ESAB EWH 50 FSW Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Istruzioni per l'uso
Traduzione delle istruzioni originali
0463 624 001 IT 20191211
Valid for: serial no. 840-, 904-xxx-xxxx
EWH50FSW
Testa di saldatura per frizione con sonda vibrante
(FSW)
SOMMARIO
0463 624 001 © ESAB AB 2019
1
SICUREZZA
.................................................................................................
4
1.1 Significato dei simboli
...........................................................................
4
1.2 Precauzioni per la sicurezza
.................................................................
4
2
INTRODUZIONE
..........................................................................................
7
2.1 Dotazioni
.................................................................................................
7
2.2 Componenti principali della testa di saldatura
....................................
8
3
CARATTERISTICHE TECNICHE
................................................................
9
4
INSTALLAZIONE
.........................................................................................
10
4.1 Movimentazione della testa di saldatura
..............................................
10
4.2 Installazione dei tubi dell'acqua di raffreddamento e dei cavi
elettrici alla testa di saldatura
...............................................................
10
4.3 Installazione della testa di saldatura
....................................................
12
5
FUNZIONAMENTO
......................................................................................
14
5.1 Fori di allarme perdite
............................................................................
14
5.2 Funzionamento a basso carico
.............................................................
14
5.3 Rumori durante il funzionamento
.........................................................
14
5.4 Cambio dell'utensile di saldatura
.........................................................
15
6
MANUTENZIONE
........................................................................................
17
6.1 Convalida della cella di carico
..............................................................
17
6.2 Sostituzione dei cuscinetti anteriori e posteriori
................................
17
7
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
..................................................................
18
8
ORDINAZIONE RICAMBI
............................................................................
19
SCHEMA ELETTRICO
........................................................................................
20
NUMERI D'ORDINE
.............................................................................................
21
ACCESSORI
........................................................................................................
22
Diritti riservati di modifica delle specifiche senza preavviso.
1 SICUREZZA
0463 624 001
- 4 -
© ESAB AB 2019
1 SICUREZZA
1.1 Significato dei simboli
Utilizzo in questo manuale: Significa Attenzione! State attenti!
PERICOLO!
Significa rischi immediati che, se non evitati, avranno come conseguenza
immediata, lesioni gravi o addirittura letali.
ATTENZIONE!
Significa possibili pericoli che potrebbero dar luogo a lesioni fisiche o
addirittura letali.
AVVISO!
Significa rischi che potrebbero causare lesioni fisiche.
ATTENZIONE!
Prima dell'uso, leggere attentamente il manuale di
istruzioni e attenersi a quanto riportato sulle etichette,
alle procedure di sicurezza e alle schede di sicurezza
(SDS).
1.2 Precauzioni per la sicurezza
Gli utilizzatori degli apparecchi ESAB sono responsabili del rispetto di tutte le misure di
sicurezza pertinenti da parte del personale che opera con l'apparecchio o nelle sue
vicinanze. Le misure di sicurezza devono soddisfare i requisiti previsti per questo tipo di
apparecchi. Oltre alle norme standard applicabili ai luoghi di lavoro è opportuno rispettare le
indicazioni che seguono.
Tutte le lavorazioni devono essere eseguite da personale addestrato e in possesso di una
buona conoscenza dell'apparecchio. L'azionamento errato dell'apparecchio può dare origine
a situazioni di pericolo che possono causare lesioni all'operatore e danni all'apparecchio.
1. Tutto il personale che utilizza l'apparecchio deve conoscere:
il suo funzionamento;
l'ubicazione degli arresti di emergenza;
le sue funzioni;
le misure di sicurezza pertinenti;
applicazione di saldatura per frizione con sonda vibrante (FSW).
2. L'operatore deve accertarsi:
che nessun estraneo si trovi all'interno dell'area di lavoro dell’apparecchio per
saldatura prima che questo venga messo in funzione
che tutti indossino protezioni quando si inizia il lavoro con l'apparecchio
3. Il luogo di lavoro deve essere:
adeguato allo scopo;
1 SICUREZZA
0463 624 001
- 5 -
© ESAB AB 2019
4. Dispositivi di protezione individuale:
Usare sempre i dispositivi di protezione individuale consigliati, ad es. occhiali di
sicurezza
Non indossare indumenti o accessori ampi come sciarpe, braccialetti, anelli e
affini, che possono impigliarsi o provocare ustioni
5. Precauzioni generali:
Ogni intervento sui componenti elettrici deve essere effettuato solo da
personale specializzato
Devono essere disponibili a portata di mano attrezzature antincendio adeguate e
chiaramente indicate
Non eseguire mai lubrificazioni e interventi di manutenzione sull'apparecchio per
saldatura quando è in esercizio
ATTENZIONE!
