Christie LX1750 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Christie LX1750 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Impostazioni cablaggio
Impostazione e funzionamento del proiettore
Impostazione e
funzionamento della rete
Il presente manuale è per la funzione Network.
Per utilizzare la funzione Network, leggere attentamente il manuale.
Per comprendere appieno lutilizzo delle funzioni principali del proiettore e le
istruzioni di sicurezza, leggere prima il Manuale d’uso del proiettore.
Seguire scrupolosamente le istruzioni di sicurezza contenute nel Manuale
d’uso.
TQBJ0656
ITALIAN
per LX1750
Manuale utente
020-000639-01 Rev.1 (11-2013)
2
Manuale utente di rete LX1750
020-000639-01 Rev.1 (11-2013)
Conformità
Avviso della Federal Communication Commission
Questo apparecchio è stato testato e dichiarato conforme ai limiti di un dispos-
itivo digitale di classe A, ai sensi della Parte 15 della normativa FCC. Questi limiti
hanno lo scopo di fornire una ragionevole protezione contro interferenze dan-
nose, nel caso in cui l’apparecchio venga usato in un ambiente commerciale.
Questo apparecchio genera, usa e può irradiare energia di frequenze radio e, se
non installato in conformità al manuale di istruzioni, può causare interferenze
dannose alle comunicazioni radio. L’uso di questo apparecchio in un’area res-
idenziale può causare interferenze dannose, nel qual caso si richiede all’utente
di correggere il problema a sue spese.
Non apportare cambiamenti o modifiche all’apparecchio a meno che sia
specificato nelle istruzioni. Se tali cambiamenti o modifiche fossero necessari,
potrebbe essere necessario interrompere il funzionamento dell’apparecchio.
AVVERTENZA
Apparecchiatura di Classe A. Questo apparecchio può provocare interferenze
nelle aree residenziali; in questo caso, è possibile richiedere alloperatore di
adottare contromisure adeguate.
3
ITALIANO
Istruzioni di sicurezza
Manuale utente di rete LX1750
020-000639-01 Rev.1 (11-2013)
Istruzioni di sicurezza
FARE ATTENZIONE QUANDO SI UTILIZZA IL
PROIETTORE IN RETE
Se si verifica un qualsiasi problema con il proiettore, scollegare
immediatamente il cavo di alimentazione e controllare l’unità. Non continuare
a utilizzare il proiettore in caso di malfunzionamenti, per evitare il rischio di
incendi o altri incidenti.
Se si utilizza il proiettore in remoto mediante una rete, effettuare regolari
controlli di sicurezza e verificare che l’ambiente in cui si trova il proiettore sia
sicuro. Una installazione non corretta può provocare incendi e altri incidenti.
FARE ATTENZIONE QUANDO SI UTILIZZA LA
FUNZIONE NETWORK
Decliniamo qualsiasi responsabilità relativa alla perdita di dati o a eventuali
danni al computer causati dal prodotto. Si raccomanda di effettuare copie di
sicurezza dei dati nel computer.
