C510

Lexmark C510 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Lexmark C510 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Français
Guide d’installation
Italiano
G u i d a
all’installazione
Edizione: dicembre 2003
Il presente paragrafo non è valido nei Paesi in cui le disposizioni qui
riportate non sono ammissibili ai sensi di legge: LEXMARK
INTERNATIONAL, INC., FORNISCE LA PRESENTE PUBBLICAZIONE
"COSÌ COM'È" SENZA ALCUN TIPO DI GARANZIA, IMPLICITA O
ESPLICITA, INCLUSE, TRA L'ALTRO, EVENTUALI GARANZIE DI
COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ A UNO SCOPO SPECIFICO. Per
particolari transazioni, alcuni stati non accettano l'esclusione di
responsabilità per garanzie espresse o implicite; pertanto tale
dichiarazione potrebbe risultare non applicabile.
La presente pubblicazione potrebbe contenere imprecisioni tecniche o
errori tipografici. Periodicamente vengono apportate modifiche alle
informazioni qui riportate. In qualunque momento, i prodotti o programmi
qui descritti possono essere soggetti a modifiche e migliorie.
Eventuali commenti possono essere inviati a Lexmark International, Inc.,
Department F95/032-2, 740 West New Circle Road, Lexington, Kentucky
40550, U.S.A. Per il Regno Unito e l'Eire, l'indirizzo è Lexmark
International Ltd., Marketing and Services Department, Westhorpe
House, Westhorpe, Marlow Bucks SL7 3RQ. Lexmark si riserva il diritto di
utilizzare o divulgare le informazioni ricevute nei modi ritenuti adeguati,
senza incorrere in alcun obbligo nei confronti del mittente. Per acquistare
copie aggiuntive delle pubblicazioni relative al presente prodotto,
contattare il rivenditore, chiamare il numero 1-800-553-9727. Nel Regno
Unito ed Eire, chiamare il numero +44 (0)8704 440 044. Negli altri Paesi,
contattare il rivenditore.
Eventuali riferimenti a prodotti, programmi o servizi non implicano la
disponibilità degli stessi in tutti i Paesi in cui il produttore opera. I
riferimenti a particolari prodotti, programmi o servizi non implicano che tali
prodotti, programmi o servizi siano gli unici utilizzabili. È possibile
utilizzare qualsiasi prodotto, programma o servizio equivalente che non
violi eventuali diritti di proprietà intellettuale. La responsabilità della
valutazione e della verifica del funzionamento con prodotti, programmi o
servizi diversi da quelli indicati dal produttore ricade esclusivamente
sull'utente.
Lexmark, Lexmark con il simbolo del diamante e MarkNet sono marchi di
Lexmark International, Inc., registrati negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
ImageQuick e PrintCryption sono marchi di Lexmark International, Inc.
PostScript® è un marchio registrato di Adobe Systems Incorporated.
PostScript 3 è la denominazione adottata da Adobe Systems per una
serie di comandi (linguaggio) e funzioni della stampante inclusi nei
software Adobe. La stampante è compatibile con il linguaggio PostScript
3, pertanto riconosce i comandi PostScript 3 utilizzati nei diversi
programmi applicativi ed è in grado di emulare le funzioni corrispondenti.
Gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
© 2003 Lexmark International, Inc.
Tutti i diritti riservati.
DIRITTI DEL GOVERNO DEGLI STATI UNITI
Il presente software e tutta la documentazione fornita con questo accordo
sono da intendersi a fini commerciali e sviluppati esclusivamente con
fondi privati.
Informazioni sulle emissioni FCC
Questo prodotto risulta conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali di
Classe B, Parte 15 delle norme FCC. Il funzionamento del prodotto è
soggetto alle seguenti condizioni:
(1) il dispositivo non deve causare interferenze dannose e
(2) deve accettare le interferenze ricevute, incluse quelle che potrebbero
causare il malfunzionamento del dispositivo stesso.
Eventuali informazioni sulla conformità possono essere richieste a:
Direttore Divisioni Tecnologia e Supporto Lexmark
Lexmark International, Inc.
