Dometic ST-8810, AirCon ST-8810, WAECO ST-8810 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Dometic ST-8810 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
DE 2 Infrarot-Thermometer
Bedienungsanleitung
EN 11 Infrared Thermometer
Operating manual
FR 19 Thermomètre infrarouge
Manuel d’utilisation
ES 28 Termómetro de infrarrojos
Instrucciones de uso
IT 37 Termometro a infrarossi
Istruzioni per l’uso
NL 46 Infrarood thermometer
Gebruiksaanwijzing
DA 54 Infrarødt termometer
Betjeningsvejledning
SV 62 Infraröd temperaturmätare
Bruiksanvisning
NO 71 Infrarødt termometer
Bruiksanvisning
FI 79 Infrapuna-lämpömittari
Käyttöohje
ST-8810
_ST-8810.book Seite 1 Donnerstag, 2. Februar 2006 11:24 11
ST-8810 Indicazioni di sicurezza
37
Indice
1 Indicazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
2 Descrizione delle caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
3 Procedura di misurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
4 Sostituzione della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
5 Note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
6 Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
1 Indicazioni di sicurezza
z Procedere con la massima cautela quando è in funzione il
fascio laser.
z Non orientare il fascio laser verso i propri occhi o gli occhi di
altre persone o animali.
z Assicurarsi che il fascio laser, se orientato verso una superficie
riflettente, non colpisca gli occhi.
z Non orientare il fascio laser verso recipienti contenenti gas o
altre sostanze esplosive.
2 Descrizione delle caratteristiche
tecniche
Caratteristiche
z Misurazioni precise a distanza
z Puntatore laser incorporato
z Selezione dell’indicazione in °C/°F
z Ritenuta automatica dei dati
z Spegnimento automatico
z Display LCD retroilluminato
_ST-8810.book Seite 37 Donnerstag, 2. Februar 2006 11:24 11
Descrizione delle caratteristiche tecniche ST-8810
38
z A una distanza di 200 mm il misuratore misura un’area circolare di 25 mm
di diametro (a una distanza di 400 mm: diametro dell’area 50 mm ecc.;
vedi fig. 1).
Ampia gamma di applicazioni
Preparazione di alimenti, verifiche di sicurezza e antincendio, stampaggio di
plastiche a iniezione, costruzione di strade, applicazioni navali e serigrafia,
misurazione della temperatura di inchiostri ed essicatori, manutenzione di
veicoli.
2.1 Quadro comandi anteriore
1
Sensore IR
2
Puntatore laser
3
Display LCD
4
Pulsante “°F”
5
Pulsante “°C”
6
Pulsante “Retroilluminazione”
7
Pulsante “Laser”
8
Pulsante “Accensione/Ritenuta
dati” (per misurazioni)
9
Vano batteria
16 mm
Ø 25 mm
Ø 50 mm
Ø 100 mm
Ø 200 mm
0 200 400 800 1600 mm
Marcatore laser
Infrarossi
Fig. 1
1
2
3
4
6
5
7
8
9
Fig. 2
_ST-8810.book Seite 38 Donnerstag, 2. Februar 2006 11:24 11
ST-8810 Procedura di misurazione
39
2.2 Display
3 Procedura di misurazione
3.1 Accensione/Spegnimento
Il misuratore si accende automaticamente premendo l’apposito pulsante.
Per leggere il valore sul display, premere il pulsante “Accensione/Ritenuta
dati”. Leggere la temperatura rilevata sul display LCD (Fig. 4). Il misuratore
si spegne automaticamente 7 sec. circa dopo il rilascio del pulsante
“Accensione/Ritenuta dati”.
