Shimano BL-M315 Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

Leva del cambio/
Freno a disco idraulico
AVVISO IMPORTANTE
Per informazioni sull'installazione, sulla regolazione e sulla sostituzione
dei prodotti che non dovessero essere presenti nel manuale d'uso,
contattare il punto vendita o un rivenditore. Un manuale del
rivenditore, destinato a meccanici di biciclette esperti, è disponibile sul
nostro sito web (https://si.shimano.com).
Per garantire la sicurezza, prima dell'uso leggere
attentamente il presente “manuale d'uso”, seguirne
le indicazioni per un uso corretto e conservarlo in
modo che possa essere consultato in qualsiasi
momento.
Le seguenti istruzioni dovranno essere sempre osservate per prevenire
possibili lesioni personali e danni alle attrezzature e ai luoghi nei quali
vengono utilizzate. Le istruzioni sono classificate a seconda del grado di
pericolo o dei danni che potrebbero verificarsi se il prodotto venisse usato
in modo non corretto.
PERICOLO
Il mancato rispetto delle istruzioni causerà
lesioni molto gravi o morte.
AVVERTENZA
Il mancato rispetto delle istruzioni
potrebbe causare lesioni molto gravi o
morte.
ATTENZIONE
Il mancato rispetto delle istruzioni
potrebbe causare lesioni gravi o danni
alle attrezzature e ai luoghi nei quali
vengono utilizzate.
Informazioni importanti per la sicurezza
AVVERTENZA
Dato che ogni bicicletta si comporta in modo diverso in base al modello,
è essenziale imparare la giusta tecnica di frenata (comprese la forza di
pressione sulla leva del freno e le caratteristiche di controllo della
bicicletta) e conoscere il funzionamento generale della bicicletta. Un
uso inadeguato del sistema frenante della bici potrebbe comportare
perdita di controllo del mezzo o cadute, che potrebbero causare lesioni
gravi.
Non smontare o modificare il prodotto. In caso contrario potrebbe
verificarsi un malfunzionamento del prodotto con conseguenti cadute
improvvise e lesioni gravi.
Il sistema frenante idraulico ha caratteristiche di frenata diverse rispetto
ai freni convenzionali, dimostrando una potenza di frenata
relativamente elevata all'inizio della frenata (superiore a quella del
freno convenzionale); è importante prendere confidenza con queste
caratteristiche di frenata prima di utilizzarlo. Se si sale in sella senza
prendere confidenza con le caratteristiche di frenata, potrebbero
verificarsi delle cadute con conseguenze potenzialmente gravi.
Prima di utilizzare la bicicletta i ciclisti dovranno familiarizzare con le
prestazioni più elevate di questo freno. I rotori del freno a disco da 203
mm e 180 mm garantiscono una potenza di frenata superiore rispetto ai
rotori del freno a disco da 160 mm. Se si sale in sella senza prendere
confidenza con le caratteristiche di frenata, potrebbero verificarsi delle
cadute con conseguenze potenzialmente gravi.
Tenere sempre le dita lontane dal rotore del freno
a disco in rotazione. Il rotore del freno a disco è
affilato e se le dita vengono inserite nelle aperture
può causare lesioni gravi.
Non toccare i calibri o il rotore del freno a disco durante la corsa o
subito dopo essere scesi dalla bicicletta. Le pinze e il rotore del freno a
disco si riscaldano durante l'azionamento dei freni e potrebbero causare
ustioni in caso di contatto.
Evitare la contaminazione del rotore del freno a disco o delle pastiglie
con olio o grasso. Usare la bicicletta con olio o grasso sul rotore del
freno a disco e sulle pastiglie dei freni può impedire il funzionamento
dei freni e causare gravi lesioni a causa di una caduta o di uno scontro.
Verificare lo spessore dei pattini dei freni e non utilizzarli se presentano
uno spessore pari o inferiore a 0,5 mm. La mancata osservanza di questa
precauzione può impedire il funzionamento dei freni e causare lesioni
gravi.
2 mm 0,5 mm
Non utilizzare il rotore del freno a disco se è crepato o deformato. Il
rotore del freno a disco potrebbe rompersi, causando cadute con
conseguenti lesioni gravi. Sostituire il rotore del freno a disco con uno
nuovo.
Non utilizzare il rotore del freno a disco se il suo spessore è pari o
inferiore a 1,5 mm. Inoltre, non utilizzarlo se la superficie in alluminio
diventa visibile. Il rotore del freno a disco potrebbe rompersi, causando
cadute con conseguenti lesioni gravi. Sostituire il rotore del freno a
disco con uno nuovo.
Non azionare in modo continuativo i freni. La mancata osservanza di
questa precauzione può causare un improvviso aumento dell’escursione
leva freno impedendo il funzionamento dei freni e causare lesioni gravi.
Non utilizzare i freni con perdite di liquido. La mancata osservanza di
questa precauzione può impedire il funzionamento dei freni e causare
lesioni gravi.
Non azionare il freno anteriore con troppa forza. In caso contrario, la
ruota anteriore potrebbe bloccarsi causando cadute in avanti della
bicicletta, con lesioni potenzialmente gravi.
Poiché in presenza di pioggia la distanza di frenata risulterà più lunga,
ridurre la velocità e applicare i freni in modo anticipato e graduale.
Potreste cadere o scontrarvi e subire gravi lesioni.
