NAD 310 Manuale del proprietario

Categoria
Altoparlanti
Tipo
Manuale del proprietario
I
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE E IL
FUNZIONAMENTO
ALCUNI APPUNTI PER L’INSTALLAZIONE
L’unità può essere installata su qualsiasi superficie
fissa. Dal momento che il trasformatore di corrente
(accanto all’angolo sinistro) sprigiona un campo mag-
netico di ronzio di intensità moderata, non piazzare
un giradischi per LP immediatamente alla sua sinis-
tra.
L’amplificatore sprigiona inoltre un po’ di calore,
pertanto richiede ventilazione. Non poggiarlo su tap-
peto, stuoie o superfici cedevoli nelle quale potrebbe
«affondare» ostruendo le prese dell’aria in basso. E
fare attenzione inoltre che carta o indumenti non pos-
sano ostruire la griglia di ventilazione sul coperchio
superiore.
ATTENZIONE: Per evitare incendi o pericoli di
scosse, fare sempre attenzione affinché l’apparec-
chio non venga bagnato. In caso di rovesciamento
accidentale di liquido sull’unità, spegnere immediata-
mente la corrente e scollegare il cordone dell’alimen-
tazione C.A.. Prima di accendere l’amplificatore
attendere l’evaporazione completa: Se il liquido non è
acqua e/o alcool, l’amplificatore allora va controllato
da un tecnico prima di riallacciarlo alla rete.
Non staccare il coperchio, né tentare di
modificare o riparare l’amplificatore. Tutti gli interventi
di servizio vanno affidati alle cure specializzate di un
tecnico.
CONNESSIONI AL PANNELLO
POSTERIORE
1. Cavo di alimentazione C.A.
Una volta perfezionate tutte le connessioni
all’amplificatore, allacciare il cavo di alimentazione
C.A. ad una presa a muro in tensione o ad un cor-
done di prolunga «heavy duty».
2. Terminali degli altoparlanti.
Impiegare questi terminali a morsetto per alta cor-
rente per allacciare gli altoparlanti stereo principali. I
morsetti sono costituiti da uno stelo metallico filettato
e da una fodera a vite in plastica rossa o nera.
Collegare i cavi dall’altoparlante del canale di sinis-
tra ai terminali (L+) ed (L-) quindi allacciare i cavi
dall’altoparlante del canale destro ai terminali (R+) ed
(R-). Il terminale rosso dei canali è l’uscita positivo
(+); quello nero è il negativo (-) o massa. Per garan-
tire un’immagine stereo perfetta, gli altoparlanti sin-
istro e destro vanno piazzati a pari distanza dal posto
di ascolto.
Impiegare cavo a trefoli «heavy duty» (1,5 mm.q.,
scala di calibratura 16 AWG o piú spesso), specie per
gli altoparlanti da 4 ohm. I cavi nudi possono essere
allacciati direttamente ai morsetti. Per garantire una
connessione piú duratura e piú resistente contro la
corrosione si possono acquistare cavi per altoparlanti
con connettori in nichel o dorati (capocorda a forcella,
spina a banana o connettori a piedini), oppure instal-
lare direttamente tali connettori sui cavi. Le connes-
sioni ai morsetti possono essere effettuate in vari
modi, come indicato qui sotto. <Figura 1.>
(1) Connettore a piedini. Un connettore a piedini è
uno stelo metallico sottile che è crimpato o saldato in
punta ad un cavo. I morsetti ammettono connettori a
piedini di diametro massimo di 3 mm. Svitare la boc-
cola in plastica sui terminali per scoprire il foro nello
stelo metallico. Inserire il connettore a piedini attra-
verso il foro e girare la boccola in senso orario finché
non è ben fissa.
(2) Capicorda a forcella. Svitare la boccola col-
orata, infilare il capocorda ad ‘U’ dietro la boccola e
serrarvi la boccola.
(3) Spine a banana. Inserire una spina a banana
nella punta cavo di ciascun morsetto. I terminali sono
separati da 19 mm, pertanto accettano doppie spine
a banana. Prima di impiegare spine a banana occorre
staccare gli inserti rossi e neri impiegando un piccolo
cacciavite.
