KA 4816

SEVERIN KA 4816, KA 9554 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il SEVERIN KA 4816 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
104 x 142 mm
33
Caffettiera
Gentile Cliente,
Prima di utilizzare l’apparecchio, vi
raccomandiamo di leggere attentamente le
seguenti istruzioni e di conservarle per farvi
riferimento anche in futuro. L’apparecchio
deve essere utilizzato solo da persone che
hanno preso familiarità con le seguenti
istruzioni.
Collegamento alla rete
L’apparecchio deve essere collegato
esclusivamente ad una presa di corrente
con messa a terra, installata a norma di
legge.
Assicuratevi che la tensione di
alimentazione corrisponda alla tensione
indicata sulla targhetta portadati. Questo
prodotto è conforme alle direttive vincolanti
per l’etichettatura CE.
Descrizione dell’apparecchio
1. Coperchio del serbatoio dell’acqua
2. Indicatore del livello dell’acqua
3. Filtrorotanteconinnestodelltro
estraibile
4. Caraffa in vetro con coperchio
salvaroma
5. Piastra elettrica
6. Interruttore accensione/spegnimento
con spia luminosa
7. Targhetta portadati (sotto
l’apparecchio)
8. Vano avvolgicavo (sul retro)
9. Cavo di alimentazione con spina
Importanti norme di sicurezza
Per evitare ogni rischio,
le riparazioni a questo
apparecchio elettrico o
al cavo di alimentazione
devono essere effettuate
dal nostro servizio di
assistenza tecnica. Se si
rendesse necessaria una
riparazione, vi preghiamo di
contattare il nostro servizio
clienti per telefono o per
email (ved. in appendice).
Prima di pulire
l’apparecchio, assicuratevi
che il cavo di alimentazione
sia disinserito dalla
presa di corrente e
l’apparecchio si sia
raffreddato completamente.
Per informazioni più
dettagliate su come pulire
l’apparecchio, consultate
la sezione Manutenzione e
pulizia.
Per evitare eventuali rischi
IT
34
104 x 142 mm
di scosse elettriche, non
pulite l’apparecchio con
liquidi e non immergetelo in
sostanze liquide.
Avvertenza: Il cattivo uso
può essere causa di gravi
lesioni alla persona.
Avvertenza: La piastra
elettrica diventa molto
calda durante l’uso e
resta calda per un certo
tempo anche dopo lo
spegnimento.
Questo apparecchio è
studiato per il solo uso
domestico o per impieghi
simili, come per esempio
- in cucine per il personale,
negozi,ufciealtri
ambienti simili di lavoro,
- in aziende agricole,
- da clienti di alberghi,
motel e sistemazioni
simili,
- da clienti di pensioni “bed-
and-breakfast” (letto &
colazione).
Il presente apparecchio può
essere usato da bambini
(di almeno 8 anni di età)
e da persone con ridotte
capacitàsiche,sensoriali
o mentali, o persone senza
particolari esperienze o
conoscenze, purché siano
sotto sorveglianza o siano
state date loro istruzioni
sull’uso dell’apparecchio e
comprendano pienamente
i rischi e le precauzioni di
sicurezza che l’apparecchio
comporta.
Ai bambini non deve essere
consentito di giocare con
l’apparecchio.
Ai bambini non deve
essere consentito di
effettuare operazioni di
pulizia o di manutenzione
sull’apparecchio a
meno che non siano
supervisionati da un adulto
104 x 142 mm
35
e siano comunque più
grandi di 8 anni di età.
L’apparecchio e il cavo
di alimentazione devono
essere tenuti sempre fuori
della portata di bambini di
età inferiore agli 8 anni.
Avvertenza: Tutto il materiale di
imballaggio deve essere tenuto fuori
della portata dei bambini a causa
del rischio potenziale esistente, per
esempio di soffocamento.
Prima di ogni utilizzo dell’apparecchio,
controllate attentamente che
l’apparecchio e gli accessori inseriti non
presentino tracce di deterioramento.
Se per esempio fosse caduto battendo
suunasuperciedura,oseèstata
usata una forza eccessiva nel tirare il
cavo di alimentazione, l’apparecchio
non va più usato: danni anche invisibili
ad occhio nudo potrebbero comportare
conseguenze negative sulla sicurezza
nel funzionamento dell’apparecchio.
Durante l’uso, la caffettiera va installata
sopraadunasuperciepiana,
antiscivolo e impermeabile agli spruzzi e
alle macchie.
