Stanley RLD400, LD200 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Stanley RLD400 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
16
77-132 / 77-133
Indice
• Sicurezza
Presentazione del prodotto
Caratteristiche di compatibilità
Simboli sulla tastiera e sullo schermo LCD
Installazione/rimozione delle batterie
• Montaggio
• Funzionamento
• Specifi che
Sicurezza
(Questo prodotto non contiene nessun laser. Ad ogni
modo, quando lo si utilizza con apparecchiature
laser, rispettare le istruzioni di sicurezza relative allo
strumento in questione)
ATTENZIONE:
Leggere attentamente le Istruzioni di
sicurezza e il Manuale del prodotto prima
di utilizzare questo prodotto. La persona
responsabile dello strumento deve assicurarsi
che tutti gli utenti comprendano e seguano
queste istruzioni.
PRECAUZIONI:
Mentre è in funzione un'apparecchiatura laser,
fare attenzione a non esporre gli occhi al raggio
laser emesso (la sorgente luminosa rossa).
L'esposizione prolungata a un raggio laser può
essere pericolosa per gli occhi.
Conservare tutte le sezioni del manuale per consultazioni
future.
Presentazione del prodotto
Figura A - Parte anteriore e posteriore del rilevatore laser
1. Livella a bolla d'aria
2. Finestra di ricezione laser
3. Linea di riferimento anteriore
4. Schermo LCD anteriore
5. Tastiera
6. Altoparlante
7. Innesto fi lettato 1/4”
8. Schermo LCD posteriore
9. Foro di allineamento
10. Linea di riferimento posteriore
11. Alloggiamento batterie
Figura B - Rilevatore con morsetto
12. Rilevatore laser
13. Morsetto
Figura C - Posizione delle batterie
14. Coperchio dell'alloggiamento batterie
15. 2 batterie AAA
Figura D - Collegamento del rilevatore al morsetto
16. Vite di fi ssaggio
17. Perno di allineamento
Figura E - Uso con la stadia
18. Stadia graduata
19. Bordo di riferimento
20. Marcatore di posizione del punto di riferimento (lato
destro e sinistro)
21. Morsetto
LD200 / RLD400
I
Rilevatore laser lineare con doppio schermo LCD/Rilevatore laser
rotativo con doppio schermo LCD
LD200 RLD400
Usato con apparecchiature laser a raggio lineare con modalità a impulsi X
Usato con apparecchiature laser rotative X
Caratteristiche di compatibilità
17
77-132 / 77-133
Indicatore di carica della batteria - Fisso
Livello indicativo di carica residua
Indicatore di carica della batteria - Lampeg-
giante
Le batterie devono essere sostituite
Tastiera
Simboli sulla tastiera e
sullo schermo LCD
(Vedere fi gura
B
)
Tasto accensione/spegnimento
Tasto attiva/disattiva illuminazione
Tasto precisione alta/bassa
Tasto volume altoparlante
Simboli sullo schermo LCD
Laser rilevato - Riferimento più alto del
raggio laser. Spostare il rilevatore nella
direzione indicata (verso il basso).
Laser rilevato - Riferimento più basso
del raggio laser. Spostare il rilevatore nella
direzione indicata (verso l'alto).
Laser rilevato - Riferimento in linea con il
raggio laser.
Volume avvisatore acustico - Alto/Basso/
Silenzioso
Modalità di rilevamento a bassa precisione
Modalità di rilevamento ad alta precisione
Disattivato
Installazione/rimozione
delle batterie
(Per informazioni sulla posizione delle batterie, vedere
gura
C
)
Rilevatore
Aprire l'alloggiamento batterie sollevando l'apposito
coperchio.
Installare/rimuovere le batterie. Inserire le batterie nel
verso giusto all'interno dell'unità laser.
Chiudere il coperchio dell'alloggiamento batterie
assicurandosi che sia ben agganciato.
ATTENZIONE:
Prestare molta attenzione ai segni della polarità
(+) e (-) all'interno del vano batterie, in modo
da inserire queste ultime in modo corretto. Le
batterie devono essere dello stesso tipo e della
stessa capacità. Non usare batterie con diversi
livelli di carica.
Montaggio
(Il rilevatore può essere impugnato e usato
manualmente oppure montato su una stadia, un'asta o
simili tramite il morsetto opzionale)
Per montare il morsetto sul rilevatore (vedere fi gura
D
) :
Unire il morsetto al rilevatore usando il foro di
allineamento.
Serrare la vite di fi ssaggio.
Per montare il morsetto su una stadia, un'asta o un oggetto
simile (vedere fi gura
E
) :
Allentare la manopola di serraggio.
18
77-132 / 77-133
Funzionamento
(Per ottenere indicazioni durante l'utilizzo, consultare la
sezione "Simboli sulla tastiera e sullo schermo LCD")
Accensione
• Premere
per accendere il rilevatore.
Al momento dell'accensione, sullo schermo LCD saranno
momentaneamente visualizzati tutti i simboli (questo
consente di verifi care che lo schermo LCD funzioni
correttamente).
