Denver GSP-110 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Denver GSP-110 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Telefono per senior
GSP-110
www.facebook.com/denverelectronics
Guida per l'utente
Italiano
Italiano-1
Funzionamento ---------------------------------------- 2
Inserimento/estrazione della batteria -----------2
Inserimento/estrazione della scheda SIM ----- 5
Ricarica della batteria ------------------------------
6
Il tuo telefono -------------------------------------------8
Modalità stand by ------------------------------------8
Funzioni principali ----------------------------------11
Chiamata vocale ------------------------------------- 14
Chiamata di emergenza --------------------------14
Effettuare una chiamata internazionale ------ 17
Effettuare una
chiama a un interno di una linea
fissa---------------------------------------------------- 17
Selezione rapida ----------------------------------- 17
Italiano-2
Funzionamento
Inserimento/estrazione della batteria
Inserimento della batteria
1. Aprire lo sportello dell'alloggiamento della
batteria
2. Posizionare la batteria nell'alloggiamento.
Mantenere tre punti metallici della batteria
verso il basso e allinearli con i tre punti
metallici di connessione sul telefono.
Italiano-3
3. Riposizionare lo sportello
dell'alloggiamento della batteria. Dopo
avere percepito lo scatto di chiusura
assicurarsi che lo sportello sia
completamente chiuso.
Estrazione della batteria
1. Aprire lo sportello dell'alloggiamento della
batteria.
2. Premere il lato della batteria e sollevarla per
Italiano-4
estrarla dall'alloggiamento.
3. Chiudete lo sportello. Dopo avere percepito
lo scatto di chiusura assicurarsi che lo
sportello sia completamente chiuso.
Nota: Spegnere tutti i dispositivi e interrompere
il collegamento con il caricatore durante la
rimozione della batteria. Utilizzare solo batterie
adatte per questo telefono.
Italiano-5
Inserimento/estrazione della scheda SIM
1. Inserimento della scheda SIM: Togliere lo
sportello della batteria; Inserire e fare
scorrere la scheda SIM con la parte
metallica rivolta verso il basso (seguendo la
direzione della freccia sottostante)
nell'alloggiamento della batteria fino a
quando non sia entrata completamente nella
propria sede.
2. Estrazione della scheda SIM: Agire sulla
tacca della scheda SIM e sollevarla
leggermente con l'altra mano per estrarla.
Italiano-6
Nota: Quando viene inserita ed estratta la
batteria, il telefono deve essere spento.
La scheda SIM e il punto di contatto
possono essere facilmente danneggiati da graffi e
piegature. Prestare la massima attenzione
quando si inserisce e si estrae la scheda SIM.
Ricarica della batteria
Il telefono può essere ricaricato da spento o da
acceso.
Assicurarsi che la batteria sia inserita nel
telefono prima di effettuare la ricarica.
1. Collegare il caricabatterie.
Italiano-7
2. Dopo la carica staccare il caricabatterie
iniziando prima dalla presa di corrente.
Staccare quindi il caricabatterie dal telefono.
Nota: Se la batteria risulta eccessivamente
scarica l'indicazione di carica viene
visualizzata dopo alcuni minuti.
Barra d'indicazione del livello di carica della
batteria
Italiano-8
In carica
Carica
Allarme di batteria insufficiente
Il telefono fornisce un avviso quando la batteria
non è sufficientemente carica e visualizza un
messaggio di batteria scarica sullo schermo.
Ricaricare la batteria. Al fine di mantenere attiva
la conversazione, ricaricare la batteria quando si
riceve l'avviso di batteria scarica durante una
chiamata.
Il tuo telefono
Modalità stand by
Il telefono entra in modalità in stand by quando è
pronto per l'uso ma non vengono effettuate
operazi
oni.
Italiano-9
11
1
2
3
4
8
10
5
6
7
9
Italiano-10
Icone su schermo
Icone che possono essere visualizzate
sullo schermo.
Stato della batteria
Stato del segnale
Sveglia
Messaggio
Chiamata persa
Modali
silenziosa
Cuffia
No SIM
Ascolto FM
Riproduzione
musica
Bluetooth
Chiamata in corso
Modaliaereo
Procedura SOS
non ultimata
Modali
vibrazione
Italiano-11
Funzioni principali
Tasto
Nome tasto
Funzioni
3
Tasto di
navigazione
verso l'alto
In modalità standby:
premere per
accedere al menu
principale
In modalità
operativa: premere
per muovere il
cursore verso l'alto
4
Tasto
risposta
(tasto verde)
Premere per
chiamare: premere
per rispondere in
caso di chiamata in
arrivo.
