Beurer MP62 Manuale del proprietario

Marca
Beurer
Modello
MP62
Tipo
Manuale del proprietario
35
Indice
1. Note importanti ...................... 36
2. Messa in funzione .................. 38
2.1 Informazioni utili
sull‘apparecchio .............. 38
2.2 Funzionamento elettrico . . 38
3. Uso ........................................38
3.1 Cenni generali..................38
3.2 Accessori
intercambiabili .................39
4. Pulizia ....................................41
5. Smaltimento ..........................42
6. Pezzi di ricambio e parti
soggette a usura ....................42
ITALIANO
Gentile cliente,
siamo lieti che abbia scelto un prodotto della nostra gamma. Il nostro nome è
sinonimo di prodotti di alta qualità continuamente sottoposti a controlli nei set-
tori del calore, della terapia dolce, della pressione sanguigna / della diagnosi,
del peso, del massaggio e dell‘aria. Legga attentamente le presenti istruzioni
d‘uso ed osservi le note ivi riportate.
Cordiali saluti
Il Suo team BEURER
Fornitura
- Apparecchio per manicure e pedicure
- 10 accessori in zaro e feltro di alta qualità
- 10 Accessori monouso in carta abrasiva
- Adattatore
- Custodia
- Le presenti istruzioni per l'uso
36
Pericolo
Questo apparecchio può essere utilizzato da
ragazzi di età superiore a 8 anni e da persone
con ridotte capacità fisiche, percettive o mentali,
o non in possesso della necessaria esperienza e
conoscenza, esclusivamente sotto supervisione
oppure se sono stati istruiti in merito alle misure di
sicurezza e comprendono i rischi ad esse correlati.
I bambini non devono giocare con l'apparecchio.
La pulizia e la manutenzione a cura dell’utente non
devono essere eseguite da bambini, a meno che
non siano sorvegliati.
Si se daña el cable de red, la sustitución debe
realizarla un distribuidor autorizado.
Le riparazioni possono essere effettuate solo dal
Servizio clienti o da rivenditori autorizzati.
1. Note importanti
Leggere attentamente le presenti istruzioni d‘uso prima del primo uti-
lizzo. Conservarle per una eventuale consultazione successiva e ren-
derle accessibili anche ad altri utilizzatori.
ATTENZIONE:
Durante l‘uso è possibile che sulla pelle si sviluppi un forte calore.
Durante il trattamento controllare regolarmente i risultati. Ciò vale in partico-
lare per i diabetici in quanto sono meno sensibili al dolore e quindi corrono
un maggiore rischio di subire lesioni. Gli accessori forniti in dotazione con
l'apparecchio, sono adatti ai diabetici.
Tenere comunque una velocità bassa e maneggiare l'apparecchio con partico-
lare cautela.
In caso di dubbi, rivolgersi al proprio medico.
37
Questo apparecchio può essere utilizzato solo per lo scopo per il quale è
stato sviluppato e secondo le modalità indicate nelle istruzioni per l‘uso. Ogni
utilizzo non appropriato può essere pericoloso.
Nel caso di un uso intenso e prolungato, per esempio per la levigatura di du-
roni ai piedi, l’apparecchio potrebbe riscaldarsi fortemente. Per evitare ustioni
alla pelle, rispettare lunghe pause tra le singole applicazioni. Ai fini della pro-
pria sicurezza verificare sempre lo sviluppo del calore dell’apparecchio. Ciò
vale, in particolar modo, per le persone non sensibili al calore.
L'uso previsto per l'appareccdhio è unicamente privato, e non medico o com-
merciale.
Il produttore non risponde di eventuali danni causati da un utilizzo non con-
forme o errato.
Controllare frequentemente se l'apparecchio presenta segni di usura o dann-
eggiamento. In tal caso o in caso di uso non conforme, prima di usarlo nuova-
mente, portarlo dal produttore o dal rivenditore.
Spegnere immediatamente l‘apparecchio in caso di anomalie e guasti al funzi-
onamento.
Eventuali riparazioni devono essere eseguite esclusivamente dal servizio cli-
enti o da rivenditori autorizzati.
Non tentare in alcun caso di riparare l‘apparecchio!
Utilizzare l‘apparecchio solo in combinazione con gli accessori forniti.
Non lasciare l‘apparecchio in funzione in vostra assenza.
Tenere l‘apparecchio lontano dalla portata dei bambini al fine di prevenire
eventuali pericoli.
Tenere l‘apparecchio lontano da fonti di calore.
Non utilizzare l‘apparecchio sotto coperte, cuscini, ecc.
L‘apparecchio non deve rimanere ininterrottamente in funzione per oltre 15
minuti. Dopo tale lasso di tempo occorre fare una pausa di almeno 30 minuti
onde evitare il surriscaldamento del motore.