740, West New Circle Road
Lexington, KY 40550
(859) 232-3000
Per ulteriori informazioni sulla conformità, consultare la documentazione
online.
Informazioni sulla sicurezza
Se il prodotto non è contrassegnato dal simbolo , deve
essere collegato a una presa elettrica dotata di messa a terra.
ATTENZIONE: Non installare il prodotto o effettuare
collegamenti elettrici e di cavi, ad esempio dei cavi di
alimentazione e telefonico, durante un temporale.
Il cavo di alimentazione deve essere collegato a una presa
elettrica vicina al prodotto e facilmente accessibile.
Per assistenza o riparazioni diverse da quelle descritte nelle
istruzioni d'uso, rivolgersi a un tecnico specializzato.
Il prodotto è stato progettato, collaudato e approvato in base a
specifici standard di sicurezza internazionali, per essere
utilizzato con componenti Lexmark. Le caratteristiche di
sicurezza potrebbero non essere evidenti. Lexmark non si
assume alcuna responsabilità in caso di utilizzo di parti non
originali.
Il prodotto utilizza un laser.
ATTENZIONE: L'uso di controlli, regolazioni o procedure diversi
da quelli qui specificati può causare l'esposizione a radiazioni
pericolose.
Il prodotto utilizza un processo che sottopone a riscaldamento i
supporti di stampa; il calore generato può determinare
l'emissione di sostanze nocive da parte dei supporti. Leggere
attentamente la sezione riportata nelle istruzioni riguardante la
scelta dei supporti di stampa in modo da prevenire il rischio di
emissioni nocive.
Convenzioni tipografiche
Di seguito vengono indicate le convenzioni tipografiche utilizzate nella
guida e le avvertenze.
ATTENZIONE: Segnala il rischio di lesioni personali.
Avvertenza: Segnala la possibilità che l'hardware o il software del
prodotto venga danneggiato.
Attenzione:
Questo simbolo identifica le parti che accumulano
elettricità statica. Evitare il contatto con le aree
contrassegnate da questi simboli senza aver prima
toccato la struttura metallica della stampante.
ii
Sommario
Sommario
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Informazioni sulla stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
Altre fonti di informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
Passo 1: Disimballaggio della stampante . . . . . . . . . . . . . . 4
Preparazione per l'installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Passo 2: Installazione dei materiali di consumo . . . . . . . . 6
Installazione delle cartucce di toner . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Installazione della cartuccia del fotosviluppatore . . . . . . . . .9
Passo 3: Installazione del cassetto opzionale . . . . . . . . . 11
Passo 4: Preparazione della stampante . . . . . . . . . . . . . . 12
Posizionamento della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Fissaggio del cassetto alla stampante . . . . . . . . . . . . . . . .13
Applicazione della mascherina del pannello operatore . . .15
Regolazione dei margini del vassoio 2 . . . . . . . . . . . . . . . .16
Passo 5:
Installazione dell'unità fronte/retro opzionale
. . . 17
Collegamento dell'unità fronte/retro opzionale . . . . . . . . . .17
Regolazione dei margini fronte/retro . . . . . . . . . . . . . . . . .21
iii
Sommario
Passo 6: Installazione delle schede di memoria,
firmware e opzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Rimozione della scheda di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Installazione della memoria della stampante . . . . . . . . . . .24
Installazione di una scheda di memoria Flash
o firmware opzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Reinstallazione della scheda di sistema . . . . . . . . . . . . . . .27
Passo 7: Caricamento della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Caricamento dei vassoi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Passo 8: Collegamento dei cavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Collegamento di un cavo locale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
Collegamento di un cavo di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Accensione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35
Passo 9:
Installazione dei driver per la stampa locale
. . . 36
Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41
UNIX/Linux . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43
Passo 10:
Verifica delle impostazioni della stampante
. . . 44
Stampa della pagina delle impostazioni dei menu . . . . . . .44
Stampa della pagina di impostazioni di rete . . . . . . . . . . . .45
Stampa delle informazioni della Guida rapida . . . . . . . . . .46
Passo 11: Configurazione TCP/IP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Assegnazione di un indirizzo IP alla stampante . . . . . . . . .47
Verifica delle impostazioni IP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .48
Configurazione della modalità Pull Printing . . . . . . . . . . . .48
iv
Sommario
Passo 12:
Installazione dei driver per la stampa in rete
. . . 49
Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49
Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55
UNIX/Linux . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57
NetWare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57
Passo 13: Uso del CD Pubblicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Visualizzazione del contenuto del CD . . . . . . . . . . . . . . . .58
Distribuzione delle informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .59
Conservazione delle informazioni della Guida rapida . . . .59
1
Introduzione
Introduzione
Informazioni sulla stampante La stampante è disponibile in tre modelli:
Lexmark C510 con 64 MB di
memoria, vassoio da 250 fogli
e connettori USB e parallelo.