La saldatura FSW può causare lesioni all'operatore o ad altre persone.
Il lavoro con l'apparecchio di saldatura FSW può essere effettuato solo dal personale
qualificato e appositamente addestrato.
Non tentare mai di eseguire qualunque tipo di lavoro di manutenzione
sull'apparecchio di saldatura FSW mentre è in corso una saldatura.
ATTENZIONE!
Gli organi rotanti possono causare lesioni. Prestare la
massima attenzione.
AVVISO!
L'apparecchiatura di Class A non è destinata all'uso in
luoghi residenziali in cui l'energia elettrica viene fornita
dalla rete pubblica di alimentazione a bassa tensione. A
causa di disturbi sia condotti che radiati, potrebbe
essere difficile assicurare la compatibilità
elettromagnetica di apparecchiature di Class A in questi
luoghi.
1 SICUREZZA
0463 624 001
- 6 -
© ESAB AB 2019
NOTA:
Lo smaltimento delle apparecchiature elettroniche
deve essere effettuato presso la struttura di
riciclaggio.
In osservanza della direttiva europea 2012/19/CE sui
rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e
della relativa attuazione nella legislazione nazionale, le
apparecchiature elettriche e/o elettroniche che giungono
a fine vita operativa devono essere smaltite presso una
struttura di riciclaggio.
In quanto responsabile delle apparecchiature, è
tenuto/a ad informarsi sulle stazioni di raccolta
autorizzate.
Per ulteriori informazioni contattare il rivenditore ESAB
più vicino.
ESAB dispone di un vasto assortimento di accessori e dispositivi di protezione
individuale acquistabili. Per informazioni sull'ordinazione contattare il rivenditore
ESAB di zona oppure visitare il nostro sito Web.
2 INTRODUZIONE
0463 624 001
- 7 -
© ESAB AB 2019
2 INTRODUZIONE
EWH50 FSW è una testa di saldatura per frizione con sonda vibrante elettromeccanica
destinata all'uso su robot di saldatura o altri supporti di saldatura. È progettata per piastre di
saldatura fino a 10mm in leghe Al6000. La testa EWH50FSW integra un impianto di
raffreddamento a liquido per l'albero motore e l'utensile FSW per garantire elevati volumi di
produzione e una lunga durata.
Gli accessori di ESAB per il prodotto sono reperibili nel capitolo "ACCESSORI" del
presente manuale.
2.1 Dotazioni
La testa EWH50 FSW è fornita con:
Istruzioni per l'uso
2 INTRODUZIONE
0463 624 001
- 8 -
© ESAB AB 2019
2.2 Componenti principali della testa di saldatura
Numero di serie 840-xxx-xxxx:
Dal numero di serie 904-xxx-xxxx:
1. Testa di saldatura 6. Ingresso del raffreddamento dell'utensile
2. Cella di carico 15 kN 7. Uscita del raffreddamento dell'utensile
3. Portautensile 8. Fori di allarme perdite
4. Ingresso del raffreddamento del motore 9. Cavo di alimentazione
5. Uscita del raffreddamento del motore 10. Cavo segnale e temperatura
Per ulteriori informazioni sui componenti inclusi nella testa di saldatura, consultare l'elenco
dei ricambi.
3 CARATTERISTICHE TECNICHE
0463 624 001
- 9 -
© ESAB AB 2019
3 CARATTERISTICHE TECNICHE
EWH50 FSW, dal numero di serie 840-xxx-xxxx
Tensione nominale di alimentazione 400Vca
Frequenza nominale di alimentazione CA da 50 a 400Hz ±5% oCC
Corrente nominale di ingresso:
Continua 40,4A
Picco 93,5A
Velocità max di rotazione dell'albero 4000 giri/min
Potenza dell'albero 20 kW
Numero di poli 10
Coppia 50Nm a 0-3200 giri/min,
15Nma4000giri/min
Portautensile Weldon 25
Forza assiale 15 kN
Forza radiale 4,5 kN
Collegamento del raffreddamento del motore 2 attacchi per i tubi, 9,5 mm
(per tubi con diametro interno di 8
mm)
Collegamento del raffreddamento dell'utensile 2 attacchi per i tubi, 9,5 mm
(per tubi con diametro interno di 8
mm)
Sensore forza assiale (capacità cella di carico) Risoluzione 20kN/1000, precisione
0,1%
Temperatura di esercizio Da +5 a +50°C
Contrassegno di certificazione Dichiarazione di incorporazione
Dimensioni Lunghezza = 297mm, diametro =
232mm
Peso 60kg
4 INSTALLAZIONE
0463 624 001
- 10 -
© ESAB AB 2019
4 INSTALLAZIONE
L’installazione deve essere effettuata da un professionista.