(4) Cavi spellati. Separare i due conduttori del cavo
e spellare 1 cm di isolante da ciascuno. Attorcigliare i
trefoli scoperti di ciascun conduttore. Svitare la boc-
cola rossa o nera, infilare il cavo spelato attraverso il
foro nello stelo metallico e serrare la boccola in plasti-
ca in modo che blocchi saldamente il cavo.
Controllare per assicurarsi che non vi siano trefoli
esposti che possono fare contatto contro il telaio o
sfiorare i terminali.
Sfasamento. Gli altoparlanti stereo devono fun-
zionare «in fase» reciproca in modo da dare
un’immagine stereo perfettamente a fuoco e rin-
forzare invece che annullare l’uscita l’uno con l’altro a
basse frequenze. Si può essere certi di una connes-
sione in fase se il terminale rosso (positivo)
sull’amplificatore è allacciato al terminale rosso (posi-
tivo) sull’altoparlante in tutti i canali. L’Appendice
descrive una serie di metodi per controllare lo sfasa-
mento come prescritto.
3. INGRESSO CD.
Collegare i cavi dei segnali audio dal riproduttore
per CD a questi jack. (NOTA: Questo ingresso è per
un segnale audio e non per l’uscita a codici digitali
del riproduttore per CD.) Se non si dispone di un
riproduttore per CD, qualsiasi sorgente di segnale di
livello (ad esempio un riproduttore per MiniDisc o un
deck separato per nastri) può essere collegato
all’input del CD.
4. INGRESSO DEL SINTONIZZATORE.
Collegare il cavo del segnale audio da un sin-
tonizzatore (AM, FM oppure radio digitale) a questa
coppia di jack.
5. «AUX INGRESSO» - INGRESSO GRUPPI
AULISIARI.
Si può collegare qualsiasi segnale audio di livello,
quale ad esempio il segnale di playback da un secon-
NA
D
23
AMPLIFICATORE INTEGRATO STEREO
NAD 310
NA
D
24
I
do riproduttore per CD, oppure con un pre phono
esterno, un giradischi.
6. «VIDEO SOUND INGRESSO» - INGRES-
SO SUONO DEL VIDEO.
Collegare qui un segnale audio relativo al video,
quale ad esempio l’uscita audio da un riproduttore per
videocassette, riproduttore per dischi a laser, ricevi-
tore/monitor TV o decodificatore per televisore stereo.
Oppure si può collegare qualsiasi segnale audio di
livello, quale ad esempio il playback da un altro deck
per nastri.
7. TAPE PLAY/REC
Questi jack permettono di collegare un registratore
per nastri di qualsiasi tipo, specie riproduttori per cas-
sette o a bobine per alte prestazioni le cui testine
indipendenti di registrazione e riproduzione permet-
tono di controllare il segnale sul nastro subito dopo
che questo è stato registrato. Collegare un cavo
stereo dai jack «TAPE REC» di questo amplificatore
ai jack «LINE IN» del registratore ed allacciare un
altro cavo dai jack «LINE OUT» del registratore a
questi jack «TAPE PLAY».
I jack «TAPE» possono essere impiegati per un
accessorio di elaborazione dei segnali, al posto di un
registratore per nastri. Gli accessori comprendono un
elaboratore dinamico, un filtro antidisturbi od un
equalizzatore grafico. Collegate un cavo dai jack
«TAPE REC» agli ingressi dell’elaboratore ed allac-
ciare un altro cavo dalle uscite dell’elaboratore ai jack
«TAPE PLAY».
COMANDI DEL PANNELLO ANTERIORE
1. «POWER» (Alimentazione).
Premere questo pulsante per accendere l’amplifi-
catore. Per scollegare l’alimentazione, premere nuo-
vamente il pulsante e rilasciarlo.
NOTA: Quando si spegne un amplificatore mentre
la sorgente è inserita (ad esempio un CD), il suono
rimane per alcuni secondi (a seconda del livello del
volume) prima di estinguersi. Sebbene non sia asso-
lutamente nocivo lo si può evitare spegnendo la sor-
gente per prima oppure abbassando il volume.
NOTA: Nella posizione di spento, l’unità è pur sem-
pre collegata alla rete. Scollegare il cordone quando
non si intende impiegare l’unità per parecchio tempo.
2. «BASS» - (BASSI).
Il comando dei bassi regola il livello relativo delle
basse frequenze nel suono. La risposta dell’amplifica-
tore è lineare quando il comando è regolato nel limita-
tore alla posizione “ore 12”. Ruotando la manopola
verso destra (in senso orario) si aumenta il livello dei
suoni a bassa frequenza; girandola in senso antio-
rario se ne diminuisce il livello.
