Wacker Neuson CT30EDT Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

www.wackergroup.com
Cazzuola meccanica
CT 30EDT
CT 36EDT
MANUALE DELL‘OPERATORE
0154557it 003
0503
0154557IT
CT 30EDT / CT 36EDT Indice
wc_bo0154557003itTOC.fm 1
1. Premessa 3
2. Informazioni di sicurezza 4
2.1 Sicurezza di funzionamento ................................................................. 5
2.2
Sicurezza dell'operatore durante l'utilizzo dell'apparecchiatura elettrica
.6
2.3 Manutenzione di sicurezza ................................................................... 7
2.4 Posizioni delle targhette ....................................................................... 8
2.5 Etichette di sicurezza e di informazione ............................................... 9
3. Dati tecnici 12
3.1 Dimensioni e peso .............................................................................. 12
3.2 Motore ................................................................................................ 13
3.3 Cazzuola Meccanica .......................................................................... 13
3.4 Specifiche sonore e di vibrazione ....................................................... 14
4. Funzionamento 15
4.1 Applicazione ....................................................................................... 15
4.2 Predisposizione della nuova macchina .............................................. 15
4.3 Montaggio delle pale .......................................................................... 16
4.4 Montaggio e regolazione dei manubri ................................................ 17
4.5 Installazione spine e cavi elettrici ....................................................... 18
4.6 Collegamento alla fonte di alimentzaione ........................................... 19
4.7 Prolunghe ........................................................................................... 20
4.8 Comandi ............................................................................................. 21
4.9 Prima dell’avvamento ......................................................................... 21
4.10 Avviamento ......................................................................................... 22
4.11 Arresto ................................................................................................ 23
4.12 Regolazione dell’inclinazione ............................................................. 24
4.13 Funzionamento ................................................................................... 25
Indice CT 30EDT / CT 36EDT
wc_bo0154557003itTOC.fm 2
5. Manutenzione 27
5.1 Manutenzioni periodiche .....................................................................27
5.2 Lubrificazione della cazzuola meccanica ............................................27
5.3 Sostituzione della cinghia ....................................................................29
5.4 Sollevamento .......................................................................................30
5.5 Immagazzinaggio ................................................................................30
5.6 Individuazione dei guasti .....................................................................31
5.7 Diagramma schematico del cablaggio ................................................32
Premessa
wc_tx000001it.fm 3
1. Premessa
Il presente manuale fornisce le informazioni e le procedure necessarie
al funzionamento e alla corretta manutenzione di questo prodotto
Wacker. Leggere attentamente e osservare tutte le istruzioni sulla
sicurezza riportate nel manuale, al fine di salvaguardare la propria
salute ed evitare infortuni.
Tenere sempre il manuale, o una copia di esso, a portata di mano
insieme all'apparecchiatura. Qualora lo si perdesse o se ne
desiderasse un'altra copia, rivolgersi alla Wacker Corporation.
Quest'apparecchiatura è stata costruita per l'uso sicuro da parte
dell'operatore; essa può tuttavia essere fonte di pericolo se azionata o
riparata in modo improprio. Attenersi sempre alle istruzioni sul
funzionamento. Per quesiti riguardo al funzionamento o alla
riparazione dell'apparecchiatura, rivolgersi alla Wacker Corporation.
Le informazioni contenute in questo manuale riguardano le
apparecchiature in produzione al momento della stampa. La Wacker
Corporation si riserva il diritto di modificare qualsiasi porzione delle
informazioni ivi contenute senza obbligo di preavviso.
Tutti i diritti riservati, soprattutto in materia di copia e distribuzione.
Copyright 2003 Wacker Corporation.
È vietato riprodurre questa pubblicazione in qualsiasi forma o con
qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, compreso la fotocopia,
senza la previa autorizzazione scritta della Wacker Corporation.
Qualsiasi tipo di riproduzione o distribuzione non espressamente
autorizzato dalla Wacker Corporation sarà considerato una violazione
del diritto d'autore vigente e sarà perseguito a norma di legge. La
Wacker Corporation si riserva il diritto di apportare in qualsiasi
momento rettifiche tecniche miranti a migliorare le apparecchiature di
propria produzione o le norme sulla sicurezza, anche senza preavviso.