4
Manuale utente di rete LX1750
020-000639-01 Rev.1 (11-2013)
Conformità ............................................................................................................................................................................2
Istruzioni di sicurezza .....................................................................................................................................................3
Indice ........................................................................................................................................................................................4
Capitolo 1 Preparazione .............................................................................................5
Funzioni ..................................................................................................................................................................................6
Ambiente operativo richiesto per i computer ...............................................................................................7
Specifiche di rete del proiettore .............................................................................................................................7
Diagramma installazione .............................................................................................................................................9
Avviso circa l'installazione del Software CD-ROM .............................................................................9
Capitolo 2 Procedure di installazione ................................................................ 11
Configurazione di rete ................................................................................................................................................ 12
Codice PIN rete ................................................................................................................................................................ 14
AMX D. D. ............................................................................................................................................................................ 15
Impostazioni predefinite LAN cablata..............................................................................................................15
Capitolo 3 Impostazioni e operazioni di base ................................................. 17
Effettuare il login alla pagina di impostazione del
proiettore ............................................................................................................................................................................18
[1] Immettere l'indirizzo IP ..............................................................................................................................18
[2] Effettuare il login ...........................................................................................................................................18
[3] Visualizzazione della pagina di impostazione principale .................................................... 19
Come utilizzare la pagina di impostazione ...................................................................................................20
Impostazione iniziale ..................................................................................................................................................22
Impostazione del Codice PIN rete .............................................................................................................23
Impostazione della posta elettronica ...............................................................................................................25
Esempi: tipo e contenuto dei messaggi di avviso ...........................................................................28
Impostazione SNMP ....................................................................................................................................................29
Capitolo 4 Controllo del proiettore ..................................................................... 31
Controllo e stato di alimentazione del proiettore ....................................................................................32
Controlli ...............................................................................................................................................................................34
Ingresso ......................................................................................................................................................................34
Sistema........................................................................................................................................................................35
Regolazione dell’immagine ...........................................................................................................................36
Regolazione PC ...............................................................................................................................................................37
Impostazione del proiettore...................................................................................................................................38
Screen setting .......................................................................................................................................................38
Lens adjustment ...................................................................................................................................................39
Setting 1 .....................................................................................................................................................................40
Setting 2 .....................................................................................................................................................................41
Setting 3 .....................................................................................................................................................................42
Informazioni ......................................................................................................................................................................43
Informazioni 1 ........................................................................................................................................................43
Informazioni 2 ........................................................................................................................................................44
Rete ...............................................................................................................................................................................44
Capitolo 5 Appendice ............................................................................................. 47
Esempi di connessione ..............................................................................................................................................48
Uso di telnet ......................................................................................................................................................................50
Impostazione del browser Web ...........................................................................................................................52
Esempi: Sistema operativo/browser ..................................................................................................................53
D&R .........................................................................................................................................................................................56
Indice
ITALIANO
Indice
Manuale utente di rete LX1750
020-000639-01 Rev.1 (11-2013)
5
ITALIANO
1
Capitolo 1
Preparazione
Descrive le funzioni e l'ambiente di funzionamento del proiettore.
6
Manuale utente di rete LX1750
020-000639-01 Rev.1 (11-2013)
Capitolo 1 Preparazione
Funzioni
Funzione E-Mail Alert (
+
pag. 25)
Il proiettore invia messaggi agli
indirizzi di posta elettronica
registrati in caso di funzion-
amento anomalo della lampada
o di guasti all'alimentazione del
proiettore. Questi messaggi
spiegano come neutralizzare le
cause del problema. È quindi possibile agire correttamente per ripristinare rapidamente un
normale funzionamento.
Funzione Web Management (
+
pag. 31)
Grazie a questa funzione è
possibile monitorare le varie
impostazioni del proiettore,
quali stato alimentazione, stato
lampada, modalità di ingresso,
condizioni del segnale, tempo
di impiego della lampada, ecc,
attraverso la rete, impiegando il
browser Web installato sul com-
puter.
Internet
Intranet
PC2
PC4PC3
PC5
PJ2
PJ1
PC1
Accendere PJ2
Internet
Intranet
PC2
PC4PC3
PC5
PC1
PJ2
PJ1
Hai ricevuto posta.
Funzione SNMP Agent (+p.29)
Consente di inviare le informazioni sul proiettore allo SNMP manager. Consente di gestire
le condizioni del proiettore mediante il software SNMP manager in dotazione.
Funzione SNMP Manager
Funzione che consente di
gestire le condizioni del proi-
ettore sulla rete, mediante il
protocollo SNMP. Il computer
incaricato della gestione deve
avere un software SNMP instal-
lato. Per ulteriori dettagli, fare
riferimento al manuale utente
di “PJ Network Manager” fornite
separatamente.
Internet
Intranet
PC2
PC3
PC1
PJ2
PJ1
Hai ricevuto
un Trap.
Trap
Trap
PJ3
7
ITALIANO
Ambiente operativo richiesto per i computer
Manuale utente di rete LX1750
020-000639-01 Rev.1 (11-2013)
Ambiente operativo richiesto per i computer
Quando si utilizza il proiettore mediante una rete, i computer devono utilizzare uno dei
seguenti sistemi operativi.