Il comando dei bassi non ha alcun effetto se il pul-
sante «TONE DEFEAT» è inserito.
Con rotazioni limitate rispetto al centro, l’effetto
del comando dei bassi è molto delicato, poiché la sua
azione è limitata alle frequenze piú basse che non
sempre sono presenti in tutte le registrazioni. Un forte
aumento o diminuzione delle frequenze medio-basse,
comuni in musica, è riscontrabile solo a fronte di forti
rotazioni dal centro.
3. ESCLUSIONE TONI.
Premendo questo pulsante si escludono comple-
tamente i circuiti dei bassi e degli alti, ripristinando
perfettamente la risposta uniforme di frequenza.
Quando questo pulsante è FUORI, i comandi di rego-
lazione dei toni funziona normalmente. Regolando i
comandi del suono e commutandoli poi fuori/dentro il
tragitto del segnale è possibile calcolare e valutare la
loro azione sul suono.
4. «TREBLE» (ALTI).
Il comando degli alti regola il livello relativo delle
alte frequenze nel suono. La risposta dell’amplifica-
tore è al punto piú piatto quando il comando è regola-
to nel limitatore alla posizione “ore 12”. Ruotando il
comando degli alti «TREBLE» verso destra (in senso
orario) si aumenta il livello dei suoni ad alta frequenza
girandolo in senso antiorario se ne diminuisce il livel-
lo. Regolare il controllo degli alti «Treble») in modo
da ottenere l’equilibrio acustico che Vi sembra piú
naturale e piú musicale. Valorizzando gli alti si
aumenta la nitidezza e la chiarezza delle componenti
sonore, peraltro si sottolinea qualsiasi disturbo.
Abbassando gli altri si ottiene un suono piú dolce e si
eliminano il ronzio e il disturbo superficiale; peraltro
un’attenuazione eccessiva degli alti rende il suono
cupo.
Il comando degli altri non ha alcun effetto se il pul-
sante «TONE DEFEAT» (esclusione toni) è inserito
NOTA: Con impostazioni ad alto volume (ovvero
con il comando di regolazione del volume alla
posizione «ore 12») i comandi degli alti e dei bassi
(«Treble» e «Bass») non hanno piú alcun effetto.
5. INDICATORE ALIMENTAZIONE.
L’indicatore di alimentazione «POWER» si
accende a luce verde quando l’amplificatore è acceso
ed è pronto per l’uso.
6. INDICATORE PROTEZIONE.
L’amplificatore incorpora circuiti speciali di pro-
tezione per fare fronte a condizioni di surriscaldamen-
to, cortocircuito e sfalsamento della C.C. In condizioni
normali, questo indicatore non si accende: l’unità fun-
ziona normalmente. Se peraltro una delle condizioni
descritte ha luogo, la spia si accenderà a luce rossa e
l’unità cesserà di funzionare.
ABBASSARE il volume completamente e SPEG-
NERE IMMEDIATAMENTE l’amplificatore.
Individuare la ragione per la quale il circuito di pro-
tezione scatta: potrebbe essere un cortocircuito in
uno dei cavi degli altoparlanti oppure lo sfregamento
di un cavo contro un terminale adiacente, sull’amplifi-
catore o l’altoparlante.
I
NA
D
25
Se il surriscaldamento era la causa (il coperchio
dell’amplificatore sarà pertanto molto caldo), assicu-
rarsi che le feritoie di ventilazione sopra e sotto non
siano ostruite. La riproduzione a volume altissimo
per parecchio tempo può provocare surriscaldamen-
to. Attendere un paio di minuti in modo che l’amplifi-
catore possa raffreddarsi prima di riaccenderlo.
Se il circuito di protezione rimane inserito, anche
dopo che l’amplificatore si è raffreddato a sufficienza
e si sono controllate tutte le connessioni, interpellare
allora il Concessionario NAD.
7. JACK PORTATILI
REGISTRAZIONE/ASCOLTO
Questi jack servono per collegamento con Mini-
Jack stereo da 3,5 mm, impiegati appunto per la
maggior parte degli accessori portatili quali ad esem-
pio i Walkman, i registratori Mini Disc e DCC, i ripro-
duttori portatili per CD, ecc. Questi jack permettono
inoltre il collegamento a componenti convenzionali
Hi-Fi di formato normale quali riproduttori per CD,
unità per cassette o VCR.