Informazioni di sicurezza CT 30EDT / CT 36EDT
wc_si000095it.fm 4
2. Informazioni di sicurezza
Questo manuale contiene dei richiami di PERICOLO,
AVVERTIMENTO, ATTENZIONE e NOTA che devono essere seguiti
per ridurre la possibilità di lesioni personali, danno alle
apparecchiature o manutenzione impropria.
Questo è il simbolo di allerta sicurezza. E' utilizzato per mettere in
guardia dal rischio potenziale di lesioni personali. Obbedite a tutti i
messaggi di sucurezza che seguono questo simbolo per evitare
possibili lesioni o la morte.
PERICOLO indica una situazione di rischio imminente che, se non
evitata, causerà la morte o serie lesioni.
AVVERTIMENTO indica una situazione di rischio potenziale che, se
non evitata, potrebbe causare la morte o serie lesioni.
ATTENZIONE indica una situazione di rischio potenziale che, se non
evitata, potrebbe causare lesioni minori o moderate.
ATTENZIONE: usato senza il simbolo di allerta sicurezza,
ATTENZIONE indica una situazione di rischio potenziale che, se non
evitata, potrebbe condurre ad un danno alle cose.
Nota: contiene importanti informazioni aggiuntive per procedere.
PERICOLO DI FOLGORAZIONE!
Quando il motore della livellatrice è inserito, è presente il pericolo di
folgorazioni o di forti scosse elettriche. Prima di azionare o riparare la
macchina leggere tutte le informazioni sulla sicurezza contenute nella
presente sezione.
Gli interventi di riparazione motore devono essere eseguiti solo da un
tecnico qualificato.
Questo macchinario è stato realizzato tenendo presente la sicurezza
dell'utente; tuttavia, come ogni dispositivo elettrico, può presentare
seri pericoli in caso di azionamento o riparazione non corretti. Seguire
con attenzione le istruzioni! In caso di problemi nel corso del
funzionamento o della riparazione della macchina, contattare
WACKER Corporation.
PERICOLO
AVVERTIMENTO
ATTENZIONE
PERICOLO
CT 30EDT / CT 36EDT Informazioni di sicurezza
wc_si000095it.fm 5
2.1 Sicurezza di funzionamento
Per lavorare in sicurezza con un vibrocostipatore è necessario stabilire
con lo stesso una spiccata familiarità ottenibile con un opportuno
addestramento. Un personale inesperto è dannoso! Eseguire delle
prove in luogo sicuro attenendosi alle istruzioni d’impiego e
funzionalità per ottenere una sufficiente pratica operativa. Prima di
iniziare un determinato lavoro, l’incaricato all’impiego deve ricevere le
necessarie istruzioni da parte del responsabile o da parte del
personale più esperto.
2.1.1 Non permettere MAI che l’apparecchiatura venÉ usata da persone non
addestrate. Le persone che usano questa apparecchiatura devono
essere a conoscenza dei possibili rischi e pericoli ad essa associati.
2.1.2 Non usare MAI con questa apparecchiatura accessori o collegamenti
non consigliati dalla Wacker. Questa inosservanza potrebbe
comportare danni all’apparecchiatura e/o ferite personali.
2.1.3 MAI abbandonare la macchina con motore in moto.
2.1.4 Non usare MAI la macchina senza il protegg-cinghia. La cinghia e le
pulegge esposte comportano rischi di serie ferite.
2.1.5 MAI impiegare il macchina in luoghi inadatti al loro impiego di
compattazione.
2.1.6 Non usare MAI la cazzuola meccanica su superfici di cemento
sollevate più basse dell'anello inferiore del parabordo.
2.1.7 NON azionare la livellatrice con il dispositivo di presenza
dell'operatore (interbloccaggio di sicurezza) disinserito per evitare
eventuali gravi lesioni, se colpiti dalla livellatrice in rotazione in seguito
al disinserimento dell'interbloccaggio.
2.1.8 Indossare SEMPRE dei capi di vestiario protettivi durante l’uso di
questa apparecchiatura.
2.1.9 Fare SEMPRE ATTENZIONE alle parti mobili e tenere mani, piedi e
vestiario sciolto lontani dalle parti mobili dell’attrezzatura.