Lexmark C510n con 128 MB di
memoria standard, server di
stampa Ethernet
10BaseT/100BaseTX installato
e connettore Ethernet.
Lexmark C510dtn con le stesse
funzioni del modello C510n più
un'unità fronte/retro e un cassetto
da 530 fogli.
È possibile acquistare varie opzioni da
aggiungere alla stampante. Avviare il
CD Pubblicazioni, quindi fare clic su
Guida di riferimento. Consultare le
informazioni relative alla panoramica
della stampante.
Modello base e opzioni
Stampante
Pagina 4
Unità fronte/retro
opzionale
Pagina 17
Cassetto opzionale da
530-fogli
Pagina 11
2
Introduzione
Altre fonti di informazioni Se al termine dell'installazione sono
necessarie ulteriori informazioni,
consultare altra documentazione relativa
alla stampante.
CD Pubblicazioni Il CD Pubblicazioni contiene informazioni
su come caricare i supporti, eliminare i
messaggi di errore, ordinare e sostituire i
materiali di consumo e risolvere eventuali
problemi. Il CD contiene inoltre
informazioni generali per gli
amministratori.
Le informazioni contenute nei
CD Pubblicazioni sono disponibili anche
sul sito Web Lexmark, all'indirizzo
www.lexmark.com/publications.
Pagine informative Le pagine informative disponibili sulla
stampante riguardano il caricamento dei
supporti, la diagnostica e la risoluzione di
eventuali problemi di stampa e la
rimozione di inceppamenti dalla
stampante. Di seguito è riportato un
elenco delle voci disponibili nel menu
Guide:
Per stampare queste pagine:
1 Sul pannello operatore, premere
Menu fino a visualizzare il menu
Guide.
2 Premere Menu fino a visualizzare
l'argomento che si desidera
stampare, quindi premere
Seleziona.
Si consiglia di stampare la guida
Rimozione inceppamenti e di tenerla a
disposizione vicino alla stampante. La
guida si trova anche nel CD Pubblicazioni
fornito con la stampante.
Guida
Guida di stampa
Rim. inceppamenti
Qualità stampa
Qualità colore
Guida supporti
Collegamenti
Mat. di consumo
Spostamento
Difetti stampa
3
Introduzione
Guida rapida La Guida rapida della stampante
consente di accedere rapidamente alle
informazioni sul caricamento dei supporti
di stampa, la rimozione di eventuali
inceppamenti, la stampa di processi
riservati e l'interpretazione dei messaggi
della stampante.
Tal informazioni sono inoltre disponibili in
formato stampabile sul CD Pubblicazioni
fornito con la stampante.
CD dei driver Il CD dei driver contiene tutti i file
necessari per l'installazione e l'uso
della stampante. Può contenere inoltre
programmi di utilità, font dello schermo
e altra documentazione.
Sito Web Lexmark Per ottenere gli aggiornamenti dei driver,
dei programmi di utilità e della
documentazione relativa alla stampante,
visitare il sito Web Lexmark all'indirizzo
www.lexmark.com.