Per l’ascolto collegare un cavo dall’«HEADPHONE
OUTPUT» del portatile al jack «PORTABLE PLAY»
sul pannello anteriore dell’amplificatore.
Per la registrazione collegare una cavo dal jack
«PORTABLE RECORD» dell’amplificatore al jack
«LINE IN» del portatile (o ai jack) e non agli input del
relativo microfono.
Se il Vs. registratore è dotato di testine separate
per registrazione e ascolto e permette il controllo del
segnale registrato sul nastro, impiegare allora le
connessioni «TAPE» sul pannello posteriore
dell’amplificatore per tale registratore.
CONTROLLO NASTRO / PORTATILE:
«PORTABLE»: Premere il pulsante «PORTABLE»
INSERENDOLO per ascoltare la sorgente collegata
al jack «PORTABLE PLAY».
Nota: Quando si seleziona «PORTABLE», il seg-
nale dalla sorgente portatile viene miscelato all’input
del pannello posteriore che viene selezionato. In
linea di massima questa condizione non causa alcun
problema se la sorgente scelta è nel modo stop.
Peraltro può essere meglio selezionare un input non
utilizzato oppure, se tutti gli input sono impiegati,
spegnere tutti gli input premendo leggermente uno
dei pulsanti per la selezione degli input in modo che
tutti siano nella posizione ALL’INFUORI. Assicurarsi
inoltre che il pulsante «TAPE MONITOR» sia rialza-
to.
Quando il pulsante «PORTABLE» è
ALL’INFUORI, il segnale di sorgente del pannello
posteriore che è stato selezionato viene alimentato
al jack «PORTABLE RECORD. Per la registrazione
da un input di linea, il pulsante «TAPE MONITOR»
deve essere RIALZATO. Per la registrazione da
«TAPE», il pulsante «TAPE MONITOR» deve
essere PREMUTO.
«TAPE MONITOR»: Il pulsante «TAPE MONI-
TOR» Vi permette di ascoltare il segnale di uscita
dal riproduttore per nastri o processore di segnali
collegato ai jack «TAPE» sul pannello posteriore.
Premere per l’inserimento e ripremere per il disinser-
imento.
Quando «TAPE MONITOR» è inserito, la sorgente
scelta tramite il selettore «INPUT SELECTOR» con-
tinua a venire alimentata ai jack «TAPE REC» per la
registrazione od elaborazione, ma il segnale che
ritorna dal registratore o dall’elaboratore di segnali
viene selezionato per l’ascolto.
«TAPE MONITOR» non ha alcun effetto sui seg-
nali che vengono registrati dagli input del pannello
posteriore a «TAPE REC» Si ha peraltro la commu-
tazione dei segnali a «PORTABLE», «RECORD»
(vedere qui sopra).
Se si dispone di un registratore a tre testine che
permette il controllo separato «fuori nastro», inseren-
do allora i pulsanti «TAPE MONITOR» sull’amplifica-
tore e sul registratore è possibile ascoltare il segnale
di playback dal registratore subito dopo la sua regis-
trazione: in questo modo potete controllarne la qual-
ità.
Nel caso di registratori a due testine, VCR Hi-Fi e
molti registratori digitali, il segnale controllato ed
udito durante la registrazione non proviene dal nas-
tro; si tratta piuttosto di un segnale che passa esclu-
sivamente attraverso i gruppi elettronici del registra-
tore (compresi i comandi del livello di registrazione).
In tal caso, «TAPE MONITOR» Vi permette di con-
trollare l’equilibrio acustico sinistra/destra del seg-
nale durante la sua registrazione.
Nota: Se «TAPE MONITOR» è inserito e non vi è
un registratore collegato a «TAPE PLAY», o se il
registratore è collegato ma non in funzione, potrete
ascoltare solo la sorgente collegata al «PORTABLE
PLAY». Se nulla è collegato a questo input, si udirà
allora solo silenzio qualunque sia l’impostazione
degli altri comandi.