2.1.10 SEMPRE osservare le istruzioni di servizio per eseguire interventi di
manutenzione.
2.1.11 Conservare SEMPRE l’apparecchiatura in maniera appropriata
quando non viene utilizzata. L’apparecchiatura va conservata in un
luogo pulito e asciutto e lontano dalla portata dei bambini.
2.1.12 La presente macchina va SEMPRE usata insieme ai dispositivi di
sicurezza e alle protezioni con essa forniti. Far SEMPRE! Funzionare
i macchinari con tutti i dispositivi di sicurezza e protezione al loro posto
e funzionanti. NON! modificare o spegnere i dispositivi di sicurezza.
NON FAR FUNZIONARE! Il macchinario se mancano o non
funzionano i dispositivi di sicurezza e protezione.
2.1.13 Prima di mettere in funzione l’apparecchiatura, accertarsi SEMPRE
che l’operatore sia al corrente di tutte le dovute precauzioni relative
alla sicurezza e delle tecniche di funzionamento necessarie.
AVVERTIMENTO
Informazioni di sicurezza CT 30EDT / CT 36EDT
wc_si000095it.fm 6
2.2 Sicurezza dell'operatore durante l'utilizzo dell'apparecchiatura
elettrica
Durante il funzionamento i motori elettrici possono presentare
particolari pericoli! La mancata osservanza delle linee guida di
sicurezza descritte di seguito potrebbe provocare gravi lesioni o morte.
2.2.1 Non azionare la livellatrice in caso di danneggiamento o usura al cavo
di alimentazione. In caso venga utilizzata una prolunga, assicurarsi
che sia sufficientemente dimensionata da sopportare il carico di
corrente.
2.2.2 Evitare il contatto del corpo con superfici collegate a terra quali
tubazioni, rotaie metalliche, radiatori e condutture metalliche.
2.2.3 NON azionare dispositivi elettrici in caso di pioggia o neve. Mantenere
motore, interruttore e cavi elettrici asciutti.
2.2.4 NON utilizzare la macchina in luoghi umidi.
2.2.5 NON collegare la livellattrice avendo rimosso le protezioni motore,
muffola terminali o scatola interruttori.
2.2.6 Quando la livellatrice è utilizzata all'aperto, servirsi solo di prolunghe
messe in commercio per utilizzo esterno.
2.2.7 Usare solo prolunghe adeguate, dotate di spine con collegamento a
terra e prese adatte per la spina della macchina.
2.2.8 Tenere SEMPRE tutti i cavi elettrici lontani da calore, olio e spigoli vivi
che possono danneggiarli. Prima di ogni utilizzo controllare tutti i cavi
elettrici e sostituire o riparare quelli danneggiati presso un centro di
assistenza autorizzato.
2.2.9 Per ridurre il rischio di scosse elettriche, l'intera apparecchiatura deve
essere collegata a terra. Collegare la livellatrice solo a prese o
prolunghe messe a terra. Assicurarsi che l'alimentazione elettrica
abbia un Interruttore Automatico per Dispersione di Corrente (ELCB)
o un rilevatore d'isolamento nel circuito.
2.2.10 NON consentire IN ALCUN CASO che bambini o persone diverse
dall'operatore tocchino il cavo elettrico o le prolunghe.
2.2.11 NON azionare MAI la livellatrice in zone con presenza di liquidi o gas
infiammabili o esplosivi! Durante il funzionamento le scintille emesse
dalle spazzole del motore potrebbero innescare incendi.
2.2.12 NON azionare MAI la macchina se l'interruttore non funziona in modo
corretto. Sostituire gli interruttori difettosi mediante il centro di
assistenza autorizzato.
2.2.13 NON tirare MAI con forza il cavo per scollegarlo dalla presa.
2.2.14 NON lasciare IN ALCUN CASO che il cavo elettrico venga tagliato
dalle pale o rimanga attorcigliato ad esse.
PERICOLO
CT 30EDT / CT 36EDT Informazioni di sicurezza
wc_si000095it.fm 7
2.2.15 Prima di collegare la livellatrice all'alimentazione elettrica assicurarsi
SEMPRE che l'interruttore del motore sia in posizione di arresto
("STOP").