Non utilizzare l‘apparecchio nella vasca da bagno o sotto la doccia. Non con-
servare l‘apparecchio in luoghi dai quali questo possa facilmente cadere in
vasche o lavandini.
Non immergere mai l‘apparecchio in acqua o in altri liquidi.
Qualora l‘apparecchio cada nell‘acqua, staccare immediatamente
l‘alimentatore dalla presa.
Prima di qualsiasi utilizzo dell‘apparecchio e dell‘alimentatore, occorre che le
mani siano asciutte.
Non tirare il filo per estrarre la spina dell‘alimentatore dalla presa.
L‘alimentatore può essere utilizzato solo con la tensione indicata su di esso.
Se l’alimentatore è danneggiato, non utilizzare più l’adattatore.
Per motivi igienici l’apparecchio può essere utilizzato da una sola persona.
38
2. Messa in funzione
2.1 Informazioni utili sull‘apparecchio
Questo apparecchio per manicure e pedicure è dotato di 10 accessori di alta
qualità in zaro di lunga durata o in feltro per lucidare. Grazie alla regolazione
della velocità continua e alla rotazione destra/sinistra è possibile ottenere un
trattamento professionale dei piedi e delle unghie con risultati paragonabili a
quanto ottenibile presso un centro estetico.
Tutti gli accessori possono essere comodamente conservati nella custodia del
set MP 62.
2.2 Funzionamento elettrico
Al ne di orire un rendimento suciente per un trattamento buono ed eciente
dei piedi e delle unghie, questo apparecchio è dotato di un alimentatore sso.
Disinserire sempre l‘alimentatore dopo ogni uso, prima di ogni pulizia e
prima di ogni sostituzione degli accessori.
Assicurarsi che l'interruttore a scorrimento dell'apparecchio sia nella po-
sizione centrale (=O) prima di collegarlo a una fonte di alimentazione.
3. Uso
3.1 Cenni generali
Questo apparecchio è destinato solo al trattamento di mani (manicure) e piedi
(pedicure).
Accertarsi che l'apparecchio sia spento.
Scegliere l‘accessorio intercambiabile desiderato e applicarlo esercitando
una leggera pressione sull‘asse dell‘apparecchio. Inserendo gli accessori
intercambiabili viene emesso un leggero scatto udibile. Per rimuoverlo, tirare
l‘accessorio dall‘apparecchio in direzione lineare.
Accendere l'apparecchio spostando l'interruttore a scorrimento verso sinistra
(rotazione sinistra) oppure destra (rotazione destra), il LED si accende in blu.
Con entrambi i tasti contrassegnati dal segno di addizione (+) e di sottrazione
(-), è possibile scegliere il numero di giri dell‘asse del motore. Iniziare ogni
trattamento con un numero di giri basso e aumentarlo successivamente a se-
conda delle esigenze.
Tutti gli accessori intercambiabili per limare e levigare sono rivestiti con grana
di zaffiro. Questa garantisce una durata estremamente lunga assicurando
un‘assenza di usura quasi assoluta.
Non applicare eccessiva forza e avvicinare gli accessori intercambiabili sem-
pre cautamente alla superficie da trattare.
Muovere l‘apparecchio applicando una lieve pressione ed effettuando lenti
movimenti circolari sulle parti da trattare.
39
Notare che gli accessori intercambiabili per la levigazione hanno un effetto
ridotto qualora la pelle sia ammorbidita o umida. Per tale motivo, si suggerisce
di non pretrattare le superfici immergendole preventivamente in acqua.
Non rimuovere completamente la pelle indurita al fine di mantenere una prote-
zione naturale della pelle.
Assicurarsi che l‘asse possa muoversi sempre liberamente. L‘asse non deve
essere permanentemente bloccata, poiché altrimenti l‘apparecchio potrebbe
riscaldarsi con conseguenti danni.
Dopo ogni utilizzo applicare sulle parti sottoposte a trattamento una crema
idratante.
Importante:
Controllare i risultati durante il trattamento. Ciò vale soprattutto per di-
abetici, poiché i loro piedi e le loro mani sono meno sensibili.
3.2 Accessori intercambiabili
Poiché gli accessori sono di qualità professionale, si consiglia di maneggiarli
con cautela per evitare lesioni dovute a un uso improprio. Prestare particolare
attenzione in caso di velocità elevate.
Gli accessori forniti in dotazione sono i seguenti:
A – Cono in zaffiro
Rimozione di pelle secca, duroni o calli sulle
piante dei piedi e sui talloni e trattamento delle
unghie.
B – Cono in feltro
Levigatura e lucidatura del bordo unghia dopo la
limatura nonché pulitura della supercie dell‘unghia.
Lucidare eettuando sempre movimenti circolari e
non tenere il cono in feltro fermo su un unico punto,
poiché l‘attrito può provocare molto calore.