Doppiaggio nastri: È possibile in doppiaggio a due
vie. Per registrare da una sorgente «PORTABLE», il
pulsante «PORTABLE» deve essere INSERITO; il
pulsante «TAPE MONITOR» deve essere
ALL’INFUORI. Per registrare da «TAPE» ad un
«PORTABLE», il pulsante «PORTABLE» deve
essere ALL’INFUORI: il pulsante «TAPE MONITOR»
deve essere PREMUTO. Il controllo del segnale
registrato è possibile solo quando si effettua il doppi-
aggio all’unità PORTATILE impiegandone la cuffia.
Nota: La copia di un nastro va interpretata esclusi-
vamente quale sistema conveniente per solo uso
personale. Se copiate registrazioni in commercio e
vendete o distribuite copia, tenete presente che
molto probabilmente state infrangendo i diritti di pro-
prietà/copyright del produttore della registrazione.
8. «INPUT SELECTORS» (selettori entrata)
(VIDEO, AUX, TUNER, CD)
Questi pulsanti selezionano il segnale di input del
pannello posteriore per l’amplificatore. Il segnale
selezionato viene alimentato inoltre al «TAPE REC»
per i fini di registrazione.
9. «VOLUME LEFT/RIGHT» (volume sinis-
tra/destra)
Il comando del volume regola il livello generale
dell’intensità sonora per i canali sinistro e destro.
Non ha alcun effetto sul livello dei segnali alimentati
ai jack «TAPE REC» oppure «PORTABLE
RECORD».
Il comando del volume è costituito da due comandi
indipendenti per i canali sinistro e destro che sono
accoppiati ad attrito. Per modificare l’equilibrio acus-
tico sinistra/destra tenere ferma una sezione e
portare l’altra al livello desiderato. La sezione poste-
riore regola il canale sinistro; quella anteriore serve
per il canale destro.
Girando completamente in giú il volume di entrambi
i canali si ripristina l’impostazione pari per i canali sin-
istro e destro. La scanalatura dell’indicatore sarà
nuovamente riallineata
APPENDICE:
COME OTTENERE LE MIGLIORI
PRESTAZIONI POSSIBILI DAL VOSTRO
AMPLIFICATORE NAD 310
Come assicurarsi che gli altoparlanti siano in fase.
Gli altoparlanti stereo devono funzionare in fase
l’uno con l’altro per dare una buona immagine stereo,
rinforzandosi reciprocamente piuttosto che annullare
l’emissione a basse frequenze. Se è facile spostare
gli altoparlanti, la loro «messa in fase» può essere
controllata senza alcuna difficoltà. Perfezionare le
connessioni ad entrambi gli altoparlanti, collocarli fac-
cia a faccia a pochi centimetri l’uno d’altro ed
ascoltare un brano musicale. Scambiare quindi le
connessioni dei due cavi sul retro di UN altoparlante
e ripetere l’ascolto. La connessione che dà l’uscita
piú «corposo» di bassi pieni è quello corretto.
Collegare i cavi che tengono fermi i terminali degli
altoparlanti, facendo attenzione a non lasciare trefoli
lenti o scoperti che potrebbero sfiorare il terminale
sbagliato e creare un cortocircuito parziale. Spostare
quindi gli altoparlanti nelle posizioni prescelte.
Se non è possibile orientare facilmente gli altopar-
lanti faccia a faccia, lo sfasamento deve fare affida-
mento sulla «polarità» dei cavi di collegamento.
Notare che i terminali degli altoparlanti «SPEAKERS»
sull’amplificatore sono contraddistinti da codice col-
ore: il terminale rosso dei canali è con polarità positi-
va “+”; quello nero è negativo “-”. La polarità dei ter-
minali sul retro degli altoparlanti è anch’essa eviden-
ziata tramite connettori rossi o neri oppure etichette:
“+’, l, o 8 ohm per positivo, “-”, 0, o G per negativo. In
linea di massima, il terminale positivo (rosso)
sull’amplificatore va collegato al terminale positivo
dell’altoparlante in ciascun canale.
Per facilitare l’operazione, i due conduttori che cos-
tituiscono il cavo dell’altoparlante in ciascun canale
sono differenti: il colore del cavo (rame invece che
argento) o la presenza di una piccola nervatura o
segmento ondulato sull’isolamento di un conduttore
costituiscono la differenza principale. Impiegare
questi codici per stabilire un cablaggio regolare ad
entrambi gli altoparlanti di una coppia stereo.