4
Disimballaggio della stampante
Passo 1: Disimballaggio della
stampante
Preparazione per l'installazione
Scegliere un'area ben ventilata in cui
collocare la stampante che disponga di
uno spazio sufficiente per l'apertura dei
vassoi, del coperchio e degli sportelli.
Scegliere una superficie piana e stabile
lontana da correnti d'aria e sbalzi di
temperatura.
20 cm
(8 poll.)
70 cm
(28 poll.)
50 cm
(20 poll.)
25 cm
(10 poll.)
58,5 cm
(23 poll.)
Spazio totale necessario per le opzioni
Vassoio opzionale da
530 fogli
Unità fronte/retro
opzionale
Entrambi
Altezza 73,5 cm (29 poll.) 63,8 cm (25 poll.) 73,5 cm (29 poll.)
Retro 25 cm (10 poll.) 35 cm (14 poll.) 35 cm (14 poll.)
5
Disimballaggio della stampante
ATTENZIONE: La stampante pesa 30,4 kg (67 libbre) e
sono necessarie almeno due persone per sollevarla.
Estrarre i componenti dalla confezione.
Accertarsi che siano presenti i seguenti
elementi:
Stampante con un vassoio da 250
fogli
Cavo di alimentazione
Cartuccia del fotosviluppatore
Cartucce di stampa (quattro,
fornite imballate all'interno della
stampante)
Guida all'installazione con il
CD Pubblicazioni e Guida rapida
CD dei driver
Mascherina del pannello
operatore (in varie lingue)
In caso di componenti mancanti o
danneggiati, è possibile trovare il numero
telefonico di Lexmark per il proprio paese
sul sito Web Lexmark all'indirizzo
www.lexmark.com.
Rimuovere tutto il materiale di
imballaggio dalla stampante e
conservarlo in modo da poterlo
riutilizzare in seguito.
Nota: Per evitare l'eccessiva esposizione della cartuccia
del fotosviluppatore, lasciarla nella confezione fino al
momento dell'installazione.
Guida all'installazione con
CD pubblicazioni e Guida rapida
Cavo di alimentazione
CD dei driver
Mascherina del
pannello
operatore (in
varie lingue)
Vassoio da 250 fogli
Cartuccia del
fotosviluppatore
6
Installazione dei materiali di consumo
Passo 2: Installazione dei
materiali di consumo
Installazione delle cartucce di toner Attenersi alla procedura fornita in questa
sezione per preparare le cartucce di
toner all'installazione.
1 Tirare verso l'esterno il gancio di
sblocco dello sportello anteriore
per abbassarlo.
2 Rimuovere il materiale di
imballaggio.
3 Afferrare una delle cartucce di
toner dalla maniglia ed estrarla.
Materiale di
imballaggio
7
Installazione dei materiali di consumo
4 Tenere la cartuccia piana e
agitarla per distribuire
uniformemente il toner.
5 Rimuovere la pellicola e il
coperchio dalla cartuccia.
8
Installazione dei materiali di consumo
Avvertenza: Non toccare la superficie del rullo sotto il
coperchio della cartuccia per non danneggiarlo.
6 Afferrare la cartuccia dalla
maniglia.
7 Allineare la cartuccia alla
scanalatura appropriata e farla
scorrere verso l'interno.
Le cartucce di toner devono
rimanere nell'ordine originale e
non è possibile interscambiarle
negli alloggiamenti.
8 Per installare le altre cartucce,
ripetere la procedura dal passo 3
a pagina 6 al passo 7 a
pagina 8.
9 Chiudere lo sportello anteriore.
9
Installazione dei materiali di consumo
Installazione della cartuccia del
fotosviluppatore
Per installare la cartuccia del
fotosviluppatore, attenersi alla procedura
fornita in questa sezione.
1 Aprire lo sportello superiore della
stampante.
Avvertenza: Il fotosviluppatore è un componente molto
delicato. Per evitare di danneggiarlo, non estrarlo dalla
confezione fino al momento dell'installazione.
2 Rimuovere con attenzione tutto
il materiale di imballaggio dalla
cartuccia del fotosviluppatore.