1
Lettura digitale
2
Temperatura in °C (Celsius)
3
Temperatura in °F (Fahrenheit)
4
Indicatore di misurazione
5
Ritenuta dati
6
Indicatore livello di carica basso
7
Puntatore laser
8
Emissività fissa (0,95)
9
Retroilluminazione
1
2
3
6
5
4
78
9
Fig. 3
Fig. 4
_ST-8810.book Seite 39 Donnerstag, 2. Februar 2006 11:24 11
Procedura di misurazione ST-8810
40
3.2 Selezione dell’unità di misura per la temperatura
(°C/°F)
Selezionare l’unità di misura (gradi °C o gradi °F) premendo il pulsante
“Accensione/Ritenuta dati” e quindi il pulsante “°C” o “°F”. Il display LCD
visualizzerà l’unità di misura in uso.
Per impostare l’unità su “gradi °C”, premere il pulsante “°C” (Fig. 5).
Per impostare l’unità su “gradi °F”, premere il pulsante “°F” (Fig. 6).
3.3 Ritenuta dati
Il misuratore mantiene automaticamente visualizzata sul display LCD l’ultima
lettura per 7 sec. dopo il rilascio del pulsante “Accensione/Ritenuta dati”.
Per bloccare la lettura visualizzata non è necessario premere nessun altro
pulsante (Fig. 7).
Fig. 5 Fig. 6
Fig. 7
_ST-8810.book Seite 40 Donnerstag, 2. Februar 2006 11:24 11
ST-8810 Procedura di misurazione
41
3.4 Retroilluminazione del display LCD
Per attivare la retroilluminazione premere il pulsante “Accensione/Ritenuta
dati” e quindi il pulsante “Retroilluminazione”.
Per disattivare la retroilluminazione, ripetere la procedura (Fig. 8).
3.5 Puntatore laser
Per attivare il puntatore laser, premere contemporaneamente i pulsanti
“Laser” e “Accensione/Ritenuta dati” (Fig. 9).
Per disattivare il laser, premere nuovamente il pulsante “Laser” (Fig. 10).
3.6 Note riguardanti le misurazioni
Tenere il misuratore per l’impugnatura e orientare il sensore IR verso
l’oggetto di cui si desidera misurare la temperatura. Il misuratore compensa
automaticamente le oscillazioni della temperatura ambiente.
Tenere presente che questo processo può richiedere fino a 30 minuti se
vengono rilevate forti oscillazioni della temperatura. Dopo aver misurato
temperature basse e prima di misurare temperature elevate, attendere
almeno alcuni minuti per permette al sensore IR di raffreddarsi.
Fig. 8
Fig. 9 Fig. 10
_ST-8810.book Seite 41 Donnerstag, 2. Februar 2006 11:24 11
Sostituzione della batteria ST-8810
42
4 Sostituzione della batteria
Se l’alimentazione da batteria è insufficiente, sul display comparirà il simbolo
della batteria ad indicare la necessità di sostituire la batteria da 9 V (Fig. 11).
Aprire lo sportellino della batteria. Estrarre la batteria dal misuratore e
sostituirla con una nuova batteria da 9 Volt. Chiudere lo sportellino della
batteria.
5Note
Funzionamento
I termometri a infrarossi misurano la temperatura di superficie degli oggetti.
Il sistema ottico del misuratore rileva l’energia emessa e riflessa, che viene
raccolta e incanalata verso un rilevatore. Il sistema elettronico del misuratore
converte le informazioni in un valore di temperatura che viene visualizzato
sul display. Nei misuratori dotati di laser, questo funge esclusivamente da
puntatore.
Dimensioni dell’oggetto da misurare
Assicurarsi che l’oggetto da misurare sia più grande dell’area di misura
dell’unità. Più piccolo è l’oggetto da misurare, minore è la distanza a cui ci si
deve trovare da esso. Se la precisione della misurazione è di fondamentale
importanza, assicurarsi che l’oggetto da misurare sia di dimensioni almeno
doppie rispetto all’area di misura.
Fig. 11
_ST-8810.book Seite 42 Donnerstag, 2. Februar 2006 11:24 11
ST-8810 Note
43
Distanza e area di misura
Allontanandosi dall’oggetto, l’area di misura sulla superficie misurata dal
termometro aumenta (Fig. 1).