Pertanto se si collega un cavo color rame (o con iso-
lamento nervato) al terminale rosso dell’amplificatore
nel canale sinistro, intervenire con pari metodologia
sul canale destro. All’altra estremità del cavo, se si
collega il cavo color rame (o l’isolamento con coste)
al terminale rosso o positivo sull’altoparlante del
canale sinistro, intervenire parimenti sull’altoparlante
del canale di destra.
Alcune note in merito alla protezione contro il
sovraccarico.
Dal momento che gli amplificatori NAD hanno un
suono veramente pulito e della massima musicalità
quando azionati oltre i loro valori nominali e quando
vengono impiegati per azionare altoparlanti ad alta
impedenza, si può essere tentati a sforzarli oltre i
parametri di funzionamento previsti. Può comandare
perfettamente e sicuramente impedenze complesse
di altoparlanti con segnali musicali su larga scala e
livello di picco pari a 40 o piú watt, peraltro può sur-
riscaldarsi se si desidera trasmettere alta potenza
CONTINUAMENTE su una bassa impedenza.
Pertanto si può ascoltare la musica a livelli di vol-
ume con transienti e picchi superiori di gran lunga
rispetto alla potenza nominale degli amplificatori. Ma
se si sforza continuamente l’amplificatore, piuttosto
che solo durante le creste, i transistor di uscita pos-
sono surriscaldarsi.
Ciò è molto probabile se si cerca di fare funzionare
due coppie di altoparlanti oppure altoparlanti a
bassissima impedenza ad alti livelli di volume. Se
l’amplificatore cessa di funzionare e la spia di pro-
tezione si accende a luce rossa «Protection», speg-
nere l’alimentazione per un paio di minuti ed atten-
dere che lo stadio di uscita si sia raffreddato. Se il
guasto è dovuto a surriscaldamento, l’amplificatore
allora funzionerà normalmente quando viene riacce-
so. Ma un uso abusivo prolungato di questo tipo può
causare la rottura dei fusibili interni per salvaguardare
l’amplificatore. Se l’amplificatore cessa di funzionare
e il LED verde non è acceso, restituire l’amplificatore
al Concessionario NAD che provvederà al servizio
necessario.
NA
D
26
I
I
IN CASO DI DIFFICOLTA’: GUIDA ALLA RICERCA DEI GUASTI
SINTOMO POSSIBILE CAUSE.
Non si ha suono. Alimentazione non collegata
Cavo di alimentazione C.A. scollegato, oppure allacciato ad una presa di corrente non in
tensione. (Per controllare la presa C.A. coolegare una lampadina elettrica)
Sintonizzatore selezionato ma spento oppure sintonizzato su una frequenza libera tra le
stazioni.
Selezionato ingresso non funzionante (es. si è selezionato ingresso per CD senza che un CD
stia girando).
«Tape Monitor» inserito, ma non vi è riproduzione del nastro.
Fusibili interni saltati; restituire l’amplificatore al concessionario per l’assistenza del caso
Non vi è suono Il comando del volume per uno dei canali è abbassato. Controllare il comando del volume
da un canale. concentrico ed assicurarsi che il livello sinistro e destro sia eguale.
Cavo di collegamento dell’altoparlante allentato. (Controllare tutte le connessioni, sia sugli
altoparlanti sia sull’amplificatore)
Collegare il cavo staccato o che non fa bene contatto nella presa. Girare le prese nei jack per
ripristinare il contatto.
Cortocircuito in un cavo di connessione difettoso. Toccare tutti i cavi spostandoli leggermente,
specie nel punto di entrata nelle prese.
Basso ronzio. Contatto sporco in un interruttore. Intervenire su tutti gli interruttori del pannello anteriore per
e crepitio ripristinare il contatto scorrevole perfetto.
Collegamento di un cavo parzialmente sfilato dal suo jack.
Cavo di collegamento difettoso.
Ronzio durante Il riproduttore è troppo vicino all’amplificatore (subito sopra o sotto).
l’ascolto del Il deck è stato collocato troppo vicino al televisore.
nastro Contatto non perfetto delle prese nei jack.
Bassi deboli, Altoparlanti cablati fuori fase. Invertire le connessioni su un solo.
diffusione retro dell’immagine stereo altoparlante
NA
D
27
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32

NAD 310 Manuale del proprietario

Categoria
Altoparlanti
Tipo
Manuale del proprietario