10
Installazione dei materiali di consumo
Avvertenza: Non toccare la pellicola lucida del
fotoconduttore sulla cartuccia del fotosviluppatore.
3 Afferrare la cartuccia dalla
maniglia e allinearla all'apertura in
cui deve essere inserita. Inserirla
con cautela fino a bloccarla in
posizione.
4 Allontanare i fermi l'uno dall'altro
per bloccare la cartuccia in
posizione.
5 Chiudere lo sportello superiore.
11
Installazione del cassetto opzionale
Passo 3: Installazione del
cassetto opzionale
ATTENZIONE: Se si desidera aggiungere un cassetto
opzionale dopo aver installato la stampante, spegnere la
stampante, scollegare il cavo di alimentazione e
disconnettere tutti i cavi dal retro della stampante, prima
di procedere.
La stampante supporta un cassetto
opzionale da 530 fogli. Il cassetto
opzionale è costituito da un'unità di
supporto e da un vassoio.
1 Estrarre dalla confezione il
cassetto e i seguenti componenti:
Un'unità di supporto
contenente il vassoio
Due coperchi laterali
(sinistro e destro)
Due staffe metalliche (sinistra
e destra) con relative viti
2 Rimuovere tutto il materiale di
imballaggio e il nastro dall'unità di
supporto.
3 Estrarre il vassoio dall'unità di
supporto.
Rimuovere tutto il materiale di
imballaggio e il nastro dal vassoio.
4 Spostare l'unità di supporto
nell'ubicazione scelta per la
stampante.
5 Inclinare leggermente il vassoio e
inserirlo completamente nell'unità
di supporto.
Nota: Quando si aggiunge o rimuove un cassetto
opzionale, aggiornare la configurazione della stampante
mediante il driver.
12
Preparazione della stampante
Passo 4: Preparazione della
stampante
Posizionamento della stampante Dopo aver scelto il luogo di installazione
e predisposto l'eventuale cassetto
opzionale (se disponibile), è possibile
posizionare la stampante.
Nota: Se è necessario installare memoria opzionale,
lasciare spazio sufficiente dietro la stampante.
Sollevare la stampante utilizzando punti
di presa laterali e posizionarla su una
superficie piana o sul cassetto opzionale.
ATTENZIONE: La stampante pesa 30,4 kg (67 libbre)
e sono necessarie almeno due persone per sollevarla.
Per posizionare la stampante su un
cassetto opzionale:
1 Allineare i perni, i fori e il
connettore sul cassetto alla parte
inferiore della stampante.
2 Abbassare la stampante in modo
da bloccarla in posizione e
accertarsi che sia fissata
saldamente sul cassetto.
Foro
Perno
Connettore
13
Preparazione della stampante
Fissaggio del cassetto alla
stampante
Se si dispone di un cassetto opzionale,
fissarlo alla stampante.
1 Allineare una staffa al foro sul lato
destro della stampante, come
mostrato in figura. Inserire la
staffa, quindi stringere la vite.
2 Iniziando dalla parte anteriore
della stampante, applicare il
coperchio laterale destro sulla
stampante, inserendo le
scanalature del coperchio nelle
linguette corrispondenti sul
cassetto opzionale, per coprire lo
spazio tra la stampante e il
cassetto opzionale.
Fare attenzione all'orientamento
del coperchio laterale che è piatto
sulla parte inferiore.
Staffa
Stringere le vite
14
Preparazione della stampante
3 Allineare l'altra staffa al foro sul
lato sinistro della stampante, come
mostrato in figura. Inserire la
staffa, quindi stringere la vite.
4 Iniziando dalla parte anteriore
della stampante, applicare il
coperchio laterale sinistro,
inserendo le scanalature del
coperchio nelle linguette
corrispondenti sul cassetto
opzionale per coprire lo spazio tra
la stampante e il cassetto
opzionale.
Fare attenzione all'orientamento
del coperchio laterale che è piatto
sulla parte inferiore.
Staffa
Stringere le vite
1/270