Evitate che il cavo di alimentazione
tocchifontidicaloreosupercicalde.
Per evitare che l’acqua bollente
o il vapore fuoriesca, spegnete la
caffettiera e lasciate sempre raffreddare
l’apparecchio prima di aprirlo o di
rimuovere parti dell’apparecchio o
qualcuno degli accessori.
Non lasciate incustodito l’apparecchio
mentre è collegato all’alimentazione
elettrica.
Disinserite sempre la spina dalla
presa
- in caso di cattivo funzionamento,
- dopo l’uso,
- prima di pulire l’apparecchio.
Per disinserire la spina dalla presa
di corrente, non tirate mai il cavo di
alimentazione ma afferrate direttamente
la spina.
Non lasciate pendere liberamente il
cavo di alimentazione; tenete il cavo
lontano dalle parti dell’apparecchio
soggette a riscaldarsi.
Nessuna responsabilità verrà assunta in
caso di danni risultanti da un uso errato
o dalla non conformità alle istruzioni.
Spegnimento automatico
Per risparmiare energia, l’apparecchio
(compresa la piastra elettrica) si spegnerà
automaticamente dopo circa 35 minuti
dopo il completamento del ciclo di
infusione.
Per il primo utilizzo
Per preparare il caffè la prima volta,
fate compiere all’apparecchio due o tre
cicli di infusione utilizzando la quantità
d’acqua massima indicata, senza però
aggiungerci caffè macinato. Ripetete la
stessa operazione anche dopo dei periodi
prolungati di non utilizzo e dopo aver
disincrostato dal calcare l’apparecchio.
36
104 x 142 mm
Informazioni generali
Le tacche di misurazione presenti sul
serbatoio dell’acqua e sulla caraffa
in vetro facilitano l’operazione di
riempimento del serbatoio con la giusta
quantità di acqua. La scala di sinistra è
per tazze di misura media di circa 125
ml, mentre quella di destra è utilizzata
per tazze più piccole. Accertatevi
sempre di non superare il livello
massimo di quantità d’acqua.
Se dovete eseguire diversi cicli di
infusione consecutivi, vi raccomandiamo
di spegnere la caffettiera dopo ogni ciclo
e di lasciare raffreddare l’apparecchio
per almeno 5 minuti.
Osservazione importante: Se riempite
l’apparecchio con acqua fresca subito
dopo un precedente ciclo di infusione,
c’è il pericolo di procurarsi scottature
a causa dell’acqua calda o del vapore
che fuoriesce.
Preparazione del caffè
Riempimento del serbatoio
dell’acqua:
Aprite il coperchio del serbatoio dell’acqua,
riempite il serbatoio con la quantità di
acqua desiderata e richiudete il coperchio.
Inserimento del ltro di carta:
Apriteilltrorotantelateralmenteeinserite
sull’appositosupportounltroincarta1
x 4, ripiegandolo prima sui lati perforati
delltro.
Riempimento con caffè macinato:
Per ogni tazza regolare (da 125 ml.),
aggiungete un misurino di circa 6 g.
(= 1½-2 cucchiaini) di caffè macinato
nementeepoichiudeteilltrorotante.
Preparazione della caraffa di vetro:
Inseriteilltrosalvaromasullacaraffae
poi sistemate la caraffa nell’apparecchio.
Se il coperchio è inserito correttamente,
durante il ciclo di infusione si disattiverà il
meccanismo anti-goccia posto sul supporto
delltro.
Inizio del ciclo di infusione:
Inserite la spina in una presa di corrente
a muro adatta e azionando l’interruttore di
accensione /spegnimento accendete la
caffettiera.Ilciclodiltrazionehainizioe
l’acquapassaattraversoilltro.
Rimozione della caraffa di vetro:
Aspettate che tutta l’acqua sia passata
attraversoilltroprimadirimuoverela
caraffa dall’apparecchio.
Spegnimento della caffettiera:
Potete tenere in caldo il caffè rimasto nella
caraffa, lasciando la caraffa sulla piastra.
Quando avrete versato anche l’ultima tazza
di caffè, premete sul tasto per spegnere
la caffettiera.
A meno che non spegniate l’apparecchio
manualmente, la piastra elettrica rimane
calda per ancora 35 minuti circa dopo il
ciclo di infusione, quando l’apparecchio
si spegne automaticamente. Spegnete
sempre l’apparecchio dopo l’uso e
disinserite la spina dalla presa di corrente
elettrica a muro.
