Shimano ST-R9180 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
N.B.: le specifi che sono soggette a modifi ca senza preavviso, in caso di migliorie. (Italian)
3-77 Oimatsu-cho, Sakai-ku, Sakai-shi, Osaka 590-8577, Japan
UM-0C40A-002-01
Manuale d'uso
Leva Dual Control
Per manubrio Time trial / interruttore
cambio sopra il manubrio aero
I Manuali d'uso sono disponibili in altre lingue su:
http://si.shimano.com
AVVISO IMPORTANTE
Per informazioni sull'installazione e la regolazione dei prodotti che
non dovessero essere presenti nel Manuale d'uso, contattare il punto
vendita o un rivenditore di biciclette. Un manuale del Rivenditore,
destinato a meccanici di bici esperti, è disponibile sul nostro sito web
(http://si.shimano.com).
Questo prodotto non deve essere smontato o modifi cato.
Per garantire la sicurezza, prima dell'uso leggere
attentamente il presente manuale e seguirne le
indicazioni per un uso corretto.
Informazioni Importanti per la Sicurezza
Per ulteriori informazioni sulla sostituzione, contattare il luogo di
acquisto o un rivenditore di bici.
ATTENZIONE
Quando si aziona l'interruttore del cambio, il motore che aziona il
deragliatore passerà al rapporto selezionato senza arrestarsi, è
importante evitare che le dita possano restare intrappolate nei
meccanismi.
Il sistema frenante idraulico ha caratteristiche diverse rispetto ai freni
convenzionali. È importante prendere confi denza con questo sistema
prima di utilizzarlo. Se si sale in sella senza prendere confi denza con il
sistema frenante, potrebbero verifi carsi delle cadute con conseguenze
potenzialmente gravi.
Non usare rotori da 203 mm e 180 mm. La potenza frenante aumenta
in modo eccessivo e risulta incontrollabile.
I rotori per freni a disco da 160 mm offrono una potenza frenante
superiore rispetto ai rotori da 140 mm. Prima di usare la bici assicurarsi
di avere la massima familiarità con il sistema frenante.
Tenere sempre le dita lontane dal disco del freno in
rotazione. Il rotore dei freni a disco è affi lato e se
le dita vengono inserite nelle aperture può causare
lesioni gravi.
Le pinze freno e il rotore dei freni a disco tendono a scaldarsi con
l'uso, pertanto è necessario evitare di toccarli quando si è in sella o
subito dopo l'uso della bici, per evitare bruciature.
Per garantire il corretto funzionamento dei freni, evitare la
contaminazione del rotore e delle pastiglie con olio o grasso.
Se dell'olio o del grasso dovessero contaminare le pastiglie, rivolgersi a
un rivenditore o a una rappresentanza. Vi è il rischio che i freni
possano funzionare in modo inadeguato.
Se i freni sono rumorosi, le pastiglie potrebbero
essersi consumate oltre il limite massimo.
Controllare che la temperatura del sistema frenante
sia scesa a suffi cienza, quindi verifi care che lo
spessore delle pastiglie sia pari o superiore a
0,5mm. Oppure, rivolgersi a un rivenditore
o a una rappresentanza.
2mm 0,5mm
Se il rotore dovesse apparire crepato o deformato, interrompere
immediatamente l'uso dei freni e consultare un rivenditore o
un'agenzia.
Se il rotore dovesse consumarsi fi no a uno spessore di 1,5 mm o
inferiore, interrompere immediatamente l'uso dei freni e consultare
un rivenditore o una rappresentanza. Il rotore potrebbe rompersi,
causando cadute. Per i rotori Ice-Tech, se inizia ad af orare la
superfi cie in alluminio, interrompere immediatamente l'uso dei freni.
Se i freni vengono azionati in modo ininterrotto, potrebbe verifi carsi il
fenomeno del 'Vapor lock'. Per risolvere il problema, rilasciare
temporaneamente la leva.
Il Vapor lock è un fenomeno causato dal surriscaldamento dell'olio
nel sistema frenante che causa la formazione e l'espansione di
bolle d'aria all'interno del sistema. Il fenomeno può causare un
improvviso aumento dell'escursione della leva.
I freni a disco non sono progettati per funzionare con la bici
rovesciata. Se la bici viene rovesciata o inclinata su un fi anco, i freni
potrebbero non funzionare in modo adeguato, causando possibili
incidenti. Prima di salire in sella azionare la leva alcune volte per
verifi care il corretto funzionamento dei freni. Se i freni non
funzionano in modo adeguato, interromperne l'uso e rivolgersi a un
rivenditore o a una rappresentanza.
Se azionando la leva non si avverte alcuna resistenza, interrompere
l'uso dei freni e rivolgersi a un rivenditore o a una rappresentanza.
In presenza di perdite di fl uido, interrompere immediatamente l'uso
dei freni e rivolgersi a un rivenditore o a una rappresentanza.
È importante conoscere a fondo il funzionamento del sistema frenante
della propria bici. Un uso inadeguato del sistema frenante della bici
potrebbe comportare perdita di controllo del mezzo o cadute, che
potrebbero causare lesioni gravi. Dato che ciascuna bici si comporta in
modo diverso, è essenziale imparare la giusta tecnica di frenata
(comprese la forza di pressione sulla leva e le caratteristiche di
controllo della bici), e conoscere il funzionamento generale della bici.
Questo risultato si può ottenere rivolgendosi a un rivenditore
professionista di bici, consultando il manuale d’uso ed esercitandosi in
sella e nella tecnica di frenata.
Se il freno anteriore viene azionato con troppa forza, la ruota
potrebbe bloccarsi causando cadute in avanti, con lesioni
potenzialmente gravi.