• Tenere premuto
per almeno 3 secondi per
spegnere il rilevatore.
NOTA:
Per risparmiare energia, il rilevatore si spegnerà
automaticamente dopo 10 minuti, se non viene rilevato
nessun un raggio laser. Per riaccenderlo, premere
.
Illuminazione dello schermo LCD
Quando il rilevatore è acceso, premere
per
attivare/disattivare l'illuminazione dello schermo LCD.
NOTA:
L'illuminazione si disattiverà automaticamente dopo 60
secondi, se non viene rilevato nessun raggio laser o se non
viene premuto nessun tasto.
Precisione
Dopo aver acceso lo strumento, premere
per passare dalla modalità di rilevamento ad ALTA
precisione a quella a BASSA precisione o viceversa.
Al momento dell'accensione, l'impostazione predefi nita
della precisione è ALTA.
NOTA:
Impostare la modalità di rilevamento a BASSA precisione
solo quando quella ad ALTA precisione non è necessaria
e/o quando non è possibile ottenere un livello di
riferimento stabile a causa di leggere vibrazioni, o quando
ci si trova in prossimità di un cantiere.
Se il punto da misurare si trova a una distanza maggiore,
la modalità di rilevamento a BASSA precisione può
essere necessaria a causa di onde di calore o di leggere
vibrazioni che possono interferire sulla stabilità del livello
di riferimento.
Volume dell'altoparlante
Dopo aver acceso lo strumento, premere
per
passare da un'impostazione del volume all'altra (ALTO/
BASSO/SILENZIOSO).
Al momento dell'accensione, l'impostazione predefi nita
del volume è ALTO.
Rilevamento del livello di riferimento
Con il rilevatore acceso, posizionarsi all'interno dell'area
verso la quale viene proiettato il raggio laser da rilevare.
Usare la livella a bolla d'aria per mantenere il rilevatore
a livello.
Assicurarsi che la fi nestra di ricezione laser sia rivolta
verso la sorgente del raggio laser.
Spostare il rilevatore come indicato sullo schermo LCD
per allineare il riferimento al raggio laser.
Se il volume dell'altoparlante è attivato (ALTO/BASSO),
si udirà un segnale acustico che indicherà all'utente in
che modo il rilevatore deve essere posizionato.
Un segnale acustico indica che il raggio laser è stato
rilevato. Un segnale acustico a intermittenza rapida
indica che il rilevatore deve essere spostato verso il
basso. Un segnale acustico a intermittenza più lenta
indica che il rilevatore deve essere spostato verso l'alto.
Lo schermo LCD, inoltre, indica la direzione verso la
quale il rilevatore deve essere spostato.
Un segnale acustico fi sso indica che il raggio laser è
allineato con la linea di riferimento sul rilevatore.
NOTA:
Quando si rileva il livello di riferimento, la fi nestra di
ricezione laser deve essere rivolta verso la sorgente laser
con un'angolazione massima di 40° da sinistra verso
destra.
Segnare la posizione del livello di riferimento (vedere
gura
E
)
Dopo che il livello di riferimento è stato rilevato, è
Posizionare la stadia, l'asta o un oggetto simile.
Serrare la manopola per fi ssare il morsetto.
Mentre si localizza il livello di riferimento, allentare
il morsetto per consentire il posizionamento in alto o
in basso.
Dopo aver individuato il livello di riferimento, serrare di
nuovo la manopola.
19
77-132 / 77-133
possibile segnarne la posizione in corrispondenza della
linea di riferimento.
NOTA:
Fare riferimento alla parte posteriore del rilevatore per
calcolare il valore di compensazione della misurazione
(distanza tra il bordo superiore e la linea di riferimento), se
il punto da rilevare è stato individuato in corrispondenza
del bordo superiore del rilevatore.
Lettura del valore sull'asta (Vedere fi gura
E
)
Dopo che il livello di riferimento è stato rilevato, leggere
il valore in corrispondenza del bordo di riferimento del
morsetto.
NOTA:
Per individuare il livello di riferimento con una stadia,
allentare leggermente la manopola di serraggio per
spostare il rilevatore più facilmente verso l'alto o verso
il basso. Quando il livello di riferimento è stato trovato,
serrare saldamente il morsetto per assicurasi che il
rilevatore resti fi sso sulla stadia.
Specifi che
Precisione del livellamento (alta):
Precisione del livellamento (bassa):
Larghezza della fi nestra di ricezione laser:
Intervallo di esercizio:
Precisione della livella a bolla d'aria:
Autonomia operativa:
Autospegnimento (quando non si rileva nessun segnale):
Alimentazione:
Classe di protezione IP:
Temperatura di esercizio:
Temperatura di stoccaggio:
≤ 1 mm
≤ 2 mm
55 mm
≥ 300 m
30’/2 mm
20 ore
10 min
2 batterie AAA (alcaline)
IP66
da -10° C a +50° C (da +14° F a +122° F)
da -25° C a +70° C (da -13° F a +158° F)
1/104