2.2.16 Prima di avviare la livellatrice controllare SEMPRE l'alimentazione
elettrica. Un'alimentazione con tensione non corretta danneggerà il
motore.
2.3 Manutenzione di sicurezza
Una manutenzione povera o insufficiente è un rischio sulla sicurezza
della macchina e del personale. Le manutenzioni periodiche sono
cose necessarie a quelle attrezzature destinate ad impegni di lavoro
come i vibrocostipatori.
2.3.1 NON tentare di pulire o riparare la livellatrice mentre è collegata
all'alimentazione elettrica. NON lavare la livellatrice con le protezioni
elettriche rimosse. NON usare un dispositivo di lavaggio ad alta
pressione per pulire l'apparecchiatura elettrica.
2.3.2 NON avviare il motore mentre è scollegato dalla livellatrice per evitare
lesioni provocate dalle parti rotanti esposte.
2.3.3 NON rimuovere le pale mentre la macchina è sollevata in alto.
2.3.4 Far SEMPRE! Funzionare i macchinari con tutti i dispositivi di
sicurezza e protezione funzionanti.
2.3.5 Mantenere SEMPRE l'area di lavoro priva di impurità in modo da
ridurre la possibilità di un incendio accidentale.
2.3.6 Fornire SEMPRE un supporto sicuro della macchina prima di
effettuare la sostituzione delle pale.
2.3.7 SEMPRE sostituire i particolari avariati o usurati. Seguire i consigli del
Servizio Assistenza sui ricambi consigliati.
2.3.8 Mantenere SEMPRE la macchina pulita e le targhette leggibili.
Sostituire tutte le targhette mancanti o illeggibili. Le targhette
forniscono importanti istruzioni di funzionamento e servono a notificare
pericoli e avvertimenti.
2.3.9 Maneggiare SEMPRE le pale con molta attenzione. Le pale
potrebbero avere dei bordi taglienti e provocare dei tagli molto seri.
2.3.10 Conservare SEMPRE l’apparecchiatura in maniera appropriata
quando non viene utilizzata. L’apparecchiatura va conservata in un
luogo pulito e asciutto e lontano dalla portata dei bambini.
2.3.11 Per prestazioni migliori e più sicure mantenere pulita la macchina.
Assicurarsi che le alette per il raffreddamento del motore siano sempre
pulite in modo da evitare il surriscaldamento.
2.3.12 Eseguire la Manutenzione Periodica come consigliato nel Manuale.
Seguire le istruzioni di lubrificazione.
AVVERTIMENTO
Informazioni di sicurezza CT 30EDT / CT 36EDT
wc_si000095it.fm 8
2.4 Posizioni delle targhette
l
o
2
l
2
l
o
o
l
l
2
l
2
o
DANGER
DANGER
GEFAHR
PELIGR
O
DANGER
DANGER
GEFAHR
PELIGR
O
CT 30EDT / CT 36EDT Informazioni di sicurezza
wc_si000095it.fm 9
2.5 Etichette di sicurezza e di informazione
Questa attrezzatura Wacker, quando necessario, è provvista di
etichette internazionali illustrate. Le etichette vengono descritte qui di
seguito:
Etichetta Significato
PERICOLO!
Rischio di scossa elettrica. Leggere il manuale
dell'operatore per ulteriori informazioni.
AVVERTIMENTO!
Indossare sempre le debite protezioni per la
vista e per l'udito quando la macchina è in
funzione.
AVVERTIMENTO!
Pericolo di infortunio alle mani quando la
cinghia è in movimento. Rimontare sempre il
proteggi cinghia.
AVVERTIMENTO!
Pericolo di taglio.
AVVERTIMENTO!
Togliere il vassoio dalla cazzuola prima di
sollevare la macchina in alto. In caso di
caduta, i vassoi possono provocare la morte o
altri gravi infortuni alle persone.
(Sistemate in alto sul vassoio fluttuante)
DANGER
DANGER
GEFAHR
PELIGR
O
DANGER
DANGER
GEFAHR
PELIGR
O
1 1 8 6 8 8
R e m o v e p a n f r o m t r o w e l b e f o r e l i f t i n g m a c h i n e
o v e r h e a d .