104 x 142 mm
37
Manutenzione e pulizia
Prima di pulire l’apparecchio,
assicuratevi che il cavo di alimentazione
sia disinserito dalla presa di corrente
e l’apparecchio si sia raffreddato
completamente.
Per evitare eventuali rischi di scosse
elettriche, non pulite l’apparecchio
con liquidi e non immergetelo in
sostanze liquide. L’apparecchio va
pulito con un panno leggermente umido
e un detersivo leggero. Asciugate
l’apparecchio.
Non usate soluzioni abrasive o
detergenti concentrati.
Per eliminare la posa di caffè usato,
apriteilltrorotanteetoglietevia
l’insertodelltro.Buttatelaposadicaffè
(che in quanto sostanza naturale, può
essere trasformata in concime).
Sciacquatel’insertodelltro,asciugatelo
e rimettetelo in sede.
Richiudeteilltrorotante.
La caraffa con il coperchio e l’inserto del
ltropossonoesserelavati,dopol’uso,
con acqua calda o in lavastoviglie.
Per maggiore facilità di pulizia, aprite
il coperchio della caraffa e toglietela
tirandola verso l’alto. Rimettetela in
sede dopo averla lavata, applicando una
leggera pressione.
Disincrostazione dal calcare
Secondo la qualità dell’acqua (tenore
calcareo) della vostra zona nonché la
loro frequenza d’utilizzazione, tutti gli
apparecchi elettrodomestici termici che
utilizzano acqua calda, esigono una
periodica disincrostazione (eliminazione
dei sedimenti calcarei) destinata a
garantirne il buon funzionamento.
La garanzia risulterà nulla e
invalida se il malfunzionamento
dell’apparecchio risulta dipendere da
un’insufciente disincrostazione dal
calcare.
Dei tempi di infusione più lunghi,
l’aumento della rumorosità durante
l’infusione o la presenza di residui
di acqua nel serbatoio, indicano la
necessità di procedere all’eliminazione
delle incrostazioni calcaree.
Un eccessivo accumulo di sedimenti
calcareisaràmoltodifcileda
eliminare, anche per mezzo di potenti
decalcicanti,potrebbeesserela
causa di perdite di acqua del sistema
di infusione. Viene perciò altamente
raccomandato di procedere alla
disincrostazione dell’apparecchio ad
intervalli di trenta, quaranta cicli di
infusione. Per la disincrostazione potete
utilizzare una soluzione di acqua e
aceto, procedendo nel modo seguente:
Mescolate 80 ml di aceto concentrato
con la quantità massima indicata di
acqua fredda.
Versate la soluzione disincrostante
nel serbatoio dell’acqua, inserite un
ltrodicartasull’appositosupporto
senza aggiungere caffè e, seguendo
38
104 x 142 mm
le istruzioni riportate nel paragrafo
Preparazione del caffè, mettete
in funzione l’apparecchio come
se doveste eseguire un normale
ciclodiltrazione.Senecessario,
ripetete l’operazione. Durante la
disincrostazione, assicuratevi che il
locale sia ben aerato per non inalare i
vapori dell’aceto.
Per pulire l’apparecchio dopo la
disincrostazione, eseguite 2-3 cicli di
ltrazioneconacquafresca(senza
aggiuntadicaffèetogliendoilltro
permanente).
Non versate mai le soluzioni
disincrostanti nei lavelli smaltati.
Smaltimento
Gli apparecchi contrassegnati
con questo simbolo devono
essere smaltiti separatamente
dainormaliriutidomestici
perché contengono materiali di valore che
possono essere riciclati. Lo smaltimento
adeguato protegge l’ambiente e la salute
umana. Le autorità locali o il negoziante di
riferimento possono fornire ulteriori
informazioni in materia.
Dichiarazione di garanzia
La garanzia sui nostri prodotti ha validità
di2annidalladatadivendita(certicata
dascontrinoscale)ecomprendegli
eventuali difetti del materiale o di particolari
di costruzione. I danni derivanti da un uso
improprio, rotture da caduta o similari non
vengono riconosciuti. La presente garanzia
non pregiudica i vostri diritti legali, né i
diritti acquisiti in quanto consumatore e
riconosciuti dalla legislazione nazionale
vigente che disciplina l‘acquisto di beni.
La garanzia decade nel momento in cui gli
apparecchi vengono aperti o manomessi
da Centri non da noi autorizzati.
/