In modalità standby:
premere per
accedere all'elenco
chiamate
Funzionamento:
Premere per
confermare la
funzione scelta.
5
Tasto di
navigazione
verso il
basso
In modalità standby:
premere per
accedere alla rubrica
In modalità
Italiano-12
operativa: premere
per spostare il
cursore in basso
6
Tasto fine
(tasto rosso)
Telefono spento:
Premere
prolungatamente per
accendere;
Telefono acceso:
Premere
prolungatamente per
spegnere;
Funzionamento:
Premere per tornare
al menu precedente
La pressione
prolungata su una
schermata che non
implica modifiche
provoca il ritorno allo
stato di standby.
7
Tasto
numerico
Premere per inserire
i relativi numeri o
lettere
8
Tasto *
Modali standby:
Premere
prolungatamente per
chiamare
direttamente il
numero impostato;
Italiano-13
Premere
brevemente per
digitare *, P.
Modali modifica:
Premere per
utilizzare il simbolo
associato.
9
Tasto #
Modali standby:
Premere
prolungatamente per
impostare il telefono
in modalità
silenziosa, premere
brevemente per
digitare #.
Modali modifica:
Premere per
cambiare metodo di
digitazione.
10
Modalità
vivavoce
Digitare 0 per
attivare/disattivare la
modalità vivavoce
durante una
chiamata.
11
TASTO SOS
Chiamata di
emergenza attiva
(ON): premere
prolungatamente per
selezionare la
Italiano-14
chiamata di
emergenza
Chiamata di
emergenza non
attiva (OFF):
premere
prolungatamente
questo tasto. Verrà
visualizzato il
messaggio
"Riaprire?". Premere
il tasto di risposta
per attivare su ON.
Chiamata vocale
Chiamata di emergenza
Come impostare lo stato della selezione di
emergenza: Contatti Numero di
emergenza Stato. Impostare su attivo
(ON) o non attivo (OFF).
Quando è inserita la scheda SIM:
1. Quando la chiamata di emergenza è
impostata su ON: premere
prolungatamente il tasto SOS sul retro del
telefono per selezionare il numero di
emergenza già impostato.
2. Quando la chiamata di emergenza è
Italiano-15
impostata su OFF: premere
prolungatamente il tasto SOS sul retro del
telefono. Comparirà un messaggio sullo
schermo del telefono: Riaprire? Premere il
tasto di risposta per impostare su ON.
3. Quando la chiamata di emergenza è
impostata su ON: il telefono invierà un
messaggio ai numeri di emergenza
impostati, quindi chiamerà tali numeri uno
per uno se si è già impostato il numero di
chiamata di emergenza. Sono previsti 3
cicli di chiamata. Il
telefono chiamerà il
numero successivo se non è riuscito a
connettersi con il numero precedente.
4. Il telefono emetterà un avviso acustico
durante l'invio del messaggio e la chiamata
ai numeri di emergenza impostati.
5. Se tutti i numeri di emergenza vengono
selezionati senza avere risposta, il telefono
rimarrà in modalità di emergenza per un'ora.
In questo caso, il telefono risponde alle
chiamate in ar
rivo attivando
automaticamente la modalità a vivavoce
(rispondendo a una sola chiamata in arrivo).
Successivamente, il telefono torne allo
stato normale. Ciò significa che sarà
necessario premere il tasto verde per
rispondere alle chiamate in arrivo. Durante
la composizione delle chiamate di
Italiano-16
emergenza, se uno dei numeri risponde il
telefono torneallo stato normale alla fine
della chiamata.
Interruzione della chiamata: Premere
prolungatamente il tasto Fine per terminare una
chiamata effettuata o ricevuta.
La pressione prolungata del tasto SOS in
qualsiasi condizione farà tornare
automaticamente telefono in modalità standby. La
pressione prolungata del tasto non attiverà la
chiamata di emergenza in modali blocco
tastiera.
Nota: In tutti i paesi in cui si può utilizzare la
rete GSM, è possibile fruire dei servizi di
chiamata di emergenza qualora v
i sia la
copertura di rete possibile controllare
l'indicatore di campo nell'angolo superiore
sinistro dello schermo del telefono per sapere
se vi è o meno copertura sufficiente). Se il
provider di rete non fornisce il servizio di
roaming nella vostra area, sullo schermo del
telefono sarà indicata la possibili di effettuare
SOLO CHIAMATE DI EMERGENZA. Ciò
significa che è possibile chiamare solo i numeri
di emergenza. Se vi è copertura di rete, è
possibile comporre il numero di emergenza
senza carta SIM.