Terminale LAN
Specifiche di rete del proiettore
Sistema operativo
Windows 2000, Windows XP (versione a 32 bit)
Windows Vista (versione a 32 bit) Windows 7 (versione a 32 bit)
MAC OS X versione 10.4, 10.5 o 10.6
Ambiente del computer
CPU consigliata
Windows: Pentium III 900 MHz o superiore
Macintosh: PowerPC G4 da 800 MHz o superiore, o processore Intel
Core da 1,8 GHz o superiore
Memoria
Windows: 64 MB (minima)/ 128 MB o superiore (consigliata)
128 MB o superiore per Windows XP
1 GB o superiore per Windows Vista o Windows 7
Macintosh: 256 MB o superiore (si raccomandano 512 MB)
Spazio libero su disco
100 MB o superiore
Unità
Unità CD-ROM
mpostazioni di
visualizzazione
Supporto di una delle seguenti risoluzioni;
VGA (640 x 480), SVGA (800 x 600), XGA (1.024 x 768) Numero di col-
ori: 16 bit (65.536 colori) o 24/32 bit (16,77 milioni di colori).
Scheda di rete
Il computer deve essere fornito di una scheda di rete 10Base-T o
100Base-TX.
Browser Web*
Internet Explorer versione 6.0, 7.0, 8.0 o 9.0.
Safari 4.0, 5.0
* Questa funzione serve a controllare e configurare il proiettore. Il
layout della pagine del browser potrebbe differire lievemente in
base al tipo di applicazione o di sistema operativo in uso.
Programma di posta
Internet consigliato*
- Microsoft Outlook - Microsoft Outlook Express
* Si richiede un software di posta elettronica in Internet per poter
ricevere i messaggi di avviso inviati dal proiettore. L'applicazione
non è necessaria se non si utilizza la funzione E-mail Alert.
Standard di comunicazione dati 100Base-TX (100 Mbps)/10Base-T (10 Mbps)
Strato sico 10Base-T
Protocollo TCP/IP
8
Manuale utente di rete LX1750
020-000639-01 Rev.1 (11-2013)
Capitolo 1 Preparazione
Avviso
Espressioni/abbreviazioni
Il sistema operativo del computer e del browser Web descritti nel presente manuale sono
rispettivamente Windows 7 Professional e Internet Explorer 9.0. In caso di altri sistemi
operativi o browser Web, alcune procedure di istruzione potrebbero differire dal funzion-
amento effettivo a seconda dell’ambiente operativo del computer in uso.
Uso del manuale
Il presente manuale non fornisce una descrizione dettagliata delle funzioni e delle opera-
zioni di base del computer, del browser Web, del proiettore e della rete. Per istruzioni
specifiche su ciascun dispositivo o applicazione, fare riferimento al relativo manuale.
Marchi
Ethernet è un marchio registrato di Xerox Corporation. Microsoft, Windows, Windows NT,
Windows XP, Windows Vista e Windows 7 sono marchi registrati di Microsoft Corporation
negli Stati Uniti e in altri Paesi. Internet Explorer è un marchio registrato di Microsoft
Corporation. JavaScript è un marchio registrato di Sun Microsystems, Inc.
Macintosh è un marchio registrato di Apple, Inc. negli Stati Uniti e in altri paesi. PowerPC
è un marchio registrato di IBM Corporation. Intel Core è un marchio registrato di Intel
Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi.
Altri prodotti o marchi citati nel presente manuale sono marchi o marchi registrati dei risp-
ettivi proprietari.
* È vietato l'uso non autorizzato, parziale o integrale, dei contenuti del presente manuale.
* Il contenuto di questo manuale è soggetto a modifiche senza preavviso.
Cablaggio tra il proiettore e un hub o un computer
*1
Quando si collega il proiettore e un hub o un computer, usare un cavo idoneo.
Connessione Tipo di cavo Ethernet
Lunghezza massima
del cavo
Proiettore - Hub Cavo passante diretto STP categoria 5*2 100 m (328 piedi)
Proiettore - Computer Cavo a scambio incrociato STP categoria 5*
2
100 m (328 piedi)
*1 Potrebbero essere applicate altre restrizioni in base ad ambiente di rete e specifiche LAN in uso.
Contattare l’amministratore di rete per maggiori dettagli.
*2 La categoria del cavo indica la qualità del cavo.
9
ITALIANO
Diagramma installazione
Manuale utente di rete LX1750
020-000639-01 Rev.1 (11-2013)
Diagramma installazione
Per utilizzare il proiettore mediante rete, attenersi alle seguenti procedure di impostazione:
PUNTO 1
Collegare la LAN e impostare la configurazione.