Prima di usare la bici assicurarsi sempre che i freni anteriore e
posteriore funzionino correttamente.
In presenza di pioggia, la distanza di frenata risulterà più lunga.
Ridurre la velocità e azionare i freni anticipatamente e con
delicatezza.
Se la superfi cie stradale è bagnata, le gomme tenderanno a slittare
più facilmente. In condizioni simili sono possibili cadute. Per evitarlo,
ridurre la velocità e azionare i freni anticipatamente e con delicatezza.
Dopo aver letto con attenzione il manuale d'uso, conservarlo in un
luogo sicuro per eventuali consultazioni future.
AVVERTENZA
Precauzioni per l'olio minerale
A contatto con gli occhi può causare irritazioni. In caso di contatto con
gli occhi, sciacquare con acqua e rivolgersi immediatamente a un
medico.
A contatto con la pelle può causare fastidi e sfoghi. In caso di contatto
con la pelle, sciacquare bene con acqua e sapone.
L'inalazione di vapori di olio minerale può causare nausea. Coprirsi il
naso e la bocca con una maschera con cartuccia e usare in ambienti
ben ventilati. In caso di inalazione di vapori di olio minerale,
raggiungere immediatamente un ambiente ventilato. Coprirsi con una
coperta. Restare al caldo e rivolgersi a un medico.
Periodo di rodaggio (burn in)
I freni a disco sono soggetti a un periodo di rodaggio, e la forza
frenante aumenterà progressivamente nel corso del periodo di
rodaggio. Quando si usano i freni durante il periodo di rodaggio sarà
necessario essere sempre consapevoli di tali aumenti della potenza di
frenata. Lo stesso accadrà in caso di sostituzione delle pastiglie o del
rotore.
Nota:
Durante le operazioni di commutazione per il cambio dei rapporti,
ruotare sempre la pedivella.
I componenti sono progettati per la massima impermeabilità in
condizioni di fondo bagnato, tuttavia evitare di immergerli
deliberatamente in acqua.
La bici non deve essere pulita in autolavaggi ad alta pressione. Se
l'acqua penetra nei componenti, potrebbero esservi dei
malfunzionamenti.
Trattare i prodotti con cura, senza esporli a sollecitazioni troppo
violente.
Evitare infi ltrazioni d'acqua nel terminale di connessione.
Non utilizzare solventi o sostanze analoghe per pulire i prodotti. Tali
sostanze potrebbero danneggiare le superfi ci.
In caso di leve in carbonio, pulirle con un panno morbido. Usare solo
detergenti neutri. Diversamente, il materiale potrebbe rompersi e
subire danni.
Evitare di lasciare le leve in carbonio in luoghi soggetti a temperature
elevate. Tenere al riparo da fi amme.
In caso di rimozione della ruota dalla bici, si consiglia l'installazione di
distanziali per le pastiglie. Quando la ruota è rimossa, non azionare la
leva del freno. Se la leva freno viene azionata senza i distanziali, i
pistoni potrebbero fuoriuscire più del normale. Se ciò dovesse
accadere, consultare un rivenditore.
Per la pulizia e la manutenzione del sistema frenante usare acqua
saponata o un panno asciutto. Non usare prodotti per la pulizia dei
freni o prodotti silenzianti in commercio, perché potrebbero
danneggiare componenti come le guarnizioni.
Rivolgersi presso il punto vendita per gli aggiornamenti del software
del prodotto. Le informazioni più aggiornate sono disponibili sul sito
web Shimano.
Leggere anche i manuali dei freni e delle altre apparecchiature da
collegare.
I prodotti non sono garantiti contro l'usura o il deterioramento
conseguenti a un uso normale.
Ispezioni regolari prima di utilizzare la
bicicletta
Prima di utilizzare la bicicletta controllare i seguenti elementi. Se
dovessero emergere problemi in relazione ai seguenti elementi,
contattare il punto vendita o un rivenditore di bici.
Ci sono perdite di olio dei freni?
I freni anteriore e posteriore funzionano correttamente?
La leva del freno ha un gioco suffi ciente?
I pattini hanno uno spessore di almeno 0,5 mm?
Il rotore del freno a disco è crepato o deformato?
Quando si azionano gli interruttori, il cambio entra in funzione?
I comandi sono saldamente installati sul manubrio?
Durante l'uso si avvertono rumori anomali?
Nomi dei componenti
Leva freno
Interruttore cambio
(Per manubrio Time trial /
interruttore cambio sopra il
manubrio aero)
Funzionamento
Funzionamento del cambio
Durante le operazioni di commutazione per il cambio dei rapporti,
ruotare sempre la pedivella.
Funzionamento interruttore cambio (impostazioni iniziali)
< Interruttore cambio (leva sinistra) >
La catena si sposta da un pignone
piccolo a un pignone grande
< Interruttore cambio (leva destra) >
La catena si sposta da un pignone
grande a un pignone piccolo.
Il comportamento effettivo potrebbe variare a seconda dei componenti
collegati e della versione del software.
È possibile invertire le assegnazioni del cambio marcia (superiore e
inferiore) per gli interruttori del cambio (sulle leve sinistra e destra) e le
impostazioni della modalità Multi-shift.
* Per informazioni sulla sostituzione degli interruttori cambio
rivolgersi al punto vendita.
Funzionamento freni
Questo prodotto è dotato di funzione di regolazione dell'escursione.
Per ulteriori dettagli e regolazioni, rivolgersi presso il luogo di acquisto.
  • Page 1 1

Shimano ST-R9180 Manuale utente

Tipo
Manuale utente