P a n s c a n f a l l a n d c a u s e d e a t h o r s e r i o u s i n j u r y i f
a p e r s o n i s h i t .
G l e i t s c h e i b e v o m B e t o n g l ä t t e r e n t f e r n e n b e v o r
d a s G e r ä t u b e r K o p f h ö h e g e h o b e n w i r d .
G l e i t s c h e i b e k a n n f a l l e n u n d s c h w e r e V e r l e t z u n g
o d e r T o d v e r u r s a c h e n w e n n P e r s o n a l g e t r o f f e n w i r d .
Q u i t e e l d i s c o d e f l o t a c i ó n a n t e s d e l e v a n t a r l a
m á q u i n a a l i s a d o r a d e h o r m i g ó n .
L o s d i s c o s p o d r í a n c a e r y m a t a r o l a s t i m a r
s e r i a m e n t e a u n a p e r s o n a q u e s e e n c u e n t r e c e r c a .
A v a n t d e l e v e r l a p p a r e i l a u - d e s s u s d e v o t r e t ê t e ,
ô t e r l e d i s q u e d e t a l o c h a g e d e l a t r u e l l e .
L e d i s q u e d e t a l o c h a g e p e u t t o m b e r e t e n t r a î n e r
d e g r a v e s b l e s s u r e s o u m ê m e l a m o r t .
Informazioni di sicurezza CT 30EDT / CT 36EDT
wc_si000095it.fm 10
Ruotare l’interruttore del motore sulla
posizione “ON”.
Inserire la leva di operatore presente.
Rilasciare la leva di operatore presente.
L’interruttore del motore è nella posizione
“OFF”.
ATTENZIONE!
Prima di mettere in funzione questa macchina,
leggere e comprendere il manuale delle
istruzioni con essa fornito. Se ciò non viene
osservato, si aumenta il rischio di possibili
infortuni alla persona e a terzi.
ATTENZIONE!
Punto di sollevamento.
Etichetta Significato
l
o
2
l
2
l
o
o
l
l
2
l
2
o
l
o
2
l
2
l
o
O
l
l
2
l
2
o
CT 30EDT / CT 36EDT Informazioni di sicurezza
wc_si000095it.fm 11
Una targhetta di identificazione che indica il
Numero del Modello, il Numero di articolo, la
Versione ed il Numero di Matricola
accompagna ogni singola macchina. Per
favore, trascrivete i dati indidicati da tale
targhetta, in modo da averli comunque
disponibili, anche in caso di danneggiamento o
distacco della suddetta targhetta. Al momento
dell ‘ordine per qualsiasi parte di ricambio o
nel richiedere informazioni tecniche, vi si
chiederà sempre di specificare il modello, il
numero di articolo, il numero di versione ed il
numero di matricola della macchina.
Questa macchina può essere protetta dai
seguenti brevetti.
Etichetta Significato
Dati tecnici CT 30EDT / CT 36EDT
wc_td000095it.fm 12
3. Dati tecnici
3.1 Dimensioni e peso
Modelllo
Numero di
articolo:
Lungh. x Largh. x Alt.
mm (pollici)
Peso
kg (libbre)
CT 30EDT 0009063 1549 x 762 x 915
(61 x 30 x 36)
101 (223)
CT 36EDT 0009064 1753 x 915 x 1006
(69 x 36 x 40)
105 (232)
WL
H
wc_gr001170
CT 30EDT / CT 36EDT Dati tecnici
wc_td000095it.fm 13
3.2 Motore
3.3 Cazzuola Meccanica
*Le pale delle cazzuole NON vanno scambiate; NON inserire pale con diametro maggiore su una
cazzuola a diametro minore.
Numero di articolo:
CT 30EDT
0009063
CT 36EDT
0009064
Motore
Marca Electra
Modello 2.6
Potenza motore (bassa
velocità/alta velocità)
kW
2.6
3.1
Velocità motore
giri/min.
1400 / 2850
Requisiti potenza
V/fase
400 / 3Ø
Frequenza
Hz.