PUNTO 2
La configurazione di rete è completata.
Decidere l’opzione più appropriata in base al tipo di LAN in uso.
“2. Procedure di installazione” (pag. 11–16).
Le configurazioni LAN dettagliate devono essere effettuate con un browser
in un secondo momento.
Per prima cosa, completare il collegamento LAN cablata tra i computer e i
proiettori, quindi effettuare le configurazioni con un browser.
“3. Impostazioni e operazioni di base” (pag. 17–30).
Seguire le istruzioni contenute in ciascun capitolo per azionare il proiettore.
Funzionamento e gestione del proiettore “4. Controllo del proiettore”
(pag. 31-45)
Controllo e stato di alimentazione del proiettore” (pag. 32)
Controllo (pag. 34-36)
“Regolazione PC” (pag. 37)
“Impostazione del proiettore” (pag. 38-42)
“Informazioni sul proiettore (pag. 43-45)
Installare il software presente sul CD-ROM su ciascun computer che verrà
utilizzato. Fare riferimento al manuale utente di PJ Network Manager.
PUNTO 3
Installazione del Software sui computer.
Avviso circa l'installazione del Software CD-ROM
Poiché è possibile controllare e impostare il proiettore tramite l'utilizzo del browser di rete,
non è necessaria l'installazione del software sul computer.
L'installazione del software è invece necessaria per la funzione PJ Network Manager. Fare
riferimento al manuale utente della “Funzione PJ Network Manager.
10
Manuale utente di rete LX1750
020-000639-01 Rev.1 (11-2013)
Capitolo 1 Preparazione
ITALIANO
Diagramma installazione
Manuale utente di rete LX1750
020-000639-01 Rev.1 (11-2013)
11
ITALIANO
Capitolo 2
Procedure di installazione
2
Descrive come configurare la rete.
020-000639-01 Rev.1 (11-2013)
12
Manuale utente di rete LX1750
020-000639-01 Rev.1 (11-2013)
Capitolo 2 Procedure di installazione
Procedura di impostazione
Le procedure di impostazione e i contenuti si differenziano a seconda del luogo di instal-
lazione della LAN.
Durante l’installazione, consultare lamministratore di sistema per impostare correttamente
la LAN.
Collegare il cavo LAN al terminale di connessione LAN del proiettore.
Configurazione di rete
Impostare la rete LAN cablata utilizzando il menu del proiettore. Per una configurazione
di rete dettagliata, utilizzare il browser. Fare riferimento a “3. Impostazioni e operazioni di
base” (pag. 17-30). È necessario completare le impostazioni descritte in questo capitolo
prima di effettuare le operazioni indicate in “3. Impostazioni e operazioni di base”.
1. Selezionare “Rete” nel menu Rete, quindi premere il pulsante di puntamento u o il pul-
sante SELECT.
2
. Selezionare “On” con i tasti Puntatore pq e poi premere il tasto SELECT. Viene visualiz-
zato il messaggio “Attendere...” e viene avviata la commutazione. L’operazione di commu-
tazione impiega del tempo e al completamento viene visualizzato il messaggio “Ready for
use”. Successivamente, la spia LINK/ACT del proiettore si accende o inizia a lampeggiare.
Connessione alla linea LAN
Spia LINK (verde)
Diventa verde quando
il proiettore è stato
collegato in modo corretto
alla rete.
Spia ACT (arancione)
Lampeggia di arancione
quando il proiettore invia
o riceve dati.
* PP Usare un cavo LAN schermato.
Cavo LAN
Terminale di connessione LAN
13
ITALIANO
Configurazione di rete
Manuale utente di rete LX1750
020-000639-01 Rev.1 (11-2013)
*1 Selezionare “On solo quando il server DHCP è disponibile sull’ambiente di rete in uso.
*2 Impostare [255.255.255.255] se la rete non dispone di gateway (router).
*3 Impostare [255.255.255.255] se non si utilizza la funzione di messaggio di posta elettronica di
allarme.
3. Selezionare Impostazioni rete nel menu Rete e premere il pulsante SELECT.
A questo punto, si apre la schermata delle impostazioni LAN con le relative voci
selezionate. Impostare ciascun elemento in base all’ambiente di impostazione.