AVVISO!
Questo prodotto è destinato ad impieghi industriali. In ambito domestico esso può
causare interferenze radio. L'adozione di precauzioni adeguate è di responsabilità
dell'utente.
ATTENZIONE!
Gli organi rotanti possono causare lesioni. Prestare la massima attenzione.
4.1 Movimentazione della testa di saldatura
Quando la testa di saldatura non è montata su un supporto, per sollevarla adoperare una
cinghia di imbracatura.
NOTA:
Potrebbero esserci delle differenze tra l'immagine e l'elemento, in base al numero di
serie di quest'ultimo.
4.2 Installazione dei tubi dell'acqua di raffreddamento e dei cavi
elettrici alla testa di saldatura
1. Collegare il tubo dell'acqua dall'unità di raffreddamento all'ingresso del raffreddamento
del motore.
2. Collegare l'uscita del raffreddamento del motore all'ingresso del raffreddamento
dell'utensile.
3. Collegare l'uscita del raffreddamento dell'utensile al connettore di ritorno sull'unità di
raffreddamento.
4. Collegare la cella di carico al terminale di ingresso pertinente (v. schema).
5. Collegare il cavo segnale e temperatura dalla testa di saldatura al terminale pertinente
(v. schema).
6. Collegare il cavo di alimentazione alla tensione di ingresso nominale come descritto
nel capitolo "DATI TECNICI".
4 INSTALLAZIONE
0463 624 001
- 11 -
© ESAB AB 2019
NOTA:
È possibile utilizzare anche due sistemi di raffreddamento chiusi, uno dedicato al
raffreddamento del motore e l'altro al raffreddamento dell'utensile. In tal caso, non
occorre il collegamento in serie descritto nei precedenti punti 1-3.
Numero di serie 840-xxx-xxxx:
4 INSTALLAZIONE
0463 624 001
- 12 -
© ESAB AB 2019
Dal numero di serie 904-xxx-xxxx:
NOTA:
Non utilizzare acqua pura. Utilizzare sempre refrigerante miscelato ESAB pronto
all'uso, contenente agente antigelo e anticorrosione.
4.3 Installazione della testa di saldatura
Se la testa di saldatura deve essere installata su un robot di saldatura, l'installazione richiede
una piastra di adattamento progettata per il robot specifico. La figura seguente illustra i fori
per il fissaggio della piastra di adattamento alla testa di saldatura e un esempio di piastra di
adattamento.
4 INSTALLAZIONE
0463 624 001
- 13 -
© ESAB AB 2019
Numero di serie 840-xxx-xxxx:
Dal numero di serie 904-xxx-xxxx:
5 FUNZIONAMENTO
0463 624 001
- 14 -
© ESAB AB 2019
5 FUNZIONAMENTO
Le norme generali di sicurezza per la movimentazione dell'apparecchio sono riportate
nel capitolo "SICUREZZA" del presente manuale. Leggerle attentamente prima di
iniziare ad utilizzare l'apparecchio!
Per le istruzioni sul controllo della testa di saldatura, consultare il manuale di istruzioni del
sistema di controllo pertinente.
5.1 Fori di allarme perdite
AVVISO!
La testa di saldatura FSW contiene tre fori di allarme perdite. In caso di
gocciolamento o fuoriuscita d'acqua da questi fori, potrebbero essere presenti perdite
interne pericolose nella testa di saldatura, per cui è indispensabile interrompere
immediatamente il processo di saldatura. Non ricominciare la saldatura prima che la
testa di saldatura sia stata controllata e riparata da un tecnico dell'assistenza
autorizzato.
Numero di serie 840-xxx-xxxx: Dal numero di serie 904-xxx-xxxx:
5.2 Funzionamento a basso carico
AVVISO!
In assenza di carico o con carico molto basso, i cuscinetti anteriori e posteriori della
testa di saldatura si surriscaldano e la loro durata diminuisce notevolmente. Per tale
motivo, non azionare la testa di saldatura in assenza di carico per oltre 5 minuti.