50
Corrente operativa
A
5.5 / 7.3
Grado di protezione
all'acqua
55 / 3Ø
Numero di articolo:
CT 30EDT
0009063
CT 36EDT
0009064
Cazzuola Meccanica
Diametro cazzuola*
mm
(pollici)
762 (30) 915 (36)
Numero di pale 4
Lubrificazione scatola
ingranaggi
tipo
ml (once)
Mobil SHC634
Approx. 1330 (45)
Variazione velocità
rpm
50 / 100
Variazione passo
gradi (°)
0 – 15°
Dati tecnici CT 30EDT / CT 36EDT
wc_td000095it.fm 14
3.4 Specifiche sonore e di vibrazione
Le prescrizioni relative alla rumorosità, ai sensi del paragrafo 1.7.4.f
della Direttiva Macchine 89/392/CEE, sono le seguenti:
livello di pressione sonora in relazione alla posizione dell'operatore
(L
pA
) “A” dB(A)
livello di pressione sonora in relazione 7 meters = B dB(A)
livello di potenza acustica assicurato (L
WA
) = “C” dB(A)
I valori sonori sono stati stabiliti in base alle specifiche ISO 3744
relative al livello di potenza acustica (L
WA
) e ISO 6081 relative al livello
di pressione sonora (L
pA
) in prossimità della posizione dell'operatore.
Il valore di accelerazione effettiva pesato, stabilito in base all'ISO
8662 Parte 1, equivale a: “D” m/s
2
per le unità provviste di manubri a
presa a forma di ala; “E” m/s
2
per le unità dotate di manubri del tipo a
bicicletta.
Le specifiche sonore e di vibrazione sono state ottenute facendo
funzionare l'unità su cemento bagnato e con il motore a normale
regime di velocità.
Modello
Numero di
articolo:
A B C D E
CT 30EDT 0009063 83 66,3 97 1,4 2,5
CT 36EDT 0009064 85 71,0 98 1,0 2,1
CT 30EDT / CT 36EDT Funzionamento
wc_tx000249it.fm 15
4. Funzionamento
4.1 Applicazione
Questa cazzuola meccanica è una macchina moderna ad alta
produzione costruita per smuovere e per rifinire lastricati di cemento
fresco. L'ottimo bilanciamento della macchina, il manubrio regolabile e
i comandi facilmente accessibili aumentano il comfort e la produttività
dell'operatore. Di una leva di Presenza Operatore forniscono una
maggiore sicurezza per l'operatore. I valori di finitura possibili
dipendono dall'esperienza dell'operatore e dalle condizioni del lavoro
da eseguire. NON usare questa macchina per applicazioni diverse da
quella della lisciatura del cemento.
4.2 Predisposizione della nuova macchina
Le cazzuole meccaniche vengono spedite dalla fabbrica con i manubri
e le pale smontati. Quando vengono predisposte delle nuove
macchine o quando vengono montati dei nuovi manubri e delle nuove
pale, sarà necessario seguire le istruzioni alle sezioni Montaggio delle
pale e Montaggio e regolazione dei manubri.
Funzionamento CT 30EDT / CT 36EDT
wc_tx000249it.fm 16
4.3 Montaggio delle pale
Vedi grafica: wc_gr001097
Esistono quattro tipi diversi di pale che sono disponibili per le cazzuole.
Le tielle a pialla sono delle pale simili ad una grande “tiella da pizza”
che si agganciano sulle pale di finitura o sulle pale di combinazione. Le
pale a pialla invece si inseriscono a scatto sulle pale di finitura o sulle
pale di combinazione. Entrambe vengono usate durante la primissima
fase del lavoro ed è possibile inclinarle.
Le pale di finitura, che vengono fornite con la macchina, sono usate
durante le fase finali del lavoro e vengono inclinate progressivamente
per poter brunire il cemento.
Le pale di combinazione possono essere usate per tutto il
procedimento lavorativo eseguito sul cemento e vengono usate al
posto delle pale o delle tielle a pialla e delle pale di finitura.
Nota: Le pale delle cazzuole NON vanno scambiate; NON inserire
pale con diametro maggiore su una cazzuola a diametro minore.
Le macchine nuove vengono fornite con pale finite standard. Le pale
finite sono dotate di bordi piatti e possono venire montate in entrambe
le direzioni.
