello della batteria.
Nota: non è necessario rimuovere la batteria, se lo sportello
è sucientemente aperto da disattivare il circuito.
Posizione
normale
Posizione
alta
Sportello batteria
ACCESO = Chiuso
SPENTO = Aperto
10
CURA GENERALE DEL PRODOTTO
La semplice pulizia con lo strumento fornito in dotazione consentirà
di tenere pulito l’auricolare e garantirà il perfetto funzionamento
del QSA.
Usare lo strumento di pulizia per la pulizia per rimuovere eventuali
accumuli di sporcizia.
Gli auricolari a tripla angia possono essere rimossi e puliti con un
detergente neutro. Asciugare perfettamente gli auricolari prima
di riapplicarli.
Tutti gli auricolari vanno sostituiti regolarmente. Con l’uso regolare
dei dispositivi QSA, gli auricolari a tripla angia devono essere
sostituiti ogni 60-90 giorni.
Gli auricolari in schiuma e a oliva devono essere gettati e sostituiti
secondo necessità.
• Non usare alcool per pulire i dispositivi QSA.
• Rimuovere i dispositivi QSA prima di usare prodotti per capelli.
• Non esporre i dispositivi QSA a livelli estremi di calore o umidità.
Evitare di far cadere i dispositivi QSA o di farli urtare contro
superci dure.
Attrezzo per la pulizia
11
Italiano
SOSTITUZIONE DEI FILTRI
Ogni QSA contiene un ltro speciale che migliora la qualità acustica e impe-
disce l’inltrazione di cerume nel dispositivo. Sostituire il ltro se il volume
diminuisce o se la qualità dell’audio si deteriora.
Rimozione del ltro
Nota: utilizzare lo stumento per rimuovere il ltro.
1. Rimuovere
l’auricolare.
2. Introdurre lo
strumento nel ltro.
3. Estrarre il ltro.
2. Premere delicatamente
contro una supercie
dura per ssare in
posizione il ltro.
3. Riattaccare
l’auricolare.
1. Inserire un nuovo ltro.
Reinstallazione del ltro
Nota: non utilizzare lo strumento per reinstallare il ltro.
12
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
13
Italiano
Problema: Nessun suono.
Che cosa fare
• Vericare che il QSA sia acceso (sportello della batteria chiuso).
• Pulire l’auricolare e l’estremità del QSA.
• Provare a installare una batteria nuova.
Sostituire il ltro.
Problema: Il suono non è sucientemente alto.
Che cosa fare
• Provare l’impostazione H (alta) per una maggiore amplicazione.
• Pulire l’auricolare e l’estremità del QSA.
• Sostituire il ltro.
Problema:
“Il suono della mia voce è cupo o “La mia voce rimbomba.
Che cosa fare
Si potrebbe vericare leetto occlusione. Vedere a pag. 9. Assicurarsi
che l’auricolare si insedi in profondità nell’orecchio. Potrebbe essere
utile provare un auricolare con lo stelo lungo.
!
ATTENZIONE
I dispositivi QSA sono realizzati con materiali e componenti standard
nei prodotti audio di largo consumo e nei dispositivi di protezione acustica.
È raro che si sviluppino reazioni allergiche. In caso di arrossamento,
indolenzimento o altre reazioni avverse, interrompere l’uso e
rivolgersi a un medico.
In rari casi potrebbe accadere che un auricolare si s stacchi nel canale
uditivo al momento della rimozione di un QSA. Se mai ciò dovesse
vericarsi, e non fosse possibile rimuovere facilmente l’auricolare,
rivolgersi immediatamente a un audiologo o un operatore medico-
sanitario. Per rimuovere l’auricolare, l’operatore medico-sanitario
può usare delle pinzette smusse.
Consultare un audiologo o un medico se all’interno del condotto
uditivo si forma troppo cerume, se risulta dicile inserire gli
auricolari o se si avverte disagio dopo un uso prolungato.
• Non fare la doccia o nuotare mentre si indossa il QSA.
Il Quiet Sound Amplier (amplicatore acustico di suoni bassi),
meglio conosciuto come QSA Bean, consente il passaggio di 115 dB
max.
(curva di ponderazione A). Non utilizzare il QSA Bean in ambienti
rumorosi. Evitare di utilizzarlo se esposti a sonorità intense e prolungate.
Non mettere le batterie in bocca.
• Se ingerite, le batterie possono essere nocive.
• Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
Le batterie (nel gruppo batterie o installate nel dispositivo) non
devono essere esposte a calore eccessivo come fuoco, luce solare
o simili ambienti avversi.
14
1/86