Localizzazione di un punto caldo
Per localizzare un punto caldo, puntare il termometro al di fuori dell’area
interessata e quindi sondare quest’ultima con un movimento verticale fino
a individuare il punto caldo.
Da ricordare
z Si sconsiglia l’uso del misuratore su superfici metalliche lucide o levigate
come acciaio inossidabile, alluminio ecc. (vedi “Emissività”).
z Il misuratore non è in grado di effettuare misurazioni attraverso superfici
trasparenti quali il vetro. In questi casi la misurazione si riferirà alla
temperatura di superficie del vetro.
z Vapore, polvere, fumo ecc. possono impedire misurazioni precise se
ostruiscono il sistema ottico del misuratore.
Emissività
La maggior parte dei materiali organici e delle superfici verniciate od
ossidate (il 90 % delle applicazioni più comuni) hanno un’emissività di 0,95
(valore preimpostato dell’unità). La misurazione di superfici metalliche lucide
o levigate genera letture imprecise. Per compensare questo effetto, coprire
la superficie da misurare con nastro per mascherature o vernice nera opaca.
Lasciare al nastro il tempo di raggiungere la stessa temperatura del
materiale sottostante. Quindi misurare la temperatura del nastro o della
superficie verniciata.
_ST-8810.book Seite 43 Donnerstag, 2. Februar 2006 11:24 11
Note ST-8810
44
Valori di emissività:
Sostanza
Emissività
termica
Sostanza
Emissività
termica
Asfalto da 0,90 a 0,98
Tela (nera) 0,98
Calcestruzzo 0,94 Cute umana 0,98
Cemento 0,96
Schiuma da 0,75 a 0,80
Sabbia 0,90 Carbone di legna
(polvere)
0,96
Terreno da 0,92 a 0,96
Vernice a spirito da 0,80 a 0,95
Acqua da 0,92 a 0,96 Vernice a spirito
(opaca)
0,97
Ghiaccio da 0,96 a 0,98
Gomma (nera) 0,94
Neve 0,83 Plastica da 0,85 a 0,95
Vetro da 0,90 a 0,95
Legname 0,90
Ceramica da 0,90 a 0,94 Carta da 0,70 a 0,94
Marmo 0,94
Ossidi di cromo 0,81
Gesso da 0,80 a 0,90 Ossidi di rame 0,78
Malta da 0,89 a 0,91
Ossidi di ferro da 0,78 a 0,82
Mattone da 0,93 a 0,96 Prodotti tessili 0,90
_ST-8810.book Seite 44 Donnerstag, 2. Februar 2006 11:24 11
ST-8810 Specifiche tecniche
45
6 Specifiche tecniche
Con riserva di modifiche tecniche, di versione e opzioni di fornitura.
Numero articolo ST-8810
Display LCD retroilluminato a 3-1/2 cifre
(indicazione massima: 1999)
Campo di misura da –20 °C a +270 °C (da –4 °F a +518 °F)
Risoluzione 1 °C / 1 °F
Precisione ±2 % della lettura o ±2 °C / ±4 °F
z Precisione relativa all’intervallo 18 °C - 28 °C
(64 °F - 85 °F), con umidità relativa minore
all’80 %
z La precisione indicata è valida per
un’emissività di 0,95
Impostazioni di
emissività 0,95 fissa
Rapporto di distanza distanza:area di misura = ca. 8 : 1
Velocità di
campionamento
ca. 1 sec.
Risposta spettrale 6 – 14 µm
Spegnimento spegnimento automatico dopo 7 secondi
d’inattività
Temperatura d’esercizio da 0 °C a +50 °C (da +32 °F a +122 °F)
Umidità relativa
d’esercizio max 80 % RH
Alimentazione batteria da 9 V
Peso 180 g
Dimensioni 159 x 76 x 57 mm
_ST-8810.book Seite 45 Donnerstag, 2. Februar 2006 11:24 11
1/88