5.3 Rumori durante il funzionamento
NOTA:
Prestare attenzione a qualunque rumore generato dalla testa di saldatura durante il
funzionamento. I rumori possono essere sintomo di usura dei cuscinetti; in tal caso,
occorre sostituirli. Le istruzioni per la sostituzione dei cuscinetti anteriori e posteriori
sono riportate nel manuale di servizio.
5 FUNZIONAMENTO
0463 624 001
- 15 -
© ESAB AB 2019
5.4 Cambio dell'utensile di saldatura
ATTENZIONE!
Vari componenti della testa di saldatura, ad esempio l'utensile di saldatura e
l'albero, e anche il pezzo in lavorazione, si riscaldano notevolmente durante la
saldatura.
Indossare adeguati dispositivi di protezione personale per toccare la testa di
saldatura dopo la saldatura.
Per cambiare l'utensile di saldatura effettuare le seguenti operazioni:
1. Spegnere il sistema di saldatura.
2. Collocare un contenitore da circa 1 litro sotto all'utensile di saldatura per raccogliere il
liquido di raffreddamento residuo. Se la testa di saldatura è montata su un robot, può
essere posizionata orizzontalmente per evitare la perdita di liquido di raffreddamento.
3. Allentare la vite a brugola sul portautensile senza rimuoverla.
AVVISO!
Mantenere l'utensile di saldatura mentre si allenta la vite, per evitare che cada
e provochi lesioni personali o danni all'apparecchio.
4. Estrarre l'utensile di saldatura.
5. Una volto rimosso l'utensile di saldatura dal portautensile, accertarsi che la
guarnizione toroidale (O-ring) sia ancora collocata all'estremità posteriore dell'utensile.
Se la guarnizione toroidale non si trova all'estremità posteriore dell'utensile di
saldatura, è rimasta incastrata nel portautensile e deve essere rimossa manualmente.
6. Accertarsi che il nuovo utensile da montare non sia danneggiato e che sia della
dimensione corretta per l'oggetto da saldare.
7. Il vecchio utensile di saldatura contiene ancora un po' di liquido di raffreddamento.
Versare tale liquido di raffreddamento nell'utensile da montare.
8. Accertarsi che la guarnizione toroidale non sia danneggiata. Se necessario, utilizzare
una nuova guarnizione toroidale. Applicare la guarnizione toroidale all'utensile da
montare.
9. Inserire il nuovo utensile nel portautensile e stringerlo senza forzare con la vite a
brugola.
NOTA:
Stringere la vite solo per evitare che cada, non di più.
10. Per comprimere la guarnizione toroidale, spostare prima la testa di saldatura in modo
che l'utensile sia collocato sopra il punto di pressione. A questo punto, fare scorrere
l'utensile in basso verso il punto di pressione. Quando l'utensile incontra il punto di
pressione, continuare ad applicare forza fino a 4-5kN.
11. Stringere il nuoto utensile con la vite a brugola.
12. Aprire l'impianto del liquido di raffreddamento e accertarsi che non perda acqua.
5 FUNZIONAMENTO
0463 624 001
- 16 -
© ESAB AB 2019
6 MANUTENZIONE
0463 624 001
- 17 -
© ESAB AB 2019
6 MANUTENZIONE
NOTA:
Per garantire un funzionamento sicuro e affidabile, è importante una manutenzione
regolare.
AVVISO!
Tutti gli obblighi di garanzia del fornitore decadono qualora l'acquirente tenti di
intervenire direttamente sul prodotto durante il periodo di garanzia al fine di
correggere eventuali difetti.
6.1 Convalida della cella di carico
Si raccomanda di convalidare la precisione della cella di carico ogni 12 mesi. Per convalidare
la cella di carico occorre una cella di carico supplementare calibrata esternamente. Collocare
la cella di carico caricata esternamente perpendicolarmente alla testa di saldatura FSW e
premere la testa di saldatura contro la cella di carico. Confrontare il valore della cella di
carico calibrata esternamente con il valore ricevuto dalla testina di saldatura FSW e
controllare se il valore ricevuto rientra nella tolleranza accettata.
Se la precisione non rientra nella tolleranza, calibrare la cella di carico seguendo le istruzioni
contenute nel manuale di istruzioni del sistema di controllo.
6.2 Sostituzione dei cuscinetti anteriori e posteriori
La durata prevista dei cuscinetti anteriori e posteriori nella testa di saldatura con carichi
differenti è indicata di seguito. Sostituire in tempo i cuscinetti anteriori e posteriori per evitare
di superare la durata prevista in base all'uso effettivo.