Per una configurazione di rete dettagliata, consultare lamministratore di sistema.
Premere il pulsante SELECT nella riga che si vuole regolare, quindi regolare le cifre
con i pulsanti di puntamento pq e spostarsi fra i diversi elementi con i pulsanti di
puntamento tu, quindi premere il pulsante SELECT per confermare. Spostarsi alla riga
successiva con i pulsanti di puntamento pq per regolare.
4. Una volta effettuate le impostazioni, selezionare Conferma, quindi premere il pulsante
SELECT. La procedura è quindi completata. Per annullare le impostazioni, selezionare
Annulla, quindi premere il pulsante SELECT.
È possibile verificare le impostazioni LAN effettuate mediante “Informazioni rete
(pag. 14). Utilizzare questa finestra nei casi in cui non sia possibile connettere la LAN.
Impostazione della rete
DHCP: On
Elemento Descrizione
DHCP .................... Imposta la funzione DHCP su On o Off. Quando si configura la rete manualmente,
selezionare “Off. Se si seleziona On, le impostazioni IP address, Subnet, Gateway e
DNS vengono configurate automaticamente in base all’ambiente di rete corrente *
1
IP address ...........Imposta l’indirizzo IP del proiettore
Subnet .................Imposta la subnet mask. L’impostazione standard è 255.255.255.0
Gateway*
2
.............Imposta l’indirizzo IP del gateway predefinito (router)
DNS*
3
....................... Imposta l’indirizzo IP del server DNS
DHCP: Off
* Il valore numero è un esempio di impostazione.
14
Manuale utente di rete LX1750
020-000639-01 Rev.1 (11-2013)
Capitolo 2 Procedure di installazione
Il codice PIN di rete serve a limitare laccesso al proiettore attraverso la rete.
Una volta impostato il Codice PIN rete, è necessario inserire questo codice per il funzion-
amento del proiettore mediante rete.
Codice PIN rete
Informazioni rete
1. Nel menu Rete, selezionare “Codice PIN rete”, quindi premere il pulsante SELECT.
Viene visualizzata la finestra Codice PIN rete.
2. Impostare il Codice PIN rete.
Impostare i valori mediante i pulsanti di puntamento pq spostandosi tra i vari elementi
mediante i pulsanti di puntamento t u Selezionare Conferma, quindi premere il
pulsante SELECT. Per annullare il Codice PIN rete preimpostato, selezionare Annulla.
Se non si desidera impostare un Codice PIN rete, inserire “0000”.
Se si utilizza il proiettore mediante rete, si consiglia di impostare un Codice PIN rete.
È possibile impostare il Codice PIN rete anche tramite rete. Vedere 3. Impostazioni e
operazioni di base”“Impostazione iniziale”“Impostazione del Codice PIN rete” (pag. 23).
Selezionare Informazioni rete nel menu Rete e premere il pulsante di puntamento
u
o il pulsante SELECT per visualizzare l’ambiente di impostazione LAN del proiettore
correntemente selezionato. (la descrizione seguente è esclusivamente a scopo illustrativo).
Codice PIN rete
Finestra Codice PIN rete
* Il valore numero è un esempio di impostazione.
* È possibile inoltre immettere il Codice PIN rete mediante i pulsanti dei numeri sul telecomando.
15
ITALIANO
AMX D. D.
Manuale utente di rete LX1750
020-000639-01 Rev.1 (11-2013)
Impostazioni di rete predefinite
1. Nel menu Rete, selezionare “Impostazioni di rete predefinite”, quindi premere il pulsante
SELECT.
2. Appare un box di conferma, selezionare “Sí“, quindi premere il pulsante SELECT.
3. Appare un altro box di conferma, selezionare “Sí“, quindi premere il pulsante SELECT.
4. Tutte le impostazioni della LAN cablata vengono ripristinate sui valori predefiniti. Per i det-
tagli, fare riferimento a “Impostazioni predefinite LAN cablata” come illustrato nella tabella
di seguito.
Impostazioni predefinite LAN cablata
Parametro Impostazioni
DHCP Off
IP ADDRESS 169.254.100.100
SUBNET MASK 255.255.0.0
GATEWAY ADDRESS 255.255.255.255
DNS ADDRESS 255.255.255.255
AMX D. D.