Italiano-17
Effettuare una chiamata internazionale
1. Premere il tasto 0 per due volte: comparirà
il segno "+". Inserire quindi il prefisso
internazionale, il prefisso nazionale e il
numero di telefono (senza anteporre lo zero
in caso di numero di telefono cellulare).
Premere il tasto Invio per effettuare la
composizione e chiamare.
2. Effettuare una chiamata a una linea fissa:
"+ '' Prefisso internazionale + numero di
telefono completo + tasto Invio.
Effettua
re una chiama a un interno di una
linea fissa
Alcuni numeri di interno che fanno capo a linee
fisse non possono essere selezionati
direttamente. In questi casi è necessario
comporre il numero del centralino e poi comporre
il numero di interno. Digitare un simbolo P tra il
numero del centralino e il numero di interno: il
telefono comporrà automaticamente il numero di
interno. Per inserire il simbolo P seguire queste
indicazioni: premere brevemente il tas
to * per due
volte. Verrà visualizzato il simbolo P sullo
schermo.
Selezione rapida
Se sono stati impostati dei numeri a selezione
rapida, premendo prolungatamente il tasto
numerico correlato (da 2 a 9) e il tasto * è
possibile comporre tali numeri anche in modalità
Italiano-18
standby. Se è g impostato il numero della
casella vocale, premendo a lungo tasto numerico
1 è possibile accedere ad essa.
Esposizione a radiofrequenza (RF) e SAR
QUESTO DISPOSITIVO È CONFORME ALLE
DIRETTIVE INTERNAZIONALI PER
L'ESPOSIZIONE ALLE ONDE RADIO
Questo dispositivo cellulare è un ricetrasmettitore
radio. L'unità è stata progettata e prodotta per
non superare i limiti di esposizione alle frequenze
radio (RF) raccomandati dalle direttive
interna
zionali (ICNIRP). Questi limiti fanno parte
integrante delle direttive generali e stabiliscono i
livelli di energia RF consentiti per la popolazione.
Le direttive sono state elaborate da
organizzazioni scientifiche indipendenti attraverso
valutazioni periodiche e studi accurati. Le linee
guida contemplano un margine di sicurezza
sostanziale per garantire la tutela delle persone,
indipendentemente da età e salute.
Lo standard di esposizione per i dispositivi
cellulari utilizza un'unità di
misura nota come
"tasso di assorbimento specifico" o SAR. Il limite
SAR indicato nelle direttive internazionali è pari a
2,0 Watt per chilogrammo (W/kg)*. I test SAR
sono condotti utilizzando condizioni d'uso
standard con il dispositivo che trasmette al
massimo livello di potenza certificato, ben al di
sotto del valore limite imposto dalle normative. Il
Italiano-19
dispositivo è progettato per funzionare su più
livelli di potenza, in modo da utilizzare solo il
valore necessario per raggiungere la rete. In
generale, più si è vicini ad una stazione base,
minore sarà l'emissione di potenza del dispositivo,
e minore sarà l'livello di potenza in tutte le bande
di frequenza testate.
Sebbene il SAR venga determinato al massimo
livello di potenza certificato, l'effettivo livello SAR
del dispositivo può essere molto inferiore al
valore
massimo. Il dispositivo è progettato per
funzionare su più livelli di potenza, in modo da
utilizzare solo il valore necessario per
raggiungere la rete. In generale, più si è vicini ad
una stazione base, minore sarà l'emissione di
potenza del dispositivo.
I valori SAR possono variare in base ai requisiti
nazionali di reporting e di collaudo e alla banda di
rete. L'utilizzo degli accessori del dispositivo può
causare variazioni nei valori SAR.
*Il limite SAR per i di
spositivi cellulari usati dal
pubblico è pari a 2,0 W/kg su 10 grammi di
tessuto corporeo. Le direttive garantiscono un
notevole margine di sicurezza per offrire
maggiore tutela per il pubblico e per tenere conto
di eventuali variazioni nelle misurazioni. I valori
SAR possono variare in base ai requisiti nazionali
di reporting e alla banda di rete.
Il valore SAR massimo per questo modello di
/