Assicurarsi che la livellatrice sia scollegata prima di montare o
staccare le pale per evitare l'avviamento accidentale della stessa.
4.3.1 Quando vengono installate delle pale combinate, è necessario
orientarle come mostrato nella figura (a). In questo modo i bordi rialzati
delle pale vengono posizionati correttamente permettendo la rotazione
in senso orario della macchina.
4.3.2 Fissare le pale ai bracci della cazzuola meccanica con le viti da 38 mm
(1-1/2 pollici) (b). Immergere le filettature delle viti nel grasso prima del
montaggio. Ciò eviterà al cemento di bloccare le viti facilitando così lo
smontaggio futuro delle pale.
4.3.3 Coprire i fori filettati rimanenti della staffa sulla pala con i tappi di
plastica (c) per evitare che si riempiano di cemento.
Non sollevare la cazzuola in alto con una tiella a pialla ad essa
attaccata; la tiella potrebbe cadere e colpire il personale che lavora
nelle vicinanze.
AVVERTIMENTO
AVVERTIMENTO
CT 30EDT / CT 36EDT Funzionamento
wc_tx000249it.fm 17
4.4 Montaggio e regolazione dei manubri
Vedi grafica: wc_gr001171
Manubrio tubolare:
Sulle macchine nuove il manubrio tubolare viene assemblato insieme
al comando di inclinazione (h). Per installare l'assemblaggio del
manubrio tubolare:
4.4.1 Tirare il cavo del comando di inclinazione (d) dall'estremità inferiore
del tubo e rimuovere i dadi dal cavo.
4.4.2 Avvitare il cavo attraverso la base del manubrio (a) e sopra alla
puleggia (c) come mostrato nella figura.
4.4.3 Attaccare il manubrio tubolare alla base del manubrio usando le due
viti M8x16 (b). Fissare le viti usando Loctite 243 o un composto
analogo per il bloccaggio delle filettature. Stringere le viti con una forza
di 16 libbre per piede (22 Nm).
4.4.4 Ruotare il comando di inclinazione a torsione del manubrio il più
possibile in senso antiorario. Collegare il cavo alla forcella (e) come
mostrato e regolare i dadi del cavo (f) in maniera tale che il cavo
rimanga fermo e le pale della cazzuola rimangano in piano
(inclinazione a 0°).
Manubrio:
4.4.1 Installare il manubrio (g) alla macchina come mostrato dalla figura.
Fissare il bullone laterale (k) usando Loctite 243 o un composto
equivalente.
4.4.2 Instradare il cavo di alimentazione e il cavo del dispositivo di presenza
dell'operatore attraverso la parte interna del tubo saldato alla parte
inferiore del manubrio tubolare.
4.4.3 Run the Operator Present Lever cable through the handle, in through
hole (j) and out through hole (o).
b
c
a
wc_gr0001097
Funzionamento CT 30EDT / CT 36EDT
wc_tx000249it.fm 18
4.4.4 Montare la leva (n) come mostrato e accertarsi che durante il
montaggio le linguette che si trovano sulla leva passino attraverso la
vernice e dentro alla parte di metallo del manubrio. In questo modo
verrà garantita una buona massa elettrica. Eseguire la prova di
funzionamento della leva prima di usare la cazzuola, avviando la
cazzuola e disinnestando la leva; la cazzuola dovrebbe arrestarsi
prontamente. Consultare la Sezione Avviamento.
4.4.5 Sistemare il manubrio allentando la manopola (m) e regolandolo verso
l'alto o verso il basso. Stringere la manopola in modo da sistemare il
manubrio in posizione.
4.5 Installazione spine e cavi elettrici
Vedi grafica: wc_gr0001177
La livellatrice è fornita con una spina a 5 poli per la connessione 400V,
3Ø potenza.
L'installazione o la riparazione di prese elettriche, cavi o scatole
elettriche devono essere eseguite unicamente da un tecnico certificato
per limitare il rischio di scosse elettriche.
wc_gr001171
a
b
c
d
e
f
g
h
j
k
m
n
o
7.5 cm (3")
AVVERTIMENTO
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38

Wacker Neuson CT30EDT Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per