Un manto stradale bagnato può causare la perdita di trazione delle
gomme; pertanto, per evitarlo, ridurre la velocità e frenare in anticipo e
gradualmente. La perdita di trazione dei pneumatici può provocare la
caduta dalla bicicletta e lesioni gravi.
ATTENZIONE
Precauzioni per l'uso dell'olio minerale originale SHIMANO
Durante l'uso indossare protezioni oculari appropriate ed evitare il
contatto con gli occhi. In caso di contatto con gli occhi, sciacquare con
acqua e rivolgersi immediatamente a un medico. A contatto con gli
occhi può causare irritazioni.
Durante l'uso dell'olio indossare guanti protettivi. In caso di contatto
con la pelle, sciacquare bene con acqua e sapone. A contatto con la
pelle può causare fastidi e sfoghi.
Coprirsi il naso e la bocca con una maschera con respiratore e usare in
ambienti ben ventilati. L'inalazione di vapori di olio minerale può
causare nausea.
In caso di inalazione di vapori di olio minerale, raggiungere un
ambiente ventilato. Coprirsi con una coperta. Restare al caldo e
rivolgersi immediatamente a un medico.
Periodo di rodaggio
I freni a disco sono soggetti a un periodo di rodaggio; la potenza di
frenata aumenterà progressivamente nel corso del periodo di rodaggio.
Possono verificarsi incidenti o cadute a causa della perdita di controllo
della bicicletta, con possibili lesioni gravi. (Lo stesso accadrà in caso di
sostituzione delle pastiglie freno o del rotore del freno a disco).
Nota
Al fine di evitare il rumore e garantire le migliori prestazioni, eseguire
la procedura di rodaggio dopo aver sostituito le pastiglie dei freni o il
rotore del freno a disco.
Durante le operazioni per il cambio dei rapporti, accertarsi di ruotare
sempre la pedivella.
Non usare diluenti o solventi per la pulizia dei prodotti. Tali solventi
potrebbero danneggiare la superficie.
In caso di rimozione della ruota dalla bicicletta, si consiglia di montare
distanziali per le pastiglie. Dopo che la ruota è stata rimossa, non
azionare la leva del freno. Se la leva del freno viene azionata senza i
distanziali pastiglie, i pistoni potrebbero fuoriuscire più del normale. In
tale caso, rivolgersi al punto vendita.
Per la pulizia e la manutenzione del sistema frenante usare acqua
saponata o un panno asciutto. Non usare soluzioni per la pulizia dei
freni in commercio o agenti silenzianti, perché potrebbero danneggiare
componenti come le guarnizioni.
I prodotti non sono garantiti contro l'usura o il deterioramento
conseguenti a un uso normale.
Ispezioni regolari da effettuare prima di
utilizzare la bicicletta
Prima di utilizzare la bicicletta controllare i seguenti elementi. In caso di
problemi, rivolgersi al proprio punto vendita di fiducia o presso un
qualsiasi rivenditore.
Ci sono segni di perdite di olio freni?
I freni anteriori e posteriori funzionano correttamente?
Le pastiglie freno hanno uno spessore di almeno 0,5 mm?
Il rotore del freno a disco è crepato o deformato?
Il cambio di rapporti è fluido?
Le leve sono installate in modo sicuro sul manubrio?
Durante l'uso si avvertono rumori anomali?
Nomi dei componenti
Leva del freno Leva del freno
Rotore del freno
a disco
Pastiglia freno
Leva BLeva B
Leva ALeva A
Pinza
Funzionamento
Funzionamento del cambio
Durante l'azionamento della leva è necessario continuare a ruotare la
pedivella.
Anteriore
Leva A: Shift up (L'azione di pedalata diventa più pesante)
Leva B: Shift down (L'azione di pedalata diventa più leggera)
* Per alcuni modelli i rapporti possono essere spostati spingendo o
tirando la leva.
Posteriore
Leva A: Shift down (L'azione di pedalata diventa più leggera)
(2)
(3)
(1)
(2)
(2)
(3)
(3)
(1)
(1)
Leva B: Shift up (L'azione di pedalata diventa più pesante)
* Per alcuni modelli i rapporti possono essere spostati spingendo o
tirando la leva.
Funzionamento dei freni
Questo prodotto è dotato di una funzione di regolazione dell'escursione.
Se le leve del freno sembrano troppo lontane e sono difficili da
UM-8AF0A-004
Manuale d'uso
raggiungere, contattare il punto vendita o un rivenditore.
Come eseguire il rodaggio
Per ottimizzare le prestazioni delle pastiglie dei freni e del rotore del
freno a disco, eseguire la procedura di rodaggio come illustrato nei
passaggi seguenti:
1. Guidare la bicicletta in una zona pianeggiante e sicura senza ostacoli e
accelerare a velocità moderata.
2. Azionare la leva del freno finché non si rallenta fino a raggiungere la
velocità di marcia.
Eseguire questa operazione solo con una leva del freno alla volta.
Prestare attenzione durante l'esecuzione di questa procedura. Azionare
sempre la leva del freno con moderazione, soprattutto durante il
rodaggio del freno anteriore.
3. Ripetere i passaggi 1 e 2 per almeno 20 volte sia per i freni anteriori che
per quelli posteriori.
Ripetendo il processo, la forza frenante aumenterà.
N.B.: le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso, in caso di migliorie. (Italian)
  • Page 1 1
  • Page 2 2

Shimano BL-M315 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per