C – Disco in zaffiro, grana fine
Limatura e trattamento delle unghie, grana ne del
disco in zaro.
La caratteristica di questo disco in zaro è che solo
il disco interno di levigatura ruota, mentre il sostegno
esterno rimane fermo. Ciò consente una limatura
esatta delle unghie senza correre il rischio di bruciare
la pelle con il disco rotante.
40
D – Fresa cilindrica
Levigatura di superci di unghie dei piedi molto
indurite nonché lisciatura grossolana delle stesse. A
tal proposito applicare la fresa cilindrica in posizio-
ne orizzontale rispetto alla supercie dell‘unghia e
rimuovere lo strato di unghia desiderato eettuando
lenti movimenti circolari.
E – Fresa a fiamma
Per rimuovere unghie incarnite. Avvicinare cau-
tamente la fresa a amma alla zona da trattare e
rimuovere le parti dell‘unghia interessata.
F – Fresa allo zaffiro rotonda
Questo accessorio serve a rimuovere gli occhi di
pernice. Utilizzando questo accessorio, occorre
considerare che la rimozione dello strato di pelle
dell‘occhio di pernice è consistente e che pertanto vi
è il rischio di penetrare a fondo nella pelle ledendo in
tal modo la pelle intorno all‘osso.
G – Fresa ad ago
La fresa ad ago è uno strumento di precisione. Utiliz-
zare questo accessorio con estrema cautela, poiché
un uso incauto può facilmente causare lesioni.
Esso consente di estrarre unghie incarnite e di fresare
frammenti di unghia morti. Utilizzare la fresa ad ago
con un numero di giri basso.
H – Accesorio para utilizar los accesorios de papel
de lija
Idóneo para colocar los accesorios de papel de lija.
41
I – Accesorio de papel de lija
Idóneo para eliminar piel seca, durezas o callos en la
planta del pie y el talón y arreglar las uñas. La pecu-
liaridad de los accesorios de papel de lija de un solo
uso es que, tras utilizarlos una vez, pueden retirarse y
eliminarse. Se suministran un total de 10 accesorios
de un solo uso.
No elimine toda la dureza para conservar la protecci-
ón natural de la piel.
J – Cono in zaffiro, lungo e a grana grossa
Rimozione veloce di duroni spessi o calli consistenti
presenti sulle piante dei piedi e sui talloni. Questo
accessorio viene applicato per superci di trattamen-
to ampie.
K – Disco in zaffiro, grana grossa
Limatura e trattamento delle unghie, grana grossa del
disco in zaro. Con questo accessorio è possibile
addirittura accorciare unghie spesse limandole. Poi-
ché rimuove velocemente grandi superci dell‘unghia,
si raccomanda anche in questo caso di procedere
con cautela.
L – Cubierta protectora de polvo de uñas
Impide que se desprenda al aire polvo de uñas.
Per limare l‘unghia, procedere sempre dall‘esterno verso la punta.
Controllare regolarmente i risultati durante il trattamento. Non appena il tratta-
mento comincia a recare fastidio, interromperlo.
4. Pulizia
Prima di pulire l‘apparecchio, estrarre sempre la spina dalla presa.
Pulire l‘apparecchio con un panno leggermente umido. Nel caso di forte spor-
cizia è possibile inumidire il panno anche con acqua leggermente saponata.
Se necessario, gli accessori intercambiabili possono essere puliti, per motivi
igienici, con un panno o con una spazzola imbevuta di alcool. Dopodiché, as-
ciugare accuratamente.
42
Non far cadere l‘apparecchio.
Assicurarsi che nell‘apparecchio non penetri acqua. Qualora accada, utilizzare
l‘apparecchio solo dopo che questo si sia completamente asciugato.
Non utilizzare detergenti chimici o abrasivi per la pulizia.
Non immergere in nessun caso l‘apparecchio e l‘alimentatore in acqua o in
altri liquidi.
5. Smaltimento
Smaltire l'apparecchio secondo la direttiva europea sui riuti di apparec-
chiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
In caso di dubbi, rivolgersi agli enti comunali responsabili in materia di
smaltimento.
6. Pezzi di ricambio e parti soggette a usura
I pezzi di ricambio e le parti soggette a usura sono disponibili presso il proprio
centro assistenza (vedere elenco indirizzi centri assistenza). Indicare il relativo
codice d'ordine.
Lima in zaro 163.517
Lima in feltro 163.518
Disco in zaro a grana ne 163.519
Fresa a cilindro 163.520
Fresa a amma 163.521
Fresa in zaro circolare 163.522
Fresa a puntina 163.523
Lima in zaro lunga 163.524
Disco in zaro a grana grossa 163.525
Supporto per accessorio in carta abrasiva 163.526
Accessori monouso 10 pz. 163.527
/

Questo manuale è adatto anche per