Scegliere “AMX D. D.” nel menu Rete e premere il tasto SELECT oppure selezionare ON
oppure OFF per consentire al proiettore di essere rilevato da AMX Device Discovery. Per
ulteriori dettagli, visitare http://www.amx.com/.
16
Manuale utente di rete LX1750
020-000639-01 Rev.1 (11-2013)
Capitolo 2 Procedure di installazione
ITALIANO
Codice PIN rete
Manuale utente di rete LX1750
020-000639-01 Rev.1 (11-2013)
17
ITALIANO
Capitolo 3
Impostazioni e operazioni di base
3
Descrive le operazioni e le impostazioni di base per il controllo del
proiettore mediante il browser Web. Si richiede che computer e
proiettore siano connessi alla rete e che l'indirizzo di rete sia con-
figurato correttamente.
020-000639-01 Rev.1 (11-2013)
18
Manuale utente di rete LX1750
020-000639-01 Rev.1 (11-2013)
Capitolo 3 Impostazioni e operazioni di base
Effettuare il login alla pagina di impostazione del
proiettore
[1] Immettere l'indirizzo IP
Lanciare il browser Web installato sul com-
puter, immettere l'indirizzo IP nel campo
Address“ del browser e quindi premere il
tasto “Enter.
Immettere l'indirizzo configurato
sotto come descritto nella sezione
“Configurazione di rete“ (
+
pag. 12).
[2] Effettuare il login
Se la pagina di impostazione prevede una password, si apre una finestra di autenticazi-
one. In questo caso, digitare “user” nell’area di testo User Name e inserire il codice PIN di
rete nell’area di testo Password, quindi fare clic sul pulsante OK (Log in).
* Il nome inserito nell’area di testo User Name deve essere obbligatoriamente “user” e non può
essere modificato.
[Nota]
Quando si effettua l’accesso al proiettore per la prima volta o
si imposta “0000” come codice PIN di rete, viene completato il
login automatico e viene visualizzata direttamente la pagina di
impostazione principale successiva.
* Il valore numero è un esempio di impostazione.
19
ITALIANO
Effettuare il login alla pagina di impostazione del proiettore
Manuale utente di rete LX1750
020-000639-01 Rev.1 (11-2013)
[3] Visualizzazione della pagina di impostazione principale
A seconda della modalità di visualizzazione selezionata, la pagina di impostazione prin-
cipale pavere uno dei due seguenti aspetti. In questa pagina è possibile effettuare
diversi tipi di impostazione. Fare clic sui menu per visualizzare le pagine di controllo e
impostazione.
Pagina di impostazione principale in visualizzazione
Menu principale
Per la selezione di elementi di
controllo e impostazione del
proiettore
Pagina di impostazione
Visualizza gli elementi di
controllo e impostazione in
base al menu selezionato
Scheda sot-
tomenu
Per cambiare il sot-
tomenu
20
Manuale utente di rete LX1750
020-000639-01 Rev.1 (11-2013)
Capitolo 3 Impostazioni e operazioni di base
Come utilizzare la pagina di impostazione
Per controllare e configurare il proiettore, utilizzare i menu di impostazione sul browser Web.
Descrive le operazioni e le procedure di base comunemente utilizzate in questo manuale.
Il menu delle impostazioni si apre
facendo clic sulla scheda del sot-
tomenu.
* Ciascun elemento corrisponde a un
intervallo di impostazione valido.
Esempio di pagina di
impostazione
Il valore nella casella di testo indica l’impostazione corrente.
Ciascun elemento corrisponde a un intervallo di impostazione valido. Qualsiasi valore all’infuori di
tale intervallo non viene accettato. A seconda della modalità di input selezionata o delle funzioni
del proiettore in uso, alcuni elementi di controllo non sono utilizzabili. In questo caso, i valori di tali
elementi sono visualizzati con l’indicazione “---”.
Impostazione mediante casel-
la di testo
Inserire il numero o il testo, quindi
fare clic sul pulsante
Set
.
oppure
Modificare un valore con il pulsante
o +
.
Impostazione mediante menu
a discesa
Selezionare un elemento utilizzando
il pulsante del menu a discesa, quindi
fare clic sul pulsante
Set
Tipi di impostazione
/