Carico (in direzione Z) Durata prevista dei cuscinetti
15kN (max carico consentito) Almeno 5000ore
10kN (applicazioni robotizzate) 10000-30000 ore
NOTA:
In assenza di carico o con carico molto basso, i cuscinetti anteriori e posteriori della
testa di saldatura si surriscaldano e la loro durata si riduce notevolmente. Per tale
motivo, non azionare la testa di saldatura in assenza di carico per oltre 5 minuti.
Le istruzioni per la sostituzione dei cuscinetti anteriori e posteriori sono riportate nel manuale
di servizio.
7 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
0463 624 001
- 18 -
© ESAB AB 2019
7 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Sintomo del guasto Interventi
Motore
Il motore non gira Controllare tutti i collegamenti elettrici.
Controllare ogni codice di errore nel sistema di controllo.
Velocità del motore non
corretta
Controllare le impostazioni nel sistema di controllo.
Allarme temperatura Arrestare il motore e accertarsi che l'unità di
raffreddamento sia accesa e che il flusso nell'impianto di
raffreddamento sia sufficiente.
Arrestare il motore e controllare la temperatura dell'acqua
di raffreddamento.
Raffreddamento
Perdite dai tubi Accertarsi che i morsetti per i tubi siano stretti
correttamente e che i tubi non siano danneggiati.
Perdita nell'utensile di
saldatura
Accertarsi che all'estremità posteriore dell'utensile sia
presente una guarnizione toroidale e che tale guarnizione
non sia danneggiata.
Perdita dai fori di allarme
perdita (v. capitolo
"FUNZIONAMENTO")
Interrompere immediatamente la saldatura e chiedere
l'intervento di un tecnico dell'assistenza autorizzato. Si è
verificata una perdita interna pericolosa nella testa di
saldatura. Non ricominciare la saldatura prima che la testa
di saldatura sia stata e riparata da un tecnico
dell'assistenza autorizzato.
Cella di carico
La cella di carico non risponde. Controllare i collegamenti della cella di carico.
Rivolgersi alla sede dell'assistenza ESAB più vicina.
La cella di carico presenta un
valore non corretto, ossia la
precisione della cella di carico
non rientra nella tolleranza.
Controllare se la cella di carico o il cavo sono danneggiati.
Calibrare la cella di carico per riportare la precisione entro
la tolleranza, seguendo le istruzioni per il sistema di
controllo specifico.
Cuscinetti
Rumore dai cuscinetti Interrompere la saldatura e chiedere l'intervento di un
tecnico dell'assistenza autorizzato. È necessario sostituire
uno o entrambi i cuscinetti.
Vibrazioni dai cuscinetti Interrompere la saldatura e chiedere l'intervento di un
tecnico dell'assistenza autorizzato. È necessario sostituire
uno o entrambi i cuscinetti.
Gioco assiale nel cuscinetto
superiore a 0,03mm
Chiedere l'intervento di un tecnico dell'assistenza
autorizzato. I cuscinetti devono essere sostituiti.
AVVISO!
Non azionare mai la testa di saldatura in assenza di carico o con carichi molto bassi
per oltre 5 minuti. In assenza di carico, i cuscinetti si surriscaldano e potrebbero
danneggiarsi.
8 ORDINAZIONE RICAMBI
0463 624 001
- 19 -
© ESAB AB 2019
8 ORDINAZIONE RICAMBI
AVVISO!
Le riparazioni e gli interventi a livello elettrico devono essere effettuati solamente da
tecnici di manutenzione autorizzati da ESAB. Utilizzare solo ricambi e componenti
soggetti a usura originali ESAB.
La testa EWH50FSW è progettata e collaudata in conformità alle norme internazionali ed
europee EN60034-1. Spetta al centro di assistenza che ha effettuato la manutenzione o la
riparazione dell'apparecchio accertarsi dell'invariata conformità del prodotto ai suddetti
standard.
I ricambi e i componenti usurati possono essere ordinati dal più vicino rivenditore ESAB; fare
a riferimento al sito Web esab.com. Al momento dell’ordine, indicare il tipo di prodotto, il
numero di serie, la denominazione e il numero del ricambio specificati nell’elenco dei
ricambi. In questo modo si facilita l’invio del pezzo desiderato.
SCHEMA ELETTRICO
0463 624 001
- 20 -
© ESAB AB 2019
SCHEMA ELETTRICO
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24

ESAB EWH 50 FSW Manuale utente

Tipo
Manuale utente